Club Dogo e Discussioni utente:Sebastiano muratore: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tutta la voce andrebbe rivista per eccessiva non neutralità
 
Messbot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Artista musicale
|nome = Club Dogo
|logo = Logo Club Dogo.png
|nazione = Italia
|genere = Hardcore rap
|genere2 = Pop rap
|genere3 = Hip house
|nota genere = <ref>{{Allmusic|artist|club-dogo-mn0001908728|accesso = 30 aprile 2013}}</ref>
|anno inizio attività = 2002
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|immagine = DOGONUOVAWIKI.jpg
|didascalia = I Club Dogo. Da sinistra: [[Don Joe]], [[Gué Pequeno]] e [[Jake La Furia]].
|numero totale album pubblicati = 6
|numero album studio = 6
|numero album live =
|numero raccolte =
|correlati = [[Dogo Gang]]
|url = [http://www.clubdogo.org ClubDogo.org]
}}
I '''Club Dogo''' sono un [[gruppo musicale]] [[rap]] [[italia]]no, formatosi a [[Milano]] nel 2002 subito dopo lo scioglimento del collettivo [[Sacre Scuole]]. Il gruppo è composto dai rapper [[Jake La Furia]] e [[Gué Pequeno]] (precedentemente conosciuti rispettivamente con il nome di '''Fame''' e '''Il Guercio''') e dal [[beatmaker]] [[Don Joe]]. Fanno parte della crew [[Dogo Gang]].
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Storia del gruppo ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
=== Sacre Scuole ===
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">Sebastiano muratore</span>!'''
Il gruppo nasce dall'amicizia tra [[Gué Pequeno]] e [[Dargen D'Amico]], compagni di scuola e scrittura, a cui poi si unisce il writer ed [[Master of Ceremonies|MC]] [[Jake La Furia]]. Il frontman, per il suo carisma, è Dargen D'Amico, a cui gli altri due artisti riconosceranno sempre un certo merito nella loro crescita artistica iniziale. Il gruppo collabora con artisti del calibro di [[Solo Zippo]], Chief, [[DJ Enzo]], DJ Skizo e DJ Zak (della [[Alien Army]]), molto affermati nel panorama [[underground hip hop italiano]].
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
Nel 1999 il gruppo pubblica ''[[3 MC's al cubo]]'', [[Extended play|EP]] di cui Chief è [[produttore esecutivo]]. Nello stesso periodo [[Don Joe]], (MC e [[beatmaker]] che ha lavorato al fianco della cantante [[R&B]] [[Irene Lamedica]]) inizia a collaborare strettamente con il trio, producendo una traccia nell'EP. Il gruppo si scioglie nel 2001, a causa di contrasti tra [[Dargen D'Amico]] e Jake La Furia, che comunque con gli anni si riappacificheranno.
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
=== ''Mi fist'' e ''Penna capitale'' ===
Dopo l'esperienza delle Sacre Scuole, Jake La Furia e Gué Pequeno si uniscono con il [[beatmaker]] e [[Master of Ceremonies|MC]] [[Don Joe]], formando un nuovo gruppo denominato Club Dogo. Il nome deriva dal [[Dogo argentino]], [[razza canina]] particolarmente adatta alla [[caccia]]. L'esordio indipendente è costituito da ''[[Mi fist]]'', [[Long playing|LP]] pubblicato nel 2003 in pieno regime di autoproduzione. La produzione musicale è affidata a Don Joe, le collaborazioni a [[Dargen D'Amico]], [[Vincenzo da Via Anfossi|Aken]] e Issam Lamaislam, MC della [[Porzione Massiccia Crew]] di [[Bologna]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
Il successo di ''Mi fist'' è tale che viene ristampato nel 2004 dall'etichetta [[Vibra Records]]. Successivamente il disco e il gruppo vengono premiati all'[[Mc Giaime]] 2004 dove ricevono il premio come ''Miglior Album'' e ''Miglior Artista/Gruppo''<ref>{{cita web |url=http://www.hilpers.it/1839222-mc-giaime-2004-a | titolo= Mc Giaime 2004 | editore= hilpers.it}}</ref>. Sempre nel 2004, in collaborazione con la PMC, il gruppo pubblica ''[[PMC VS Club Dogo The Official Mixtape]]''.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Nel marzo 2006, dopo numerosi live set nel biennio 2004-2005, esce il secondo album ''[[Penna capitale]]''. La produzione è sempre affidata a Don Joe, coadiuvato in alcune tracce dalle collaborazioni dell'italo argentino [[DJ Shablo]], del cantante [[caraibi]]co Ricardo Phillips, [[DJ Shocca]], [[Deda]] (membro dei [[Sangue Misto]]), MC Mars, [[Marracash]] e Liv L'Raynge.
 
