Persone di cognome Colombo e Tarocco sloveno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Disorfanato la pagina
 
Riga 1:
{{F|giochi da tavolo|data=gennaio 2012}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{W|giochi da tavolo|gennaio 2012}}
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=123|data=6 mag 2017|progetto=antroponimi}}</noinclude>
{{Gioco
{{incipit lista cognomi|cognome=Colombo}}
|nome = Tarocco sloveno
|immagine =
|descrizione_immagine =
|origine = [[Slovenia|slovena]] di derivazione [[austria]]ca
|mazzo = 54 carte
|semi =
|carte =
|azzardo = No
|giocatori = 3, 4, 5
|squadre = No
|giro = Senso antiorario
}}
'''''Tarocco sloveno''''' è la versione [[Slovenia|slovena]] del popolare [[gioco di carte]] dei Tarocchi dell'Europa centrale.
Ha caratteristiche comuni al Tarocco austriaco ma a causa delle differenze nei contratti e nel punteggio risulta un gioco meno barocco e molto più competitivo.
 
''Tarocco sloveno'' si gioca con un mazzo di 54 [[carte da gioco|carte]] di tarocchi austriaci. Ci sono 8 carte per ognuno dei 4 semi cuori, quadri, fiori e picche più 22 trionfi. I trionfi sono numerati con numeri romani a partire dal bagatto (I) fino al mondo (XXI) fatta eccezione per gli sci che non ha numero.
==[[Allenatore|Allenatori di calcio]] <small><small>(6)</small></small>==
Ognuno dei quattro semi ha Re, Regina, Cavaliere e Jack mentre quelli neri hanno anche 10, 9, 8 e 7 e quelli rossi anche 1, 2, 3, 4.
*[[Adelio Colombo]], allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore italiano ([[Abbiategrasso]], n.[[1939]])
*[[Alberto Colombo (allenatore)|Alberto Colombo]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Cesana Brianza]], n.[[1974]])
*[[Angelo Colombo]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Mezzago]], n.[[1961]])
*[[Antonio Colombo (1947)|Antonio Colombo]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Mezzago]], n.[[1947]])
*[[Danilo Colombo]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Turbigo]], n.[[1935]])
*[[Vinicio Colombo]], allenatore di calcio e calciatore italiano ([[Legnano]], n.[[1904]] - [[Castellanza]], †[[1956]])
 
La forma più popolare del gioco prevede 4 giocatori ma si può giocare anche in 5 (col morto) oppure in 3, con regole leggermente diverse.
==[[Allenatore|Allenatori di pallacanestro]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Edoardo Colombo]], allenatore di pallacanestro italiano ([[Varese]], n.[[1942]])
 
Una sessione di gioco è composta da più di una partita, ognuna delle quali porta un punteggio che contribuisce al punteggio della sessione.
==[[Anatomista|Anatomisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Realdo Colombo]], anatomista e scienziato italiano ([[Cremona]], n.[[1516]] - [[Roma]], †[[1559]])
 
==Svolgimento della partita==
==[[Annunciatore televisivo|Annunciatrici televisive]] <small><small>(1)</small></small>==
Il gioco si svolge in senso antiorario.
*[[Fulvia Colombo]], annunciatrice televisiva e conduttrice televisiva italiana ([[Milano]], n.[[1926]] - [[Suno]], †[[2005]])
Ogni giocatore pesca una carta dal mazzo e colui che ha pescato la carta più alta è il mazziere. Il mazziere della partita successiva è la persona alla sua destra.
 
La sequenza di eventi in ogni partita è la seguente:
==[[Architetto|Architetti]] <small><small>(2)</small></small>==
# Le carte sono distribuite dal mazziere
*[[Fausto Colombo (architetto)|Fausto Colombo]], architetto e urbanista italiano ([[Milano]], n.[[1937]] - [[Milano]], †[[2010]])
# I giocatori fanno le loro offerte per decidere chi sarà il dichiarante
*[[Virginio Colombo]], architetto italiano ([[Milano|Brera]], n.[[1885]] - [[Buenos Aires]], †[[1927]])
# Il dichiarante chiama un re, se il contratto lo richiede
# Il dichiarante scambia alcune carte con il tallone, se il contratto lo richiede
# C'è un giro di annunci, in cui i bonus e le Kontras possono essere annunciati
# Le carte sono giocate a mani
# Le carte prese da ciascuna squadra sono conteggiate per determinare il risultato
# Il punteggio per la partita viene registrato
 
==Distribuzione delle carte==
==[[Artigiano|Artigiani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Domenico Colombo]], artigiano e mercante italiano (n.[[1418]])
 
Il mazziere mescola, dà le carte al giocatore di fronte per il taglio, poi le divide in pacchetti di sei carte.
==[[Artista|Artisti]] <small><small>(1)</small></small>==
Il primo pacchetto è posto a faccia in giù nel bel mezzo del tavolo, per formare il tallone.
*[[Gianni Colombo (artista)|Gianni Colombo]], artista italiano ([[Milano]], n.[[1937]] - [[Melzo]], †[[1993]])
I restanti pacchetti di sei vengono distribuiti ai giocatori, iniziando da quello destra del mazziere in senso antiorario, fino a quando tutte le carte sono distribuite.
È fondamentale che le carte del tallone vengano prese in gruppo dalla parte superiore del mazzo, senza mischiare o scambiare di carte.
 
