Pokémon cromatico e Discussioni utente:Napo.salvo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Messbot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Avvisounicode}}
Un '''Pokémon Shiny''' (in giapponese 色違い Irochigai) è un Pokémon di colore differente rispetto alla versione normale del Pokémon. Questa caratteristica è stata introdotta, per la prima volta, nelle versioni [[Pokémon Oro|Oro]] e [[Pokémon Argento|Argento]]. La probabilità di incontrare un Pokémon selvatico Shiny è di 1 su 8192, eccetto per il Gyarados rosso presente nel [[Lago d'Ira]] (Lake of Rage) nelle versioni O/A/C. Quando si [[evoluzione (Pokémon)|evolvono]] la loro condizione di Shiny rimane inalterata.
 
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
I giochi della [[prima generazione (Pokémon)|prima generazione]] non supportano i Pokémon Shiny. Per questo motivo, quando uno dei primi 151 Pokémon Shiny viene trasferito in una di queste versioni, i Pokémon Shiny perdono la loro qualità.
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
 
<div style="width:180px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|170px|border|link=]]
Il termine "Shiny" (brillante in [[lingua inglese|inglese]]) è stato introdotto dalle comunity di fan dei Pokémon, probabilmente perché all'inizio della battaglia il Pokémon è circondato dalle stelline dorate, che servono a far capire che il Pokémon è di tipo shiny anche se si gioca in un [[Gameboy]] monocromatico, nonostante i giochi O/A/C e successivi siano incompatibili con i Gameboy di questo tipo. Non esiste un termine ufficiale che la [[Nintendo]] abbia assegnato a questi Pokémon, però nei videogiochi viene suggerito il termine ''di colore alternativo''.
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
 
</div>
== Shiny nell'anime ==
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
Nel corso dei primi 550 episodi dell'anime sono apparsi esattamente 8 Pokémon Shiny. Qui sotto sono elencati in ordine di apparizione:<br />
</div>
[[File:164 Noctowl shiny.png|40px]][[Noctowl]] - Catturato da Ash nell'episodio ''Ride Bene Chi Ride Ultimo'' (''Fowl Play''). Non è di colore marrone ma dorato.<br />
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su [[Wikipedia]]!</div>
[[File:213 Shuckle shiny.png|40px]][[Shuckle]] - Catturato da Brock nell'episodio ''Come Domare un Pokémon'' (''A Better Pill to Swallow''). Ha un guscio color blu al posto del normale rosso.<br />
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze <br /> puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
[[File:130 Gyarados shiny.png|40px]][[Gyarados]] - Catturato da Lance nell'episodio ''Un Progetto Malvagio (prima parte)'' (''Talkin<nowiki>' '</nowiki>Bout an Evolution''). È di colore rosso.<br />
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
[[File:082 Magneton shiny.png|40px]][[Magneton]] - Pokémon di Jackson apparso nell'episodio ''Una Sfida D'Orgoglio'' (''Tie One On!''). È tendente al marrone ed ha le calamite completamente nere.<br />
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].</span><br />
[[File:277 Swellow shiny.png|40px]][[Swellow]] - Pokémon di Alice apparso nell'episodio ''Una Sfida nel Blu'' (''Sky High Gym Battle!''). È prevalentemente di colore verde e giallo mentre normalmente è blu e rosso.<br />
<span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Ti invitiamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
[[File:129 Magikarp shiny.png|40px]][[Magikarp]] - Presente nel flashback di Jimmy nell'episodio ''La Scuola per Giudici'' (''Judgement Day!''). Non è di colore rosso ma dorato.<br />
</div>
[[File:232 Donphan shiny.png|40px]][[Donphan]] - Apparso nell'episodio ''La Stagione degli Amori'' (''Date Expectations'').<br />
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
[[File:269 Dustox shiny.png|40px]][[Dustox]] - Apparso nell'episodio ''Volo Nuziale!'' (''Crossing Paths'').<br />
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
[[File:376 Metagross shiny.png|40px]] [[Metagross]] - Apparso nella regione di [[Sinnoh]], privo di [[allenatore (Pokémon)|allenatore]].<br />
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
[[File:172 Pichu shiny.png|60px]] [[Pichu]] - Apparso nella regione di Sinnoh, privo di allenatore, insieme a un Pichu normale.
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].
[[File:012 Butterfree shiny.png|right|40px]]
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].}}
Alcuni sostengono che il [[Butterfree]] rosa apparso in ''Una Nuova Vita'' (''Bye-Bye Butterfree'')<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Pink_Butterfree Pink Butterfree]</ref> sia un Pokémon Shiny o un suo "predecessore". Tuttavia il Pokémon Shiny presente nei videogiochi ha occhi verdi (nel Pokémon normale sono rossi) e ha le parti che comunemente sono di colore blu di color rosa (ma non assomiglia al Pokémon dell'anime). In un episodio successivo della serie animata viene rivelata l'esistenza di particolari [[bacca (Pokémon)|bacche]] che crescono sull'isola Pinkan, nell'arcipelago delle [[Isole Orange]], in grado di rendere un Pokémon di colore rosa.
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
 
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
== Note ==
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
<references />
*Non sono consentite le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
 
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
== Collegamenti esterni ==
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo le [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
* {{en}} [http://www.serebii.net Serebii.net] - Contiene due sezioni dedicate ai Pokémon Shiny (Una sotto "Game Mechanics" e l'altra chiamata "Shiny Pokémon")
*Se hai bisogno di un aiuto '''continuativo''', puoi richiedere di farti affidare ad un tutor, [{{fullurl:Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|action=edit&section=new&preload=Template:FirmaAccoglienza&editintro=Progetto:Coordinamento/Accoglienza/BoxRichieste}} cliccando qui].}}</div>
* {{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Alternate_coloration Alternate coloration] da Bulbapedia.net
{{#if:||Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.}}
{{Portale|Pokémon}}
[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 23:36, 3 nov 2011 (CET)
 
<!-- fine template di benvenuto -->
[[Categoria:Glossario dei Pokémon]]
 
[[en:Gameplay of Pokémon#Shiny Pokémon]]
[[sv:Shiny Pokémon]]