Hitman: Blood Money e Super League 2007-2008: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pèter (discussione | contributi)
Annullata la modifica 62924726 di 79.21.158.219 (discussione)
 
Messbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{F|videogiochi|settembre 2011|Diverse sezioni necessitano di fonti}}
|nome = Super League 2007-2008
{{gamebox
|nome ufficiale =
|nomegioco=Hitman: Blood Money
|logo =
|serie=[[Hitman]]
|dimensioni logo =
|immagine=Hitman-blood-money-logo.jpg
|competizione = Super League (Svizzera){{!}}Super League
|didascalia=Logo di Hitman: Blood Money
|sport = Calcio
|serie=[[Hitman (serie)|Hitman]]
|edizione = 110
|sviluppo=[[IO Interactive]]
|organizzatore = [[Federazione calcistica della Svizzera|SFL]]
|pubblicazione=[[Eidos Interactive]]
|date =
|anno=2006
|data inizio =[[2006]]
|data fine =
|genere=[[Videogioco d'azione]]
|luogo bandiera = CHE
|genere1=[[Videogioco stealth]]
|luogo =
|tema=Mondo reale
|partecipanti = 10
|modigioco=[[Giocatore singolo]]
|partecipanti qualifiche =
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|formula =
|piattaforma1=[[PlayStation 2]]
|impianto =
|piattaforma2=[[PlayStation 3]]
|direttore =
|piattaforma3=[[Xbox]]
|sito web =
|piattaforma4=[[Xbox 360]]
|vincitore = {{Calcio Basilea}}
|tipomedia=1 DVD
|volta = 12
|requisiti=[[Windows 2000]]/[[Windows XP|XP]]<br> Pentium 4 1.5 GHz o equivalente Athlon XP (consigliato Pentium 4 2.4 GHz o equivalente Athlon XP/64 bit)<br> 512 MB di RAM (consigliato 1 GB di RAM)<br>Scheda video compatibile con Direct3D 9 e pixel shader 2.0
|promozioni =
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
|retrocessioni =
|età=[[PEGI]]: 18+
|miglior giocatore =
|preceduto = [[Hitman: Contracts]]
|miglior marcatore = {{Bandiera|CHE}} {{Bandiera|TUR}} [[Hakan Yakın|Yakın]] (24)
|seguito = [[Hitman: Absolution]]
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Super League 2006-2007|2006-2007]]
|edizione successiva = [[Super League 2008-2009|2008-2009]]
}}
La '''Super League 2007-2008''', edizione 2007-2008 del [[campionato di calcio svizzero]] di massima serie (''[[Axpo Super League|Super League]]''), si è conclusa con la vittoria finale del [[FC Basilea]], che conquista il titolo di campione di svizzera.
'''''Hitman: Blood Money''''' è il quarto episodio della serie di [[videogioco|videogiochi]] ''[[Hitman (serie)|Hitman]]''. Il gioco è uscito in [[Europa]] il 26 maggio [[2006]] e negli [[Stati Uniti d'America]] il 30 maggio dello stesso anno.
L'[[FC Vaduz]], vincitore della [[Challenge League|serie cadetta]] è promosso in Super League e prende il posto dell'[[FC Thun]] che retrocede come ultima squadra classificata.
 
== Squadre partecipanti ==
Nella versione italiana di questo nuovo capitolo l'[[agente 47]] cambia doppiatore, offrendo la voce di [[Giorgio Melazzi]].
{| class="wikitable sortable" style="font-size:95%;"
! Club
! Città
! Stadio
! Capienza
! Stagione 2006-2007
|-
| {{Calcio Aarau}} || [[Aarau]] || [[Stadion Brügglifeld]] || 9.249 || [[Super League 2006-2007|9º posto in Super League]]
|-
| {{Calcio Basilea}} || [[Basilea]] || [[St. Jakob-Park]] || 38.500 || [[Super League 2006-2007|2º posto in Super League]]
|-
| {{Calcio Grasshoppers}} || [[Zurigo]] || [[Letzigrund]] <small>(ritorno [[Hardturm]])</small> || 26.600 || [[Super League 2006-2007|6º posto in Super League]]
|-
| {{Calcio Lucerna}} || [[Lucerna]] || [[Stadion Allmend]] || 13.500 || [[Super League 2006-2007|8º posto in Super League]]
|-
| {{Calcio Neuchatel Xamax}} || [[Neuchâtel Xamax]] || [[La Maladière]] || 12.500 || [[Challenge League 2006-2007|1º posto in Challenge League]]
|-
| {{Calcio San Gallo}} || [[San Gallo]] || [[Espenmoos]] || 11.300 || [[Super League 2006-2007|5º posto in Super League]]
|-
| {{Calcio Sion}} || [[Sion (Svizzera)|Sion]] || [[Stade de Tourbillon]] || 20.200 || [[Super League 2006-2007|3º posto in Super League]]
|-
| {{Calcio Thun}} || [[Thun]] || [[Stadion Lachen]] || 9.550 || [[Super League 2006-2007|7º posto in Super League]]
|-
| {{Calcio Young Boys}} || [[Berna]] || [[Stade de Suisse]] || 31.783 || [[Super League 2006-2007|4º posto in Super League]]
|-
| {{Calcio Zurigo}} || [[Zurigo]] || [[Letzigrund]] || 26.600 || [[Super League 2006-2007|Campione di Svizzera]]
|}
 
