Replica e Discussioni utente:Lukinob89: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Rimozione link deprecati da disambigua (Aiuto:Disambigua#Pagina_di_disambiguazione)
 
DaimonBot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{disambigua}}
[[File:The Creatures of the Night.jpg|thumb|right|210px|Un'immagine ispirata al ''[[The Rocky Horror Picture Show|Rocky Horror Picture Show]]'', celebre film e spettacolo musicale che, dagli [[Anni 1970|anni settanta]] ad oggi, si è caratterizzato per un considerevole numero di repliche]]
 
[[File:A replica of the Benz Patent Motorwagen that was built in 1885. This replica is located at Mercedes-Benz World at Brooklands 2 .jpg|thumb|right|210px|Una replica della ''Benz Patent Motorwagen'' (l'originale è del 1885) esposta al museo [[Mercedes-Benz]] di Brooklands]]
Il termine ''rèplica'' può assumere un certo numero di significati<ref>[http://www.garzantilinguistica.it/index.html Dizionario Garzanti]</ref><ref>[http://demauroparavia.it/ Dizionario De Mauro]</ref>.<br />
* '''Replica''' (''[[sostantivo]] femminile''), indica una ripetizione, una reiterazione. Ad esempio: ''replicare una terapia, una cura'', cioè rifarla un'altra volta.
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
* '''Replica''' (''[[teatro]]'' e ''[[televisione]]''), questa è un'accezione molto comune; sta ad indicare tutte le [[Rappresentazione teatrale|rappresentazioni]] del medesimo [[spettacolo]] successive alla [[Prima (teatro)|prima]]. Vale per qualsiasi tipo di evento: [[Teatro|teatrale]], [[Concerto (evento musicale)|concertistico]], [[Opera|operistico]], etc.<br /> In taluni casi, è dalla quantità delle repliche che si definisce il successo o meno di uno spettacolo. Il numero di esse, infatti, in parte viene prestabilito dagli organizzatori, ma poi è il gradimento, o il non gradimento del pubblico, a provocare l'aggiunta di repliche - in caso di successo - o la cancellazione - in caso di [[Flop|fiasco]]. In ambito [[Televisione|televisivo]], le repliche, specialmente di [[Serie televisiva|serie TV]], trovano spazio soprattutto come riempitivi quando la programmazione autoprodotta si interrompe - specialmente durante il periodo estivo - o in fasce orarie tardo-serali o notturne<ref>[http://video.corriere.it/?vxChannel=StarNews&vxClipId=2524_3ec4d5aa-9789-11dc-9cff-0003ba99c53b Il Corriere della Sera del 5 agosto 2009: Le immancabili repliche estive, di Aldo Grasso]</ref>.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
* '''Replica''' (''[[Diritto|terminologia forense]]'' e ''[[politica]]''), significa letteralmente "risposta"; ad esempio: ''«Le scrivo in replica alla Sua lettera»''. In certi casi, può assumere un carattere così risoluto da divenentare sinonimo di ''obiezione'', ''dissenso''; ad esempio: ''dare una risposta'', o ''fare un'affermazione che non ammette repliche'', cioè non può essere contraddetta, non concede spazio a critiche.<br />In [[politica]], può riferirsi alla risposta ad un intervento - scritto o verbale - da parte della persona alla quale quell'intervento è rivolto. Ad esempio: ''la replica del [[Ministro]] all'[[interrogazione parlamentare]]''.
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano [[Wikipedia:Avvertenze_sulla_contribuzione_su_commissione#Le_nostre_condizioni_d.27uso| '''condizioni d'uso particolari''']].
* '''Replica''' (''[[arte]]''); indica la copia di un'opera d'[[arte]]. Ad esempio: ''una replica della [[Gioconda]]'', ''una replica del [[David di Michelangelo|David]]'', ecc. Nel caso la replica venga effettuata al di fuori delle regole previste dalla [[Diritto|legge]] e spacciata illegalmente come originale, si parla invece di [[contraffazione]]<ref>In ambito pittorico, non esistono limiti di legge in merito alla qualità della replica. Un pittore - o, per meglio dire, un copiatore - può essere dotato di un talento così eccezionale da permettergli di riprodurre, ad esempio, la Gioconda di Leonardo esattamente identica all'originale: questo, in sé, non costituisce reato. La legge interviene invece sulle dimensioni dell'opera, che devono tassativamente essere diverse dall'originale. Pertanto, una replica anche perfettissima della Gioconda, dovrà comunque essere un po' più piccola o un po' più grande di quella dipinta da Leonardo.</ref>.<br />In contesti di [[arte moderna]], come ad esempio la [[pop art]], il concetto di replica è stato elevato al rango di arte in sé. Basti pensare ad [[Andy Warhol]], ed ai suoi celebri ritratti replicati, differenziati solo dalla [[Colore|cromia]].
