Rosso (Pokémon) e Discussioni utente:Lukinob89: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo wikilink a voce cancellata
 
DaimonBot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Avvisounicode}}
{{personaggio
|medium = videogiochi
|universo = [[Pokémon]]
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|autore = [[Satoshi Tajiri]]
|nome = レッド
|nome traslitterato = Red
|nome italiano = Rosso
|soprannome = Ash
|data inizio = 27 febbraio [[1996]]
|prima apparizione = [[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Rosso e Verde]]
|sesso = M
|immagine = Ash Ketchum Artwork.png
|didascalia = Rosso
|incipit = sì
}} è un [[personaggio immaginario]] della serie di [[videogioco|videogiochi]] [[Pokémon]]. Sul personaggio di Rosso sono ispirati gli [[allenatore (Pokémon)|allenatori]] [[Ash Ketchum]], protagonista dell'anime ''[[Pokémon (anime)|Pokémon]]'', e [[Red (Pokémon)|Red]], protagonista della Saga di Kanto nel manga ''[[Pokémon Adventures]]''.
 
Rosso appare come protagonista dei videogiochi ''[[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Rosso]]'' e ''[[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Pokémon Rosso Fuoco]]''. In ''[[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Blu]]'' e ''[[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Pokémon Verde Foglia]]'' il nome Rosso è attribuito al rivale [[Blu (Pokémon)|Blu]]. Nel videogioco ''[[Pokémon Giallo]]'' il protagonista viene chiamato Giallo. È inoltre presente come [[personaggio non giocante]] in ''[[Pokémon Oro e Argento]]'', ''[[Pokémon Cristallo]]'', ''[[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]]'' e ''[[Pokémon Versione Nera 2 e Versione Bianca 2]]''.
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Pokémon di Rosso ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
=== Pokémon Rosso e Rosso Fuoco ===
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''
[[File:Ash Rosso.png|thumb|Rosso nei titoli della prima generazione]]
|-
Nei videogiochi [[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Rosso]] e [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Pokémon Rosso Fuoco]] Rosso vive a [[Biancavilla (Pokémon)|Biancavilla]]. All'età di 11 anni sceglierà il suo [[starter (Pokémon)|starter]] all'interno del laboratorio del [[Professor Oak]]. Il suo primo Pokémon è un esemplare di [[Squirtle]], [[Charmander]] o [[Bulbasaur]].
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
Nel corso della sua avventura otterrà un [[Eevee]] ad [[Azzurropoli]], un [[Lapras]] a [[Zafferanopoli]] e catturerà un esemplare di [[Snorlax]]. Dopo aver sconfitto [[Blu (Pokémon)|Blu]] verrà nominato Campione della [[Lega Pokémon]] di [[Kanto (Pokémon)|Kanto]].
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano [[Wikipedia:Avvertenze_sulla_contribuzione_su_commissione#Le_nostre_condizioni_d.27uso| '''condizioni d'uso particolari''']].
=== Pokémon Giallo ===
In [[Pokémon Giallo]] il Professor Oak consegnerà all'allenatore un esemplare di [[Pikachu]] catturato lungo il Percorso 1. Oltre ad i Pokémon ottenibili nella versione Rossa, Giallo riceverà [[Bulbasaur]], [[Charmander]] e [[Squirtle]] da alcuni allenatori nella regione di Kanto.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
=== Pokémon Oro, Argento e Cristallo ===
[[File:Ash Oro.gif|thumb|right|Rosso nei titoli della seconda generazione]]
Nei videogiochi [[Pokémon Oro e Argento]] e [[Pokémon Cristallo]] Rosso si trova all'interno del [[Monte Argento]]. Ha un team composto dai Pokémon Pikachu, [[Espeon]], Snorlax, [[Venusaur]], [[Charizard]] e [[Blastoise]].<ref>{{en}} [http://www.psypokes.com/gsc/walkthrough.php?part=11 Pokemon Gold and Silver Walkthrough] da PsyPoke</ref><ref>{{en}} [http://serebii.net/gs/Walkthrough/47-silver-cave.shtml Silver Cave] da Serebii.net</ref>
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
=== Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver ===
In [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]] Rosso è presente all'interno del Monte Argento. Il suo team è composto dai Pokémon Pikachu, Lapras, Snorlax, Venusaur, Charizard e Blastoise. Il Pikachu di Rosso è in grado di utilizzare la [[mossa (Pokémon)|mossa]] [[Pikachu#Locomovolt|Locomovolt]] ed è in possesso dello strumento Elettropalla.
 
