Discussioni Wikipedia:Raduni/Padova - 2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (74 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
::Osterie: mi pare di ricordarne una all'inizio di via Santa Sofia (partedo da via S. Francesco), un'altra mi pare sia in Ghetto e una vicino alla Ricordi. Pizzerie: in via del Santo mi ricordo di una pizzeria mooolto grande, ma ce ne sono ovunque.--[[Utente:Nick1915|Nick1915]] - <sup><small>[[Discussioni utente:Nick1915|all you want]]</small></sup> 01:49, 26 feb 2007 (CET)
:::Osterie e pranzo: di soluzioni ce ne sono molteplici e tutte a portata di mano, dipende solo dove vi trovate all'ora di pranzo e da quanto volete spendere. Pizzerie ce ne sono ovunque e praticamente tutte decenti, se preferite la cucina tipica e siete nei dintorni di Prato della Valle o del Santo vi posso consigliare un ristorante dove è possibile, accordandosi in anticipo con lo staff per il menù, degustare piatti tipici a prezzi onesti. Poi ci sono i chioschi di Prato della Valle, una quantità di bar dove mangiare un panino, oppure come alternativa consiglio i "bovoetti" nel chioschetto vicino al Salone (Palazzo della Ragione).--[[Utente:Epavanel|Epavanel]] 14:41, 12 apr 2007 (CEST)
Dato che sono già sul posto, potrei cominciare a spremermi le meningi. Avrei bisogno però di qualche indicazione. Sulla base delle precedenti esperienze, a spanne, quanti <s> polemizzanti</s> ehm... partecipanti ci si può ragionevolmente attendere? Generalmente si riesce a disporre di un numero sufficiente di mezzi motorizzati o si dipende da quelli pubblici e quindi è necessario concentrare tutte le attività nel centro cittadino? --[[Utente:Cotton|Cotton]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup> 13:32, 26 feb 2007 (CET)
:secondo me è comunque preferibile restare in centro, almeno per il cibo ed il turismo, e non dipendere dalle macchine (e dalle ZTL e le domeniche a piedi) --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 17:36, 26 feb 2007 (CET)
Riga 43 ⟶ 47:
:Parto sabato mattina quindi, credo, in tempo per prelevarti ^_^, fammi sapere a che ore arrivano i treni a chiusi e, magari, vediamo di trovare una soluzione comune anche per l'albergo..--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 17:48, 5 apr 2007 (CEST)
::fatemi sapere cosa e quando trovate per l'albergo, e se avete problemi per il pernottamento ''tasso'' 12:19, 11 apr 2007 (CEST)
== Stabiliamo il programma ==
Riga 52 ⟶ 58:
Ok, come organizzatore sono pessimo, abbiate pazienza. In effetti la formula ''prima il dovere, poi il piacere'' è più efficace, quindi sabato pomeriggio si lavora e domenica ci si rilassa. Resta da trovare un luogo adatto: il FSUG di Padova purtroppo non ha una sede adeguata. --<i>[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]</i><b>[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]</b> 00:32, 8 apr 2007 (CEST)
:appena mi torna la connessione mi faccio vivo, scusate.... :-( tasso sloggato e disperato 00:56, 8 apr 2007 (CEST)
::La sede dell'associazione [http://faberlibertatis.org Faber Libertatis] mi dicono sia abbastanza ampia: potrei provare a contattarli per sapere se possono ospitarci, tuttavia la sede non è proprio in centro (Piazzale S. Giuseppe) [http://www.viamichelin.com/viamichelin/ita/dyn/controller/mapPerformPage?strAddress=piazzale+san+giuseppe%2C+3&strCP=35141&strLocation=Padova&strCountry=612&image2.x=0&image2.y=0]. Intanto io chiedo se eventualmente possono, poi si vedrà. --<i>[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]</i><b>[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]</b> 09:29, 8 apr 2007 (CEST)
:::La sede del Faber (Di cui faccio parte) non è esattamente comoda al centro, poi occorrerebbe chiedere il permesso al parroco, visto che siamo ospiti della sua cantina. Poi, non mi risulta che sia ancora stata stabilita un qualche tipo di connessione. Comunque per informazioni chiedete pure a Manu, il presidente, anche lui wikipediano, io purtroppo manco in sede da moltissimo tempo.--[[Utente:Epavanel|Epavanel]] 14:41, 12 apr 2007 (CEST)
::::Uhm, ampia la nostra sede? ma se è un buco? :-D In ogni caso, anche fosse abbastanza vasta, sarebbe assolutamente inadatta ad ospitare un raduno di persone, visto che si tratta di un magazzino/laboratorio... a meno che non vi vogliate sedere su cataste di schede madri e scatoloni di cavi... :-P Mi dispiace, ma uno dei nostri impegni è proprio cambiare sede perché troppo piccola :-( --[[Utente:TheManu|TheManu]] 17:12, 12 apr 2007 (CEST)
Ottimo se piove: se ci fosse una bella giornata (me lo auguro) si potrebbe fare assieme il "giro culturale" e il "programma di lavoro" con soste a prato e orto botanico--[[Utente:Nick1915|Nick1915]] - <sup><small>[[Discussioni utente:Nick1915|all you want]]</small></sup> 12:38, 10 apr 2007 (CEST)
:nel caso dovrei essere in grado di offrire una taverna (senza connessione, però) ma sto parlamentando ancora per la sua disponibilità. Sale di quartiere solo a pagamento e non troppo comode.
