Discussioni progetto:Medicina/Cronologia al 20 agosto 2013 e Eccellenza Liguria 1995-1996: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{/header}}
|nome = Eccellenza Liguria<br />1995-1996
|nome ufficiale =
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = Eccellenza Liguria
|sport = Calcio
|edizione = 5
|organizzatore = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] - [[Lega Nazionale Dilettanti|LND]]<br />Comitato Regionale Liguria
|date =
|data inizio =
|data fine =
|luogo bandiera = ITA
|luogo =
|partecipanti = 16
|partecipanti qualifiche =
|formula = [[Girone all'italiana]] A/R
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{simbolo|600px Bianco e Celeste (Strisce).png}} U.S. Sanremese
|volta =
|secondo =
|terzo =
|quarto =
|semi-finalisti =
|promozioni =
|retrocessioni =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati = 240
|gol = 571
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Eccellenza Liguria 1994-1995|1994-1995]]
|edizione successiva = [[Eccellenza Liguria 1996-1997|1996-1997]]
}}
 
{{Torna a|Eccellenza 1995-1996}}
== Sessuologia ==
Ritengo che sessuologia, andrologia, ginecologia e simili dovrebbero far parte del progetto. L'ho scritto anche altrove. Ho messo il template Medicina sotto la voce [[Masturbazione]] perchè investe anche temi legati alla anatomia, fisiologia, psicologia e così via.--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 19:50, 29 dic 2009 (CET)
 
Il '''campionato italiano di calcio di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] regionale [[Eccellenza 1995-1996|1995-1996]]''' è stato il quinto organizzato in [[Italia]]. Rappresenta il sesto livello del [[calcio (sport)|calcio]] italiano.
::Beh, di certo andrologia e ginecologia '''devono''' (e fanno) parte del progetto. La sessuologia è di pertinenza psicologica. Ritengo che inserire il template del portale medicina alla voce masturbazione sia più che adeguato. Grazie dell'intervento e buone feste. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 21:52, 29 dic 2009 (CET)
:::Secondo me è più facile che un medico che ha studiato psicologia sia più attrezzato di un sessuologo che non ha studiato medicina, anche perchè se entrambi cannano una diagnosi dell'altra scienza gli effetti direi che sono abbastanza diversi, perciò io misi cat sessuologia sotto psicologia E medicina ma se non siete d'accordo...--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 00:56, 30 dic 2009 (CET)
 
Questo è il campionato regionale della regione [[Liguria]].
== Lavoro (non tanto) sporco ==
 
== Squadre Partecipanti ==
Sulle categorie non mi avete sempre seguito...pazienza. Ma sulle voci mi dovete aiutare, io mi sto impegnando a eliminare tutte le voci orfane, quelle non wikificate e quelle da aiutare, + qualcuna da unire, circa 1 al giorno ma alcune cose non le posso fare
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
#[[aids]] controllare il capitolo patogenesi
!Squadra
#[[Ipotalamo]] controllare tutto
!Città
#[[Saggio virale]] controllare solo le formule
|-
#[[Triage]] controllare dove richiesto
|{{simbolo|600px Bianco e Nero.svg}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Albenga Calcio 1928|Albenga Calcio]]
che sono '''improcrastinabili'''
|[[Albenga]] ([[Provincia di Savona|SV]])
poi ce ne sono altre.-grazie-
|-
[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 12:20, 30 dic 2009 (CET)
|{{simbolo|600px Bianco e Blu.svg}} U.S. Busalla
:improcrastinabili nel senso che andrebbero fatti prima di altro, non subito, quando avete tempo grazie --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 20:54, 30 dic 2009 (CET)
|[[Busalla]] ([[Provincia di Genova|GE]])
|-
|{{simbolo|600px Giallo e Blu2.png}} [[Unione Sportiva Cairese|U.S. Cairese]]
|[[Cairo Montenotte]] ([[Provincia di Savona|SV]])
|-
|{{simbolo|600px Rosso e Nero (Strisce).png}} U.S. Ceparana
|[[Bolano]] ([[Provincia di La Spezia|SP]])
|-
|{{simbolo|600px Bianco e Celeste con pallone.png}} [[Associazione Calcio Dilettantistica Virtus Entella|A.C. Entella]]
|[[Chiavari]] ([[Provincia di Genova|GE]])
|-
|{{simbolo|600px Rosso e Azzurro (Strisce).png}} U.S. Folbas Metalcost
|[[Follo]] ([[Provincia di La Spezia|SP]])
|-
|{{simbolo|600px Azzurro e Nero (Strisce).png}} [[Unione Sportiva Imperia 1923|A.C. Imperia]]
|[[Imperia]] ([[Provincia di Imperia|IM]])
|-
|{{simbolo|600px Bianco e Nero.svg}} [[Unione Sportiva Lavagnese 1919|U.S. Lavagnese]]
|[[Lavagna (Italia)|Lavagna]] ([[Provincia di Genova|GE]])
|-
|{{simbolo|600px Rosso e Blu2.png}} A.C. Loanesi San Francesco
|[[Loano]] ([[Provincia di Savona|SV]])
|-
|{{simbolo|600px Granata e Azzurro.png}} Pol. Migliarinese
|[[La Spezia]] ([[Provincia di La Spezia|SP]])
|-
|{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} G.S. Pegliese
|[[Genova]] ([[Provincia di Genova|GE]])
|-
|{{simbolo|600px Nero e Bianco (Quadrati).png}} [[Associazione Calcistica Rapallo Ruentes 1914|A.C. Rapallo Ruentes]]
|[[Rapallo]] ([[Provincia di Genova|GE]])
|-
|{{simbolo|600px Arancione.svg}} [[Santa Margherita Ligure#Calcio|A.C. Sammargheritese]]
|[[Santa Margherita Ligure]] ([[Provincia di Genova|GE]])
|-
|{{simbolo|600px Bianco Rosso e Nero (Strisce Orizzontali).png}} [[Ginnastica Sampierdarenese|U.S. Sampierdarenese]]
|[[Genova]] ([[Provincia di Genova|GE]])
|-
|{{simbolo|600px Bianco e Celeste (Strisce).png}} [[Unione Sportiva Sanremese Calcio|U.S. Sanremese]]
|[[Sanremo]] ([[Provincia di Imperia|IM]])
|-
|{{simbolo|600px Granata.png}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Ventimiglia Calcio|Ventimiglia Calcio]]
|[[Ventimiglia]] ([[Provincia di Imperia|IM]])
|-
|}
 
== Classifica finale ==
== fibrinolitici trombolitici e template ==
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#FFFF66;"
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||1.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Bianco e Celeste (Strisce).png}} '''[[Unione Sportiva Sanremese Calcio|Sanremese]]'''
||'''78'''||30||24||6||0||68||16||+52
|- style="background:#FFFF66;"
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||2.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Azzurro e Nero (Strisce).png}} '''[[Unione Sportiva Imperia 1923|Imperia]]'''
||'''56'''||30||16||8||6||56||27||+29
|-
| ||3.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Granata e Azzurro.png}} Migliarinese
||'''49'''||30||13||10||7||36||32||+4
|-
| ||4.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Rosso e Azzurro (Strisce).png}} Folbas Metalcost
||'''46'''||30||11||13||6||38||27||+11
|-
| ||5.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Bianco e Celeste con pallone.png}} [[Associazione Calcio Dilettantistica Virtus Entella|Entella]]
||'''45'''||30||11||12||7||24||18||+6
|-
| ||6.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Rosso e Blu3.png}} Loanesi San Francesco
||'''43'''||30||12||7||11||35||34||+1
|-
| ||7.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Rosso e Nero (Strisce).png}} Ceparana
||'''40'''||30||10||10||10||41||39||+2
|-
| ||8.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Arancione.svg}} [[Santa Margherita Ligure#Calcio|Sammargheritese]]
||'''39'''||30||9||12||9||33||38||-5
|-
| ||9.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Giallo e Blu2.png}} [[Unione Sportiva Cairese|Cairese]]
||'''37'''||30||8||13||9||46||34||+12
|-
| ||10.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Granata.png}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Ventimiglia Calcio|Ventimiglia Calcio]]
||'''37'''||30||8||13||9||32||35||-3
|-
| ||11.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Blu e Bianco.png}} Busalla
||'''35'''||30||9||8||13||31||42||-11
|-
| ||12.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Bianco Rosso e Nero (Strisce Orizzontali).png}} [[Ginnastica Sampierdarenese|Sampierdarenese 1946]]
||'''34'''||30||8||10||12||25||40||-15
|-
| ||13.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} Pegliese
||'''32'''||30||6||14||10||31||42||-11
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||14.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Bianco e Nero (Strisce).png}} '''[[Unione Sportiva Dilettantistica Lavagnese 1919|Lavagnese 1919]]'''
||'''29'''||30||6||11||13||25||38||-13
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||15.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Nero e Bianco (Quadrati).png}} '''[[Associazione Calcistica Rapallo Ruentes 1914|Rapallo Ruentes 1914]]'''
||'''23'''||30||3||14||13||25||47||-22
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||16.|| style="text-align:left;" | {{simbolo|600px Bianco e Nero.svg}} '''[[Albenga Calcio]]'''
||'''14'''||30||3||5||22||23||61||-38
|}
*L''''Imperia''' è stato promosso al Campionato Nazionale Dilettanti alla compilazione dei quadri 1996-97.
 
== Statistiche ==
* dal punto di vista della classificazione fibrinolitici e trombolitici sono sinonimi o che?
=== Classifica Marcatori ===
* i fibrinolitici non sono antitrombotici?
{{Classifica marcatori/inizio}}
* se si dove vanno nel template
{{Classifica marcatori|reti=19|nazione=ITA|nome=Alfano|squadra=Imperia}}
* Dimenticavo [[:Categoria:Farmaci fibrinolitici]] è sotto '''antiemorragici''' è corretto?
{{Classifica marcatori/fine}}
{{Tl|antitrombotici}}
**Un antiemorragico non è un fibrinolitico..... --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 21:05, 30 dic 2009 (CET)
--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 19:15, 30 dic 2009 (CET)
: In realtà bisognerebbe fare delle sottocategorie: antitrombotici è quella generale, che comprende tutti i farmaci che in qualche modo prevengono la formazione del trombo o ne provocano la lisi. Quindi le sottocategorie dovrebbero essere anticoagulanti, fibrinolitici (o trombolitici) e antipiastrinici. Questa classificazione è riportata dal testo ''Farmacologia generale e clinica'' di B.G. Katzung, ed. Piccin. Qualcuno ne conosce altre? --[[Utente:Doc.mari|Doc.mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 20:04, 30 dic 2009 (CET)
::Allora è un sinonomo?--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 20:45, 30 dic 2009 (CET)
:::Dire fibrinolitico o trombolitico è la stessa cosa. Per il resto quoto mari. Vorrei inoltre sottolineare che nella creazione delle voci [[farmaci fibrinolitici]] e [[farmaci antipiastrinici]] ho utilizzato il katzung come modello. La classificazione operata dal Goodman&Gilman è la stessa. Grazie Mari e grazie pierpaolo. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 21:04, 30 dic 2009 (CET)
 
== [[Sibutramina]]Bibliografia ==
* '''Annuario statistico del calcio ligure 2006''' di ''Franco Astengo'', ''Massimo Bochiolo'' e ''Claudio Bordone'', [[Casa editrice|editrice]] ''Coedit''
 
