La maschera di Zorro (film 1998) e Discussioni utente:Napo.salvo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Messbot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Film
|titoloitaliano = La maschera di Zorro
|titoloalfabetico = Maschera di Zorro, La
|titolooriginale = The Mask of Zorro
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|Inglese]]
|immagine= Zorro2 gip.jpg
|didascalia= [[Antonio Banderas]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paese2 = [[Germania]]
|annouscita = [[1998]]
|durata = 136 min
|tipocolore = Colore
|tipoaudio = Sonoro
|genere = Azione
|genere2 = Commedia
|genere3 = Romantico
|genere4 = Western
|genere5 = Avventura
|regista = [[Martin Campbell]]
|soggetto = [[Ted Elliott]], [[Randall Jahnson]], [[Terry Rossio]]
|sceneggiatore = Ted Elliott, [[John Eskow]], Terry Rossio
|produttore =[[Doug Claybourne]], [[David Foster]]
|casaproduzione = [[Sony Pictures Entertainment]]
|distribuzioneitalia= [[Columbia Pictures]]
|attori =
* [[Antonio Banderas]]: Alejandro Murrieta/Zorro
* [[Anthony Hopkins]]: Don Diego de la Vega/Zorro
* [[Catherine Zeta-Jones]]: Eléna (de la Vega) Montero
* [[Stuart Wilson]]: Don Rafaèl Montero
* [[Matt Letscher]]: capitano Harrison Love
* [[William Marquez]]: frate Felipe
* [[L.Q. Jones]]: Jack "Tre Dita"
* [[Victor Rivers]]: Joaquín Murrieta
* [[Tony Amendola]]: Don Luiz
* [[José Pérez (attore)|José Pérez]]: Armando Garcia
* [[Julieta Rosen]]: Esperanza de la Vega
* [[Humberto Elizondo]]: Don Julio
* [[Moisés Suárez]]: Don Héctor
* [[Maury Chaykin]]: guardia carceraria
* [[Paco Morayta]]: becchino
|doppiatoriitaliani =
* [[Antonio Sanna]]: Alejandro Murrieta/Zorro
* [[Dario Penne]]: don Diego de la Vega /Zorro
* [[Pinella Dragani]]: Eléna (de la Vega) Montero
* [[Luciano De Ambrosis]]: Don Rafaèl Montero
* [[Roberto Pedicini]]: capitano Harrison Love
* [[Angelo Nicotra]]: frate Felipe
* [[Sergio Graziani]]: Jack "Tre Dita"
* [[Simone Mori]]: Joaquín Murrieta
* [[Sandro Iovino]]: Don Luiz
* [[Anna Rita Pasanisi]]: Esperanza de la Vega
* [[Renato Mori]]: guardia carceraria
* [[Sandro Sardone]]: becchino
|fotografo = [[Phil Meheux]]
|montatore = [[Thom Noble]]
|effettispeciali =
|musicista = [[James Horner]]
|scenografo =
|premi =
}}
'''''La maschera di Zorro''''' (''The Mask of Zorro'') è un film del [[1998]], diretto da [[Martin Campbell]]. Il film uscì nelle sale cinematografiche negli [[Stati Uniti d'America]] il 17 luglio [[1998]], mentre in quelle italiane il 18 dicembre [[1998]].
 
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
Fra i protagonisti ci sono: [[Antonio Banderas]], [[Anthony Hopkins]], [[Catherine Zeta-Jones]] e [[Stuart Wilson]]. Banderas è stato il primo attore spagnolo, in più di 80 anni, ad interpretare proprio il ruolo di [[Zorro]]. Hopkins ha interpretato (solo nelle parti iniziali del film) il ruolo dello [[Zorro]] originale, ovvero il travestimento di [[don Diego de la Vega]] (personaggio reso celebre dall'attore [[Guy Williams]] nella serie televisiva della [[Disney]]).
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
 
<div style="width:180px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|170px|border|link=]]
Il film è stato girato in [[Messico]] e ad [[Orlando (Florida)|Orlando]], [[Florida]]; fu immediatamente un film di notevole successo. Nel [[2005]] è stato realizzato il [[sequel|séguito]] del film dal titolo ''[[The Legend of Zorro]]'', con protagonisti sempre [[Antonio Banderas]] e [[Catherine Zeta-Jones]].
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
 
