Bebe Daniels e Morti nel 1810: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Bio
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1810}}{{ListaBio|bio=117|data=30 lug 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|Nome = Bebe
|Cognome = Daniels
|PostCognomeVirgola = [[elenco di pseudonimi|nome d'arte]] di '''Phyllis Virginia Daniels'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Dallas
|GiornoMeseNascita = 14 gennaio
|AnnoNascita = 1901
|LuogoMorte = Londra
|GiornoMeseMorte = 16 marzo
|AnnoMorte = 1971
|Attività = attrice
|Attività2 = cantante
|Attività3 = ballerina
|AttivitàAltre = e [[produttore cinematografico|produttrice cinematografica]]
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
|Immagine = Bebedaniels.jpg
|DimImmagine=150
}}
 
{{Lista persone per anno
Iniziò la sua carriera ad [[Hollywood]] durante l'epoca del [[cinema muto]] quando era ancora bambina, mentre in seguito diventò una celebre stella della [[radiofonia|radio]] e della [[televisione]] [[Regno Unito|britannica]]. In carriera ha interpretato più di 230 film.
|titolo=Morti nel 1810
|voci=117
|testo=
{{Div col}}
*[[Andrianampoinimerina]], re malgascio
*[[Giacca Blu]] (n. [[1743]])
*[[José Aguilar]], militare spagnolo
*[[Manuel Arruda Câmara]], medico e botanico brasiliano (n. [[1752]])
*[[Michel-Jean Borch]], naturalista polacco (n. [[1753]])
*[[Paolo Canciani]], teologo e giurista italiano (n. [[1725]])
*[[Antoine-Denis Chaudet]], scultore francese (n. [[1763]])
*[[Giovanni Agostino De Cosmi]], pedagogista e filosofo italiano (n. [[1726]])
*[[William Dunbar (esploratore)|William Dunbar]], naturalista, esploratore e astronomo scozzese (n. [[1750]])
*[[Antonio Durazzini]], medico e botanico italiano (n. [[1740]])
*[[Giuseppe Ferlendis]], musicista e compositore italiano (n. [[1755]])
*[[Domenico Fischietti]], compositore italiano (n. [[1725]])
*[[Nicolas-Étienne Framery]], compositore, poeta e scrittore francese (n. [[1745]])
*[[Domenico Forges Davanzati]], politico e religioso italiano (n. [[1742]])
*[[Tomás António Gonzaga]], poeta portoghese (n. [[1744]])
*[[Fëdor Gordeevič Gordeev]], scultore russo (n. [[1744]])
*[[Peter Hagerstein]], marinaio, traduttore e militare finlandese (n. [[1757]])
*[[George Prideaux Robert Harris]], naturalista australiano (n. [[1775]])
*[[Mathias Albrecht Lotter]], incisore e cartografo tedesco (n. [[1741]])
*[[Giuseppe Picano]], scultore italiano (n. [[1716]])
*[[François Péron]], naturalista e esploratore francese (n. [[1775]])
*[[Giuseppe Angelo Saluzzo di Monesiglio]], generale e chimico italiano (n. [[1734]])
*[[Anton Ferdinand Titz]], violinista e compositore tedesco (n. [[1742]])
*[[Charles Joseph de Villers]], naturalista e entomologo francese (n. [[1724]])
*[[Pietro la Vega]], archeologo spagnolo
*[[Mariano Álvarez de Castro]], generale spagnolo (n. [[1749]])
 
*[[6 gennaio]] - [[Bonifacio Da Ponte]], vescovo cattolico italiano (n. [[1726]])
==La prima parte della carriera==
*[[7 gennaio]] - [[Sergej Fëdorovič Golicyn]], generale russo (n. [[1749]])
Suo padre gestiva un [[teatro]] mentre la madre era un'attrice<ref>{{Cita libro|cognome=Golden|nome=Eve |titolo=Golden Images: 41 Essays on Silent Film Stars|editore=McFarland|data=2001|pagine=18|ISBN=0-7864-0834-0}}</ref>. La famiglia si trasferì da Dallas a [[Los Angeles]] quando era ancora bambina; la Daniels iniziò a recitare a quattro anni nel primo allestimento di ''The Squaw Man'' di [[Edwin Milton Royle]]. Nello stesso anno prese parte ad un tour teatrale in cui si rappresentava il [[Riccardo III (Shakespeare)|Riccardo III]] di [[William Shakespeare]]. L'anno seguente prese invece parte a delle produzioni di Morosooa e [[David Belasco]].
*[[13 gennaio]] - [[Antonio Manno]], pittore italiano (n. [[1739]])
*[[16 gennaio]] - [[Ekaterina Romanovna Voroncova]], scrittrice russa (n. [[1743]])
*[[23 gennaio]]
**[[John Hoppner]], pittore inglese (n. [[1758]])
**[[Francesco Piranesi]], architetto e incisore italiano
**[[Johann Wilhelm Ritter]], fisico e chimico tedesco (n. [[1776]])
 