{{Eccellenza storico}}
nell'infobox a Biodisponibilità ci sono alcuni termini inglesi. Per caso andrebbero tradotti nel infobox -grazie-[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 23:56, 30 dic 2009 (CET)
{{Eccellenza Liguria storico}}
:{{fatto}} qualcuno controlli --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 14:00, 1 gen 2010 (CET)
{{Regionale storico}}
::Perchè non tradurre semplicemente "effetto di primo passaggio"? "Farmaco di primo passaggio" mi sembra un po' strana come dicitura (ma magari mi sbaglio io). Buon anno a tutti! --[[Utente:Doc.mari|Doc.mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 14:10, 1 gen 2010 (CET)
{{Calcio in Italia 1995-1996}}
:::Ora è a posto... Sia un buon anno per tutti voi e per le vostre famiglie. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 14:26, 1 gen 2010 (CET)
{{Portale|calcio|Italia}}
buon anno a tutti--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 15:47, 1 gen 2010 (CET)
:::Buon annooo :D
:::P.s. allora perche non tradurre anche la voce italiana [[Effetto first-pass]]?--[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 11:51, 2 gen 2010 (CET)
::::In effetti si potrebbe. Non ho detto che sia sbagliato, è solo che sulla maggior parte dei libri in italiano c'è scritto "effetto di primo passaggio" --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 14:03, 2 gen 2010 (CET)
Scusate se mi intrometto a discussione già iniziata, ma i redirect non risolvono tutto? Spostiamo la voce ad una con il titolo in italiano e lasciamo il redirect. Dato che molti termini si usano in entrambe le lingue, perché privarsi di uno dei due?--[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 14:59, 2 gen 2010 (CET)
 
[[Categoria:Eccellenza 1995-1996|Liguria]]
== [[Studio clinico]] ==
 
Ho ripreso a lavorare su questa voce, che ha delle lacune enormi e molto testo nascosto da tradurre. Qualcuno di voi (magari più bravo di me in epidemiologia) vuole darmi una mano? Grazie...--[[Utente:Doc.mari|Doc.mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 18:32, 1 gen 2010 (CET)
 
== [[Cefalea a grappolo|Chiusura vaglio cefalea a grappolo]] ==
 
Io credo che la voce abbia ricevuto un trattamento più che sufficiente... È proprio il caso di proporla per la vetrina e dedicarsi ad altro! --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 10:35, 2 gen 2010 (CET)
:Riguardando ancora una volta tutta la voce, ho messo a posto alcune piccole cosette. Unica cosa, bisogna finire di mettere a posto le citazioni (quelle finali, da trattamento chirurgico in avanti) con inserimento di maggiori informazioni. Ci sto pensando io e ci dovrebbe andar poco. Poi, direi proprio che non c'è altro da fare se non segnalare per la vetrina e sistemare quello che altri occhi molto probabilmente vedranno :) Comunico qui quando ho finito con le citazioni. --[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 14:59, 2 gen 2010 (CET)
::{{fatto}} Ho terminato di mettere a posto le citazioni che già c'erano. Ora sono davvero fruibili. Per quanto mi riguarda, si proceda pure con il vetrinamento :D--[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 20:18, 2 gen 2010 (CET)
 
== voci mediche che investono problemi etici ==
Chiedo un parere ed un aiuto. Occorre uno sforzo comune affinchè alcune voci sensibili sul piano etico-religioso siano trattate nel rispetto della neutralità. I punti di vista possono essere espressi, ma deve essere dato spazio ad una visione di insieme condivisa o, se non è possibile, alle considerazioni di tutte parte, magari con le fonti. Le voci che meritano un controllo sono tutte quelle che interessano la bioetica e il rapporto col sesso. Io, per ora, mi sono interessato di queste: [[Masturbazione]] [[Gravidanza]] [[Concepito]] [[Embrione]] [[Aborto]] [[Clitoride]] [[Vulva]] ...--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 16:47, 2 gen 2010 (CET)
 
:Che parere e che aiuto stai chiedendo? Sii chiaro e diretto affinché tutti possano capire cosa fare! --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 17:02, 2 gen 2010 (CET)
::Ora ho sottoposto al vaglio la voce [[Wikipedia:Vaglio/Concepito]]. Ci sono posizioni diverse che non si accordano su una visione neutra. Non so come spiegarmi meglio. Vedere le ultime modifiche e le discussioni in questa voce ([[Concepito]]) chiarisce il problema. La mia posizione può anche essere quella sbagliata, dal punto di vista enciclopedico. E' per questo che chiedo opinioni diverse--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 09:16, 3 gen 2010 (CET)--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 09:16, 3 gen 2010 (CET)
:::Direi che è un po difficile dire quando un embrione ha dignità umana... sta al medico deciderlo ( prima dei 3 mesi ).
:::Per questo ci sono gli obbbietori di coscienza che sono uomini di scienza ma reputano embrione come persona e non vogliono ucciderlo... Penso che basterebbe scrivere solo cos'è dal punto di vista scientifico embrione e zigote ma non sia necessario dire quando ha dignità di essere umano. Al massimo si puo indicare per la legge quando ciò avviene.--[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 18:53, 3 gen 2010 (CET)
::::'''Bravo'''. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 20:56, 3 gen 2010 (CET)
 
== [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni|Cefalea a grappolo in vetrina]] ==
 
Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato al vaglio di cefalea a grappolo per la celerità, l'efficienza e l'efficacia con le quali vi siete applicati alla correzione e limatura di questa voce. Il vostro lavoro testimonia come il progetto medicina sia vivo e vitale. Ho segnalato la voce per la vetrina... Sia per tutti voi il premio di così tanto lavoro. Complimenti a tutti! --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 15:15, 3 gen 2010 (CET)
 
==Cancellazione==
<del>{{tl|Cancellazione|[[Microfachia]]}}</del> --[[Utente:Patafisik|Patafritto]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 10:52, 4 gen 2010 (CET)
:Procedura annullata, ma la voce è seriamente '''da controllare'''.--'''''[[User:DoppioM|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:#00006E">DoppioM</span>]]''''' [[User talk:DoppioM|<sup><small><span style="color:red">Buon 2010!</span></small></sup>]] 18:47, 4 gen 2010 (CET)
 
== Cancro ==
 
Volevo informare che qui [[Utente:Pierpao/Cancro]] a tempo perso sto estrapolando, la voce cancro dalla voce [[Tumore]], perchè la voce parla essenzialmente del cancro e perchè [[meta:List_of_Wikipedias_by_sample_of_articles/Absent_Articles#it_Italiano|qui]] ci hanno "accusato" di non averla scritta. Ogni contributo è benvenuto. Se bisogna spostare la pagina altrove fate pure.-grazie-[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 16:09, 5 gen 2010 (CET)
 
:Il cancro è una forma maligna di tumore ma penso sia spiegata in [[tumore]] appunto... Ovvio se si puo approfondire meglio, io in questo campo pero ancora ignoro --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 16:54, 5 gen 2010 (CET)
 
== Parere [[Chiropratica]] ==
 
Secondo voi va apposto il template "terapie alternative" sulla voce in oggetto? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 01:08, 6 gen 2010 (CET)
:a suo tempo lessi la tua accorata discussione e ho cercato di capire la posizione del ministero se è futto di una posizione scientifica, regolatoria o di lobby. poi ho rinunciato. La Who che dice?--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 07:37, 6 gen 2010 (CET)
::IMO in italia la chiropratica è bel lontana dall'essere qualcosa di medico-scientifico... --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 10:14, 6 gen 2010 (CET)
 
::ottimo spunto quello della WHO, grazie --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 10:28, 6 gen 2010 (CET)
 
== [[Apparato visivo]] ==
 
con firefox 3.5.5. la tabella neurotrasmettitori si vede coperta dal testo, qualcuno la sistema grazie--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 07:40, 6 gen 2010 (CET)
:Io con ff 3.5.7 e un minimo zoom rispetto alla dimensione normale dei caratteri lo vedo correttamente. Il testo si sovrappone solamente quando ingrandisco notevolmente i caratteri.--[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 12:11, 6 gen 2010 (CET)
==[[Interpretazione bioetica del concetto di zigote umano]]==
Questa voce potrebbe essere eliminata e fatta confluire, per tutte le parti che contiene, nell'altra voce [[Bioetica e religioni]]. Non si perderebbero informazioni di nessun tipo ma si eviterebbe un quasi doppione. Basterebbe un reindirizzo magari, senza sopprimere nulla--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 06:39, 7 gen 2010 (CET)
::Per me non sono problemi e non crdo per nessun altro, chiedi direttamente a Fungo, nel caso lo interpreta come una attacco ideologico--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 11:20, 7 gen 2010 (CET)
:::[[Interpretazione bioetica del concetto di zigote umano]] ora rimanda a [[Bioetica e religioni]]. Credo di aver rispettato il senso e la sostanza della voce cancellata, che in alcuni parti è stata semplicemente ricopiata.--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 13:05, 7 gen 2010 (CET)
::::La voce è interessante, enciclopedia e scritta veramente molto bene. Credo che sia proprio a posto! :D --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 13:25, 7 gen 2010 (CET)
 
==Necessaria la categoria:procinetici==
 
Inserire all'interno di questa categoria
*[[Domperidone]]
*[[Betanecolo]]
*[[Neostigmina]]
*[[Cisapride]]
*[[Metoclopramide]]
*[[Eritromicina]] (sì lo so, è un antibiotico, ma attiva anche i recettori per la motilina)
--[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 13:23, 7 gen 2010 (CET)
:Lo faccio io molto volentieri se...:) mi rispondi: sotto farmaci per l'apparato digerente, gastrointestinale o gastroenterico? (tutti utilizzati in wp, e lo decidiamo una volta per tutte, vedi [[Discussioni_progetto:Medicina/2009-7_%28ottobre-novembre-dicembre%29_2009#Caos terminologico è il momento di dire basta]]) grazie --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 13:34, 7 gen 2010 (CET)
::e la [[levosulpiride]]?? grazie --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 13:47, 7 gen 2010 (CET)
:::Certo, scusa, anche la levosulpiride... Ora, guarda qui sotto. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 14:29, 7 gen 2010 (CET)
Fatto --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 16:01, 7 gen 2010 (CET)
:Oh uomo delle categorie! Grazie! Possano i grandi dei portarti la luce! :D --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 18:10, 7 gen 2010 (CET)
 
==Terminologia per le categorie dei farmaci attivi nell'apparato digerente==
 
Allora l'apparato digerente comprende il '''tratto gastrointestinale''' (bocca, faringe, esofago, stomaco, duodeno, intestino tenue, intestino crasso, retto, ano) e gli '''annessi''' (fegato, pancreas). Ora... Io abolirei tutto quello esistente è farei una cosa intelligentissima... Proporrei la [[Sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico|classificazione ATC]], semplice, genuina, mondiale e utilizzata in tutti i libri di testo e di riferimento di farmacologia....
 
*Categoria:Farmaci
**Categoria:A - Farmaci attivi sul tratto gastrointestinale e sul metabolismo
***Categoria:Antiacidi
***Categoria:H<sub>2</sub> antagonisti
***Categoria:Inibitori di pompa protonica
***Categoria:Antiemetici
***Categoria:Lassativi e procinetici
***Categoria:Antidiarroici/antipropulsivi
***Categoria:Farmaci antiobesità
***Categoria:Farmaci anti-diabetici
***Categoria:Vitamine
***Categoria:Minerali
 
Poi.... [[Utente:Ceccomaster/Sandbox8|Qui]], ho inserito la classificazione ATC ricalcata dalla wiki inglese... Se qualcuno volesse tradurre, è libero. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 14:30, 7 gen 2010 (CET)
 
==Categoria:Antiasmatici==
Qualche buona anima dà un occhio che tutti i farmaci descritti in questo template
{{Farmacologia dell'asma}}
siano all'interno della categoria antiasmatici?
 
