Cederna (Monza) e No Mercy 2004: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: coordinate uguali a Wikidata
 
CorranHorn7 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox evento wrestling
{{Divisione amministrativa
|Nome=Cederna No Mercy (2004)
|Tagline = ''"Business can be Brutal..."''
|Nome ufficiale=
|Immagine =
|Panorama=Banlieuita.jpg
|Colonna sonora = ''No Mercy'' di [[Jim Johnston]]
|Didascalia=Immagine di Via Poliziano
|Prodotto da = [[WWE]]
|Stemma=
|Brand= ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''
|Stato=ITA
|Data= 3 ottobre 2004
|Grado amministrativo=4
|Sede= Continental Airlines Arena
|Tipo = quartiere
|Città= [[East Rutherford]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Spettatori= 20.000
|Divisione amm grado 2=Monza e Brianza
|Evento precedente= [[Unforgiven (2004)]]
|Divisione amm grado 3=Monza
|Evento successivo= [[Taboo Tuesday (2004)]]
|Altitudine=162
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=
|Codice postale=20900
|Prefisso=039
|Fuso orario=+1
|Codice catastale=
|Nome abitanti=Monzesi
|Patrono=[[San Giovanni Battista]] e [[san Gerardo dei Tintori]]
|Festivo=
}}
 
'''No Mercy (2004)''' è stata la settima edizione dell'[[No Mercy (WWE)|omonimo pay-per-view]] prodotto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]]. L'evento, esclusivo del roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', si è svolto il 3 ottobre 2004 presso il [[Continental Airlines Arena]] di [[East Rutherford]] in [[New Jersey]].
==Storia e descrizione==
Il quartiere '''Cederna''' è un rione a sud-est della città di Monza, ed è amministrativamente appartenente alla Circoscrizione 2 della città. Confina con i quartieri di Sant'Albino, Regina Pacis, Sant'Ambrogio, San Donato, Cristo Re e con la città di [[Concorezzo]]. È circondato, inoltre, dalla circonvallazione esterna monzese chiamata Viale Delle Industrie. Il Cotonificio Cederna, attualmente in fase di smantellamento da parte dell’amministrazione comunale, è stato emblema dell'industria tessile monzese. Le vie principali del quartiere sono da identificarsi in via Cederna, via Tiepolo, via Borsa e v.le Sicilia. Il quartiere Cederna, ad alta densità popolare, conta un numero di abitanti pari a 25.000 abitanti, quasi 1/5 della popolazione dell’intera cittadina. La chiesa principale che risiede nel quartiere è la Chiesa della Sacra Famiglia, ove poco distante, è situato anche il principale cimitero cittadino. L’attività principale del quartiere, dopo lo smantellimento del Cotonifico, è da concentrarsi nelle piccolo botteghe dei negozianti locali; tra i negozi storici, il bar “Dei Cacciatori” (all’angolo tra la fine via Rota e via Cederna), la altresì nota pizzeria “La Grande Abbuffata” (via Cederna), l'edicola "Da Vito" (via Cederna), l'erboristeria "Alpen" (via Rota) e il circolino ex sede dei [[Partito Comunista Italiano|PCI]] (via Mariani). Su via Cederna, è possibile scorgere sulla destra un convento di suore che risiede da molti anni in quella zona. Attualmente l’ex-Cotonificio è in fase di smantellamento; procedono lavori per la costruzione di una vasta nuova zona residenziale nel cuore del quartiere. All'interno del quartiere, inoltre, risiedono due strutture sportive cittadine importanti: la prima è lo [[Stadio Brianteo]], sede delle partite del [[Calcio Monza]], la seconda, il [[PalaIper]], dove vengono ospitati sia eventi sportivi che eventi di intrattenimento. La squadra calcistica che rappresenta il quartiere è l'Atletico Cederna, la squadra di basket principale è Eureka Basket.
A causa della grave crisi economica, il quartiere, trovandosi in periferia, spesso viene emarginato, così da creare traffici di droga, tra i ragazzini nei giardinetti pubblici. Non vi è alcun controllo delle numerose case popolari edificate nella zona. Qui risiede uno dei capolinea della linea z206, che collega il quartiere da via Pellegrini, sino all'ospedale di San Gerardo. Poi, anche l'ultima fermata, vicino al cimitero comunale, del z201, che arriva poi fino a via D'Annunzio, nel quartiere di [[San Rocco]].
 
