Discussioni utente:Madip86/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
|||
(27 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<div class="usermessage"><big><div align="center">BENVENUTO NELLA MIA '''PAGINA DI DISCUSSIONE''' [[File:Smile.png|30px]]</
{{Discussioni utente:Madip86/Indice_archivio}}
Riga 82:
:Beh, le vicissidutini del passato vanno trattate con i criteri del tempo in cui sono avvenute. Oggi, esistono norme differenti e gli stessi beni immateriali hanno un rilevante valore: Non si può prescindere da ciò e tanto meno non possiamo noi, allo stato attuale, decretare che delle tre società attualemnte esistenti è il Città de la Cava ad essere il diretto continuatore della storica Cavese. Imho, in apposito paragrafo, si dovrebbe inserire un accenno a tutte e tre le società e specificare che la principale (data la categoria ed il sostegno del Comune) è il Città de la Cava. --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 15:56, 20 set 2011 (CEST)
::Ascolta, sono contento che cominciamo ad essere d'accordo su determinati aspetti. Ti dico subito che non ho mai approfondito i casi (Perugia, Matera, Lucchese) che hai citato, quindi mi affido a te e dico che vanno tutti benissimo. Per il Salerno Calcio, il discorso è differente, perché questa nuova società ha rilevato il titolo sportivo della Salernitana; invece il Città de la Cava non ha rilevato il titolo della Cavese, ma gioca in eccellenza in virtù del titolo sportivo della Vis, di cui il Città de la Cava è una variazione di denominazione. Dettagli a parte, entrambi conveniamo che si citi tale compagine e che non si parli di evidente continuità. Le alre squadre cittadine a cui accenna l'articolo che ti ho segnalato sono la ASD Aquilotto Cavese, affiliatasi alla Figc il 5 settembre scorso e la vecchia ed ancora esistente S.S. Cavese 1919 (cioè la società esclusa dai campionati professionistici nell'estate 2011 e che non ha ancora perso definitivamente l'affiliazione alla FIGC). Penso che per completezza, l'enciclopedia debba riferire al lettore quale sia l'attuale situazione del club S.S. Cavese 1919 e informare che anche un altro team, l'Aquilotto, aspiri a divenire la "nuova Cavese". --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 17:08, 20 set 2011 (CEST)
Scusa se ti rispondo solo ora, ma sono stato un bel po' incasinato :) Hai ragione sull'art. 52, l'ho male interpretato. Comunque, a questo punto, mi sembra opportuno (visti anche gli interventi di [[Discussioni utente:Lobby|Lobby]], che hanno ripristinato le informazioni incorrette circa una "fusione" [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Societ%C3%A0_Sportiva_Cavese_1919&action=historysubmit&diff=43727387&oldid=43619397 Cavese/Vis]), inserire le citazioni relative a tutte e tre le realtà attualmente presenti in città e chiarire i malintesi che si sono generati con il nuovo club (la ex Vis San Giorgio, insomma). Procedi tu o procedo io? Fammi sapere :) --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 17:17, 1 ott 2011 (CEST)
Ciao, ho visto che la soluzione di spostare la pagina ad Aquilotto Cavese non è stata accolta con entusiasmo. In tutta sincerità neanche io ero molto favorevole alla cosa :) Credo, comunque, che sia opportuno continuare a cercare di fare chiarezza sulla attuale situazione del calcio a Cava. Al riguardo ti segnalo: [http://www.lacavese.it/blog/2011/10/13/la-precisazione-dellaquilotto/ La precisazione dell'Aquilotto], che fa esplicito riferimento a Wikipedia, e [http://www.lacavese.it/blog/2011/10/27/ss-cavese-1919-e-aquilotto-cavese-si-presentano/ SS Cavese 1919 e Aquilotto Cavese si presentano]. --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 16:31, 29 ott 2011 (CEST)
==Avviso==
Line 91 ⟶ 94:
Ad ogni modo, ti faccio notare che hai già cinque rollback dove io elimino la rosa perché non rilevante e tu rispondi che si è deciso per l'unione, argomentazione che non c'entra assolutamente nulla. --[[Speciale:Contributi/94.37.7.107|94.37.7.107]] ([[User talk:94.37.7.107|msg]]) 17:58, 30 set 2011 (CEST)