== Classifica finale ==
La storia di ''Blood Money'' ruota attorno agli omicidi compiuti dal protagonista, l'[[Agente 47]], raccontati nelle scene iniziali del gioco dal vecchio direttore dell'[[FBI]] ad un giornalista invitato nella sua casa mentre discutevano dell'agente. L'ex-direttore, costretto a vivere su una sedia a rotelle, narra in che modo la sua organizzazione pedinò l'[[Agente 47]] per oltre due anni osservando le sue operazioni, ciascuna delle quali viene rivissuta durante l'avanzamento all'interno del videogioco.
<div align=center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#DDEEFF;"
|{{simbolo|Coat of Arms of Switzerland (Pantone).svg|12}} ||1.||align="left"|'''{{Calcio Basilea}}'''||'''74'''||36|| 22||8||6||73||39 || +34
|-
|{{simbolo|Coppauefa.png|12}} ||2.||align="left"|{{Calcio Young Boys}}||'''70'''||36||21||7||8||82||49|| +33
|-
|{{simbolo|Coppauefa.png|12}}||3.||align="left"|{{Calcio Zurigo}}||'''56'''||36||15||11||10||58||43|| +15
|-
|||4.||align="left"|{{Calcio Grasshoppers}}||'''54'''||36||15||9||12||57||49 || +8
|-
|||5.||align="left"|{{Calcio Aarau}}||'''47'''||36||11||14||11||47||48 || -1
|-
|||6.||align="left"|{{Calcio Lucerna}}||'''44'''||36|| 10||14||12||40||49|| -9
|-
|||7.||align="left"|{{Calcio Sion}}||'''43'''||36 || 10||11||15||48||55 || -7
|-
|||8.||align="left"|{{Calcio Neuchatel Xamax}}||'''41'''||36||8 || 9 || 19 || 31 || 58 || -27
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|12}}||9.||align="left"|{{Calcio San Gallo}}||'''34'''|| 36||9||7||20||39||69 || -30
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|12}}||10.||align="left"|'''{{Calcio Thun}}'''||'''27'''||36 || 6||9||21||30||70 || -40
|}</div>
 
== Risultati ==
Nel 2012 è uscita la trilogia [[Hitman HD Trilogy]], grazie alla quale è possibile giocare a tre giochi della serie ([[Hitman 2: Silent Assassin|Silent Assassin]], [[Hitman: Contracts|Contracts]] e Blood Money) anche su [[PlayStation 3]].
=== Prima fase ===
==== Tabellone ====
<div align=center>
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|-
| | ||style="width: 30px;"|AAR||style="width: 30px;"|BAS||style="width: 30px;"|GRA||style="width: 30px;"|LUZ||style="width: 30px;"|NEU||style="width: 30px;"|SAN||style="width: 30px;"|SIO||style="width: 30px;"|THU||style="width: 30px;"|YOU||style="width: 30px;"|ZUR
|-
|style="text-align: left;"|Aarau
|style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-3||2-2||0-0||3-2||2-2||2-0||5-0||1-1||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Basilea
||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-0||3-2||0-1||3-0||3-2||2-1||4-0||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Grasshoppers
||1-1||2-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1||1-2||2-0||0-1||2-1||3-3||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Luzern
||0-0||2-4||3-3||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1||1-1||1-1||1-2||2-2||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Neuchâtel Xamax
||2-1||0-3||4-1||3-3||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1||1-3||1-1||3-1||1-1
|-
|style="text-align: left;"|San Gallo
||1-1||0-3||5-3||1-2||2-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-0||0-4||2-7||2-3
|-
|style="text-align: left;"|Sion
||3-0||1-1||0-1||0-0||1-1||5-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-1||1-2||0-5
|-
|style="text-align: left;"|Thun
||2-5||0-2||1-0||0-1||1-1||1-0||0-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-0||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Young Boys
||4-1||5-1||3-2||6-1||3-2||3-1||1-0||0-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Zurigo
||0-1||2-2||4-0||4-1||1-0||3-1||4-1||3-1||5-1||style="background-color: #AAAAAA;"|
|}</div>
 
