Colossal Boy e Gran Premio di Svizzera 1939: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
 
Creo nuova voce
 
Riga 1:
{{Torna a|Gran Premio di Svizzera|Gran Premio d'Europa}}
{{personaggio
 
|medium=fumetti
{{Gara motoristica
|universo = Universo DC
|Nazione = SUI
|lingua originale = inglese
|Titolo = Gran Premio di Svizzera 1939
|paese = Stati Uniti d'America
|Anno = 1939
|autore = [[Jerry Siegel]]
|Sottotitolo =
|autore 2 = [[Jim Mooney]]
|Immagine = Circuit Bremgarten.png
|nome = Gim Allon
|Didascalia =
|nome italiano = Colossal Boy
|editoreData = DC20 Comicsagosto
|Nome ufficiale = VI Grosser Preis der Schweiz
|data inizio = ''[[Action Comics]]'' n. 267 <br> agosto [[1960]]
|Luogo = [[Circuito di Bremgarten|Bremgarten]]
|collana =
|Percorso_km = 7,280
|collana nota =
|Percorso_mi =
|editore Italia =
|Percorso =
|editore Italia nota =
|Altro =
|data inizio Italia =
|Tempo atmosferico =
|data fine Italia =
|Note =
|collana Italia =
|Sezione risultati = sì
|collana Italia nota =
|sessoRisultati = M
{{Gara motoristica/Classe
|data di nascita =
|Classe=
|luogo di nascita =
|Classe_default=
|abilità =
|Sottotitolo=
<!-- *Capacità d'ingrandimento
|Distanza_giri= 30
*Super forza
|Distanza_km= 218,4
*...-->
|Pole_Pilota= Hermann Lang
|parenti =
|Pole_Nazione= DEU 1933-1945
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|Pole_Team= [[Mercedes-Benz]]
|didascalia = <!--per immagine-->
|Pole_Tempo= 53'40"0
|posizione template = <!--da solo (default) | testa | corpo | coda -->
|Fast_Pilota= Hermann Lang
|incipit = no
|Fast_Nazione= DEU 1933-1945
|Fast_Team= [[Mercedes-Benz]]
|Fast_Tempo= 2'38"4
|Fast_Giro=
|Primo_Pilota= Hermann Lang
|Primo_Nazione= DEU 1933-1945
|Primo_Team= [[Mercedes-Benz]]
|Secondo_Pilota= Rudolf Caracciola
|Secondo_Nazione= DEU 1933-1945
|Secondo_Team= [[Mercedes-Benz]]
|Terzo_Pilota= Manfred von Brauchitsch
|Terzo_Nazione= DEU 1933-1945
|Terzo_Team= [[Mercedes-Benz]]
}}
}}
'''Gim Allon''', conosciuto anche come '''Leviatano''' e '''Micro Lad''', è un [[personaggio immaginario]] dei [[fumetti]] dell'[[Universo DC]] che fu noto sotto diversi nomi in codice nel corso degli anni, sebbene quello originale (e più utilizzato) è '''Colossal Boy'''. È un membro della [[Legione dei Super Eroi]] del XXX e XXXI secolo ed è apparso per la prima volta nell'albo ''[[Action Comics]]'' n. 267 (agosto [[1960]]). Negli [[anni 1990|anni novanta]] l'intera Legione dei Super Eroi venne cambiata in quella a cui ci si riferisce come "nuova versione" di quella continuità, in cui è compreso Allon. Questi super eroi in seguito vennero nuovamente aggiornati in una "terza versione" della Legione dei Super Eroi, in corso di pubblicazione da parte della [[DC Comics]].
 
Il '''Gran Premio di Svizzera 1948''', valido anche come '''Gran Premio d'Europa''', è stata una [[automobilismo|corsa automobilistica]] di [[velocità (automobilismo)|velocità in circuito]].
La similarità del nome del personaggio con lo standard del cognome israelita Allon portò lo scrittore [[Paul Levitz]] a identificare il personaggio come [[ebreo]].
 