La categoria degli antiasmatici dovrebbe far parte di
*Categoria:Farmaci
**Categoria:R - Farmaci attivi sull'apparato respiratorio
***Categoria:Decongestionanti
***Categoria:Antiasmatici/Broncodilatatori <- '''eccola'''
***Categoria:Bechici (farmaci attivi contro la tosse)
***Categoria:H<sub>2</sub> antagonisti
--[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 17:40, 7 gen 2010 (CET)
:Fatto,
#ho trovato un clandestino a bordo (in cat)l'[[Orciprenalina]], direi che lo graziamo no? nel caso aggiungila al template.
#i farmaci per il '''fegato''' e il pancrreas dove stanno nell'atc?
 
--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 14:45, 8 gen 2010 (CET)
:::'''Fegato''' (considera che i farmaci contro le epatiti sono antivirali J05)
:::Categoria:A - Farmaci attivi sul tratto gastrointestinale e sul metabolismo
::::Categoria:A05 - Farmaci attivi sul metabolismo epatico/biliare (es: acido ursodesossicolico)
:::'''Pancreas'''... Abbiamo l'insulina e gli ipoglicemizzanti orali
:::Categoria:A - Farmaci attivi sul tratto gastrointestinale e sul metabolismo
::::Categoria:A10 - Farmaci utilizzati nel diabete
:::'''Pancreas'''... Abbiamo gli enzimi
:::Categoria:A - Farmaci attivi sul tratto gastrointestinale e sul metabolismo
::::Categoria:A09 - Farmaci attivi sulla digestione/enzimi
--[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 15:59, 8 gen 2010 (CET)
 
Orciprenalina è un vecchio farmaco per l'asma, inseriscilo pure tra gli antiasmatici. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 16:02, 8 gen 2010 (CET)
 
== avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|verignolo mapillario}} Lo scrivo qui per correttezza procedurale. A meno che non si tratti di un termine antiquato, per me è una bufala evidentissima. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 20:36, 8 gen 2010 (CET)
 
:Per me sarebbe da immediata. Ora vedo che posso fare. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 21:44, 8 gen 2010 (CET)
 
::Ho fatto togliere tutto... Google dà soltanto blog ed affini, i miei libri di anatomia parlano di fossetta giugulare. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 21:54, 8 gen 2010 (CET)
:::Infatti anch'io avevo pensato all'immediata, ma non sapevo se rientrasse precisamente nei criteri. Comunque l'importante è che sia stata cancellata...ora siamo tutti più contenti :D --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 22:22, 8 gen 2010 (CET)
==[[:Categoria:ATC]]==
Breve perecisa e comprendiosa (quasi)--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 10:22, 9 gen 2010 (CET)
==Farmaco==
Ho appena fatto il rollback di alcune medifiche fate da un anonimo su farmaco controllate che non ho fatto male Cecco o Mari o altri? grazie--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 10:27, 9 gen 2010 (CET)
:ho annullato il rollback quindi la versione attuale è quella dell'anonimo--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 12:12, 9 gen 2010 (CET)
 
==Un po' di autografi per favore per i bot, sotto grazie==
Vorrei modificare la nomeclatura di questa categoria [[:Categoria:Malattie dell'apparato gastroenterico]] in [[:Categoria:Malattie dell'apparato digerente]] come [[:Categoria:Apparato digerente]] - [[:Categoria:Fisiologia dell'apparato digerente]] [[:Categoria:Farmaci per l'apparato digerente]] Siamo tutti d'accordo a spostare le 43 voci sotto le categoria apparato gastoenterico alle categorie apparato digerente?-Mi basta una firma e non crdo di chiedere troppo. Altrimenti indicate viceversa-[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 10:22, 9 gen 2010 (CET)
:--[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 17:14, 9 gen 2010 (CET)
:--[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 19:15, 9 gen 2010 (CET)
:{{+1}}--[[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 19:21, 9 gen 2010 (CET)
:--[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 10:05, 10 gen 2010 (CET)
:--[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 10:27, 10 gen 2010 (CET)
<br/>Già fattoooo...? - Potenza di 5 firme pesanti - e lo ho chiesto stamattina [[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 16:42, 12 gen 2010 (CET)
 
== Due appelli ==
 
#Mi sto rendendo conto che, nonostante gli sforzi di tutti, la mole di lavoro sporco da fare nelle voci di medicina non tende a diminuire. Al momento credo che le più urgenti siano le voci da controllare (tra cui spiccano [[Aids]], [[pillola anticoncezionale]] e [[cefalea]]: voci di interesse generale e perciò costantemente sotto i riflettori). Ho iniziato a scorrere questa lista sostituendo il template {{tl|C}} con quello più appropriato nei casi in cui è stato aggiunto impropriamente. Tuttavia si tratta, come dicevo, di un lavoro enorme.
#A questo proposito mi chiedo se non sia il caso di chiedere "rinforzi", contattando personalmente '''tutti''' gli iscritti al progetto. In qualità di ultima arrivata, però, non so se e come procedere. Grazie a chi mi risponderà. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 16:29, 9 gen 2010 (CET)
:si può fare non vedo cosa ci sia di male.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 18:49, 9 gen 2010 (CET)
::Di quello che facevo prima ora posso far poco causa esami e in genere facolta di medicina che chiede seeeeempre di piu :\ --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 10:04, 10 gen 2010 (CET)
:::Mh... Che cosa proporresti? --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 16:59, 10 gen 2010 (CET)
::::Inizialmente avevo pensato ad un festival, ma forse è prematuro visto che l'ultimo, se non sbaglio, si è concluso ad ottobre. Un'altra cosa che ho pensato è questa: ho visto alcuni progetti inviare ai loro iscritti un template per chiedere conferma della loro effettiva partecipazione. Non so in quali casi venga fatto, però ho pensato che in questo modo potremmo richiamare l'attenzione sui problemi e sulle necessità del progetto (ferma restando la libertà individuale!). Insomma, chiedo aiuto a chi è più esperto di me. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 17:24, 10 gen 2010 (CET)
 
==Riduciamo le controversie, pur nella differenza di opinioni==
Occorre trovare una modalità condivisa di esposizione dei punti di vista che coinvolgono l'etica. Ho proposto, in [[Discussioni progetto:Cattolicesimo]] una nuova modalità di dialogo e procedura per ridurre i contenziosi.--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 22:49, 9 gen 2010 (CET)
:Ho letto la discussione a cui fai riferimento. Mi sembra un'ottima idea per facilitare il dialogo. Favorevole. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 10:57, 10 gen 2010 (CET)
::Anche io sono favorevole spero che ti vada bene, anche se secondo me non è un problema di dialogo ma di intenzioni. Ci sono molti lupi vestiti da pecora il cui intento non è migliorare l'enciclopedia ma fare propaganda. Nel vaglio sul concepito ho chiesto chiaramente a Fungo quali fossero le sue intenzioni e non ha risposto, più chiaro di così. Ha avuto, bisogna riconoscerlo, la dignità di non mentire. D'altro canto la storia dimostra che la religione e la tolleraznza non vanno d'accordo e mi dispiace perchè non sono laico ma credo profondamente nel concetto di libertà che tra l'altro è un concetto profondamente cristiano ma questa è un'altra storia. --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 11:30, 10 gen 2010 (CET)
:::La situazione è in stallo, dal progetto cattolicesimo non arrivano segnali. Io provo un'altra via. [[Bioetica cattolica]]--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 11:56, 13 gen 2010 (CET)
 
==Parti copiate==
[[Gemelli (biologia)]] é da controllare. Lo sto facendo, ma uno sguardo è gradito.--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 07:12, 12 gen 2010 (CET)
 
== Richiesta di controllo ==
 
Salve, non ho le conoscenze per giudicare le modifiche fatte dall'utente [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/93.35.248.222 93.35.248.222], le ho rollbackate in quanto toglievano dei wikilink e mi sembravano dubbie. Qualcuno può dare un'occhiata?--[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 19:07, 12 gen 2010 (CET)
:Era corretta la versione dell'anonimo (vedi qui [http://books.google.it/books?id=K82QQBYVRhMC&pg=PA82&lpg=PA82&dq=escissione+genetica+nucleotidi&source=bl&ots=eBwyC4oXDv&sig=Rd9O2rrmnsMqAK0NVjiJdgUiKFM&hl=it&ei=Y71MS-OzDYqFsAbZ0O2NDA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CA0Q6AEwAg#v=onepage&q=escissione%20genetica%20nucleotidi&f=false]. Ho ri-rollbackato. Grazie per la segnalazione. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 19:29, 12 gen 2010 (CET)
 
== Altra richiesta di controllo ==
 
Segnalo altri edit da controllare: [[Speciale:Contributi/Slavica]]. Diversi edit in [[Orticaria]], [[Anafilassi]], ecc. Grazie --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 20:49, 12 gen 2010 (CET)
:Sto correggendo molti di questi edit. Ha inserito praticamente dappertutto la "orticaria gigante"...persino nella voce [[cuore]], mah! Cosa devo fare, avvisarla? Segnalarla? Continuare a correggere? --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 22:03, 12 gen 2010 (CET)
<del>Segnala, segnala, nessuna pietà, non si fanno prigionieri--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 11:55, 13 gen 2010 (CET)
</del>
 
== Conseguenze ==
quali sono le conseguenze dopo aver somministrato ad un paziente con un livello alto i glicemia il glucosio endovena ?
: Dipende dalla quantità, probabile che si rischi il coma iperglicemico--[[Speciale:Contributi/78.15.191.24|78.15.191.24]] ([[User talk:78.15.191.24|msg]]) 21:48, 13 gen 2010 (CET)
::Ricordo che [[Wikipedia:Disclaimer medico|Wikipedia non dà consigli medici]]--[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 21:56, 13 gen 2010 (CET)
 
== Controllo sull'enciclopedicità ==
 
Mi piacerebbe avere dei pareri sull'enciclopedicità questo individuo: [[Vinicio De Bortoli]], nella cui voce manca la benchè minima fonte. Forse si potrebbe aprire una procedura di cancellazione e decidere lì la sua enciclopedicità?--[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 22:54, 13 gen 2010 (CET)
::Ho cancellato la parte curiosità. L'intento della pagina e palesemente promozionale e se la metti in cancellazione verrà sicuramente condannata per questo, sulle biografie non si fanno mai scrupoli, molto probabilmente anche se la metti in immediata perchè fai parte di questo progetto e in genere si fidano, ma come dice al punto 5 delle [[Wikipedia:Regole per la cancellazione]] una pagina pov non è motivo di cancellazione. Secondo me anche se applicata per adesso solo ai giochi e salvo la scoperta di effetti collaterali irreversibili, è una applicazione storica e si basa su un principio quello del [[Neurofeedback]] che non so quanto sia accettato dalla scienza medica ordinaria ma sicuramente ha applicazioni teurapetiche (magari limitate). per me è da salvare. Andava però scritta prima quella sull'interfaccia ma ovviamente chi ha scritto la pagina non aveva interesse a farlo. Comunque anche io vorrei sentire gli altri, se mai poi trasferiamo la discussione--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 09:42, 14 gen 2010 (CET)
 
== Pre-eiaculazione ==
 
Alla voce [[pre-eiaculazione]] sono state portate modifiche da controllare. [[Utente:Patafisik|Patafritto]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 20:18, 14 gen 2010 (CET)
:Erano veri e propri vandalismi. Ho rollbackato --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 21:45, 14 gen 2010 (CET)
::Parli dell'immagine? --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 15:36, 15 gen 2010 (CET)
:::Sì, esatto, dell'immagine. Diciamo che non era propriamente scientifica...in ogni caso è stata evidentemente inserita con tutt'altro intento. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 21:50, 15 gen 2010 (CET)
::::Concordo! --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 00:29, 16 gen 2010 (CET)
 
