Wikipedia:Bar/Discussioni/A Modest Proposal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
 
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar3/barradisc|2007_07_9}}
[[Categoria:Wikipedia Bar di Wikipedia]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_9_luglio_2007]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2007-28]]
Riga 11:
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
----------------------------------->
{{vedi anche|Utente:Alcuni_Wikipediani/Segnalibri#Revisione_diritto_d.27autore_ecc.}}
Comprendo che può essere una bischerata di quelle storiche, ma senza dubbio attirerebbe l'attenzione dei media sul [[Discussioni utente:Alcuni Wikipediani/Lettera aperta sulle leggi sul copyright|problema]]. E dai media alle stanze dei bottoni, a volte, il passo non è lungo.
 
Allora, la mia proposta è la seguente: ritoccare le foto dei monumenti...''pixelandoli'' o ''pecettandoli'', come i benpensanti fanno per certi altri monumenti (un po' di malizia, su). Che cosa accade: chi vede la pagina constata che <small><ttcode><mi-consenta></ttcode></small> per una legge illiberale voluta da un governo antidemocratico e repressore delle libertà <small><ttcode></mi-consenta></ttcode></small> siamo costretti a censurare il monumento, che per legge non si può vedere se non dal vivo, o su foto autorizzate.
 
L'idea mi è venuta rileggendo la storia del celebre ''Anomalo Bicefalo'' di [[Dario Fo]], su cui pendeva una querela per diffamazione <small>''sed ubi? Vera facta erant...''</small> da parte del senatore [[Marcello Dell'Utri]]. Siccome era in programma una trasmissione via satellite del ''play'', esso fu mandato in onda senz'audio, con un serpentone <small>i titoli che scorrono in basso, ''gnurànd'''!</small> che spiegava il perché e il percome di questo mimo imposto.
Riga 21 ⟶ 22:
In sintesi: censuriamo i monumenti nelle foto, e nelle didascalie ci dichiariamo prigionieri <del>politici</del> del diritto italiota sul copyright, [[Vengo anch'io. No, tu no|e vediamo di nascosto l'effetto che fa]].
 
Ma lo ripeto: resta pur sempre [[una modesta proposta]]. [[Utente:Frank87|<b>'''F87</b>''' ἐγᾦμι]] [[Discussioni_utente:Frank87|<small>come se fosse Antani</small>]] 19:48, 9 lug 2007 (CEST)
:ho una certa sensazione di [[Discussioni immagine:No-image-it-v0.1.JPG|deja-vu]]. non s'era [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/Segnalazione_articolo_PI&diff=prev&oldid=9620002 già stato discusso]? --[[Utente:Valepert|valepert]] 20:00, 9 lug 2007 (CEST)
::Già, ma anche questa idea non è male, anzi è così pazzesca che mi piace! --[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 21:02, 9 lug 2007 (CEST)
Riga 37 ⟶ 38:
 
Ecco un esempio come intendevo.
[[:Immagine:Grossa foto del Quadrato dell'Eur fortemente pixelato.jpg|thumb|left|500px|Il Palazzo della Civiltà Italiana. '''''A causa di una legge sul copyright che fa acqua da tutte le parti non possiamo mostrarvelo così com'è.''''']]
 
Ovvio che non lo scriviamo così, ma ad ogni modo sorprende.
 
Perché un elemento visivo d'impatto con annesso comunicato fa più eco di un comunicato da solo. Non dimentichiamoci di Ilona Staller nel 1985, del Partito dell'Amore nel 1992 (che perse il seggio per un'incollatura), e più recentemente (1994, 1996, 2001, 2006...) di qualcun altro <small>sì, quello lì</small>... [[Utente:Frank87|<b>'''F87</b>''' ἐγᾦμι]] [[Discussioni_utente:Frank87|<small>come se fosse Antani</small>]] 22:45, 9 lug 2007 (CEST)
 
{{Nofoto|quadro|Firenze}}
Riga 52 ⟶ 53:
 