*[[26 gennaio]] - [[Joseph-Aignan Sigaud de Lafond]], fisico francese (n. [[1730]])
All'età di nove anni ottenne il suo primo ruolo cinematografico da protagonista interpretando la giovanissime eroina di ''A Common Enemy''. Interpretò anche il ruolo di ''Dorothy Gale'' nel [[cortometraggio]] ''The Wonderful Wizard of Oz'', prima versione filmica giunta fino a noi della celebre favola di [[Frank Baum]]. A quattordici anni recitò al fianco del [[comico]] [[Harold Lloyd]] nella serie di comiche di due rulli di ''Lonesome Luke'', iniziando con ''Giving Them Fits'' del [[1915]]. Tra i due finì per nascere una romantica e pubblica storia sentimentale e diventarono celebri con i soprannomi di "''The Boy''" e "''The Girl''" (It. ''Il Ragazzo e La Ragazza'')<ref>[http://www.silentsaregolden.com/articles/bebeharoldarticle.html The Girl and The Boy, "Bebe and Harold Were A Perfect Match On and Off The Screen"] by Tim Lussier</ref>.
*[[27 gennaio]] - [[Scipione de' Ricci]], vescovo cattolico italiano (n. [[1740]])
*[[29 gennaio]] - [[Pierre Cacault]], pittore e collezionista d'arte francese (n. [[1744]])
*[[4 febbraio]] - [[Franz Jellacic]], generale austriaco (n. [[1746]])
*[[17 febbraio]] - [[Pietro Angelo Stefani]], presbitero e letterato italiano (n. [[1725]])
*[[20 febbraio]]
**[[Andreas Hofer]] (n. [[1767]])
**[[Peter Mayr]], patriota (n. [[1767]])
 
*[[22 febbraio]] - [[Charles Brockden Brown]], scrittore statunitense (n. [[1771]])
Nel [[1919]] decise di iniziare ad interpretare anche ruoli drammatici e accettò un contratto offertole da [[Cecil B. DeMille]] che le fece interpretare alcune parti di secondo piano in ''[[Maschio e femmina]]'' ([[1919]]), ''[[Perché cambiate moglie?]]'' ([[1920]]) e ''[[Fragilità, sei femmina!]]'' ([[1921]]).
*[[24 febbraio]]
**[[Bernardino Castelli (pittore)|Bernardino Castelli]], pittore italiano (n. [[1750]])
**[[Henry Cavendish]], chimico e fisico scozzese (n. [[1731]])
 
