Discussioni utente:...Angelita.../Archivio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
 
(43 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 141:
 
==Avviso==
{{Avvisocopyviol|OTRS=no|Teresa Mattei}}[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 10:17, 30 gen 2012 (CET)
: Lo stavo modificando COME AVEVO SCRITTO nella nota dammi un attimo tempo, oppure pensi che non sappia scrivere Sig. Guido? Oppure preferisci farmi perdere tempo a rispondere a te che non hai niente di meglio da fare che dare avvisi impropri?? --[[Utente:...Angelita...|yocoandra]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 10:21, 30 gen 2012 (CET)
::Primo: gli attacchi personali sono sanzionati con il blocco in scrittura dell'utente. Secondo: le violazioni di copyright devono essere rimosse. Terzo: se devi rimodulare un testo in violazione di copyright fallo fuori linea. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 10:27, 30 gen 2012 (CET)
Riga 156:
:Il problema, che ti ostini a non capire, è che non è possibile (oltre a violare le policy di Wikipedia è un reato, sanzionato dal codice penale) inserire testo in violazione di copyright, per nessun motivo. E, se inserito, il testo in violazione di copyright deve essere rimosso ed il contributore che ha effetuato l'inserimento avvisato. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 11:47, 30 gen 2012 (CET)
::Io l'ho capito quello che ti ostini a non capire te ma che io scritto vai a rileggere è che non c'era bisogno di un offensivo avviso immediato a una persona che stava _dichiaratamente_ lavorando al testo coperto da copyright. GRAZIE --[[Utente:...Angelita...|...Angelita...]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 11:51, 30 gen 2012 (CET)
:::No, evidentemente non l'hai capito: hai violato le policy di Wikipedia relative al copyright, hai violato le policy di Wikipedia relative alle iterazioni con gli utenti, stai trascinando una discussione sterile su un avviso che non poteva essere non dato. Cortesemente, se non hai altre motivazioni, evita di abusare dello spazio che ci è concesso. Per scrivere un'enciclopedia, non per fare polemiche, e per di più polemiche inutili. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 11:55, 30 gen 2012 (CET)
::::Inutili l'ho visto chi ha cancellato senza scrivere perché e come l'hai lasciato stare senza muovere un baffo. Hai ragione io non posso fare niente e ricevo avvisi al primo errore, gli altri tutto di più! --[[Utente:...Angelita...|...Angelita...]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 12:02, 30 gen 2012 (CET)
:::::Come detto, se non hai altre motivazioni, evita di continuare la polemica. Per quanto mi riguarda ho applicato le policy di Wikipedia, cosa che non solo posso, ma devo fare. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 12:09, 30 gen 2012 (CET)
 
==risposta==
Line 173 ⟶ 176:
 
Ciao e buon lavoro.--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 11:51, 30 gen 2012 (CET)
:Sul primo caso, ti riporto a [[WP:NEVE]], e alle linee guida generali (oltre al primo pilastro). Nel secondo caso, quello che porti è solo un saggio (oltretutto per una revisione futura e dell'87 e senza ripercussioni negli ultimi 25 anni), non una grammatica italiana, che, fino a prova contraria, è il linguaggio di WPIT. Qualora la volessi proporre come "nuovo standard" per WPIT, sinceramente, potrei anche appoggiarti (a parte una pate del saggio che dimentica che "uomo" deriva da ''homo'', per cui grammaticalmente neutro). Però, il terzo esempio della seconda raccomandazione di pagina 7 del saggio che proponi, darebbe più ragione a me.--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 12:06, 30 gen 2012 (CET)
::Per favore, non scadere in triti attacchi personali. E magari, con cortesia, leggi con maggiore attenzione i miei interventi. Il documento che utilizzi per difendere un tuo errore grammaticale è, ripeto, un saggio che non è stato recepito in alcuna grammatica italiana (se non nelle forme che già nell'87, anno di pubblicazione del saggio, erano genericamente accette e in generale un po' banali). Infatti, ancora nel 2012 viene ad esempio insegnato l'uso del maschile generico, o l'uso del termine "uomo\uomini" in forma neutra.
::Il documento che tu usi, sebbene scritto per (non da) un Ministero, non ha quindi valenza normativa per la grammatica italiana. Nonostante questo, mi ri-cito, e tu faccio notare che anche nella propodta riforma, si continua a prevedere l'uso del maschile generico (terzo esempio della seconda raccomandazione di pagina 7), quindi, anche se avesse qualche valenza, rimarrebbe corretta la mia correzione.
::Continuando con la tua sterile polemica, ti rimando alle di nuovo a quanto ti ha scritto Guido pochi centimetri più su. Evitiamo gli avvitamento burocratici e collaboriamo per rendere le voci enciclopediche e non una raccolta indiscriminata di informazioni (peraltro da fonti non autorevoli).--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 14:54, 30 gen 2012 (CET)
:::ti rendi conto che stai sostenendo che la lingua viene decisa da direttive ministeriali??? Hai letto bene quello che mi hai linkato?--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 18:28, 30 gen 2012 (CET)
 
