Wikipedia:Pagine da cancellare/Dialetto pavese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nikbot (discussione | contributi)
m Avviso: la votazione è chiusa!
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 17:
*-1 con fonti --[[Utente:Gregorovius|Gregorovius]] 20:58, 26 ago 2007 (CEST)
*-1 all'interno del testo sono citate due opere. Non sembra proprio "improvvisata" --[[Utente:Bultro|Bultro]] 13:56, 27 ago 2007 (CEST)
*-1 --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 21:40, 29 ago 2007 (CEST)
* -1 Essendo un dialetto, và lasciato, anche se è parlato da poche persone o è pressochè sconosciuto. Anche perchè l'area di Pavia e Voghera non è certo l'ultima delle lande desolate d'Italia: ha una sua storia e una sua cultura. Saluti, [[Utente:Gigi er Gigliola|Gigi er Gigliola]] 22:06, 30 ago 2007 (CEST)
----
:Il tempo per votare è scaduto: '''votazione chiusa'''. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1, contrari: 8, astenuti: 0. <small>(messaggio automatico [[Utente:Nikbot|Nikbot]])</small>
 
;La pagina rimane perché non si è raggiunto il [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Criteri_modalit.C3.A0_ordinaria|quorum di votanti]]. [[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 00:41, 1 set 2007 (CEST)
 
<div class="toccolours itwiki_template_avviso">
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
</div>