:Col bel tempo farei la riunione in Prato della Valle, contando che con la maratona di domenica non sarà accessibile, e quindi è meglio approfittarne e vederlo prima. Nemmeno lì connessione, ma contesto molto piacevole. ''Tasso senza linea telefonica, chissà per quanto ancora...'' 14:10, 10 apr 2007 (CEST)
::L'idea di Nick è carina ma poco realizzabile (concentrazione zero, poi in primavera il tempo è imprevedibile per definizione): meglio tenere un giorno per uno. Se facciamo la riunione di "lavoro" (insomma è una discussione, ci divertiremo, non è mica una palla!) il sabato pomeriggio, abbiamo pur sempre il dopo cena per uno [[spritz]] e un bel giro in centro. Ho passato la voce a un [[Utente:Milazzi|amico padovano]] che, volendo, si potrebbe convincere a guidarci in una passeggiata a tema sulla ''Padova undergound'', alla scoperta di aspetti poco noti della città. Ho chiesto anche a lui di informarsi per trovare una sede al coperto per sabato pomeriggio presso qualche circolo/associazione nei dintorni del centro, per favore passate la voce anche ai vostri conoscenti. La connessione non è indispensabile, perché parleremo (potrebbe essere utile a chi vuole interagire con noi tramite Skype, ma non mi vedo nessuno a stare chiuso tutto il sabato in casa per ascoltare noi ;)). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 14:20, 10 apr 2007 (CEST)
:::Nel caso ci sia la connessione fatemelo sapere, mi munirò di portatile.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 15:19, 10 apr 2007 (CEST)
===Riepilogo del programma===
Faccio un piccolo riepilogo:
* dovremmo fare riunione in ciat, possibilmente a breve. Chiederei di farlo un pomeriggio, così con preavviso posso connettermi in una qualche sala internet
* dobbiamo dividere i partecipanti del sabato e della domenica, stabilire punti di incontro e programma.
Programma indicativo:
;Sabato
*ore 11.00 ritrovo in [[Prato della Valle]]; indicazioni (mezzi pubblici o andiamo a prenderli) per chi arriva dalla stazione dei treni o da un parcheggio (basta farci sapere quale);
*saluti, cinque minuti di meraviglia per la piazza (invasa dal mercato, purtroppo, ma il "prato" è libero). Accaparramento posto per picnic etc. Inizio programmazione riunione, con scaletta del TODO etc.
*ore 12.30/13.00 ci raggiungono gli utenti a scuola e si mangia assieme al sacco (ognuno porta qualcosa e si condivide).
*pomeriggio: riunione all'aperto in Prato della Valle
::'''in caso di pioggia''' (dovremmo saperlo per tempo, grazie all'ARPAV): incontro in centro con stazionamento al coperto in sede da stabilirsi a breve (discussioni sopra).
*sera, ore 18.00 circa, passeggiata verso il centro, [[spritz]] (anche un paio), e poi pizzeria (da stabilire). Dopocena bevereccio, per ripagarci dal duro lavoro svolto.
;Domenica
*ritrovo alle 10.00 circa (vediamo quanto abbiamo fatto tardi), visita turistica a piedi per il centro storico di Padova (limitazioni del traffico per la maratona)
**percorso da definire, non solo artistico ([[Orto botanico di Padova]] ad esempio); si camminerà assai (scarpe comode)
*ore 13.30 pranzo (in luogo da definire a breve, eventualmente sui [[Colli Euganei]] - attenzione alla pantera che si aggira indisturbata nella zona...)
