Discussione:Prova TV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (11 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
Il materiale della [[FIGC]] è sotto copyright (non vale ciò che è detto per le leggi) come è specificato anche nel sito stesso: ''materiali del Servizio, alcuni di essi tutelati da diritti di privativa di soggetti terzi o di FIGC, sono resi disponibili unicamente per l'uso personale degli utenti del Servizio. Ti impegni a rispettare tali diritti di privativa, e ad esempio a non utilizzare per fini commerciali, o comunque per fini che siano estranei della mera fruizione domestica e non siano stati previamente ed espressamente autorizzati da FIGC, i materiali ottenuti attraverso il Servizio, e quindi ad esempio a non pubblicarli, ri-trasmetterli, distribuirli, eseguirli in pubblico, riprodurli o registrarli su supporti di alcun tipo, fatte salve le libere utilizzazioni previste dalla normativa italiana sul diritto d'autore o da altre leggi applicabili, e fatto salvo quanto espressamente previsto nel Contratto.''--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Lato; color:#ff0000;text-shadow: 2px 1px 2px #aaaaaa;">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Lato; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"><sup>Edizione 2000</sup></span>]] 21:18, 23 lug 2017 (CEST)
:possono dire quello che vogliono Il Coni è un Ente Pubblico Economico dipentente dal Ministero dello Sport. I decreti emanati sono leggi o regolamenti dello stato non soggetti a copyright--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:00, 23 lug 2017 (CEST)
::{{Ping|Pierpao}} Ma la FIGC dipende dal CONI? Visto che non si evince dalla voce (si parla di unioni fra club non di costituzione da parte del CONI)--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Lato; color:#ff0000;text-shadow: 2px 1px 2px #aaaaaa;">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Lato; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"><sup>Edizione 2000</sup></span>]] 23:35, 23 lug 2017 (CEST)
:::Federata... ha ragione troppo complicato nel dubbio oscuro e amen--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 23:45, 23 lug 2017 (CEST)
:::In Italia è così:)--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Lato; color:#ff0000;text-shadow: 2px 1px 2px #aaaaaa;">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Lato; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"><sup>Edizione 2000</sup></span>]] 00:15, 24 lug 2017 (CEST)
::::Secondo me non è copyviol perché un regolamento sportivo, non è un'opera d'ingegno. È lo stesso motivo per il quale la Costituzione o le leggi non sono coperte da copyright. In breve, la vedo come [[User:Pierpao|Pierpao.lo]]. Aggiungo che creare precedenti del genere può essere pericoloso (a meno che nella pagina del Coni non sia chiaramente dichiarato che lo statuto e il regolamento sono coperti da diritto d'autore, ma dubito). --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 11:44, 24 lug 2017 (CEST)
::::::{{Ping|Ruthven}} Come diceva Pierpaolo sopra, c'è un oscuro mistero visto che non si capisce se il FIGC sia del CONI o non del CONI. Bisognerebbe chiedere lumi al progetto sport.--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Lato; color:#ff0000;text-shadow: 2px 1px 2px #aaaaaa;">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Lato; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"><sup>Edizione 2000</sup></span>]] 14:29, 24 lug 2017 (CEST)
::::::::Io sarei d'accordo, e non sono esperto di giustizia sportiva quindi non so se i regolamenti della figc hanno valore normativo. perchè le leggi e i regolamenti pubblici non sono soggetti al diritto di autore. La figc è un associazione privata riconosciuta, non un ente pubblico e sul sito c'è ovviamente una generico proclama di copyright. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:59, 24 lug 2017 (CEST)
==Dubbio E==
Le motivazioni del dubbio E ad ora sono superata dall'aggiunta di fonti e credo dovrebbe essere sostituito con un template "Controllare", perchè (a quanto ne sappia) la Prova TV è un metodo utilizzato a partita finita quando vi è un dubbio su un episodio arbitrale tipo rigore, in cui (detta in soldoni) se un giocatore ha effettuato simulazione e arbitro gli ha dato rigore ugualmente, il giocatore viene sanzionato grazie alla prova tv con una squalifica che va da una a più giornata, fatta ovviamente postuma di qualche giorno alla partita.--[[Utente:Interventista|Interventista]] ([[Discussioni utente:Interventista|msg]]) 06:36, 25 lug 2017 (CEST)
:D'accordo che non serva E ma controllare... cosa? :) Non ho capito. Che sia rilevante nel calcio è indiscusso. Il mio E si riferiva al fatto che la rilevanza non fosse attestata da fonti, non avevo pensato al regolamento FIGC. Non seguoi il calcio--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:14, 25 lug 2017 (CEST)
::Allora la motivazione del template E è fuori luogo; le fonti ci sono, si dovrebbe mettere allora il template F e C, ora come ora non è corretto. --[[Utente:Interventista|Interventista]] ([[Discussioni utente:Interventista|msg]]) 06:35, 26 lug 2017 (CEST)
| |||