== beata Giulia ==
 
Ciao, le convenzioni di nomenclatura in wikipedia non prevedono l'appellativo "santo" "beato" ecc.. Ho però creato un redirect da [[Beata Giulia]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:07, 19 giu 2013 (CEST)
 
:ciao, la richiesta di protezione la puoi fare in [[Wikipedia:Richieste_di_protezione_pagina]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:21, 20 giu 2013 (CEST)
 
== archiviare ==
 
è spiegato per benino qui [[WP:ARCHIVIA]] --[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 13:30, 21 giu 2013 (CEST)
 
== Annullamenti di modifiche in voci di parlamentari M5S ==
 
Anche se gli annullamenti che hai fatto erano corretti, ti prego di non essere troppo aggressiva nei confronti degli utenti (in questo caso, dell'IP) che effettuano edit non rispondenti alle linee-guida. Ti suggerisco di usare l'oggetto della modifica per spiegare il motivo dell'annullamento in modo sintetico e non rivolto alla persona (ad es. "POV", "falso: vedi nota 3", "rimuovo opinioni personali", etc.) e di dare ulteriori delucidazioni in modo esteso (ad es. citando le linee-guida che sarebbero state ignorate) nella talk della voce o nella talk dell'utente (se è registrato o se è un IP che sta ancora facendo modifiche).
 
Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure. Ciao --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 18:34, 22 giu 2013 (CEST)
 
== Piano Battaglia ==
 
grazie Angelita, ancora sto capendo come funziona wikipedia... ma scusa quindi perchè invece nella pagina del [[Rifugio Marini]] i link al rifugio, che è di carattere commerciale, può rimanere mentre il mio che è un sito informativo senza scopo di lucro no??
 
:bella domanda :-) Direi che a giudicare da [[:Categoria:Rifugi_della_provincia_di_Palermo]] e [[:Categoria:Rifugi_d'Italia]] direi di si. Prova a chiedere magari a qualcuno che ha scritto le voci sui altri rifugi alpini se utente di lungo di corso. Ciao --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:39, 2 nov 2013 (CET)
== Rifugio ==
Ciao Angelita, per la voce in questione effettivamente potrebbe sembrare (dico potrebbe) ridondante. In realtà il template è una specie di riassunto che non esclude il fatto che la pagina, ove possibile, debba sempre avere voci correlate, collegamenti esterni etc etc anche se già ricompresi nel template. Ad esempio, se vedi altre voci, alcuni dati vengono ripetuti (che ne so penso al template gastronomia riguardo gli ingredienti). Se invece vi è un template operativo, tipo quello per le biografie, che autocompone gli incipit o altri dettagli, allora non bisogna ripetere. La distonia che tu hai notato è giustigficata perchè in pochi kilo di voce il dato è riportato due volte, ma immagina quella stessa voce sviluppata su molti kilo, in fondo alla pagina troveresti i collegamenti esterni, che fra gli altri, riporterebbero un dato già nel template, ma di cui non si avrebbe visibilità in fondo alla pagina. (non so se sono riuscito a spiegarmi). --[[Utente:1felco|1felco]] <small>[[Discussioni utente:1felco|(A Frà, che tte serve?)]]</small> 16:53, 4 nov 2013 (CET)
:(ti rispondo come franco56 - l'altra mia utenza la uso solamente saltuariamente). Il rifugio è enciclopedico? Mi sembrerebbe di sì visto che è un rifugio gestito dal club alpino italiano. Se vi sono aspetti ridondanti oppure promozionali si possono eliminare; per altro verso si possono integrare altre informazioni di tipo enciclopedico. Mi viene anche da dire che vi sono tante voci di rifugi nelle Alpi ... se c'è n'è qualcuna per quanto riguarda la Siclia ... ben ci stà. --[[Utente:Franco56|Franco56]] ([[Discussioni utente:Franco56|msg]]) 18:53, 4 nov 2013 (CET)
::Cara Angelita ok va bene cosi, solo nel link che mi ha dato, nessuno dei 6 punti elencati proibisce di ripetere nei collegamenti esterni quanto riportato nel template. Detto questo ok alla tua modifica visto la voce esigua. A presto.--[[Utente:1felco|1felco]] <small>[[Discussioni utente:1felco|(A Frà, che tte serve?)]]</small> 11:07, 5 nov 2013 (CET)
 
