Rosta e Discussioni utente:DottorBartolo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BimBot (discussione | contributi)
m Aggiungo {{Portale|Piemonte}}
 
Messbot (discussione | contributi)
m top: fix tecnico benvenuto using AWB
 
Riga 1:
<!-- Ilinizio testotemplate commentatodi è SOLO UN ESEMPIObenvenuto -->
{{Comune
|nomeComune = Rosta
|linkStemma = Rosta-Stemma.png
|siglaRegione = PMN
|siglaProvincia = TO
|latitudineGradi = 45
|latitudineMinuti = 4
|latitudineSecondi = 0
|longitudineGradi = 7
|longitudineMinuti = 28
|longitudineSecondi = 0
|mappaX = 25
|mappaY = 70
|altitudine = 399
|superficie = 8
|abitanti = 4.218
|anno = 31-05-2007 (fonte Istat)
|densita = 527
|frazioni = <!-- elenco delle frazioni, separate da virgola e spazio - senza ritorni a capo -->
|comuniLimitrofi = [[Buttigliera Alta]], [[Caselette]], [[Reano]], [[Rivoli]], [[Villarbasse]]
|cap = 10090
|prefisso = 011
|istat = 001228
|fiscale = H583
|nomeAbitanti = rostesi
|patrono = [[San Michele Arcangelo]]
|festivo = <!-- [[7 aprile]] -->
|sito = http://www.comune.rosta.to.it
<!-- http://www.comune.bovezzo.bs.it/ -->
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Rosta''' ('''''Rosta''''' in [[lingua piemontese]], pronuncia {{IPA|['rʊsta]}}) è un [[comune]] di 4.218 abitanti della [[provincia di Torino]], posto a circa 20 km ad ovest dal capoluogo, nella bassa [[valle di Susa]]. È principalmente una comunità residenziale.
 
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
 
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
== Storia ==
<div style="width:180px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|170px|border|link=]]
In origine parte del Comune di Rivoli, la frazione di Rosta viene eletta a comune il 26 Agosto 1694.
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
 
</div>
==Amministrazione comunale==
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
{{ComuniAmministrazione
</div>
|NomeSindaco=Andrea Tragaioli
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su [[Wikipedia]]!</div>
|DataElezione=29/05/2007
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze <br /> puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
|partito=[[lista civica]]
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
|TelefonoComune=non disponibile
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].<br />
|EmailComune=a.bernardo@comunerosta.it
Ti invitiamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
}}
</div>
 
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
==Evoluzione demografica==
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
 
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
{{Demografia/Rosta}}
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].}}
== Curiosità sul nome Rosta ==
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
L'origine del nome ''Rosta'' non è ben nota, tuttavia pochi sanno che questa parola esiste nella lingua Italiana, e ha degli equivalenti sia in altre lingue neolatine (per es. in rumeno ''rosteiu'', riparo) sia in altre famiglie linguistiche (per es. in tedesco ''rost'' e ''rosta'', graticola o protezione per il calore, cfr. ''Arrosto'').
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
In Italiano può significare:
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
*inferriata o anche apertura sopra l'ingresso degli edifici, per illumiare l'interno quando la porta è chiusa.
*Non sono consentite le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
*fossetta artificiale di forma semicircolare ai piedi degli alberi, in part. dei castagni, costruita per impedire che i frutti dell'albero vengano trascinati via dalla pioggia.
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
*struttura di rami atta ad imbrigliare i fiumi (''rostà'' vuol dire proprio ''imbrigliare'' in dialetto comasco), o più in generale, corsi d'acqua: ''ed ecco due da la sinistra costa, | ... fuggendo sì forte, | che de la selva rompieno ogne rosta (Dante)''
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo le [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
 
*Se hai bisogno di un aiuto '''continuativo''', puoi richiedere di farti affidare ad un tutor, [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|cliccando qui]].}}</div>
== Storia ==
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
 
--[[Utente:Mark91|<span style="color:blue">Mark91</span>]]''<small>[[Discussioni utente: Mark91|<span style="color:black;">it's my world</span>]]</small>'' 17:24, 16 feb 2012 (CET)
== Collegamenti esterni: ==
<!-- fine template di benvenuto -->
 
*[http://www.collinamorenica.it/ Associazione per la Protezione della Collina Morenica]
 
== Luoghi di interesse turistico ==
 
*Abbazia di [[Sant'Antonio di Ranverso]]
*Collina Morenica di [[Rivoli]]-[[Avigliana]]
 
{{Provincia di Torino}}
{{Comuni valsusini}}
{{Portale|Piemonte}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Torino]]
[[Categoria:Comuni del Piemonte]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[de:Rosta]]
[[en:Rosta, Italy]]
[[eo:Rosta]]
[[fr:Rosta]]
[[id:Rosta, Italia]]
[[ja:ロスタ]]
[[nap:Rosta]]
[[nl:Rosta]]
[[pl:Rosta]]
[[pms:Rosta]]
[[pt:Rosta]]
[[vo:Rosta]]