<div style="margin:0; padding:0">
=== ''Vile denaro'' e la firma con la Virgin Records ===
{{Cassetto inizio
Il 18 maggio 2007 esce l'album ''[[Vile denaro]]'' anticipato dal singolo ''Mi hanno detto che...''. Il disco è stato inciso in studi di registrazione qualitativamente migliori rispetto al passato ed è stato masterizzato allo Sterling Sound Studio di [[New York]].<ref>{{cita web |url=http://milano.blogosfere.it/2007/05/intervista-ai-club-dogo-anima-hip-hop-di-milano.html | titolo= Intervista ai Club Dogo, anima hip hop di Milano | editore= Milano.blogosfere.it }}</ref> Questo disco dà alla band una nuova e maggiore visibilità, ottenendo posti di rilievo in giornali prettamente hip hop come ''Groove Magazine'', ma anche su ''[[Rolling Stone]]'', ''[[Rumore (rivista)|Rumore]]'' e ''[[Il Corriere della Sera]]''. La firma per una major discografica ha di fatto scatenato per l'ennesima volta la polemica sulla "svendita" dell'hip hop italiano alle case discografiche. I Dogo hanno ottenuto un buon successo (debutto al n.11 nella classifica di vendite italiana) con un disco in cui è evidente l'influenza della musica dance di inizio [[anni 1990|anni novanta]]. Tra le collaborazioni, si evidenziano [[Vincenzo da Via Anfossi]] e [[Marracash]], presenti con una strofa a testa in ''Puro Bogotà''.
|titolo = Altre informazioni
 
}}
Il secondo singolo estratto da ''Vile denaro'' è ''Tornerò da re''. Nel video della canzone appare [[Elena Grimaldi]], nota [[pornostar]] italiana, in due versioni: una versione censurata del video e una non censurata con atteggiamenti espliciti.
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Lo stesso anno esce il primo [[film porno]] al quale partecipano i Club Dogo, assieme ad esponenti del [[TruceKlan]], alla stessa Elena Grimaldi, a [[Franco Trentalance]], [[Omar Galanti]], Marco Nero, Fausto Moreno, Simone Russo e Miss Violetta Beauregarde. Il titolo del film è "[[Mucchio selvaggio (film)|Mucchio selvaggio]]", e parla di una storia di guerra tra gang di [[rapper]] e [[Rave party|raver]], con storie di traffico di [[cocaina]]. La regia è affidata a Matteo Swaitz.<ref>{{Cita web|url=http://xl.repubblica.it/dettaglio/57305|autore=Valerio Mattioli|titolo=Pornosfida: raver vs rapper ma è controcultura?|accesso=29-3-2011}}</ref>
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
 
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
A fine 2007 i Dogo pubblicano il video di ''Puro Bogotà'', auto-prodotto tra Milano e [[Budapest]] e si piazzano al primo posto delle classifiche dei video musicali italiani più visti sul web; iniziano a essere una della band italiane più cliccate di [[YouTube]].
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
 
{{-}}
Ad inizio [[2008]] il gruppo collabora alla compilation ''[[Benvenuti nella giungla]]'', a cui partecipano tutti i componenti della [[Dogo Gang]], con le produzioni di [[Don Joe]] e [[Deleterio]].
{{Cassetto fine}}
 
</div>
=== ''Dogocrazia'' e la firma con la Universal Records ===
{{Cassetto inizio
Il 5 giugno [[2009]] esce ''[[Dogocrazia]]'' per etichetta [[Universal Records]]. L'album conta quindici brani e diverse collaborazioni, sia con artisti italiani ([[J-Ax]], Terron Fabio dei [[Sud Sound System]]), che [[rapper]] d'oltreoceano come [[Kool G Rap]].
|titolo = Serve aiuto?
 