==== TramaCalendario ====
{| table width=100%
Il gioco comincia con un flashback in un parco di divertimenti a [[Baltimora]], dove dozzine di persone morirono in un incidente causato dalla scarsa manutenzione della ruota panoramica. Il padre di una delle vittime chiama l'Agenzia e commissiona l'omicidio del proprietario del parco, il quale è stato esonerato dall'incarico. 47, in fuga da dei rivali dall'Europa, accetta l'incarico; in seguito a questo, riceve una serie di contratti da clienti americani entusiasti di ingaggiare il leggendario sicario. Con l'eccezione di due missioni che hanno luogo rispettivamente in [[Cile]] e [[Parigi]] (che ha luogo, nel gioco, immediatamente prima di quest'ultima), tutte le missioni si susseguono in ordine cronologico seguendo quest'ultima.
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (1ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''1ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (10ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 18 lug.<br />2007 || 2-0 || {{tutto attaccato|Grasshoppers-San Gallo}} || 3-5 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 26 set.<br />2007
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Luzern-Neuchâtel Xamax}} || 3-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Aarau-Young Boys}} || 1-4
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Basilea-Zurigo}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Thun-Sion}} || 1-2
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (2ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''2ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (11ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 25 lug.<br />2007 || 3-0 || {{tutto attaccato|Sion-Aarau}} || 0-2 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 29 set.<br />2007
|-
| 0-3 || {{tutto attaccato|San Gallo-Basilea}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 || {{tutto attaccato|Young Boys-Grasshoppers}} || 3-3
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Neuchâtel Xamax-Thun}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-1 || {{tutto attaccato|Zurigo-Luzern}} || 2-2
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (3ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''3ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (12ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 28 lug.<br />2007 || 1-1 || {{tutto attaccato|Basilea-Aarau}} || 3-0 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 6 ott.<br />2007
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Grasshoppers-Sion}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Luzern-Young Boys}} || 1-6
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Neuchâtel Xamax-Zurigo}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Thun-San Gallo}} || 4-0
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (4ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''4ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (13ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 4 ago.<br />2007 || 1-1 || {{tutto attaccato|Sion-Neuchâtel Xamax}} || 3-1 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 27 ott.<br />2007
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|San Gallo-Luzern}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Zurigo-Thun}} || 1-1
|-
| 2-2 || {{tutto attaccato|Aarau-Grasshoppers}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 5-1 || {{tutto attaccato|Young Boys-Basilea}} || 0-4
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (5ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''5ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (14ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 10 ago.<br />2007 || 3-1 || {{tutto attaccato|Zurigo-San Gallo}} || 3-2 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 31 ott.<br />2007
|-
| 3-2 || {{tutto attaccato|Basilea-Sion}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Neuchâtel Xamax-Young Boys}} || 2-3
|-
| 3-3 || {{tutto attaccato|Luzern-Grasshoppers}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-5 || {{tutto attaccato|Thun-Aarau}} || 0-5
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (6ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''6ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (15ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 18 ago.<br />2007 || 0-0 || {{tutto attaccato|Aarau-Luzern}} || 0-0 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 3 nov.<br />2007
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|San Gallo-Neuchâtel Xamax}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Young Boys-Thun}} || 0-0
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Grasshoppers-Basilea}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-5 || {{tutto attaccato|Sion-Zurigo}} || 1-4
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (7ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''7ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (16ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 25 ago.<br />2007 || 2-4 || {{tutto attaccato|Luzern-Basilea}} || 2-3 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 10 nov.<br />2007
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Neuchâtel Xamax-Aarau}} || 2-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 5-1 || {{tutto attaccato|Zurigo-Young Boys}} || 1-1
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|San Gallo-Sion}} || 1-5
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Thun-Grasshoppers}} || 1-2
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (8ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''8ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (17ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 1 set.<br />2007 || 1-1 || {{tutto attaccato|Aarau-Zurigo}} || 1-0 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 1 dic.<br />2007
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Grasshoppers-Neuchâtel Xamax}} || 1-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Basilea-Thun}} || 2-0
|-
| 3-1 || {{tutto attaccato|Young Boys-San Gallo}} || 7-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Luzern-Sion}} || 0-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (9ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''9ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (18ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 22 set.<br />2007 || 1-1 || {{tutto attaccato|San Gallo-Aarau}} || 2-2 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 8 dic.<br />2007
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Thun-Luzern}} || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || {{tutto attaccato|Zurigo-Grasshoppers}} || 1-2
|-
| 0-3 || {{tutto attaccato|Neuchâtel Xamax-Basilea}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || {{tutto attaccato|Sion-Young Boys}} || 0-1
|}
| width=50% valign="top" |
|}
 
