Volo Malaysia Airlines 17 e Trea Turner: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Merson (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Infobox incidente aereo
|Nome = VoloTrea Malaysia Airlines 17Turner
|NomeCompleto = Trea Vance Turner
|Immagine = Boeing 777-2H6ER 9M-MRD Malaysian (6658133151).jpg
|Immagine = Trea Turner on August 26, 2015.jpg
|Didascalia = Il 9M-MRD a [[aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]] nell'ottobre [[2011]].
|Didascalia = Turner nel 2015
|Tipo_evento =
|Sesso = M
|Data = 17 luglio 2014
|CodiceNazione = {{USA}}
|Ora =13:15 [[UTC]]
|TipoAltezza =
|Peso =
|Luogo = Vicino a [[Hrabove (oblast' di Donec'k)|Hrabove]], [[Oblast' di Donec'k]], [[Ucraina]]
|Disciplina = baseball
|Nomestato = UKR
|Ruolo = [[Interbase]]
|LatGradi = 48
|Squadra = {{Baseball Washington Nationals}}
|LatPrimi = 2
|Record =
|LatSecondi =25.1
|TermineCarriera =
|LatNS = N
|LongGradiSquadre = 38
{{Carriera sportivo
|LongPrimi = 46
|2015-|{{Baseball Washington Nationals|G}}|
|LongSecondi = 22.1
}}
|LongEW = E
|RigaVuota=
|Vittime = 298
{{Statistiche giocatore di baseball
|Feriti = 0
|Batte = destro
|Sopravvissuti = 0
|Tira = destro
|Tipo_aeromobile = [[Boeing 777|Boeing 777-200ER]]
<!-- solo per i battitori -->
|Nome_dell'aeromobile =
|Media battuta = .304
|Operatore = [[Malaysia Airlines]]
|Valide = 193
|Numero_registrazione = 9M-MRD
|Punti battuti a casa = 73
|Partenza = [[Aeroporto di Amsterdam-Schiphol]], {{NLD}}
|Fuoricampo = 21
|Scalo_intermedio =
|Run = 109
|Scali_intermedi =
|Basi totali =
|Scalo_prima_dell'evento =
|Basi rubate = 67
|Destinazione = [[Aeroporto Internazionale di Kuala Lumpur]], {{MYS}}
}}
|Passeggeri = 283
|Aggiornato = 28 giugno 2017
|Equipaggio = 15
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = <small>[http://aviation-safety.net/database/record.php?id=20140717-0 Aviation Safety]</small>
}}
Il '''Volo Malaysia Airlines 17''' ('''MH17'''/'''MAS17''')<ref>MH è il [[Codice vettore IATA]], mentre MAS è il [[Codice vettore ICAO]]. Il volo è anche commercializzato come Volo [[KLM]] 4103 (KL4103) in base a un accordo di [[code sharing]]. (cfr. {{cita web|titolo=Statement Malaysia Airlines MH17|url=http://news.klm.com/en/incident-with-malaysia-airlines-flight-mh017-e/|sito=[[KLM]]|accesso=18 luglio 2014}})</ref> era un volo di linea passeggeri da [[Aeroporto di Amsterdam-Schiphol|Amsterdam]] a [[Aeroporto Internazionale di Kuala Lumpur|Kuala Lumpur]] abbattuto<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rene Marsh|titolo=First on CNN: Sources say MH17 report blames Russian missile for shooting down plane|url=http://edition.cnn.com/2015/07/15/politics/mh17-pro-russian-missile-crash-ukraine/index.html|editore=CNN |data=16 luglio 2015}}</ref> il 17 luglio 2014, causando la morte di tutti i 283 passeggeri e dei 15 membri dell'equipaggio.<ref name="dsb1">{{cita web|url=http://edition.cnn.com/2014/09/09/world/europe/netherlands-ukraine-mh17-report/index.html?hpt=hp_t2|titolo= Report: MH17 hit by burst of 'high-energy objects' from outside|data=9 settembre 2014|sito=CNN|accesso=25 settembre 2014}}</ref> Il volo, operato con un [[Boeing 777|Boeing 777-200ER]], cessò i contatti con gli enti del controllo del traffico aereo a circa 50 km dal confine tra Ucraina e Russia e precipitò in prossimità di [[Torez]] nell'[[Oblast di Donetsk]], in Ucraina a 40 km dal confine,<ref name=telegraph>{{cita news |url=http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/ukraine/10974050/Malaysia-Airlines-plane-crashes-on-Ukraine-Russia-border-live.html |titolo=Malaysia Airlines plane crashes on Ukraine-Russia border – live |data=17 luglio 2014 |nome=Harriet |cognome=Alexander |pubblicazione=[[The Daily Telegraph]] |accesso=17 luglio 2014|dataarchivio=18 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140718001608/http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/ukraine/10974050/Malaysia-Airlines-plane-crashes-on-Ukraine-Russia-border-live.html}}</ref> su territorio controllato da separatisti filo-russi.<ref>{{cita web |url=http://www.nytimes.com/2014/09/10/world/europe/malaysian-airliner-ukraine.html?_r=0 |titolo=Malaysian Jet Over Ukraine Was Downed by ‘High-Energy Objects,’ Dutch Investigators Say |cognome=Higgins |nome=Andrew |cognome2=Clark |nome2=Nicola |data= 9 settembre 2014 |sito=[[The New York Times]] }}</ref> L'incidente è avvenuto durante la [[battaglia di Shakhtarsk Raion]], nel quadro della [[guerra dell'Ucraina orientale del 2014]], in un'area controllata dalla [[Milizia popolare di Donbass]].
Il [[Dutch Safety Board]], l'ente olandese per la sicurezza del volo, sta attualmente portando avanti una indagine sull'incidente e ha emesso un rapporto preliminare il 9 settembre 2014, mentre il rapporto finale è atteso per metà 2015.<ref>{{cita news|url=http://articles.economictimes.indiatimes.com/2014-09-02/news/53479788_1_air-crash-crash-site-interim-report|titolo=First MH17 crash report due in next two weeks: Investigators|data=2 settembre 2014|editore=[[Agence France-Presse]]|giornale=[[The Economic Times]]|accesso=2 settembre 2014|città=The Hague|citazione=hopefully by the summer of 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903225124/http://articles.economictimes.indiatimes.com/2014-09-02/news/53479788_1_air-crash-crash-site-interim-report|dataarchivio=3 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.kyivpost.com/content/ukraine/dutch-foreign-minister-final-report-on-causes-of-mh17-crash-could-be-published-next-summer-365338.html|titolo=Dutch foreign minister: Final report on causes of MH17 crash could be published next summer|giornale=Kyiv Post|editore=Interfax-Ukraine|data=20 settembre 2014|accesso=23 settembre 2014|città=Ukraine}}</ref>
 
{{Bio
Fonti dell'[[intelligence]] statunitense hanno affermato che i [[Guerra dell'Ucraina orientale del 2014|separatisti filo-russi]] avrebbero abbattuto l'aereo utilizzando un [[missile terra-aria]] [[Buk (missile)|Buk]] lanciato dal territorio sotto il loro controllo. Le accuse degli statunitensi si basano, a loro dire, sulle informazioni raccolte nei cinque giorni dopo il disastro e costituite dai dati dei radar e di altri sensori, che avrebbero raccolto dati relativi al percorso del missile, dalla configurazione degli [[shrapnel]] in prossimità dei rottami a terra, dalle impronte vocali durante conversazioni tra i separatisti nelle quali si accreditavano merito per l'abbattimento di un aereo militare ucraino, dalle fotografie e da altri dati raccolti su siti web e social network.<ref name="WaPoJuly22">Greg Miller (22 luglio 2014), [http://www.washingtonpost.com/world/national-security/us-discloses-intelligence-on-downing-of-malaysian-jet/2014/07/22/b178fe58-11e1-11e4-98ee-daea85133bc9_story.html U.S. discloses intelligence on downing of Malaysian jet] ''[[The Washington Post]]''</ref>
|Nome = Trea Vance
|Cognome = Turner
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lake Worth
|LuogoNascitaLink = Lake Worth (Florida)
|GiornoMeseNascita = 30 giugno
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di baseball
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che gioca nel ruolo di [[interbase]] per i [[Washington Nationals]] della [[Major League Baseball]] (MLB)
}}
 
== Carriera ==
Il governo russo ha dichiarato che l'Ucraina "si deve assumere piena e totale responsibilità" per l'incidente, in quanto è avvenuto nello spazio aereo ucraino;<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.com/news/world-europe-29140593|titolo=BBC News - Ukraine crisis: Poroshenko offers rebels more autonomy|pubblicazione=BBC News|accesso=19 settembre 2014}}</ref> Inoltre, la Russia ha incolpato dell'accaduto l'Ucraina avanzando dubbi circa il ruolo avuto da batterie antimissile ucraine stanziate nelle vicinanze del luogo del disastro il giorno dell'incidente e allontanate nei giorni successivi e riguardo alla presenza di aerei da combattimento ucraini in volo in prossimità dell'MH17 al momento della tragedia.<ref name="mid" /><ref name="rt21luglio" /><ref name="WaPoJuly22" />
I [[San Diego Padres]] scelsero Turner nel primo giro, come 13º assoluto, del [[draft]] 2014.<ref>{{Cita web|url=http://mlb.mlb.com/news/article.jsp?ymd=20140605&content_id=78407980&notebook_id=78409208&vkey=notebook_sd&c_id=sd |titolo=Shortstop Turner goes to Padres at No. 13 |sito=MLB.com |data=6 giugno 2014 |accesso=28 giugno 2017}}</ref> Il 19 dicembre 2014 fu scambiato con i Washington Nationals in uno scambio a tre che coinvolse anche i [[Tampa Bay Rays]]. Debuttò nella MLB il 21 agosto.<ref>{{Cita web|url=http://www.washingtontimes.com/news/2015/aug/21/trea-turner-called-washington-nationals/|titolo=Trea Turner called up by Washington Nationals|sito=The Washington Times|nome=Todd|cognome=Dybas|data=21 agosto 2015|accesso=28 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.washingtontimes.com/news/2015/aug/22/nationals-ss-trea-turner-debuts-in-10-3-loss-to-br/?page=all|titolo=Nationals SS Trea Turner debuts in 10-3 loss to Brewers|nome=Ian|cognome=Quillen|editore=Associated Press|sito=The Washington Times|data=22 agosto 2015|accesso=28 giugno 2017}}</ref> La sua prima [[valida]] la fece registrare il 3 settembre.<ref>{{Cita news|url=http://www.masnsports.com/nationals-pastime/2015/09/after-a-brief-delay-trea-turner-collects-first-major-league-hit.html|titolo=After brief delay, Trea Turner collects first major league hit|editore=MASN Sports|data=4 settembre 2015|accesso=28 giugno 2017}}</ref> Il suo 2015 si chiuse con una [[media battuta]] di. 225, con un [[fuoricampo (baseball)|fuoricampo]] e un [[punto battuto a casa]] (RBI).
 