<div style="margin:0; padding:0">
=== Pokémon Versione Nera 2 e Versione Bianca 2 ===
{{Cassetto inizio
Nei videogiochi ''[[Pokémon Versione Nera 2 e Versione Bianca 2]]'' Rosso partecipa al [[Pokémon World Tournament]]. L'allenatore schiera Pikachu, Lapras, Snorlax, Venusaur, Charizard e Blastoise.
|titolo = Altre informazioni
 
}}
=== Pokémon Stadium 2 ===
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Nel videogioco [[Pokémon Stadium 2]] è possibile sfidare Rosso dopo aver sconfitto gli otto capipalestra della regione di Kanto, il [[Team Rocket]] e i [[Superquattro]]. In questo titolo Rosso schiera [[Meganium]], [[Typhlosion]], [[Feraligatr]], [[Jolteon]], [[Scizor]], [[Tauros]], [[Raikou]], [[Entei]], [[Suicune]], [[Dragonite]], Snorlax ed Espeon.
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
In questo titolo utilizza due team. Il primo è composto dai Pokémon [[Jolteon]], [[Scizor]], [[Tauros]] e dalle evoluzioni degli starter della [[seconda generazione (Pokémon)|seconda generazione]]: [[Meganium]], [[Typhlosion]] e [[Feraligatr]]. Nel secondo incontro Rosso schiererà [[Dragonite]], [[Snorlax]], [[Espeon]] e i tre [[Pokémon leggendari]] [[Raikou]], [[Entei]] e [[Suicune]].
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
=== Super Smash Bros. Brawl ===
{{-}}
In [[Super Smash Bros. Brawl]] Rosso viene chiamato semplicemente "[[Allenatore (Pokémon)|Allenatore]] di Pokémon" ed utilizzerà [[Squirtle]], [[Ivysaur]] e [[Charizard]].
{{Cassetto fine}}
 
</div>
=== Pokémon Battle Revolution ===
{{Cassetto inizio
In un trailer di [[Pokémon Battle Revolution]] Rosso utilizza un [[Deoxys]] ed un [[Wailord]].<ref>{{en}} [http://www.ign.com/videos/2006/06/07/pokemon-battle-revolution-nintendo-wii-trailer Pokemon Battle Revolution - Pokemon Battle Revolution Nintendo Wii Trailer] da [[IGN (sito web)|IGN]]</ref>
|titolo = Serve aiuto?
 
}}
=== Pokémon: Le origini ===
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
{{vedi anche|Pokémon: Le origini}}
<inputbox>
Rosso è il protagonista dell'[[anime]] ''[[Pokémon: Le origini]]''. Composta da 4 episodi, la serie animata è stata trasmessa in Giappone il 2 ottobre 2013. È ispirata ai videogiochi [[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Versione Rossa e Versione Blu]].<ref>[http://www.pokemon.com/it/pokemon-news/anim_pokemon_origins_announce-2013-09-25/ Sintonizzati su TV Pokémon per non perderti la serie Pokémon Le origini!]</ref>
type=commenttitle
 
bgcolor=white
Nel corso degli episodi, Rosso cattura i 150 Pokémon presenti nella regione di [[Kanto (Pokémon)|Kanto]], completando il Pokédex. Il suo [[starter (Pokémon)|starter]] è [[Charmander]], in seguito evolutosi in [[Charmeleon]] e in [[Charizard]]. Possiede inoltre la Megapietra Charizardite X, donatagli da Mr. Fuji.
preload=
 