=== Seconda fase ===
La gran parte del gioco prende piede in un susseguirsi di sequenze di flashback che concorda con i giorni nostri, nei quali un reporter e l'ex-direttore dell'[[Federal Bureau of Investigation|FBI]], [[Personaggi di Hitman: Blood Money#Alexander Leland Cayne|Leland "Jack" Alexander]], discutono riguardo ai vari incarichi di 47 negli ultimi due anni ([[2004]]-[[2005]]) e sul suo coinvolgimento nell'insieme completo. Il reporter aveva preparato un'intervista da proporre ad Alexander riguardo al recente attacco alla [[Casa Bianca]] (un punto importante nella trama). Diviene presto chiaro che il vero intento di Alexander è quello di discutere riguardo 47. Come la storia progredisce, viene detto che gli impiegati dell'Agenzia vengono eliminati sistematicamente da un [[Clonazione (genetica)|clone]] [[Albinismo|albino]], un super-assassino mandato da una controparte occidentale dell'Agenzia chiamata "La Coalizione"; la situazione degrada al punto in cui Diana informa 47 che loro due sono gli unici rimasti.
==== Tabellone ====
<div align=center>
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|-
| | ||style="width: 30px;"|AAR||style="width: 30px;"|BAS||style="width: 30px;"|GRA||style="width: 30px;"|LUZ||style="width: 30px;"|NEU||style="width: 30px;"|SAN||style="width: 30px;"|SIO||style="width: 30px;"|THU||style="width: 30px;"|YOU||style="width: 30px;"|ZUR
|-
|style="text-align: left;"|Aarau
|style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-2||1-2||2-1||2-2||3-1||2-0||3-0||0-2||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Basilea
||2-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-1||1-0||3-0||2-1||1-1||3-1||2-0||4-0
|-
|style="text-align: left;"|Grasshoppers
||2-0||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-0||2-0||2-3||2-0||4-0||3-3||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Luzern
||2-0||1-0||0-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-2||1-0||1-1||4-0||0-3||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Neuchâtel Xamax
||1-2||2-2||1-3||0-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-0||1-1||0-2||3-1||3-1
|-
|style="text-align: left;"|San Gallo
||0-0||1-4||0-2||2-1||0-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-2||3-0||2-0||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Sion
||1-0||4-2||0-2||0-0||2-0||1-2||style="background-color: #AAAAAA;"| ||5-0||1-2||3-3
|-
|style="text-align: left;"|Thun
||1-1||1-3||0-2||0-1||2-1||1-1||2-2||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-4||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Young Boys
||4-0||2-0||2-0||0-1||1-3||3-0||3-1||4-2||style="background-color: #AAAAAA;"| ||3-0
|-
|style="text-align: left;"|Zurigo
||0-0||1-1||1-0||1-0||2-1||1-0||2-1||1-0||1-2||style="background-color: #AAAAAA;"|
|}</div>
 
==== Calendario ====
Diana chiude l'Agenzia con un contratto finale per uccidere gli assassini che verranno dopo di loro. Dopo l'incarico, 47 è avvicinato da un vecchio conoscente, un agente della [[CIA]] di nome Smith, che 47 ha soccorso durante la missione ''Flatline''. Ingaggia 47 per una missione di alto profilo, pagata con svariati milioni di dollari in diamanti. C'è una ragione per cui la ricompensa è particolarmente generosa: gli obiettivi sono il clone assassino de "La Coalizione", [[Personaggi di Hitman: Blood Money#Mark Parchezzi III|Mark Parchezzi III]], e il Vicepresidente degli [[Stati Uniti]] [[Personaggi di Hitman: Blood Money#Daniel Morris|Daniel Morris]].
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (1ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''1ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (10ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 2 feb.<br />2008 || 0-2 || {{tutto attaccato|Sion-Grasshoppers}} || 0-2 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 29 mar.<br />2008
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Zurigo-Thun}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Aarau-San Gallo}} || 0-0
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Neuchâtel Xamax-Luzern}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Young Boys-Basilea}} || 0-2
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (2ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''2ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (11ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 9 feb.<br />2008 || 3-0 || {{tutto attaccato|Basilea-Neuchâtel Xamax}} || 2-2 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 2 apr.<br />2008
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|San Gallo-Zurigo}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-3 || {{tutto attaccato|Grasshoppers-Young Boys}} || 0-2
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Luzern-Aarau}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Thun-Sion}} || 0-5
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (3ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''3ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (12ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 16 feb.<br />2008 || 1-2 || {{tutto attaccato|Sion-San Gallo}} || 2-1 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 12 apr.<br />2008
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Thun-Luzern}} || 0-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || {{tutto attaccato|Aarau-Grasshoppers}} || 0-2
|-
| 3-1 || {{tutto attaccato|Neuchâtel Xamax-Young Boys}} || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Zurigo-Basilea}} || 0-4
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (4ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''4ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (13ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 23 feb.<br />2008 || 2-0 || {{tutto attaccato|Grasshoppers-Neuchâtel Xamax}} || 3-1 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 16 apr.<br />2008
|-
| 3-0 || {{tutto attaccato|San Gallo-Thun}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Basilea-Aarau}} || 2-2
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Luzern-Zurigo}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Young Boys-Sion}} || 2-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (5ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''5ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (14ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 1 mar.<br />2008 || 0-2 || {{tutto attaccato|Aarau-Young Boys}} || 0-4 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 19 apr.<br />2008
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|San Gallo-Luzern}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Sion-Neuchâtel Xamax}} || 1-1
|-
| 1-3 || {{tutto attaccato|Thun-Basilea}} || 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Zurigo-Grasshoppers}} || 1-1
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (6ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''6ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (15ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 8 mar.<br />2008 || 4-0 || {{tutto attaccato|Grasshoppers-Thun}} || 2-0 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 25 apr.<br />2008
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Luzern-Sion}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Basilea-San Gallo}} || 4-1
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Neuchâtel Xamax-Aarau}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Young Boys-Zurigo}} || 2-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (7ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''7ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (16ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 14 mar.<br />2008 || 3-0 || {{tutto attaccato|Young Boys-San Gallo}} || 0-2 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 2 mag.<br />2008
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Grasshoppers-Luzern}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Neuchâtel Xamax-Thun}} || 1-2
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Aarau-Zurigo}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-2 || {{tutto attaccato|Sion-Basilea}} || 1-1
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (8ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''8ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (17ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 18 mar.<br />2008 || 0-3 || {{tutto attaccato|Luzern-Young Boys}} || 1-0 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 6 mag.<br />2008
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|San Gallo-Neuchâtel Xamax}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Basilea-Grasshoppers}} || 1-1
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Thun-Aarau}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Zurigo-Sion}} || 3-3
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (9ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''9ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (18ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 22 mar.<br />2008 || 2-0 || {{tutto attaccato|Aarau-Sion}} || 0-1 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 10 mag.<br />2008
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Basilea-Luzern}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || {{tutto attaccato|Grasshoppers-San Gallo}} || 2-0
|-
| 3-1 || {{tutto attaccato|Neuchâtel Xamax-Zurigo}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-2 || {{tutto attaccato|Young Boys-Thun}} || 4-0
|}
| width=50% valign="top" |
|}
 