Dopo avere iniziato la stagione 2016 nelle [[minor league baseball|minor league]], Turner fu richiamato nella MLB il 3 giugno 2016.<ref>{{Cita news|url=http://www.cbssports.com/fantasy/baseball/news/nationals-trea-turner-notches-three-hits-in-season-debut/|editore=CBS Sports|titolo=Nationals' Trea Turner: Notches three hits in season debut|data=3 giugno 2016|accesso=3 giugno 2016}}</ref> Successivamente fu fatto giocare nel ruolo di [[esterno (baseball)|esterno]] centro, in cui debuttò il 27 giugno<ref>{{Cita news|url=http://www.federalbaseball.com/2016/6/27/12046560/washington-nationals-to-test-trea-turner-in-cf|editore=Federal Baseball|data=27 giugno 2016|accesso=28 giugno 2017|titolo=Washington Nationals to test Trea Turner in center field|cognome=Elhardt|nome=Magnus}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://washington.cbslocal.com/2016/07/26/trea-turner-to-make-center-field-debut/|editore=CBS DC|titolo=Speedy Trea Turner to Make Center Field Debut for Nationals|nome=Chris|cognome=Lingebach|data=26 luglio 2016|accesso=28 giugno 2017}}</ref> Turner fu premiato come [[rookie]] del mese della [[National League of Professional Baseball Clubs|National League]] sia ad agosto che a settembre.<ref>{{Cita news|url=http://www.masnsports.com/masn-news-information/2016/09/trea-turner-named-nl-rookie-of-the-month.html|editore=MASN Sports|titolo=Trea Turner named NL Rookie of the Month|data=3 settembre 2016|accesso=28 giugno 2017}}</ref> La sua annata si chiuse al secondo posto nel premio di [[Major League Baseball Rookie of the Year Award|Rookie dell'anno della National League]] dietro a [[Corey Seager]].<ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/mlb/2017/05/05/trea-turner-washington-nationals-stolen-bases|titolo=Trea Burner: The Nationals' shortstop is blazing a path to success one steal at a time|sito=Sports Illustrated|nome=Jon|cognome=Tayler|data=5 maggio 2017|accesso=28 giugno 2017}}</ref>
Il governo ucraino ha dichiarato che il missile è stato lanciato da "Professionisti russi, coordinati dalla Russia".<ref>{{cita news|titolo=Yatsenyuk: 'We need to survive first'|url=http://www.kyivpost.com/content/ukraine/yatsenyuk-russia-is-not-planning-to-conduct-any-humanitarian-mission-live-361699.html|editore=Kyiv Post|data=22 agosto 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.washingtonpost.com/blogs/worldviews/wp/2014/07/20/the-evidence-that-may-prove-pro-russian-separatists-shot-down-mh17/|titolo=The evidence that may prove pro-Russian separatists shot down MH17|sito=Washington Post|accesso=8 settembre 2014}}</ref>
 
Nel 2017, Turner tornò al suo naturale ruolo di interbase, dopo che il club acquisì Adam Eaton per giocare esterno centro e scambiò il precedente interbase titolare [[Danny Espinosa]] coi [[Los Angeles Angels of Anaheim]].<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/news/nationals-journal/wp/2017/02/09/statistical-projections-say-mets-not-nats-will-win-nl-east/|titolo=Statistical projections say Mets, not Nats, will win NL East|accesso=28 giugno 2017}}</ref> Il 25 aprile batté per la prima volta un [[ciclo (baseball)|ciclo]].<ref>{{Cita web|url=http://m.mlb.com/news/article/226540454/nationals-trea-turner-hits-for-cycle/?topicId=27118122|titolo=Nationals Trea Turner hits for cycle|accesso=28 giugno 2017}}</ref> La sera successiva ne sfiorò un altro, mancandolo per un solo [[triplo (baseball)|triplo]]. Il 29 giugno si fratturò una mano su un lancio di [[Pedro Strop]] dei [[Chicago Cubs]], venendo inserito in lista infortunati.
La Malesia ha dichiarato che i rapporti dell'intelligence sull'incidente del volo MH17 sono "abbastanza conclusivi", ma che maggiori indagini sono necessarie per avere la certezza che sia stato un missile terra-aria ad abbattere l'aereo, dopo di che si investigherà sugli aspetti criminali.<ref>{{cita news|url=http://uk.reuters.com/article/2014/09/09/uk-ukraine-crisis-mh17-investigation-idUKKBN0H40LL20140909|titolo=Malaysia-Dutch Report suggests MH-17 shot down from ground|cognome1=Deutsch|nome1=Anthony|cognome2=Baczynska|nome2=Gabriela|data=6 settembre 2014|editore=Reuters UK|città=The Hague|accesso=30 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://m.europe.wsj.com/articles/malaysia-says-intelligence-reports-on-flight-17-crash-pretty-conclusive-1409983490|titolo=Malaysia Says Intelligence Reports on Flight 17 Crash 'Pretty Conclusive' - WSJ|autore=Jason Ng|data=6 settembre 2014|giornale=Wall Street Journal|accesso=8 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.bangkokpost.com/most-recent/430820/najib-mh17-evidence-pretty-conclusive|titolo=Najib: MH17 evidence 'pretty conclusive'|autore=Associated Press and Kyodo|data=6 settembre 2014|giornale=Bangkok Post|accesso=13 ottobre 2014}}</ref>
 
==Palmarès==
Con un comunicato stampa del 20 luglio la Malaysia Airlines faceva sapere che la sigla MH17, come solitamente accade in questi casi, veniva ritirata per rispetto nei confronti delle vittime del disastro e sostituita dal 25 luglio con la sigla MH19-AMS/KUL.<ref>{{Cita web
*Rookie del mese della National League: 2
|url = http://www.malaysiaairlines.com/my/en/site/mh17.html|titolo = Sunday, July 20, 04:30 PM GMT +0800 Media Statement 8: MH17 Incident|autore = |sito = Malaysia Airlines|editore = http://www.malaysiaairlines.com|data = 20 luglio 2014|lingua = en|accesso = 20 luglio 2014}}</ref>
:agosto e settembre 2016
 
Il 28 ottobre 2014, la Procura Generale olandese, incaricata dell'indagine penale internazionale, ha dichiarato che sono due le opzioni che vengono esaminate: "Un attacco da terra o un attacco aereo".<ref>{{cita news|url=http://nos.nl/artikel/2001083-kabinet-sluit-ongeluk-mh17-uit.html |titolo=Kabinet sluit ongeluk MH17 uit |data=28 ottobre 2014 |pubblicazione=Nederlandse Omroep Stichting|accesso= 5 dicembre 2014}}</ref>
 
== L'aereo ==
L'aeromobile che operava il volo 17 era il [[Boeing 777|Boeing 777-2H6ER]] con marche 9M-MRD e numero di serie 28411: 84° Boeing 777 ad essere messo in produzione, era stato consegnato alla Malaysia Airlines il 29 luglio 1997 ed era quindi in servizio da 17 anni.<ref name=aereo>{{cita web|url=http://www.airfleets.net/ficheapp/plane-b777-28411.htm#|titolo=Malaysia Airlines 9M-MRD (Boeing 777-MSN 28411)|Airfleets aviazione|editore=airfleets.net|accesso=17 luglio 2014}}</ref> era spinto da due motori [[Rolls-Royce Trent|Rolls-Royce Trent 892]] e poteva trasportare 282 passeggeri.<ref name=aereo/> Al momento dell'incidente aveva accumulato {{formatnum:75322}} ore di volo per {{formatnum:11434}} cicli di decollo-atterraggio.<ref>dal sito di Malaysia Airlines</ref>
 
[[File:MH17_map-it.svg|upright=1.4|thumb|L'ultimo volo del ''Malaysia Airlines 17''.]]
[[File:Malaysia Airlines Flight 17 crash site IT.png|upright=1.4|thumb|la zona dove è avvenuto il disastro del volo ''Malaysia Airlines 17'', con le zone controllate dai separatisti e la zona presunta del lancio del [[missile terra-aria]] secondo il New York Times.<ref>{{cita news|url=http://www.nytimes.com/interactive/2014/07/17/world/europe/maps-of-the-crash-of-malaysian-airlines-flight-mh17.html?_r=1|titolo=Maps of the Crash of Malaysia Airlines Flight 17|pubblicazione=The New York Times|data=21 luglio 2014|accesso=11 aprile 2015}}</ref>]]
 
== Nazionalità dei passeggeri ==
Malaysia Airlines ha confermato che a bordo dell'aeromobile vi erano 283 passeggeri e 15 membri dell'equipaggio.<ref>{{Cita web
|url = http://www.malaysiaairlines.com/my/en/site/mh17.html|titolo = Friday, July 18, 07:30 AM GMT +0800 Media Statement 2: MH17 Incident|sito = Malaysia Airlines|data = 18 luglio 2014|lingua = en|accesso = 18 luglio 2014}}</ref><ref>La lista ufficiale completa dei passeggeri del volo MH17, con nome, nazionalità e genere: {{Cita web|url=http://www.malaysiaairlines.com/content/dam/malaysia-airlines/mas/PDF/MH17/MH17%20PAX%20AND%20CREW%20MANIFEST%20200714.pdf|titolo=MH
17 PASSENGER MANIFEST|sito=Malaysia Airlines|lingua=en|formato=PDF|accesso=30 luglio 2014}}</ref>
{| class="wikitable"
|+Nazionalità degli occupanti
|-
!Nazionalità
!Numero
!Note
|-
|{{NLD}}
|193
|di cui 3 con doppia cittadinanza (due olandese-statunitense, e una olandese-italiana)
|-
|{{MYS}}
|43
|di cui 15 dell'equipaggio e due infanti
|-
|{{AUS}}
|27
|
|-
|{{IDN}}
|12<ref>{{Cita web|url = http://www.thejakartapost.com/news/2014/07/18/names-indonesian-passengers-mh17.html|titolo = Names of Indonesian passengers on MH17 |autore = |sito = The Jakarta Post|editore = http://www.thejakartapost.com/|data = 18 luglio 2014|lingua = en|accesso = 18 luglio 2014}}</ref>
|di cui un infante
|-
|{{GBR}}
|10
|di cui due passeggeri con doppia cittadinanza britannico-sudafricana
|-
|{{DEU}}
|4
|
|-
|{{BEL}}
|4
|
|-
|{{PHL}}
|3<ref>{{Cita web|url = http://www.manilatimes.net/dfa-confirms-3-filipinos-in-ukraine-plane-crash/112299/|titolo = DFA confirms 3 Filipinos in Ukraine plane crash|autore = Bernice Camille V. Bauzon |sito = The Manila Times|editore = http://www.manilatimes.net/|data = 18 luglio 2014|lingua = en|accesso = 18 luglio 2014}}</ref>
|
|-
|{{CAN}}
|1<ref>{{Cita web|url = http://www.mae.ro/en/node/27882|titolo = Message by Minister of Foreign Affairs Titus Corlăţean on air crash in east Ukraine|autore = |sito = Romania Ministry of Foreign Affairs|editore = http://www.mae.ro/|data = 18 luglio 2014|lingua = en|accesso= 19 luglio 2014}}</ref>
|con doppia cittadinanza canadese-rumena
|-
|{{NZL}}
|1
|
|-
! Totale
! 298
!
|}
 
Tra le vittime anche alcuni ricercatori e volontari nella lotta all'[[AIDS]], diretti in [[Australia]] dove avrebbero dovuto partecipare alla ventesima Conferenza internazionale sull'AIDS, indetta a [[Melbourne]] per il 20 luglio<ref>{{cita web|titolo=MH17 flight crash victims include Joep Lange, world’s top AIDS researcher |url=http://news.biharprabha.com/2014/07/mh-17-flight-crash-victims-include-joep-lange-ex-president-of-international-aids-society/|editore=Biharprabha News|data=18 luglio 2014|accesso=19 luglio 2014}}</ref>: tra questi vi erano [[Joep Lange]] (insieme alla sua partner Jacqueline van Tongeren), pioniere della terapia preventiva dell'[[HIV]]<ref>{{cita web|url=http://www.theepochtimes.com/n3/805952-joep-lange-dead-aids-researcher-among-victims-of-malaysia-airlines-mh17-crash/|titolo=Joep Lange dead: AIDS researcher among victims of Malaysia Airlines MH17 crash|editore=Epoch Times|data=18 luglio 2014|accesso=19 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.smh.com.au/national/crash-claims-top-aids-researchers-heading-to-melbourne-20140718-zuaw3.html|titolo=Crash claims top AIDS researchers heading to Melbourne|editore=Sydney Morning Herald|data=18 luglio 2014|accesso=19 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.washingtonpost.com/world/aids-researcher-joep-lange-confirmed-among-dead-in-malaysia-jet-shoot-down/2014/07/17/4869c6a2-0e2d-11e4-8c9a-923ecc0c7d23_story.html|titolo=AIDS researcher Joep Lange confirmed among dead in Malaysia jet shoot-down|editore=[[Washington Post]]|data=17 luglio 2014|accesso=19 luglio 2014}}</ref>, [[Pim de Kuijer]], parlamentare olandese e attivista di ''[[Stop Aids Now!]]'', Lucie van Mens e Martine de Schutter, realizzatrici di programmi di prevenzione della malattia, e Glenn Thomas, portavoce dell'[[Organizzazione mondiale della sanità]].<ref>{{cita news|autore=Cristina Marconi, Federica Macagnone|url=http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/ESTERI/aereo_abbattuto_ucraina_passeggeri_aids_convegno_congresso/notizie/805894.shtml|titolo=Il pioniere della lotta all'Aids, i 3 bimbi senza genitori e le altre vittime del volo|pubblicazione=Il Messaggero.it|data=19 luglio 2014}}</ref>
 
