Discussioni utente:Furriadroxiu/Archivio/2009-11: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Agenda |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
||
(29 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Discussioni utente:
== Bestiario ==
Riga 17:
adesso come ti sembra? grazie per i tuoi suggerimenti. Ps adesso come posso fare per rimuovere l'indicazione di bio dato che l'ho resa Bio? aspetto tua risposta--[[Utente:Bach1978|Bach1978]] ([[Discussioni utente:Bach1978|msg]]) 17:08, 1 nov 2009 (CET)
_____________________________
ciao, mi spieghi cosa dovrei fare pre inserire un articolo su gianfranco pappalardo fiumara? perchè esistono su wikipedia articoli su calciatori come ronaldo e non posso inserirne uno su pappalardo? grazie.▼
▲
== Antonanghilu ==
Ciao, Giancarlo. Ho risposto alla tua e-mail. Ti saluto con la buona notte--[[Utente:Caria Antonio Angelo|Antonanghilu]] ([[Discussioni utente:Caria Antonio Angelo|msg]]) 20:22, 2 nov 2009 (CET)________________ Ciao, Giancarlo. Controlla il "mio" inglese (che mio non é) che ho scritto su Panoramio, relativamente alla foto del getto d'acqua, caratteristico della città di Ginevra, in risposta ad un certo mister Adams. Per il problema del mio PC, l'amico mi ha promesso che verrà a casa mia domenica prossima. Starò a vedere se questa volta sarà di parola. Diversamente ti farò sapere. Ti saluta cordialmente--[[Utente:Caria Antonio Angelo|Antonanghilu]] ([[Discussioni utente:Caria Antonio Angelo|msg]]) 11:29, 5 nov 2009 (CET)
Riga 32:
# manca un collegamento: nessuno di noi ha la sfera di cristallo, se c'è una proposta in sandbox va messo il collegamento senza costringerlo a rovistare a destra e manca
# possibilmente evitiamo di fare confusione con i messaggi degli altri utenti, se ci si accoda si apra una nuova sezione
--[[Utente:
==Monte Arcosu==
ciao Giancarlo, volevo chiederti cosa si fa per la riserva. Ormai sono 30 giorni e la tua "motivata" segnalazione purtroppo (ehm .. meno male!) non ha raccolto un ampio consenso. Chi deve archiviare per "manifesto disaccordo"? Un caro saluto--[[Utente:Delasale|Delasale]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 19:24, 3 nov 2009 (CET)
Riga 77:
==Conferma di adesione al [[Progetto:Chimica]]==
{{finestra|col1=#20b2aa|col2=FFF9E8|col3=white|logo=
_________________________________
Riga 227:
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Twice25&diff=28183581&oldid=28183526 Ottima risposta], sinceramente apprezzata nella sua graffiante ironia. Ma dovresti darla un po' più spesso. :-)
::Ciao S. Ho semplicemente rispolverato una delle mie chicche del trollkit di quando bazzicavo sul forum dei troll di punto informatico. Va be' vedrò di impiegarla più spesso, tanto le occasioni non mancano ;-) --[[Utente:
== Antonanghilu ==
Riga 272:
[[Riserva Naturale Orientata Capo Rama]]: cosa e' irregolare? La voce [[Terrasini]] e' un coacervo di contenuti senza ordine e tu annulli un miglioramento per una non osservanza di procedura: wikiministero? [[Speciale:Contributi/92.101.20.38|92.101.20.38]] ([[User talk:92.101.20.38|msg]]) 08:16, 27 nov 2009 (CET)
:Hai letto la pagina che ti ho indicato? no? allora leggila. E' spiegato tutto lì. --[[Utente:
== Il Graffialismo ==
Egr. Dott.
nello scusarmi per le "prove" effettuate stamane in merito all'inserimento della voce "GRAFFIALISMO", di cui sento di poter concretamente proporne la pubblicazione in una grande enciclopedia come la Vostra, pregiandomene di esserne membro registrato, volevo chiederLe informazioni su come devo fare per non far respingere la mia istanza.