Gara di [[Formula Grand Prix]], aperta anche a [[voiturette]], è stata la quarta e ultima prova del [[Campionato europeo di automobilismo 1939|Campionato europeo]]. Vinse [[Hermann Lang]] con la [[Mercedes-Benz W154]].
== Biografia del personaggio ==
=== Continuità originale ===
 
== Vigilia ==
Gim Allon viene [[mutazione genetica|mutato]] da un [[meteorite]] [[radioattivo]], ottenendo l'[[superpotere|abilità superumana]] di incrementare le sue dimensioni, così il soprannome da supereroe diviene Colossal Boy. Con la benedizione dei suoi genitori, entra nella Legione dei Super Eroi, divenendo un membro in piena regola. Qui ha un'infatuazione corrisposta per la sua compagna di squadra [[Salu Digby|Shrinking Violet]]; questa "cotta" viene corrisposta solo quando Violet è rimpiazzata da un impostore [[mutaforma]], una [[Durlan]]iana di nome [[Yera Allon|Yera]]. I due si sposano, ma quando la truffa viene scoperta, Gim capisce di essere innamorato di Yera e così il loro matrimonio prosegue. Per qualche tempo la madre di Colossal Boy, Marte Allon, è presidente della [[Terra]].
Per incentivare la presenza di [[Maserati]] e [[Alfa Romeo]], ormai dedite alla costruzione quasi esclusiva di [[voiturette]], il ''Premio di Berna'', competizione riservata a tale categoria e solitamente solo gara di contorno di quella principale, divenne invece valido come prova di qualificazione per il [[Gran Premio]]; le prime sei vetture classificate avrebbero affiancato le [[Formula Grand Prix]], schierate secondo l'ordine di arrivo di una gara di qualificazione.<ref name="kolumbus">{{cita sito|kolumbus.fi|}}</ref>
 
== Qualifiche ==
Durante la "Five Year Gap" dopo le Guerre Magiche, Gim entra nella [[polizia scientifica]] e non fa ritorno nella Legione. La [[Terra]] cade sotto il controllo dei [[Dominatori]] e finisce col distaccarsi dai [[Pianeti Uniti]]. Qualche anno dopo, i membri dei Dominatori classificati come Batch SW6 fuggono dalla prigione. Originariamente i Batch SW6 sembrano essere un gruppo di cloni adolescenti dei Legionari, creati da alcuni campioni presi, in apparenza, prima della morte di [[Ferro Lad]] per mano del [[Mangiatore di Soli]]. Poi si scopre che erano dei duplicati di un [[paradosso temporale]], e quindi altrettanto legittimi come le loro controparti più adulte. Dopo che la Terra viene distrutta da un disastro che ricorda la distruzione di [[Krypton]] di oltre un millennio prima<ref>''Legion of Super-Heroes'' (vol. 4) n. 38, (tardo dicembre 1992)</ref>, poche dozzine di città sopravvissute e i loro abitanti ricostruiscono il loro mondo sotto il nome di Nuova Terra. I Legionari SW6 rimangono su questo nuovo mondo e la loro versione di Colossal Boy assume il nome in codice di Leviatano.
=== Premio di Berna ===
Il '''Premio di Berna 1948''' è stato una gara di [[Formula 2]], valida come prova di qualificazione al ''Gran Premio di Svizzera 1948''. Risultati finali della gara.<ref name="kolumbus"/>
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
! Pos
! Nr
! Pilota
! Scuderia
! Vettura
! Giri
! Tempo/Ritiro
|-
! 1
| 64
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nino Farina]]
| [[Alfa Corse]]
| [[Alfa Romeo 158]]
| 20
| 56'28"0
|-
! 2
| 66
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Clemente Biondetti]]
| Alfa Corse
| Alfa Romeo 158
| 20
| 57'05"0
|-
! 3
| 54
| {{Bandiera|GBR}} [[John Wakefield]]
| Privato
| [[Maserati 4CL]]
| 20
| 57'36"9
|-
! 4
| 60
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giovanni Rocco]]
|
| Maserati 4CL
| 20
| 58'14"9
|-
! 5
| 40
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Paul Pietsch]]
|
| Maserati 4CL
| 19
| 58'05"9
|-
! 6
| 48
| {{Bandiera|GBR}} [[Robert Ansell]]
| Privato
| [[Era Tipo B]]
| 19
| 59'21"5
|-
! 7
| 44
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Leonhard Joa]]
| Süddeutsche Renngemeinschaft
| [[Maserati 4CM]]
| 18
| 58'05"9
|-
! 8
| 50
| {{Bandiera|IRL}} [[Allen Pollock]]
| Privato
| [[ERA Tipo A]]
| 17
| 54'01"7
|-
! Rit
| 56
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Guido Barbieri]]
| Privato
| [[Maserati 6CM]]
| 3
| Meccanica
|-
! Rit
| 46
| {{Bandiera|FRA}} [[Marc Horvilleur]]
| Privato
| Maserati 4CM
| 0
| Meccanica
|}
 