== Spareggio Super League/Challenge League ==
Entrambi fanno parte di due organizzazioni finalizzate al monopolio della tecnologia di clonazione, che ha prodotto 47. Intendono uccidere il Presidente degli Stati Uniti prima che possa portare avanti la sua causa pro-clonazione (e quindi distruggere il loro monopolio).
<div align="center">{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Bellinzona|BD}} || 5 - 2 | {{Calcio San Gallo}} || 3 - 2 | 2 - 0 |winner=1}}
|}</div>
 
=== Andata ===
Come prevedibile, 47 riesce nella missione. Ricercato da entrambe le organizzazioni e dalla polizia, fugge nel suo nascondiglio. Dopo un po', senza alcun avvertimento, Diana va a trovarlo, il che immediatamente suscita il sospetto di 47 (gli incontri con Diana dal vivo erano di solito molto rari). Diana dichiara di conoscere come togliere di mezzo "La Coalizione". Appena 47 si distrae riflettendo sulla missione, esprimendo il suo cattivo presentimento riguardo alla possibilità di successo, Diana inietta nel suo corpo con una siringa una sostanza, che porta 47 in uno stato comatoso (l'apparente tradimento di Diana fa sì che 47 urli "Bitch!", la sua unica aggressione verbale delle serie). Il corpo di 47 è quindi circondato da membri della [[SWAT]] e Diana, annunciando che uccidere 47 è stato "sorprendentemente piacevole", è introdotta ufficialmente ne "La Coalizione" da Leland Alexander, il suo fondatore.
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 maggio
|Anno = 2008
|SquadraCalcio 1 = Bellinzona
|SquadraCalcio 2 = San Gallo
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Città = Bellinzona
}}
 
=== Ritorno ===
La storia a questo punto scivola ai giorni nostri; il corpo di 47 è pronto per la [[cremazione]] così che il suo midollo spinale non possa essere utilizzato da rivali, distruggendo per sempre la possibilità di produrre un clone non difettoso.
{{Incontro di club
Diana pone sul petto di 47 le sue pistole Silverballers durante l'affrettato funerale e lo bacia dopo aver applicato sulle proprie labbra del rossetto. Diventa chiaro che il "veleno" che lei aveva iniettato nel corpo di 47 era invece un siero per fingere la morte, usato da 47 in una missione precedente (Riabilitato...) e che induce il corpo in uno stato di ibernazione. Il rossetto di Diana contiene infatti l'antidoto (lo stesso usato per salvare l'Agente Smith nella missione ''Flatline'').
|Giornomese = 20 maggio
 
|Anno = 2008
Da questo punto la storia può concludersi con due finali alternativi:
|SquadraCalcio 1 = San Gallo
*Finale 1: la scelta drammatica, in cui si presume che l'antidoto per il siero della morte fallisca e 47 scende nel forno crematorio. Per ottenerla è sufficiente che il giocatore non faccia nulla e lasci i titoli di coda scorrere.
|SquadraCalcio 2 = Bellinzona
*Finale 2: la vera fine canonica, in cui l'antidoto funziona e 47 si risveglia, ammazzando chiunque nella chiesa (eccetto Diana, che se ne è già andata, apparentemente chiudendo i cancelli dietro di se per evitare che il testimone scappi). Occorre assolutamente evitare che qualcuno sopravviva, compresi l'innocente reporter e il prete. Dopo il massacro 47 lascia il funerale in cerca dell'artefice di tutto. Per ottenere questa seconda fine il giocatore deve premere i tasti di movimento appena la barra di salute di 47 raggiunge il massimo mentre i titoli di coda scorrono.
|Punteggio 1 = 0
 
|Punteggio 2 = 2
Dopo il bagno di sangue al funerale, Diana usa i fondi dei Franchise allo scopo di riaprire l'ICA (International Contract Agency) che sovrasta il porto di Copenaghen. Diana riceve una chiamata da un cliente soprannominato "Sua Maestà", rimarcando il fatto che l'agenzia è collegata a molti governi e agenzie di potere mondiali. La voce di "Sua Maestà" non può essere sentita, ma Diana replica che l'agenzia ha perso le tracce di 47. Nel frattempo viene fatto vedere 47 in un bordello, con la sua valigetta, mentre conversa con un cinese vestito in abiti tradizionali. Alla fine 47 lascia lo schermo dicendo che è interessato a qualcosa "nel retro". Come 47 entra nella stanza le tende si chiudono e i titoli di coda cominciano a scorrere.
|Città = San Gallo
 
