Discussione:Nagorno Karabakh e Michael Williams (attore): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Bio
== Split ==
|Nome = Michael Leonard
Hi! This article has been split in English Wikipedia into two : [[en:Nagorno-Karabakh]] - for region , and [[en:Nagorno Karabakh Republic]] - for republic, please consider splitting this article as well. Thanks. [[Speciale:Contributi/63.68.228.197|63.68.228.197]] 17:02, 21 dic 2007 (CET)
|Cognome = Williams
|Sesso = M
|LuogoNascita = Liverpool
|GiornoMeseNascita = 9 luglio
|AnnoNascita = 1935
|LuogoMorte = Hampstead
|GiornoMeseMorte = 11 gennaio
|AnnoMorte = 2001
|Attività = attore
|Nazionalità = britannico
}}
 
==Biografia==
== Trattino o no? ==
Nato a [[Liverpool]] da famiglia cattolica, frequentò il [[St. Edward's College]].
 
Nel [[1971]] sposò l'attrice [[Judi Dench]], conosciuta durante la rappresentazione de ''[[La duchessa di Amalfi]]''. I due ebbero una figlia, [[Finty Williams|Tara Cressida Frances "Finty" Williams]], anche lei attrice<ref name=bbc/>. Nonostante lui fosse cattolico e lei [[quaccheri|quacchera]]<ref name=osgm/>, fu una delle coppie più felici dello show-business<ref name=daily/><ref name=bbc/>. I due lavorarono più volte assieme.<ref name=daily>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/news/article-14674/Actor-Michael-Williams-dies.html#axzz2KIgwO3mH|titolo=Actor Michael Williams dies|editore=Daily Mail|accesso=8 febbraio 2013|lingua=en}}</ref>
Diverse fonti che di primo acchito appaiono attendibili e autorevoli indicano la regione CON il trattino. ([http://www.google.com/search?q=nagorno%20karabakh&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbo=u&tbm=bks&source=og&sa=N&tab=wp&ei=S9MLULutAqj24QT_7YnhCg cfr.]) A questo punto la richiesta di spostamento andrebbe motivata e discussa. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:35, 22 lug 2012 (CEST)
: Sono contrario al trattino. Infatti la maggior parte delle voci della cetegoria sono riportate SENZA trattino eccezion fatta per alcune (categoria compresa) che andrebbero dunque modificate. Il trattino non è corretto, non ha alcun senso (perchè le due parole sono un sostantivo ed un aggettivo, come "Alto Adige") e non risulta in alcun logo ufficiale della repubblica. "Nagorno Karabakh" significa infatti "Karabakh montagnoso" (in alcuni casi, soprattutto in lingua francese, si usa l'espressione "Alto Karabakh") e non si vede alcuna necessità di legare le due parole. Tutt'al più il trattino può essere utilizzato, a mio parere, per legare Nagorno Karabakh-Artsakh (che è la denominazione armena dello stato e figura nel sito istituzionale del presidente).
: E' vero che diverse fonti riportano il nome dello stato con il trattino ma ciò è frutto, a mio avviso, di una certa confusione nella denominazione di questa piccola repubblica caucasica, sconosciuta ai più.Il sito del governo (gov.nkr.am) riporta il nome dello stato senza alcun trattino di unione. In buona sostanza ritengo che sia più corretto eventualmente modificare tutte le espressioni Nagorno-Karabakh in Nagorno Karabakh (eliminando il trattino e uniformando le voci).
: Su internet ho trovato questa spiegazione riguardo l'uso del trattino che conferma la mia opinione:
 
Poco prima della morte, avvenuta a causa di un [[Carcinoma del polmone|tumore ai polmoni]], era stato nominato da [[Giovanni Paolo II]] cavaliere dell'[[Ordine di San Gregorio Magno]], per il suo contributo al [[cattolicesimo]] in [[Gran Bretagna]]<ref name=osgm>{{cita web|url=http://atgbcentral.com/mikeknight.html|titolo=Michael Williams awarded Papal knighthood|lingua=en|accesso=8 febbraio 2013|data=25 novembre 2000|editore=The Independent}}</ref>.
: Nella grammatica italiana l'uso corretto del trattino per unire due nomi si usa:
 