*[[2 marzo]] - [[Andrea Savaresi]], medico, naturalista e mineralogista italiano (n. [[1762]])
==Seconda parte della carriera==
*[[7 marzo]] - [[Cuthbert Collingwood, I barone Collingwood]], ammiraglio britannico (n. [[1748]])
Negli [[anni 1920|anni venti]] la Daniels fu messa sotto contratto dalla [[Paramount Pictures]]. Diventò un'autentica stella tra il [[1922]] e il [[1924]] interpretando tra le altre pellicole ''[[Monsieur Beaucaire (film 1924)|Monsieur Beaucaire]]'' al fianco di [[Rodolfo Valentino]]. Recitò quindi in una lunga serie di film leggeri e popolari, come ''Miss Bluebeard'', ''The Manicure Girl'' e ''Wild Wild Susan''. Con l'avvento del sonoro la Paramount non le rinnovò il contratto, ritenendo che nel cinema parlato solo attori con una solida esperienza teatrale avrebbero potuto riscuotere successo. La Daniels venne così ingaggiata dalla [[Radio Pictures]] (in seguito nota come [[RKO Pictures]]) per interpretare una delle sue più grosse produzioni dell'anno. Prese anche parte al film sonoro del [[1929]] ''[[Rio Rita (film 1929)|Rio Rita]]'', che si rivelò un grandissimo successo. La casa discografica [[Radio Corporation of America|RCA Victor]] la ingaggiò così per incidere un buon numero di brani del suo catalogo.
*[[9 marzo]] - [[Ozias Humphry]], pittore e miniaturista inglese (n. [[1742]])
*[[10 marzo]] - [[Augusta Dorotea di Brunswick-Wolfenbüttel (1749-1810)|Augusta Dorotea di Brunswick-Wolfenbüttel]] (n. [[1749]])
*[[12 marzo]] - [[Jean-François Moulin]], generale francese (n. [[1752]])
*[[15 marzo]] - [[Filippo Cavolini]], biologo italiano (n. [[1756]])
*[[30 marzo]] - [[James Stopford, II conte di Courtown]], politico irlandese (n. [[1731]])
*[[31 marzo]] - [[Luigi Antonio Lanzi]], gesuita, archeologo e storico dell'arte italiano (n. [[1732]])
*[[3 aprile]] - [[Twm o'r Nant]], poeta e drammaturgo gallese (n. [[1739]])
*[[8 aprile]] - [[Venanzio Rauzzini]], cantante e compositore italiano (n. [[1746]])
*[[9 aprile]] - [[Alessandro Malaspina]], esploratore e navigatore italiano (n. [[1754]])
*[[11 aprile]] - [[Jakob Zupan]], compositore sloveno (n. [[1734]])
*[[18 aprile]] - [[Michelangelo Manicone]], naturalista e filosofo italiano (n. [[1745]])
*[[28 aprile]] - [[Franz Kaspar Lieblein]], botanico tedesco (n. [[1744]])
*[[8 maggio]] - [[Carolina Felicita di Leiningen-Dagsburg]], nobile tedesca (n. [[1734]])
*[[14 maggio]] - [[Sebastiano de Rosa]], vescovo cattolico italiano (n. [[1729]])
*[[21 maggio]] - [[Cavaliere d'Éon]], diplomatico, nobile e agente segreto francese (n. [[1728]])
*[[28 maggio]] - [[Cristiano Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg (1768-1810)|Cristiano Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg]], principe danese (n. [[1768]])
*[[29 maggio]] - [[François-Urbain Domergue]], grammatico e giornalista francese (n. [[1745]])
*[[31 maggio]] - [[William Martin (naturalista)|William Martin]], paleontologo e naturalista inglese (n. [[1767]])
*[[4 giugno]] - [[William Windham]], politico britannico (n. [[1750]])
*[[7 giugno]] - [[Luigi Schiavonetti]], incisore italiano (n. [[1764]])
*[[13 giugno]] - [[Johann Gottfried Seume]], scrittore tedesco (n. [[1763]])
*[[14 giugno]] - [[Tommaso Felloni]], fantino italiano (n. [[1768]])
*[[16 giugno]] - [[Andrew Robinson Stoney]], ufficiale irlandese (n. [[1747]])
*[[19 giugno]] - [[Richard Luke Concanen]], religioso e vescovo cattolico irlandese (n. [[1747]])
*[[20 giugno]] - [[Hans Axel von Fersen]], militare e diplomatico svedese (n. [[1755]])
*[[21 giugno]]
**[[Giovanni Battista Caprara Montecuccoli]], cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. [[1733]])
**[[Martha White]], nobildonna inglese (n. [[1739]])
 
*[[26 giugno]]
[[File:Photoplay August 1921.jpg|thumb|upright=0.7|Copertina della rivista ''[[Photoplay]]'' dell'agosto [[1921]] dedicata a Bebe Daniels.]]
**[[Louis-Auguste-Philippe d'Affry]], militare e politico svizzero (n. [[1743]])
Per conto della Radio Pictures interpretò diversi [[Musical|film musicali]], tra cui ''[[Dixiana]]'' e ''[[Ecco l'amore!]]'' ([[1930]]). Verso la fine del 1930 prese parte alla commedia musicale ''[[Mi sposo... e torno!]]''; a quell'epoca però i musical erano passati di moda e per questo dalla pellicola prima della pubblicazione dovettero essere rimossi molti dei numeri musicali. Dal momento che la figura della Daniels era ormai associata a quel tipo di spettacoli la Radio Pictures decise di non rinnovarle il contratto. Fu la [[Warner Brothers]] ad intuire che Bebe Daniels sarebbe potuta essere ancora una carta vincente al botteghino e le offrì un contratto. Negli anni trascorsi alla Warner interpretò film come ''[[L'eterna vicenda]]'', ''[[L'artiglio rosa]]'' e ''[[Il falcone maltese (film 1931)|Il falcone maltese]]'' che fu uno dei più grandi successi del [[1931]] e ottenne entusiastiche recensioni. Il suo ultimo film per la Warner Brothers fu ''Registered Nurse'' del [[1934]].
**[[Fratelli Montgolfier]], inventore francese (n. [[1740]])
 