Invece di tagliare, il giocatore di fronte al distributore è autorizzato a "bussare", o toccare il mazzo di carte. Esse devono essere successivamente trattate come segue: le prime sei carte per il tallone e le altre in quattro pacchetti di 12 carte. Ogni giocatore in rotazione in senso antiorario, a partire dal giocatore a destra del mazziere, sceglie il primo, secondo, terzo o quarto pacchetto. Se il primo giocatore sceglie il primo pacchetto, gli altri non hanno scelta ma vengono automaticamente assegnati loro il secondo, il terzo ed il quarto pacchetto di dodici carte a rotazione. Se il primo giocatore sceglie il primo pacchetto di carte egli può anche specificare se il tallone deve essere trattato all'inizio (come al solito), dopo il primo turno di carte, o alla fine.
==[[Atletica leggera|Atleti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Andrea Colombo (atleta)|Andrea Colombo]], ex atleta italiano ([[Bollate]], n.[[1974]])
*[[Umberto Colombo (atleta)|Umberto Colombo]], atleta italiano ([[Brembate di Sopra]], n.[[1880]])
 
===Mano senza trionfi===
==[[Attore|Attori]] <small><small>(2)</small></small>==
Se ad un giocatore viene distribuita una mano di carte senza trionfi, quel giocatore deve immediatamente mostrare tutte le sue carte. Tutti i giocatori devono poi gettare le loro mani, le carte vengono mescolate e tagliare di nuovo, c'è un nuovo contratto da parte dello stesso mazziere e un gioco di Klop obbligatoria è giocato.
*[[Angelo Donato Colombo]], attore italiano ([[Vimercate]], n.[[1986]])
*[[Roberto Colombo (doppiatore)|Roberto Colombo]], attore e doppiatore italiano ([[Como]], n.[[1943]])
 
===Errori di distribuzione===
==[[Attore|Attrici]] <small><small>(1)</small></small>==
Se il mazziere distribuisce male (ciò dà il numero sbagliato di carte, le dà in ordine errato, esponendo le carte durante il contratto, ecc), 20 punti sono sottratti dal suo punteggio, e si scrive un asterisco sotto il suo nome. Se lo stesso giocatore commette un nuovo errore, perde un ulteriore 40 punti, e ottiene un altro asterisco. Se capita una terza volta perderà 80, poi 160, e così via. Il giocatore che commette errori distribuisce di nuovo.
*[[Valentina Colombo]], attrice italiana ([[Milano]], n.[[1990]])
 
===Il giro sci===
==[[Baritono|Baritoni]] <small><small>(1)</small></small>==
Quando i giocatori vogliono terminare il gioco - forse a una certa ora, come 4:00, o quando un giocatore raggiunge un certo punteggio - di solito 1000 - o quando i giocatori sono semplicemente troppo assonnati o troppo ubriachi o troppo stanchi per continuare con la partita), il giro sci è giocato. Le carte vengono distribuite e una mano viene giocata come al solito, ma alla fine sarà noto il giocatore che aveva gli sci in mano. La volta successiva che è il turno di questa persona fare il mazziere, sarà l'ultima mano della partita. Per esempio, se il mazziere riceve gli sci, altre quattro mani saranno giocate dopo quella. Se gli sci sono nel tallone, dopo si giocherà un altro giro sci è giocato per stabilire chi farà il mazziere per ultimo.
*[[Scipio Colombo]], baritono italiano ([[Vicenza]], n.[[1910]] - [[Gernsbach]], †[[2002]])
 
==Asta==
==[[Calciatore|Calciatori]] <small><small>(30)</small></small>==
*[[Aldo Colombo]], calciatore italiano
*[[Alfredo Colombo]], ex calciatore italiano ([[Boffalora sopra Ticino]], n.[[1921]])
*[[Angelo Martino Colombo]], calciatore italiano ([[Gattinara]], n.[[1935]] - [[Vercelli]], †[[2014]])
*[[Angelo Colombo (1942)|Angelo Colombo]], ex calciatore italiano ([[Mezzago]], n.[[1942]])
*[[Angelo Colombo (calciatore)|Angelo Colombo]], calciatore italiano ([[Legnano]], n.[[1899]] - †[[1940]])
*[[Antonio Colombo]], ex calciatore italiano ([[Milano]], n.[[1938]])
*[[Attilio Colombo]], calciatore italiano ([[Milano]], n.[[1887]] - [[Milano]], †[[1961]])
*[[Bartolomé Colombo]], ex calciatore argentino
*[[Bruno Colombo]], calciatore italiano ([[Milano]], n.[[1909]])
*[[Carlo Colombo (calciatore)|Carlo Colombo]], calciatore italiano
*[[Charlie Colombo]], calciatore statunitense ([[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]], n.[[1920]] - [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]], †[[1986]])
*[[Corrado Colombo (calciatore)|Corrado Colombo]], calciatore italiano ([[Vimercate]], n.[[1979]])
*[[Edoardo Colombo (1899)|Edoardo Colombo]], calciatore italiano ([[Milano]], n.[[1899]] - [[Dolcè]], †[[1920]])
*[[Enrico Colombo (calciatore)|Enrico Colombo]], calciatore italiano
*[[Franco Colombo (calciatore)|Franco Colombo]], calciatore italiano ([[Legnano]], n.[[1917]])
*[[Gaetano Colombo]], calciatore italiano ([[Varese]], n.[[1907]])
*[[Gianni Colombo (calciatore)|Gianni Colombo]], ex calciatore italiano ([[Torino]], n.[[1944]])
*[[Giovanni Colombo (calciatore 1905)|Giovanni Colombo]], calciatore italiano ([[Milano]], n.[[1905]])
*[[Giovanni Colombo (calciatore 1931)|Giovanni Colombo]], ex calciatore italiano ([[Tavernola (Como)|Tavernola]], n.[[1931]])
*[[Giuseppe Colombo (calciatore)|Giuseppe Colombo]], ex calciatore italiano ([[Dormelletto]], n.[[1966]])
*[[Guerriero Colombo]], calciatore italiano ([[Salonicco]], n.[[1880]])
*[[Guglielmo Colombo]], calciatore italiano
*[[Innocente Colombo]], calciatore italiano ([[Milano]], n.[[1895]] - [[Milano]], †[[1963]])
*[[Julio Colombo]], ex calciatore francese ([[Saint-Claude (Guadalupa)|Saint-Claude]], n.[[1984]])
*[[Luigi Colombo (calciatore)|Luigi Colombo]], calciatore italiano
*[[Mario Colombo]], ex calciatore italiano ([[Busto Arsizio]], n.[[1934]])
*[[Paolo Colombo (calciatore)|Paolo Colombo]], calciatore italiano
*[[Riccardo Colombo]], calciatore italiano ([[Tradate]], n.[[1982]])
*[[Roberto Colombo (calciatore)|Roberto Colombo]], calciatore italiano ([[Monza]], n.[[1975]])
*[[Umberto Colombo (calciatore)|Umberto Colombo]], ex calciatore italiano ([[Como]], n.[[1933]])
 