}}
== Modalità di gioco ==
Alcune nuove caratteristiche sono state aggiunte ad Hitman: Blood Money. Queste includono la capacità di scalare più oggetti (ad esempio le grate), nuove animazioni del personaggio, un nuovo motore di gioco e la possibilità di potenziare alcune armi. Comunque, soltanto cinque armi del gioco e alcune parti dell'equipaggiamento come i giubbotti antiproiettile e le bombe possono essere potenziate. Ogni livello ha un modo per eliminare il bersaglio in modo che sembri un incidente; per esempio gettare dell'alcool sulla griglia del bersaglio in modo che essa esploda quando l'obiettivo la accende, oppure il bersaglio che cade "accidentalmente" dal balcone. Ci sono anche alcune armi improvvisate,come le sparachiodi oppure le [[Cesoia (giardinaggio)|cesoie]] per le siepi ed è stata aggiunta l'abilità di prendere a pugni il nemico fino a farlo svenire.
 
È aggiunta anche una nuova caratteristica al gioco: il fattore Notorietà. Se il giocatore nella missione uccide civili o innocenti e viene ripreso dalla televisione a circuito chiuso (CCTV) o viene visto da dei testimoni mentre commette l'omicidio, questo farà aumentare la notorietà dell'[[Agente 47]]. Al contrario, se il giocatore esegue le missioni in modo perfetto, senza che si verifichi nessuno dei sopracitati eventi, la notorietà di 47 sarà minima o nulla. Più alta sarà la notorietà dell'[[Agente 47]], più facile sarà per i civili o i poliziotti scoprirlo. I giocatori possono usare il sistema di corruzione per negare l'effetto della notorietà. In pratica a fine missione si può scegliere se comprare il silenzio dei civili, dei poliziotti o addirittura comprare una nuova identità. Il sistema di notorietà non è attivo al livello "Rookie", che allo stesso tempo permette salvataggi illimitati e ha un livello generale più basso. Gli aumenti di salute sono disponibili nel gioco e prendono il nome di Antidolorifici e Adrenalina.
 
Quando ogni missione finisce viene visualizzato un articolo di giornale, riguardante il caso, i cui contenuti cambieranno a seconda della notorietà del giocatore e dello sviluppo delle indagini. Verranno anche visualizzati degli Identikit, che aumenteranno di precisione quanti più testimoni il giocatore si lascerà dietro. Il titolo dell'articolo sarà relativo alla valutazione del giocatore. "Silent Assassin" è la valutazione migliore di tutto il gioco, viene assegnata quando il giocatore uccide il bersaglio nel modo più pulito e calmo possibile e non lascia particolari attenzioni su di sé (coperture saltate, corpi ritrovati, etc.).
 
== Sistema di salvataggio ==
Particolarmente frustrante è il fatto che le missioni vanno sempre portate a termine prima di abbandonare il gioco, in quanto il sistema di salvataggi funziona solo per la sessione corrente. Se, ad esempio, durante una certa missione creiamo un salvataggio e poi usciamo dal gioco, al momento di ricaricare HBM, la partita salvata ricomincerà dall'inizio del livello.
 
Inoltre, il numero di salvataggi possibili varia con il livello di difficoltà: al livello più semplice è possibile effettuare un numero illimitato di salvataggi (con il problema di cui sopra), mentre al livello di difficoltà maggiore non sarà possibile salvare.
 
== Controversie ==
Il gioco ''Blood Money'' è stato definito come il gioco più violento della serie e la sua pubblicità ha generato più critiche del gioco stesso. La pubblicità che ha attirato così tante attenzioni e proteste raffigurava una donna sdraiata su un letto in lingerie, apparentemente addormentata ma in realtà con un buco di proiettile in mezzo alla fronte. Lo slogan sopra l'immagine recitava: "Bellissima Esecuzione" un paragone tra l'apparenza della donna e il suo destino. Altri slogan sono stati "Esecuzione Classica", con un violoncellista strangolato con una corda, "Fredda Esecuzione", dove viene mostrato un corpo in un congelatore e "Esecuzione Scioccante", dove viene mostrata una donna in un bagno fulminata da un tostapane.
 