==Wikipedia:Vaglio/Masturbazione==
Occorrono voci autorevoli o anche solo di buona volontà. Il vaglio è aperto da molto tempo, e pare che la voce sia molto frequentata. Grazie per la vostra attenzione.--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 18:13, 15 gen 2010 (CET)
:io posso mettere la volontà--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 18:30, 15 gen 2010 (CET)
::La maggio parte dei wikipediani possono '''dare una mano'''... Alcuni sembrano essere dei veri esperti! --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 19:45, 15 gen 2010 (CET)
:::A che ti riferisci?--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 20:41, 15 gen 2010 (CET)
::::Scherzavo. Mi rendo conto di essere stato un po' pesante. Sono reduce da un periodo di festa, chiedo scusa a tutti coloro che si son sentiti offesi. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 00:30, 16 gen 2010 (CET)
:::::Lungoleno, su quali aspetti vorresti il parere del progetto medicina? Sulla fisiologia della masturbazione credo ci sia poco da dire (tutto ciò che è valido per il rapporto sessuale lo è anche per la masturbazione). Io posso aiutare la revisione dal punto di vista medico, ma personalmente ritengo che una voce del genere debba puntare più che altro sugli aspetti psicologici (soprattutto riferiti all'età evolutiva) e in secondo luogo culturali (anche se qui si riaprirebbe il dibattito moral-religioso...). Ne hai già parlato al [[Progetto:Psicologia]]? --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 15:07, 16 gen 2010 (CET)
: Buona idea, verifico se su quel portale sono a conoscenza, e se no li informo. Si potrebbe chiudere il vaglio, immagino. Non so chi deve farlo però, e in che modo.--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 14:24, 22 gen 2010 (CET)
 
== Altra richiesta di controllo/2 ==
 
Invito tutti voi a sorvegliare le voci [[Anafilassi]], [[Allergia]], [[Orticaria]], [[Reazioni di ipersensibilità]] e [[Cuore]]. Come già segnalato da gian_d, un'[[Speciale:Contributi/Slavica|utente "in buona fede"]] le sta di fatto vandalizzando. L'ho già avvisata dell'errore, ma un occhio in più non fa mai male. Grazie. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 19:01, 16 gen 2010 (CET)
 
== Segnalazione contributi da controllare ==
 
[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/151.50.29.11 Questi contributi da IP] sono troppo tecnici perché me ne possa fare un parere.<br />Però, data la velocità di editing e la propensione agli errori ortografici, credo siano da verificare. --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 22:20, 17 gen 2010 (CET)
:Ad una prima occhiata i contenuti mi sembrano corretti. Più che errori ortografici vedo errori di battitura. In effetti la velocità di scrittura è impressionante...Grazie della segnalazione --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 22:44, 17 gen 2010 (CET)
::<small>Un'altro caffe-dipendente? dobbiamo arruoralo subito--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 22:48, 17 gen 2010 (CET)</small>
:::Magari entrasse a far parte del progetto...--[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 02:00, 18 gen 2010 (CET)
:::<small>Dimentica molto spesso le maiuscole, ma scrive cose corrette. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 02:08, 18 gen 2010 (CET)</small>
::::<small>Saranno i contatti del tasto shift ossidati a causa del caffe versato sulla tastiera --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 07:29, 18 gen 2010 (CET)</small>
:::::Viste le rassicurazioni sul contenuto, anche a titolo di riparazione&nbsp;:) per la segnalazione, passo a sistemare le restanti minuscole e ''lapsus digiti''. --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 19:30, 18 gen 2010 (CET)
 
==Domanda==
Vorrei farvi una domanda che mi tocca in maniera personale:
Ho 40 anni e durante l'erezione, sia prima che durante il rapporto sessuale, il mio pene
non secerne il liquido pre-spermatico o liquido di cowper. E' una cosa normale o dipende da qualche
patologia ? Con diversi amici ai quali ho parlato di questa mia situazione, non sembra una cosa
comune.
Ringrazio per la risposta. Lele - Milano{{nonfirmato|Allanaki|18 gennaio 2010 alle ore 12,10}}
 
:Gli utenti di wikipedia non possono dispensare consigli di ordine medico (e nemmeno diagnosi). Le consiglio di consultare il suo medico di fiducia. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 13:11, 18 gen 2010 (CET)
:: Cmq se ti leggi la voce rispettiva vedi quello che potrebbe comportare non secernere codesto liquido ( lo si puo dire questo? ) --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 18:05, 18 gen 2010 (CET)
== [[Bioetica cattolica]] ==
A tempo perso andate a vedere.--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 15:37, 20 gen 2010 (CET)
:Sono sempre d'accordo sul concetto di separare la posizione delle religioni dall'evidenza scientifica. Nello specifico, dopo aver letto la voce, ho espresso qualche perplessità [[Discussione:Bioetica cattolica|qui]].--[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 16:44, 20 gen 2010 (CET)
::Non so se riuscirò a leggerla ad occhio direi che a giudicare dalla bassa virulenza della discussione forse qualcosa sta cambiando. Secondo me stai facendo un ottimo lavoro in generale sulle voci a rischio--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 16:49, 20 gen 2010 (CET)
:::Mi sono '''sempre''' interessato di bioetica. Dato il mio estremismo, devo astenermi, comincerei a inveire contro ogni sorta di papa-boy. Viva l'accidia. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 18:06, 20 gen 2010 (CET)
::::Ma no Cecco, invece è proprio quello il bello, che ci sono opinioni contrastanti. Altrimenti che gusto ci sarebbe? Dai, fai il bravo wikipediano una volta tanto! :D--[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 19:34, 20 gen 2010 (CET)
:::::Il bello dovrebbe essere scrivere voci N-POV (che non è la somma di opinione constrastante, ma l'assenza di opinioni per riportare neutralmente i fatti).
:::::p.s. ma perché trattarne qui? Riguardando l'etica mi pare più da [[Progetto:Filosofia]]. --[[Speciale:Contributi/79.20.148.111|79.20.148.111]] ([[User talk:79.20.148.111|msg]]) 19:40, 20 gen 2010 (CET)
::::::perchè c'è qualcuno che usa la medicina per fare finta di parlare di biotica ma mira a convertire o a combattere ed indipendentemente dal fatto che sia giusto o sbagliato convertire qualcun altro o combattere per i propri ideali '''wikipedia non è il posto per farlo'''--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 19:48, 20 gen 2010 (CET)
:::::Non pensavo nemmeno che esistesse una bioetica cristiana... suona come un "bianco nero" .. Personalmente non vedo nemmeno come possa essere discussa da medici, visto che se un medico si dice crisitano deve scendere a molti compromessi o sprofondare nell'incoerenza. --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 20:49, 20 gen 2010 (CET)
::::::Evil, quello che possiamo (e dobbiamo) fare è controllare che almeno non ci siano palesi inesattezze scientifiche nella voce. Deve inoltre risultare chiara la differenza tra i '''fatti''' scientificamente accertati e l<nowiki>'</nowiki> '''opinione''' della Chiesa o di chi per essa. In pratica, il contributo dei laici serve proprio a garantire la neutralità della voce, in caso contrario diventerebbe POV. Ma è possibile che nessuno a parte me e Lungoleno veda quest'aspetto? --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 20:58, 20 gen 2010 (CET)
<small>Era quello che volevo dire '''anche''' io...:) che la medicina non venga strumentalizzata--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 21:50, 20 gen 2010 (CET)</small>
:<small>Allora scusami, non avevo capito --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 21:57, 20 gen 2010 (CET)</small>
::<small>Sono fondamentali gli apporti di tutti. Alla fine forse ne esce qualche cosa di condiviso al 99,99%. Spero che le parti condivise, scherzi a parte, siano moltissime. Attendiamo il ritorno di Fungo, per vedere il suo apporto. PS. Perchè bisbigliamo?--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 13:02, 21 gen 2010 (CET) </small>
Io capisco che occorre fare voci neutrali e bla bla bla. Il punto è che credo con si possa parlare di bioetica (o di etica) con un cattolico (o protestante o musulmano o buddista o pastafariano). È una battaglia persa. I veri cattolici non pensano quello che pensano, pensano quello che viene detto loro di pensare. Nessuna emozione o sentimento empatico, solo dogmi. Non puoi dirgli: guarda, cerca di dare ascolto a quello che ritieni giusto... Come gettare le basi della bioetica quando le sottane vaticane impongono ai loro fedeli cosa pensare dopo lunghe elucubrazioni escatologiche intraprese tra un'ingerenza politica e un consiglio sul '''non''' uso del preservativo? Io su quella voce non metto mano, mi fa schifo e ribrezzo, non dovrebbe stare su un'enciclopedia. Bioetica e religione? Non scherziamo. Gli utenti che mettono mano sulla bioetica cattolica possono essere buoni a scrivere voci sull'ubicazione e la storia delle diocesi, ma inadatti alla filosofia e alla scienza. DEO GRATIAS! --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 16:05, 21 gen 2010 (CET)
:Cecco, hai molte ragioni, innegabili, tuttavia il dialogo è vitale in ogni comunità. Io, ad esempio sono favorevole alle scuole pubbliche e non alle private per il solo fatto che se creiamo scuole cattoliche, avventiste, ebraiche, musulmane, arancioni e valdesi ecc creiamo ghetti. Usciti dalla scuola avremo pronti gli integralisti di ogni colore. Invece io credo che un cattolico intelligente sappia quando si ferma la chiesa e inizia lo stato. Degasperi, pur essendo cattolico, ha saputo dire di no al Papa. Era un vero laico, pur cattolico. Uno con le palle. Altri oggi, pluridivorziati, si fanno paladini della famiglia, e sono ricevuti come i nuovi salvatori. Questa voce io l'ho voluta fortemente, ho spinto perchè la creassero i cattolici, e poi. alla fine, l'ho creata io, mettendoli di fronte alla voce impiantata. Mi serve, questa voce, per far emergere la visione di fede, che io non discuto, ma anche la realtà oggettiva che emerge col vecchio metodo scientifico galileiano. Se questa voce, pian piano si completa, diviene un modo per concentrarvi gli aspetti oggetti di discussioni e contestazioni continue. Le altre voci, Cecco, per te, saranno libere da questa discussione snervante, basta che ci sia un richiamo a questa. Su questa si concentreranno, spero, le forze migliori, o più polemiche, o con più tempo da perdere, o semplicemente più interessate al tema. Il compromesso o l'accordo si raggiungerà qui. E qui si concentreranno i problemi, man mano che emergeranno. Solo qui. Se in altre voci si inizia a discutere, con attacchi da una o dall'altra parte, si chiude la discussione e si rimanda qui.
 