Dopo la distribuzione, l'asta ha inizio. Il giocatore alla destra del mazziere non dice nulla e aspetta che gli altri giocatori annuncino le loro offerte. Ogni giocatore a turno deve fare un'offerta chiamando un contratto o passare. Una volta aver passato un giocatore non può rientrare nell'asta. L'asta prosegue fino a che tre giocatori hanno passato consecutivamente, e l'ultimo giocatore ad avere fatto un'offerta diventa il dichiarante.
==[[Cantante|Cantanti]] <small><small>(3)</small></small>==
Durante la gara c'è un ordine di priorità, a partire dal giocatore a destra del mazziere (più alto) e proseguendo in senso antiorario attorno al tavolo fino al mazziere (più basso). Per il rilancio di un contratto, se si dispone di priorità inferiore rispetto al precedente offerente è necessario offrire un contratto superiore o passare, ma se si ha una priorità maggiore rispetto l'offerta precedente è sufficiente fare un'offerta con un contratto uguale o superiore.
*[[Giordano Colombo]], cantante italiano ([[Milano]], n.[[1943]])
*[[Lu Colombo]], cantante italiana ([[Milano]], n.[[1952]])
*[[Nella Colombo]], cantante e attrice italiana ([[Cusano Milanino]], n.[[1927]] - [[Torino]], †[[1999]])
 
===Contratti===
==[[Cantautore|Cantautori]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Tony Colombo]], cantautore italiano ([[Palermo]], n.[[1986]])
 
Il punteggio delle carte è il seguente:
==[[Cardinale|Cardinali]] <small><small>(1)</small></small>==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
*[[Giovanni Colombo (cardinale)|Giovanni Colombo]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano ([[Caronno Pertusella]], n.[[1902]] - [[Milano]], †[[1992]])
! Nome
!Punteggio
!Descrizione
|-
! Klop
| negativo (punti presi) o 70
| evitare di prendere punti <br> nessun bonus <br> disponibile solo a destra del mazziere
|-
! Tre
| 10 + differenza
| chiamare un re <br> prendere 3 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte <br> disponibile solo a destra del mazziere
|-
! Due
| 20 + differenza
| chiamare un re <br> prendere 2 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Una
| 30 + differenza
| chiamare un re <br> prendere 1 carta dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Tre solo
| 40 + differenza
| giocare da solo <br> prendere 3 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Due solo
| 50 + differenza
| giocare da solo <br> prendere 2 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Una solo
| 60 + differenza
| giocare da solo <br> prendere 1 carta dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Mendicante
| 70
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> non vincere nessuna mano <br> non ci sono bonus
|-
! Solo senza
| 80
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte <br> non ci sono bonus
|-
! Mendicante scoperto
| 90
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> non vincere nessuna mano <br> non ci sono bonus <br> giocare a carte scoperte
|-
! Valat colore senza
| 125
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> vincere tutte le mani <br> non ci sono bonus <br> i trionfi sono il quinto seme
|-
! Valat senza
| 500
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> vincere tutte le mani <br> non ci sono bonus
|}
 
differenza è la differenza tra 35 ed i punti di carte presi, arrotondata ai 5 punti più vicini.
==[[Pallacanestro|Cestisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Fabio Colombo]], ex cestista italiano ([[Cassano Magnago]], n.[[1960]])
 
Esempio: I giocatori in ordine antiorario sono A (buio), B, C e D. B le offerte "due", C passa. Ora, se D vuole fare un'offerta,
==[[Ciclismo su strada|Ciclisti su strada]] <small><small>(3)</small></small>==
l'offerta minima è "uno", perché B ha la priorità su D. Se D passa allora A è permesso di fare offerte "due", che supera il “due”
*[[Gabriele Colombo]], ex ciclista su strada italiano ([[Varese]], n.[[1972]])
di B, perché A ha la priorità su B. Se i tre giocatori diversi dal buio passano, il buio è ora libero di chiamare qualsiasi
*[[Luca Colombo]], ex ciclista su strada italiano ([[Cantù]], n.[[1969]])
contratto. Questo è l'unico caso in cui i primi due contratti nella lista (Klop e tre) possono essere riprodotti. Se qualcuno che
*[[Ugo Colombo]], ex ciclista su strada italiano ([[San Giorgio su Legnano]], n.[[1940]])
non sia il buio fa offerta, l'offerente finale è il dichiarante. Questo giocatore dichiara con quale contratto si giocherà, questo
può essere l'ultimo contratto offerto oppure un qualsiasi contratto superiore.
 
===Klop Obbligatoria===
==[[Criminale|Criminali]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Joseph Colombo]], criminale statunitense ([[New York]], n.[[1914]] - [[Newburgh (New York)|Newburgh]], †[[1978]])
 
In determinate circostanze deve essere giocata una mano di Klop obbligatoria. In questo caso le offerte da tre a mendicante comprese non sono disponibili. L'offerta più bassa possibile è solo senza, e se (come spesso accade), gli altri tre giocatori passano, il buio ha diritto di scegliere un contratto da solo senza o superiore, oppure il Klop. La maggior parte del tempo, Klop verrà riprodotto.
==[[Designer]] <small><small>(1)</small></small>==
Klop obbligatoria è giocato quando il punteggio cumulativo di un giocatore raggiunge esattamente lo zero (vedi punteggio) e dopo un giocatore riceve alcun trionfo.
*[[Joe Colombo]], designer e architetto italiano ([[Milano]], n.[[1930]] - †[[1971]])
 
==Chiamata di un re==
==[[Manager|Dirigenti d'azienda]] <small><small>(1)</small></small>==
Se il contratto è del tipo di quelli in cui dichiarante ha un socio, il dichiarante nomina un seme. Il possessore del re di quel seme diventa socio del dichiarante, ma non deve dirlo a nessuno. I socio spesso non sono scoperti che alla fine della mano.
*[[Paolo Andrea Colombo]], dirigente d'azienda italiano ([[Milano]], n.[[1960]])
È legale chiamare il proprio re. In questo caso si gioca da soli contro gli altri tre giocatori, ma loro non si renderanno conto in un primo momento di essere tutti dalla stessa parte. Questo non è generalmente una buona idea, perché dichiarare un contratto “solo” vi porterà 30 punti in più.
Si gioca da solo anche se il re chiamato sembra essere nel tallone.
 
