Unione Sportiva Olginatese e Discussioni utente:Fabiodialmi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Messbot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{F|società calcistiche italiane|aprile 2014}}{{S|società calcistiche italiane}}
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->
|nome squadra= U.S. Olginatese 1968
|nomestemma=
<!-- Divisa casalinga -->
|leftarm1=ffffff
|pattern_la1=
|pattern_b1=_blackquarters14
|pattern_ra1=
|body1=ffffff
|rightarm1=000000
|shorts1=ffffff
|socks1=ffffff
<!-- Divisa da trasferta-->
|leftarm2=000000
|pattern_la2=_whitelower
|pattern_b2=_cloa
|pattern_ra2=
|body2=ff0000
|rightarm2=ff0000
|shorts2=000000
|socks2=000000
<!-- Segni distintivi -->
|colori = [[File:600px Bianco e Nero (Quadrati).png|20px]] [[Bianco]]-[[Nero]]
|simboli =
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Olginate]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[FIGC]]
|campionato = [[Serie D]]
|annofondazione = 1927
|rifondazione = 1968
|presidente = Flavio Radaelli
|allenatore = [[Fabio Corti]]
|stadio = Comunale
|capienza = 1.000
|sito =www.usdolginatese.it/
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
L''''Unione Sportiva Olginatese''' è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede a [[Olginate]], in [[provincia di Lecco]]; i colori sociali della squadra sono il bianco e il nero. Dalla stagione 2001-2002 disputa il campionato di [[Serie D]], inserita nel [[Serie D 2011-2012 (gironi A-B-C)#Girone B|Girone B]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">Fabiodialmi</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
==Storia==
La società fu fondata nel [[1922]] e per cinque anni disputa campionati solo a livello locale.
Durante il periodo fascista partecipa a vari campionati provinciali e regionali, per rimanere inattiva durante il periodo bellico. Nel [[1945]] si ricostituisce e si riaffilia alla [[F.I.G.C.]].
Dopo due anni in Prima Divisione Lombarda, viene promossa in [[Serie C]], dove rimane solo la stagione [[Serie C 1947-1948|1947-1948]].
Nel [[1952]] la società rinuncia e rimane inattiva fino al [[1968]], quando viene rifondata per partecipare ai soli campionati giovanili. Nel [[1972]] forma una squadra che gioca in [[Terza Categoria]]. Dal [[1981]] inizia una lenta ma costante scalata dei campionati minori, fino ad arrivare a vincere il girone B dell'[[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] Lombarda nel [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2000-2001#Girone B 4|2001]].
Dalla stagione [[Serie D 2001-2002#Girone B|2001-02]] partecipa al [[Serie D|massimo campionato dilettantistico]], ottenendo vari piazzamenti di media classifica: massimo risultato finora ottenuto sono i play-off nelle stagioni 2004-2005 e dal 2010-2011 al 2013-2014.
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Per la prima volta nella sua storia, una partita dell'U.S. Olginatese è stata trasmessa, in [[differita]], sul canale [[RAI]] [[Rai Sport 2]] nella serata di sabato 3 marzo [[2012]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
Nella stagione [[2013]]-[[2014]] ottiene il miglior piazzamento nella serie D, ossia il secondo posto finale nel girone B. L'anno precedente aveva ottenuto il record dei punti (70), mai ottenuto nel campionato dilettantistico nazionale; nei successivi play-off l'Olginatese sconfigge per la prima volta dopo 65 anni il Lecco, raggiungendo il massimo traguardo nel campionato di Serie D, ossia la terza fase dei play-off.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Nell'estate [[2014]] la Società annuncia l'ingaggio del possente attaccante classe 1985 [[Anthony Farina]].
 
<div style="margin:0; padding:0">
Giovedì 16 [[Ottobre]] [[2014]] la Società annuncia sul proprio sito la risoluzione contrattuale con il mister Alessio Dionisi a causa degli scarsi risultati ottenuti. Assume il comando della squadra momentaneamente il preparatore dei portieri e allenatore in seconda Fabio Corti.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
== Cronistoria ==
}}
{| class="toccolours" style="background:white"
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
</div>
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
!colspan="2" align="center" style="border:2px solid black; background:white" | <span style="color:black">Cronistoria dell'Unione Sportiva Olginatese</span>
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|<div style="font-size:93%">
|-
{{Div col|3}}
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
* 1922 - Nasce la '''Unione Sportiva Olginatese.'''
|-
* 1922-1927 - Attività sportiva in ambito locale.
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
* 1927 - La U.S. Olginatese si affilia al Comitato [[U.L.I.C.]] Brianteo di [[Monza]] e si iscrive al campionato di Prima Categoria (limite di età 21 anni non compiuti).
|-
* 1927-1928 - 4ª nel girone A di Prima Categoria U.L.I.C. monzese.
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
* 1928 - I campionati gestiti dal Comitato [[U.L.I.C.]] di Como vengono ampliati grazie all'iscrizione di molte società appena costituite. L'U.S. Olginatese non continua con Monza e si iscrive a Como, sempre in Prima Categoria.