:Se la voce Bioetica cattolica non comprende tutti i temi del contendere, peccato, ne faremo un'altra. Togliamo occasioni a chi vuol dar fastidio di dar fastidio. Ma permettiamo a tutti i cattolicici, o i musulamani, o gli atei, in buona fede, di potersi sentire a casa loro, non in una comunità di atei, ma di laici. Un laico rispetta la fede, anche se non ne ha il dono. Un laico vuole essere rispettato da chi ha la fede.--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 16:30, 21 gen 2010 (CET)
Lungoleno, mi hai praticamente tolto le parole di bocca. Apprezzo il tuo coraggio. E pazienza se qualcun altro è così disilluso da aver perso l'entusiasmo per le sfide, mi dispiace per lui. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 17:32, 21 gen 2010 (CET)
:Se è per questo spesso i cattolici non si accontano di ripetere quello che gli insegnano ma come ho detto prima vogliono fare i crociati. D'altro canto non si può neanche generalizzare non possiamo credere che siano tutti intollerantii, secondo me ci vorranno mesi ma lavorando alla fine sulla via indicata da lungoleno queste voci riusciremo a limarle, basta non cedere al gioco della polemica. Io ho proposto di aspettare Fungo sul vaglio e lo ribadisco per non creare conflitti, però sul resto se volete per me si può lavorare.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 18:47, 21 gen 2010 (CET)
; Mari ma "Deve inoltre risultare chiara la differenza tra i fatti scientificamente accertati e l' opinione della Chiesa o di chi per essa. In pratica, il contributo dei laici serve proprio a garantire la neutralità della voce, in caso contrario diventerebbe POV" non ha senso... E GIA POV se è quello he pensa la chiesa, come puo essere neutrale una voce che parla di quello che pensa la chiesa? sara di parte no? --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 19:05, 21 gen 2010 (CET)
::Provo a spiegarmi per l'ultima volta: questa voce '''può''' essere neutrale, perchè non è una voce '''della''' Chiesa, ma '''sulla''' Chiesa e sul suo pensiero, cioè l'importante è che sia chiaro che tutto quanto viene detto rappresenta un'opinione e non la realtà dei fatti! E' quello il rischio che bisogna evitare!<del> E poi, scusatemi, ma con questo atteggiamento di rifiuto vi state mettendo sullo stesso piano delle persone che dite di non sopportare. Ok, fate come volete. (Ah, tanto per la cronaca, anch'io sono laica, solo che cerco di capire e rispettare anche chi non la pensa come me)</del>--[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 19:25, 21 gen 2010 (CET)
:Siccome non si puo flammare qui, dico solo un'ultima cosa: la voce è SULLA CHIESA ma deve dire COME LA CHIESA LA PENSA perchè è BIOETICA SECONDA LA CHIESA ergo NON NEUTRALE. Non so come ci si possa accanire sul fatto ancora.... una voce sulla chiesa è una voce del tipo "cristianesimo" o "chiesa", non bioetica cristiana... Ah cmq ti parla uno che non è completamente laico ma, come mi piace definirmi scherzosamente, agnostico illuminato. Discorsi come "solo che cerco di capire e rispettare anche chi non la pensa come me" con me c'entrano poco.--[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 20:07, 21 gen 2010 (CET)
::Mi scuso per le mie ultime frasi, sono frutto del mio nervosismo e infatti le ho barrate. Mi dispiace che non riusciamo a capirci, e mi dispiace anche che la proposta di Lungoleno sia stata liquidata così in malo modo. Forse è per questo che mi sono accanita così. Chiedo scusa ancora a te e a chiunque altro si sia sentito offeso. Buona serata. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 20:39, 21 gen 2010 (CET)
:::Se agnostico è ''Chi dichiara inconoscibile tutto ciò che non può essere sottoposto a una verifica razionale e si astiene, quindi, da un giudizio in proposito'' non ho nulla contro gli agnostici, ci mancherebbe. Non ho nulla memmeno contro chi sostiene di avere la verità divina, alla sola condizione che non la voglia imporre al sottoscritto. Aggiungo che le regole di Wikipedia le conoscono meglio chi la ha interiorizzate più a lungo di me, e questo lo ammetto tranquillamente. Io qui intendo fare tante cose, ma non innescare liti, eventualmente l'opposto. Se i motivi di discussione in alcune voci ci sono, vorrei ridurre tali motivi.
la voce Bioetica cattolica è un approfondimento della voce Bioetica. Non è una mia creazione semantica, visto che alcuni autori l'hanno usata prima di me. Servirebbe, forse , la voce [[Bioetica laica]], per pareggiare, e ci penso da molto. La voce in discussione riporta cose che possono stare benissimo anche in altre voci (come il 50% di Wiki) e non è neutrale in una certa ottica, ma lo è nelle mie intenzioni. Certamente, il fatto che io mi sia spinto a metterla anche nel portale medicina, suo portale naturale visti i temi, fa si che sia corretta dal punto di vista scientifico. La posizione cattolica si può anche intendere come opinione di parte, per alcuni, ma questo non è utile allo spirito di wikipedia che si vorrebbe difendere. L'accanimento è questo? Il ribadire che metà popolazione italiana ha opinioni che noi pensiamo ''non scientifiche'' o ''non oggettive'' o ''non neutrali'' non facilità.
La bioetica cattolica esiste, a partire dal Comitato Bioetico (quasi spaccato in due, ma a prevalenza cattolica, da quel poco che ci capisco), cosa ne facciamo? La raccontiamo com'è? --[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 00:40, 22 gen 2010 (CET)
:<small>Lungo ma lo fai apposta a scrivere in doppia formattazione perchè ogni volta mi costringi ad aguzzare lo sguardo per cercare la firma? :)--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 15:00, 22 gen 2010 (CET)</small>
::Non so cosa sia la doppia formattazione. Spiegatemi e ne terrò conto.--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 14:29, 22 gen 2010 (CET)
<small>:::Se guardi sopra "Lungo ma...." scritto da me ci sono due paragrafi (entrambi scritti da te) uno che rientra di più (meno largo) e un più largo che sembrano due diversi interventi di due persone diverse perchè dopo che sei andato a capo non hai rimesso di nuovo i due punti (nella stessa quantità) siccome è la seconda volta che lo fai e la prima la avevo corretta, te l'ho chiesto anche per eventualmente scusarmi--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 15:00, 22 gen 2010 (CET)</small>
:<small>Ho capito cosa intendi. La regola la conosco, lo ammetto, ma mi sono arrogato il vezzo di non tenerne conto, ogni tanto, per impedire che gli interventi si assottiglino al punto da diventate sottili colonne. Lunghi e stretti. Pensavo che il mio modo di fare fosse accettato, visto che non ricordo di altri richiami sul punto. Hai ragione però. Mi adeguerò con più attenzione. Se mi ricapiterà, come mi capita a volte di non firmare, correggerò la cosa appena me ne rendo conto. Grazie. Tutto ok.--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 06:50, 23 gen 2010 (CET)
 
::Tieni presente che non è obbligatorio stringere una discussione puo essere anche
 
Primo intervento a sinistra
:secondo intervento a destra
Terzo intervento a sinistra
 
e cosi via. Io anzi le farei tutte così per non allungare le pagine. Più che altro è anche un limite mio, io qualche fastidio visivo a causa del troppo lavoro ma anche se qualcuno non riesce a cogliere la continuità del discorso è costretto ad andare in cronologia a vedere chi non ha firmato. Fin quando siamo qua in tavolino non fa niente, ormai ho capito il trucco ma fuori del tavolino evita--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 14:32, 23 gen 2010 (CET)</small>
 
==Cancellazioni==
{{Cancellazione|Actifed}}
{{Cancellazione|Istituto superiore di osteopatia}}
che dobbiamo fare?--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 18:56, 20 gen 2010 (CET)
:In che senso ? [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 19:19, 20 gen 2010 (CET)
::Dobbiamo metterli in semplificata? Ci sono mille altri farmaci anche se a naso... Per l'istituto sono stato frettoloso ci sono altre scuole, me ne fossi accorto prima l'avrei messo in immediata--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 19:22, 20 gen 2010 (CET)
:::Sull'istituto ho qualche dubbio...non so quali siano i criteri di enciclopedicità in questo caso--[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 19:37, 20 gen 2010 (CET)
::::nel senso che l'actifed non è enciclopedico o viceversa--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 19:39, 20 gen 2010 (CET)
:::::actifed è da immediata perchè sfacciatamente promozionale. Sull'istituto sono indecisa --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 19:53, 20 gen 2010 (CET)
::::Come mi è stato insegnato, actifed non puo esistere visto che devono essere presenti solo principi attivi e non medicinali. --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 20:50, 20 gen 2010 (CET)
Non che abbia particolare amore per l'actifed ma farmaci se non sbaglio ne ho visto più di qualcuno poi su en dice che lo usa anche la nasa (ma rileva?) boh--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 21:52, 20 gen 2010 (CET)
: "I due principali principi attivi di questo medicinale sono la Tripolidina che è un antistaminico, e la Pseudoefedrina che è un decongestionante della mucosa nasale" .. bisognerebbe scrivere su quei due principi attivi, non sul farmaco in se. Il principio attivo è quello che da funzione al farmaco, non gli eccipienti o i coloranti. Ergo basterebbe scrivere su quei due li ( he sono red) --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 19:01, 21 gen 2010 (CET)
==[[Tampone faringeo]]==
puo essere classificato come esame di laboratorio? Grazie--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 20:08, 21 gen 2010 (CET)
:Il tampone come oggetto in sè, o le operazioni di analisi su di esso (antibiogramma) ? [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 21:07, 21 gen 2010 (CET)
::Tutta la procedura. per decidere in che categoria metterlo o se il caso crearne una nuova sotto [[:categoria:Diagnostica medica]]. La [[:categoria:medicina di laboratorio]] va bene?--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 21:13, 21 gen 2010 (CET)
:::Sì, va benissimo! --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 21:16, 21 gen 2010 (CET)
::::Io metterei il tampone faringeo nella categoria "procedure diagnostiche". Le analisi successive nella sottocategoria "esami di laboratorio". --« <small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> » 00:03, 22 gen 2010 (CET)
<small>::grazie a tutti,annoto per il futuro, ma è statto ucciso (copyviol). piangiamo la sua perdita. era candido e puro (si spera, visto i tagli alla sanità)- -[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 11:24, 22 gen 2010 (CET)</small>
 
==[[Medicina egizia]]==
Nel caso ci fosse qualche appassionato di storia della medicina segnalo che ho unito le voci relative--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 21:15, 21 gen 2010 (CET)
 
== [[Bioetica cattolica]] Ripresa ==
Se agnostico è ''Chi dichiara inconoscibile tutto ciò che non può essere sottoposto a una verifica razionale e si astiene, quindi, da un giudizio in proposito'' non ho nulla contro gli agnostici, ci mancherebbe. Non ho nulla memmeno contro chi sostiene di avere la verità divina, alla sola condizione che non la voglia imporre al sottoscritto. Aggiungo che le regole di Wikipedia le conoscono meglio chi la ha interiorizzate più a lungo di me, e questo lo ammetto tranquillamente. Io qui intendo fare tante cose, ma non innescare liti, eventualmente l'opposto. Se i motivi di discussione in alcune voci ci sono, vorrei ridurre tali motivi.
la voce Bioetica cattolica è un approfondimento della voce Bioetica. Non è una mia creazione semantica, visto che alcuni autori l'hanno usata prima di me. Servirebbe, forse , la voce [[Bioetica laica]], per pareggiare, e ci penso da molto. La voce in discussione riporta cose che possono stare benissimo anche in altre voci (come il 50% di Wiki) e non è neutrale in una certa ottica, ma lo è nelle mie intenzioni. Certamente, il fatto che io mi sia spinto a metterla anche nel portale medicina, suo portale naturale visti i temi, fa si che sia corretta dal punto di vista scientifico. La posizione cattolica si può anche intendere come opinione di parte, per alcuni, ma questo non è utile allo spirito di wikipedia che si vorrebbe difendere. L'accanimento è questo? Il ribadire che metà popolazione italiana ha opinioni che noi pensiamo ''non scientifiche'' o ''non oggettive'' o ''non neutrali'' non facilità.
La bioetica cattolica esiste, a partire dal Comitato Bioetico (quasi spaccato in due, ma a prevalenza cattolica, da quel poco che ci capisco), cosa ne facciamo? La raccontiamo com'è? --[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 00:40, 22 gen 2010 (CET)
 