== Voci correlateAntefatto ==
La faida principale fu quella per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] (JBL) e [[The Undertaker]]. La costruzione del match iniziò dopo [[SummerSlam (2004)|SummerSlam]], pay-per-view precedente di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'', dove JBL sconfisse The Undertaker per [[Glossario del wrestling#Disqualification|squalifica]] in un [[Tipi di match di wrestling#Single match|single match]] per mantenere il titolo.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/08/16/585826.html|titolo=Orton-Benoit, Guerrero-Angle save SummerSlam|autore=Jason Clevett|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=15 agosto 2004|lingua=en|accesso=7 giugno 2017}}</ref><ref name="SS 04">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2004/1092624666.shtm|titolo=Full SummerSlam (Raw/SmackDown!) PPV Results – 8/15/04|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=15 agosto 2004|lingua=en|accesso=7 giugno 2017}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' successiva a [[SummerSlam (2004)|SummerSlam]], JBL porta un collarino per la chokeslam di Taker sulla Limousine di JBL. Il 26 agosto a ''SmackDown,'' [[Orlando Jordan]] (socio di JBL) difende il titolo al posto di quest'ultimo contro Undertaker, il match finisce per squalifica a causa di un intervento da parte di [[John Layfield|JBL]] e di fatto Layfield mantiene il titolo WWE. Due settimane dopo il general manager [[Teddy Long]] annuncia che JBL difenderà il titolo WWE dall'assalto di Undertaker in un [[Tipi di match di wrestling#Last Ride match|Last Ride Match]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/smackdown-09-09-04.html|titolo=WWE SMACKDOWN REPORT 09/09/04|editore=www.tuttowrestling.com}}</ref>
* [[Monza]]
* [[Monza Centro (quartiere di Monza)]]
* [[Triante]]
* [[San Carlo (quartiere di Monza)]]
* [[San Giuseppe (quartiere di Monza)]]
* [[San Fruttuoso (quartiere di Monza)]]
* [[San Biagio (quartiere di Monza)]]
* [[San Rocco (quartiere di Monza)]]
* [[Sant'Alessandro (Monza)]]
* [[San Gerardo (quartiere di Monza)]]
* [[Sant'Albino (quartiere di Monza)]]
 
A [[WWE SummerSlam 2004|SummerSlam 2004]] John Cena batte [[Booker T]] nella prima serie dei ''Best of Five Matches'' per il [[WWE United States Championship]]. Nella puntata di [[SmackDown]] del 26 agosto il secondo match della serie viene vinto da Booker T. La notte seguente al ''SmackDown Live Event'' Booker T sconfigge [[John Cena]] nel terzo match della serie. Il 16 settembre a ''SmackDown'' [[John Cena]] sconfigge [[Booker T]] nel quarto match della serie. La settimana successiva viene annunciato che Cena e Booker T si affronteranno a No Mercy per il quinto ed ultimo match che decreterà il campione degli Stati Uniti.
== Galleria fotografica ==
<gallery>
File:ChiesaCederna.jpg|La Chiesa Sacra Famiglia
File:Banlieuita.jpg|Veduta di Via Poliziano
</gallery>
 
Un altro feud importante è quello tra [[Kurt Angle]] e [[Big Show]]. Nella puntata di SmackDown! del 9 settembre in un Lumberjack match che vedeva contrapposti Eddie Guerrero e Kurt Angle fa il suo ritorno The Big Show che assale tutti con una chokeslam. La settimana successiva a Big Show gli vengono offerti due contratti uno che predeva che il gigante affrontasse Eddie Guerrero e l'altro predeva che affrontasse Kurt Angle. Big Show firma il contratto di [[Eddie Guerrero]], Show poi ci ripensa e strappa il contratto di Guerrero e firma quello di Angle.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/smackdown-09-16-04.html|titolo=WWE SMACKDOWN REPORT 16/09/04|editore=www.tuttowrestling.com}}</ref>
==Collegamenti esterni==
 