</div>
== Trama ==
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
[[California]], 23 agosto [[1821]]. L'esercito [[Messico|messicano]] è quasi ad un passo dalla [[Guerra d'indipendenza del Messico|liberazione]] dall'[[Vicereame della Nuova Spagna|insediamento coloniale]] [[Spagna|spagnolo]]. Nell'area di [[Los Angeles]] il folle Governatore della California, don Rafaèl Montero, si ritrova anch'esso in seria crisi. In un ultimo sforzo, nel tentativo di catturare il suo arci-nemico, lo spadaccino mascherato [[Zorro]], Montero ordina l'esecuzione di tre innocenti. Assistito dai due fratelli orfani, Joaquín ed Alejandro Murrieta, Zorro libera i tre prigionieri e ricompensa i due donando a Joaquín un medaglione speciale. Scappando sul suo cavallo [[Tornado (personaggio)|Tornado]], dopo aver lasciato sul collo di Montero un'evidente cicatrice a forma di "Z", Zorro è ignaro che il Governatore lo sta seguendo con le sue truppe.
</div>
 
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su [[Wikipedia]]!</div>
Facendo irruzione in casa de la Vega, Montero ordina l'arresto di don Diego de la Vega, ormai smascherato. Nel tentativo di arrestare de la Vega, scoppia una lotta che consegue l'imprevista morte di Esperanza, la moglie di de la Vega e da sempre amata da Montero. Sconfitto dal Governatore, de la Vega viene steso e condotto in prigione. Mentre alla sua casa viene dato fuoco, Montero ritornerà in [[Restaurazione spagnola|Spagna]] con la neonata figlia di de la Vega, Eléna, intenzionato ad allevarla come se fosse sua.
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze <br /> puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
 
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
Montero ritornerà segretamente vent'anni dopo, di nuovo come Governatore della California, tentando di rintracciare il malconcio de la Vega in una vecchia prigione. Egli è, in effetti, proprio in prigione, ma Montero non lo riconosce. De la Vega, con giochi d'astuzia, riuscirà finalmente a fuggire. Intenzionato a vendicarsi su Montero, proprio il giorno del suo rientro ufficiale in California, de la Vega si trattiene vedendo l'ormai figlia ventenne Eléna. Eléna riceverà un mazzolino di fiori locali, i Romania, che crescono solamente in California; sebbene sia passato molto tempo, Eléna sembra riuscire a riconoscere il profumo del fiore, anche se lei crede erroneamente di non essere mai stata prima in California.
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].</span><br />
 
<span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Ti invitiamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
De la Vega incontra presto una vecchia conoscenza: un adulto Alejandro Murrieta, riconoscendogli la medaglia donata in passato al fratello Joaquín. Alejandro è ora un ex bandito che ha da poco perso l'amico Jack "Tre Dita" ed il fratello per mano del crudele capitano Harrison Love, al servizio di don Montero. De la Vega decide di far da maestro ad Alejandro, per farne di lui il suo successore.
</div>
 
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
Dopo l'addestramento, Alejandro si recherà in costume per rubare uno stallone nero, somigliante a Tornado, il cavallo cavalcato in passato da Zorro. Sulla strada, Alejandro prima incontrerà per caso la bella Eléna, poi scapperà dall'inseguimento del capitano Love rifugiandosi in una chiesa locale, grazie anche all'aiuto di frate Felipe, un vecchio amico di Zorro. Nascosto nel confessionale, Alejandro rivede nuovamente Eléna, recatasi lì per una confessione; inoltre, Eléna gli rivelerà la sua infatuazione per il "bandito" misterioso che lei aveva incontrato poco prima.
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
 
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
Ritornando al nascondiglio, de la Vega sgrida Alejandro dicendogli che Zorro era un servitore della gente e non un ladro-avventuriero. Rifiutando seccamente una sfida di Alejandro, de la Vega lo istruirà in modo da riuscire a guadagnare la fiducia di Montero; Alejandro dovrà apparire a Montero come "un gentiluomo di statura". Apparendo come un ricco nobile, con de la Vega come suo servitore, Alejandro si presenta ad una festa al ranch di Montero, dove guadagnerà rapidamente l'ammirazione di Eléna ed abbastanza anche quella di Montero, che lo inviterà ad una riunione segreta. Montero rivelerà di avere da tempo un piano: far della [[California]] uno stato indipendente in collaborazione con tutti i Don della regione, pagando profumatamente il [[Antonio López de Santa Anna|generale Santa Anna]], bisognoso di denaro al fine di sedare la sanguinosa guerra in corso con gli [[Stati Uniti]].
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].}}
Il giorno successivo, Alejandro ed uno dei Don verranno invitati da Montero ad un giacimento [[oro|aurifero]] segreto, noto come "[[El Dorado]]", dove vengono sfruttati i criminali locali ed i contadini, bambini compresi. Qui riapparirà l'amico di Alejandro, Jack "Tre Dita", sopravvissuto alla sparatoria (dove morì Joaquín Murrieta) ed ora schiavizzato; maledicendo il capitano Love e don Montero, Jack verrà ucciso. Pur di far della [[California]] una nazione a sé, Montero rivelerà che la regione verrà acquistata con l'oro della propria terra. Nel frattempo, de la Vega sfrutta questa opportunità per avvicinarsi di più ad Eléna; sebbene lui si identifica come "Bernardo", il servitore di Alejandro, de la Vega verrà a conoscenza che Montero disse ad Eléna che sua madre è morta di parto. Più tardi, camminando in un mercato locale, Eléna incontrerà una donna che era stata in passato la sua bambinaia che appendeva sulla sua culla i fiori di Romania.
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
 