== risposta ==
 
ciao, è cosa che va discussa in talk voce dove ho letto che Ks chiede altri 10 giorni di attesa. Io aspetterei :-) --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:20, 14 nov 2013 (CET)
 
:nessun problema, vendo pazienza a kg :-) Per la voce col titolo errato, devi spostarla. Leggi [[Aiuto:Sposta]] --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:41, 14 nov 2013 (CET)
 
== Boldrini ==
 
Ciao, sono un presidente e una presidentessa, dal punto di vista grammaticale il plurale va al maschile. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:34, 11 mar 2014 (CET)
:È una questione grammaticale, non c'entra "chi vince" e "chi perde". --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:39, 11 mar 2014 (CET)
::"La presidente" è abbastanza sbagliato (di certo è una cacofonia) ma vabbè ormai fa parte delle brutture passate in cavalleria, il problema è che è insensato sdoppiare la dicitura quando si parla del medesimo nome. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:41, 11 mar 2014 (CET)
:::Vabbè apriamo l'ennesima inutile discussione. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:43, 11 mar 2014 (CET)
::::Sono cariche diverse, due sono presidenti di rami del parlamento, l'altro è della Repubblica. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:46, 11 mar 2014 (CET)
:::::Cosa ho scritto qui sopra? Il problema è semplice: tu parti dal presupposto di voler enfatizzare l'identità di genere delle persone in foto, a scapito della chiarezza, della grammatica e dell'esposizione, io invece parto dal voler descrivere una "foto con tre tizi che fanno cose". --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:51, 11 mar 2014 (CET)
::::::Ti ricordo che mettere in bocca falsità agli altri è cattiva educazione, sopra ho scritto che "la presidente" è una ''cacofonia passata in cavalleria''. Il discorso del 50% è semplicemente insensato, ribadisco, il problema di fondo è che tu ne fai una questione ideologica, dimostrando una fortissima connotazione sessista che non è assolutamente accettabile. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:01, 11 mar 2014 (CET)
:::::::Usare forme meno assertive è forma di cortesia, bene, diciamo "è una cacofonia", cos'è cambiato? Il sessismo è tuo nella misura in cui vai a piegare grammatica, chiarezza espositiva ed eufonia a considerazioni di genere. Posto che andiamo off-topic e che non è mia "missione" far venire meno convinzioni sessiste bisogna notare che è discriminante enfatizzare le differenze di genere quando invece non dovrebbero aver peso. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:18, 11 mar 2014 (CET)
 
== Alessandra Moretti ==
 
Ciao, la lingua è in continuo mutamento e non penso sia possibile al momento stabilire che una forma è corretta e l'altra scorretta. Leggo [http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_017.html qui] che su assessore o assessora i dizionari non sono d'accordo. Può darsi che fra qualche anno tutti diranno che va usata la forma in -a ma non credo stia a Wikipedia fare "salti in avanti". Chiaramente una forma dobbiamo però sceglierla, e dato che al soggetto della voce pare vadano bene "avvocato" (questo pure sul sito della [http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=305636&idLegislatura=17 Camera]), "vicesindaco" e "assessore" la cosa più corretta da fare mi sembra essere rispettare la scelta. Dispostissimo comunque a parlarne, in [[Discussione:Alessandra Moretti]] se vogliamo parlare del caso specifico o da qualche altra parte ([[WP:Bar]]?) se vogliamo parlare della questione in generale. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:21, 13 mar 2014 (CET)
 