}}
Il primo singolo ad essere estratto è stato ''[[Sgrilla]]'', che ha scatenato varie polemiche, in cui la band rappa ancora una volta molto esplicitamente. Successivamente il featuring con J-Ax, ''[[Brucia ancora]]'', il cui videoclip raggiunge milioni di accessi sul canale ufficiale YouTube,<ref>{{YouTube|tc0AqZxT_e8|CLUB DOGO - BRUCIA ANCORA (FT. J-AX) VIDEO UFFICIALE}}</ref> ed infine ''Boing''. Nell'album in questione ci son due remix: uno di ''Amore infame'', cantata con [[Daniele Vit]] e uno di ''Sgrilla'', con [[Vacca (rapper)|Vacca]], [[Noyz Narcos]], Ntò e Nex Cassel, non presenti nel disco originale, bensì disponibili solo su [[iTunes]].
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
 
<inputbox>
Con la pubblicazione di questo album, i Dogo si confermano come una delle rap band italiane più seguite. Nonostante non riceva una rotazione massiccia in radio e in tv, l'album debutta al settimo posto della classifica degli album più venduti in Italia, e ci resta per oltre tre mesi. Nella tournée ufficiale presentano il disco all'Idroscalo di Milano davanti a oltre 5000 spettatori e girano l'Italia senza sosta.
type=commenttitle
 
bgcolor=white
Appaiono nell'edizione italiana del mensile ''[[Playboy]]'' di ottobre 2009.<ref>{{cita web |url=http://www.dogoarmy.net/club-dogo/club-dogo-su-playboy-magazine-di-ottobre | titolo= CLUB DOGO SU PLAYBOY MAGAZINE DI OTTOBRE | editore= dogoarmy.net }}</ref>
preload=
 
editintro=
Nel 2009 inoltre compaiono in uno spot pubblicitario per la [[Nike (azienda)|Nike]] insieme al calciatore [[Mario Balotelli]]<ref>{{YouTube|7kekuKzkIGA|Club Dogo with Mario Balotelli per Nike DOGOTVOFFICIAL}}</ref>. L'8 giugno [[2010]] esce ''Le legge del cane'', libro scritto da Pequeno e La Furia, per Add editore.<ref>{{cita web |url=http://www.addeditore.it/La-legge-del-cane.html | titolo= La legge del cane | editore= addeditore.it }}</ref>. Il 10 giugno [[2010]] il trio partecipa ai ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Awards]]'' cantando insieme a [[Biagio Antonacci]] ''Ubbidirò''.<ref>{{YouTube|8e3_HiX0Ck8|BIAGIO ANTONACCI FT. CLUB DOGO - UBBIDIRò @ WMA 2010}}</ref> Il 5 luglio [[2010]] il trio sarà nel cast dell'[[Heineken Jammin Festival]] insieme a [[Black Eyed Peas]], [[Cypress Hill]], [[N*E*R*D]] e [[Massive Attack]].<ref>{{cita web |url=http://delrock.it/news/2010-05/nerd-e-club-dogo-all-hjf.php | titolo= N.E.R.D. e Club Dogo all'HJF | editore= delRock.it }}</ref>
hidden=yes
 
page=Aiuto:Sportello_informazioni
=== ''Che bello essere noi'' ===
default=
Il 29 giugno [[2010]] è uscito sul sito ufficiale il singolo ''Per la gente'', che ha anticipato l'uscita dell'album ''Che bello essere noi'', il 5 ottobre successivo.<ref>{{cita web |url=http://www.rockol.it/news-144694/Club-Dogo--un-inedito-in-download-gratuito-sul-sito-ufficiale | titolo= Club Dogo: un inedito in download gratuito sul sito ufficiale | editore= Rockol.it|accesso=05-10-2010 }}</ref>.
break=no
 