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
Successivamente, de la Vega chiederà ad Alejandro di travestirsi da Zorro per rubare la mappa che conduce alla miniera di Montero. Durante la missione, Zorro verrà localizzato e duellerà con Montero, il capitano Love e le loro guardie. Scappando dalla stalla, Zorro incontrerà Eléna, intenzionata a recuperare la mappa. Anche Eléna mostra un'alta abilità con la spada, anche se Zorro riesce a batterla ed a strapparle i vestiti. Dopo un bacio appassionato tra i due, Zorro abbandona la stalla prima che giungano gli inseguitori. Nel frattempo, terrificati dalla possibilità che [[Antonio López de Santa Anna|Santa Anna]] possa scoprire di venir pagato col suo proprio [[oro]], Montero e Love decidono di abbandonare gli scavi. Infatti, il giorno dopo, Montero darà l'ordine di chiudere tutti i lavoratori in gabbie sottostanti alla miniera, la quale verrà distrutta con dell'esplosivo, eliminando così ogni testimone.
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
 
*Non sono consentite le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
Zorro giungerà ad "El Dorado" appena in tempo, grazie alla mappa rubata, per salvare almeno tutti i lavoratori. Mentre Zorro è impegnato, de la Vega ne approfitta per cogliere alla sprovvista Montero e recuperare la figlia Eléna. De la Vega ordinerà Montero di chiamare Eléna, in modo che sia lo stesso Don Rafaèl a rivelarle la vera morte della madre e chi è il suo vero padre. De la Vega verrà, però, catturato e scortato dalle guardie. Prima di essere portato via, de la Vega rivelerà ad Eléna il nome dei fiori che lei aveva riconosciuto quando arrivò in [[California]]. Di nascosto, Eléna giungerà alla cella del vero padre per liberarlo e raggiungere la miniera.
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
 
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo le [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
Mentre Zorro carica dell'[[oro]] in un carro, verrà sorpreso in un duello da Montero; de la Vega, però, impedirà a Montero di cominciare lo scontro con Zorro, prendendogli il posto. Montero verrà facilmente disarmato, ma Eléna impedisce a de la Vega di uccidere Montero, il quale minaccia de la Vega di ucciderla. Quando de la Vega getta a terra la spada, Montero gli spara.
*Se hai bisogno di un aiuto '''continuativo''', puoi richiedere di farti affidare ad un tutor, [{{fullurl:Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|action=edit&section=new&preload=Template:FirmaAccoglienza&editintro=Progetto:Coordinamento/Accoglienza/BoxRichieste}} cliccando qui].}}</div>
 
{{#if:||Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.}}
Zorro, invece, si vedrà in uno scontro con il capitano Love, in cui sarà lo stesso eroe ad avere la meglio sul militare. Sebbene mortalmente ferito da Montero, de la Vega riesce a sconfiggerlo approfittando di una fune legata ad un carro pieno di lingotti ed attaccatasi ad una gamba di Montero; spingendo il carro, de la Vega elimina definitivamente Montero che precipita in una rupe con il carro stesso, facendo travolgere anche il capitano Love, ormai in fin di vita. Eléna e Zorro riescono a liberare in tempo i prigionieri prima che la miniera salti con gli esplosivi innescati da Love.
[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 23:36, 3 nov 2011 (CET)
 
<!-- fine template di benvenuto -->
Prima di morire fra le loro braccia, de la Vega concede in definitiva il passaggio dell'eroe mascherato ad Alejandro e dà la sua benedizione per un eventuale matrimonio tra Alejandro ed Eléna. Nell'epilogo del film, Alejandro ed Eléna si sono sposati e vivono in casa de la Vega ricostruita. Avranno un bambino che verrà chiamato Joaquín, in onore del fratello di Alejandro.
 