=== Note e suggerimenti ===
:L'incontro alle 11.00, almeno per me Lamù e Frieda, è evento impossibile (a meno di minurmi di jet), cercate di posticiparlo di almeno un'oretta e mezzo.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 15:14, 11 apr 2007 (CEST)
::sì, scusa, dimenticavo: gli orari sono indicativi; chi arriva troppo presto può avvertirmi che lo porto comunque a zonzo per la città :-) --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 15:30, 11 apr 2007 (CEST)
::Fino alle 17.00-18.00 circa non ci muoviamo dal Prato, e con ogni probabilità non iniziamo la discussione prima delle 14.00, quindi per chi non riesce ad arrivare prima c'è tutto il tempo di raggiungerci usando i mezzi pubblici dalla stazione o dai parcheggi esterni (al massimo si perde il picnic). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 16:30, 11 apr 2007 (CEST)
:::Direi che non è il caso di farci "disperdere in giro" oltretutto noi poveri disgraziati che ci facciamo 400 km per vedervi, dovremmo avere un minimo di trattamento di favore ^_^. Comunque arrivare per pranzo non dovrebbe essere un problema, vi chiedo solo un'organizzazione seria e scrupolosa della cosa.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 17:12, 11 apr 2007 (CEST)
Attenzione che domenica, oltre al problema della maratona, c'è il blocco del traffico nel territorio cittadino per motivi "''ecologici''" fino alle 18 circa. --[[Utente:Cotton|Cotton]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup> 18:11, 11 apr 2007 (CEST)
:E noi come facciamo a ripartire scusa ???? --[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 20:13, 11 apr 2007 (CEST)
::Nick si propone come "taxi" per portare a destinazione i "foresti" (GPL dovrebbe essere escluso dal blocco). Connessione: se facciamo un salto al portello, tutta la zona è coperta da rete wireless con connessione gratuita offerta dal Copyriot Cafè (Tutta via Marzolo e Portello). http://www.copy-riot.org/ --[[Utente:Nick1915|Nick1915]] - <sup><small>[[Discussioni utente:Nick1915|all you want]]</small></sup> 20:17, 11 apr 2007 (CEST)
:::Mi sa che non ci siamo capiti... intendevo, come facciamo a partire dalla città (siamo in auto) e tornarcene a casa. Io devo necessariamente partire entro le 16.30 altrimenti non riuscirò mai a riportare Frieda alla stazione di Chiusi e a tornare a casa ad ora decente.
{{quote|Non senza difficoltà Adso}}
:::: (Guglielmo da Baskerville - Il nome della rosa)
Alcune strade, le tangenziali e le statali che vanno ad intersecarle, restano aperte. Dipende da dove vi piazzate in albergo. Sistemando la macchina in posizione strategica potreste farcela. --[[Utente:Cotton|Cotton]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup> 20:40, 11 apr 2007 (CEST)
:Scusate... siccome sta diventando un'impresa titanica venire a questo raduno, ci fate presente quali sono le zone dove possiamo prenotare in "sicurezza" ? Nel senso, le zone dove possiamo circolare tranquillamente e dalle quali possiamo "uscire" per tornarcene a casa ?--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 21:27, 11 apr 2007 (CEST)
Il posto giusto in città di fatto non c'è. E'chiuso tutto il territorio comunale. Secondo me sarebbe opportuno, se come pare si dispone di un sufficiente numero di vetture, salire in macchina prima dell'inizio del blocco (ancora non so se inizi alle 9 o alle 10) e spostarsi in zona colli. Qui, sempre Giove Pluvio permettendo, si potrebbe dedicare la mattina alla visita di Arquà Petrarca, cittadina caratteristica, oppure scovare un ulteriore prato, più selvaggio di quello della Valle, per continuare i dibattiti se il giorno prima si è scelto di dare più tempo alla visita di Padova. Verso le 13-13.30 trasferimento in trattoria, ottimo pranzo e poi saluti in perfetto orario alla faccia di giornate ecologiche e maratone. --[[Utente:Cotton|Cotton]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup> 21:58, 11 apr 2007 (CEST)
:Fate vobis, ma fate in fretta, perché se continua così saremo costretti a non venire.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 22:25, 11 apr 2007 (CEST)
::Ottima la soluzione di Cotton! Senpai, se solo t'azzardi...--[[Utente:Nick1915|Nick1915]] - <sup><small>[[Discussioni utente:Nick1915|all you want]]</small></sup> 01:19, 12 apr 2007 (CEST)