:Richiesta spiegazioni in discussione Cavese. --[[Speciale:Contributi/78.13.63.124|78.13.63.124]] ([[User talk:78.13.63.124|msg]]) 12:45, 7 ott 2011 (CEST)
::Ciao, [[Discussione:Associazione Sportiva Dilettantistica Aquilotto Cavese#Spostamento|mi unisco...]] --<span style="color:#7fffd4;">[[Utente:Scarpetter|'''Scarpetter''']] <small>[[Discussioni_utente:Scarpetter|''tell me'' (cit.)']]</small></span> 00:13, 10 ott 2011 (CEST)
== WIKIMANIA 2013 ==
<div align="center"><big>'''SOSTIENI LA CANDIDATURA DI NAPOLI AD OSPITARE WIKIMANIA 2013'''</big></div>
[[File:Wikimania Naples 2013 (2).svg|center|600px]]
[[Wikimania]] è la conferenza mondiale organizzata ogni anno dalla Wikimedia Foundation e dedicata alla discussione di tutti i temi riguardanti i progetti Wiki, cui partecipano i delegati di tutti i capitoli e [[Jimmy Wales]] in persona. Il 3 e 4 dicembre 2011 [http://www.wikimedia.it/index.php/Pagina_principale Wikimedia Italia] deciderà in Assemblea se candidare Napoli quale città ospitante per il 2013. La ragione principe della candidatura è che Napoli nel 2013 sarà Capitale Mondiale della Cultura, in quanto città ospitante del [[Forum Universale delle Culture]].
Se sei un socio di Wikimedia Italia, porta il tuo voto positivo in Assemblea. Se non sei socio ma sei un Wikipediano, puoi contattare il [[Discussioni utente:Ferdinando Scala|promotore]] e/o mettere il logo della candidatura nella tua pagina utente.
Puoi inoltre supportare la candidatura di Napoli ad essere la città ospitante di Wikimania 2013 cliccando "mi piace" sulla pagina Facebook [https://www.facebook.com/pages/Candidatura-di-Napoli-a-Wikimania-2013/179914848751213 Candidatura di Napoli a Wikimania 2013].
<br/><br/>
Inoltre potresti anche aggiungere questo piccolo template al tuo babelfish:
{{userbox
| border-c = #999
| id = [[File:Wikimania Naples 2013 (3).svg|60px]]
| id-c = #DDD
| info = Questo utente '''<span class="plainlinks">[https://www.facebook.com/pages/Candidatura-di-Napoli-a-Wikimania-2013/179914848751213 sostiene]</span>''' la '''Candidatura di Napoli''' ad ospitare '''[[:it:Wikimania|Wikimania 2013]]'''.
| info-c = #EEE
}}
{{clear}}
Grazie in anticipo e copia a chi vuoi/puoi questo messaggio! Un saluto. [[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 01:02, 18 ott 2011 (CEST)
== [[Progetto:Salerno]] ==
Ciao, ho visto che creasti il Portale su Salerno...che ne dici di creare (potrei aiutarti anche io) Progetto Salerno? almeno raggruppiamo tutte le voci inerenti Salerno in un unico progetto come ad esempio [[Progetto:Napoli]]... --[[Utente:Lucus|<span style="color:green">Lucus</span>]] [[Discussioni utente:Lucus|<span style="color:blue"><sup>(Talk)</sup></span>]] 15:36, 30 ott 2011 (CET)
== Buon compleanno ==
{{AdottaGiorno|Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 18:57, 11 apr 2012 (CEST)}}
{{clear}}
==Area metropolitana di Napoli==
Per favore evitiamo di finire in edit-war, non è corretto inserire tutta quella lista di comuni quando all'interno della voce ci sono fonti e wikilink che li riportano ugualmente, wikipedia deve essere chiara, leggibile e sintetica, allungare il brodo e renderla caotica non ha senso, cmq per eventuali chiarimenti ti aspetto in pagina discussione, ma per favore smettiamola con gli annullamenti, grazie.--[[Speciale:Contributi/79.22.152.139|79.22.152.139]] ([[User talk:79.22.152.139|msg]]) 20:07, 3 giu 2012 (CEST)