==Lo scambio di carte con il tallone==
==[[Doppiatore|Doppiatori]] <small><small>(1)</small></small>==
Nei contratti che danno diritto al dichiarante di prendere carte dal tallone, il tallone viene esposto in due gruppi di tre carte, tre gruppi di due carte, o carte singole, a seconda del contratto. Il dichiarante sceglie uno dei gruppi e aggiunge le carte alla sua mano. Le carte del tallone che il dichiarante non prende vengono messe in una pila a faccia in giù e contano come parte dei punti degli avversari. Se è stato chiamato un re, la pila di carte del tallone rimasto in un primo momento deve essere tenuta separata dai punti degli avversari, dal momento che non si conoscono ancora gli schieramenti.
*[[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]], doppiatore italiano ([[Milano]], n.[[1952]])
Dopo aver preso in mano il gruppo di carte scelto, il dichiarante scarta poi lo stesso numero di carte a faccia in giù nella pila dei suoi punti. Le carte da 5 punti (i re e le carte del trula) non possono essere scartate; gli altri trionfi possono essere scartati liberamente, ma devono essere scartati a faccia in su, in modo che tutti i giocatori sappiano quanti trionfi sono in gioco.
Se il re chiamato dal dichiarante è nel tallone, il dichiarante può vincere il resto del tallone (la parte non presa) prendendo la parte del tallone che contiene il re chiamato, e vincendo una mano con il re. Quando il re chiama viene giocato, il resto del tallone è messo a faccia in su sopra di esso, in modo che sia raccolto dal vincitore della mano.
===Valat Colore===
Se il contratto è solo tre, solo due o solo uno, il mazziere può, dopo aver scambiato le carte con il tallone, aumentare il contratto a Valat colore. Questo è il modo normale in cui Valat colore viene chiamato - Valat colore con il tallone non può essere offerto direttamente. "Valat colore senza" è normalmente offerto solo quando un giocatore voleva giocare Valat colore (ed è abbastanza forte per farlo senza l'aiuto il tallone), ma un altro giocatore ha superato i giochi solo con l'offerta. Valat Colore vale 125 punti e non vi è alcun punteggio per la differenza, né per altri bonus. Si noti che se un giocatore vuole vincere il bonus Valat (con trionfi, che vale di più di Valat colore), dopo aver svolto un normale contratto lo può annunciare durante il giro di annunci (o farlo senza preavviso).
 
==Annunci==
==[[Filosofo|Filosofi]] <small><small>(1)</small></small>==
Vi è ora un giro di annunci. A partire dal dichiarante, ogni giocatore può passare o fare uno o più annunci per conto della sua squadra. Un annuncio è una dichiarazione che si sta puntando a qualche bonus, o una kontra di qualcosa detto dall'altra squadra. Il round di annunci continua fino a quando tre giocatori hanno passato consecutivamente.
*[[Giuseppe Colombo (filosofo)|Giuseppe Colombo]], filosofo e accademico italiano ([[Milano]], n.[[1950]])
Questo, almeno, è la teoria, ma in pratica gli annunci spesso non sono in nessun ordine particolare, ma continuano a girare bene.
 
===Bonus===
==[[Fotografo|Fotografi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Cesare Colombo]], fotografo italiano ([[Milano]], n.[[1935]] - [[Milano]], †[[2016]])
*[[Lanfranco Colombo]], fotografo e gallerista italiano ([[Milano]], n.[[1924]] - [[Genova]], †[[2015]])
 
I bonus sono altri modi di vincere punti-gioco nei contratti "normali"(tre, due, uno, solo tre, solo due, solo uno). La maggior parte dei bonus possono essere ottenuti senza preavviso, o possono essere annunciate in anticipo per ottenere un punteggio doppio.
==[[Fumetto|Fumettisti]] <small><small>(1)</small></small>==
Nella tabella sono dati solo i punteggi e brevi descrizioni, ulteriori dettagli del bonus sono spiegati in seguito.
*[[Maurizio Colombo]], fumettista italiano ([[Busto Arsizio]], n.[[1960]])
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
==[[Ginnastica|Ginnaste]] <small><small>(1)</small></small>==
! Nome
*[[Ilaria Colombo]], ex ginnasta italiana ([[Desio]], n.[[1986]])
!senza annuncio
!annunciato
!Descrizione
|-
! trula
| 10
| 20
| prendere sci, XXI e I
|-
! Re
| 10
| 20
| prendere tutti e 4 i re
|-
! Re ultimo
| 10
| 20
| prendere il re chiamato in ultima mano
|-
! Bagatto ultimo
| 25
| 50
| vincere l'ultima mano con il bagatto
|-
! Valat
| 250
| 500
| vincere tutte le mani
|}
Fatta eccezione per Valat, i punteggi per il gioco e bonus sono indipendenti l'uno dall'altro. Una squadra può vincere gli uni e perdere gli altri, quindi un giocatore può avere obiettivi in conflitto durante il gioco. È del tutto possibile vincere la mano ma perdere punti perché i bonus valevano più del gioco.
Il punteggio per Valat elimina tutti gli altri punteggi per la mano.
 