== Missioni ==
Ecco l'elenco e i titoli di tutte le missioni di '''''Hitman: Blood Money''''' ; tra parentesi
il luogo in cui sono ambientati i vari livelli.
{{Div col}}
* Tutorial: ''Morte di un impresario'' ([[Baltimora]], [[USA]])
* Missione 1: ''L'annata buona'' ([[Cile]])
* Missione 2: ''Giù il sipario!'' ([[Parigi]], [[Francia]])
* Missione 3: ''Riabilitato...'' ([[California]] del nord, [[USA]])
* Missione 4: ''Una nuova vita'' ([[USA]])
* Missione 5: ''A caccia di corvi'' ([[New Orleans]], [[USA]])
* Missione 6: ''Buon Natale!'' ([[Montagne rocciose]], [[USA]])
* Missione 7: ''Morte sul Mississippi'' ([[Mississippi (fiume)|Mississippi]], [[USA]])
* Missione 8: ''Nozze nere'' ([[Mississippi]], [[USA]])
* Missione 9: ''I dadi sono tratti'' ([[Las Vegas]], [[USA]])
* Missione 10: ''L'angelo infernale'' ([[Las Vegas]], [[USA]])
* Missione 11: ''XLVII emendamento'' ([[Washington]], [[USA]])
* Missione 12: ''Requiem'' ([[USA]])
* {{Div col end}}
 
== MusicheStatistiche e record ==
{{Colonne}}
Come per i capitoli precedenti della saga, le musiche sono state composte da [[Jesper Kyd]].
=== Classifica marcatori ===
 
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
La canzone "Ave Maria", che si può ascoltare nel menù di gioco, nelle sequenze d'apertura, nella missione finale e in altri punti del videogioco è la versione di [[Jesper Kyd]] dell' "[[Ave Maria]]" di [[Franz Schubert]]. La canzone si può inoltre sentire all'inizio del film.
|- bgcolor=#98A1B2
La canzone "Tomorrow never dies" è cantata da [[Swan Lee]]. Nella missione "A vintage year" Don Fernando Delgado, uno degli obiettivi, esegue al violoncello parte del preludio della prima suite di Bach, mentre durante la missione "Giù il sipario!" l'obbiettivo sta provando a teatro un'aria della Tosca di Puccini.
!width=20|
!<span style="color:#FFFFFF">Gol</span>
!<span style="color:#FFFFFF">Marcatore</span>
!<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
|- style="background:#DDEEFF;"
||
|align=center|'''24'''
|{{Bandiera|CHE}} '''[[Hakan Yakın]]'''
|'''{{Calcio Young Boys}}'''
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|18
|{{Bandiera|CHE}} [[Thomas Häberli]]
|{{Calcio Young Boys}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|18
|{{Bandiera|ARG}} [[Raúl Bobadilla]]
|{{Calcio Grasshoppers}}
|-
||
|align=center|17
|{{Bandiera|CRI}} [[Álvaro Saborio]]
|{{Calcio Sion}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|14
|{{Bandiera|CHE}} [[Mauro Lustrinelli]]
|{{Calcio Lucerna}}
|-
||
|align=center|12
|{{Bandiera|CHE}} [[Marco Streller]]
|{{Calcio Basilea}}
|-
||
|align=center|12
|{{Bandiera|BRA}} [[Raffael Caetano de Araújo|Raffael]]
|{{Calcio Zurigo}}
|-
||
|align=center|12
|{{Bandiera|BRA}} [[Rogério Luiz da Silva|Rogério]]
|{{Calcio Aarau}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|11
|{{Bandiera|ARG}} [[Francisco Aguirre]]
|{{Calcio San Gallo}}
|- style="background:#98A1B2;"
|| || || ||
|}
{{Colonne spezza}}
=== Classifica assist ===
{| align=left style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- bgcolor=#98A1B2
!width=20|
!<span style="color:#FFFFFF">Assist(s)</span>
!<span style="color:#FFFFFF">Assist-man</span>
!<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
|- style="background:#DDEEFF;"
||
|align=center|'''14'''
|{{TA|{{Bandiera|CHE}} '''[[Hakan Yakın]]'''}}
||{{TA|'''{{Calcio Young Boys}}'''}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|11
|{{TA|{{Bandiera|CHE}} [[Thomas Häberli]]}}
|{{Calcio Young Boys}}
|-
||
|align=center|10
|{{Bandiera|PRT}} [[Carlos Alberto Alves Garcia|Carlitos]]
|{{Calcio Basilea}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|9
|{{Bandiera|TUN}} [[Yassine Chikhaoui]]
|{{Calcio Zurigo}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|9
|{{Bandiera|CHE}} [[Gürkan Sermeter]]
|{{Calcio Aarau}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|9
|{{Bandiera|ESP}} [[Carlos Varela]]
|{{Calcio Young Boys}}
|-
||
|align=center|7
|{{Bandiera|ARG}} [[Raúl Bobadilla]]
|{{Calcio Grasshoppers}}
|-
||
|align=center|7
|{{Bandiera|CHE}} [[David Chiumiento]]
|{{Calcio Lucerna}}
|-
||
|align=center|7
|{{Bandiera|COL}} [[Álvaro José Domínguez|Álvaro Domínguez]]
|{{Calcio Sion}}
|-
||
|align=center|7
|{{Bandiera|CHE}} [[Mario Raimondi]]
|{{Calcio Young Boys}}
|-
||
|align=center|7
|{{TA|{{Bandiera|ARG}} [[Julio Hernán Rossi]]}}
|{{TA|{{Calcio Neuchatel Xamax}}}}
|-
||
|align=center|7
|{{Bandiera|FRA}} [[Johnny Szlykowicz]]
|{{Calcio Neuchatel Xamax}}
|- style="background:#98A1B2;"
|| || || ||
|}
{{Colonne spezza}}
{{Colonne fine}}
 