:::ricordiamoci cmq che è pure sempre una enciclopedia. non possiamo "vandalizzarla" scrivendo a destra e a manca "le leggi italiane fanno schifo". usare il sitenotice in modo più fruttuoso (linkando per esempio ad una pagina appositamente scritta) evita l'insozzamento delle voci (e delle loro cronologie) ed è sicuramente più utile della promozione di un evento organizzato in c*** al mondo. --[[Utente:Valepert|valepert]] 23:22, 9 lug 2007 (CEST)
{{Approfondimento
{{nota
|titolo=Desnudos
|contenuto=[[Immagine:Maja desnuda censurata.jpg|center|150px|]]<br />
::La [[satira]] [[Jonathan Swift|swift]]iana è divertente, però un avviso in ''sitenotice'' lasciato per qualche tempo - come suggerito da Vale - è sicuramente più realistico ... (ma anche l'idea della pecetta non era male ... ^^ ) --[[Utente:Twice25|「'''Tw''']][[speciale:contributions/Twice25|ice<small><sup>28.5</sup></small>]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 00:04, 10 lug 2007 (CEST)}}
:::(conflittato) @Hellis: Il [[Template:Nofoto/man|manuale del template]] dice qualcosa, e rimanda alla [[Aiuto:Copyright immagini/Libertà di panorama|pagina di aiuto sulla libertà di panorama]] e alla [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Cococo&oldid=7205214#Senza_se_e_senza_ma discussione sui Musei di Firenze].. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>«il custode»</small>]] 23:23, 9 lug 2007 (CEST)
 
Via, l'avete presa troppo sul serio...ma avete cliccato sul [[Una modesta proposta|link]]? Se ci fosse una carestia con sovrappopolazione <small>''sgrat sgrat''</small>, ingrassereste i vostri bambini per poi farne hamburger? Satira, gente, satira. <small>Oddio, se la maggioranza fosse favorevole...</small> [[Utente:Frank87|<b>'''F87</b>''' ἐγᾦμι]] [[Discussioni_utente:Frank87|<small>come se fosse Antani</small>]] 23:50, 9 lug 2007 (CEST)
:la prossima volta spiega meglio se parli seriamente o no se no ti spedisco direttamente dai Brobdingnag, vestito come uno Yahoo e dell'altezza di un Lilliput :P --[[Utente:Valepert|valepert]] 23:56, 9 lug 2007 (CEST)
::Ricordati la famosa legge "Uomo Basso Tanto Pancreas"...:P [[Utente:Frank87|<b>'''F87</b>''' ἐγᾦμι]] [[Discussioni_utente:Frank87|<small>come se fosse Antani</small>]] 00:22, 10 lug 2007 (CEST)
 
 
:::Contrario alla proposta di uno pixellamento sistematico.
:::Certo se dovresse servire per una foto in cui c'è in mezzo qualcosa che non può essere fotografato, e pixellando quello si può fare ok, ma è un caso particolare, non una cosa cercata. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:25, 10 lug 2007 (CEST)
 
(pluriconflittato) Anche cambiare il sitenotice può essere una buona idea, ma quella del template intende essere, e mi pare sia, una proposta seria.. <small>forse era meglio aprire un'altra discussione..</small> --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>«il guardiano»</small>]] 00:26, 10 lug 2007 (CEST)
Riga 74 ⟶ 75:
 
:Personalmente, sarei contrario a qualsiasi iniziativa di questo genere che coinvolga l'enciclopedia, ovvero il namespace principale. Ben vengano le lettere, eventuali ''petizioni'', appelli et similia ma eviterei di toccare l'enciclopedia: non perdiamo di vista la distinzione tra il nostro obiettivo e i mezzi che abbiamo per realizzarlo. --''[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]'''''[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]''' 00:56, 10 lug 2007 (CEST)
 
::Si potrebbe dare vita anche ad un'azione di ''disobbedienza'' informativa ''a dispetto'' implementando inverosimilmente l'uso sul tag {{tl|link img}} linkando [[deep linking|nel profondo che più profondo non si può]] - soprattutto da progetti ''non fratelli'' ... ^^ --[[Utente:Twice25|「'''Tw''']][[speciale:contributions/Twice25|ice<small><sup>28.5</sup></small>]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 02:24, 10 lug 2007 (CEST)
 
:Il fine è sicuramente lodevole ma questa rimane sempre un'enciclopedia e potrebbe tra l'altro creare un precedente e quindi "incentivare" l'uso delle pagine di Wikipedia per iniziative di protesta di vario genere. Meglio pagine esterne che evidenzino la clamorosa assenza di immagini nelle pagine dove ci si aspetterebbe di trovarne. --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 08:01, 10 lug 2007 (CEST)
 