::Sbaglio o qui qualcuno ''rema contro''? A lllavorare! --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 01:32, 12 apr 2007 (CEST)
::Scusate allora potremmo fare così: Ci consigliate un albergo fuori dal centro in una zona che, in teoria, dovrebbe rimanere aperta anche la domenica. Sabato, al momento del nostro arrivo, qualche [[Utente:Nick1915|volenteroso]] ci viene a prelevare in albergo e ci porta al punto di incontro/punto pic nic. Domenica mattina (è notorio che i wikipediani amino dormire) ci svegliamo con calma e seguiamo il programma di cotton, il tutto permesso dal "non blocco" nella zona albergo. E' possibile una roba del genere ?--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 09:48, 12 apr 2007 (CEST)
:::Tutta la zona industriale è esclusa dal blocco del traffico e vi si trova qualche albergo (Da verificare la disponibilità ed i costi) poi è da verificare la frequenza dei mezzi pubblici per spostarsi verso il centro. Credo anche che il blocco del traffico includa anche i mezzi a GPL o metano, ma su questo cercherò di informarmi meglio e sapervi dire.--[[Utente:Epavanel|Epavanel]] 14:41, 12 apr 2007 (CEST)
:Da qui: [http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?tassid=10&id=5236] viaggiano liberamente i veicoli a gpl/metano; i veicoli di chi ha l'albergo in centro possono circolare solo per andare e venire dall'albergo; quindi o sono fuori centro e Nick provvede (hai una corriera a metano?) o l'albergo è in centro e la macchina si lascia all'albergo --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 15:19, 12 apr 2007 (CEST)
Nel frattempo, comunico che la sede dell'associazione Faber Libertatis sarebbe comunque troppo piccola per la fase ''lavoro'' (10-15 persone). --<i>[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]</i><b>[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]</b> 16:36, 12 apr 2007 (CEST)
====Updates====
Dunque, anticipo alcune cose, domani sera spero di avere la connessione, così sarò meno sintetico.<br />
Per chi viene in macchina, nessun problema a lasciare l'albergo la domenica, se diretti verso l'autostrada.<br />
Per la pizzeria ho fatto un paio di sopralluoghi, per il ristorante purtroppo molti son chiusi la domenica e quelli aperti non li conosco. A parte alcune "trappole per turisti" ne ho individuati un paio promettenti in centro a Padova, se ve ne sono altri fatevi avanti. Rimarrei comunque in centro, per comodità e considerando il blocco auto.<br />
Terrei il programma come sopra (ritrovo alle 11 in Prato, darò indicazioni per raggiungerlo), pranzo per le 14 con chi ci raggiunge (al sacco con condivisione dei beni), riunione in Prato e poi sera con giro in centro, spritz, pizzeria, pub etc.<br />
Per la domenica chi si muove in auto in giornata preferisca il treno (blocco dalle 10 alle 18 delle auto, darò alcuni parcheggi aperti e raggiungibili), giro turistico per Padova (Orto botanico incluso, Semolo :-) ) e ristorante. Poi chi è in albergo può ripartire in macchina presentando il foglio di prenotazione ai vigili.<br />
Segnalo già come albergo papabile per posizione, fama e accoglienza, "la casa del pellegrino", è a fianco del Santo (Antonio), solo 2 stelle ma assai rinomato. Potrebbe essere anche il ristorante di domenica, menù accattivanti (quantomeno tipici :-) ).<br />
Per chi vuole più stelle a memoria dico l'hotel "europa" (forse) in largo Europa, 4 stelle. Se i costi non sono esagerati vi direi di restare in centro, così è più comodo. O sentire quelli GPL-dotati :-)<br />
Domani metto anche i prezzi di alcune cose turistiche, ma considerate che organizzeranno anche qualche altra cosa per la domenica, quindi potrebbero esserci migliori offerte (musei, monumenti etc.).<br />
domani sera se ho la connessione son pure in chat, così facciam il punto della situazione .
:''tasso sloggato'' 19:28, 14 apr 2007 (CEST)
== Da fare ==
Annoto alcune cose che restano da fare, se ne dimentico aggiungete pure:
*riunione serale in chat tra chi può per discutere punto per punto; '''entro martedì massimo'''
*decidere per la pizzeria ed il ristorante (vanno bene quelli?)