== Riconoscimenti ==
{{MultiCol}}
* [[Premi Oscar 1999|1999]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** Nomination ''[[Oscar al miglior sonoro|Miglior sonoro]]'' a [[Kevin O'Connell]], [[Greg P. Russell]] e [[Pud Cusack]]
** Nomination ''[[Oscar al miglior montaggio sonoro|Miglior montaggio sonoro]]'' a [[Dave McMoyler]]
* [[Golden Globe 1999|1999]] - '''[[Golden Globe]]'''
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior film commedia o musicale|Miglior film commedia o musicale]]''
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Miglior attore in un film commedia o musicale]]'' a [[Antonio Banderas]]
* [[Premi BAFTA 1999|1999]] - '''[[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]'''
** Nomination ''[[BAFTA ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Graciela Mazón]]
* [[European Film Awards 1998|1998]] - '''[[European Film Awards|European Film Award]]'''
** ''[[European Film Awards per il miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[Antonio Banderas]]
** Nomination ''[[European Film Awards per il miglior contributo europeo al cinema mondiale|Contributo europeo al cinema mondiale]]'' a [[Antonio Banderas]]
* [[MTV Movie Awards 1999|1999]] - '''[[MTV Movie Award]]'''
** Nomination ''[[MTV Movie Award alla miglior performance rivelazione femminile|Miglior performance rivelazione femminile]]'' a [[Catherine Zeta-Jones]]
** Nomination ''[[MTV Movie Award al miglior combattimento|Miglior combattimento]]'' a [[Antonio Banderas]] e [[Catherine Zeta-Jones]]
* 1999 - '''[[Saturn Award]]'''
** Nomination ''[[Saturn Award per il miglior film d'azione/di avventura/thriller|Miglior film d'azione/di avventura/thriller]]''
** Nomination ''[[Saturn Award per la miglior attrice|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Catherine Zeta-Jones]]
** Nomination ''[[Saturn Award per i migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Graciela Mazón]]
* [[Golden Trailer Awards 1999|1999]] - '''[[Golden Trailer Awards]]'''
** Nomination ''Miglior scuro e notte tempestosa''
* 1999 - '''[[Motion Picture Sound Editors]]'''
** Nomination ''[[Golden Reel Award per il miglior montaggio sonoro negli effetti sonori|Miglior montaggio sonoro]]''
{{ColBreak}}
* 1999 - '''[[ALMA Award]]'''
** ''Miglior attore protagonista'' a [[Antonio Banderas]]
** ''Miglior canzone'' (''[[I Want to Spend My Lifetime Loving You]]'') a [[Marc Anthony]] e [[Tina Arena]]
* 1999 - '''[[ASCAP Award]]'''
** ''Miglior colonna sonora'' a [[James Horner]]
* 1999 - '''[[Blockbuster Entertainment Awards]]'''
** ''Miglior attrice esordiente'' a [[Catherine Zeta-Jones]]
** Nomination ''Miglior attore in un film d'azione/di avventura'' a [[Antonio Banderas]]
** Nomination ''Miglior cattivo'' a [[Matt Letscher]]
* 1999 - '''[[Young Artist Awards]]'''
** ''Miglior film commedia per la famiglia''
* 1999 - '''[[Cinema Audio Society]]'''
** Nomination ''Miglior montaggio sonoro'' a [[Kevin O'Connell]], [[Greg P. Russell]] e [[Pud Cusack]]
* 1999 - '''[[Costume Designers Guild Awards]]'''
** Nomination ''Migliori costumi'' a [[Graciela Mazón]]
* 1999 - '''[[Imagen Foundation Awards]]'''
** ''Lasting Image Award'' a [[Antonio Banderas]]
* 1998 - '''[[International Film Music Critics Award]]'''
** ''Miglior colonna sonora in un film d'avventura'' a [[James Horner]]
** Nomination ''Colonna sonora dell'anno'' a [[James Horner]]
{{EndMultiCol}}
 
== Differenze con la serie televisiva ==
In questo film la vicenda di Zorro si adatta meglio di qualunque altro sceneggiato alla realtà storica della California della prima metà del diciannovesimo secolo. Il ruolo di Zorro diviene quello di un difensore del popolo, ma questa volta indipendentista e guerrigliero, convinto nel rompere ogni vincolo della [[California]] con la [[madrepatria]], stravolgendo così la figura del personaggio del Don Diego interpretato da [[Guy Williams]] nella serie televisiva del 1957-1959.
 
== Citazioni ==
* Per non farsi riconoscere da Montero, de la Vega si finge il servitore di Alejandro facendosi chiamare [[Bernardo (personaggio)|Bernardo]], lo stesso nome del servitore muto del primo Zorro.
 
== Voci correlate ==
* [[Zorro]]
* ''[[The Legend of Zorro]]''
* [[Vicereame della Nuova Spagna]]
* [[Guerra d'indipendenza del Messico]]
* [[Primo Impero messicano]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''La maschera di Zorro''|q=La maschera di Zorro|q_preposizione=da}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{dopp|film|lamascheradizorro}}
{{Collegamenti cinema}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film ambientati in California]]
[[Categoria:Film commedia d'avventura]]
[[Categoria:Film commedia d'azione]]
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[Categoria:Film di Zorro]]
[[Categoria:Film sullo schiavismo negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Film Amblin Entertainment]]
[[Categoria:Film diretti da Martin Campbell]]
[[Categoria:Film ambientati nel XIX secolo]]
[[Categoria:Film girati in Messico]]