==Carriera==
: - formazioni apposizionali con un nome, che ha la funzione di testa del composto, e un secondo elemento appositivo che, attraverso un significato figurato, determina una particolare caratteristica del primo (notizia-bomba)
Cominciò a recitare nel [[1962]], affermandosi sia in teatro, che al cinema, che in televisione. Nel [[1963]] entrò a far parte della [[Royal Shakespeare Company]]<ref name=bbc>{{cita web|accesso=8 febbraio 2013|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/459290.stm|editore=BBC|data=12 gennaio 2001|titolo=Michael Williams: End of the fine romance}}</ref>, dove conobbe la futura moglie [[Judi Dench]], e dove rimase per 14 anni<ref name=osgm/>. Qui lavorò assieme a [[Peter Brook]], [[John Barton]], [[Trevor Nunn]], [[Terry Hands]], [[Ben Kingsley]] e [[Helen Mirren]]<ref name=bbc/>.
 
Grande successo ebbe, al fianco della moglie, grazie alla [[serie TV]] ''[[A Fine Romance (serie televisiva)|A Fine Romance]]''<ref name=daily/>. Tra i film da lui interpretati per il grande schermo si ricordano ''[[Rita, Rita, Rita]]'' ([[1983]]), ''[[Enrico V (film 1989)|Enrico V]]'' ([[1989]]), ''[[Un tè con Mussolini]]'' ([[1990]])<ref name=bbc/>.
: - formazioni copulative con tutti e due i nomi che hanno funzione testa (ristorante-pizzeria​)
 
== Filmografia parziale ==
: - accoppiamento nomi propri (Friuli-Venezia-Giul​ia)
* ''[[Marat/Sade (film)|Marat/Sade]]'', regia di [[Peter Brook]] (1967)
* ''[[Il fantino deve morire]]'' (''Dead Cert''), regia di [[Tony Richardson (regista)|Tony Richardson]] (1974)
* ''[[Rita, Rita, Rita]]'' (''Educating Rita''), regia di [[Lewis Gilbert]] (1983)
* ''[[Enrico V (film 1989)|Enrico V]]'' (''Henry V''), regia di [[Kenneth Branagh]] (1989)
* ''[[Un tè con Mussolini]]'' (''Tea with Mussolini''), regia di [[Franco Zeffirelli]] (1990)
 
==Note==
: - composti che indicano una relazione che si instaura fra i loro componenti in dipendenza di un terzo sostantivo (madre-figlio al posto della frase rapporto madre e figlio)
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
: - formazioni di aggettivo+aggettivo con riduzione del primo elemento (tardo-antico)
* {{collegamenti cinema}}
: [http://domanderisposte.tuttogratis.it/italiano/11410/quando-usare-il-trattino/1053555/ link]
 
{{Controllo di autorità}}
: Cordiali saluti--[[Utente:Itaka1960|Itaka1960]] ([[Discussioni utente:Itaka1960|msg]]) 12:52, 22 lug 2012 (CEST)
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}
::Ciao! La tua spiegazione mi sembra perfettamente soddisfacente, per cui appoggio la richiesta di spostamento. Aspettiamo comunque qualche altro segnale da parte di altri utenti ed eventualmente passiamo poi a correggere tutte le ricorrenze (nelle voci, nelle cat etc). Grazie per la spiegazione. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:05, 22 lug 2012 (CEST)
[[Categoria:Membri della Royal Shakespeare Company]]
:::Spostamento effettuato da Castagna ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nagorno_Karabakh&diff=51228398&oldid=51191914 vedi]). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:45, 22 lug 2012 (CEST)
::::Bisognerebbe correggere allora tutte le categorie, e anche spostare (e correggere) i template {{tl|Naz/Nagorno-Karabakh}} e {{tl|AggNaz/Nagorno-Karabakh}}. Che si fa, richiesta ai bot? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 22:57, 22 lug 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Nagorno Karabakh".