editintro=
Nell'incontro con [[Brock]] schiera [[Nidoran♂]], [[Spearow]], [[Rattata]] e [[Metapod]]. Nella Torre Pokémon utilizza [[Jolteon]], mentre usa [[Haunter]] per sconfiggere [[Sabrina (Pokémon)|Sabrina]]. Nella [[palestra (Pokémon)|palestra]] di [[Giovanni (personaggio)|Giovanni]] i Pokémon utilizzati sono [[Victreebel]], [[Kabutops]], [[Snorlax]], Jolteon e [[Hitmonlee]]. Nella Sala d'onore della [[Lega Pokémon]] Rosso compare insieme al suo Charizard e ai Pokémon Jolteon, [[Persian]], [[Scyther]], [[Dodrio]] e [[Lapras]].
hidden=yes
 
page=Aiuto:Sportello_informazioni
Viene inoltre mostrata la cattura di Rattata, Spearow, [[Caterpie]], [[Pidgey]], Snorlax, [[Psyduck]], [[Fearow]], [[Arbok]], [[Tentacool]], [[Pikachu]], [[Chansey]] e dei [[Pokémon leggendari]] [[Articuno]], [[Zapdos]] e [[Moltres]], dove ha utilizzato un [[Rapidash]] e un [[Tauros]]. Nel corso dell'avventura Rosso ottiene inoltre un [[Magikarp]], un [[fossile (Pokémon)|fossile]] di [[Kabuto]], un Lapras e un Hitmonlee. Durante la lotta contro [[Mewtwo]], prima della cattura, ha schierato un [[Gengar]].
default=
 
break=no
== Note ==
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
<references />
</inputbox>
 
{{Cassetto fine}}
== Bibliografia ==
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
* {{cita libro|Paul J.| Shinoda | Pokémon Official Nintendo Player's Guide| 1998| Nintendo Power |id=ISBN 978-4549669140|lingua=inglese}}
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
* {{cita libro|autore=Nintendo Power| titolo=Pokémon Special Edition for Yellow, Red and Blue| anno=1999 | editore=Nintendo Power | id=[[ASIN]] B000GLCWWW|lingua=inglese}}
|-
* {{cita libro|autore=M. Arakawa| titolo= Official Nintendo Power Pokémon Gold Version and Silver Version Player's Guide| anno=2000 | editore=Nintendo Power|id=ISBN 978-1930206045|pagine=pag. 82|capitolo=Final Battle Inside Mt. Silver: Red|lingua=inglese}}
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
* {{cita libro|Scott| Pellard| Pokémon Crystal Version| 2001| Nintendo Power|id=ISBN 978-1930206120|pagine=pag. 80|capitolo=Final Battle Inside Mt. Silver: Red|lingua=inglese}}
|-
* {{cita libro|Eric| Mylonas|Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide|2004|Prima Games|id=ISBN 978-0761547082|lingua=inglese}}
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide| anno=2010|editore=Prima Games|id=ISBN 978-0307468055|pagine=pag. 90|capitolo=Pokémon Trainer Red|lingua=inglese}}
|-
 
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
== Voci correlate ==
|-
* [[Ash Ketchum]]
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
* [[Red (Pokémon)]]
|-
 
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
== Collegamenti esterni ==
|}
* {{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Red_(game) Red (game)] da Bulbapedia
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
* {{en}} [http://www.serebii.net/pokearth/johto/mt.silver.shtml Mt. Silver] da Serebii.net
'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 00:30, 11 ago 2014 (CEST)
 
<!-- fine template di benvenuto -->
{{Personaggi dei Pokémon}}
{{Portale|Pokémon}}
 
[[Categoria:Personaggi dei Pokémon]]