:Mi sono sempre interessato di bioetica. Apprezzo moltissimo ciò che sta facendo Lungoleno e, comunque sia, mi sento confortato dalla maturità, dolcezza e delicatezza che gli interventi pacati di Mari e Pierpao esprimono. I tentativi di mediazione intrapresi da tutti voi sono testimonianza di un'opera impegnata e virtuosa. Purtroppo temo di essermi spiegato bene: io non voglio fare nemmeno un edit nella voce bioetica cattolica. Magari farlo alla voce "bioetica"... Ma quale contributo potrei apportare ad una voce che parla di come la vede la chiesa cattolica? Vorrei inoltre scoraggiare qualsiasi utente a gestire la voce '''bioetica laica'''. Credo sia pleonastico. La bioetica '''è''' laica (quanto odio la parola laico).
:@Pierpao: grazie
:@Mari: meglio non trattenere il nervosismo, sfogati pure, non sei un robot, ti fa bene, non offendi nessuno facendolo :D
:@Evil: non ti facevo così sanguigno!
:--[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 03:14, 22 gen 2010 (CET)
::Quoto Evil [[Nomen omen]]:). Il cattolicesimo è enciclopedico, noi TUTTI che siamo persone non , "laiche o non laiche", ma r&r (razionali e rispettose, anche delle regole) se vogliamo possiamo appurarci che la pagina sia conforme alle regole (5 pilastri) che ci ha chiesto di rispettare chi generosamene ci Hos(pi)ta --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 11:32, 22 gen 2010 (CET)
:<small>comunque ogni tanto un flame ci vuole, normalmente con tutti i "ciao... grazie... scusa.., bravo... ecc" sembriamo un barile di melassa che trasuda (magari fossero tutti così le discussioni)--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 11:37, 22 gen 2010 (CET)</small>
:: Come ho detto, io me ne tiro fuori anche perche ho spiegato sopra come la penso.
::@Cecco: mi da solo fastidio il modo di alcuni, sara che nelle parole non si puo mettere una intonazione ma suonava come "lo dico per l'ultima volta perche non capisci"... mi sembra paradossale come voce, non ha senso di esserci IMHO..
::<small>oppure sarà che frequento l'ospedale e sono nervoso per come ci trattano :D</small>--[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 13:00, 22 gen 2010 (CET)
Scusami non avevo visto il secondo intervento con cui ti tiravi fuori. Se le cliniche universitarie oggi sono come quelle frequentate dai miei amici diagnostico una sindrone da post-stess ospedaliero :) ma non credo con le tante nuove leve brave come sarete come voi la sanità sta migliorando a vista d'occhio--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 15:06, 22 gen 2010 (CET)
 
== disclaimer contenuti ==
 
Domanda: ma 'sto disclaimer contenuti a che serve? Stavo per rimuoverlo dalla voce [[cuore]], dove è stato inserito per via delle immagini anatomiche, ma in effetti leggendo la policy sembra che debba starci...Voi come vi regolate? --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 19:26, 22 gen 2010 (CET)
:Per la regola del silenzio-assenso, ho fatto di testa mia e ho tolto il disclaimer dalla voce. Spero che a nessuno dispiaccia. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 20:21, 22 gen 2010 (CET)
::♡ Mari. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 21:02, 22 gen 2010 (CET)
:::Boh a me no, penso che l'abbiano messo per le immagini del cuore a fresco. <small>Cecco ti credevo troppo vecchio per l'uso del <3 :D</small> --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 22:42, 22 gen 2010 (CET)
::::Ma mai troppo idiota! --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 01:16, 23 gen 2010 (CET)
{{quote|Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato, ama il tuo peccato e sarai innocente|Wiliam Shakespeare}}
--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 15:02, 23 gen 2010 (CET)
 
== [[Pandemia influenzale del 2009]] ==
Non sarebbe il caso di farla sparire, e farla diventare un paragrafo ridotto di [[Pandemia]]? {{nonfirmato|Lungoleno}} Non avevo firmato. L'età gioca brutti scherzi--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 21:02, 22 gen 2010 (CET)
: No, direi di no; comunque la valenza informativa è utile, vista anche la grande copertura mediatico-informativa, e le riflessioni epidemiologiche che ha portato con sè (nel bene e nel male). In termini generali, le discussioni di tipo epidemiologico, di politica sanitaria, di farmacoeconomia, di informazione pubblica sul tema delle pandemie influenzali sono e saranno sempre di grande rilievo, ed avere una pagina ricca di notizie può essere utile anche in futuro. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 20:09, 22 gen 2010 (CET)
::Perfetto. Come non detto--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 21:01, 22 gen 2010 (CET)
 
==Varie==
[[Terapia della luce]]
*Medicina?
*Medicina alternativa?
[[Cardioncologia]]
*Rilevante?
*Non rilevante?
[[Ginnastica facciale]]
*Uccidere?
*Non uccidere?
--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 15:48, 23 gen 2010 (CET)
*[[terapia della luce]]
:(sarebbe più corretto [[fototerapia]], ma esiste già) per il momento la lascerei fra le terapie alternative, anche se in effetti è al confine--[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 17:00, 23 gen 2010 (CET)
::Ho visto su vari siti e si parla sempre di terapia della luce (anche nei testi citati in inglese), forse per distinguerla dalla fototerapia (per motivi di promozione?), non per la cura dell'ittero ma di malattie psichiactrice come la depressione o la paranoia (terapia del buio). E' enciclopedica.? Ad occhio direi che il tipico caso di una terapia ancora in fase di sperimentazione che viene nel frattempo propinata dai centri benessere come miracolosa.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 17:39, 23 gen 2010 (CET)
:::No hai ragione tu sul sito inglese phototerapy e light terapy sono sinonimi. Terapia della luce è stato inventato appunto dai centri benessere.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 18:11, 23 gen 2010 (CET)
*[[cardioncologia]]
:secondo me è rilevante, solo è un po' da modificare l'incipit come è già stato fatto notare--[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 17:00, 23 gen 2010 (CET)
::quello che ho notato dal sito che nonostante il congresso mondiale l'istituo non ha avuto molti proseliti di iscrizione in italia, nessuno all'estero, forse però è presto.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 17:39, 23 gen 2010 (CET)
*[[ginnastica facciale]]
:secondo me non è neanche una voce di medicina...piena di affermazioni non documentate, sembra presa da "donna moderna" o qualcosa del genere. Insomma, io la metterei in cancellazione (magari non immediata, ma ordinaria)
:PS: grazie per [[aspirina]]! --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 17:00, 23 gen 2010 (CET)
::ho piazzato un C4, come al solito le vie di mezzo non mi piacciono.vedremo--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 17:39, 23 gen 2010 (CET)
:::Vorrei far notare come tra le fonti "The facial workout book and dvd - Eva Fraser" ... è tipo un dvd con libretto da edicola.. La voce in se potrebbe anche esistere ( in postoperatorio da danni ai nervi x mimica facciale ad es ) ma cosi è solo una pubblicità a quei 3 dell'ultimo paragrafo.--[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 19:34, 23 gen 2010 (CET)
::::Concordo.--[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 20:00, 23 gen 2010 (CET)
Si ma quanto scritto adesso ha ben poco si senso. L'ho messa in cancellazione ordinaria prima di leggere questi due interventi. Poi si riscrive, salvo non vorrete passare in semplificata. Io però aspetteri la cancellazione--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 21:23, 23 gen 2010 (CET)
 
== Template disclaimer contenuti ==
 
Vedendo con piacere la rimozione di template contenuti che non han ragione di essere, ho controllato quali voci mediche lo presentassero. Per me è rimuovibile da tutti. Propongo qui per cercare "consenso"
[[Autopsia]], <del>[[eiaculazione]]</del>, <del>[[ferita]]</del>, <del>[[meningite pneumococcica]]</del>, più i ridicolissimi <del>[[incontinenza fecale]]</del> e [[piercing]].
 
Dal momento che, causa esami, non so quando mi ricollegherò, segnalo solamente, se qualcuno dopo aver visto il consenso/silenzio assenso pensasse a rimuoverli farebbe bene, grazie--[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 14:19, 24 gen 2010 (CET)
 
::Incontinenza fecale disclaimer? Spero che colui che ha inserito il disclaimer contenuti non ne soffra mai. Chiaramente, oltre ad aver tolto il disclaimer a suddetta voce, ho tolto il disclaimer anche ad eiaculazione. Quale sensibilità può essere offesa da un'eiaculazione? Se c'è qualcuno offeso, si rivolga a me, darò lezioni su come non essere più offesi dall'eiaculato. Speriamo che la gente cambi, io la vedo tanto buia. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 15:16, 24 gen 2010 (CET)
:::Wow, vedo che ho riportato a galla un tema importante! Vi informo che ho liberato dal disclaimer anche [[piercing]]. Su [[autopsia]] sono in dubbio, forse per i non addetti ai lavori l'immagine del cervello può essere un po' forte. La caccia al disclaimer continua!--[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 20:41, 24 gen 2010 (CET)
::::Vorrei far notare che in eiaculazione è stato reinserito. Ora, è il caso di iniziare a discutere in "discussione"? Io direi di sì.. Voi che dite?--[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 20:53, 24 gen 2010 (CET)
:::::Io sono contraria al concetto stesso di disclaimer contenuti, visto che "Wikipedia non è censurata". D'altra parte sarebbe controproducente iniziare una edit war. Non so in casi del genere come ci si comporta, si può iniziare una votazione? --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 21:07, 24 gen 2010 (CET) Ah, nel frattempo ho tolto il disclaimer anche da [[autopsia]], per coerenza. Mi sono accorta che l'immagine era la stessa di [[meningite pneumococcica]]. Il resto l'ho detto nella discussione della voce --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 21:28, 24 gen 2010 (CET)
 
::::::Sì, mi sembra il caso di discuterne nell'apposita pagina; [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Eiaculazione&diff=29565240&oldid=29565145 azioni di forza] portano semplicemente ad un irrigidimento delle posizioni. --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] ([[Discussioni utente:.anaconda|msg]]) 22:07, 24 gen 2010 (CET)
 
==Immediata?==
[[semeterapia]] direi da immediata.. anche nella discussione ridono di noi..--[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 14:19, 24 gen 2010 (CET)
:WTF?!? Era una robaccia che girava per email anni fa... ma chi caz l'ha scritta? immediata :\--[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 14:59, 24 gen 2010 (CET)
::Come dimostrato dalle note, questa cosa esiste. Purtroppo, non è da cancellare. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 15:08, 24 gen 2010 (CET)
:::Esiste siamo d'accordo ma è enciclopedia, è diffusa nel mondo, ha altre fonti?--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 15:47, 24 gen 2010 (CET)
::::Nel mio buon senso è da immediata... Nel buon senso wikipediano boh. Metti una Cimm, vedi che succede. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 15:51, 24 gen 2010 (CET)
piccola nota: passi per [[Semeterapia]] ma ricordatevi che un progetto non decide i casi di cancellazione immediata. La cancellazione immediata è prevista solo ed esclusivamente nei casi normati dalla policiy e non è prevista nei casi in cui c'è accordo. Quindi il palesemente "non enciclopedico" ecc.. porta all'immediata, il dubbio o la [[WP:NRO|ricerca originale]] porta alla semplificata --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 16:01, 24 gen 2010 (CET)
:Preciso, cito ogni tanto il progetto, non perchè un progetto abbia diritto alla cancellazione immediata, ma per comunicare all'amministratore di turno le voci di chi ha la cultura accademica per poter giudicare se una voce di medicina è o meno enciclopica o promozionale (c4) è o meno una bufala (c1), come credo doveroso affinchè l'amministratore possa effettuare la verifica dovuta prima della cancellazione, quindi non un ordine o una richiesta ma una testimonianza.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 16:11, 24 gen 2010 (CET)
 
::ok, ma come in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ginnastica_facciale&diff=29535165&oldid=29479593 questo caso], la motivazione addotta è priva di richiami ai motivi di cancellazione immediata. In casi come questi è meglio la semplificata --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 16:14, 24 gen 2010 (CET)
:::Infatti il caso esordiva con Imho e specifica che il progetto la pensava diversamente: Ovverosia diceva... admin decidi tu ;)--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 16:18, 24 gen 2010 (CET)
 