*[[1º luglio]] - [[Paolina d'Arenberg]], nobile belga (n. [[1774]])
Si ritirò da [[Hollywood]] nel [[1935]]. Si trasferì quindi a [[Londra]] insieme al marito, l'attore [[Ben Lyon]] che aveva sposato nel 1930. Pochi anni dopo interpretò la protagonista dell'allestimento londinese di ''Panama Hattie'', un musical di [[Ethel Merman]]. Lei e il marito diventarono quindi conduttori radiofonici per la [[BBC]]. In particolare condussero e scrissero la trasmissione ''Hi Gang'' che andò in onda per decenni e fu estremamente popolare durante la [[seconda guerra mondiale]]. Continuarono ad andare in onda anche durante il durissimo periodo dei bombardamenti nazisti sull'Inghilterra.
*[[19 luglio]] - [[Luisa di Meclemburgo-Strelitz]] (n. [[1776]])
*[[2 agosto]] - [[Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]], nobile tedesca (n. [[1731]])
*[[8 agosto]] - [[Guglielmo d'Assia-Philippsthal]] (n. [[1726]])
*[[13 agosto]] - [[Jacques François Menou]], generale francese (n. [[1750]])
*[[17 agosto]] - [[François Cabarrus]], banchiere e politico spagnolo (n. [[1752]])
*[[26 agosto]] - [[Santiago de Liniers]], militare, ammiraglio e politico argentino (n. [[1753]])
*[[28 agosto]] - [[Filippo Carandini]], cardinale italiano (n. [[1729]])
*[[30 agosto]] - [[Johann Philipp von Cobenzl]], politico e diplomatico austriaco (n. [[1741]])
*[[1º settembre]] - [[Francesco Lomonaco]], scrittore, letterato e patriota italiano (n. [[1772]])
*[[6 settembre]] - [[Domenico Rizzo]], brigante italiano
*[[11 settembre]]
**[[Francis Baring, I baronetto Baring]], banchiere inglese (n. [[1740]])
**[[Thomas Byerley]], imprenditore britannico (n. [[1747]])
 
*[[12 settembre]] - [[Pietro Marco Zaguri]], vescovo cattolico italiano (n. [[1738]])
Dopo la guerra alla Daniels venne assegnata dal [[Presidente degli Stati Uniti|Presidente]] [[Harry S. Truman]] la [[Medaglia presidenziale della libertà]] per il servizio reso durante il conflitto. Nel [[1945]] rientrò a Hollywood per un breve periodo per lavorare come produttrice cinematografica per conto di [[Hal Roach]] e della [[Eagle Lion]]. Tornò in Inghilterra, dove rimase per il resto della vita, nel [[1948]]. Lei, il marito e i figli Richard e [[Barbara Lyon|Barbara]] interpretarono la [[sitcom]] radiofonica ''[[Life With The Lyons]]'', andata in onda dal [[1951]] al [[1961]] che venne proposta in seguito anche in versione televisiva.
*[[13 settembre]] - [[William Cushing]], giudice statunitense (n. [[1732]])
*[[15 settembre]] - [[Alessandro D'Anna]], pittore italiano (n. [[1746]])
*[[16 settembre]] - [[Franz Friedrich Wilhelm von Fürstenberg]], politico e educatore tedesco (n. [[1729]])
*[[19 settembre]] - [[Gabriel de Avilés]]
*[[21 settembre]] - [[Mir Taqi Mir]], poeta indiano (n. [[1723]])
*[[25 settembre]] - [[Claude de Thiard de Bissy]], generale francese (n. [[1721]])
*[[6 ottobre]] - [[Vincenzo Petagna]], botanico, medico e entomologo italiano (n. [[1730]])
*[[16 ottobre]] - [[Nachman di Breslov]], teologo e rabbino ucraino (n. [[1772]])
*[[19 ottobre]]
**[[Jonas Dryander]], botanico svedese (n. [[1748]])
**[[Jean-Georges Noverre]], danzatore e coreografo francese (n. [[1727]])
 