Non mi sembra poi così male come idea. Ma in effetti le voci dovrebbero rimanere NPOV anche nelle didascalie. Tempo fa in Wikimedia Italia si era pensato di mettere inserzioni sui giornali, per pubblicizzare wikipedia. Potremmo unire le due cose e mettere inserzioni contenenti immagini pixelate e un testo che parli dello stato becero in cui versano le leggi sul diritto d'autore. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 08:25, 10 lug 2007 (CEST)
 
Come abbiamo template che avvertono gli utenti che una voce e' solo un abbozzo (e che quindi se vogliono info piu' approfondite devono andarsele a cercare altrove), o che e' priva di fonti (e che quindi devono prendere con le molle quello che c'e' scritto) credo sai giusto segnalargli quando l'assenza di un'immagine non e' dovuta ad incopletezza della voce ma solo al fatto che it.wiki non puo' metterla per legge (sia quella dei beni culturali sia quella dei 70 anni) e che quindi se vuole vederla potrebbe trovarla facilmente altrove (a partire dalla en.wiki). Anzi, sinceramente se si passasse definitivamente&seriamente alla fase di cancellazione delle immagini non caricabili (e basta dare un'occhiata alla voce di qualsiasi grossa citta' per capire che siamo ben lontani da questo punto), lo includerei in ogni sezione dove vengono rimosse immagini se queste necessitano di foto (es in una pagina su una citta nelle sezioni sullepiazze&c, sull'architettura ed eventualmente quella sua trasporti se si e' dovuto togliere la foto delle stazioni di cui si parla nel testo).
 
Ne' capisco i problemi del tipo "wiki non deve prendere posizione", se non prende posizione su questi temi un progetto che ha tra i suoi scopi la diffusione massima del sapere, chi dovrebbe farlo? Senza contare che nel momento stesso che l'enciclopedia le rimuove senza dire nessun "bau" in forma ufficiale (ne' a favore, ne' contro la richiesta, ne' tentandoq ualche mediazione) sta comunque prendendo una forte posizione in merito (se domani politico che vuole difendere le due leggi scivesse "''la stessa wikipedia italiana ha dimostrato nei fatti di essere favorevole e di considerare necessarie queste norme, ritenendo corretto per tutelare le opere antiche e le architetture moderne di rimuovere senza indugio e totalmente le loro foto come prescritto dalla legge, nonostante la protesta di una percentuale irrisoria di qualche decina di utenti, che e' stata giustamente ignorata dall'enciclopedia''" lo potreste smentire?). Dubito che se i redatori dell'[[Encyclopédie]] se ne fossero stati del divieto di pubblicazione del 1752 piangendosi adosso contro le leggi cattive, invece di continuare a produrre e a fare pressioni filosofiche/politiche/ecc. per cambiare il loro mondo, oggi esisterebbe un progetto come wiki o anche solo l'idea del sapere come diritto alla portata di tutti... e nel nostro caso una "pressione" fatta con simili template non sarebbe neppure illegale (al contrario delle loro pubblicazioni dei volumi dell'Enciclopedia), ma sarebbe solo un modo per comunicare un dato di fatto, da cui gli usufruitori dell'enciclopedia ricaveranno indipendentemente le loro conclusioni. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 05:45, 11 lug 2007 (CEST)
 
:Concordo con Yoggysot.
:Tra l'altro qui non si sta discutendo di come "wiki prenda posizione" riguardo a questo divieto, se criticarlo o cosa (questioni ''politiche'' per capirci). Si sta discutendo per decidere come "wiki prenda posizione" (=scelga come fare), ''sulle modalità di realizzazione di voci di quel tipo'', visto e considerato che c'è quel problema. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 10:45, 11 lug 2007 (CEST)
::l'idea mi piace anzi, io direi di aumentare il carico: visto che con la legge la gestione delle voci diventerebbe un macello allucinante, io direi di criptare per pochi giorni i testi delle voci con rot13 spiegando che l'opera, in ossequio alla nuova proposta di legge, è stata fatta per non urtare la sensibilità di nessuno :)) e che in ogni caso, chi proprio volesse, potrebbe decrittare il testo usando quel sitino.. l'effetto farebbe finire in burletta questa legge assurda e liberticida.. [[Speciale:Contributi/93.56.58.60|93.56.58.60]] ([[User talk:93.56.58.60|msg]]) 17:17, 8 ott 2011 (CEST)