#RINVIA[[ Categoria:Personaggi de I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas - Il mito di Ade#Hasgard]] ▼
{{Avvisounicode}}
{{Personaggio
|medium = anime e manga
|universo = [[I Cavalieri dello zodiaco]]
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|autore = [[Shiori Teshirogi]]
|autore nota =
|autore 2 = [[Masami Kurumada]]
|nome = 牡牛座ハスガード
|nome traslitterato = Taurus no Hasugādo
|nome italiano = Hasgard
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|editore = [[Akita Shōten]]
|editore nota =
|studio = [[Tokyo Movie Shinsha]]
|studio nota =
|data inizio =
|data fine =
|prima apparizione = ''[[Shonen Champion]]''
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Panini Comics]]
|editore Italia nota =
|etichetta Italia = [[Planet Manga]]
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia = Manga Legend
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|altezza =
|peso =
|gruppo sanguigno =
|abilità =
* Great Horn
* Titan's nova
|luogo di allenamento =
|maestro =
|parenti =
|oggetti =
|doppiatore = Tomokazu Sugita
|doppiatore italiano =
|immagine = Rasgado.png
|didascalia = Hasgard
|larghezza immagine =
|incipit = sì
}} è un personaggio della serie di [[anime]] e [[manga]] ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]''. È un [[Cavalieri d'oro|Cavaliere d'oro]], appartenente alla costellazione del [[Toro (costellazione)|Toro]] ed appare nel prequel ''Lost Canvas''.
'''Testo in grassetto'''==Storia==
Rasgardo fisicamente è simile ad [[Toro (I Cavalieri dello zodiaco)|Aldebaran del Toro]], l'unica differenza sono i capelli più chiari; successivamente il suo volto viene sfigurato dal ''Corona Blast'' di [[Kagaho]] di Bennu, mostrando una grossa cicatrice.
Ha tre allievi a cui è molto affezionato: Saro, Teneo e la giovane Selinsa.
Rasgardo sembra essere uno dei Cavalieri più rispettati del Santuaro: le sue idee sono infatti di ispirazione per [[Doko]] e [[Regulus]], e lo stesso Grande Sacerdote [[Sage]] tiene in gran considerazione le sue teorie.
=== Lo scontro con Kagaho ===
Nella sua prima apparizione Rasgardo parla con Doko dei sospetti che ha sul Cavaliere della Vergine [[Asmita]], per via del suo carattere solitario e per il fatto che pur essendo un Cavaliere di Atena continui a praticare il [[buddismo]]. Successivamente lo vediamo scontrasi contro il gruppo di Specter di Minosse, riportati in vita dal potere di Hades poiché la barriera di Atena si sta sempre più rimpicciolendo. Hasgard annienta i nemici con facilità fra cui Byak del Negromante, che sembra essere il leader del gruppo. In seguito ordina che i loro cadaveri vengano gettati all'interno del diametro coperto dalla barriera di Atena, impedendo così ad Hades di resuscitarli col suo potere (tuttavia grazie al recupero dei frutti della Magnolia da parte di Tenma, Yuzuriha e Yato nell'Ade e la successiva creazione del rosario in cui sigillare le anime defunte degli specter, il potere di Hades di resuscitare i propri caduti verrà meno). Poco dopo il cavaliere del Toro nota un nuovo nemico avvicinarsi, Kagaho, col quale ingaggierà un tremendo duello nel quale sarà addirittura sfigurato in viso e diverrà cieco dall'occhio destro. Pur battendo lo Specter, Hasgard decide di risparmiarlo perché si rende conto che non è malvagio, ma solo arrabbiato perché non ha nessuno da proteggere.
=== Lo scontro al Santuario ===
Rasgardo è presente quando [[Sasha (I Cavalieri dello zodiaco)|Atena]] e il Grande Sacerdote Sage, teletrasportano Ade alla Torre Malefica per imprigionarlo, tentativo che viene fermato da [[Pandora (I Cavalieri dello zodiaco)|Pandora]], ed è in quest'occasione che si scontra con [[Violate]] di Behemot, constatando la sua forza ma riuscendo a frenarla.
=== Lo scontro con Cube e Wimber ===
Tre giorni dopo Hasgard salva la vita di Tenma di Pegaso da due assassini di Pandora, specializzati in tecniche soniche: Cube di Durahan e Wimber del Pipistrello, i quali riescono ad addormentare tutti i presenti (Tenma e i tre allievi di Rasgardo). Soltanto il cavaliere del Toro riesce a restare sveglio e affronta così i due nemici. Il duello sembra vederlo sconfitto velocemente e inutile risulta il gesto di Rasgardo di rompersi i timpani, sperando di non subire gli effetti delle tecniche soniche dei nemici. Quando la sua fine sembra giunta, Rasgardo reagisce e con la forza bruta annienta Wimber, mentre Cube viene ucciso col Titan's Nova, sebbene lo specter riesca a scagliare il suo colpo mortale sul cavaliere d'oro. Ormai in punto di morte Hasgard rivolge un ultimo pensiero ai suoi allievi, raccomandando loro di vivere con forza.
Appena dopo la sua dipartita un terzo sicario, [[Zelos (I Cavalieri dello zodiaco)|Zeros di Frog]], cercherà di prendere la testa di Tenma, ma verrà fermato da Kagaho, che ripagherà così il suo debito nei confronti del Cavaliere del Toro. Viene sepolto nel cimitero del Grande Tempio, a fianco ai cavalieri caduti durante la guerra sacra.
[[File:lostCanvas09.jpg|right|thumb|180px|Hasgard contro Kagaho di Bennu]]
==Nome==
Il nome del personaggio in giapponese è ''Hasugādo'' e si può translitterare in due modi: ''Hasgard'' (usato nella versione italiana ed in quella portoghese) o ''Rasgado'' (usato in quella francese).
Tuttavia nel fumetto scopriamo che Hasgard ha cambiato il suo nome in Aldebaran dopo essere diventato Cavaliere per vivere "Solo come una stella del Toro".
Curiosamente Aldebaran sarà anche il nome usato dal suo successore [[Toro (I Cavalieri dello zodiaco)|Toro]] nella versione originale della serie.
==Colpi segreti==
* {{nihongo|'''Great Horn'''|グレートホーン|Gurēto Hōn}}: consiste in una esplosione di energia cosmica indirizzata rivolgendo i palmi delle mani aperte contro il nemico, che viene così schiacciato dall'onda d'urto. La particolarità del colpo, definito il più veloce tra quelli dei Cavalieri d'Oro, è l'imprevedibilità, in quanto la posizione d'attacco (il corpo eretto con le braccia incrociate sul petto) è apparentemente una posizione di difesa, e non consente al nemico di fare ipotesi su dove il ''Great Horn'' colpirà.
* '''Titan's Nova''': colpo proprio di Hasgard; in principio Hasgard concentra il proprio cosmo nella mano, dopodiché colpisice il terreno e levando il braccio in aria solleva una gigantesca quantità di terra e roccia che fa successivamente ricadere sul nemico. La potenza del colpo può essere regolata in modo da non uccidere il nemico. Il Titan's Nova comporta un enorme dispendio di energia.
==Note==
<references/>
{{Personaggi Cdz}}
{{Portale|anime e manga}}
▲[[Categoria:Personaggi de I Cavalieri dello zodiaco]]
[[fr:Rasgado (Saint Seiya)]]
[[pt:Hasgard de Touro]]
|