Riga 285:
Antonella Magliozzi.
::Ammettendo che il soggetto sia enciclopedico, è fondamentale evitare ogni forma di promozione di persone o altri enti collegati ad esso. La pagina iniziava con una sorta di presentazione promozionale --[[Utente:
== Agenda ==
Riga 292:
:Capisco che tu sia arrabbiato. Non condivido. M segnerò legittimamente la data del 3 dicembre. A voler essere pedant, dovrei rammentarti [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Nessuna_minaccia_legale questo link] interno e per quello segnalarti. Credo invece che si possa dissentire e discutere con toni magar anche accessi senza accusarsi. Pace. --[[Utente:Emanuele Romeres|Emanuele Romeres]] ([[Discussioni utente:Emanuele Romeres|msg]]) 17:08, 27 nov 2009 (CET)
::Non ho affatto una pessima opinione di te. Dissento profondamente dalle tue visioni e non condivido il tuo modo di essere admin, quello sì. Ma voglio potertelo dire con tutta tranquillità. Poi non è che io possa farti prediche, visto che condividiamo una certa ruvidezza di toni in generale. Il fatto è che il clima che si è creato sulle cancellazioni a mio parere sta esacerbando i toni. Da una parte è vero che abbiamo troppi inserimenti promozionali, ma dall'altro ho l'impressione che molte proposte id cancellazione siano motivate da "patrolling" esterni e non interni al progetto. Ovvero: certe cancellazioni a raffica sanno di ideologico da un lato e, peggio ancora, di "vediamo se riesco a fare cancellare un concorrente" dall'altro lato. Come sai seguo le case editrici con attenzione, a titolo di esempio, perché dichiaratamente lavoro nel settore. E annoto spessissimo inserimenti fatti da altri operatori del settore, il che non mi scandalizza affatto, ma noto anche, e questo invece mi irrita, proposte di cancellazione che vengono fatte ai danni... degli "avversari". Lo stesso avviene in altri settori, immagino. Semmai credo si dovrebbe trovare un criterio un po' più burocratico per le cancellazioni. --[[Utente:Emanuele Romeres|Emanuele Romeres]] ([[Discussioni utente:Emanuele Romeres|msg]]) 17:35, 27 nov 2009 (CET)
==[[Eufemismo]]==
Ciao Giancarlo, sono l'autore della modifica alla pagina sull'eufemismo. Mi sono volutamente limitato a due esempi perché credo che non si debba andare oltre la necessità di chiarire i concetti. Ho parlato solo dei toscani ''maremma'' ecc. ed ho scritto la parola ''cazzo'', con tanto di corsivo, per indicare la parola cui ''caspita'' ecc. fanno riferimento. Quindi non concordo con la rimozione del paragrafo, non penso si possa ragionevolmente indicarlo come offensivo, o paragonarlo ad una lista di esempi poco utili. Tant'è che l'abbozzo, come l'ho trovato, esemplificava solo perifrasi, pur parlando di perifrasi e parole eufemistiche.
Saluti. [[Speciale:Contributi/87.20.132.174|87.20.132.174]] ([[User talk:87.20.132.174|msg]]) 22:28, 27 nov 2009 (CET)
Ciao Giancarlo, volevo sapere cosa ne pensi delle mie obiezioni, per addivenire ad un compromesso sulla modifica della voce. --[[Speciale:Contributi/87.19.128.248|87.19.128.248]] ([[User talk:87.19.128.248|msg]]) 14:51, 29 nov 2009 (CET)
PS: Visto che il mio IP è cambiato, potresti rispondere qui? Grazie. --[[Speciale:Contributi/87.19.128.248|87.19.128.248]] ([[User talk:87.19.128.248|msg]]) 14:51, 29 nov 2009 (CET)
:Ricopio qui quello che ti avevo scritto: ''Credo che il lessico sia ricchissimo di eufemismi da citare senza necessariamente allestire un campionario che in ogni modo può offendere la sensibilità di chi legge --gian_d (msg) 21:50, 27 nov 2009 (CET)''. Una semplice questione di buon senso --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 16:19, 29 nov 2009 (CET).