*[[21 ottobre]] - [[Franz Teyber]], organista e compositore austriaco (n. [[1758]])
==La morte==
*[[2 novembre]]
Bebe Daniels morì a settant'anni a Londra il 16 marzo [[1971]], colpita da un'[[emorragia cerebrale]]<ref>{{Cita libro|cognome=Donnelley|nome=Paul |titolo=Fade to Black: A Book of Movie Obituaries|editore=Omnibus Press|data=1º novembre 2005|pagine=301|ISBN=1-84449-430-6}}</ref>. I suoi resti vennero cremati e le ceneri riportate negli Stati Uniti e sepolte nella Cappella del [[colombario]] dell'[[Hollywood Forever Cemetery]] di Hollywood.
**[[Amelia di Hannover]], nobile inglese (n. [[1783]])
**[[Ermanno di Hohenzollern-Hechingen]] (n. [[1751]])
 
*[[4 novembre]] - [[Frederick Hasselborough]], esploratore australiano
==Riconoscimenti==
*[[10 novembre]] - [[George Legge, III conte di Dartmouth]], politico inglese (n. [[1755]])
Per il grande contributo da lei dato allo sviluppo dell'industria cinematografica le è stata dedicata una stella sulla [[Hollywood Walk of Fame]] al 1716 di [[Vine Street]].
*[[11 novembre]] - [[Johann Zoffany]], pittore tedesco (n. [[1733]])
 
*[[13 novembre]] - [[Maria Giuseppina di Savoia]] (n. [[1753]])
==Filmografia parziale==
*[[25 novembre]] - [[Joseph Alvinczy von Berberek]], austriaco (n. [[1735]])
===1910===
*[[27 novembre]] - [[Francesco Bianchi]], compositore italiano (n. [[1752]])
{{div col|2}}
*[[1º dicembre]] - [[Jean Baptiste Treilhard]], magistrato, diplomatico e generale francese (n. [[1742]])
* ''[[The Courtship of Miles Standish (film 1910)|The Courtship of Miles Standish]]'', regia di [[Otis Turner]] ([[1910]])
*[[2 dicembre]] - [[Philipp Otto Runge]], pittore tedesco (n. [[1777]])
* ''[[Il mago di Oz (film 1910)|The Wonderful Wizard of Oz]]'', regia di Otis Turner (1910)
*[[6 dicembre]] - [[John Francis Rigaud]], pittore inglese (n. [[1742]])
* ''[[The Common Enemy]]'', regia di Otis Turner (1910)
*[[8 dicembre]] - [[Ange-François Fariau]], poeta e traduttore francese (n. [[1747]])
*''[[Justinian and Theodora]]'', regia [[Otis Turner]] (1910)
*[[10 dicembre]] - [[Johann Christian Daniel von Schreber]], entomologo e naturalista tedesco (n. [[1739]])
{{div col end}}
*[[14 dicembre]] - [[Cyrus Griffin]], politico statunitense (n. [[1749]])
 
*[[15 dicembre]] - [[José de Córdoba y Rojas]], militare spagnolo (n. [[1774]])
===1911===
*[[20 dicembre]] - [[Maria Theresia Ahlefeldt]], scrittrice, pianista e compositrice tedesca (n. [[1755]])
{{div col|2}}
*[[23 dicembre]] - [[William Douglas, IV duca di Queensberry]], politico scozzese (n. [[1724]])
*''[[A Counterfeit Santa Claus]]''
*[[27 dicembre]] - [[Nicolas Marie Songis des Courbons]], militare francese (n. [[1761]])
{{div col end}}
{{Div col end}}}}
 
<noinclude>
===1913===
{{div colPortale|2biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3810]]
*''[[The Savage (film 1913)|The Savage]]'', regia di [[James Young Deer]] (1913)
[[Categoria:Morti nel 1810| ]]
{{div col end}}
</noinclude>
 
===1914===
{{div col|2}}
*''[[Anne of the Golden Heart]]'', regia di [[Ulysses Davis]] (1914)
{{div col end}}
 
===1915===
{{div col|2}}
*''[[Fresh from the Farm]]''
*''[[Giving Them Fits]]'', regia di Hal Roach (1915)
*''[[Bughouse Bellhops]]'', regia di [[Hal Roach]] ([[1915]])
*''[[Tinkering with Trouble]]'', regia di Hal Roach (1915)
*''[[Great While It Lasted]]'', regia di Hal Roach (1915)
*''[[Ragtime Snap Shots]]'', regia di Hal Roach (1915)
*''[[A Foozle at the Tee Party]]'', regia di Hal Roach (1915)
* ''[[Ruses, Rhymes and Roughnecks]]'', regia di Hal Roach (1915)
*''[[Peculiar Patients' Pranks]]'', regia di Hal Roach (1915)
*''[[Lonesome Luke, Social Gangster]]'', regia di [[J. Farrell MacDonald]] e Hal Roach (1915)
{{div col end}}
 