==[[Eiaculazione]]==
Visto che se ne parlava, leggendola, vedo che è riportato come senza fonte "Al momento dell'orgasmo ripetuti spasmi involontari"... ora c'è bisogno di una fonte per sapere che gli spasmi sono involontari durante l'orgasmo... basta andare in bagno a controllare se non ci credete :D --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 21:56, 24 gen 2010 (CET)
:Attento, gli essere aneiaculatori (coloro che non eiaculano, a cui da fastidio sentir parlare di eiaculazione) potrebbero arrestarciiiiiiii!!! Argh! --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 21:57, 24 gen 2010 (CET)
::Ho citato un link che spiega agli ignoranti come quei senza fonte siano facilmente eliminabili con una ricerca veloce o con un qualsiasi libro di fisiologia --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 22:12, 24 gen 2010 (CET)
::Aggiunto/sistemato qualcosino, controllate plz --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 22:21, 24 gen 2010 (CET)
 
 
Secondo me la voce è un poco casalinga. <br/>
:Non l'ho riscritta infatti, ma solo sistemata..non ho tempo per quello. --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 23:40, 24 gen 2010 (CET)
Innanzitutto si può avere eiaculazione anche senza orgasmo. No?<br/>
:Può succedere di notte ad esempio involontariamente o patologicamente... ripeto non l'ho riscritta... --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 23:40, 24 gen 2010 (CET)
Nella voce si dice che la percezione del piacere influenza la durata dell’eiaculazione. (che significa?) <br/>
:Fondamentalmente se un uomo gode di più, viene più copiosamente --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 23:40, 24 gen 2010 (CET)
“L'eiaculazione normalmente termina nella fase della detumescenza” (concetto da chiarire. Se è vero che nella fase di detumescenza solitamente viene emesso altro sperma (per la riduzione di volume dell’uretra) non so davvero se si possa parlare ancora di eiaculazione. In ogni caso in una parte di individui (fortunati!!) la detumescenza arriva molto dopo ( minuti o ore) la fine dell’eiaculazione oppure non arriva proprio fino alla successiva eiaculazione all’interno dello stesso rapporto. <br/>
:Allora... quello che ha scirtto nella doveva scirve durante.... Come ho sciritto PUO essere che esca altro sperma durante la detumescienza ma non è detto... Fisologicamente dopo ORE la vedo dura che uno abbia l'asta ancora semi eretta... a meno che non abbia assunto farmaci.. se per te è così COMPLIMENTI!--[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 23:40, 24 gen 2010 (CET)
Anche nella parte di patologia, si dice che “…. eiaculazione precoce dove il soggetto subisce un sovra-eccitamento con conseguente impossibilità di mantenere l'erezione sufficientemente a lungo per condurre un rapporto sessuale normale”. Anche qui si unisce l’eiaculazione con l’erezione. Uno può essere eiaculatore precoce senza perdere affatto l’erezione, penso. <br/>
:Come sopra... se dopo aver eiaculato lei ha l'asta eretta per ore è un record man! --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 23:40, 24 gen 2010 (CET)
Si dice ancora, alla fine, che l’ansia da prestazione può provocare eiaculazione precoce. Io sapevo che l’ansia da prestazione dà problemi di erezione…
:Qui sbaglia, può provocarla eccome. Non so se nella sua vita h mai letto barzellette su quelli che, nervosi, vengono prima di iniziare. --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 23:40, 24 gen 2010 (CET)
 
<OT>EvilDevil, non è il massimo modificare i messaggi altrui, sarebbe stato meglio lasciarlo integro, bastava indicare o ripetere le affermazioni a cui rispondevi (possibilmente evitando il tono polemico [[wp:BF]])<OT>--[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 23:56, 24 gen 2010 (CET)
:Ti prego, non rovinare la linearità del mio nick mettendo la D grande.. mi da fastidio :)
:Per il riportare scusami non lo sapevo. Sul tono polemico era d'obbligo direi visto quello che fanno passare alla gente per sta voce... in ultima analisi sto scrivendo sempre meno che tra qualche mese non mi vedrete più quindi non sarà un problema nemmeno questo :) --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 00:00, 25 gen 2010 (CET)
 
Evil in questo spazio si discute delle stato delle voci al momento, anche criticandole ma non è solitamente un rimprovero agli autori (anche perchè nel tempo se ne son succeduti parecchi come per ogni voce di questo progetto). Se fossi sicuro di ciò che dico e avessi fonti, cambierei la voce senza manco chiedere al tavolino come solitamente faccio in silenzio; qui si viene per illustrare il problema quando non si è capaci di risolverlo da soli e/o per trovare un consenso eventualmente anche per la cancellazione di parti di testo che a occhio sono un pò farlocchi. Proprio su queste voci si aggirano un sacco di 13 enni che scrivono quello che sanno per sentito dire, camuffandolo con gergo medico. Se vuoi farti un'idea di cio' che dico cercati la versione di 7 oppure 8 mesifa di [[defecazione]]. Una versiome medicocomica, scritta con incomparabile astuzia, passata inosservata per mesi, appunto perchè scritta con gergo medico. In effetti non dovresti modificare i messaggi altrui solo perchè poi non si capisce chi ha scritto cosa e quando :) --[[Speciale:Contributi/151.53.77.191|151.53.77.191]] ([[User talk:151.53.77.191|msg]]) 16:05, 29 gen 2010 (CET)
 
==Cancellazione Cheratinosomi==
 
{{Cancellazione|Cheratinosomi}}
Al progetto bio e medicina - l'ho ampliata, qualcuno può annullarla e controllarla. grazie--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 09:40, 25 gen 2010 (CET)
 
:Ho risistemato l'esposizione, ma va verificata la correttezza di alcune frasi: ad esempio, il loro contenuto è propriamente lipidico o - come presumo - lipoproteico? --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 12:21, 26 gen 2010 (CET)
::No per carità non votate. non è una chiamata alle urne, finisce che vi mettete nei guai. Chiedevo se qualcuno, se se la sente, può annullarla [[Aiuto:Cancellazione#Annullamento della cancellazione]]. Altrimenti lasciate stare grazie.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 12:32, 26 gen 2010 (CET)
 
== Codice atc [[Dapoxetina]] ==
 
l'ho diviso bene in prefisso e suffisso? E' la prima volta. grazie--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 09:24, 26 gen 2010 (CET)
:Sì Pierpao, va bene. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 20:19, 26 gen 2010 (CET)
 
== Un anno di medicina ==
 
Fra 4 giorni (il 1° febbraio), si aprirà la '''maratona della nefrologia e dell'urologia''' che durerà per tutto febbraio. In questi 4 giorni chiedo la vostra collaborazione per inserire nella mia sandbox numero 9 tutte le voci rosse che credete siano da creare, di anatomia (soprattutto), di fisiologia, di patologia. Non esitate a prendere spunto dal modello inglese per capire quali voci sono da creare.
 
Finiti questi 4 giorni, pubblicherò in progetto e in portale l'apertura della maratona, linkando la pagina con la lista di cose da fare. Alla fine della maratona, verrà premiato l'utente più attivo con un piccolo riconoscimento ancora da coniare.
 
Il mese di marzo sarà invece dedicato alla "maratona della dermatologia", il mese di aprile alla "maratona della neurologia" e così via...
 
Chiaramente, lo scopo delle maratone è di coinvolgere il progetto ed utenti esterni nello svolgimento dei compiti necessari. Tuttavia, a differenza del festival, si propone un approccio settorializzato e specifico, in modo da concentrare le forse di più utenti in un argomento specifico impedendo divagazioni e un'eccessiva mole di lavoro. Se andiamo avanti così, alla fine dell'anno le voci di medicina saranno completamente diverse.
 
Il 1 febbraio comparirà dunque una piccola finestra nel portale nella quale verrà inserito il link alla pagina di discussione della maratona relativa. In codesta pagina verranno anche inserite le linee guida per la creazione delle varie pagine (anatomia, patologia...).
 
Mi aspetto un'intensa partecipazione. E mi raccomando: '''Be bold'''! --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 01:19, 27 gen 2010 (CET)
:see...e credi di cavartela co' sta '''[[antifrasi|robuccia]]''' dopo aver sconvolto un progetto :)--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 12:04, 27 gen 2010 (CET)
::Io sono pronta. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 15:00, 27 gen 2010 (CET)
 
== [[Transanal haemorrhoidal dearterialisation]] ==
 
Da controllare, se c'è qualche esperto...--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#FF0070;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#70F0C0;">bird</span>]] 13:13, 27 gen 2010 (CET)
tono promozionale, forse copyviol. E' una normale legatura delle emorroidi. C'è una ditta dietro...
:grazie siamo impegnati in una maratona appena ho un po' di tempo chiamo un mio amico iscritto all'esvs e gli appioppo la voce, magari ci prende gusto...--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 17:11, 30 gen 2010 (CET)
 
== [[Wikipedia:Vaglio/Bioetica e religioni]]==
Perdonatemi, se potete.--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 14:37, 29 gen 2010 (CET)
 
== Perdonate anche me... ==
...so che sta iniziando il mese della nefrologia, ma grazie ai "vandalismi" un'utente (vedi [[Discussioni Progetto:Medicina#Altra richiesta di controllo|qui]]), insisto, in perfetta buona fede (mi ha poi contattato via mail), mi sono resa conto dello stato pietoso in cui versano alcune voci quali [[orticaria]], [[anafilassi]] e [[shock]]. Magari non subito, ma più avanti e a tempo perso, diamo un'occhiata (oppure decidiamo l'argomento della prossima maratona? Potrebbe essere l'immunologia, ad esempio...) --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 16:58, 30 gen 2010 (CET)
==Sto sistemando le voci nelle categorie per le maratone==
# Il termine malformazione, a parte il significato intuitivo, hanno un esatto valore medico, in particolare possono essere cosniderate una sottoclasse stretta delle malattie congenite o esistono malformazioni post natali.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 17:14, 30 gen 2010 (CET)
# apparato o sistema? circolatorio sanguigno o cardiocircolatorio o cardiovascolare o che?
::Allora, una malformazione può essere solo congenita (da difetto di sviluppo intrauterino) e quindi mai postnatale. Riguardo alla seconda domanda, è sicuramente un [[apparato]] (in quanto formato da organi diversi fra di loro, a differenza di un [[sistema]] come quello scheletrico, che è formato solo da ossa); cardiovascolare e cardiocircolatorio per me sono sinonimi, mentre eviterei "sanguigno". Appena puoi chiedi a Cecco, lui è l'esperto (tra le altre cose) di nomenclatura! --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 17:29, 30 gen 2010 (CET)
 
:::Concordo con Mari. Apparato formato da organi diversi fra loro. Io utilizzo la locuzione sistema cardiovascolare, consapovolissimo dell'errore, a causa di un anglicismo. Ma qui siamo in wikipedia in lingua italiana, quindi quoto ciò che ha scritto Mari. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 04:20, 31 gen 2010 (CET)
 
==Medicina su Kiwipedia==
Perché così poca gente scrive di medicina su Wikipedia Italia? Quanti lettori vengono su Wiki sperando di trovare info sulle patologie e trovano pochissimo? Penso sia un argomento con altissima richiesta e bassissima offerta, un vero peccato. Per i lettori non addetti ai lavori è incompleta, per gli studenti è un disastro. Perché le persone con competenze snobbano l'enciclopedia dal sapere universale? Non hanno tempo, pensano che sia tempo perso, preferiscono scrivere su quella inglese? Pubblicano solo sul Lancet?
 