*capire per quanti prenotare (spammare le talk degli iscritti) e... prenotare!
*trovare sede alternativa o d'emergenza in caso di pioggia il sabato <small>(sì, tengo la mia proprio nel caso piovano bombe)</small>
*coordinarsi per il pranzo al sacco del sabato
*perfezionare scaletta lavori sabato
*organizzare il tour per domenica e verificare eventuali novità per quanto riguarda le iniziative di domenica per il turismo
*... altro che non mi viene --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 00:54, 16 apr 2007 (CEST)
:oggi prenoto, ho contato 14,5 cenanti (estendibili a 17,5) e 16,5 pranzanti;
:sabato va per l'Oktoberfest, dietro il Santo; domenica per Nane della Giulia; spero non vi siano sorprese, stasera dovrei sapervi dire se ci son stati problemi (posto pieno o simili) --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 13:09, 18 apr 2007 (CEST)
===Scaletta lavori di sabato===
Propongo in linea di massima questo:
*[[Wikipedia:Raduni/Vicenza 2007|Festambiente 2007]], primo incontro preparatorio, definizione di una roadmap e organizzazione preliminare tenendo conto dell'esperienza passata;
*esposizione dello "stato dell'arte" per il [[Wikipedia:Raduni/Wikipedia Day 2007|Wikipedia Day di Lugano]]
che probabilmente occuperanno tutto il tempo utile (Festambiente da sola richiede un pomeriggio);<br />
terrei le discussioni sui progetti in lingua minore e sulle tematiche di WMI ai margini, senza dimenticarsene comunque.<br />
Come al solito poi parleremo in continuazione di ogni possibile questione, soprattutto davanti una pizza :-) --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 18:10, 17 apr 2007 (CEST)
===Visita di Padova===
Al momento l'unico punto fisso (per il quale abbiamo pure una guida) è l'Orto botanico. proporrei:
*ritrovo ore 10 in piazza Garibaldi
*passeggiata verso le piazze
*visita del Palazzo della Ragione (4 €, per gruppi - non ricordo più di quanto, temo 25 - 2 €), qualcuno dovrà documentarsi e fare da guida...
*altre cose da vedere, dipende da quanto tempo avremo
*Orto botanico (4 €, 3 € per gruppi da 10, 1 € per studenti 6-18 anni, gratis per qualunque universitario munito di badge), Semolo ci fa da guida: sai quanto tempo ci vorrà a vederlo?
**Quanto tempo? Dipende da quanto tempo volete concedere alla visita: se c'è fretta, si taglia qualcosa e si fa in mezz'ora (ma vale la pena pagare l'ingresso per restare così poco?), altrimenti direi che per un giro tranquillo ci vuole massimo un'ora e mezza. [[Utente:Semolo75|<span style="color:#FF0000;">Semolo</span>]]'''[[Discussioni utente:Semolo75|<span style="color:#FF0000;">75</span>]]''' 09:49, 18 apr 2007 (CEST)
*altro se avanza tempo
*per le 13 si mangia?
:--[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 18:18, 17 apr 2007 (CEST)
:c'è un posticino per la visita alla basilica di S.Antonio ? Carla viene praticamente apposta.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 23:49, 17 apr 2007 (CEST)
:::Non preoccuparti: se ci si trova in Prato la Basilica è a due passi. --[[Utente:Cotton|Cotton]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup> 00:18, 18 apr 2007 (CEST)
::::spero proprio di sì, ci passiamo ripetutamente vicino, è tra i ''must'' e direi manca solo... qualcuno che ci guidi un minimo (se trovate materiale ci si può improvvisare guide anche lì sul posto) --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 12:59, 18 apr 2007 (CEST)
Ho prenotato dando come orario le 12.30... sono solo 2 ore e mezza di giro turistico, ma così c'è più possibilità di fare una ulteriore tappa dopopranzo... cattiva idea? nel caso ditemi che rettifico entro venerdì --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 20:06, 18 apr 2007 (CEST)
..per esperienza il pranzo wikipediano della domenica tende a essere lungo perché scatta la chiacchiera.. io ritarderei di un'ora e non spererei troppo in un giretto pomeridiano (tranne che per gli irriducibili di zona ;-)). [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 12:55, 19 apr 2007 (CEST)
:quoto, il giretto pomeridiano lo vedo davvero difficile.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 14:23, 19 apr 2007 (CEST)