== L'area di sorvolo ==
La Malaysia Airlines, in un comunicato rilasciato sul proprio sito il giorno dopo la tragedia, sottolineava che l'area sorvolata dal volo 17 era fino al momento dell'incidente definita "sicura" dalla [[ICAO]] e che sempre per la stessa organizzazione non era soggetta a restrizioni sui voli di linea; la ICAO sottolineava di avere precedentemente diramato una nota di potenziale pericolo relativo alla [[Regione di informazioni di volo]] di [[Sinferopoli]], nota come ''Simferopol Flight Information Region (FIR)'', ma che l'incidente al volo 17 è occorso fuori da tale area.<ref>{{Cita web|url = http://www.icao.int/Newsroom/NewsDoc2014/COM%20Statement_MH17_2014-07-17.pdf|titolo = ICAO MONITORING LOSS OF MALAYSIA AIRLINES FLIGHT MH17 |autore = [[ICAO]]|sito = International Civili Aviation Organisation|editore = http://www.icao.int/|data = 18 luglio 2014|lingua = en|formato = PDF|citazione = The loss of MH17 occurred outside of the Simferopol FIR|accesso = 18 luglio 2014}}</ref> La medesima informazione veniva anche rilasciata dalla [[IATA]] in un comunicato ospitato sul sito ufficiale.<ref>{{Cita web|url = http://www.iata.org/pressroom/pr/Pages/statement-MH17.aspx|titolo = Statement on MH17 |autore = [[IATA]]|sito = International Air Transport Association|editore = http://www.iata.org|data = 17luglio 2014|lingua = en|formato = PDF|citazione = Based on the information currently available it is believed that the airspace that the aircraft was traversing was not subject to restrictions. |accesso = 18 luglio 2014}}</ref> La Malaysia Airlines affermava anche di aver richiesto di operare il volo a 35&nbsp;000 piedi (10&nbsp;700 metri) sopra il territorio ucraino, ma, appena entrato nello spazio aereo ucraino, il controllo aereo ucraino aveva ordinato all'aereo malese di volare a 32&nbsp;000 piedi (10&nbsp;000 metri), ad appena 300 metri al di sopra della quota di volo interdetta.<ref>{{cita news|url=http://www.themalaymailonline.com/malaysia/article/ukraine-traffic-controllers-instructed-mh17-to-fly-lower-mas-says|titolo=Ukraine air traffic controllers instructed MH17 to fly lower, MAS says - See more at: http://www.themalaymailonline.com/malaysia/article/ukraine-traffic-controllers-instructed-mh17-to-fly-lower-mas-says#sthash.S3EPRKHA.dpuf|pubblicazione=The Malay Mail Online|data=18 luglio 2014|accesso=25 luglio 2014|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.malaysiaairlines.com/my/en/site/mh17.html|titolo=Media Statement & Information on Flight MH17 - Friday, July 18, 08:20 PM GMT +0800 Media Statement 4 : MH17 Incident|data=18 luglio 2014|accesso=25 luglio 2014|lingua=inglese}}</ref>
 
Come risultato dell'incidente [[Lufthansa]], [[Air France]], [[Turkish Airlines]], [[Transaero Airlines|Transaero]], [[British Airways]], [[Aeroflot]], [[Air India]], [[Jet Airways]], [[Alitalia]], [[KLM]], [[Singapore Airlines]], [[Finnair]], [[Korean Air]] e [[Asiana Airlines]] hanno quindi deciso di evitare il sorvolo dello spazio aereo dell'est dell'Ucraina, o dell'intera nazione.<ref>{{cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/ESTERI/boeing_aereo_abbattuto_malese_malaysia_precipita_ucraina_russia_295_passeggeri_morti/notizie/804145.shtml#fg-slider-auto-74377|titolo=Precipita aereo di linea malese, abbattuto da un missile al confine tra Ucraina e Russia: 298 morti|pubblicazione=Il Messaggero|data=18 luglio 2014|accesso=25 luglio 2014}}</ref><ref name="itar-tass-741265">{{cita news|url=http://en.itar-tass.com/world/741265|titolo=East Ukraine closed for air flights — Eurocontrol|pubblicazione=ITAR-TASS|data=18 luglio 2014|accesso=25 luglio 2014|lingua=inglese}}</ref> La [[Amministrazione dell'aviazione civile della Cina|Civil Aviation Administration of China]] ha istruito le compagnie aeree cinesi ad evitare di volare sulla zona.<ref name="itar-tass-741265" /> Una ''Notice To Airmen'' (NOTAM, Notizia agli aviatori, sistema informativo dedicato a piloti e compagnie statunitensi gestito dalla [[Federal Aviation Administration]]<ref>{{cita web|url=https://pilotweb.nas.faa.gov/PilotWeb/aboutsite.jsp|titolo=The PilotWeb Site|editore=pilotweb.nas.faa.gov|accesso=19 luglio 2014}}</ref>) immediatamente successiva all'abbattimento ha proibito agli aeroplani statunitensi di sorvolare l'aerea<ref>http://www.nbaa.org/ops/intl/eur/20140718-federal-aviation-administration-issues-new-notice-to-airmen-for-ukraine.php</ref> (una prima restrizione era stata emanata ad aprile sulla Crimea, Mar Nero e Mar d'Azov<ref>http://www.faa.gov/air_traffic/publications/ifim/us_restrictions/media/2014_04-03_FDC_NOTAM_4-2816_UKRAINE.pdf</ref>).
 
La medesima decisione è stata presa da Malaysia Airlines la quale il giorno dopo l'incidente ha comunicato che procederà immediatamente ad operare i propri voli in servizio fra Europa e Malesia su rotte alternative che eviteranno l'intero spazio aereo ucraino passando più a sud, sullo spazio aereo turco.<ref>{{Cita web|url = http://www.thestar.com.my/News/Nation/2014/07/18/MH17-European-MAS-flights-to-take-alternative-route/|titolo = MH17 crash: All European MAS flights to take alternative routes |autore = Victoria Brown||sito = The Star online|editore = http://www.thestar.com.my/|data = 18 luglio 2014|lingua = en|accesso = 18 luglio 2014}}</ref>
 
== Possibile abbattimento ==
[[File:Buk-m2 ky.jpg|thumb|Buk-m2]]
 
Il governo ucraino accusava immediatamente i separatisti filorussi affermando che l'aereo era stato abbattuto da un missile terra-aria lanciato dagli stessi separatisti.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2014/07/17/news/aereo_passeggeri_malese_precipita_al_confine_fra_russia_e_ucraina-91813834/|titolo=Aereo civile abbattuto da missile in Ucraina: 298 morti. Scambio di accuse tra Kiev e Mosca|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=17 luglio 2014|accesso=1º agosto 2014}}</ref> Il presidente USA [[Barack Obama]], già il giorno successivo all'incidente, affermava che l'«evidenza indica che l'aereo è stato abbattuto da un missile terra-aria che è stato lanciato dall'area controllata dai separatisti sostenuti dalla Russia» e aggiungeva che i separatisti «non potevano agire da soli, hanno avuto il supporto della Russia».<ref>{{cita web|url=http://www.whitehouse.gov/blog/2014/07/18/president-obama-speaks-malaysia-airlines-flight-mh17-russia-and-ukraine-and-situatio|titolo=President Obama Speaks on Malaysia Airlines Flight MH17, Russia and Ukraine, and the Situation in Gaza|data=18 luglio 2014|accesso=1º agosto 2014|lingua=en}}</ref><ref name="rep18luglio">{{cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2014/07/18/news/aereo_abbattuto_in_ucraina_chiesta_indagine_internazionale-91852711/|titolo=Aereo abbattuto in Ucraina, Usa accusano i separatisti. Obama: "Aiutati dalla Russia"|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=18 luglio 2014|accesso=1º agosto 2014}}</ref>
 
Riguardo al particolare tipo di armamento antiaereo che sarebbe stato usato per abbattere l'aereo, secondo il consulente del Ministro degli esteri ucraino, [[Anton Geraschenko]], l'aereo sarebbe stato abbattuto da un missile [[Buk (missile)|Buk]], un sistema missilistico di costruzione russa denominato [[SA-11]] nella classificazione NATO e in dotazione sia all'Ucraina che alla Russia.<ref name="rbth-july18">{{cita web|url=http://rbth.com/international/2014/07/18/malaysia_airlines_disaster_in_ukraine_what_are_the_theories_38339.html|titolo=Malaysia Airlines disaster in Ukraine: What are the theories?|accesso=21 luglio 2014}}</ref> Anche secondo altre fonti il Buk sarebbe l'unico sistema missilistico antiaereo utilizzato nell'area in grado di colpire alle quote di volo delle linee civili.<ref>{{nl}}[http://www.volkskrant.nl/vk/nl/31522/Vliegtuigcrash-in-Oekraine/article/detail/3692229/2014/07/19/De-bewijsstukken-Wie-schoot-MH17-neer.dhtml www.volkskrant.nl]</ref> Gli stessi separatisti dell'autoproclamata [[Repubblica Popolare di Lugansk]] avevano affermato di essere entrati in possesso di un'unità di missili Buk dopo avere conquistato la base militare ucraina A-1402<ref name="VoF"/> e la circostanza era stata resa nota alcuni giorni prima dal loro stesso ufficio stampa.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://en.itar-tass.com/world/738262|titolo = Donetsk defence forces take control of army unit equipped with missile defence systems|accesso = |editore = [[ITAR-TASS]], Agenzia di stampa russa|data = 17 luglio 2014}}</ref><ref name="VoF">{{Cita web|autore = |url = http://voiceofrussia.com/news/2014_06_29/Donetsk-militia-takes-control-of-Ukrainian-anti-air-installation-1561/|titolo = Donetsk militia takes control of Ukrainian anti-air installation|accesso = 18 luglio 2014 |editore = [[Voice of Russia]] |data = 29 giugno 2014}} </ref> I separatisti filo-russi avrebbero rivendicato la presa di possesso di un'unità di tale sistema d'arma con un tweet che sarebbe stato successivamente rimosso dopo la notizia dell'incidente.<ref>Il tweet contenente l'annuncio originale è [https://twitter.com/RobPulseNews/status/489815856135036928 visibile qui]</ref> Tuttavia, il procuratore generale ucraino, Vitaly Yarema, in un'intervista con il giornale on-line [[Ukraïns'ka pravda]], ha affermato che i militari ucraini avrebbero informato il governo che le milizie delle autoproclamate Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk non avrebbero missili Buk o S-300 a propria disposizione e che tali missili non sarebbero mai stati catturati all'esercito ucraino.<ref name="rbth-july18" />
 
Sergei Kavtaradze, rappresentante del Primo ministro della Repubblica di Donetsk, ha addossato la colpa dell'incidente all'esercito ucraino affermando che le milizie separatiste non hanno armi in grado di abbattere un aereo che voli a 10&nbsp;000 metri di quota, avendo solo missili antiaerei portatili con una portata massima di 3&nbsp;000/4&nbsp;000 metri.<ref name="rbth-july18" /> Inoltre, un comunicato dell'ufficio stampa dell'autoproclamata Repubblica Popolare di Lugansk ipotizza che l'aereo sia stato attaccato da un caccia ucraino: «Testimoni che osservavano il volo del Boeing 777 lo hanno visto mentre era attaccato da un aereo da combattimento delle forze aeree ucraine, dopodiché l'aereo si è spezzato in due in aria ed è caduto sul territorio della Repubblica Popolare di Donetsk».<ref>{{cita news|url=http://news.nationalpost.com/2014/07/17/malaysia-airlines-flight-mh17-passenger-cor-pans-last-facebook-post-proves-tragically-prophetic/|titolo=Malaysia Airlines Flight MH17 passenger Cor Pan’s last Facebook post proves tragically prophetic|pubblicazione=National Post|data=17 luglio 2014|accesso=22 luglio 2014}}</ref>
 
