Mariano del Friuli e Discussioni utente:FiloSganga: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
 
Messbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<div style="width: 96%; align: left; padding: 1em 2%;">
{{S comuni|Friuli-Venezia Giulia}}
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un saluto di '''[[Aiuto:Benvenuto|benvenuto]]''' su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!<br />
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediani]].
</div>
<div style="width: 96%; align: left; padding: 1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray">
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]]. Leggi quali sono [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''i cinque pilastri''']] su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo [[nickname]] sia conforme a quanto indicato nella pagina [[Aiuto:Nome utente]]; se non lo fosse [[Aiuto:Cambiare il nome utente|chiedine la sostituzione]] con uno più appropriato.<br />
Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Aiuto:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione [[Aiuto:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]], se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a [[Aiuto:Copyright immagini]] oppure consulta la nostra [[Aiuto:Copyright immagini/FAQ|FAQ]];
* gli articoli devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare un '''[[Aiuto:NPOV|punto di vista neutrale]]'''.
 
Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo la [[Speciale:Recentchanges|pagina delle ultime modifiche]].
{{Comune <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune -->
[[Immagine:Per firmare.PNG|right|Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato]]<br />
|nomeComune = Mariano del Friuli
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] leggi [[Aiuto:Uso della firma]] e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
|linkStemma = Mariano del Friuli-Stemma.png
<div align="left">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
|siglaRegione = FVG
</div>
|siglaProvincia = GO
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a [[Discussioni utente:TekAndre|''contattarmi'']]. [[Image:Nuvola apps kmail.png|15px]][[Utente:TekAndre|'''<span style="color:#0000FF">T</span><span style="color:#0033FF">e</span><span style="color:#0066FF">k</span><span style="color:#0000FF">A</span><span style="color:#0033CC">n</span><span style="color:#0033FF">d</span><span style="color:#0066CC">r</span><span style="color:#0066FF">e</span>''']] 00:23, 22 ott 2006 (CEST)
|latitudineGradi = 45
|latitudineMinuti = 55
|latitudineSecondi = 0
|longitudineGradi = 13
|longitudineMinuti = 28
|longitudineSecondi = 0
|altitudine = 32
|superficie = 8,4
|abitanti = 1.591
|anno = 31-07-2010 (fonte Istat)
|densita = 189
|frazioni = Corona<ref>[http://autonomie.interno.it/statuti/statuti/mariano_del_friuli.pdf Comune di Mariano del Friuli - Statuto].</ref>
|comuniLimitrofi = [[Cormons]], [[Farra d'Isonzo]], [[Gradisca d'Isonzo]], [[Medea (Italia)|Medea]], [[Moraro]], [[Romans d'Isonzo]]
|cap = 34070
|prefisso = [[0481]]
|istat = 031010
|fiscale = E952
|zonaSismica = 3
|gradiGiorno = 2258
|nomeAbitanti = marianesi
|patrono = [[San Gottardo (santo)|san Gottardo]]
|festivo = [[5 maggio]]
|sito = http://www.comune.marianodelfriuli.go.it/
}}
'''Mariano del Friuli''' ('''''Mariàn''''' in [[Lingua friulana|friulano]]<ref>[http://www.arlef.it/documents/toponomastiche-denominazions-uficials-in-lenghe-furlane/Denominazions_uficials_in_lenghe_furlane.pdf Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana]</ref>), è un [[comune italiano]] di 1.591 abitanti della [[provincia di Gorizia]] in [[Friuli-Venezia Giulia]], noto per una forma di artigianato attiva in paese fin dal [[XVIII secolo]], quella delle seggiole.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Mariano del Friuli}}
 
== Cultura ==
* [[Corale Renato Portelli]], polifonia sacra e profana
=== Personalità legate a Mariano del Friuli ===
* [[Dino Zoff]], [[ex calciatore]] ed allenatore
* [[Andrea Seculin]], [[calciatore]] portiere della Fiorentina
 
== Amministrazione ==
{{ComuniAmministrazione
|NomeSindaco=Cristina Visintin
|DataElezione=8/06/2009
|partito=[[lista civica]]
|Indirizzo=piazza Municipio 6}}
 
==Note==
<references/>
 
{{Comuni del Friuli goriziano}}
{{Provincia di Gorizia}}
 
{{Portale|Friuli-Venezia Giulia}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Gorizia]]
 
[[bg:Мариано дел Фриули]]
[[ca:Mariano del Friuli]]
[[en:Mariano del Friuli]]
[[eo:Mariano del Friuli]]
[[es:Mariano del Friuli]]
[[fr:Mariano del Friuli]]
[[fur:Marian]]
[[ja:マリアーノ・デル・フリウーリ]]
[[lmo:Mariano del Friuli]]
[[nap:Mariano del Friuli]]
[[nl:Mariano del Friuli]]
[[pl:Mariano del Friuli]]
[[pms:Mariano del Friuli]]
[[pt:Mariano del Friuli]]
[[roa-tara:Mariano del Friuli]]
[[ru:Мариано-дель-Фрьюли]]
[[uk:Маріано-дель-Фрьюлі]]
[[vo:Mariano del Friuli]]
[[war:Mariano del Friuli]]