=== VotiMedia spettatori ===
Media spettatori dell'Axpo Super League 2007-08: '''10.916'''<ref>[http://www.football.ch/sfl/fr/arc_zusch.aspx Statistiche spettatori nell'archivio dell'Associazione svizzera di football]</ref>
* [[The Games Machine]]: 89/100
{| class="wikitable sortable"
* [[Giochi per il mio computer]]: 8/10
! Club
* Gamesurf.it: 8,5/10
! Pos.
! Media
|-
| {{Calcio Basilea}}
| 1
| 23.539
|-
|{{Calcio Young Boys}}
| 2
| 18.571
|-
| {{Calcio Zurigo}}
| 3
| 12.186
|-
| {{Calcio Sion}}
| 4
| 11.055
|-
| {{Calcio San Gallo}}
| 5
| 10.022
|-
| {{Calcio Lucerna}}
| 6
| 9.180
|-
| {{Calcio Grasshoppers}}
| 7
| 7.256
|-
| {{Calcio Neuchatel Xamax}}
| 8
| 6.582
|-
| {{Calcio Aarau}}
| 9
| 6.011
|-
| {{Calcio Thun}}
| 10
| 4.761
|}
 
== Verdetti finali ==
==Requisiti per PC==
* {{simbolo|Coat of Arms of Switzerland (Pantone).svg}} '''{{Calcio Basilea}}''' '''Campione di Svizzera''' e qualificato al secondo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League 2008-2009]]
===Requisiti minimi di sistema===
* {{simbolo|Coppauefa.png}} '''{{Calcio Young Boys}}''' e '''{{Calcio Zurigo}}''' qualificate al primo turno della [[Coppa UEFA 2008-2009]]
* '''Sistema operativo''': [[Microsoft Windows 2000]]/[[Microsoft Windows XP]] (diritti da amministratore necessari)<br>[[Windows 95|95]]/[[Windows 98|98]]/[[Windows ME|ME]]/[[Windows NT|NT]] non supportati
* '''{{Calcio Grasshoppers}}''' qualificato al secondo turno della [[Coppa Intertoto 2008]]
* '''CPU''': Pentium 4 1.5 GHz o equivalente Athlon XP
* '''{{Calcio Thun}}''' retrocesso in [[Challenge League 2008-2009]]. '''{{Calcio San Gallo}}''' retrocesso dopo play-off
* '''RAM''': 512 MB
* '''Grafica''': Scheda video compatibile con Direct3D 9 e pixel shader 2.0 (nVidia GeForce FX o ATi Radeon 9500)
* '''Audio''': Scheda audio compatibile con DirectX
* '''Lettore ottico''': Unità DVD-ROM
* '''Disco''': 5 GB di spazio libero
* '''Dispositivi di controllo''': Mouse e tastiera
 
== Note ==
===Configurazione consigliata===
<references/>
* '''Sistema operativo''': [[Microsoft Windows 2000]]/[[Microsoft Windows XP]] (diritti da amministratore necessari)<br>[[Windows 95|95]]/[[Windows 98|98]]/[[Windows ME|ME]]/[[Windows NT|NT]] non supportati
* '''CPU''': Pentium 4 2.4 GHz o equivalente Athlon XP/64 bit
* '''RAM''': 1 GB
* '''Grafica''': Scheda video serie ATI X800, serie nVidia GeForce 6800 o superiore
* '''Audio''': Scheda audio compatibile con DirectX
* '''Lettore ottico''': Unità DVD-ROM
* '''Disco''': 5 GB di spazio libero
* '''Dispositivi di controllo''': Mouse a tre pulsanti e tastiera
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.football.ch/sfl/de/arc_rera.aspx|Archivio statistiche e risultati}}
* [http://www.hitmanbloodmoney.com Sito ufficiale]
* {{cita web|http://www.football.ch/sfl/fr/arc_torj.aspx|Classifica marcatori}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/tablesz/zwit08.html|Risultati su rsssf.com}}
 
{{Super League storico}}
{{Hitman}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2007-2008}}
{{Portale|videogiochi}}
{{Calcio in Svizzera 2007-2008}}
{{Portale|calcio|Svizzera}}
 
[[Categoria:HitmanCalcio nel 2007]]
[[Categoria:Calcio nel 2008]]
[[Categoria:Stagioni del campionato svizzero di calcio|2008 1]]