::Ciao utente, ho notato che le tue modifiche non hanno sempre lo stesso indirizzo IP, così oltre a scriverti nella pagina di discussione del tuo attuale IP, riporto anche qui la mia risposta, sperando tu ne prenda visione. Vorrei dei chiarimenti sulla questione, ovvero perché continui a rimuovere i comuni attinenti all'area. Tutte le pagine sulle aree metropolitane hanno l'elenco dei comuni che ne fanno parte, non si tratta solo di ripetere ciò che dicono le fonti ma di specificare di che cosa è composta l'area metropolitana. Tutte le informazioni che raccoglie wikipedia hanno le fonti, Wikipedia è una raccolta di informazioni ricavate da fonti. Ogni voce dovrebbe indicare la fonte da dove deriva l'informazione. Che fastidio ti dà l'elenco dei comuni che aderiscono all'area metropolitana di Napoli? Potresti dirmi che "non è stata ancora delimitata ufficialmente l'area metropolitana", ma io ti risponderei che ciò che deve essere ancora delimitato non è l'area metropolitana, ma la città metropolitana di Napoli, cosa ben diversa. Mi auguro che risponderai a questo messaggio. Saluti.--<span style="color:darkred">[[Utente:Madip86|MADIP*86]]</span> _ {<small>[[Discussioni utente:Madip86|parla con me]]</small>} _ 21:41, 3 giu 2012 (CEST)
:::Madip guarda che non è un problema di fastidio, io qui sopra conto quanto te, anzi meno di te, io ne faccio una questione di metodo e di logica, se ci sono i wikilink dei territori con i comuni all'interno interessati ad un eventuale coinvolgimento nell'area metropolitana, che senso ha ripeterli nella pagina? Le altre pagine non hanno l'elenco, ed è più facile la lettura, inoltre credo che non sia per niente necessaria tutta quella sflilza di comuni, non è qui si voglia nascondere qualcosa, le fonti ci sono, i comuni che tanto ti interessano appaiano cmq nei wikilink, nelle voci Provincia di Napoli, Baianese, Agroaversano, Agronocerino, mi spieghi quale sarebbe questa utilità?--[[Speciale:Contributi/79.22.152.139|79.22.152.139]] ([[User talk:79.22.152.139|msg]]) 22:19, 3 giu 2012 (CEST)
:::::Per completezza ed esaustività dell'informazione, per comodità, per rendersi conto di quanto sono grandi i comuni che appartengono all'area, per verificare quanto è effettivamente grande l'intera area rispetto al territorio che in futuro apparterrà alla città metropolitana: a questo serve elencare i comuni. Dici che l'elenco è lungo e le altre voci non ce l'hanno, ma in realtà tale elenco è presente in quasi tutte le voci delle aree metropolitane italiane (tranne l'area di Milano e quella di Firenze-Prato-Pistoia, ma lì rispetto all'area di Napoli la questione è più chiara), solo in modo diverso, ma con gli stessi contenuti. Fui io a modificare la forma del contenuto, proprio per rendere i singoli comuni maggiormente visibili, non ci vedo nulla di strano in questo, anche perché non esiste uno standard predefinito inerente a queste voci. Il problema è che i comuni dell'area napoletana sono tantissimi rispetto, ad esempio, all'area bolognese o barese. Inoltre non ci sono i wikilink di tutti i territori in questione, poiché secondo la SVIMEZ della provincia di Salerno oltre all'agro nocerino sarnese e alla costiera amalfitana ne fa parte anche un certo numero di altri comuni (inclusi Cava, Pontecagnano e la stessa Salerno), così come per il casertano, oltre a farne parte l'agro aversano, anche Caserta e dintorni. L'elenco serve dunque a meglio specificare l'area vasta quanti abitanti ha e quanto grande è, e visto che la voce in questione si occupa proprio di questo argomento, l'elenco è più che lecito. O no?--<span style="color:darkred">[[Utente:Madip86|MADIP*86]]</span> _ {<small>[[Discussioni utente:Madip86|parla con me]]</small>} _ 22:53, 3 giu 2012 (CEST)
(rientro) Cercherò di essere sintetico:
* citi aree già ufficialmente delimitate (Firenze, Bari ecc.) e in attesa di decreti attuativi (se mai arriveranno),
* a Napoli la faccenda è tutt'altro che chiara, la voce è pIena di fonti vecchie e molte nemmeno esistono più, basta cliccare e notare che sono state rimosse dai siti di appartenenza,
* qui non dobbiamo rendere le cose maggiormente visibili, qui si raccolgono informazioni, le si raggruppano e si sintetizza tutto cercando di essere quanto più chiari è possibile, chi vuoi che se ne frega della superficie di ogni singolo comune quando si riporta il totale delle superfici delle intere perimetrazioni che voglio ricordarti ancora oggi sono solo ipotesi?