;Note
=== Versione del 1994 ===
:Pole position: {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nino Farina]] (2'45"2)
:Giro veloce: {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nino Farina]] (2'46"5).
:I primi sei piloti sono qualificati per il Gran Premio.
 
=== Gara Formula Grand Prix ===
Nel [[1994]], dopo gli eventi del crossover noto come ''[[Ora zero (fumetto)|Ora Zero]]'', la continuità originale della Legione termina e la sua storia viene ricostituita dal principio. In questa nuova continuità, Gim Allon è noto come Leviatano ed è nativo di [[Marte (pianeta)|Marte]] e non della Terra. Come la sua controparte originale, era un ufficiale della Polizia Scientifica che ottiene i suoi poteri da un meteorite radioattivo.
Risultati finali della gara di qualificazione riservata alle [[Formula Grand Prix]], disputata su venti giri.<ref name="kolumbus"/>
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
! Pos
! Nr
! Pilota
! Scuderia
! Vettura
! Giri
! Tempo/Ritiro
|-
! 1
| 16
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Hermann Lang]]
| [[Mercedes-Benz]]
| [[Mercedes-Benz W154]]
| 20
| 53'40"0
|-
! 2
| 14
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Rudolf Caracciola]]
| Daimler-Benz
| Mercedes-Benz W154
| 20
| 53'44"8
|-
! 3
| 10
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Manfred von Brauchitsch]]
| Daimler-Benz
| Mercedes-Benz W154
| 20
| 54'10"7
|-
! 4
| 6
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Tazio Nuvolari]]
| [[Auto Union]]
| [[Auto Union Type D]]
| 20
| 54'20"5
|-
! 5
| 12
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Hans Hugo Hartmann]]
| Daimler-Benz
| Mercedes-Benz W154
| 20
| 55'33"1
|-
! 6
| 8
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Hans Stuck]]
| Auto Union
| Auto Union Type D
| 19
| 54'04"7
|-
! 7
| 4
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Hermann Paul Müller]]
| Auto Union
| Auto Union Type D
| 19
| 54'32"7
|-
! 8
| 2
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Rudolf Hasse]]
| Auto Union
| Auto Union Type D
| 19
| 54'34"7
|-
! 9
| 28
| {{Bandiera|FRA}} [[René Dreyfus]]
| Ecurie Lucy O'Rilley Schell
| [[Maserati 8CTF]]
| 19
| 56'28"2
|-
! 10
| 32
| {{Bandiera|GBR}} [[Kenneth Evans]]
| Privato
| [[Alfa Romeo P3]]
| 18
| 55'10"7
|-
! 11
| 72
| {{Bandiera|SUI}} [[Emmanuel de Graffenried]]
| Privato
| [[Maserati 6C 34]]
| 18
| 56'43"1
|-
! 12
| 18
| {{Bandiera|FRA}} [[Robert Mazaud]]
| Privato
| [[Delahaye 135|Delahaye 135 S]]
| 17
| 56'39"3
|-
! Rit
| 24
| {{Bandiera|SUI}} [[Max Christen]]
| Privato
| [[Maserati Tipo 26 B]]
| 6
| Meccanica
|}
 