===Kontra===
==[[Biliardo|Giocatori di biliardo]] <small><small>(1)</small></small>==
Durante il giro di annunci, un membro della squadra in difesa (contro il dichiarante) può raddoppiare il punteggio per il gioco ed i punti di differenza dicendo "kontra del gioco". Dopo questo, un membro della squadra del dichiarante può raddoppiare il punteggio di nuovo dicendo "rekontra". Poi i difensori possono raddoppiare di nuovo, se lo desiderano, dicendo "subkontra" e, infine, squadra del dichiarante può dire "mordkontra", momento in cui la partitura originale per il gioco e la differenza sono stati moltiplicati per 16.
*[[Giorgio Colombo]], giocatore di biliardo italiano ([[Rho]], n.[[1949]])
Allo stesso modo, un avversario di un giocatore che ha annunciato un bonus può raddoppiare il punteggio per il bonus, dicendo (per esempio) "kontra l'ultimo re". Il gioco e bonus sono segnati in modo indipendente, e subiscono quindi kontra, rekontra, e così via in modo indipendente. Se si vuole dire kontra, è necessario specificare esattamente quello che si sta dicendo a kontra. Un bonus kontra'd può essere rekontra'to dalla squadra che ha annunciato, subkontra'to dall'altra parte e mordkontra'to dal team annunciando.
Se un bonus è annunciato da un giocatore diverso dal dichiarante, può non essere chiaro quale squadra di appartenenza. Dal momento che non sono autorizzati a kontra il vostro partner, è illegale kontrare un annuncio se non si sa per certo quale sia la squadra avversaria dal dichiarante.
 
==Il gioco==
==[[Giornalista|Giornaliste]] <small><small>(1)</small></small>==
Nei contratti fino all'uno solo, il giocatore alla destra del mazziere (buio) conduce al primo turno, non importa chi sia il dichiarante. Nei contratti superiori, da mendicante in poi, il dichiarante conduce al primo turno. Il dichiarante conduce per primo in un Valat colore.
*[[Daria Colombo]], giornalista e scrittrice italiana ([[Verona]], n.[[1955]])
È necessario giocare lo stesso seme che è sceso all'inizio del turno, se possibile. Se non si riesce a seguire l'esempio si deve giocare un trionfo. Il turno è vinto dalla carta più alta del seme giocato, a meno che non ci sia un trionfo, nel qual caso il trionfo più alto vince (eccezione: Valat colore).
 
==Regola aggiuntiva per tutti i contratti==
==[[Giornalista|Giornalisti]] <small><small>(5)</small></small>==
===Il trucco Imperatore===
*[[Andrea Colombo (giornalista)|Andrea Colombo]], giornalista e scrittore italiano ([[Roma]], n.[[1954]])
Se le tre carte trula, gli sci, il XXI (Mondo) e I (bagatto) sono giocati tutti lo stesso turno, allora il bagatto conta come il trionfo più alto, e quindi vince il turno. (L'unica eccezione sarebbe se si stesse giocando un Valat colore ed il turno fosse iniziato con un non-trionfo, se le altre tre carte giocate fossero le carte trula il non-trionfo vincerebbe).
*[[Diego Colombo (giornalista)|Diego Colombo]], giornalista italiano ([[Biassono]], n.[[1957]])
===Mondo Catturato===
*[[Emilio Colombo (giornalista)|Emilio Colombo]], giornalista e calciatore italiano ([[Saronno]], n.[[1884]] - [[Milano]], †[[1947]])
Questa regola si applica nei contratti "normali" (tre, due, uno, solo tre, solo due, solo uno) e in “solo senza", ma non in altri contratti. Se gli sci e il Mondo (XXI) sono giocati nello stesso turno, il giocatore del Mondo è penalizzato: 20 punti vengono sottratti dal suo punteggio. Questa penalità si applica sia se il turno è vinto da un compagno del giocatore del mondo sia da un suo avversario, ma vale anche per il giocatore del Mond in un trucco imperatore. Si tratta di una penalità individuale&nbsp;– nel caso, il socio/ i soci del giocatore del Mond non perdono nulla. La pena non è influenzato da alcun raddoppia per Kontras o radli.
*[[Franco Colombo]], giornalista italiano (n.[[1931]] - [[Roma]], †[[2002]])
La pena per la catturare del mondo vale anche se il Mondo si trova nel Talon quando è esposto e il dichiarante sceglie di non prendere la parte del tallone che comprende il mond, regalandolo così agli avversari. Tuttavia, se il re chiamato e il Mondo si trovano in diverse parti del tallone, e il dichiarante prende il re e vince un turno con esso, conquistando così il resto del tallone tra cui il mondo non c'è penalità. In "solo senza", il dichiarante non subisce alcuna penalità se il mond è l'artiglio.
*[[Luigi Colombo]], giornalista e conduttore televisivo italiano ([[Cesano Maderno]], n.[[1947]])
===Regole aggiuntive per i contratti negativi===
Queste regole si applicano solo ai contratti negativi, cioè a Klop, mendicante e mendicante scoperto,
# È necessario battere la carta più alta sul tavolo, se possibile.
# Non ti è permesso di giocare il bagatto a meno che non sia l'unica carta si può giocare (se è l'ultima carta, se è il tuo solo vincente, o se è l'unica carta che si aggiudicherà il turno - vedi trucco imperatore).
 
==Conteggio carte==
==[[Imprenditore|Imprenditori]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Ettore Colombo]], imprenditore italiano ([[Rovato]], n.[[1891]] - [[Limone sul Garda]], †[[1953]])
*[[Felice Colombo]], imprenditore italiano ([[Bellusco]], n.[[1937]])
*[[Giovanni Colombo (imprenditore)|Giovanni Colombo]], imprenditore e dirigente sportivo italiano ([[Milano]], n.[[1937]] - [[Londra]], †[[1993]])
 
I valori dei punti delle carte sono i seguenti:
==[[Ingegnere|Ingegneri]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Ambrogio Colombo (aviatore)|Ambrogio Colombo]], ingegnere e aviatore italiano ([[Lombardia]], n.[[1900]] - [[Castiglione del Lago]], †[[1939]])
*[[Gilberto Colombo]], ingegnere, imprenditore e progettista italiano ([[Milano]], n.[[1921]] - [[Milano]], †[[1988]])
*[[Giuseppe Colombo (ingegnere)|Giuseppe Colombo]], ingegnere, imprenditore e politico italiano ([[Milano]], n.[[1836]] - [[Milano]], †[[1921]])
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
==[[Magistrato|Magistrati]] <small><small>(1)</small></small>==
! Carte
*[[Gherardo Colombo]], ex magistrato italiano ([[Briosco]], n.[[1946]])
! Valore
|-
! Sci <br> Mondo (XXI) <br> Bagatto (I)
| 5 ciascuno
|-
! Re
| 5 ciascuno
|-
! Regine
| 4 ciascuno
|-
! Cavalieri
| 3 ciascuno
|-
! Fanti
| 2 ciascuno
|-
! tutte le altre carte
| 1 ciascuno
|}
 
