Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benvenuto/a! |
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Yoana Palacio
|NomeCompleto = Yoana Palacio Mendoza
|Immagine =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{CUB}}<br />{{AZE}}
|Altezza = 184
|Peso = 67
|Disciplina = Pallavolo
|Specialità =
|Categoria =
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatrice]]
|Record =
|Ranking =
|Squadra = {{Volley femminile Besiktas}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2009-2013|{{Naz|PV|CUB|F}}|
|2014-2015|{{Volley femminile Rabita Baku|G}}|
|2016-|{{Volley femminile Besiktas|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2009-2013|{{Naz|PV|CUB|F}}|
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato nordamericano di pallavolo femminile|Campionato nordamericano]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato nordamericano di pallavolo femminile 2009|Porto Rico 2009]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato nordamericano di pallavolo femminile 2011|Porto Rico 2011]]}}
|Aggiornato = 27 giugno 2016
}}
{{Bio
|Nome = Yoana
|Cognome = Palacio
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 6 ottobre
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = cubana
|NazionalitàNaturalizzato = azera
}}
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatrice]] nel [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü (pallavolo femminile)|Beşiktaş Jimnastik Kulübü]].
== Carriera ==
La carriera di Yoana Palacio inizia nei tornei amatoriali cubani, finché nel 2009 entra a far parte della [[Nazionale di pallavolo femminile di Cuba|nazionale cubana]]: partecipa con la selezione nazionale ai collegiali ed in estate ai tornei internazionali, vincendo la medaglia di bronzo al [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile 2009|campionato nordamericano 2009]], poi bissata nel [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile 2011|2011]], la medaglia d'argento ai [[Pallavolo femminile ai XVI Giochi panamericani|XVI Giochi panamericani]], dove viene peraltro premiata come [[Most Valuable Player|MVP]] e miglior attaccante del torneo, ed un altro bronzo alla [[Coppa panamericana di pallavolo femminile 2012|Coppa panamericana 2012]].
Dopo aver abbandonato la nazionale nel 2013, inizia la carriera professionistica in [[Azerbaigian]], dove, dopo aver ricevuto la nazionale sportiva azera, diventa nota come Yoana Mahmudova, prendendo parte alla [[Superliqa (pallavolo femminile)|Superliqa]] col [[Rabitə Bakı Voleybol Klubu]] nella [[Superliqa 2014-2015 (pallavolo femminile)|stagione 2014-15]] e vincendo lo scudetto. Dopo una annata di inattività per infortunio, torna in campo nel [[Voleybol 1.Ligi 2016-2017 (pallavolo femminile)|campionato 2016-17]] approdando in [[Turchia]] col [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü (pallavolo femminile)|Beşiktaş Jimnastik Kulübü]], club neopromosso in [[Voleybol 1.Ligi (pallavolo femminile)|Voleybol 1.Ligi]].
== Palmarès ==
===Club===
*{{Pallavolopalm|Campionato azero femminile|1}}
:[[Superliqa 2014-2015 (pallavolo femminile)|2014-15]]
=== Nazionale (competizioni minori) ===
*{{simbolo|Bronze medal world centered-2.svg}} [[Montreux Volley Masters di pallavolo femminile 2010|Montreux Volley Masters 2010]]
*{{simbolo|Silver medal world centered-2.svg}} [[Montreux Volley Masters di pallavolo femminile 2011|Montreux Volley Masters 2011]]
*{{simbolo|Silver medal america.svg}} [[Pallavolo femminile ai XVI Giochi panamericani|Giochi panamericani 2011]]
*{{simbolo|Bronze medal america.svg}} [[Coppa panamericana di pallavolo femminile 2012|Coppa panamericana 2012]]
=== Premi individuali ===
*2011 - [[Pallavolo femminile ai XVI Giochi panamericani|XVI Giochi panamericani]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
*2011 - [[Pallavolo femminile ai XVI Giochi panamericani|XVI Giochi panamericani]]: Miglior attaccante
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.fivb.org/EN/volleyball/competitions/WorldGrandPrix/2013/Players.asp?Tourn=WGP2013&Team=CUB&No=143357|titolo=FIVB - Scheda su Yoana Palacio|lingua=en}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
| |||