Il giorno seguente alla tragedia sono stati pubblicati e diffusi dal governo ucraino alcuni documenti di asserite intercettazioni telefoniche tra membri del governo dell'autoproclamata "Repubblica Popolare" e membri dei servizi segreti russi dai quali si desumerebbe che il missile sarebbe stato lanciato dai separatisti filo-russi. L'ambasciatore russo presso l'ONU, Vitaly Churkin, ha accusato gli ucraini di aver "ritoccato" le intercettazioni telefoniche aggiungendovi comunicazioni radio precedenti al giorno della caduta dell'aereo malese.<ref name="wsj21july">{{cita news|url=http://online.wsj.com/articles/russia-presents-its-account-of-malaysia-airlines-flight-17-crash-1405952441|titolo=Russia Presents Its Account of Malaysia Airlines Flight 17 Crash|pubblicazione=[[The Wall Street Journal]]|data=21 luglio 2014|accesso=31 luglio 2014|lingua=en}}</ref> Secondo la ricostruzione sostenuta dal Governo ucraino, a poca distanza dall'aereo malese doveva essere in volo un aereo di rifornimenti per l'esercito; i ribelli avrebbero colpito l'aereo passeggeri per errore scambiandolo per il trasporto militare ucraino.<ref>{{YouTube|id=MCMFhiqp9R0|titolo=Malaysia Airlines: Phone calls of terrorists intercepted by Security Service of Ukraine (English)|data=17 luglio 2014|accesso=19 luglio 2014}}</ref> Il sistema Sa-11 Gadly è costituito da quattro elementi montati su altrettanti veicoli: un lanciatore armato con 4 missili, un veicolo comando, un veicolo logistico e uno dotato di due radar. Per funzionare correttamente il complesso sistema ha bisogno di un radar di "acquisizione", per accertare il tipo e la natura dell'aereo, e uno di "puntamento", per agganciare e abbattere il bersaglio. Secondo la versione ucraina, il sistema a disposizione dei separatisti aveva solo il radar di puntamento, cosa che ha consentito loro di puntare il missile e abbattere l'aereo, ma non il radar di acquisizione che avrebbe invece consentito loro di riconoscere che si trattava di un aereo di linea.<ref>{{cita news|url=http://www.thetimes.co.uk/tto/news/uk/defence/article4150915.ece|titolo=Russian-made missile needs well-trained crew |pubblicazione=[[The Times]]|data=17 luglio 2014|accesso=31 luglio 2014|lingua=en}}</ref>
<ref>{{cita news|url=http://www.thesundaytimes.co.uk/sto/news/world_news/Ukraine/article1436672.ece|titolo=At 4.10pm the order came to fire the missile|pubblicazione=[[The Sunday Times]]|data=19 luglio 2014|accesso=31 luglio 2014|lingua=en}}</ref> Secondo alcuni resoconti, nella mattinata dello stesso 17 luglio, prima che la notizia della caduta del volo MH17 venisse diffusa dai mezzi d'informazione, un post pubblicato su di un profilo Vkontakte (popolare social media russo) attribuito ad Igor Strelkov, uno dei comandanti delle milizie separatiste, rivendicava l'abbattimento da parte delle forze separatiste di un aereo militare ucraino An-26 affermando: "un An-26 è stato appena abbattuto nel distretto di Torez, in una zona vicina alla miniera Progress. Li avevamo avvertiti di non sorvolare i nostri cieli". Il post sarebbe stato rimosso subito dopo la notizia dell'incidente dell'MH17.<ref>{{Cita news|autore = National Post Staff and Associated Press |url = http://news.nationalpost.com/2014/07/17/malaysian-airlines-mh17-reported-crashed-just-after-rebel-leader-boasted-of-shooting-down-plane-we-warned-them-not-to-fly-in-our-skies/|titolo = Malaysian Airlines MH17 reported crashed just after rebel leader boasted of shooting down plane: 'We warned them not to fly in our skies'|pubblicazione =National Post Staff |data =17 luglio 2014|lingua =en}}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.abc.net.au/news/2014-07-18/who-is-igor-strelkov/5607872|titolo = Malaysian Airlines flight MH17: Who is self-styled separatist leader Igor Strelkov?|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|url = https://twitter.com/stateofukraine/status/489802664264212480|titolo = Russia'n cmdr Strelkov commented on downed #MH17 (thinking it was Ukrainian): "We warned - do not fly in our skies|autore = Ukraine Reporter |data = 17 luglio 2014}}</ref><ref name="The Diplomat">{{cita news |url=http://thediplomat.com/2014/07/malaysian-airlines-flight-mh17-shot-down-over-donetsk-ukraine/ |titolo=Malaysian Airlines Flight MH17 Shot Down Over Donetsk, Ukraine |autore=Ankit Panda |data=17 luglio 2014 |pubblicazione=[[The Diplomat]] |accesso=17 luglio 2014}}</ref>
 
Il segretario dell'ufficio stampa della presidenza ucraina, Svyatoslav Tsegolko, ha affermato che secondo il presidente ucraino [[Petro Poroshenko]] il velivolo sarebbe stato abbattuto dal territorio russo. Mentre il Ministero della difesa russo ha annunciato che il giorno 17 luglio i sistemi di intercettazione radio russi avrebbero registrato l'attività della stazione radar 9S18 Kupol-M1 di una batteria ucraina di missili [[Buk-m1]] installata nelle vicinanze di Styl, a 29 km a sud-est di [[Donetsk]]; il sistema Buk-m1 consente lo scambio di informazioni fra diverse batterie appartenenti alla stessa divisione e, secondo i russi, il missile che avrebbe abbattuto l'aereo malese potrebbe essere stato lanciato da una qualsiasi delle batterie insediate ad [[Avdeevka]] (8 km a nord di Donetsk) oppure a Gruzko-Zoryanske (25 km a est di Donetsk).
 
Il 21 luglio, il ministero della Difesa russo, per bocca del Capo di Stato Mag­giore delle forze armate Andrey Kar­to­po­lov e del Capo di Stato Maggiore dell'aeronautica militare Igor Maku­shev, nel corso di una conferenza stampa a [[Mosca (Russia)|Mosca]],<ref>{{YouTube|data=23 luglio 2014|url=https://www.youtube.com/watch?v=EVc-8rvVSUE|id=EVc-8rvVSUE|titolo=Russia presenta le immagini satellitari|accesso=25 luglio 2014}}</ref> ha affermato che, secondo le registrazioni del centro di controllo aereo di Rostov, poco prima dell'incidente il Boeing 777 avrebbe deviato verso nord dal proprio corridoio di volo verso Donetsk, portandosi a 14 km di distanza dal suo margine sinistro, per poi virare verso destra tentando senza successo di ritornare nel corridoio prima di perdere rapidamente velocità e sparire dagli schermi radar a 51 km dalla frontiera con la Russia. Il sistema di controllo aereo russo avrebbe anche rilevato la presenza di un aereo da combattimento ucraino, presumibilmente un [[Su-25]], che guadagnava quota ad una distanza di 3/4 km in direzione del Boeing della Malaysia Airlines lungo il cor­ri­doio inter­na­zio­nale riser­vato agli aerei di linea.<ref name="mid" /><ref name="rt21luglio" /> Secondo la versione della Difesa russa il Su-25, benché secondo le specifiche del costruttore abbia una tangenza pratica limitata a 7&nbsp;000 metri,<ref>{{cita web|url = http://www.sukhoi.org/eng/planes/military/su25k/lth/|titolo = "Sukhoi Company (JSC) – Airplanes – Military Aircraft – Su-25К – Aircraft performance"|accesso = 22 luglio 2014}}</ref> è comunque in grado di salire e volare a 10&nbsp;000 metri (Secondo la Ukroboronservice, compagnia di stato ucraina attiva nel settore del commercio e dell'ammodernamento di sistemi d'arma, i Su-25 hanno una tangenza pratica compresa fra i 7&nbsp;000 e i 10&nbsp;000 metri.<ref>{{cita web|url=http://en.uos.ua/produktsiya/aviakosmicheskaya-tehnika/84-cy-25|titolo=Scheda tecnica del Su-25 sul sito della Ukroboronservice|accesso=15 ottobre 2014}}</ref>), quota di volo del Boeing 777, per un limitato periodo di tempo e può essere normalmente armato con missili aria-aria [[R-60 (missile)|R-60]] che possono ingaggiare e colpire bersagli fino a 12 km di distanza e distruggerli sicuramente a una distanza di 5 km.<ref name="mid" /><ref name="rt21luglio" /><ref>{{cita news|url=http://rt.com/news/174496-malaysia-crash-russia-questions/|titolo=10 more questions Russian military pose to Ukraine, US over MH17 crash|pubblicazione=Russia Today|data=21 luglio 2014|accesso=23 luglio 2014|lingua=inglese}}</ref> La presenza del jet militare ucraino sarebbe confermata dalle registrazioni video riprese dal centro di monitoraggio aereo di Rostov. Una serie di immagini satellitari, riprese il 14 luglio ed esibite durante la conferenza stampa, mostrerebbe la presenza di diverse batterie di missili ucraini terra-aria Buk-m1, insieme alle relative stazioni radar, dispiegati intorno a Donetsk e Lugansk in un'area prossima a quella controllata dalle forze filo-russe e alla zona del presunto abbattimento; immagini satellitari riprese il 18 luglio mostrerebbero invece che le batterie di missili ucraini avrebbero lasciato la zona subito dopo l'incidente. Per di più il 17 luglio i russi avrebbero registrato un notevole aumento nell'attività dei radar 9S18 Kupol-M1 dei sistemi missilistici Buk-m1 ucraini nell'area del disastro aereo; attività che sarebbe decisamente scemata il giorno successivo.<ref name="mid">{{cita web|url=http://www.mid.ru/brp_4.nsf/0/ECD62987D4816CA344257D1D00251C76|titolo=Special Briefing by the Ministry of Defence of the Russian Federation on the crash of the Malaysian Boeing 777 in the Ukrainian air space, July 21, 2014|data=21 luglio 2014|accesso=23 luglio 2014|lingua=inglese}}</ref><ref name="rt21luglio">{{cita news|url=http://rt.com/news/174412-malaysia-plane-russia-ukraine/|titolo=Ukrainian Su-25 fighter detected in close approach to MH17 before crash|pubblicazione=Russia Today|data=21 luglio 2014|accesso=21 luglio 2014|lingua=inglese}}</ref> Inoltre, secondo il ministero della Difesa russo, dopo l'incidente un velivolo ucraino ha sorvolato la zona dell'impatto per quattro minuti per monitorare la situazione, un satellite statunitense, destinato a registrare l'attività dei sistemi missilistici, stava sorvegliando il territorio ucraino al momento del fatto (Il generale Kartopolov ha chiesto agli USA di rendere noti i dati registrati dai loro satelliti) e il video esibito dagli ucraini,<ref>{{Cita video|data = 18 luglio 2014 |titolo = Incidente Malaysia Airlines: il sistema missilistico BUK che avrebbe abbattuto l'aereo |url = http://notizie.tiscali.it/videonews/RepTV/143227/Esteri/ |accesso = 1º agosto 2014}}</ref> che mostrerebbe il trasferimento di una batteria di missili Buk dal territorio delle repubbliche secessioniste a quello russo, è il risultato di una manipolazione come sarebbe dimostrato dall'immagine di un tabellone dove com­pare la pub­bli­cità di una con­ces­sio­na­ria di auto sita nella città di Krasnoarmeisk al civico 34 della Dnepropetrovskaya: Krasnoarmeisk è sotto controllo ucraino sin dall'11 maggio. Il presidente ucraino Poroshenko, in un'intervista alla CNN, ha negato le affermazioni russe dichiarando che tutti i velivoli ucraini erano a terra al momento dell'incidente e a diversi chilometri dal luogo dell'impatto del Boeing malese.<ref name="mid" /><ref name="rt21luglio" /><ref>{{cita news|url=http://en.itar-tass.com/world/741687|titolo=Poroshenko denies Ukrainian plane could be involved in Boeing crash|pubblicazione= ITAR-TASS|data=21 luglio 2014|accesso=21 luglio 2014|lingua=inglese}}</ref> Ufficiali americani hanno respinto le affermazioni russe riguardo alla presenza dell'aereo militare ucraino come "propaganda", senza tuttavia fornire alcuna prova a sostegno ma solo sottolineando la dichiarazione ucraina che tutti i propri aerei da combattimento erano a terra al momento dell'incidente.<ref name="wsj21july" />
 