::In altre parole: ci sono tanti modi per scrivere un'enciclopedia, ma il modo peggiore è quello di fare sensazionalismo fine a sé stesso. Spero di essere stato chiaro --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 16:21, 29 nov 2009 (CET)
L'obiezione che mi avevi fatto era già chiara; ho ribattuto sostenendo che:
*non ho ecceduto nel numero degli esempi (due);
*gli esempi che ho riportato avevano natura diversa da quelli già riportati nella voce, perché eseplificavano singole parole anziché perifrasi;
*l'unica parola volgare che ho riportato era necessaria, e senza secondi fini (com'è noto, gli eufemismi nascono proprio dalla necessità di evitare espressioni volgari, forti ecc.).
Detto questo, se non sei incline al dialogo, sappi che mi limiterò ad abdicare; è probabile che abbia sconfinato in qualche [[pollaio]] di cui ti senti il [[gallo]].--[[Speciale:Contributi/87.6.123.194|87.6.123.194]] ([[User talk:87.6.123.194|msg]]) 17:23, 30 nov 2009 (CET)
::No, non era necessaria, hai a disposizione tanti altri esempi senza scomodare il turpiloquio. Sorvolo sugli stupidi riferimenti a galli e pollai. --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 18:39, 30 nov 2009 (CET)
== iki ==
ho visto che hai cancellato in passato la voce su "iki" ma non ho capito cosa ci fosse scritto.
dato che volevo ricrearla mi sarebbe stato utile vedere l'errore dell'altro utente per evitarlo.<br />
[[Utente:Chtamina|nicola]] ([[Discussioni utente:Chtamina|msg]]) 09:53, 28 nov 2009 (CET)
<br />
:ecco il link<br />
:http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Iki_(isola)&action=edit&redlink=1
::ho sbagliato a linkare, ovviamente mi riferisco alla voce di filosofia --[[Utente:Chtamina|nicola]] ([[Discussioni utente:Chtamina|msg]]) 17:11, 28 nov 2009 (CET)
:::ok, grazie per il link ma quella voce è tutta da buttare, non c'entra proprio niente con l'aspetto filosofico dell'Iki (come hai notato tu). ci sto quindi lavorando direttamente nella mia sandbox--[[Utente:Chtamina|nicola]] ([[Discussioni utente:Chtamina|msg]]) 19:20, 28 nov 2009 (CET)
:::: Ho finito la voce, gli daresti un'occhiata ? [[Utente:Chtamina/Sandbox]]--[[Utente:Chtamina|nicola]] ([[Discussioni utente:Chtamina|msg]]) 20:05, 29 nov 2009 (CET)<br />
Ho cercato di essere più chiaro possibile, purtroppo però è un concetto decisamente complicato e richiede dedizione per essere compreso.<br />
Per quanto riguarda il carattere più o meno enciclopedico della voce, mi sono servito di uno scritto dell'autore più importante a riguardo. Quindi dovrebbe essere decisamente autorevole (non grazie a me ma per la fonte). Il problema con la cronologia a dire la verità non l'ho capito, ma mi pare più formale che altro: per ora la posto nella voce principale poi se tu vuoi fare modifiche alla cronologia fai pure. ti ringrazio per l'aiuto--[[Utente:Chtamina|nicola]] ([[Discussioni utente:Chtamina|msg]]) 23:24, 29 nov 2009 (CET)
== Susanna parigi vs. Susanna Parigi ==
Ciao Furriadroxiu, ho spostato la voce a [[Susanna Parigi]] evidentemente mentre tu stavi mettendo in cancellazione [[Susanna parigi]]. Ne risulta che al momento esiste [[Susanna parigi]] come creata da te e [[Susanna Parigi]] come creata dall'IP e con tutte le modifiche intervenute. Ci pensi tu a sistemare? Ciao--[[Utente:Burgundo|<span style="color:blue">Bur</span>]][[Discussioni utente:Burgundo|<span style="color:red">gun</span><span style="color:green">do</span>]] 09:40, 29 nov 2009 (CET)
== Richiesta ==
Gian, ferma [[Utente:Stewtired|questo qui]], ho appena annullato un suo intervento in cui dichiara di avere 14 SP. [[Utente:Whatnwas|<span style="color:#4b0082;font-weight:bold;font-size:large;font-family: Monotype Corsiva;">'''What'''</span>]] [[Discussioni utente:Whatnwas|<sup><small><span style="color:black">'''''nun c'è probblema'''''</span></small></sup>]] 17:53, 29 nov 2009 (CET)