===1916===
{{div col|2}}
*''[[Lonesome Luke Leans to the Literary]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke Lugs Luggage]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Lonesome Luke Lolls in Luxury]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke, the Candy Cut-Up]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke Foils the Villain]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke and the Rural Roughnecks]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke Pipes the Pippins]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Lonesome Luke, Circus King]]'', regia di [[Hal Roach]] (1916)
*''[[Luke's Double]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Them Was the Happy Days!]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke and the Bomb Throwers]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke's Late Lunchers]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke Laughs Last]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke's Fatal Flivver]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke's Society Mixup]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke's Washful Waiting]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke Rides Roughshod]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke, Crystal Gazer]]'', regia di [[Hal Roach]] (1916)
*''[[Luke's Lost Lamb]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke Does the Midway]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke Joins the Navy]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke and the Mermaids]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke's Speedy Club Life]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke and the Bang-Tails]]'', anche conosciuto col titolo ''Luke and the Bangtails'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke, the Chauffeur]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke's Preparedness Preparations]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke, the Gladiator]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke, Patient Provider]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke's Newsie Knockout]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke's Movie Muddle]]'', anche conosciuto col titolo ''The Cinema Director'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke, Rank Impersonator]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke's Fireworks Fizzle]]''
*''[[Luke Locates the Loot]]'', regia di Hal Roach (1916)
*''[[Luke's Shattered Sleep]]'', regia di Hal Roach (1916)
{{div col end}}
 
===1917===
{{div col|2}}
*''[[Lonesome Luke's Lovely Rifle]]
*''[[Luke's Lost Liberty]]
*''[[Luke's Busy Day]]
*''[[Luke's Trolley Troubles]]
*''[[Lonesome Luke, Lawyer]]
*''[[Luke Wins Ye Ladye Faire]]
*''[[Lonesome Luke's Lively Life]]
* ''[[Lonesome Luke on Tin Can Alley]]'', regia di Hal Roach (1917)
* ''[[Lonesome Luke's Honeymoon]]'' , regia di Hal Roach (1917)
* ''[[Lonesome Luke, Plumber]]'', regia di Hal Roach (1917)
* ''[[Stop! Luke! Listen!]]'', regia di Hal Roach (1917)
* ''[[Lonesome Luke, Messenger]]'', regia di [[Hal Roach]] (1917)
* ''[[Lonesome Luke, Mechanic]]'', regia di Hal Roach (1917)
* ''[[Lonesome Luke's Wild Women]]'', regia di Hal Roach (1917)
*''[[Over the Fence (film 1917)|Over the Fence]]'', regia di [[Harold Lloyd]] e [[J. Farrell MacDonald]] (1917)
* ''[[Lonesome Luke Loses Patients]]'' (1917)
*''[[Pinched]]'', regia di [[Harold Lloyd]] e [[Gilbert Pratt]]
*''[[By the Sad Sea Waves]]'', regia di [[Alfred J. Goulding]] (1917)
*''[[Birds of a Feather]]''
*''[[Bliss (film 1917)|Bliss]]''
*''[[From Laramie to London]]'' (1917)
*''[[Rainbow Island]]''
*''[[Love, Laughs and Lather]]''
*''[[The Flirt (film 1917)|The Flirt]]'', regia di [[Billy Gilbert]] (1917)
*''[[Clubs Are Trump]]''
*''[[All Aboard (film 1917)|All Aboard]]''
*''[[We Never Sleep]]''
*''[[Move On (film 1917)|Move On]]''
*''[[Bashful (film)|Bashful]]''
*''[[The Big Idea (film 1917)|The Big Idea]]''
*''[[Step Lively (film 1917)|Step Lively]]''
*''[[Lonesome Luke's Lovely Rifle]]''
{{div col end}}
 
