Progetto:GLAM/Progetti/MAB con Wikipedia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(40 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Template:GLAM/MAB}}
__NOINDEX__
{{TOCright}}
==Obiettivo==
Avviare una sperimentazione volta a incrementare la collaborazione degli operatori dei [[GLAM_(cultura)#Terminologia_italiana|MAB]] ai progetti della Galassia Wikipedia.
 
==Attività previste==
# Analisi e proposta di miglioramento della organizzazione delle Categorie per Archivi, Biblioteche e Musei seguendo i suggerimenti del [[Nuovo soggettario]] BNI<ref>{{cita web|url=http://thes.bncf.firenze.sbn.it/ricerca.php|titolo=Ricerca per termine|sito=http://thes.bncf.firenze.sbn.it/|accesso=2 giugno 2016}}</ref> e dei Thesauro UNESCO<ref>http://www.maddamura.eu/maddamura_2006-2008/museo_classificazione_unesco__guide_eu_museum_statistic/</ref>
# Individuazione di un modello di voce adeguato per le tre tipologie di Organizzazioniservizi culturali
# Sperimentazione di espansione dei link ai tipologie di materiali diversi
# Creare delle linee guida sulle possibilità di collaborazione di archivi, musei e biblioteche ai progetti Wikimedia.
 
==Partecipanti==
1 - Sono state analizzate la struttura dei termini relativi ai MAB presenti nel [[Nuovo soggettario]] di Firenze e si propone quindi il seguente schema gerarchico:
Il gruppocomprende le/i seguenti partecipanti:
{{Div col}}
* Barbara Affolter
* Silvia Bruni
* Francesca Capetta
* Susanna Peruginelli
* Pina Bartolini
* Ilaria della Monica
* Caterina Del Vivo
* Pamela Giorgi
* Katia Ferri
* Laura Macchi
* Stefania Puccini
* Monica Valentini
* Carlo Vivoli
{{Div col end}}
 
==Note==
==Voci relative agli istituti==
<references/>
 
;Top term Organizzazioni culturali
 
;[[Archivi]]
*Archivi di Stato
*Archivi privati
 
;[[Biblioteche]]
*Biblioteche pubbliche
*Biblioteche statali
*Biblioteche universitarie
*Biblioteche private
*Biblioteche scolastiche
 
esempi
 
*[[Biblioteca Labronica]], Categoria:'''Biblioteche pubbliche''', Categoria:'''Biblioteche della Toscana'''
*[[Biblioteca delle Oblate]], Categoria:'''Biblioteche comunali''' e Categoria:'''Biblioteche di Firenze''', perchè sono numerose.
 
Decidere quale numero consigli di creare la Categoria: es. oltre 5, oltre 10. Esiste già un criterio stabilito dalla comunità?
 
;[[Musei]]
*Musei statali
*Musei naturalistici
*Musei scientifici
 
 
esempi
 
* [[Galleria degli Uffizi]], <nowiki>Musei statali, Categoria:Musei della città metropolitana di Firenze]]</nowiki>
*
NB: Esistono 2 catergorie '''Musei della Toscana''' e '''Pinacoteche della Toscana''', in gran parte sovrapponibili; andrebbero riordinate totalmente, previa discussione naturalmente. Esiste anche una voce [[Musei della Toscana]]
 
==Voci relative alle discipline==
 
;Top term Scienze dell'informazione
 
* [[Archivistica]]
* [[Bibliografia]]
* [[Biblioteconomia]]
* [[Informatica]]
* [[Organizzazione della conoscenza]]
 
==Voci relative alle attività==
* [[Catalogazione bibliografica]]
*
 
2 - viene proposto di Categorizzare gli istituti MAB secondo queste Categorie
 
* '''Ente di appartenenza''': stato, regioni, province, enti locali, privati, università
* '''Territorio''':
* per i Musei è prevista anche la Categoria '''tipologia di patrimonio'''
 
3 - Si propone di sperimentare di un lavoro di estensione dei collegamenti a tuttii progetti Wikimedia lavorando sulla [[Casa Museo Pascoli]]
 
# collegare la voce [[Casa Museo Pascoli]] a