== Risultati ==
Circoscrizione 2, Comune di Monza, [http://www.comune.monza.mi.it/rd/circoscrizioni/Circ-535_784.htm]
{| class="wikitable"
!'''#'''
!'''Risultati'''
!'''Stipulazioni'''
!'''Durata'''
|-
|align=center|''[[WWE Heat|Heat]]''
|[[Mark Jindrak]] ha sconfitto [[Scotty 2 Hotty]]
|[[Tipi di match di wrestling#Single match|Single match]]
|align=center|N/A
|-
|align=center|1
|[[Eddie Guerrero]] ha sconfitto [[Luther Reigns]] (con [[Mark Jindrak]])
|Single match<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2004/results|titolo=Eddie Guerrero def. Luther Reigns|accesso=17 marzo 2014}}</ref>
|align=center|13:13
|-
|align=center|2
|[[Spike Dudley]] (c) (con [[Bubba Ray Dudley]] e [[D-Von Dudley]]) ha sconfitto [[James Maritato|Nunzio]] (con [[Johnny Stamboli]])
|Single match per il [[WWE Cruiserweight Championship (1991-2007)|WWE Cruiserweight Championship]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2004/results|titolo=Cruiserweight Champion Spike Dudley def. Nunzio|accesso=17 marzo 2014}}</ref>
|align=center|08:44
|-
|align=center|3
|[[Billy Kidman]] ha sconfitto [[Paul London]]
|Single match<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2004/results|titolo=Billy Kidman def. Paul London|accesso=17 marzo 2014}}</ref>
|align=center|10:33
|-
|align=center|4
|[[Kenzo Suzuki (wrestler)|Kenzo Suzuki]] e [[René Duprée]] (c) (con [[Hiroko Suzuki|Hiroko]]) hanno sconfitto [[Rey Mysterio]] e [[Rob Van Dam]]
|[[Tipi di match di wrestling#Tag Team match|Tag Team match]] per il [[WWE Tag Team Championship]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2004/results|titolo=WWE Tag Team Champions René Duprée & Kenzo Suzuki def. Rey Mysterio & Rob Van Dam|accesso=17 marzo 2014}}</ref>
|align=center|09:09
|-
|align=center|5
|[[Big Show]] ha sconfitto [[Kurt Angle]]
|Single match<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2004/results|titolo=Big Show def. Kurt Angle|accesso=17 marzo 2014}}</ref>
|align=center|15:07
|-
|align=center|6
|[[John Cena]] ha sconfitto [[Booker T]] (c)
|Single match per il [[WWE United States Championship]];<br>Match finale del [[Tipi di match di wrestling#Best of five series|Best of Five Series]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2004/results|titolo=John Cena def. Booker-T|accesso=17 marzo 2014}}</ref>
|align=center|10:32
|-
|align=center|7
|[[Charlie Haas]], [[Rico Constantino|Rico]] e [[Jackie Gayda|Miss Jackie]] hanno sconfitto [[The Dudley Boyz]] (Bubba Ray e D-Von) e [[Dawn Marie]]
|[[Tipi di match di wrestling#Six-Man Tag Team match|Six-person]] [[Tipi di match di wrestling#Mixed Tag Team match|Mixed Tag Team match]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2004/results|titolo=Charlie Haas, Rico & Miss Jackie def. Dudley Boyz & Dawn Marie|accesso=17 marzo 2014}}</ref>
|align=center|08:44
|-
|align=center|8
|[[John Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] (c) ha sconfitto [[The Undertaker]]
|[[Tipi di match di wrestling#Last Ride match|Last Ride match]] per il [[WWE Championship]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2004/mainevent|titolo=WWE Champion JBL def. Undertaker|accesso=17 marzo 2014}}</ref>
|align=center|20:01
|}
 
== Note ==
[[Categoria:Quartieri di Monza]]
<references/>
 
{{Portale|wrestling}}
 
[[Categoria:No Mercy|2004]]