===1918===
{{div col|2}}
*''[[The Tip]]''
*''[[The Lamb]]''
*''[[Hello Teacher]]''
*''[[Hit Him Again]]''
*''[[Beat It]]''
*''[[A Gasoline Wedding]]''
*''[[Look Pleasant, Please]]''
*''[[Here Come the Girls]]''
*''[[Let's Go]]''
*''[[On the Jump]]''
*''[[Follow the Crowd]]''
*''[[Pipe the Whiskers]]''
*''[[It's a Wild Life]]''
*''[[Hey There]]''
*''[[Kicked Out]]''
*''[[The Non-Stop Kid]]''
*''[[Two-Gun Gussie]]''
*''[[Fireman Save My Child]]''
*''[[The City Slicker]]''
*''[[Sic 'Em, Towser]]''
*''[[Somewhere in Turkey]]''
*''[[Are Crooks Dishonest?]]''
*''[[An Ozark Romance]]''
*''[[Kicking the Germ Out of Germany]]''
*''[[That's Him]]''
*''[[Bride and Gloom]]''
*''[[Two Scrambled]]''
*''[[Bees in His Bonnet]]''
*''[[Swing Your Partners]]''
*''[[Why Pick on Me?]]''
*''[[Nothing But Trouble]]''
*''[[Hear 'Em Rave]]''
*''[[Take a Chance]]''
*''[[She Loves Me Not (film 1918)|She Loves Me Not]]'' (1918)
{{div col end}}
 
===1919===
{{div col|2}}
*''[[Wanted - $5,000]]'', regia di [[Gil Pratt]] (Gilbert Pratt) (1919)
*''[[Love's Young Scream]]''
*''[[Going! Going! Gone!]]''
*''[[Ask Father]]''
*''[[On the Fire]]''
*''[[I'm on My Way]]''
*''[[Look Out Below]]''
*''[[The Dutiful Dub]]''
*''[[Next Aisle Over]]''
*''[[A Sammy in Siberia]]''
*''[[Just Dropped In]]''
*''[[Young Mr. Jazz]]''
*''[[Crack Your Heels]]''
*''[[Ring Up the Curtain]]''
*''[[Si, Senor]]''
*''[[Before Breakfast]]''
*''[[The Marathon]]''
*''[[Back to the Woods]]''
*''[[Pistols for Breakfast]]''
*''[[Swat the Crook]]''
*''[[Off the Trolley]]''
*''[[Spring Fever]]''
*''[[Billy Blazes, Esq.]]''
*''[[Just Neighbors]]''
*''[[At the Old Stage Door]]''
*''[[Never Touched Me]]''
*''[[A Jazzed Honeymoon]]''
*''[[Count Your Change]]''
*''[[Chop Suey & Co.]]''
*''[[Heap Big Chief]]''
*''[[Don't Shove]]''
*''[[Be My Wife]]''
*''[[The Rajah]]''
*''[[He Leads, Others Follow]]''
*''[[Soft Money]]''
* ''[[Count the Votes]]'', regia di Hal Roach (1919)
* ''[[Pay Your Dues]]'', regia di [[Vincent Bryan]] e Hal Roach (1919)
* ''[[His Only Father]]'', regia di [[Hal Roach]] e [[Frank Terry]] (1919)
*''[[Bumping Into Broadway]]''
* ''[[Maschio e femmina]]'' (''Male and Female''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1919]])
*''[[Captain Kidd's Kids]]''
* ''[[Everywoman]]'', regia di [[George Melford]] (1919)
{{div col end}}
 
===1920===
{{div col|2}}
* ''[[Perché cambiate moglie?]]'' (''Why Change Your Wife?''), regia di Cecil B. DeMille ([[1920]])
*''[[The Dancin' Fool]]''
*''[[Sick Abed]]''
*''[[The Fourteenth Man]]''
*''[[You Never Can Tell]]''
*''[[Oh, Lady, Lady]]'', regia di Maurice Campbell (1920)
*''[[She Couldn't Help It]]'', regia di [[Maurice Campbell]] (1920)
{{div col end}}
 
===1921===
{{div col|2}}
*''[[Ducks and Drakes]]''
*''[[Two Weeks with Pay]]''
*''[[The March Hare]]''
*''[[One Wild Week]]''
* ''[[Fragilità, sei femmina!]]'' (''The Affairs of Anatol''), regia di Cecil B. DeMille ([[1921]])
*''[[The Speed Girl]]''
{{div col end}}
 
===1922===
{{div col|2}}
*''[[Nancy from Nowhere]]''
*''[[A Game Chicken]]''
*''[[North of the Rio Grande (film 1922)|North of the Rio Grande]]'', regia di [[Rollin S. Sturgeon]] (1922)
*''[[Nice People]]''
*''[[Pink Gods]]'', regia di [[Penrhyn Stanlaws]] ([[1922]])
*''[[Singed Wings]]''
{{div col end}}
 