* L'area Svimez poi è talmente remota e sballata che la si lascia nella pagina per puro scopo illustrativo e storico, perchè dovresti sapere o quanto meno intuire che è irrealizzabile, un area del genere cancellerebbe la Campania, infatti non se ne sente mai parlare.
Concludo dicendoti, che io ho l'impressione che tu spinga per un area così grande per desiderio e non per obbiettività, l'area metropolitana di Napoli non la delimitiamo e non la istituiamo noi su wikipedia, e la tua ostinazione è davvero POV, forse devi essere di qualche comune della lista rimossa che molto probabilmente non rientrerà nell'area metropolitana di Napoli (se mai dovesse nascere). Sbaglio?--[[Speciale:Contributi/79.22.152.139|79.22.152.139]] ([[User talk:79.22.152.139|msg]]) 23:24, 3 giu 2012 (CEST)
::Scusa ma cosa sono queste supposizioni? Certo che sbagli :) Ho la residenza nell'agro nocerino sarnese, non in un comune rimosso XD Ma anche se fossi di Brescia la questione è un'altra. Per area metropolitana di Napoli s'intende quel territorio che vede la popolazione di quei comuni che per questioni geografiche, di studio, di lavoro, di vita insomma, ha rapporti con la popolazione di altri comuni attinenti all'area. La SVIMEZ ha fatto una ricerca sociologica, e in tale ricerca ha ricavato che svariati studenti della provincia di Napoli vanno a studiare a Sarno (SA), alcuni salernitani vanno a lavorare a Napoli, Cava interagisce con Salerno ma è confinante con Nocera Superiore (agro nocerino sarnese) senza una distinzione netta di confini tra i due comuni... Insomma: tutti questi comuni sono tra loro collegati, e le popolazioni che li abitano sono in costante relazione reciproca tra loro. Non spetta a me delimitare l'area, ma far intendere come si compone quest'area. Che non diventerà mai "città metropolitana" è un'altra questione. La Città metropolitana deve sostituire la provincia di Napoli, c'entra solo relativamente con l'area metropolitana. --<span style="color:darkred">[[Utente:Madip86|MADIP*86]]</span> _ {<small>[[Discussioni utente:Madip86|parla con me]]</small>} _ 23:41, 3 giu 2012 (CEST)
::: Madip io credo che tu abbia le idee confuse, l'area metropolitana e la città metropolitana sono la stessa cosa, cmq aldilà di tutto la lista dei comuni ripeto a mio avviso non è necessaria, la fonte svimez risale a più di trent'anni fa, e se non l'hai ancora capito, se mai dovesse essere istituita questa area ametropolitana difficilmente valicherà i confini della provincia di Napoli, lo dicono le fonti vecchie e nuove, se non sei d'accordo apri una discussione nella pagina, anche perchè vedo che ti lamenti solo tu, ciao.--[[Speciale:Contributi/79.22.152.139|79.22.152.139]] ([[User talk:79.22.152.139|msg]]) 00:02, 4 giu 2012 (CEST)
::::No sei tu che semmai devi aprire una discussione, non io. "Mi lamento solo io" deriva dal fatto che quest'argomento non è molto interessante rispetto a voci di Wikipedia più popolari. Ho evitato di ripristinare la voce perché mi sembrava corretto chiarire con te la questione. Cosa ho ricevuto in cambio? Il sentirmi dire che ho le idee confuse? Prima di parlare bisogna informarsi. L'[[area metropolitana]] è diversa dalla [[città metropolitana]]. Ciò detto ripristino la sezione dei comuni. Se hai ancora perplessità sulla faccenda, per carità più che legittime, allora apri una discussione. Ti consiglio di aprirla nel progetto attinente, non nella voce, in modo da ottenere più risposte. Ciao :)--<span style="color:darkred">[[Utente:Madip86|MADIP*86]]</span> _ {<small>[[Discussioni utente:Madip86|parla con me]]</small>} _ 00:26, 4 giu 2012 (CEST)
