American Life (album) e Discussioni utente:DottorBartolo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YurikBot (discussione | contributi)
 
Messbot (discussione | contributi)
m top: fix tecnico benvenuto using AWB
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
'''American Life''' è il nono album registrato in studio da [[Madonna (cantante)|Madonna]]. É stato pubblicato nel [[2003]].
 
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
{{Template:Album|Titolo = [[American Life]]
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
|Nome Artista = [[Madonna (cantante)|Madonna]]
<div style="width:180px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|170px|border|link=]]
|Data = [[18]] [[Aprile]] [[2003]]
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
|Etichetta = [[Maverick/Warner bros]]
</div>
|Produttore = [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Mirwais Ahmadzai]]
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
|Durata = 49 [[minuto|min]] 38[[secondo|sec]]
</div>
|Genere Musicale = [[Pop]]
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su [[Wikipedia]]!</div>
|Registrato = a [[New York]], NY
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze <br /> puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
|Numero di Dischi = 1
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
|Numero di Tracce = 11
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].<br />
|Premi =
Ti invitiamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
|Numero dischi di platino = -
</div>
|Numero dischi d'oro = -
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
|Note =
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
|album precedente = [[GHV2]] ([[2001]])
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
|album successivo = [[Remixed & Revisited]] ([[2003]])
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].
}}
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].}}
 
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
==Il disco==
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
Nel disco, uscito in concomitanza con lo scoppio della [[Guerra in Iraq]], Madonna esprime il suo disappunto verso la guerra attraverso la canzone che dà il titolo all'album "[[American Life (canzone)|American Life]]" il cui video-scandalo è stato ritirato dai canali musicali ancor prima di uscire in segno di rispetto verso i soldati partiti per l'[[Iraq]]. Il video ritirato era ambientato durante un'ironica sfilata di moda in cui i modelli sono vestiti da soldato ed includeva scene violente di guerre, esplosioni e morti. Nel finale del video Madonna faceva irruzione alla sfilata vestita da soldato e lanciava una bomba a mano raccolta dal presidente [[George W. Bush]], il quale la usava per accendersi un sigaro. Il messaggio che la popstar aveva tentato di lanciare mediante queste crude immagini è, come lei stessa a suo tempo ha dichiarato, un messaggio contro le stragi nel mondo e soprattutto un invito alla pace.
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
 
*Non sono consentite le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
Madonna ha prodtto il disco avvelendosi della collaborazione di [[Mirwais Ahmadzai]] (lo stesso produttore di [[Music (album di Madonna)|Music]]) e scrivendo pezzi con [[Guy Sigsworth]], [[Jacques Lu Cont]] e [[Jem]] (gli ultimi due avevano già collaborato con Madonna per le performance del [[Drowned World Tour]]).
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
 
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo le [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
L’album con sonorità elettroniche e acustiche sicuramente innovative ha diviso i fan di tutto il mondo: in termini di vendite paragonato, ai successi precedenti, è stato considerato un ''flop''.
*Se hai bisogno di un aiuto '''continuativo''', puoi richiedere di farti affidare ad un tutor, [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|cliccando qui]].}}</div>
 
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
In questo lavoro Madonna affronta anche temi spirituali e personali: nella canzone [[X-static Process]] racconta il suo rapporto con [[Gesù Cristo]] mentre nella canzone [[Mother & Father]] racconta il suo dolore per la morte della madre e il risentimento verso il padre che non le riservò l'affetto di cui aveva bisogno.
--[[Utente:Mark91|<span style="color:blue">Mark91</span>]]''<small>[[Discussioni utente: Mark91|<span style="color:black;">it's my world</span>]]</small>'' 17:24, 16 feb 2012 (CET)
 
<!-- fine template di benvenuto -->
Nell'album è stato inserita anche la canzone [[Die Another Day (canzone)|Die Another Day]] già pubblicata alla fine del [[2002]] per la colonna sonora del film di [[James Bond]] [[Agente 007 - La morte può attendere|La morte può attendere]].
 
Dall'album, oltre a Die Another Day, furono estratti altri 4 singoli: ''[[American Life (canzone)|American Life]]'', ''[[Hollywood (canzone)|Hollywood]]'', ''[[Nothing Fails]]'' (fu pubblicato solo il singolo ma non fu mai trasmesso dalle radio né fu prodotto un video) e ''[[Love Profusion]]''.
 
Negli [[Stati Uniti]] American Life è finora l'album meno venduto di Madonna con 665.000 copie, mentre in Europa ha sfiorato i 2 milioni di copie. Nel mondo ha venduto in totale circa 4 milioni di copie.
 
==Tracce==
*"''[[American Life (canzone)|American Life]]''" (Madonna/Mirwais Ahmadzai) - 4:57
*"''[[Hollywood (canzone)|Hollywood]]''" (Madonna/Mirwais Ahmadzai) - 4:24
*"''I'm so stupid''" (Madonna/Mirwais Ahmadzai) - 4:08
*"''[[Love Profusion]]''" (Madonna/Mirwais Ahmadzai) - 3:37
*"''Nobody Knows me''" (Madonna/Mirwais Ahmadzai) - 4:39
*"''[[Nothing Fails]]''" (Madonna/[[Guy Sigsworth]]/[[Jem|Jem Griffiths]]) - 4:48
*"''Intervention''" (Madonna/Mirwais Ahmadzai) - 4:54
*"''X-Static process''" (Madonna/[[Stuart Price]]) - 3:49
*"''[[Mother and Father]]''" (Madonna/Mirwais Ahmadzai) - 4:33
*"''[[Die Another Day (canzone)|Die Another Day]]''" (Madonna/Mirwais Ahmadzai) - 4:38
*"''Easy Ride''" (Madonna/[[Monte Pittman]]) - 5:07
 
[[Categoria:Album del 2003]]
[[Categoria:Album di Madonna]]
[[Categoria:Album pop]]
{{musica}}
{{albumlist}}
 
[[bg:American Life]]
[[de:American Life]]
[[en:American Life]]
[[es:American Life]]
[[fi:American Life]]
[[fr:American Life (album)]]
[[ja:アメリカン・ライフ]]
[[pt:American Life]]
[[ru:American Life]]
[[sv:American Life]]