===1923===
{{div col|2}}
*''[[The World's Applause]]''
*''[[The Glimpses of the Moon]]''
*''[[The Exciters]]''
*''[[His Children's Children]]''
{{div col end}}
 
===1924===
{{div col|2}}
*''[[The Heritage of the Desert (film)|The Heritage of the Desert]]'', regia di [[Irvin Willat]] (1924)
*''[[Daring Youth]]''
*''[[Unguarded Women]]''
* ''[[Monsieur Beaucaire (film 1924)|Monsieur Beaucaire]]'', regia di [[Sidney Olcott]] ([[1924]])
*''[[Sinners in Heaven]]''
*''[[Dangerous Money (film 1924)|Dangerous Money]]'', regia di [[Frank Tuttle]] (1924)
*''[[Amore argentino]]'' (''Argentine Love''), regia di [[Allan Dwan]] (1924)
{{div col end}}
 
===1925===
{{div col|2}}
* ''[[Miss Bluebeard]]'', regia di [[Frank Tuttle]] ([[1925]])
*''[[The Crowded Hour]]''
*''[[The Manicure Girl (film 1925)|The Manicure Girl]]'', regia di [[Frank Tuttle]] (1925)
* ''[[Wild, Wild Susan]]'', regia di [[A. Edward Sutherland]] (1925)
*''[[Lovers in Quarantine]]''
* ''[[The Splendid Crime]]'', regia di [[William C. de Mille]] (1925)
{{div col end}}
 
===1926===
{{div col|2}}
*''[[Miss Brewster's Millions]]''
{{div col end}}
 
===1927===
{{div col|2}}
* ''[[Un bacio in taxi]]'', regia di [[Clarence G. Badger]] ([[1927]])
* ''[[La scuola delle sirene]]'', regia di Clarence G. Badger (1927)
{{div col end}}
 
===1928===
{{div col|2}}
* ''[[Tastatemi il polso]]'', regia di [[Gregory La Cava]] ([[1928]])
* ''[[La miniera di bebè]]'', regia di Clarence G. Badger (1928)
* ''[[La rivincita di Fanny]]'', regia di Clarence G. Badger (1928)
{{div col end}}
 
===1929===
{{div col|2}}
* ''[[Rio Rita (film 1929)|Rio Rita]]'', regia di [[Luther Reed]] ([[1929]])
{{div col end}}
 
===1930===
{{div col|2}}
* ''[[Ecco l'amore!]]'', regia di [[Rupert Julian]] ([[1930]])
* ''[[Dixiana]]'', regia di [[Luther Reed]] (1930)
* ''[[Mi sposo... e torno!]]'' (''Reaching for the Moon''), regia di [[Edmund Goulding]] (1930)
{{div col end}}
 
===1931===
{{div col|2}}
 
* ''[[L'eterna vicenda]]'', regia di [[Roy Del Ruth]] ([[1931]])
* ''[[Il falcone maltese (film 1931)|Il falcone maltese]]'', regia di Roy Del Ruth (1931)
* ''[[L'artiglio rosa]]'', regia di [[Lloyd Bacon]] (1931)
{{div col end}}
 
===1932===
{{div col|2}}
{{div col end}}
 
===1933===
{{div col|2}}
* ''[[Quarantaduesima strada]]'', regia di Lloyd Bacon ([[1933]])
* ''[[L'amore è un'altra cosa]]'', regia di [[Victor Schertzinger]] (1933)
* ''[[Ritorno alla vita]]'', regia di [[William Wyler]] (1933)
{{div col end}}
 
===1934/1955===
{{div col|2}}
* ''[[Registered Nurse]]'', regia di [[Robert Florey]] ([[1934]])
* ''[[Life with the Lyons]] registi vari ([[1955]] - [[1960]]) serie TV
{{div col end}}
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Celebrità della Hollywood Walk of Fame]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Bebe Daniels}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{imdb|nome|0199841}}
* {{en}}[http://www.tcmdb.com/participant.jsp?participantId=43927 La sua scheda sul Turner Classic Movies Database]
* {{en}}[http://silentladies.com/PDaniels.html Galleria fotografica su Silentladies.com]
* {{en}}[http://film.virtual-history.com/person.php?personid=709 Immagini e bibliografia]
* {{Find a Grave}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica}}
[[Categoria:Attori bambini statunitensi]]
[[Categoria:cinema muto statunitense]]