Discussioni utente:Martin Mystère/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Mappa Giro d'Italia: Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 122:
:Ciau. giov sera ho caricato una prima versione della mappa del Giro del 2010...Guarda se come inizio può andare bene...mancano ancora l'Olanda e tutti i fronzoli...li aggiungo appena mi dai il via libera...--[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 08:57, 6 feb 2010 (CET)
<div align="center"><gallery>
File:Giro d'Italia 2010-it.svg
</gallery></
::Ciau. Ho finalmente caricato la versione praticamente definitiva della mappa...ho ingrandito i percorsi, tolto lo spazio bianco e messo olanda e fronzoli vari...guarda tu se ti piace. E' in svg, quindi molto più leggera che in jpg...ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 08:44, 9 feb 2010 (CET)
Riga 131:
::::Ok, Olanda colorata e tragitto messo sulla terraferma :) Per quanto riguarda i caratteri, su quella dell'anno scorso si legge meglio perchè è un png e non un'svg...le immagini svg hanno le scritte meglio definite...se vuoi ti carico una jpg della mappa del 2010, poi vedi tu quale prefersci...ecco qui:
<div align="center"><gallery>
File:Giro d'Italia 2010-it.png
</gallery></
Indubbiamente le scritte sono più leggibili e definite...ti assicuro che è la stessa immagine con lo stesso carattere...solo che purtr le immagini vettoriali, in piccolo, hanno il testo decisamente poco definito. Vedi tu quale preferisci utilizzare...ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 21:07, 10 feb 2010 (CET)
Riga 140:
==Categorizzazione delle voci sui ciclisti==
Ciao, ti segnalo [[Discussioni_progetto:Sport/Ciclismo#Categorie_ciclisti_e_pistard|questa discussione al progetto ciclismo]]. --[[User talk:Osk|ʘ<
==[[Julia Kendall]]==
Riga 155:
Per come è il template ora, no. La sezione compare in ogni caso. Ho provato a fare qualche modifica per renderlo facoltativo, ma non è semplice. Mi appunto di lavorarci su con calma. Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 22:17, 16 feb 2010 (CET)
:Ok, fatto. La sezione compare sempre di default, per nasconderla bisogna includere il parametro facoltativo <
== Ben 10: Alien Force ==
Riga 163:
::Anche se Italia 1 avesse sbagliato, adesso anche Cartoon Network lo chiama "Ben 10: Forza Aliena", quindi credo che la questione sia risolta... Ultima cosa: "Forza aliena" o "Forza Aliena"? Essendo il nome della serie, il dubbio c'è... --[[Utente:RobLP87|<span style="color:#000080">'''Rob'''</span>]] [[Discussioni utente:RobLP87|<span style="color:#ffd700">'''LP'''</span>]] 16:53, 17 feb 2010 (CET)
Secondo me conviene continuare a tenere una pagina per ogni alieno. Ti spiego subito perchè: non so se conosci il cartone, ma gli alieni sono in costante aumento. Gli alieni al momento sono 31 (ma presto diventeranno 33, appena la terza serie del cartone sarà tradotta in italiano) e ad ogni serie prodotta di Ben 10 questo numero incrementa notevolmente. Ad esempio, è già stata annunciata una terza stagione di Ben 10 ([[Ben 10: Ultimate Alien]]), che comporterà l'aggiunta di perlomeno altri 10 alieni, portando il numero a 43. Inoltre, se tu guardi una pagina di un alieno a caso, ad esempio [[Pelle d'Oca (
==Ricominciamo?==
Riga 189:
== Dog ==
Ho corretto il nome del film italiano come ''Dylan Dog - Il film'' (sottotitolo utilissimo...); comunque ci è andata bene, sempre meglio che chiamarlo ''Dellamorte Dellamore 2''! :P<br />Bye --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 19:00, 10 apr 2010 (CEST)
:Finché non esce neanche un trailer/locandina/direttamente il film, io la lascerei: è un'informazione diciamo "poco nota", occorre un riferimento; in più, IMDb non è poi così attendibile e... una nota in più non fa mai male :)
Riga 306:
== Moretti ==
Certamente: la risposta è [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Film#Film non ancora distribuiti|qui]] (tra l'altro sbozzata ieri, anche se ormai seguita da anni) e nel successivo sottoparagrafo (''"non devono essere riportati nelle filmografie dei registi/attori finché il film non sarà considerato enciclopedico"''). I futurismi non vanno messi per convenzione con le linee guida, sia generali che specifiche: per la cronaca: non ho detto che tu ''"ti sia inventato il film"'' (quando mai?) ma solo che al momento il film non è enciclopedico neanche come riferimento; inoltre, io stesso [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nanni_Moretti&curid=14884&diff=33182873&oldid=33182864 ho tirato via quel film] non esistente, ciao [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>
: regole a parte, il termine delle riprese di un film non coincide affatto nè col termine della realizzazione del film (inteso come ''opera completata'': sono solo terminate le riprese, manca tutta la postproduzione) nè tantomeno, ovviamente, con la ''certezza'' della distribuzione dello stesso, che passa attraverso canali operativi che col film in quanto tale hanno poco a che fare, ciao [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>
== Re ==
|