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
L'album è stato anticipato anche dai singoli ''Spacco tutto'' e ''Voi non siete come noi''. L'album debutta in 2ª posizione nella classifica [[FIMI]]<ref>{{cita web |url=http://www.spettacolo.we-news.com/musica/news/2160-club-dogo-il-nuovo-album-subito-al-2d-posto-della-classifica-di-vendita| titolo= CLUB DOGO: IL NUOVO ALBUM SUBITO AL 2º POSTO DELLA CLASSIFICA DI VENDITA| editore= spettacolo.we-news.com}}</ref> preceduto solo da [[Alessandra Amoroso]]. Nell'album in questione ci sono due remix come bonus track: ''Spacchiamo tutto remix'', remix di ''Spacco tutto'', con [[Entics]], [[Ensi (rapper)|Ensi]], Vacca ed [[Emis Killa]], ed il remix di ''Per la gente'' eseguito da [[Don Joe]].
</inputbox>
 
{{Cassetto fine}}
Il 13 ottobre [[2010]], il ''Corriere della Sera'' dedica all'album una pagina intera<ref>{{cita web |url=http://www.corriere.it/spettacoli/10_ottobre_13/laffranchi-iene-rap-nostre-rime-accuse_97c45fd2-d68c-11df-831d-00144f02aabc.shtml | titolo= Club Dogo: «Siamo le Iene del rap: le nostre rime sono accuse» | editore= corriere.it }}</ref> sull'edizione nazionale.
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
 
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
Il 15 ottobre, La Furia e Pequeno sono ospiti nel programma ''[[Le invasioni barbariche (programma televisivo)|Le invasioni barbariche]]'' in diretta su [[La7]].<ref>{{cita web |url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2010/10/15/LE-INVASIONI-BARBARICHE-Anticipazioni-della-puntata-in-onda-stasera-ore-21-10-LA7-Ospite-Chiellini/119912/| titolo= CLE INVASIONI BARBARICHE/ Anticipazioni della puntata in onda stasera, ore 21,10 LA7. Ospite Chiellini| editore= ilsussidiario.net}}</ref>
|-
 
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
Successivamente partecipano alla trasmissione radiofonica ''[[Deejay chiama Italia]]'' su [[Radio DeeJay]] e in televisione ai programmi ''[[Colorado Cafè]]'', ''[[Chiambretti Night]]'' su [[Mediaset]] e altri.
|-
 
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
Nel novembre 2010 scrivono e cantano la sigla per [[Deejay TV]]<ref>{{YouTube|sv93H7P4SJ4|Metti il 9 perché c'è Deejay!}}</ref> sulla base della canzone D.D.D.<ref>{{cita web |http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2010/11/24/AMPOvxHE-siamo_liberi_divertiamo.shtml?hl|titolo=I Club Dogo al Blue Moon: «Siamo liberi e ci divertiamo»|data= 24 novembre 2010|autore=Matteo Politanò|accesso=14 gennaio 2010}}</ref>
|-
 
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
Nel gennaio [[2011]] appaiono nell'edizione italiana del mensile ''Playboy''.<ref>{{cita web |url=http://www.dogoarmy.net/club-dogo/club-dogo-su-playboy-di-gennaio| titolo= CLUB DOGO SU PLAYBOY DI GENNAIO| editore= dogoarmy.net}}</ref>
|-
 
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
Da marzo 2011 sono protagonisti del programma televisivo ''Un giorno da cani'', su [[Deejay TV]].<ref>{{cita web |http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2011/02/28/club-dogo-intervista-esclusiva-nel-nostro-nuovo-show-in-tv-torniamo-a-lavorare/|titolo=Club Dogo, intervista esclusiva: “Nel nostro nuovo show in tv torniamo a lavorare” |data= 28 febbraio 2010|autore=Matteo Politanò|accesso= 28 febbraio 2010}}</ref> Dal lavoro svolto per il programma nasce l'EP ''Un giorno da cani''.
|-
 