::ricevuto :-) ci ho sperato! facciamo allora il ritrovo la mattina alle 7.30 :-D ??? Domani sera richiamo, dico 13.30 --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 14:27, 19 apr 2007 (CEST)
== Manca poco ==
Accorrete!<br/>
Al raduno manca poco e si invitano gli utenti che hanno intenzione di partecipare a fornire l'adesione al più presto. Se servono consigli o se si vuole proporre suggerimenti, segnalare qualche buco organizzativo e così via, è il momento di farlo.<br/>
I temi discussi saranno piuttosto importanti, quindi chi ne ha possibilità veda di essere presente.<br/>
Mi scuso per le mie scarse doti retoriche, [[:en:First Speaker|ma mi sto esercitando]]. ;-) --<i>[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]</i><b>[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]</b> 20:14, 17 apr 2007 (CEST)
== Pranzo ==
* di sicuro porto un po' di ''infrastruttura'' (tovagliolini, bicchieri), prossimamente segnalo anche le cibarie [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 11:51, 18 apr 2007 (CEST)
* tanto che ve lo dico a fare..... logicamente, il sottoscritto, porterà il vino ^_^.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 12:35, 18 apr 2007 (CEST)
*dovrei presentarmi con una insalata di riso, non da sfamare l'intera truppa, però (temo) --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 13:00, 18 apr 2007 (CEST)
*due torte salate e se [[Aiuto:Wikilove|sarete buoni]] anche il dolce. Su ordinazione insalata mista. Frida lascia perdere l'infrastruttura: abbiamo ancora piatti e bicchieri di vicenza'06... facciamo meno fatica a portarli noi! --[[Utente:Xaura|Xaura]] 14:44, 19 apr 2007 (CEST)
** sì, capo. Allora passo direttamente al sodo. uova sode? magari non 800 come Mario a Vicenza l'anno scorso :-p [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:49, 19 apr 2007 (CEST)
:80 però vanno bene :-) A naso mancano altre beveraggini (c'è una fontanella in prato, solo è scomodo riempirla) e cibo-spazzatura di rinforzo :-)
:PS: non facciamo troppa scena con frigoriferi e freezer, impianto luci, ombrelloni e compagnia bella, non vorrei che qualche vigile zelante... --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 14:56, 19 apr 2007 (CEST)
::Ed io che volevo portare il kit del "Piccolo pub da viaggio" corredato di mini bancone per birra alla spina, ciotoline per gli stuzzichini, bicchierini per la tequila bum bum e mini buttafuori da battaglia che ti scaraventa sul prato dopo la sbronza..... che peccato......--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 17:25, 19 apr 2007 (CEST)
:::allora Senpai porta la tequila e la spina con le tanicozze di birra --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 18:26, 19 apr 2007 (CEST)
** porto una colomba, delle uova sode, insalata di patate e un salame. Ubisloggata 21:57, 20 apr 2007 (CEST)
/me finisce lo stage alle 12.00 a Verona (città) e quindi sarà a Padova per il dopo pranzo :(--[[Utente:Nick1915|Nick1915]] - <sup><small>[[Discussioni utente:Nick1915|all you want]]</small></sup> 12:53, 20 apr 2007 (CEST)
* Via avviso di non esagerare con le cibarie perché fin da oggi, in Prato, sono aperti gli stand gastronomici in previsione della maratona. Magari poi trovate qualcosa che vi tenta...--[[Utente:Cotton|Cotton]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup> 13:18, 20 apr 2007 (CEST)
:buona cosa... almeno se finiamo le cibarie... comunque, in linea teorica, il tipico pranzo sociale wikipediano necessità di:
#grandi quantità di cibo;
#grandi quantità di alcool;
#nessuna spesa extra da parte dei partecipanti;
:^_^.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 16:40, 20 apr 2007 (CEST)
== [[meta:Wikipedian twin towns and sister cities]] ==
Hi there, in the spirit of [[meta:Wikipedian twin towns and sister cities|Wikipedian twin towns and sister cities]] I would like to know, if you Wikipedians from Padova do have any interest in connecting/joining/meeting/whatever with the [[:de:WP:T/FR|regulars table of Freiburg im Breisgau]]. I don't have any precise ideas on the partnership, but I would like to hear your opinion about it in general. We look to forward to hearing from you. Best regards, --[[Utente:Flominator|Flominator]] ([[Discussioni utente:Flominator|msg]]) 11:24, 15 mag 2010 (CEST)
| |||