Sord M5 e Discussioni utente:FiloSganga: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo hr:Sord M5
 
Messbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<div style="width: 96%; align: left; padding: 1em 2%;">
{{Infobox Computer
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un saluto di '''[[Aiuto:Benvenuto|benvenuto]]''' su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!<br />
|nome= Sord M5
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediani]].
|tabelladim=
</div>
|immagine= Sord M5 Isolated.png|thumb|320px|Sord M5
<div style="width: 96%; align: left; padding: 1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray">
|dimimmagine=
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]]. Leggi quali sono [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''i cinque pilastri''']] su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo [[nickname]] sia conforme a quanto indicato nella pagina [[Aiuto:Nome utente]]; se non lo fosse [[Aiuto:Cambiare il nome utente|chiedine la sostituzione]] con uno più appropriato.<br />
|didascalia=
Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
|produttore= [[Sord Computer Corporation]]
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Aiuto:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione [[Aiuto:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]], se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a [[Aiuto:Copyright immagini]] oppure consulta la nostra [[Aiuto:Copyright immagini/FAQ|FAQ]];
|tipo= [[Home computer]]
* gli articoli devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare un '''[[Aiuto:NPOV|punto di vista neutrale]]'''.
|presentazione= [[1982]]
|dismissione=
|costo=
|cpu= [[Zilog Z80]]
|freq= 3.58 MHz
|ramin= 20 [[Kilobyte|kB]]
|os=
|sito=
|portale= Informatica
}}
 
Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo la [[Speciale:Recentchanges|pagina delle ultime modifiche]].
Il '''Sord M5''' è stato un [[Home computer]] [[giappone]]se prodotto dalla [[Sord Computer Corporation]] nel [[1982]].
[[Immagine:Per firmare.PNG|right|Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato]]<br />
Era basato sul processore [[Zilog Z80]].
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] leggi [[Aiuto:Uso della firma]] e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
 
<div align="left">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
In [[Inghilterra]] ed in altri paesi è stato venduto dalla [[Computer Games Limited]] come ''CGL M5''.
</div>
La tastiera aveva i tasti simili a quelli dello [[ZX Spectrum]] ma con il bordo destro di ogni tasto smussato.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a [[Discussioni utente:TekAndre|''contattarmi'']]. [[Image:Nuvola apps kmail.png|15px]][[Utente:TekAndre|'''<span style="color:#0000FF">T</span><span style="color:#0033FF">e</span><span style="color:#0066FF">k</span><span style="color:#0000FF">A</span><span style="color:#0033CC">n</span><span style="color:#0033FF">d</span><span style="color:#0066CC">r</span><span style="color:#0066FF">e</span>''']] 00:23, 22 ott 2006 (CEST)
 
== Specifiche tecniche ==
[[File:CGLM5.jpg|thumb|CGL M5]]
 
=== Hardware interno ===
* Processore [[Zilog Z80]], 3.58 MHz
* Chip Video [[TMS9918]]
** Risoluzione testo 40x24
** Risoluzione grafica 256x192 pixel, 16 colori
** 32 [[Sprite (informatica)|Sprites]] gestiti in hardware
* Chip suono [[SN76489]]
** 3 voci
** 1 canale per il rumore
** Estensione 6 ottave, 15 livelli di volume
* RAM 20 KB (di cui 16KB per il video)
* ROM 8 KB espandibile a 16KB.
 
=== Porte di I/O ed alimentazione ===
* Porte di I/O:
** TV out
** Video out
** Sound out
** Interfaccia [[Centronics]] a 16-pin
** [[Connettore DIN]] a 8-pin per registratore a cassette
* Alimentazione: esterna
 
=== Cartucce opzionali con linguaggi di programmazione ===
* BASIC-I
** Solo aritmetica intera (16 bit signed)
* BASIC-G
** Con funzioni per la grafica ed i suoni
* BASIC-F
** Con supporto alla aritmetica Floating point
* FALC
** Pacchetto con applicazioni
 
=== Prezzi ===
* Prezzi di mercato in Inghilterra al dicembre 1983
** Sord M5 plus BASIC-I: £190
** BASIC-G: £35
** BASIC-F: £35
** FALC: £35
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.web8bits.com/Marcas/Sord/English/M5.html Info e foto del Sord M5]
* [http://www.chiark.greenend.org.uk/~pmaydell/hardware/hallath/ Immagini del Sord M5]
* [http://www.old-computers.com/museum/computer.asp?c=217 Sord M5 sul sito old-computers.com]
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Home computer]]
 
[[cs:Sord M5]]
[[en:Sord M5]]
[[es:Sord M5]]
[[hr:Sord M5]]
[[ja:M5 (コンピュータ)]]
[[pt:Sord M5]]
[[ru:Sord M5]]
[[sv:Sord M5]]