Il metodo per calcolare il valore totale dei punti di un mazzo di carte può sembrare un po' strano: per ogni serie di tre carte si sommano i loro valori e si sottrae 2. Se alla fine del conteggio rimangono una o due carte, bisogna sottrarre un punto al loro valore totale. (Quindi 2 o 3 carte da un punto valgono 1 punto, ma una sola carta da un punto non vale niente).
==[[Matematico|Matematici]] <small><small>(2)</small></small>==
Il valore totale del mazzo di carte è di 70 punti.
*[[Bonaparte Colombo]], matematico italiano ([[Torino]], n.[[1902]] - [[Torino]], †[[1989]])
*[[Giuseppe Colombo (matematico)|Giuseppe Colombo]], matematico, fisico e astronomo italiano ([[Padova]], n.[[1920]] - [[Padova]], †[[1984]])
 
In un contratto positivo, la parte del dichiarante vince se alla fine del gioco ha almeno 36 dei 70 punti disponibili.
==[[Medico|Medici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Carlo Colombo]], medico italiano ([[Oleggio]], n.[[1869]] - [[Roma]], †[[1918]])
 
==Il punteggio==
==[[Militare|Militari]] <small><small>(1)</small></small>==
Un punteggio cumulativo è riportato su carta. Nella maggior parte dei casi solo il dichiarante (e partner del dichiarante, se ne ha una) segneranno un punteggio. In generale, si applica la solidarietà del socio, quindi se il dichiarante ha un socio, entrambi membri della squadra del dichiarante vincono o perdono la stessa quantità. Tutti i punti vinti dal dichiarante e dall'eventuale socio o persi dagli avversari vengono aggiunto al punteggio della squadra del dichiarante, e qualsiasi punto perso dalla squadra del dichiarante o vinto dai loro avversari è sottratto dal punteggio di squadra del dichiarante. Le eccezioni sono:
*[[Francesco Colombo]], militare italiano ([[Milano]], n.[[1899]] - [[Lenno]], †[[1945]])
*Klop, dove ognuno può segnare separatamente;
*la pena di perdere il mondo, che si applica solo al giocatore che l'ha perduto;
*le penali per la revoca, errori del mazziere, ecc, che si applicano solo al colpevole.
Il valore del contratto è aggiunto al punteggio del giocatore se vince la partita, o sottratto se perde. In un normale contratto (tre, due, uno, solo tre, solo due, solo uno) questo valore è aumentato dalla differenza dei punti delle carte. La differenze dei punti delle carte è calcolato sottraendo 35 punti dai punti delle carte vinte dal giocatore/i e arrotondato al multiplo di 5 più vicino.
Ad esempio: se un giocatore vince con 43 punti di carte, ha vinto per 10. Se vince con 37 punti della carta ha vinto senza alcuna differenza. Se vince solo 21 punti, ha perso di 15.
Il valore di eventuali bonus vinti dalla squadra del dichiarante vengono aggiunti al loro punteggio, mentre i valori di quelli persi sono sottratti. Al contrario, se l'opposizione vince dei bonus, il loro valore viene sottratto dal punteggio di squadra del dichiarante mentre i bonus persi dall'opposizione vengono aggiunti al punteggio di squadra del dichiarante.
Nei contratti più alti, dal mendicante in poi, il dichiarante semplicemente vince o perde il valore del contratto. Non c'è differenza punti e non ci sono i bonus (salvo la penalità per aver perso il Mond che si applica ancora in "solo senza").
 
La scheda di valutazione è la seguente:
==[[Montatore (cinema)|Montatrici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Carla Colombo]], montatrice italiana
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
==[[Navigazione|Navigatori]] <small><small>(2)</small></small>==
! Ana
*[[Bartolomeo Colombo]], navigatore italiano ([[Genova]], n.[[1460]] - [[Santo Domingo]], †[[1514]])
! Boris
*[[Giacomo Colombo]], navigatore italiano ([[Genova]], n.[[1468]] - [[Siviglia]], †[[1515]])
! Cilka
! David
|-
|
|
|
|-
| <br> <br> <br>
|
|
|}
 
===Radli===
==[[Pallavolo|Pallavoliste]] <small><small>(1)</small></small>==
La seconda riga del referto di gara è riservata ai radli (chiamato anche radlc). (Radl è una parola di origine tedesca che significa una piccola ruota). Questi sono piccoli cerchi vanno disegnati sotto il nome di ogni giocatore. A tutti e quattro i giocatori viene data una nuova Radl ogni volta che uno qualsiasi dei seguenti eventi accade,:
*[[Renata Colombo]], pallavolista brasiliana ([[Birigui|Birigüi]], n.[[1981]])
*un Klop è giocato;
*un contratto di mendicante o superiore è giocato;
*qualsiasi tipo di Valat è vinto o perso.
I radli vengono aggiunti al referto di gara subito dopo la mano su cui è verificato l'evento.
Quando un dichiarante si aggiudica un contratto e il punteggio viene calcolato, il suo radli vengono controllati. Se il dichiarante ha qualche radli eccezionale dalle mani precedenti, il suo punteggio (e quello del socio, se ne ha una) vengono raddoppiati e uno dei radli del dichiarante è annullato (di solito il cerchio viene colorato). Se il dichiarante perde un contratto, il punteggio è ancora raddoppiata, ma la Radl non viene annullata.
Se alla fine della notte sono rimasti dei radli, 100 punti sono sottratti dal punteggio del giocatore per ogni radl non utilizzato. L'idea di radli è quello di punire i giocatori che non dichiarano i contratti loro stessi, ma piuttosto aspettano che siano gli altri giocatori a chiamare loro. Inoltre, alcune persone ritengono che i punteggi più grandi rendono il gioco più divertente.
 