Il 6 agosto 2014, il ''News Straits Times'', il primo giornale in lingua inglese della Malesia e il più importante del sud-est asiatico<ref name="lastampa12agosto2014">{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2014/08/12/blogs/underblog/lmh-stato-colpito-da-un-aereo-lo-scrive-la-stampa-della-malaysia-citando-analisti-usa-YqIvBk8AmzrC4WavpYOgeN/pagina.html|titolo="L'MH17 è stato colpito da un aereo". Lo scrive la stampa della Malaysia citando analisti Usa.|pubblicazione=La Stampa|data=12 agosto 2014|accesso=14 ottobre 2014}}</ref> pubblica in prima pagina il titolo "''Was MH17 finished off with a guns kill?"'' ("L'MH17 fu finito a colpi di cannone?") relativo a un articolo pubblicato nelle pagine interne in cui sostiene che, secondo fonti militari locali, l'attenzione degli investigatori è rivolta all'emergente teoria secondo la quale l'MH17 sarebbe stato abbattuto da un aereo da combattimento che lo avrebbe dapprima danneggiato con un missile aria-aria e poi finito col fuoco delle armi automatiche di bordo.<ref name="nst6agosto2014">''Missile, cannon brought down jet?'', in New Straits Times, 6 agosto 2014, pag. 6</ref> Le fonti militari citate si riferiscono in particolare alle fotografie dei fori presenti sulla fusoliera dell'aereo e che mostrano due distinte forme: lacerazioni irregolari compatibili con i danni provocati dalla testa di un missile riempita di ''[[Fléchette|flechettes]]''; perforazioni pressoché circolari, uniformi e regolari compatibili invece con i fori provocati da proiettili di cannoncino.<ref name="nst6agosto2014" /> Riferendosi all'ipotesi sostenuta dal Ministro della Difesa russo, riguardo al possibile coinvolgimento di un Su-25 ucraino, le stesse fonti militari citate dal quotidiano malese sostengono che, se anche il Su-25 stesse volando alla quota di tangenza pratica di 7&nbsp;620 m, e quindi circa 2&nbsp;400 m più in basso del Boeing malese, avrebbe potuto comunque colpire l'aereo di linea, poiché i missili aria-aria [[R-60 (missile)|Vympel R-60]] a guida termica con cui è equipaggiato hanno una portata effettiva di circa 8&nbsp;000 metri, quindi ben oltre la distanza fra i due aerei. Il Su-25 avrebbe dovuto operare al limite delle proprie capacità, ma la cosa è sicuramente possibile, anche perché la traccia termica dei due motori [[Rolls-Royce Trent]], che equipaggiavano il Boeing 777, è circa 4 o 5 volte quella del motore di un jet da combattimento.<ref name="nst6agosto2014" /> Lo stesso argomento è ripreso il giorno successivo anche dalla versione online dello stesso giornale in un articolo intitolato "''US analysts conclude MH17 downed by aircraft"'' ("Gli esperti statunitensi concludono che l'MH17 è stato abbattuto da un aereo"). Secondo il giornale malese, gli analisti USA sarebbero già arrivati alla conclusione che l'aereo malese fu abbattuto da un missile aria-aria e che il governo ucraino "ha a che fare con la faccenda"; ciò rafforzerebbe la versione dei fatti appresa dalle fonti militari anonime malesi.<ref name="nsto7agosto2014">{{cita news|url=http://www.nst.com.my/node/20925|titolo=US analysts conclude MH17 downed by aircraft |pubblicazione=News Straits Times Online|data=7 agosto 2014|accesso=14 ottobre 2014}}</ref> Il giornale porta a supporto di questa versione sull'abbattimento un articolo di Robert Parry, famoso giornalista investigativo statunitense, che avrebbe appreso da fonti anonime dell'intelligence USA che "i ribelli e la Russia non possono verosimilmente essere incolpati, e che la colpa sia invece da attribuire a forze del governo ucraino".<ref name="nsto7agosto2014" /><ref name="consortiumnews3agosto2014">{{cita web|url=http://consortiumnews.com/2014/08/03/flight-17-shoot-down-scenario-shifts/|titolo=Flight 17 Shoot-Down Scenario Shifts|data=3 agosto 2014|accesso=14 ottobre 2014}}</ref> L'articolo cita anche l'intervista resa alla TV canadese [[CBC (azienda)|CBC]] da Michael Bociurkiw<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.osce.org/contacts/117909|titolo = Michael Bociurkiw sul sito dell'OSCE|accesso = |data = }}</ref>, uno dei primi osservatori dell'OSCE ad arrivare sulla scena del disastro, secondo il quale «C'erano due o tre pezzi di fusoliera che erano letteralmente crivellati con ciò che sembrava essere stato il fuoco di una mitragliatrice; una mitragliatrice molto, molto grossa»<ref name="nsto7agosto2014" /><ref>{{cita news|url=http://www.cbc.ca/news/world/malaysia-airlines-mh17-michael-bociurkiw-talks-about-being-first-at-the-crash-site-1.2721007|titolo=Malaysia Airlines MH17: Michael Bociurkiw talks about being first at the crash site|pubblicazione=CBCnews|data=29 luglio 2014|accesso=14 ottobre 2014}}</ref> Anche secondo Peter Haisenko, pilota della [[Lufthansa]] in pensione, le foto dei rottami, in particolare quelle relative alla cabina di pilotaggio, mostrano fori attribuibili a proiettili di cannone da 30 mm. Siccome gli stessi fori sono su ambo i lati della struttura e sulle stesse lamiere sia in entrata che in uscita, secondo Haisenko ciò è incompatibile con i fori provocati dai frammenti proiettati dall'esplosione della testa di un missile terra-aria.<ref name="nsto7agosto2014" /><ref>{{cita web|url=http://www.anderweltonline.com/wissenschaft-und-technik/luftfahrt-2014/shocking-analysis-of-the-shooting-down-of-malaysian-mh17/|titolo=Shocking Analysis of the ‘Shooting Down’ of Malaysian MH17|data=30 luglio 2014|accesso=14 ottobre 2014}}</ref> Datuk Seri Hishammuddin Hussein, ministro della Difesa della Malesia, ha negato quanto sostenuto dal quotidiano malese dicendosi convinto, in base alla propria esperienza nell'ambito della Difesa, che a provocare la caduta dell'aereo sia stato un missile terra-aria Buk.<ref>{{cita news|url=http://www.nst.com.my/node/21682|titolo=Flight MH17 unlikely shot down by fighter jets: Hishammuddin|pubblicazione=News Straits Times Online|data=9 agosto 2014|accesso=14 ottobre 2014}}</ref> L'ambasciatore ucraino in Malesia, Ihor Humennyi, interrogato in merito alla presenza sul relitto di fori simili a quelli provocati da proiettili da 30 mm, ha sostenuto che «i fori di proiettile che quei facitori di teorie affermano provenire dall'aereo da combattimento, potrebbero provenire da ogni arma da 30 mm usata dai ribelli. Potrebbero essere state fatte dai loro blindati dopo lo schianto dell'MH17».<ref>{{cita news|url=http://www.nst.com.my/node/21260|titolo=Malaysia wants the ‘missing’ Ukrainian ATC tapes |pubblicazione=News Straits Times Online|data=8 agosto 2014|accesso=14 ottobre 2014}}</ref>
 
==Reazioni politiche==
Il presidente ucraino [[Petro Porošenko]], secondo il suo addetto stampa Svyatoslav Tsegolko, ha definito l'evento un "attentato terroristico" e, in un comunicato rilasciato dal suo ufficio stampa, ha affermato che l'aereo potrebbe essere stato abbattuto direttamente dal territorio russo, "sottolineando che le forze governative non hanno condotto alcuna attività connessa all'abbattimento di aerei nella zona dell'incidente"; accusando la Russia di fornire ai ribelli filorussi nell'est del paese personale militare e armi di ultima generazione e di essere dietro l'abbattimento dell'aereo malese, ha affermato che "Oggi il mondo intero ha visto il vero volto dell'aggressore. Abbattere un aereo pacifico è un atto di terrorismo internazionale diretto contro il mondo intero".<ref name="rbth-july18" /> Il primo ministro ucraino [[Arsenij Jacenjuk]] ha attribuito la responsabilità dell'abbattimento del volo ai separatisti filorussi e ha definito l'accaduto un [[crimine contro l'umanità]], invitando tutti i Paesi a sostenere la volontà del governo ucraino di sottoporre l'inchiesta alla giurisdizione della [[Corte penale internazionale]] dell'Aja.<ref>Citato in ''[http://it.euronews.com/2014/07/18/intercettazioni-di-kiev-i-separatisti-abbiamo-buttato-giu-un-aereo-civile/ Intercettazioni di kiev, i separatisti: ‘‘Abbiamo buttato giù un aereo”]'', ''Euronews'', 18 luglio 2014.</ref>
 
Il giorno dopo la tragedia il presidente russo [[Vladimir Putin]], nel porgere le condoglianze al primo ministro olandese [[Mark Rutte]] per le numerose vittime provenienti dai Paesi Bassi, ha sottolineato che la sciagura del volo 17 conferma la necessità di urgenti negoziati di pace per una soluzione veloce della crisi in atto in Ucraina:<ref name="itartass-741278" /> "Vorrei far notare che questa tragedia non sarebbe avvenuta se ci fosse stata la pace in quel paese o, in ogni caso, se le ostilità non fossero state riprese nel sud-est dell'Ucraina".<ref name="rbth-july18" /> Lo stesso Putin ha addossato la responsabilità di quanto accaduto al governo ucraino per aver permesso voli civili sopra una zona di guerra<ref name="rbth-july18" /> e ha auspicato che le investigazioni sull'incidente siano condotte dall'[[ICAO]].<ref>{{cita web|url=http://en.ria.ru/politics/20140721/191059883/Putin-Warns-Against-Attempts-to-Use-Boeing-Crash-in-Ukraine-for.html|titolo=Putin Warns Against Attempts to Use Boeing Crash in Ukraine for Political Goals|accesso=21 luglio 2014}}</ref><ref name="itartass-741278">{{Cita web|url = http://en.itar-tass.com/world/741278|titolo = Airplane crash in Ukraine confirms need for soonest peace settlement — Putin|sito = ITAR-TASS|editore = http://en.itar-tass.com|data = 18 luglio 2014|lingua = en|citazione = Putin places responsibility for Boeing crash on Ukraine.|accesso = 18 luglio 2014}}</ref>
 
== Richieste di indagini ==
Il 21 luglio personale dell'[[ICAO]], l'organizzazione mondiale dell'aviazione civile, composto da esperti e da investigatori specializzati in questo genere di incidenti, giungeva in Ucraina per assistere i loro omologhi locali nell'inizio dell'indagine relativa alla perdita del Boeing. L'ICAO precisava, sul suo sito, che il proprio intervento era stato richiesto il 18 luglio dal Governo ucraino, ufficialmente responsabile di tali indagini per essere lo Stato sul quale territorio l'incidente è occorso,<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.icao.int/Newsroom/Pages/Ukraine-requests-ICAO-assistance-in-MH17-accident-investigation.aspx|titolo=Ukraine Requests ICAO Assistance in MH17 Accident Investigation |pubblicazione=Icao.int|data=21 luglio 2014}}</ref> per aiutare a determinare le cause dell'incidente e fornire indicazioni che aiutino ad evitare incidenti simili in futuro.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.icao.int/Newsroom/Pages/ICAO-accident-investigation-team-begins-Ukraine-assistance-mission.aspx|titolo=ICAO Accident Investigation Team Begins Ukraine Assistance Mission |pubblicazione=Icao.int|data=21 luglio 2014}}</ref>
 