Ne approfitto per ringraziare Ceccho e tutti quelli che si fanno il culo qui dentro.
Ciao da un quasi-fisioterapirla. --[[Utente:Puzza87|Puzza87]][[Discussioni utente:Puzza87|<sub><small>Cerchi guai?</small></sub>]] 18:46, 30 gen 2010 (CET)
:Caro Puzza87, non sei certo il primo a notare il problema. Noi facciamo quel che possiamo e accettiamo ben volentieri i contributi di tutti (capito il messaggio? Lascia stare per un attimo Nonciclopedia...e vieni a darci una mano :D) --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 19:09, 30 gen 2010 (CET)
::La mie non erano critiche, ma domande sull'interpretazione di un fenomeno. Speravo che voi poteste darmi qualche risposta, così per curiosità. Contribuisco per quello che posso, principalmente aggiustando e aggiungendo, guarda i miei contributi se vuoi, accetto qualsiasi consiglio. Mi spiace, ma Nonciclopedia è il mio progetto principale al momento, se mollassi lascerei deluse migliaia di utentesse che non aspettano altro che un mio edit nella loro pagina di discussione. Eeeeeh il rovescio della medaglia dell'essere famosi. =) --[[Utente:Puzza87|Puzza87]][[Discussioni utente:Puzza87|<sub><small>Cerchi guai?</small></sub>]] 19:17, 30 gen 2010 (CET)
:::Perchè appunto tutti preferiscono cercare di essere famosi per conquistare infermiere e utentesse...;)--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 19:22, 30 gen 2010 (CET)
::::Io invece sto qui da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Medicina/Utenti_interessati&diff=prev&oldid=26868229 settembre] che aspettavo Mari per conquistarla, sapevo già che sarebbe arrivata dopo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Medicina/Utenti_interessati&diff=prev&oldid=28440773 tre mesi dopo] o giù di lì :)--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 19:24, 30 gen 2010 (CET)
<small>ma se neanche la conosci?--[[Speciale:Contributi/93.147.123.241|93.147.123.241]] ([[User talk:93.147.123.241|msg]]) 20:47, 30 gen 2010 (CET)</small>
<small>
:Al contrario... se mi conoscesse davvero... non avrei nessuna speranza :)--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 20:50, 30 gen 2010 (CET)</small>
::Ma allora qui su Kiwipedia non siete tutti così noiosi e tristi come vi dipingono. A parte gli scherzi qualcuno ha una teoria verosimile per questa scarsità di produzione medica? --[[Utente:Puzza87|Puzza87]][[Discussioni utente:Puzza87|<sub><small>Cerchi guai?</small></sub>]] 20:07, 30 gen 2010 (CET)
:::(Corretto) Non so se hai un amico medico, maschio. con le donne non funziona. Fai un esperimento prova a chiaccherarci allegramente e all'improvviso fagli una domanda sulla tua salute, a bruciapelo. Vedrai che avrà un attimo, un microistante, un battito di ciglia in cui rimane quasi catatonico, è mentre stacca il lato del cervello dedicato alle emozioni e attacca quello razionale. A parte le battute, quello che ho descritto sopra lo hanno dimostrato anche con la pet (tac?). Il lavoro del medico costringe a sopprimere le proprie emozioni in un certo senso per proteggersi dal dolore. quindi è chiaro che chi fa questo lavoro non è normalmente portato a distrarsi o a divertirsi scrivendo su wikipedia, salvo non ci metta veramente tanta passione (guarda Ceccomonster come s'infuoca). Comunque Wikipedia è un luogo allegro e pieno di euforismo, non come certe imitazioni di bassa lega :). --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 20:58, 30 gen 2010 (CET)
::::Puzza87, tu conosci l'inglese, vero? Ti avverto, se mi dirai di sì, la tua pagina di discussione si riempirà magicamente di pagine da tradurre :D Passando alla sostanza, da anziano del progetto, temo che il problema del progetto medicina di it.wikipedia sia sempre stato la scarsa "accessibilità". Benché tutti guardino Elisir o Medicina 33, non tutti posseggono il gergo necessario a scrivere voci di medicina o la conoscenza sistemica necessaria a costruire un contesto organico. Per attirare nuovi utenti occorre '''impostare''' il progetto medicina, '''creare''' le voci di base in modo da rendere meno difficoltoso l'approccio al progetto. Occorre far capire cosa manca e ciò che invece è pletorico. Noi iscritti al progetto ci stiamo muovendo in questo senso... Abbiamo intenzione di aprire una serie di maratone, festival settoriali, in cui sarà molto facile concentrare l'attenzione su quello che già c'è e su quello che invece manca. Io non so se questo sia l'approccio giusto, ma il fatto che tu chieda in tavolino ippocratico, mi sembra già una buona testimonianza del crescente interesse al progetto medicina :D Senza presunzione, credo che di qui a poco molte cose cambieranno. Abbiamo però bisogno dell'aiuto di tutti, anche del tuo. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 04:32, 31 gen 2010 (CET)
:::::Sorri Ai dont spic inglisc. =) Questo tuo ottimismo è contagioso. Le mie piccole aggiunte le faccio sempre, magari il prossimo mese potrei prendere coraggio e scrivere qualcosa su [http://en.wikipedia.org/wiki/Baroreflex questo argomento], che tanto dovrei già farlo per la mia tesi, tanto vale che lo scriva anche qua. Ciao a tutti e buon lavoro/divertimento --[[Utente:Puzza87|Puzza87]][[Discussioni utente:Puzza87|<sub><small>Cerchi guai?</small></sub>]] 11:40, 31 gen 2010 (CET)
Puzza, è che i medici (e gli studenti di medicina) hanno fin troppo da fare, non perdono tempo qui. --[[Speciale:Contributi/151.53.87.241|151.53.87.241]] ([[User talk:151.53.87.241|msg]]) 15:03, 1 feb 2010 (CET)
:Scusa se scrivere qui è una perdita di tempo per i medici, come è che per te non lo è? Non hai altro da fare se non quello di offendere chi si impegna in qualche cosa in cui crede?--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 15:28, 1 feb 2010 (CET)
:Pierpao, l'anonimo qui sopra era oppiamente sarcastico. Si vede che sei un utente si Wikipedia... =) Effettivamente questo snobismo degli studenti di Medicina che non fanno altro che studiare è alquanto irritante --[[Utente:Puzza87|Puzza87]][[Discussioni utente:Puzza87|<sub><small>Cerchi guai?</small></sub>]] 15:54, 1 feb 2010 (CET)
Pierpao per piacere non personalizzare le discussioni. Cercavo solo di trovare una risposta alla domanda. --[[Speciale:Contributi/151.46.132.147|151.46.132.147]] ([[User talk:151.46.132.147|msg]]) 20:50, 1 feb 2010 (CET)
<br/><small>oppiamente nel senso che erà un po' fatto? Che vuol dire =)? sai in informatica sono un po' come i vecchi contadini parlo solo il dialetto, che so.. driveparm, fcbs, nop...--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 23:15, 1 feb 2010 (CET)</small>
 
Dopo l'ironia sulle droghe, mi viene da pensare che un altro motivo per cui i professionisti aiutano poco wikipedia è che probabilmente si seccano di "scontrarsi" riguardo a cose serie con la popolazione internettiana attiva che spesso vede tra le sue fila parecchi ragazzini. --[[Speciale:Contributi/62.98.120.103|62.98.120.103]] ([[User talk:62.98.120.103|msg]]) 10:39, 2 feb 2010 (CET)
:Pierpao, lascia perdere. Certa gente viene qui, protetta dall'anonimato, solo per fare critiche distruttive e far perdere tempo a chi cerca di lavorare. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 19:10, 2 feb 2010 (CET)
<small>come tutti i papà sono iperprotettivo e rompiballe, l'avrai capito, mi ero comunque pentito, avevo deciso di lasciare stare e comunque la prossima volta non ci casco. grazie--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 19:34, 2 feb 2010 (CET)</small>
 
==[[Uretrite non gonococcica]]==
abbozzata, correggetela per favore. Solo un exploit, non ci fate l'abitudine--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 01:18, 31 gen 2010 (CET)
 
:La perplessità è l'inizio della conoscenza. Ho dato un'aggiustata veloce, c'è molto da fare, ma avere una base aiuta. Se poi fai qualche errore di ordine medico, ci siamo sempre noi :) --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 04:50, 31 gen 2010 (CET)
==[[:Categoria:ATC]]-Firma per i bot grazie==
ho chiesto di spostare tutte le voci che sono nella [[:categoria:farmaci]] e che hanno la classificazione da infobox ATC:G alla categoria [[:Categoria:Farmaci per il sistema genito-urinario ed ormoni (G)]] sotto [[:Categoria:ATC]], qualche firma grazie--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 10:12, 31 gen 2010 (CET)
:*{{+1}} [[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 10:16, 31 gen 2010 (CET)
:*{{+1}} --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 10:28, 31 gen 2010 (CET)
:*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' [[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 11:08, 31 gen 2010 (CET)
:*{{+1}} --[[Utente:Evildevil|Evildevil]] ([[Discussioni utente:Evildevil|msg]]) 13:20, 31 gen 2010 (CET)
 
==Inizio!==
 
Inizia ora la maratona della nefrologia e dell'urologia! Buon lavoro! Consultate la [[Progetto:Medicina/Maratona/Nefrologia ed urologia|pagina di descrizione]] per organizzarvi sul da farsi! --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 14:32, 31 gen 2010 (CET)
 
== File Stub medicina ==
 
È stato fatto un rollback del [[:File:Stub medicina.png]] e non mi sembra che ci sia stata una discussione a riguardo al Tavolino Ippocratico. Potete controllare? --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 10:03, 1 feb 2010 (CET)
:Grazie, ho rollbackato linkando l'[[Discussioni_progetto:Medicina/2009-6_%28settembre%29_2009#Simbolo-3|ampio consenso]] al cambiamento, in seguito a lunga discussione.--[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 10:14, 1 feb 2010 (CET)
 
== articolo su rivista ==
 
Ho trovato questo articolo: [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19724248?itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum&ordinalpos=5] che mi sembra molto interessante per completare la voce sull'IRC, ma al momento non ho la possibiltà di consultare l'originale. Qualcuno di voi può aiutarmi? --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 16:59, 1 feb 2010 (CET)
 
:Ce l'ho. Te lo passo in chat. --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 17:10, 1 feb 2010 (CET)
 
== Scintigrafia tiroidea ==
 
Che differenza c'è tra la scintigrafia tiroidea fatta col tecnezio e quella fatta con lo iodio?
<small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Uso della firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:62.98.7.120|62.98.7.120]] ([[Discussioni utente:62.98.7.120|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/62.98.7.120|contributi]]){{#if:13:38, 2 feb 2010|, in data 13:38, 2 feb 2010}}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
{{WNF}}
:Questa è una domanda per l'[[Wikipedia:Oracolo|Oracolo]], prova a chiedere là. Ciao. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 13:48, 2 feb 2010 (CET)
 
== Vetrina ==
[[File:Wikimedaglia oro.png|50px|right]]Oggi è entrata in [[WP:vetrina|Vetrina]] la voce [[Cefalea a grappolo]]. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla stesura/correzione/vaglio/vetrinamento della voce. Continuiamo così!<br>--[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 16:09, 3 feb 2010 (CET)
<small>Scusate, ma un minutino di festeggiamento era necessario :)</small>
:GRANDE!!! Grazie Anassagora, ci hai dato una splendida notizia! Ora penso che siamo tutti incoraggiati a continuare...alla faccia di chi parla male del progetto medicina! Grazie a tutti! --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 19:44, 3 feb 2010 (CET)
== Pier Cristoforo Giulianotti==
Complimenti a tutti per la vetrina!!! Qualcuno mi sa dire un sito dove posso trovare un po' di articoli di Pier Cristoforo Giulianotti. Sono stato un po' occupato e due o tre amministratori mi hanno mandato in depressione, tra un po' riprendo--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 22:23, 3 feb 2010 (CET)
:<nowiki>http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=%22Giulianotti%20PC%22[Author]&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVAbstract</nowiki>
: Questo è il link, se lo avessi inserito direttamente non sarebbe funzionato, Buon lavoro :)--[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 22:28, 3 feb 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Medicina/Cronologia al 20 agosto 2013".