==ex ex utenti==
[http://3.141592653589793238462643383279502884197169399375105820974944592.com/index314.html Questo numero] basta? --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 19:28, 29 nov 2009 (CET)
==Qual'è il punto ?==
Ciao Giancarlo, dopo aver visto l'episodio della Parigi e i commenti che hai fatto, non vorrei non avessi colto quello che a mio avviso è un punto di questa fase di Wikipedia. Leggendo anche qui sopra, non credo si tratti di deletionist contro inclusionist, ma di amministratori contro utenti. Sono reduce da una storia che ritengo abbia dell'incredibile: una immagine viene definita non conforme all'EDP e gli viene messo il template che avvia il conto alla rovescia per la cancellazione da un amministratore. L'immagine non era mia, ma ritenevo fosse compatibile: aggiungo una spiegazione e tolgo il template. L'amministratore rimette il template. Allora che si fa? Non abbiamo una procedura per l'appello: avvio una votazione di cancellazione ordinaria e voto contro la cancellazione, unico modo per chiedere un consulto allargato. La votazione si svolge, tra citazioni e approfondimenti, alla fine si avvia a un esito favorevole alla mia interpretazione (l'immagine può restare). Arrivano altri due amministratori e cancellano comunque l'immagine due giorni prima della fine del voto che avrebbe confermato il "mantenere". Davanti alle mie proteste, dettagliate, specifiche e lungamente documentate con riferimenti a norme in italiano e in inglese, uno dei tre scrive: "''Il consenso viene un paio di metri sotto allo scopo del progetto.''", l'altro mi scrive "''Come ribadito da ..., non si mette ai voti un'interpretazione di policy, non in procedure singole, invisibili e particolari;''(E si riferiva alla procedura di cancellazione) e non accettano l'esito del voto, in modo veramente irrituale. Nel contempo, avevo provato anche a impostare, nella pagina appropriata, una procedura per gestire in modo standard gli appelli per questi casi, identica a come c'è su en.wiki, ma la discussione è andata deserta: presenti nella pagina io e uno dei tre e nessun altro. Naturalmente, vista la dichiarazione secondo cui non sono tollerabili pareri contro quelli degli amministratori, ho abbandonato la messa a punto della procedura di appello, che è senza senso secondo questa teoria. <br/>
Non sono importanti gli amministratori interessati a questo episodio, non è importante l'immagine specifica, la votazione di cancellazione ignorata, il negare validità a una procedura di appello contro decisioni di amministratori, ma il concetto: "qui pensiamo noi e non possiamo lasciare agli utenti decidere cosa fare, anche se fossero in numero tale da dimostrare consenso su di un concetto". Questo sui può estendere a tutto: le votazioni di bando, l'enciclopedicità, le immediate e le immagini. Tornando a te, se un amministratore di questa corrente di pensiero ti dice una cosa, vota in un certo modo, cancella alcune voci o immagini e appartiene a questo modo di pensare, non può accettare una tua replica nel senso "rimettiamoci alla comunità" e ti scriverà "che se lo dice lui, forte del mandato che ha avuto" tu devi seguirlo oppure è wheel war. Se lui ha votato per un bando o una assoluzione, per una cancellazione o un mantenimento e tu non lo appoggi, non lo capisce, visto che lui "ha il mandato dalla sua". Per coloro che hanno questo modo di vedere esistono solo due categorie: gli amministratori e il gregge di potenziali vandali da tenere a distanza e con sospetto. Il popolo delle pecore belanti, non può votare per questioni importanti, non può proporre modifiche che siano sensate a policy definite "le nostre belle policy"(una storia di questa estate) e se votano a favore o contro un bando beh, sono