;Note
È lui il primo leader ufficiale della squadra, ma dà le dimissioni dopo la prima missione a causa della morte del primo [[Kid Quantum]] e capendo che [[Cosmic Boy]] è più adatto a quel ruolo. Cosmic Boy riesce però a convincerlo a mantenere una certa autorità nominandolo vice.
:Pole position: {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Hermann Lang]] (2'33"3).
:Giro veloce: {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Rudolf Caracciola]] (2'36"0).
:I primi undici piloti sono classificati per il Gran Premio.
 
== Gara ==
Dopo di ciò, Allon rimane invischiato in un triangolo amoroso. Mentre guarisce da una cotta per [[Kinetix]], Shrinking Violet ha una cotta per lui. Tutto ciò termina in tragedia quando [[Emerald Empress|Occhio di Smeraldo]], su ordine di Violet di esaudire ogni desiderio del cuore di ogni singolo membro della squadra, causa la sua morte facendolo combattere una battaglia contro Doctor Regulus, esaudendo il desiderio di Gim di fare una morte da eroe.
=== Griglia di partenza ===
Posizionamento dei piloti alla partenza della gara.<ref name="kolumbus"/>
 
{|class="wikitable" style="font-size: 90%;"
=== Versione del 2004 ===
|-
! Prima fila
! 3 Pos.
!
! 2 Pos.
!
! 1 Pos.
|- align="center"
!
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} <br> [[Manfred von Brauchitsch]] <br> [[Mercedes-Benz]]
|
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} <br> [[Rudolf Caracciola]] <br> Mercedes-Benz
|
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} <br> [[Hermann Lang]] <br> Mercedes-Benz
|-
! Seconda fila
!
! 5 Pos.
!
! 4 Pos.
!
|- align="center"
!
|
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} <br> [[Hans Hugo Hartmann]] <br> Mercedes-Benz
|
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} <br> [[Tazio Nuvolari]] <br> [[Auto Union]]
|
|-
! Terza fila
! 8 Pos.
!
! 7 Pos.
!
! 6 Pos.
|- align="center"
!
|bgcolor=ffffbf| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} <br> [[Clemente Biondetti]] <br> [[Alfa Romeo]]
|
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} <br> [[Hans Stuck]] <br> Auto Union
|
|bgcolor=ffffbf| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} <br> [[Nino Farina]] <br> Alfa Romeo
|-
! Quarta fila
!
! 10 Pos.
!
! 9 Pos.
!
|- align="center"
!
|
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} <br> [[Rudolf Hasse]] <br> Auto Union
|
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} <br> [[Hermann Paul Müller]] <br> Auto Union
|
|-
! Quinta fila
! 13 Pos.
!
! 12 Pos.
!
! 11 Pos.
|- align="center"
!
| {{Bandiera|FRA}} <br> [[René Dreyfus]] <br> [[Maserati]]
|
|bgcolor=ffffbf| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} <br> [[Giovanni Rocco]] <br> Maserati
|
|bgcolor=ffffbf| {{Bandiera|GBR}} <br> [[John Wakefield]] <br> Maserati
|-
! Sesta fila
!
! 15 Pos.
!
! 14 Pos.
!
|- align="center"
!
|
|bgcolor=ffffbf| {{Bandiera|GBR}} <br> [[Robert Ansell]] <br> Maserati
|
|bgcolor=ffffbf| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} <br> [[Paul Pietsch]] <br> Maserati
|
|-
! Settima fila
! 18 Pos.
!
! 17 Pos.
!
! 16 Pos.
|- align="center"
!
|
|
| {{Bandiera|SUI}} <br> [[Emmanuel de Graffenried]] <br> Maserati
|
| {{Bandiera|GBR}} <br> [[Kenneth Evans]] <br> Alfa Romeo
|}
;Note
:In giallo sono evidenziate i piloti di [[voiturette]].
 