== genere femmile/maschile ==
 
Ciao; arrivo da te passando dalla pagina di Vituzzo che ha corretto un mio assessora in assessore. Resto nel dubbio su cosa sia corretto. Ma approfitto per chirderti se sei interessata a collaborare a [[Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti/8_marzo14|questa pagina]] in cui stiamo cercando di incrementare le voci di donne in Wikipedia. Se ti interessa puoi aggiungere nomi, termini ecc. che ritieni sarebbe utile scrivere. Ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 08:32, 15 mar 2014 (CET)
 
== Fonti ==
Tu sarai più ferrata di me, ma ti segnalo questo [http://www.ilpungolo.info/pungolo/articoli-di-genere/25-riflessioni-sull-uso-non-sessista-della-lingua-italiana] che esprime esattamente il mio parere. Inoltre fai un salto sulla Treccani. Per ogni lemma è indicata la forma femminile, che quindi è corretta ed usabile. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:45, 20 mar 2014 (CET)
 
==Nidaba, dea del nutrimento, della scrittura, non c'è nulla prima di questo; da Ur/Urim==
[[File:VAM Nisaba Lagasch.jpg|200px|thumb|center|Un frammento che rappresenta la dea Nisaba/Nidaba con un'iscrizione di [[Entemena]] re di Lagaš (2450 a.C.) conservato presso il Vorderasiatisches Museum di Berlino. Il suo nome è riportato in cuneiforme come segno determinativo dei vari tipi di grano. Nidaba è la dea della scrittura, patrona degli scribi, e del raccolto del grano. {{q|Signora iridescente come stella, che stringi la cannuccia [(scrittoria)]<br />Nidaba, generata dalla Terra nel grande ovile,<br />capretta selvatica, pura erba alcali, nutrita di latte genuino.<br />Nella sua bocca tiene le sette canne,<br />resa perfetta dai 50 grandi archetipi (''me'').|Traduzione dal sumerico di [[Giorgio R. Castellino]] in ''Testi sumerici e accadici'', Torino, UTET, 1977, p. 84}}]] ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 21:55, 26 mar 2014 (CET)
 
Sono contento che ti sia piaciuta. Rispetto alla discussione in corso credo che sia io che te che altri ci siamo spesi parecchio. Ora, è il mio parere, occorre lasciar decantare le cose. E' un argomento spinoso che sta attraversando l'universo mondo della politica e della cultura (non sai nelle università... :) mi sono fatto un giro...) Non credo che qui otterremo molto, come dice Pequod sono "conservatori" (e dire che io lo sono davvero :-D) è per un certo verso è giusto che lo siano. Datti e diamoci del tempo, anche e soprattutto se leggi cose che non condividi, se leggi forzature e prove puramente retoriche. Non fare i miei errori. Probabile che verrà ripristinato il testo di .mau. non ne facciamo un dramma, è mia convinzione che si tratta solo di tempo e neanche tanto. Ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 09:02, 27 mar 2014 (CET)
 
Comunque ho risposto a Gianfranco nella sua [[Discussioni utente:Gianfranco#Nodi|''talk'']], tieni presente che non ho alcuna competenza "linguistica" e non sono un lessicografo, comunque indagherei quegli elementi. Ma se vuoi insistere nella discussione ora occorre essere molto ma molto precisi. E non è detto che sia sufficiente. Ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 09:21, 27 mar 2014 (CET)
: Hai dato il meglio di te, come tutti noi.Ed è questo quello che qui davvero conta. Ma se vuoi proseguire per verificare, occorre approfondire con cura e poi controargomentare, chiedi aiuto a Paola. Per quanto mi riguarda non lo fo perché, per come è messa la "situazione", difficilmente ne usciamo "vivi", questo a prescindere dal torto/ragione. Quando "sento" questo io mi ritiro e lo fo con più tranquillità se la soluzione della ''querelle'' la vedo inserita in un contesto puramente temporale.--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 09:30, 27 mar 2014 (CET)
:: mmmhhh... non credo, e per questo sarà un bagno di sangue per Wikipedia, qui e altrove...--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 09:41, 27 mar 2014 (CET)
 