voti minori: cosa vuoi che ne sappiano gli utenti del bene del progetto e se un utente o una voce sono un pericolo o possono restare? Io sono un utente e lo rimarrò per sempre, ma teorizzare una violazione del quarto pilastro, per cui non è il consenso che guida il progetto, ma gli amministratori (o meglio alcuni) non credo che porterà lontano. Progetti impostati in questo modo come Citizendum, non navigano in buone acque, ma capisco che la tentazione sia forte, una volta acquisito un rango superiore, a crearsi un ruolo da capo redattore. Questo modo di fare verrà spazzato via, come ho visto fare tante volte. I capi redattori autonominatisi tali (la votazione per sysop dice un'altra cosa) potranno al massimo fare perdere tempo, ma le buone idee si fanno strada da sole e quando a proporle magari mesi o anni dopo, come ho visto fare, saranno uno o due amministratori, i "falchi" di questo tipo se ne staranno in silenzio. È già successo. Se però, nel frattempo, ti capiterà di incontrare alcuni di coloro che la pensano così, tieni a mente l'impostazione: a dichiararti un vandalo ci metteranno poco e ti scriveranno in talk, come è successo a me "ci hai deluso" (magari non la prima volta che li contraddici, ma se insisti...). Sai una cosa? Io sono talmente liberale, che riconosco il loro diritto a fare così e a esprimere questo modo di vedere. Presto o tardi ci penserà qualche collega admin a fermarli: è solo una questione di tempo e del caso e l'ho già visto succedere più volte. Ciao buon lavoro e scusa lo sfogo. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 02:45, 30 nov 2009 (CET) DISCLAIMER: questo intervento è basato su fatti reali, ma non intende essere una critica personale a utenti specifici, ma a comportamenti. Ogni riferimento per rintracciare i protagonisti dell'episodio è stato volutamente rimosso e nessuno può sentirsi chiamato in causa e avviare una protesta per offese personali ricevute, vista la voluta e studiata genericità del racconto applicabile purtroppo a troppi utenti perchè uno possa riconoscersi come sicuramente chiamato in causa.
:Concordo al 100% con la tua lettura. Però, vedi che, magari in parte, concordi con la mia? Dietro alcuni di questi "scazzi" c'è qualcosa di più complesso della semplice appartenenza a schieramenti "deletionist vs. inclusionist" che pure c'è. C'è un po' di tutto: l'"edito ergo sum", io "ho il mandato dalla mia", ma la "votazione dice così", a mio "insindacabile parere", ma è la "policy che lo dice", con rimbalzi da una parte all'altra delle dispute e delle valutazioni come giustamente dici. Concordo assolutamente con il tuo ottimismo di lungo termine di fondo: se non vado errato, en.wiki sperimentò cose simili quando viaggiava sulle 600-700 mila voci alcuni anni fa, con la differenza che lì c'era la paura che collassassero i server davanti a "troppi dati". La forza travolgente dei contributi e degli user, oltre all'ottimo lavoro per far sì che l'hardware tenesse, ha portato al fatto paradossale, che se voglio avere notizie sul liceo dove devo iscrivere i miei figli, devo leggerlo su en.wiki, stante il quasi bando che c'è da noi. Se voglio vedere una immagine proibita da noi, con un semplice click, la carico su en.wiki e mi fanno pure le feste e grazie all'interwiki la terrò sempre a portata di mano. Sono comunque sereno e aspetto di vedere come va a finire anche da noi, non dimenticando che siamo la directory a fianco in un hard disk e non un luogo a 6000 km di distanza. Scommettiamo ? Ciao e buon lavoro. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 11:26, 30 nov 2009 (CET)
____________________
== Antonanghilu ==
Ciao, Giancarlo. Ne vuoi di scociature? Nella posta ne hai parecchio.Ti saluto cordialmente, con l'augurio della buona notte--Antonanghilu 22:15, 30 nov 2009 (CET)
|