:::::: fammi capire giudichi le mie perplessità più che legittime, però annulli tutto e in campo oggetto scrivi addirittura che la rimozione dei comuni è arbitraria e priva di ragioni oggettive? Asserisci nella tua home page di seguire il precetto wikilove e poi cadi in edit-war? Uagliò ma tu stai buon?--[[Speciale:Contributi/79.22.152.139|79.22.152.139]] ([[User talk:79.22.152.139|msg]]) 00:48, 4 giu 2012 (CEST)
:::::::certo che la tua rimozione dei comuni è arbitraria. Se hai dei dubbi sul perché devono essere in quella voce, che io non ho compreso, ma che sono legittimi perché chiedere delucidazioni è più che giusto, chiedile ad altri che collaborano ai progetti attinenti, dal momento che con me tali dubbi evidentemente ti permangono.--<span style="color:darkred">[[Utente:Madip86|MADIP*86]]</span> _ {<small>[[Discussioni utente:Madip86|parla con me]]</small>} _ 00:56, 4 giu 2012 (CEST)
:::::::::non hai compreso? vabuò ja statt buon, per stasera non ho voglia, ma la cosa non finisce qua, ciao.--[[Speciale:Contributi/79.22.152.139|79.22.152.139]] ([[User talk:79.22.152.139|msg]]) 01:00, 4 giu 2012 (CEST)
== RE: Domanda ==
ciao. quella discussione non l'ho più seguita. in pratica è sempre meglio che ci sia consenso, ma se non c'è consenso in nessuna direzione allora siamo comunque liberi di usare [[WP:BB]]. sta a te --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 15:03, 15 lug 2012 (CEST)
:ciao. siccome la Tribuna aveva superato i 200kb, ho preferito cambusare. la discussione continua [[Discussione:Unione_Sportiva_Salernitana_1919#rifondazione_nel_2011_o_nel_2012.3F|qui]]. sto avvisando tutti quelli che hanno partecipato al topic. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 11:27, 17 lug 2012 (CEST)
== Re: Salernitana, richiesta blocco parziale ==
Ho visto che sono intervenuti anche utenti registrati che compiono le stesse modifiche da te contestate fatte dall'IP. In questi casi c'è poco da fare, se si continua (a prescindere dal fatto che siano utenze registrate o no) a rollbackare la voce in un senso o nell'altro si blocca totalmente la voce come è previsto nelle [[Wikipedia:Politica di protezione delle pagine#Protezione completa|linee guida]] sulla protezione delle voci (anche perché non posso bloccare gli utenti registrati e gli IP, perché in questo caso sono troppi). Non è mancanza di pazienza, è che non si può continuare a fare annullamenti continui nella voce. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 02:04, 23 lug 2012 (CEST)
== Trofeo Dante Berretti nella Pagina della Salernitana ==
Ciao Madip86. Qualche settimana fa, ho scritto sulla pagina della US Salernitana 1919 nella sezione "scudetti" del trofeo Dante Berretti vinto dalla Salernitana, ma tu, giustamente, mi hai cancellato ciò che ho scritto perchè questo trofeo è una competizione giovanile e non può essere definito come "scudetto". Lo so benissimo questo, però, andando sulla pagina della AS Lodigiani 1972 nella sezione "scudetti", c'è scritto che la Lodigiani ha vinto 3 trofei dante Berretti, perciò ho ritenuto che andasse scritto in quella sezione. Volevo chiederti: come mai wikipedia nella sezione "trofei nazionali" non mi fa scrivere il trofeo Dante berretti, o meglio, quando salvo la pagina non compare, invece nella sezione "scudetti" si? In attesa di una tua risposta ti mando i miei saluti --[[Utente:Granata92|Granata92]] ([[Discussioni utente:Granata92|msg]]) 23:50, 6 ago 2012 (CEST)
|