=== Resoconto ===
Nel rilancio del [[2004]] Gim Allon è un membro della razza dei giganti creati da Bizzarro-Brainiac 200 anni prima dell'inizio del XXXI secolo. Allon considera il suo super potere l'abilità di ridursi fino ad un'altezza di circa 1,80 m e preferisce il nome in codice di Micro Lad. Tuttavia, tutti i Legionari, così come il pubblico in generale, lo conoscono come Colossal Boy. È noto tra i suoi compagni per essere un tipo divertente e si gode il suo tempo passato con "la gente piccola". Gim è spesso il primo e l'ultimo Legionario in una battaglia, in quanto le sue dimensioni gli permettono la garanzia del primo colpo così come lo rendono utile nelle operazioni di pulizia che ne conseguono inevitabilmente.
{{...||automobilismo}}
 
=== Post-''Crisi Infinita''Risultati ===
Risultati finali della gara.<ref name="kolumbus"/>
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
! Pos
! Nr
! Pilota
! Scuderia
! Vettura
! Giri
! Tempo/Ritiro
|-
! 1
| 16
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Hermann Lang]]
| [[Mercedes-Benz]]
| [[Mercedes-Benz W154]]
| 30
| 1h24'47"6
|-
! 2
| 14
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Rudolf Caracciola]]
| Daimler-Benz
| Mercedes-Benz W154
| 30
| 1h24'50"7
|-
! 3
| 10
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Manfred von Brauchitsch]]
| Daimler-Benz
| Mercedes-Benz W154
| 30
| 1h25'57"5
|-
! 4
| 4
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Hermann Paul Müller]]
| [[Auto Union]]
| [[Auto Union Type D]]
| 30
| 1h27'01"3
|-
! 5
| 6
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Tazio Nuvolari]]
| Auto Union
| Auto Union Type D
| 30
| 1h27'08"6
|-
! 6
| 12
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Hans Hugo Hartmann]]
| Daimler-Benz
| Mercedes-Benz W154
| 29
| 1h25'00"0
|-
! 7
|bgcolor=ffffbf| 64
|bgcolor=ffffbf| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nino Farina]]
|bgcolor=ffffbf| [[Alfa Corse]]
|bgcolor=ffffbf| [[Alfa Romeo 158]]
|bgcolor=ffffbf| 29
|bgcolor=ffffbf| 1h26'01"6
|-
! 8
| 28
| {{Bandiera|FRA}} [[René Dreyfus]]
| Ecurie Lucy O'Rilley Schell
| [[Maserati 8CTF]]
| 28
| 1h25'13"7
|-
! 9
|bgcolor=ffffbf| 66
|bgcolor=ffffbf| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Clemente Biondetti]]
|bgcolor=ffffbf| Alfa Corse
|bgcolor=ffffbf| Alfa Romeo 158
|bgcolor=ffffbf| 28
|bgcolor=ffffbf| 1h25'40"6
|-
! 10
| 8
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Hans Stuck]]
| Auto Union
| Auto Union Type D
| 28
| 1h25'44"6
|-
! 11
| 32
| {{Bandiera|GBR}} [[Kenneth Evans]]
| Privato
| [[Alfa Romeo P3]]
| 27
| 1h27m'38"6
|-
! 12
|bgcolor=ffffbf| 54
|bgcolor=ffffbf| {{Bandiera|GBR}} [[John Wakefield]]
|bgcolor=ffffbf| Privato
|bgcolor=ffffbf| [[Maserati 4CL]]
|bgcolor=ffffbf| 26
|bgcolor=ffffbf| 1h26'02"2
|-
! 13
|bgcolor=ffffbf| 48
|bgcolor=ffffbf| {{Bandiera|GBR}} [[Robert Ansell]]
|bgcolor=ffffbf| Privato
|bgcolor=ffffbf| [[Era Tipo B]]
|bgcolor=ffffbf| 25
|bgcolor=ffffbf| 1h25'23"6
|-
! Rit
| 72
| {{Bandiera|SUI}} [[Emmanuel de Graffenried]]
| Privato
| [[Maserati 6C 34]]
| 26
| 1h26'02"2
|-
! Rit
| 2
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Rudolf Hasse]]
| Auto Union
| Auto Union Type D
|
|
|-
! Rit
|bgcolor=ffffbf| 40
|bgcolor=ffffbf| {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Paul Pietsch]]
|bgcolor=ffffbf|
|bgcolor=ffffbf| Maserati 4CL
|bgcolor=ffffbf| 7
|bgcolor=ffffbf|
|-
! Rit
|bgcolor=ffffbf| 60
|bgcolor=ffffbf| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giovanni Rocco]]
|bgcolor=ffffbf|
|bgcolor=ffffbf| Maserati 4CL
|bgcolor=ffffbf| 3
|bgcolor=ffffbf|
|}
 