Il 22 luglio il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, in una riunione di emergenza, ha chiesto l'immediata cessazione delle ostilità nell'area dello schianto e ha sollecitato le milizie separatiste nell'est dell'Ucraina a mettere al sicuro il sito e a permettere l'accesso ad esso agli osservatori speciali dell'OSCE; condannando l'azione che ha portato al disastro aereo, ha chiesto altrsì che tutti i responsabili siano portati davanti alla giustizia e ha concordato sulla necessità di avviare un'indagine internazionale indipendente su quanto accaduto al volo.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.un.org/News/Press/docs/2014/sc11483.doc.htm|titolo=Security Council Coalesces around Resolution 2166 (2014) on Malaysian Jet Crash|pubblicazione=ONU Security Council|data=21 luglio 2014}}</ref> Il presidente statunitense [[Barack Obama]] ha chiesto un cessate il fuoco per poter svolgere una indagine e ha annunciato che alcuni funzionari dell'Fbi e del National Transportation Safety Board sono stati inviati in Ucraina per aiutare le autorità di Kiev a investigare sul caso.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.lapresse.it/mondo/europa/ucraina-obama-volo-malaysia-abbattuto-da-zona-in-mano-a-ribelli-1.546963|titolo=Ucraina, Obama: Volo Malaysia abbattuto da zona in mano a ribelli|pubblicazione=LaPresse.it|data=18 luglio 2014}}</ref>
 
Il 18 luglio 2014 i militari separatisti filorussi avrebbero ostacolato l'accesso alla zona dei resti dell'aeromobile agli osservatori dell'[[Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa]] (OSCE), secondo quanto denunciato dagli stessi osservatori, costringendoli a recarsi sul posto a piedi.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.bbc.com/news/world-europe-28383625|titolo=MH17 crash: Ukraine accuses rebels of destroying evidence|pubblicazione=BBC|data=19 luglio 2014|lingua=en}}</ref> Il leader dei separatisti, Alexander Borodai, ha invece negato che i ribelli abbiano ostacolato l'accesso degli osservatori internazionali al luogo dello schianto dell'aereo o che stiano cercando di distruggere prove sul posto, come sostenuto dal governo ucraino.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/19/malaysia-airlines-accordo-con-i-ribelli-per-zona-sicurezza-intorno-al-sito-del-disastro/1065648/|titolo=Malaysia Airlines, fermati osservatori Osce. Kiev: “Filorussi distruggono prove”|pubblicazione=ilfattoquotidiano.it|data=19 luglio 2014}}</ref>
Il governo malese, per voce del ministro dei trasporti [[Liow Tiong Lai]], ha dichiarato che l'integrità del sito dove si è schiantato l'aereo sarebbe stata compromessa e che lo spostamento di indizi fondamentali potrebbe compromettere l’indagine stessa.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.lastampa.it/2014/07/19/esteri/aereo-abbattuto-si-cerca-la-verit-accordo-kievribelli-per-security-zone-obama-subito-indagini-indipendenti-mV9cBPNfuCD2gyJGpMsG9L/pagina.html|titolo=Aereo abbattuto, Kiev accusa i filorussi: “Stanno cercando di eliminare le prove”|pubblicazione=La Stampa.it|data=19 luglio 2014}}</ref> La stessa Malaysia Airlines il giorno 19 luglio ha rilasciato un comunicato in cui riporta quanto già detto dal ministro Tiong Lai, denunciando forte preoccupazione circa la messa in sicurezza del sito e sostenendo che, similmente a quanto già riportato dal Governo malese, alcune prove e indizi sarebbero stati sicuramente compromessi.<ref>{{Cita web
|url = http://www.malaysiaairlines.com/my/en/site/mh17.html|titolo = Saturday, July 19, 07:20 PM GMT +0800 MH17 Press Briefing By Liow Tiong Lai, Minister of Transport|autore = |sito = Malaysia Airlines|editore = http://www.malaysiaairlines.com|data = 19 luglio 2014|lingua = en|accesso = 20 luglio 2014}}</ref>
 
Il 25 agosto 2014, il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, dichiarava che l'ICAO dovrebbe avere "un ruolo più attivo nella faccenda" e "l'ONU e l'ICAO dovrebbero coordinare gli sforzi internazionali per assicurare rapidi e convincenti risultati alle indagini", esprimeva preoccupazione per la mancanza di progressi nelle indagini e lo "scarso entusiasmo" dimostrato da molti paesi riguardo alle investigazioni internazionali e affermava che "Noi non permetteremo che l'indagine sullo schianto del volo MH17 sia lasciata nel dimenticatoio come è già successo alle indagini su molte tragedie ucraine, come l'aggressione dei franchi tiratori ai civili a Kiev nel mese di febbraio e i massacri a Odessa e Mariupol in maggio. Siamo determinati a insistere per portare davanti alla giustizia tutti coloro che hanno la responsabilità di questi crimini".<ref name="RIANovosti26082014-2">{{cita news|url=http://en.ria.ru/world/20140826/192339821/UN-ICAO-Should-Coordinate-Efforts-to-Facilitate-MH17-Crash-Probe.html|titolo=UN, ICAO Should Coordinate Efforts to Facilitate MH17 Crash Probe – Lavrov|pubblicazione=RIA Novosti|data=26 agosto 2014|accesso=27 agosto 2014|lingua=en}}</ref>
 
==Le indagini==
Con un comunicato datato 23 luglio la Malaysia Airlines faceva sapere che il Primo Ministro malese Najib Razak, grazie all'intermediazione dei ribelli filo-russi, ha assicurato la consegna delle [[scatola nera|scatole nere]] del volo MH17 al suo Governo che a sua volta ha provveduto a consegnarle al gruppo di specialisti olandesi incaricato di analizzarle. Lo stesso ''team'' di specialisti ha provveduto a consegnarle alla britannica [[Air Accidents Investigation Branch]], a [[Farnborough (Hampshire)|Farnborough]] in Inghilterra, il più vicino centro di analisi autorizzato dalla [[ICAO]],<ref>{{Cita web
|url = http://www.malaysiaairlines.com/mh17|titolo = Wednesday, July 23, 09:30 AM GMT +0800 MH17 Black Boxes: Statement by Liow Tiong Lai, Minister of Transport, Malaysia|autore = |sito = Malaysia Airlines|editore = http://www.malaysiaairlines.com|data = 23 luglio 2014|lingua = en|accesso = 24 luglio 2014}}</ref> che le ha ricevute in consegna il giorno 24 luglio.<ref>{{Cita web
|url = http://www.aaib.gov.uk/latest_news/mh17_recorders_delivered_to_the_aaib.cfm|titolo = The recorders from MH17 have been delivered by the Dutch Safety Board to the AAIB Farnborough for download|autore = |sito = UK Air Accidents Investigation Branch|editore = http://www.aaib.gov.uk|data = 24 luglio 2014|lingua = en|accesso = 24 luglio 2014}}</ref>
Il 24 luglio il Dutch Safety Board annuncia in un comunicato ufficiale di aver potuto scaricare i dati dalle scatole nere del Boeing 777 malese, le quali erano lievemente danneggiate ma il modulo della memoria era intatto; inoltre, nessuna evidenza di manipolazione delle stesse è stata riscontrata.<ref>{{cita web|url=http://www.onderzoeksraad.nl/uploads/fm/2014_07_24_PB_flight_data_recorder_downloaded_ENG.pdf|titolo=Data Flight Data Recorder MH17
downloaded|data=24 luglio 2014|accesso=20 agosto 2014|formato=PDF}}</ref>
 
Il 27 luglio, contrariamente alle affermazioni del presidente ucraino Petro Poroshenko, che aveva annunciato di voler fermare le operazioni militari in un raggio di 40 km intorno al luogo dello schianto dell'aereo malese, l'esercito ucraino lanciava un'offensiva nella regione di Donetsk;<ref name="interfax27luglio">{{cita news|url=http://www.interfax.ru/world/388032|titolo=Украинская армия пытается "освободить территории" в районе крушения "Боинга"|pubblicazione=Interfax|data=27 luglio 2014|accesso=28 luglio 2014|lingua=russo}}</ref><ref name="fattoquotidiano27luglio">{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/27/aereo-abbattuto-in-ucraina-clegg-togliere-i-mondiali-di-calcio-alla-russia/1073469/|titolo=Ucraina, ancora scontri: 13 morti tra cui 2 bimbi. Cbs: “Aereo colpito da missile”|pubblicazione=ilfattoquotidiano|data=27 luglio 2014|accesso=28 luglio 2014}}</ref> secondo il portavoce del Consiglio per la sicurezza di Kiev, Andrei Lysenko, lo scopo dell'offensiva ucraina è tentare di impadronirsi del sito del disastro per "garantire la sicurezza degli esperti internazionali e consentire le indagini".<ref name="interfax27luglio" /> L'offensiva ucraina portava alla cancellazione della missione di esperti malesi, australiani e olandesi prevista dall'accordo raggiunto dalla Malesia con i separatisti ucraini che controllano l'area. Secondo Alexander Hug, vice capo della missione OSCE a Donetsk, "La situazione della sicurezza sulla strada e sul sito del disastro è inaccettabile per una missione di osservatori disarmati".<ref name="fattoquotidiano27luglio" /><ref name="malaysiaairline27luglio">{{cita web|url=http://www.malaysiaairlines.com/mh17|titolo=Sunday, July 27, 05:33 PM GMT +0800 MALAYSIA SECURES AGREEMENT FOR INTERNATIONAL POLICE DEPLOYMENT TO MH17 CRASH SITE|data=27 luglio 2014|accesso=28 luglio 2014|lingua=inglese}}</ref> Secondo l'accordo raggiunto precedentemente fra il primo ministro malese Najib Razak e Alexander Borodai, leader dei separatisti, le forze filo-russe avrebbero trasferito le scatole nere dell'aereo alle autorità malesi, consegnato i resti dei corpi dei passeggeri dell'aereo a funzionari internazionali e garantito pieno accesso agli investigatori internazionali al sito del disastro.<ref name="malaysiaairline27luglio" /> In un successivo colloquio fra Najib Razak e Alexander Borodai, quest'ultimo accettava di permettere ad un contingente di polizia internazionale di entrare nell'area per assicurare la protezione degli investigatori. La Malesia chiedeva un'immediata cessazione di tutte le attività militari nell'area.<ref name="malaysiaairline27luglio" /> Il 31 luglio il governo di Kiev annunciava una tregua di un giorno nell'offensiva contro i separatisti delle autoproclamate repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk, dopo un appello del segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon per fermare le azioni militari nella zona dello schianto dell'aereo malese e dopo che i combattimenti avevano impedito per il quinto giorno consecutivo agli investigatori olandesi e australiani di accedervi.<ref>{{cita news|url=http://www.thestar.com.my/News/Nation/2014/07/31/MH17-Ukraine-military-announces-day-long-halt/|titolo=MH17: Ukraine military announces day-long halt to deadly offensive|pubblicazione=The Star Online|data=31 luglio 2014|accesso=31 luglio 2014|lingua=en}}</ref>
 