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
=== ''Il ragazzo d'oro'' di Pequeno e ''Thori & Rocce'' di Don Joe e Shablo ===
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
A fine aprile [[2011]], i membri del gruppo si cimentano in una serie di progetti solisti: [[Jake la Furia]] collabora con [[Ensi]] e 2nd Roof Music producendo il singolo ''100K'', mentre Gué Pequeno pubblica il suo secondo album da solista ''[[Il ragazzo d'oro]]'' con collaborazioni di artisti hip hop italiani quali Caprice, [[Caneda]], Duellz, [[Vincenzo Da Via Anfossi]], [[Alessandro Vacca|Vacca]], Baby-K ed [[Emis Killa]].
'''[[Utente:Ripepette|<span style="color:red">''rip''e</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni utente:Ripepette|(domande?)]]</sup>'' 01:00, 23 gen 2015 (CET)
 
<!-- fine template di benvenuto -->
Il 14 giugno [[2011]] [[Don Joe]] e [[DJ Shablo]] pubblicano ''[[Thori & Rocce]]'', disco che vede la partecipazione di un gruppo di artisti rappresentanti tutta la scena italiana tra i quali, oltre i Club Dogo e alcuni artisti della [[Dogo Gang]], anche Duellz, [[Fabri Fibra]], [[DJ Shocca]], [[Bassi Maestro]] e altri. Il primo singolo è ''[[Le leggende non muoiono mai]]'' con [[Noyz Narcos]], i Club Dogo, [[J-Ax]], [[Marracash]] e [[Fabri Fibra]].
 
Nel luglio 2011 esce il video in cui collaborano insieme a [[Pino Scotto]] e partecipano al suo programma ''[[Database (programma televisivo)|Database]]'' su [[Rock TV]].
 
Nel [[2012]] è uscito la nuova versione di ''Thori & Rocce'', ovvero un ep remixato: sono 4 tracce remixate da dj diversi (tra cui [[Roofio]], [[Shaki]] e Nicola Fasano). Le tracce sono anche in versione originale. Le canzoni sono: ''Le leggende non muoiono mai'', ''L'ultimo giorno che ho'', ''La guerra dei poveri'' e ''Senza un domani'' (un mashup con la canzone ''So hard'' col ritornello di Caprice).
 
=== Fastlife Mixtape Vol. 3 ===
Nel [[2012]] esce il terzo volume del mixtape da solista di [[Gué Pequeno]]. Il mixtape, vanta di collaborazioni all'interno della [[Dogo Gang]] ([[Jake La Furia]] ad esempio) e al di fuori del collettivo (per esempio [[Ensi]], Zuli, Ntò, [[Fedez]], [[Emis Killa]]).
 
=== ''Noi siamo il club'' ===
Il 7 giugno [[2012]] è uscito ''Noi siamo il club'', il sesto album dei Dogo, anticipato dallo street-single ''Cattivi esempi'' pubblicato il 24 aprile sul canale [[YouTube]] ufficiale e scaricabile da [[iTunes]].
 
Il 5 maggio [[2012]] i Dogo hanno presentato insieme a [[Valentina Correani]] i [[TRL Awards 2012]] sul canale televisivo [[MTV (Italia)|MTV]]. Durante l'evento hanno anche presentato in anteprima il primo singolo dell'album intitolato ''Chissenefrega (In discoteca)'' scaricabile da [[iTunes]] nelle ore successive e pubblicato su [[YouTube]] l'8 maggio [[2012]].
 