;Note
Gli eventi della miniserie ''[[Crisi infinita]]'' sembrano aver ricostituito una Legione analoga a quella presente nella continuità pre-''[[Crisi sulle Terre Infinite]]'', come visto nella storia "The Lightning Saga" in ''Justice League of America'' e ''Justice Society of America'', e nella storia "[[Superman e la Legione dei Super Eroi]]" presente in ''[[Action Comics]]''. Colossal Boy è presente in questi numeri, insieme a sua moglie Yera (che prende poi il nome di Chameleon Girl). Nella versione degli [[anni 1980|anni ottanta]] non è Colossal Boy bensì Frank Manyweathers il marito di Yera.
:Giro veloce: {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Hermann Lang]] (2'38"4).
 
:In giallo sono evidenziate i piloti di [[voiturette]].
Nella continuità originale il nome di Micro Lad viene utilizzato da un criminale [[Imsk]]iano.
 
== Poteri e abilità ==
 
Come Colossal Boy o Leviatano, Gim Allon può incrementare le sue dimensioni di numerose volte l'altezza tipica di un essere umano, con l'incremento in proporzione di massa e forza. Nella versione della Legione dei Super Eroi del 2004, il personaggio insiste che il suo potere è quello di ridursi, e non di ingigantirsi, anche se gli effetti sugli avversari sembrano essere i medesimi.
 
== In altri media ==
 
*Colossal Boy compare nell'episodio "[[Episodi di Justice League Unlimited (seconda stagione)#Lontani da casa|Lontani da casa]]", della serie animata ''[[Justice League Unlimited]]''.
 
*Colossal Boy compare in tre episodi della prima stagione della serie animata ''[[Legion of Super Heroes]]''. Nell'episodio "Timber Wolf" lo si vede solo su un monitor. Nell'episodio "Lightning Storm" aiuta la Legione a fermare un alieno a forma di [[polpo]] nello spazio, e compare in "Chain of Command" per una missione. Diviene un membro quasi regolare della serie nella seconda stagione.
 
== Note ==
<references/>
 
== VociCollegamenti correlateesterni ==
* {{cita web|http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/gp396.htm#22|titolo=VI Prix de Berne - VI Grosser Preis der Schweiz|lingua=en|cid=kolumbus.fi}}
 
* [[Legione dei Super Eroi]]
 
{{portale|automobilismo}}
{{Legione dei Super Eroi}}
{{Portale|DC Comics}}
 
[[Categoria:PersonaggiGran DCPremio Comicsdi Svizzera|1939]]
[[Categoria:ExtraterrestriSerie DCe Comicscompetizioni motoristiche nel 1939]]