Il team internazionale composto da ottanta investigatori olandesi, australiani e malesi ha potuto raggiungere il sito del disastro solo il 31 luglio, a causa degli scontri armati nell'area.<ref name="ap6august">{{cita news|url=http://bigstory.ap.org/article/dutch-premier-halts-search-ukraine-victims|titolo=Dutch premier halts search for Ukraine victims|pubblicazione=The associated Press|data=6 agosto 2014|accesso=20 agosto 2014}}</ref>
Lo stesso giorno, in un incontro nella città di Minsk, rappresentanti dell'OSCE, dell'Ucraina, della Russia dell'autoproclamata Repubblica di Donetsk si sono accordati riguardo ad un cessate il fuoco nell'area e a un corridoio umanitario per permettere agli osservatori dell'OSCE e del team internazionale di investigatori di raggiungere il sito dell'incidente. Il 5 agosto il Primo ministro olandese Mark Rutte ha annunciato la sospensione delle operazioni di ricerca sul sito a causa del deteriorarsi della situazione dal punto di vista della sicurezza per gli specialisti internazionali.<ref name="ap6august" /><ref>{{cita news|url=http://en.itar-tass.com/world/743819|titolo=Netherlands suspends search operation at MH17 crash site in Ukraine|pubblicazione=ITAR-TASS News Agency|data=6 agosto 2014|accesso=20 agosto 2014}}</ref> Secondo il capo della polizia malese, Khalid Abu Bakar, gli esperti internazionali hanno potuto esaminare meno della metà del sito del disastro del volo MH17, non hanno potuto prelevare alcun rottame dell'aereo e il loro lavoro è stato complicato dal continuo controllo da parte delle autorità ucraine e dei separatisti: entrambe le parti hanno preteso di determinare le aeree che gli esperti hanno potuto visitare e la durata temporale dei sopralluoghi. Ottantasette ufficiali di polizia malesi sono stati inviati in Ucraina, ma durante i dieci giorni di permanenza hanno potuto visitare il luogo del disastro solo due o tre volte per non più di tre ore.<ref>{{cita news|url=http://en.itar-tass.com/world/744679|titolo=International experts examine less than half of MH17 crash site — Malaysian police chief|pubblicazione=ITAR-TASS News Agency|data=12 agosto 2014|accesso=20 agosto 2014}}</ref>
In seguito alle pressioni del rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni Unite, Vitaly Churkin, il 19 agosto il presidente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, il britannico Mark Lyall Grant, ha annunciato che un rapporto preliminare sull'incidente contenente tutti i dati trascritti dai registratori di volo sarà reso noto alla fine di agosto, mentre in precedenza era stato riferito che la relazione sarebbe stata preparata nel mese di settembre.<ref>{{cita news|url=http://italian.ruvr.ru/news/2014_08_19/Il-rapporto-sul-disastro-del-Boeing-sara-pubblicato-alla-fine-di-agosto-1705/|titolo=Il rapporto sul disastro del Boeing sarà pubblicato alla fine di agosto|pubblicazione=La voce della Russia|data=19 agosto 2014|accesso=20 agosto 2014}}</ref> Il rapporto preliminare non riguarderà l'attribuzione di colpe o responsabilità,<ref>{{cita news|url=http://www.bbc.com/news/world-europe-28808832|titolo=MH17: Netherlands wrestles with huge criminal case|pubblicazione=BBC News|data=17 agosto 2014|accesso=24 agosto 2014}}</ref> ma, secondo Wim van der Weegen, portavoce del Dutch Safety Board, "conterrà i primi accertamenti fattuali che verranno fuori dalle indagini sulla base di varie fonti, come ad esempio il ''cockpit voice recorder'' e il ''flight data recorder'' (le scatole nere), i dati del controllo del traffico aereo, le registrazioni radar e le immagini satellitari". Secondo il portavoce del governo olandese, Lodewijk Hekking, "Al momento è impossibile precisare quando il Dutch Safety Board e l'Openbaar Ministerie (la Procura Generale olandese responsabile del procedimento giudiziario riguardo all'incidente) concluderanno le loro indagini" e si prevede che gli investigatori olandesi rilasceranno report sulle cause dell'incidente "a intervalli regolari".<ref name="RIANovosti26082014-1">{{cita news|url=http://en.ria.ru/world/20140826/192344478/Dutch-Safety-Board-to-Publish-MH17-Investigation-Reports.html|titolo=Dutch Safety Board to Publish MH17 Investigation Reports at Regular Intervals - Spokesman|pubblicazione=RIA Novosti|data=26 agosto 2014|accesso=27 agosto 2014|lingua=en}}</ref> Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov si è lamentato del fatto che la Russia non ha ancora ricevuto una plausibile spiegazione sul perché le autorità ucraine non hanno ancora presentato le registrazione delle comunicazioni intercorse fra l'equipaggio del volo MH17 e i centri di controllo ucraini del traffico aereo.<ref name="RIANovosti25082014-1">{{cita news|url=http://en.ria.ru/russia/20140825/192324424/Lavrov-Says-Unclear-Why-Kiev-Not-Releasing-Air-Traffic.html|titolo=Lavrov Says Unclear Why Kiev Not Releasing Air Traffic Recordings of Malaysia Airlines|pubblicazione=RIA Novosti|data=25 agosto 2014|accesso=27 agosto 2014|lingua=en}}</ref> Il 4 settembre il Dutch Safety Board annuncia che il rapporto preliminare sarà pubblicato il 9 settembre 2014, mentre il rapporto finale verrà presentato presumibilmente entro un anno dalla data dell'incidente.<ref>{{cita web|url=http://www.onderzoeksraad.nl/en/onderzoek/2049/investigation-crash-mh17-17-july-2014/onderzoek/1561/publication-preliminary-report-mh17#fasen|titolo=Publication preliminary report MH17|sito=Dutch Safety Board|data=4 settembre 2014|accesso=4 settembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
===L'accordo di non divulgazione===
Il 28 agosto un comunicato stampa rende noto che i Paesi Bassi, attraverso l'Openbaar Ministerie (Procura Generale olandese), hanno concluso un patto tenuto segreto con l'Australia, il Belgio e l'Ucraina il precedente 7 agosto<ref name="NOS">{{cita news|url=http://nos.nl/artikel/692419-om-sloot-deal-over-onderzoek-mh17.html|titolo=OM sloot deal over onderzoek MH17|pubblicazione=NOS - Nederlandse Omroep Stichting|data=29 agosto 2014|accesso=29 novembre 2014|lingua=olandese}}</ref> e di cui aveva già dato parzialmente notizia l'agenzia di stampa ucraina [[UNIAN]] riportando una dichiarazione del portavoce del procuratore generale ucraino Yuri Boychenko.<ref>{{cita news|url=http://www.unian.net/politics/950394-dannyie-rassledovaniya-katastrofyi-boinga-budut-oglashenyi-pri-soglasii-storon-gpu.html|titolo=Данные расследования катастрофы "Боинга" будут оглашены при согласии сторон - ГПУ|pubblicazione=UNIAN|data=12 agosto 2014|accesso=29 novembre 2014|lingua=ucraino}}</ref> Il comunicato stampa, presentato a nome dei quattro paesi firmatari dell'accordo e dell'agenzia europea [[Eurojust]], viene reso noto poco prima che il governo olandese debba rispondere alle interrogazioni parlamentari in merito all'accordo presentate dalla deputata Pieter Omtzigt del partito CDA ([[Appello Cristiano Democratico|Christen-Democratisch Appèl]]). Il patto è alla base della costituzione del Joint Investigation Team (JIT) che dovrà indagare sulle cause del disastro aereo e prevede un "[[accordo di non divulgazione]]" (NDA - non-disclosure agreement) secondo il quale ciascuno dei paesi firmatari ha il diritto di veto riguardo alla divulgazione dei dati acquisiti nel corso dell'inchiesta. La Malesia è stata esclusa dal patto, secondo alcune fonti perché i paesi firmatari sarebbero restii a una collaborazione giudiziaria con un paese in cui viene applicata la pena di morte, secondo altre perché la Malesia non avrebbe accettato l'accordo di non divulgazione dei dati<ref name="NOS" /><ref name="Elsevier" /><ref name="DeTelegraaf">{{cita news|url=http://www.telegraaf.nl/binnenland/23349848/__Pact_over_MH17_geheim__.html|titolo=Overeenkomst OM over MH17 blijft geheim|pubblicazione=De Telegraaf|data=19 novembre 2014|accesso=29 novembre 2014|lingua=olandese}}</ref> o perché sarebbe l'unico degli stati coinvolti ad aver trattato direttamente con i separatisti filo-russi.<ref name="Elsevier" /> Il I dicembre anche la Malesia è stata accettata come membro del JIT.<ref>{{cita news|url=http://www.thestar.com.my/News/Nation/2014/12/01/mh17-malaysia-to-be-part-of-investigating-team/|titolo=MH17: Malaysia accepted as full member of probe team|pubblicazione=The Star|data=1º dicembre 2014|accesso=5 dicembre 2014}}</ref>
 
Il 19 novembre 2014, il Ministero della Giustizia olandese si è ufficialmente rifiutato di divulgare i documenti dell'accordo. La divulgazione era stata sollecitata dai parlamentari Pieter Omtzigt del [[Appello Cristiano Democratico|CDA]] e Sjoerd Sjoerdsma del [[Democratici 66|D66]], nonché dal settimanale olandese ''Elsevier'' appellandosi al ''Wet openbaarheid van bestuur'' (Wob), la legge olandese sul diritto di accesso agli atti amministrativi. Secondo il Ministero della Giustizia olandese, l'interesse dello Stato nelle relazioni tra i Paesi Bassi e altri Stati e organizzazioni internazionali è preminente sull'interesse pubblico alla divulgazione dei diciassette documenti richiesti, inoltre la divulgazione di quelle informazioni potrebbe ostacolare l'inchiesta e occorre rispettare il diritto alla privacy dei funzionari menzionati nei documenti.<ref name="DeTelegraaf" /><ref name="Elsevier">{{cita news|url=http://www.elsevier.nl/Politiek/achtergrond/2014/11/Ministerie-weigert-geheime-overeenkomst-MH17-openbaar-te-maken-1647600W/|titolo=Ministerie weigert geheime deal MH17 openbaar te maken|pubblicazione=Elsevier|data=19 novembre 2014|accesso=29 novembre 2014|lingua=olandese}}</ref>
 
===Il rapporto investigativo preliminare===
Il 9 settembre il Dutch Safety Board pubblica il rapporto preliminare sull'incidente.<ref name="onderzoeksraad-preliminary-report" /> Il rapporto si basa su: i dati relativi alla manutenzione forniti dall'operatore (Malaysia Airlines); i dati relativi ai NOTAM, al piano di volo, alle condizioni meteorologiche e allo stato dell'equipaggio ottenuti dall'operatore e da vari provider internazionali di servizi; le immagini disponibili pubblicamente e fornite dall'NBAAI ucraino (National Bureau of Air Accidents Investigation of Ukraine), dalla Polizia federale australiana (AFP) e dal Dipartimento dell'aviazione civile della Malesia (DCA); immagini satellitari del luogo prese successivamente al disastro; i dati dei radar del controllo aereo (ATC) forniti dall'Ucraina (UkSATSE - Ukrainian State Air Traffic Services Enterprise) e dalla Russia; la trascrizione fornita dagli ucraini delle comunicazioni radio con il centro di controllo di Dnipropetrovsk; i dati ricavati dalle scatole nere dell'aereo.<ref>Dutch Safety Board, ''Preliminary report Crash involving Malaysia Airlines Boeing 777-200 flight MH17'', pp. 9, 14</ref> Secondo il rapporto, il volo MH17 si disintegrò in aria probabilmente a causa dei danni strutturali provocati dalla penetrazione all'interno dell'aereo di un gran numero di oggetti dotati di alta energia, mentre non vi sono indicazioni che l'incidente possa essere stato causato da un guasto tecnico o da azioni messe in atto dall'equipaggio. I dati ricavati dal ''cockpit voice recorder'', dal ''flight data recorder'' e quelli del controllo del traffico aereo suggeriscono che il volo MH17 procedette normalmente fino 13:20:03 ([[Tempo coordinato universale|UTC]]), dopo di che il volo si interruppe bruscamente. L'ascolto delle conversazioni fra i membri dell'equipaggio nella cabina di pilotaggio non ha rilevato indizi di guasti tecnici, né toni di allarme che possano far pensare ad una situazione di emergenza. Il ''flight data recorder'' non ha rilevato alcun allarme proveniente dai sistemi di bordo e i parametri di funzionamento dei motori erano compatibili con il loro normale funzionamento durante il volo. Le comunicazioni radio con il controllo del traffico aereo ucraino confermano che nessuna chiamata di emergenza fu fatta dall'equipaggio. Le ultime chiamate del controllo del traffico aereo ucraino, fatte tra le 13:20:00 e le 13:22:02 ([[Tempo coordinato universale|UTC]]), restarono senza risposta.<ref name="onderzoeksraad-preliminary-report" /> Secondo i dati forniti dall'NBAAI ucraino, al momento dell'incidente vi erano altri tre aerei di linea nello stesso spazio aereo percorso dall'MH17, due diretti verso est e uno verso ovest, il più vicino dei quali era a circa 30 km.<ref>Dutch Safety Board, ''Preliminary report Crash involving Malaysia Airlines Boeing 777-200 flight MH17'', p. 14</ref> Secondo gli investigatori, anche se non è stato possibile condurre uno studio dettagliato del relitto, le fotografie disponibili mostrano che i rottami dell'aereo sono forati in più punti e il tipo di danno alla fusoliera e alla cabina di pilotaggio è coerente con quello che ci si può attendere quando un gran numero di oggetti dotati di alta energia penetrano nell'aeromobile dall'esterno. È probabile che ciò abbia provocato una perdita di integrità strutturale che ha portato al cedimento della struttura dell'aereo mentre era in volo. Ciò spiegherebbe la brusca fine nella registrazione dei dati sulle scatole nere, la perdita improvvisa di contatto con il controllo del traffico aereo e la scomparsa del velivolo dai radar. La distribuzione dei rottami al suolo suggerisce che l'aereo sia andato in pezzi mentre era ancora in aria. Basandosi sui dati di manutenzione a disposizione, l'aereo era idoneo al volo quando è decollato da Amsterdam e non vi erano problemi tecnici noti. Il velivolo era condotto da un equipaggio esperto e qualificato. Il rapporto preliminare, prima di essere pubblicato, è stato sottoposto ai rappresentanti accreditati degli stati che partecipano all'inchiesta (Malesia, Ucraina, Federazione Russa, Regno Unito, Stati Uniti d'America e Australia) per una revisione e tiene conto delle osservazioni presentate da tutti gli stati interessati.<ref name="onderzoeksraad-preliminary-report">{{cita web|url=http://www.onderzoeksraad.nl/en/onderzoek/2049/investigation-crash-mh17-17-july-2014/preliminary-report/1562/preliminary-report-points-towards-external-cause-of-mh17-crash#fasen|titolo=Preliminary report points towards external cause of MH17 crash|lingua=en|data=9 settembre 2014|accesso=9 settembre 2014}}</ref>
 