==Toni==
Ho dato un'occhiata ai tuoi toni qui e altrove e ti inviterei cortesemente a rivederli. Quando intervieni si ha spesso una certa impressione di sarcasmo, ironia, quel "lo-so-meglio" o che dir si voglia, che è meglio moderare se non si vuole inacidire il clima. Qua tutti dovrebbero collaborare con un sorriso sereno, non di scherno o a denti stretti (perché sentitisi punti). Spero capirai si tratta diun suggerimento costruttivo, visto che vedo che lo hai già ricevuto in passato. Ciao :-) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 10:22, 31 mar 2014 (CEST)
:Ciao Angelita, mi aggiungo a @[[Utente: Lucas|Lucas]] nel darti il suo stesso consiglio. Anche io ho notato che i tuoi toni risultano alle volte eccessivi; probabilmente non lo fai di proposito, probabilmente ti accalori perché credi in ciò che dici... ma questo prendilo come un vivo consiglio da un'utentessa (hai notato "essa":)) che ha capito quanto sia bello rispondere in maniera calma e pacata dopo qualche mese e diversi rimproveri che si sono poi rivelati saggi consigli per il presente. Questo posto è bello se lo sai vivere altrimenti tutto lo vedi come un ring dove vince chi la spunta nella sua idea... Angelita non è così. Fai ciò che vuoi di questo mio consiglio ma spero tu possa capire che la strada giusta è la collaborazione e il confronto. Buon proseguimento.--[[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small>(<span style="color:#177245">'''m'''</span><span style="color:#87A96B">'''s'''</span><span style="color:#66FF66">'''g'''</span>)</small>]] 21:22, 1 apr 2014 (CEST)
::Cara [[Utente:Mikystar|Mikystar]], scusa se ti rispondo qua, ma non mi piacciono granché le critiche senza controcritiche immediatamente leggibili ;-)
::Ho riletto la [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Femminilizzazioni_forzate discussione] e da parte mia vedo scritto
::* "*vi ringrazio* per aver aperto una discussione al riguardo"
::* "por favor"
::* "grazie per la comprensione"
::* "Grazie :-)" <small>(varie volte)</small>
::* "Per favore" <small>(varie volte)</small>
::* "Abbi pazienza"
::* "Porta pazienza, sorry"
::* "a mio parere"
::* "Non ti comprendo sorry"
::* "secondo me"
::Quoto ciò che ho [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Lucas#Re:_Toni già scritto] a [[Utente:Lucas|Lucas]]: "Non sono perfetta ma che sia imperfetta ovunque è un po' esagerato: <u>a mio personale parere</u>"
::Bye --[[Utente:...Angelita...|Angelita]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 18:18, 2 apr 2014 (CEST)
 
Beh sai, una persona che comincia dicendo "''non sono perfetta ma che sia imperfetta ovunue è un po' esagerato''", non inizia nel modo migliore. Nella vita, quanto si ammette una propria mancanza, carenza, incomprensione o piccolo errore che sia, lo si fa sempre senza "clausole" o vie di fuga, altrimenti tale ammissione perde tutto il suo valore. Anzi: paradossalmente appare come una concessisone gentilmente elargita dall'alto, e pure con una certa dose di fastidio. Beh:
#Nessuno ha detto che sei imprefetta dovunque, ma che in alcune discussioni hai generalmente utilizzato un tono inappropriato. Cambialo, grazie.
#Se più di una persona ti ha fatto notare una cosa, in diverse occasioni, e da tempo, secondo il [[Rasoio di Occam]], è molto probabile che questa cosa sia vera. Fai in modo che non lo sia più, grazie.
#Non sono i "grazie", i "secondo me", i "a mio parere", i "por favor" (che peraltro suona pure sarcastico, come quei "sorry"), che contano, ma il tono generale. Questo tono è ''in generale'' saccente e sarcastico, ed è da evitare, perché crea malcontento. E' così: prendine atto, cerca serenamente di ascoltare queste critiche costruttive e cerca di cambiarlo. Se non vuoi farlo prima o poi qualche utente si offenderà e finirà in discussione, con blocchi, offese e chissà che altro. Fai in modo che non accada, grazie.
Che altro aggiungere?... Grazie! --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 01:04, 3 apr 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "...Angelita.../Archivio".