Locazione operativa e Discussioni utente:MarcoP77: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexmar983 (discussione | contributi)
salvo voce minimale
 
DaimonBot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
La '''locazione operativa''' o '''noleggio operativo''' è una formula alternativa all'acquisto e al [[leasing]] che consente ad una attività imprenditoriale, dietro pagamento di un canone periodico, di avere la disponibilità per una durata prestabilita (in genere a medio termine, dell'ordine degli anni) di un bene unitamente ad una serie di servizi correlati. I beni necessari all’attività vengono acquistati da un soggetto (detto locatore) e dati in locazione (affitto) al cliente finale (detto locatario) senza che quest'ultimo, a fine contratto, ne diventi in automatico proprietario.
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Tipologie di beni ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Generalmente rientrano in queste categorie sia beni comuni a molte aziende che beni strumentali all’esercizio della professione, in particolare beni molto costosi oppure beni soggetti ,se acquistati, a un'obsolescenza così marcata che trasformerebbe la proprietà del bene in un peso e non in un vantaggio.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">MarcoP77</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
Le categorie principali sono:
* [[information Technology]] (hardware e software), apparati audiovisivi e di videocomunicazione, telecomunicazioni;
* sicurezza e sistemi di videosorveglianza;  
* arredamento per ufficio;  
* impianti idrico-sanitari come cucine e lavanderie;
* macchine per la pulizia industriale
* [[macchine movimento terra]], gruppe elettrogeni ed attrezzature per l’edilizia
* strumenti di misura e controllo;
* apparecchiature elettromedicali;  
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Termine della locazione ==
Al termine del periodo di contratto, il cliente ha la possibilità, talvolta per diritto automatico:
* di chiudere il contratto restituendo il bene;
* di prolungare la durata del contratto per un periodo di tempo prestabilito con lo stesso fornitore eventualmente sostituendo il bene;
* di acquistare il bene dal fornitore.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
== Differenze con il leasing ==
Locazione operativa e leasing permettono entrambe di dilazionare il costo del bene in rate periodiche, ma hanno alcune differenze.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
La locazione operativa fornisce sicurezza di pianificazione finanziaria e certezza della spesa senza le variabili dei costi addizionali. A differenza dell’acquisto tramite [[fido bancario]] o riscatto al termine di un contratto di leasing, in genere appesantisce di meno il bilancio aziendale. Questo perché in genere il noleggio risponde esclusivamente a criteri economici e non sottostà alle regole dell'ammortamento e dei criteri patrimoniali: secondo le normative [[International Accounting Standards|IAS 17]] (Europa) e FASB (USA) le aziende non hanno obbligo di iscrivere i beni in noleggio negli assets dei loro bilanci consolidati e il canone si può scaricare come si farebbe come un affitto, con notevoli benefici fiscali in termini di deducibilità. Rappresenta infine un modo di fare cassa (cash flow) in periodi di scarsa liquidità senza ricorrere a istituti di credito: l'azienda può vendere un bene a un'altra e poi da questa noleggiarlo.
 
<div style="margin:0; padding:0">
La locazione operativa include nel prezzo servizi aggiuntivi proposti in collaborazione con i produttori o i distributori dei beni (quali assicurazione, manutenzione e forniture di materiali consumabili) e permette di pagare solo un consumo effettivo del bene, ma espone a rischio di contenziosi al termine del noleggio sullo stato del bene che viene restituito al proprietario.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
Il leasing permette di acquisto il 100% del bene, ma ha anche rate mediamente più alte che non includono formule di manutenzione e assicurazione. Inoltre ha vincoli di ammortamento che impongono in genere periodi relativamente più lunghi.
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
== Locazione evolutiva ==
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
{{...}}
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
 
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
== Collegamenti esterni ==
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
* {{cita web| url=http://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/locuzione-173.htm|titolo=La locazione operativa|accesso=29 marzo 2014|data=14 marzo 2014|editore=http://www.borsaitaliana.it}}
{{...-}}
* {{cita web |nome=Giovanna |cognome=Guercilena| url=http://www.professionisti24.ilsole24ore.com/art/Professionisti24/Management/2009/07/MANAGEMENT_IMPRESA_7.shtml?uuid=59031744-6c88-11de-a42f-0ae3d5ec691e&type=Libero|titolo=Una formula vincente per le imprese|accesso=29 marzo 2014|data=luglio 2009|editore=[[Il Sole 24 Ore]]}}
{{Cassetto fine}}
 
</div>
 
{{Cassetto inizio
{{Portale|Economia}}
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 00:00, 31 ago 2016 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->