* '''Replica''' (o informalmente '''Scossa di Assestamento''') (''[[sismologia]]''), è ogni scossa sismica facente parte di uno [[sciame sismico]] e successiva alla scossa principale. In inglese è detta ''aftershock''.
* '''Replica''' (''[[tecnologia]] e [[industria]]''); indica la riproduzione di un manufatto. Sovente questo termine viene utilizzato per indicare un prodotto concepito e costruito con i criteri di oggi, ma che - soprattutto nell'estetica - tende a ricalcare fedelmente un modello del passato; ad esempio: ''la replica di un'antica [[pistola]]''<ref>[http://www.beretta.it/Repliche/index.aspx?m=82&idc=3 Beretta Repliche]</ref>, ''di un vecchio modello di [[motocicletta]]''<ref>[http://www.ducati.com/it/bikes/my2009/ModelPage.jhtml?family=SportClassic&model=SCSPORT1000S-09 Ducati Sport 1000 S]</ref>, ''di un famoso [[Orologio da polso|orologio]]''<ref>[https://www.trendstime.com/repliche_orologi.htm TrendsTime: repliche orologi]</ref>, ''di uno storico capo d'[[abbigliamento]]''<ref>Come per le opere d'arte, anche nel caso dell'abbigliamento, così come nella riproduzione di oggetti quali gli orologi, se queste repliche vengono effettuate in modo fraudolento, imitando illegamente [[Marchio|marchi]] e modelli, si rientra nell'ambito [[Diritto penale|penale]] della [[contraffazione]], perseguita per legge.</ref>, etc.<br /> In questo contesto, il termine ''replica'' trova affinità - ma non necessariamente coincidenza - col termine ''[[vintage]]''; questo perché le odierne realizzazioni definite ''vintage'', tendono a restituirci non già la copia tal quale di un manufatto più o meno antico, quanto piuttosto l'atmosfera, l'[[emozione]], il fascino evocativo e romantico dei tempi passati. Nella ''replica'' si perseguono gli stessi intenti, ma subordinandoli all'esatta duplicazione visiva, anche nei minimi particolari, del modello originale. Inoltre, oggigiorno si usa l'espressione ''vintage'' soprattutto per riferirsi ad oggetti non riprodotti, ma autenticamente d'epoca, i quali, per processi legati al [[Estetica|gusto]] e al costume, sono tornati di [[moda]], conquistando lo ''status'' di oggetto di culto.
{{vedi anche|Veicoli replica}}
[[File:050114 2529 difference.jpg|right|thumb|La replica della [[macchina differenziale]] esposta allo ''Science Museum'' di [[Londra]]]]Infine, esistono repliche costruite mantenendo quanto più possibile inalterata non solo l'estetica, ma anche la tecnologia. Queste repliche, solitamente, vengono utilizzate a scopo culturale e divulgativo, soprattutto nei [[Museo|musei]] della [[scienza]] e della [[tecnica]], ogni qualvolta si desideri esporre un oggetto, un apparecchio o un [[macchina]]rio del quale non esiste più o non è reperibile l'originale; ci si affida pertanto ad una replica, che deve essere la più fedele possibile. In casi particolari, questa replica viene fabbricata in totale assenza del modello originale, il quale, per le più svariate ragioni, è stato solo progettato ma mai costruito. È il caso della [[macchina differenziale]], la cui replica, esposta allo ''Science Museum'' di [[Londra]], è stata realizzata basandosi sui [[Progetto|progetti]] originali del [[XIX secolo]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
== Note ==
<references />
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
== Pagine correlate ==
* [[Contraffazione]]
* [[Vintage]]
 
<div style="margin:0; padding:0">
[[de:Replikat]]
{{Cassetto inizio
[[en:Replicate]]
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
</div>
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 00:30, 11 ago 2014 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->