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
* 1928-1929 - 2ª nel girone B di Prima Categoria U.L.I.C. comasca.
--[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 19:30, 6 set 2015 (CEST)
* 1929 - Aderisce all'[[Opera Nazionale Dopolavoro]] (O.N.D.) e cambia nome in '''Gruppo Sportivo Dopolavoro Olginate'''. Ritorna al Comitato [[U.L.I.C.]] di Monza.
<!-- fine template di benvenuto -->
* 1929-1930 - 3ª nel girone D di Prima Categoria U.L.I.C. monzese.
----
* 1930 - Si affilia al neo costituito Comitato [[U.L.I.C.]] di Lecco ma non partecipa al campionato 1930-31.
* 1931-1932 - ??ª nel girone A di Prima Categoria U.L.I.C. lecchese. Cambia denominazione in '''U.S. Olginatese'''.
* 1932-1933 - ??ª nel girone B di Seconda Categoria U.L.I.C. lecchese.
* 1933-1934 - ??ª nel girone B di Seconda Categoria U.L.I.C. lecchese.
* 1934-1936 - Dati mancanti.
* 1936-1937 - ??ª nel girone B di Seconda Categoria Sezione Propaganda lecchese.
* 1937-1938 - ??
* 1938 - Si affilia alla F.I.G.C. con la denominazione '''U.S. Olginatese''' e si iscrive alla Seconda Divisione Lombarda.
* [[Seconda Divisione 1938-1939|1938-1939]] - 1ª nel girone B di Seconda Divisione Lombarda. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Prima Divisione''' dopo aver vinto la semifinale contro la [[Associazione Calcio Palazzolo|Pro Palazzolo]] (2-1 in casa, 2-3 fuori e 2-1 alla bella a [[Bergamo]]) e perso la finale contro il [[Football Club Luino Calcio|Luino]] con un doppio 1-2.
* [[Prima Divisione 1939-1940|1939-1940]] - 4ª nel girone B di Prima Divisione Lombarda.
----
* [[Prima Divisione 1940-1941|1940-1941]] - 7ª nel girone F di Prima Divisione Lombarda.
* 1941-1945 - Inattiva per motivi bellici. Alla ripresa è ricostituita sempre con denominazione ''Unione Sportiva Olginatese''.
* [[Prima Divisione 1945-1946|1945-1946]] - 5ª nel girone M di Prima Divisione Lombarda.
* [[Prima Divisione 1946-1947|1946-1947]] - 4ª nel girone finale D di Prima Divisione Lombarda. '''Ammessa in Serie C solo in seguito''' per allargamento dei nuovi quadri.
* [[Serie C 1947-1948|1947-1948]] - 11ª nel girone E della Lega Nord di Serie C. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocessa in Promozione''.
* [[Promozione 1948-1949|1948-1949]] - 10ª nel girone C della Lega Nord di Promozione.
* [[Promozione 1949-1950|1949-1950]] - 17ª nel girone C della Lega Nord di Promozione. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocessa in Prima Divisione''.
----
* [[Prima Divisione 1950-1951|1950-1951]] - 5ª nel girone D di Prima Divisione Lombarda.
* [[Prima Divisione 1951-1952|1951-1952]] - 16ª nel girone D di Prima Divisione Lombarda. '''Fallita'''.
* 1952-1968 - Inattiva, rinuncia ai campionati con lettera alla Lega Regionale Lombarda datata 18 settembre [[1952]].
* 1968 - Rinasce in quest'anno, disputando probabilmente solo dei campionati giovanili con il Comitato di Lecco.
----
* 1972 - Si affilia alla [[F.I.G.C.]] iscrivendosi al campionato di Terza Categoria del Comitato Provinciale di Como.
* 1972-1973 - 4ª nel girone B di Terza Categoria del Comitato di Como.
* 1973-1974 - 4ª nel girone B di Terza Categoria del Comitato di Como.
* 1974-1975 - 6ª nel girone A di Terza Categoria del Comitato di Como.
* 1975-1976 - 4ª nel girone A di Terza Categoria del Comitato di Como.
* 1976-1977 - 10ª nel girone A di Terza Categoria del Comitato di Como.
* 1977-1978 - 4ª nel girone B di Terza Categoria del Comitato di Como.
* 1978-1979 - 2ª nel girone B di Terza Categoria del Comitato di Como. '''Ammessa alla Seconda Categoria''' a completamento organici.
* 1979-1980 - 15ª nel girone G di Seconda Categoria Lombarda. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocessa in Terza Categoria''.
----
* 1980-1981 - 8ª nel girone A di Terza Categoria del Comitato di Como.
* 1981 - Opta per il campionato Under 21 e schiera una squadra "pura" senza giocatori fuori età, campionato parificato alla Terza Categoria.
* 1981-1982 - 1ª nel girone A di Under 21 del Comitato di Como. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Seconda Categoria'''.
* 1982-1983 - 13ª nel girone G di Seconda Categoria Lombarda.