==Sviluppi successivi==
Successivamente alla pubblicazione del rapporto investigativo preliminare, sono proseguite le speculazioni in merito alle responsabilità per l'abbattimento dell'aereo. Il 19 ottobre 2014, il settimanale tedesco [[Der Spiegel]] ha reso noto che, stando ad indagini svolte, i servizi segreti tedeschi avrebbero accertato che il volo MH17 sarebbe stato abbattuto da un missile Buk lanciato dai separatisti filorussi e che gli stessi si sarebbero impadroniti di tale sistema missilistico catturandolo in una base militare ucraina. L'affermazione sarebbe stata fatta l'8 ottobre da Gerhard Schindler, capo del BND ([[Bundesnachrichtendienst]]) di fronte alla commissione parlamentare di controllo dei servizi segreti tedeschi. Gerhard Schindler avrebbe mostrato immagini satellitari e fotografie a sostegno delle proprie conclusioni; avrebbe inoltre affermato che le foto esibite dagli ucraini come prove sono il risultato di evidenti manipolazioni e che le affermazioni russe, circa la presenza in volo di un jet militare ucraino vicino al Boeing malese, sono false.<ref>{{Cita news|url = http://www.corriere.it/esteri/14_ottobre_19/i-servizi-segreti-tedeschi-rivelano-aereo-malese-abbattuto-filorussi-ace86f2c-5773-11e4-8fc9-9c971311664f.shtml|titolo = Iservizi segreti tedeschi rivelano: aereo malese abbattuto da filorussi|accesso = 26 giugno 2015|data = 19 ottobre 2015|pubblicazione=Il Corriere della Sera}}</ref><ref>{{Cita news|url = http://www.spiegel.de/international/europe/german-intelligence-blames-pro-russian-separatists-for-mh17-downing-a-997972.html|titolo = Deadly Ukraine Crash: German Intelligence Claims Pro-Russian Separatists Downed MH17|pubblicazione = [[Der Spiegel]]|accesso = 20 ottobre 2014 |data = 19 ottobre 2014}}</ref> Il 20 ottobre, il ministro ucraino della Difesa ha negato le affermazioni pubblicate da Der Spiegel circa la cattura di un missile Buk ucraino da parte dei separatisti dichiarando che «il Comando dell'aeronautica militare ucraina afferma ufficialmente che le informazioni riguardo alla cattura da parte della milizia di un sistema missilistico anti-aereo Buk-M1 di una unità dell'aviazione militare ucraina non sono vere» e che «il personale, l'equipaggiamento e l'armamento che stazionava nella regione di Donetsk» fu dispiegato altrove più di due settimane prima dello schianto dell'MH17, per cui «all'epoca in cui i ribelli entrarono nel territorio in cui si trovava la base militare, solo veicoli vecchi e inservibili erano stati lasciati lì».<ref>{{cita news|url=http://rt.com/news/197592-german-report-mh17-ukraine/|titolo=Kiev denies German intel claim that militia captured BUK missile from Ukraine army|pubblicazione=[[Russia Today]]|data=20 ottobre 2014|accesso=19 novembre 2014|lingua=inglese}}</ref>
 
Un video, pubblicato il 16 novembre 2014 dal quotidiano russo [[Komsomol'skaja Pravda]]<ref>{{cita news|url=http://www.kp.ru/daily/26308.7/3186425/?from=youtube|titolo=«КП» обнаружила еще одно видео первых минут после падения «Боинга» под Донецком|pubblicazione=Komsomol'skaja Pravda|data=16 novembre 2014|accesso=18 novembre 2014|lingua=russo}}</ref> su youtube<ref>{{YouTube|id=-UpMBH8NmG4&list=UUSK57JMV0OJL1C7V-YOEVkQ|titolo=Первые минуты после падения малазийского Боинга [видео очевидцев]|data=16 novembre 2014|accesso=18 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://edition.cnn.com/2014/11/17/world/europe/ukraine-crisis-mh17/|titolo=New video emerges as removal of MH17 wreckage begins in Ukraine|pubblicazione=CNN|data=16 novembre 2014|accesso=18 novembre 2014|lingua=inglese}}</ref> e dall'[[Associated Press]]<ref>{{cita news|url=http://video.ap.org/Raw-Video-Captures-MH17-Crash-Aftermath-28158397?videoId=28158397&playlistId=10202#.VGukB2ea87t|titolo=Raw: Video Captures MH17 Crash Aftermath|pubblicazione=[[Associated Press]]|data=16 novembre 2014|accesso=18 novembre 2014|lingua=inglese}}</ref> e che si suppone sia stato girato con un cellulare da un residente nel villaggio di [[Hrabove (oblast' di Donec'k)|Hrabove]], mostra i momenti immediatamente successivi allo schianto del volo MH17. Nel video si sentono le persone sulla scena interrogarsi su dove sia il pilota e se si sia schiantato più di un aereo dal momento che ci sono così tante macerie.<ref>{{cita news|url=http://video.repubblica.it/dossier/ucraina-boeing-abbattuto-malaysia-amsterdam-kuala-lumpur-russia/mh17-le-prime-immagini-amatoriali-girate-subito-dopo-lo-schianto/183610/182463|titolo=Mh17, le prime immagini amatoriali girate subito dopo lo schianto|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=16 novembre 2014|accesso=18 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/ukraine/11235125/MH17-amateur-video-captures-immediate-aftermath-of-Malaysia-Airlines-crash-in-Ukraine.html|titolo=MH17: amateur video captures immediate aftermath of Malaysia Airlines crash in Ukraine|pubblicazione=The Telegraph|data=16 novembre 2014|accesso=18 novembre 2014|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.washingtonpost.com/world/europe/work-starts-in-ukraine-to-collect-wreckage-of-mh17/2014/11/16/07e637d4-6d6c-11e4-bafd-6598192a448d_story.html|titolo=New video of MH17 downing shows alarm in Ukraine|pubblicazione=The Washington Post|data=16 novembre 2014|accesso=19 novembre 2014|lingua=inglese}}</ref> Secondo alcuni quotidiani italiani, nel video si udrebbe una delle persone dire: «Hai visto, è stato un razzo partito da terra e ha colpito il motore».<ref>{{cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/ESTERI/video_inedito_malaysia_airlines_razzo_ucraina/notizie/1015348.shtml|titolo=Aereo abbattuto in Ucraina, video choc sui primi istanti subito dopo lo schianto|pubblicazione=Il Messaggero|data=16 novembre 2014|accesso=18 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita news |url=http://video.corriere.it/malaysia-airlines-immagini-inedite-subito-l-impatto-suolo/2242a2fa-6dc8-11e4-a925-1745c90ecb18 |titolo=Malaysia Airlines, le immagini inedite subito dopo l’impatto al suolo |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=16 novembre 2014}}</ref>
 
==Il rapporto investigativo finale==
Il 1 giugno 2015 il Dutch Safety Board completa le indagini sull'incidente e la bozza preliminare del rapporto investigativo conclusivo viene inviata all'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (ICAO) e ai rappresentati accreditati degli Stati che partecipano alle indagini (Malesia, Ucraina, USA, Russia, Regno Unito, Australia e Paesi Bassi), i quali avranno sessanta giorni per inviare commenti e note. Il Dutch Safety Board valuterà le osservazioni presentate e redigerà poi la relazione definitiva che sarà pubblicata, presumibilmente, nella prima metà di ottobre del 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.onderzoeksraad.nl/en/onderzoek/2049/investigation-crash-mh17-17-july-2014/inzage/1643/progress-of-the-mh17-investigation#fasen|titolo=Progress of the MH17 investigation|lingua=en|data=1 giugno 2015|accesso=2 luglio 2015}}</ref>
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
==Voci correlate==
* [[Aerei civili abbattuti]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Malaysia Airlines Flight 17}}
{{Interprogetto/notizia|Ucraina: precipita aereo di linea malese con 298 persone a bordo, forse abbattuto da un missile|data=18 luglio 2014}}
==Collegamenti esterni==
* [http://www.malaysiaairlines.com/my/en/site/mh17.html Malaysia Airlines Flight 17], official updates regarding Malaysia Airlines Flight 17
* [http://www.malaysiaairlines.com/content/dam/malaysia-airlines/mas/PDF/MH17/MH17%20PAX%20AND%20CREW%20MANIFEST%20200714.pdf MH17 Passenger Manifest] at Malaysia Airlines (official passenger list)
* [http://www.flightradar24.com/data/flights/mh17/#3d6095b Malaysia Airlines Flight 17 playback on Flightradar24]
* [https://www.flickr.com/photos/worldmean/sets/72157645337938758/ MH17 Boeing 777 Plane Crash, Ukraine (Jul 2014)] – album su [[Flickr]]
* [http://www.nytimes.com/interactive/2014/07/17/world/europe/maps-of-the-crash-of-malaysian-airlines-flight-mh17.html Maps of the crash – New York Times]
* [http://www.onderzoeksraad.nl/en/onderzoek/2049/investigation-crash-mh17-17-july-2014 Dutch Safety Board]
 
== Collegamenti esterni ==
{{incidenti aerei nel 2014}}
{{Baseballstats|mlb=607208|espn=33710|br=t/turnetr01|fangraphs=16252|cube=trea-turner|brm=turner000tre}}
{{Portale|aviazione|catastrofi|guerra|Russia|trasporti|Ucraina}}
 
{{Portale|baseball|biografie}}
[[Categoria:Incidenti e disastri aerei in Ucraina|Malaysia Airlines 17]]
[[Categoria:Incidenti e disastri aerei causati da missili|Malaysia Airlines 17]]
[[Categoria:Crisi ucraina del 2013-2014|Malaysia Airlines 17]]
[[Categoria:Incidenti e disastri aerei nel 2014|Malaysia Airlines 17]]