Il 22 maggio è uscito il terzo estratto ''Noi siamo il club'', in collaborazione con [[Marracash]] in freedownload su [[iTunes]]. Il gruppo interviene poi in ''[[Hanno ucciso l'uomo ragno 2012]]'' di [[Max Pezzali]] cantando con lui ''Con un deca''. Pochi giorni dopo viene pubblicato sul canale ufficiale di [[YouTube]] il video di ''Erba del diavolo'' (in radio dal 18 giugno), [[P.E.S.]] (in radio dal 17 luglio), ''Collassato'' (in radio dal 1 agosto) e infine ''Tutto ciò che ho'' (in radio dal 15 ottobre) e ''Se tu fossi me'' (in radio dal 10 novembre).
 
''Noi siamo il club'' viene certificato [[disco d'oro]] per le oltre 30.000 copie vendute<ref>[http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week3512.pdf 'Noi siamo il Club' disco d'oro]</ref>, mentre il singolo ''[[P.E.S.]]'' è stato certificato [[disco di platino]] per gli oltre 30.000 download.<ref>[http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_372012.pdf 'P.E.S.' disco di platino]</ref> Nella prima edizione dei "Vodafone Square MTV Hip Hop Awards" hanno inoltre vinto il riconoscimento di Best Album per questo disco. A marzo [[2013]] l'album viene certificato [[disco di platino]] per le oltre 60.000 copie vendute.<ref>[http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week0813.pdf Disco di Platino per ''Noi siamo il club'']</ref>
Sempre a marzo dello stesso anno, saranno ospiti ad [[Amici di Maria De Filippi|Amici]] insieme a [[Fabri Fibra]], [[Nesli]] e [[Emis Killa]]. Il 3 aprile [[2013]] il loro canale [[YouTube]] viene chiuso a causa di "ripetute o gravi violazioni della norma di YouTube che vieta i contenuti studiati per molestare, vessare o minacciare."<ref>[http://www.youtube.com/user/DOGOTVOFFICIAL/videos Dogotvofficial - Youtube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, come riportato da un articolo di Rockit.<ref>http://www.rockit.it/canale-youtube-club-dogo-censurato-cancellato-censura-violazione</ref> Il canale è poi stato ripristinato qualche giorno dopo.
 
Il 5 aprile viene pubblicato su [[iTunes]] ''Business'', il primo singolo estratto del secondo album di [[Gué Pequeno]], intitolato ''[[Bravo ragazzo (album Gué Pequeno)|Bravo ragazzo]]''. In occasione degli [[MTV Awards 2013]] vengono nominati nella categoria ''Best Band''.<ref>{{Cita web|url = http://mtvawards.mtv.it/video/best-band-spotlight/|titolo = Best Band Spotlight|editore = MTV.it|accesso = 15 maggio 2013}}</ref> Il 14 giugno viene pubblicato il videoclip di ''Sangue blu'', brano realizzato con [[J-Ax]].
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Club Dogo}}
=== Album in studio ===
* [[2003]] – ''[[Mi fist]]''
* [[2006]] – ''[[Penna capitale]]''
* [[2007]] – ''[[Vile denaro]]''
* [[2009]] – ''[[Dogocrazia]]''
* [[2010]] – ''[[Che bello essere noi]]''
* [[2012]] – ''[[Noi siamo il club]]''
 
=== EP ===
* [[2011]] – ''[[Un giorno da cani]]''
 
== Bibliografia ==
* ''La legge del cane'', 2010, Add editore. ISBN 978-88-96873-01-43
 
== Filmografia ==
* [[2007]] - ''[[Mucchio selvaggio (film)|Mucchio selvaggio]]'', regia di Matteo Swaitz, - ([[Film porno]])
* [[2008]] - ''5 EURO'', regia di Tekla Taidelli - ([[Cortometraggio]])
* [[2012]] - ''[[I 2 soliti idioti]]'', regia di [[Enrico Lando]]
 
== Voci correlate ==
* [[Club privè - Ti presento i Dogo]]
* [[Dogo Gang]]
* [[Don Joe]]
* [[Gué Pequeno]]
* [[Jake La Furia]]
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Club Dogo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.clubdogo.org Sito ufficiale]
 
{{Club Dogo}}
{{Dogo Gang}}
{{Portale|hip hop|musica}}
 
[[Categoria:Hip hop italiano]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]