* 1983-1984 - 2ª nel girone G di Seconda Categoria Lombarda.
* 1984-1985 - 11ª nel girone H di Seconda Categoria Lombarda. Si salva grazie ai migliori scontri diretti nella classifica avulsa.
* 1985-1986 - 9ª nel girone H di Seconda Categoria Lombarda
* 1986-1987 - 6ª nel girone H di Seconda Categoria Lombarda.
* 1987-1988 - 2ª nel girone H di Seconda Categoria Lombarda. '''Ammessa in Prima Categoria''' per mezzo di una classifica di merito a punti stilata dal Comitato Regionale Lombardo.
* 1988-1989 - 7ª nel girone E di Prima Categoria Lombarda.
* 1989-1990 - 8ª nel girone E di Prima Categoria Lombarda.
----
* 1990-1991 - 1ª nel girone E di Prima Categoria Lombarda. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Promozione'''.
* 1991-1992 - 7ª nel girone B di Promozione Lombarda,
* 1992-1993 - 5ª nel girone B di Promozione Lombarda,
* 1993-1994 - 12ª nel girone B di Promozione Lombarda.
* 1994-1995 - 1ª nel girone B di Promozione Lombarda. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Eccellenza'''.
* [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 1995-1996|1995-1996]] - 2ª nel girone A di Eccellenza Lombarda. Perde i play-off contro l'[[Unione Sportiva Imperia 1923|Imperia]] (1-2 in casa e 0-3 fuori).
* [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 1996-1997|1996-1997]] - 3ª nel girone A di Eccellenza Lombarda.
* [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 1997-1998|1997-1998]] - 11ª nel girone A di Eccellenza Lombarda.
* [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 1998-1999|1998-1999]] - 5ª nel girone A di Eccellenza Lombarda.
* [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 1999-2000|1999-2000]] - 4ª nel girone B di Eccellenza Lombarda.
----
* [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2000-2001|2000-2001]] - 1ª nel girone B di Eccellenza Lombarda. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie D'''.
* [[Serie D 2001-2002|2001-2002]] - 11ª nel girone B di Serie D
* [[Serie D 2002-2003|2002-2003]] - 13ª nel girone B di Serie D. Si salva ai play-out battendo il [[Società Sportiva Verbania Calcio|Verbania]] (1-2 fuori e 3-0 in casa).
* [[Serie D 2003-2004|2003-2004]] - 7ª nel girone B di Serie D.
* [[Serie D 2004-2005|2004-2005]] - 4ª nel girone B di Serie D. Perde il primo turno play-off con il [[Lecco Calcio|Lecco]] (0-2 in casa e 0-3 fuori).
* [[Serie D 2005-2006|2005-2006]] - 7ª nel girone B di Serie D.
* [[Serie D 2006-2007|2006-2007]] - 8ª nel girone B di Serie D.
* [[Serie D 2007-2008|2007-2008]] - 12ª nel girone B di Serie D.
* [[Serie D 2008-2009|2008-2009]] - 12ª nel girone B di Serie D.
* [[Serie D 2009-2010|2009-2010]] - 11ª nel girone B di Serie D.
----
* [[Serie D 2010-2011|2010-2011]] - 5ª nel girone B di Serie D. Vince ai rigori lo spareggio con il [[Football Club Legnago Salus Società Sportiva Dilettantistica|Legnago]]) e perde il primo turno play-off con il [[Associazione Calcio Voghera|Voghera]] (1-2 a Voghera).
* [[Serie D 2011-2012|2011-2012]] - 3ª nel girone B di Serie D. Perde il secondo turno play-off con il [[Associazione Calcio Ponte San Pietro-Isola|Pontisola]].
* [[Serie D 2012-2013|2012-2013]] - 3ª nel girone B di Serie D. Perde il terzo turno play-off con la [[Virtus Vecomp Verona]].
* [[Serie D 2013-2014|2013-2014]] - 2ª nel girone B di Serie D. Perde il terzo turno play-off con la [[Correggese]].
* [[Serie D 2014-2015 (gironi A-B-C)|2014-2015]] - 7° nel girone B di Serie D.
: Primo turno di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]]. Partecipa alla [[Coppa Italia Serie D 2014-2015|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2015-2016 (gironi A-B-C)|2015-2016]] - 6° nel girone B di Serie D.
{{Div col end}}
</div>
|}
 
==Strutture==
===Stadio===
L'Olginatese gioca le partite interne allo Stadio Comunale di Via dell'Industria, provvisto di una tribuna coperta e un settore in erba posto dietro una delle due porte; ha una capienza di circa 1.000 posti.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Olginate]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.usdolginatese.it/|Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://www.laseried.com/squadre-cnd/61-olginatese.php|Giocatori, statistiche tabellini Olginatese stagione corrente LaSerieD}}
 
{{Serie D}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Società calcistiche italiane|Olginatese]]
[[Categoria:Calcio in Lombardia|Olginatese]]
[[Categoria:Sport a Olginate|USO]]