Come già descritto, il gioco è tradizionalmente conclusa con un giro sci. Quando l'ultima mano è stata giocata, a tutti i giocatori vengono sottratti i punti per i radli non utilizzati (100 punti per Radl), e il vincitore è annunciato.
==[[Pianista|Pianisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Massimo Colombo]], pianista e compositore italiano ([[Milano]], n.[[1961]])
 
===Punizioni===
==[[Automobilismo|Piloti automobilistici]] <small><small>(1)</small></small>==
Se un giocatore non rispetta una delle regole (risponde col seme sbagliato, scarta il numero sbagliato di carte, non batte la carta più alta sul tavolo quando poteva farlo in un contratto negativo, o parla in modo tale da dare via informazioni sulle sue carte), è punito con il punteggio completo del gioco (il contratto + 35 differenza, se i bonus + caso, oltre a Kontras e Radl).
*[[Alberto Colombo]], pilota automobilistico italiano ([[Varedo]], n.[[1946]])
 
==Descrizioni dettagliate di alcuni contratti e bonus==
==[[Motociclismo|Piloti motociclistici]] <small><small>(1)</small></small>==
===Klop===
*[[Roberto Colombo (motociclista)|Roberto Colombo]], pilota motociclistico italiano ([[Casatenovo]], n.[[1927]] - [[Stavelot|Francorchamps]], †[[1957]])
È ognuno per sé. Lo scopo del gioco è quello di vincere meno punti di carta possibile. In ogni caso si vuole evitare di perdere (prendendo più di 35 punti carte), e se possibile si vuole vincere (non prendere a tutti i turni). Le regole aggiuntive per i contratti si applicano negativo. Inoltre, in ciascuno dei primi sei turni una carta è presa dalla parte superiore del tallone e aggiunto al turno come un "regalo" al giocatore che ha vinto il trucco, di solito chiamata "vitamina". Siccome Klop viene riprodotto quando tutti passano, le carte del tallone tendono ad essere piuttosto succosa.
Se un giocatore perde (fa più di 35 punti di carte), segna meno 70. Se un giocatore vince (non prendendo nessuna carta), il suo punteggio è 70. Se almeno un giocatore vince o perde, allora solo i vincitori e perdenti segnano un punteggio. Se nessuno perde o vince, i punti di carta presi da ogni giocatore sono arrotondati al più vicino 5 e sottratto dal punteggio del giocatore.
Se un Klop si verifica mentre alcuni giocatori hanno radli non utilizzati, le perdite di quei giocatori 'sono raddoppiate. Ogni giocatore con vince con un radl non cancellato vince un punteggio Klop doppio (140) e annulla un Radl.
===Tre, due, uno===
Dichiarante sceglie un partner chiamando un re, e ottiene di scambiare il numero appropriato di carte con il tallone. Lo scopo del gioco è quello di vincere almeno 36 punti di carta.
Il punteggio per il gioco è (10 o 20 o 30) + bonus + differenza.
===Solo tre, solo due, solo uno===
Dichiarante gioca da solo e arriva a scambiare il numero appropriato di carte con il tallone. Lo scopo del gioco è quello di vincere almeno 36 punti di carta.
Il punteggio per il gioco è (40 o 50 o 60) + bonus + differenza.
Dichiarante può anche aumentare il contratto di Valat colore dopo lo scambio con il tallone.
===Mendicante===
Dichiarante gioca da solo e non arrivare a cambiare le carte. Lo scopo del gioco è quello di non prendere carte. Le regole aggiuntive per i contratti si applicano negativo. Il tallone è posto a faccia in giù nel bel mezzo del tavolo e il dichiarante comincia il gioco mettendo la sua carta al suo fianco il tallone. Gli altri giocatori fanno lo stesso. Il giocatore che vince il turno inizia quello successivo mettendo la sua carta in sopra la sua carta precedente, ma senza coprirla completamente, poi gli altri fanno lo stesso. Nel tempo, una sorta di croce si forma sul tavolo.
Questo modo di giocare le carte non ha alcun significato magico. E 'stato invece ideato per consentire a tutti i giocatori per vedere tutte le carte che sono state giocate finora. Il punteggio per il gioco è 70.
===Solo senza===
Dichiarante gioca da solo e non arriva a scambiare le carte.
Il tallone (non rivelato) va all'opposizione. Lo scopo del gioco è quello di vincere almeno 36 punti di carta.
Il punteggio per il gioco è di 80, senza bonus, nessuna differenza.
Questo contratto è raramente offerto. E 'l'ultima risorsa se qualcuno sa di avere una mano vincente ma è già stato offerto mendicante vincente. E 'anche usato quando un Klop obbligatoria si sta giocando e un giocatore sa che sta per perderla.
===Mendicante scoperto===
Questo contratto è giocato allo stesso modo del mendicante, fatta eccezione per una grande differenza. Dopo il primo turno è giocato, il dichiarante dispone tutte le sue carte scoperte sul tavolo in modo che gli altri giocatori possono vedere. Questo rende il contratto estremamente difficile da vincere. Gli avversari del dichiarante non sono autorizzati a discutere il gioco.
Il punteggio per il gioco è 90.
===Valat Colore===
Dichiarante gioca da solo contro gli altri tre giocatori con l'obiettivo di vincere tutti i turni, ma i trionfi funzionano come un seme ordinario. Il dichiarante conduce al primo turno. Un giocatore non in grado di seguirne il seme è ancora obbligato a giocare un trionfo ma i trionfi non vincono - il turno è vinto dalla carta più alta del seme iniziale. Quando il turno inizia con un trionfo, i giocatori devono seguire con trionfi, se possibile, e vince il trionfo più alto.
Il punteggio del gioco è di 125.
 
===Note sul pagat ultimo e ultimo re===
==[[Ciclismo su pista|Pistard]] <small><small>(1)</small></small>==
Per ultimo re è abbastanza per uno dei due partner a vincere l'ultima presa con il re chiamato in esso. Per pagat ultimo, la pagat deve vincere il turno - in caso contrario, il bonus è perso anche se il turno è vinto dal compagno della persona suonare la pagat.
*[[Luigi Colombo (ciclista)|Luigi Colombo]], pistard italiano
Se il bonus non viene annunciato, ma si gioca il re o il pagat chiamato per l'ultima presa, si ritiene che si è tentato di ottenere il bonus, quindi il bonus viene sottratto se il bagatto è battuto, oppure se la squadra perde l'ultimo turno contenente il re chiamato.
Un bonus annunciato di questo tipo può essere perso in tre modi:
si gioca la carta per l'ultima presa, ma non riesce a vincere (o, nel caso del re, il vostro partner non riesce anche a vincere);
la carta è costretta a scendere prematuramente;
la squadra lato non possiede affatto la carta (sono successe cose anche più strane!).
Se il bonus è annunciato, chi fa l'annuncio è obbligato a mantenere la carta fino all'ultimo turno (se possibile).
E 'consuetudine di girare la carta dichiarata o di mettere a faccia in su sul tavolo, in modo che gli altri giocatori possono vedere.
 
==Note==
==[[Pittore|Pittori]] <small><small>(2)</small></small>==
<references/>
*[[Augusto Colombo]], pittore italiano ([[Milano]], n.[[1902]] - [[Milano]], †[[1969]])
*[[Giovanni Colombo (pittore)|Giovanni Colombo]], pittore italiano ([[Busnago]], n.[[1908]] - [[Gaggiano]], †[[1972]])
 
== Voci correlate ==
==[[Politico|Politici]] <small><small>(7)</small></small>==
* [[Gioco di carte]]
*[[Ambrogio Colombo (politico)|Ambrogio Colombo]], politico italiano ([[Magenta (Italia)|Magenta]], n.[[1935]])
* [[Carte da gioco]]
*[[Emilio Colombo]], politico italiano ([[Potenza (Italia)|Potenza]], n.[[1920]] - [[Roma]], †[[2013]])
* [[Gioco da tavolo]]
*[[Gino Colombo]], politico italiano ([[Tradate]], n.[[1928]] - [[Milano]], †[[1999]])
* [[Solitario]]
*[[Paolo Colombo (politico)|Paolo Colombo]], politico italiano ([[Cantù]], n.[[1968]])
*[[Renato Colombo]], politico italiano ([[Adria]], n.[[1925]] - †[[1994]])
*[[Vittorino Colombo]], politico italiano ([[Albiate]], n.[[1925]] - [[Milano]], †[[1996]])
*[[Vittorino Colombo (politico 1924-2014)|Vittorino Colombo]], politico italiano ([[Verona]], n.[[1924]] - [[Verona]], †[[2014]])
 
== Collegamenti esterni ==
==[[Presbitero|Presbiteri]] <small><small>(1)</small></small>==
[http://www.pagat.com/tarot/sltarok.html]
*[[Giuseppe Colombo (teologo)|Giuseppe Colombo]], presbitero e teologo italiano ([[Albiate]], n.[[1923]] - [[Venegono Inferiore]], †[[2005]])
 
{{portale|giochi da tavolo}}
==[[Produttore cinematografico|Produttori cinematografici]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Arrigo Colombo]], produttore cinematografico italiano
*[[Giuseppe Colombo (produttore)|Giuseppe Colombo]], produttore cinematografico e produttore televisivo italiano ([[Novara]], n.[[1948]])
 
[[Categoria:Giochi di carte]]
==[[Progettista|Progettisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Gioacchino Colombo]], progettista italiano ([[Legnano]], n.[[1903]] - [[Milano]], †[[1987]])
 
==[[Rabbino|Rabbini]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Yoseph Colombo]], rabbino e docente italiano ([[Livorno]], n.[[1897]] - [[Milano]], †[[1975]])
 
==[[Regista|Registi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Corrado Colombo]], regista italiano ([[Lecco]], n.[[1956]])
 
==[[Sassofonista|Sassofonisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Eugenio Colombo]], sassofonista, flautista e compositore italiano ([[Roma]], n.[[1953]])
 
==[[Sceneggiatura|Sceneggiatori]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Enrico Colombo]], sceneggiatore e produttore cinematografico italiano ([[Milano]], n.[[1930]] - [[Roma]], †[[2012]])
 
==[[Scienziato|Scienziati]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Umberto Colombo]], scienziato italiano ([[Livorno]], n.[[1927]] - [[Roma]], †[[2006]])
 
==[[Scrittore|Scrittori]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Fernando Colombo]], scrittore e geografo spagnolo ([[Cordova]], n.[[1488]] - [[Siviglia]], †[[1539]])
 
==[[Scultore|Scultori]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Giacomo Colombo (artista)|Giacomo Colombo]], scultore italiano ([[Este (Italia)|Este]], n.[[1663]] - [[Napoli]], †[[1731]])
 
==[[Sociologo|Sociologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Fausto Colombo]], sociologo italiano ([[Milano]], n.[[1955]])
 
==[[Statistico|Statistici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Bernardo Colombo]], statistico italiano ([[Olginate]], n.[[1919]] - [[Padova]], †[[2012]])
 
==[[Storico|Storici]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Arturo Colombo]], storico e giornalista italiano ([[Milano]], n.[[1934]] - [[Milano]], †[[2016]])
*[[Paolo Colombo (storico)|Paolo Colombo]], storico e accademico italiano ([[Milano]], n.[[1961]])
 
==[[Tastierista|Tastieristi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Roberto Colombo]], tastierista, arrangiatore e produttore discografico italiano ([[Milano]], n.[[1951]])
 
==[[Tennis|Tennisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Simone Colombo]], ex tennista italiano ([[Milano]], n.[[1963]])
 
==[[Vescovo|Vescovi cattolici]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Carlo Colombo (vescovo)|Carlo Colombo]], vescovo cattolico e teologo italiano ([[Olginate]], n.[[1909]] - [[Milano]], †[[1991]])
*[[Marcelo Daniel Colombo]], vescovo cattolico argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1961]])
*[[Pietro Salvatore Colombo]], vescovo cattolico italiano ([[Carate Brianza]], n.[[1922]] - [[Mogadiscio]], †[[1989]])
 
==Altre... <small><small>(1)</small></small>==
*[[Cristoforo Colombo]], e navigatore italiano ([[Genova]], n.[[1451]] - [[Valladolid]], †[[1506]])
 
<noinclude>
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Liste di persone per cognome|Colombo]]
</noinclude>