Silver the Hedgehog e Tarocco sloveno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Disorfanato la pagina
 
Riga 1:
{{F|giochi da tavolo|data=gennaio 2012}}
{{Avvisounicode}}
{{W|giochi da tavolo|gennaio 2012}}
{{F|personaggi dei videogiochi|aprile 2017}}
{{Gioco
{{Personaggio
|nome = Tarocco sloveno
|medium = videogiochi
|immagine =
|universo = [[Sonic (serie)|Sonic the Hedgehog]]
|descrizione_immagine =
|lingua originale = Giapponese
|origine = [[Slovenia|slovena]] di derivazione [[austria]]ca
|autore =[[Naoto Oshima]]
|mazzo = 54 carte
|autore nota =
|semi =
|nome = シルバー
|carte =
|nome traslitterato = Shirubā
|azzardo = No
|nome italiano = Silver
|giocatori = 3, 4, 5
|cognome = ・ザ・ヘッジホッグ
|squadre = No
|cognome traslitterato = za Hejjihoggu
|giro = Senso antiorario
|cognome italiano = the Hedgehog
|editore = [[SEGA]]
|studio = [[Sonic Team]]
|prima apparizione = ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]''
|ultima apparizione =
|sesso = M
|etnia = [[Giappone]]
|luogo di nascita = Crisis City
|razza = [[Riccio]]
|abilità = *Psicocinesi
*Super velocità
*Abilità acrobatiche
|doppiatore = [[Daisuke Ono]]
|doppiatore italiano = [[Davide Albano]]
|doppiatore italiano nota = (da ''[[Sonic Generations]]'')<br /><small>Vedi [[#Doppiatori|doppiatori]] per gli altri
|immagine = Silver the Hedgehog.png
|didascalia = Silver in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]''
}}
'''''Tarocco sloveno''''' è la versione [[Slovenia|slovena]] del popolare [[gioco di carte]] dei Tarocchi dell'Europa centrale.
{{Nihongo|'''Silver the Hedgehog'''|シルバー・ザ・ヘッジホッグ|Shirubā za Hejjihoggu}} è uno dei personaggi principali della serie ''[[Sonic (serie)|Sonic the Hedgehog]]''.
Ha caratteristiche comuni al Tarocco austriaco ma a causa delle differenze nei contratti e nel punteggio risulta un gioco meno barocco e molto più competitivo.
 
''Tarocco sloveno'' si gioca con un mazzo di 54 [[carte da gioco|carte]] di tarocchi austriaci. Ci sono 8 carte per ognuno dei 4 semi cuori, quadri, fiori e picche più 22 trionfi. I trionfi sono numerati con numeri romani a partire dal bagatto (I) fino al mondo (XXI) fatta eccezione per gli sci che non ha numero.
È un porcospino bianco antropomorfo con gli occhi gialli che viene dal futuro. È un personaggio a sé stante da Sonic, e il suo ruolo dipende dalle situazioni, ma il suo contributo è sempre più che rilevante.
Ognuno dei quattro semi ha Re, Regina, Cavaliere e Jack mentre quelli neri hanno anche 10, 9, 8 e 7 e quelli rossi anche 1, 2, 3, 4.
 
La forma più popolare del gioco prevede 4 giocatori ma si può giocare anche in 5 (col morto) oppure in 3, con regole leggermente diverse.
==Scheda del personaggio==
Silver è un porcospino bianco con occhi giallo dorati. Ha due grossi aculei dietro la testa e cinque aculei che partono dalla fronte. Al contrario di Sonic e Shadow non porta scarpe da corsa, ma degli stivali bianchi e blu con la punta azzurra e con una gemma rossa. Ha dei guanti bianchi con un cerchio azzurro. L'aspetto differenzia da quello di Sonic e Shadow in maniera appunto più futuristica.
Silver è dotato di [[Psiche|poteri psichici]] ([[telecinesi]] e [[psicocinesi]]) e può planare per un po' di tempo grazie alle sue capacità psichiche. Vive in un futuro [[post apocalittico]], devastato dalle fiamme del mostro ''Iblis'', insieme a [[Blaze the Cat]], la sua migliore amica, ma solo in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]''.
Silver è disposto a fare di tutto per salvare il suo mondo. Purtroppo è anche molto timido e ingenuo e spesso, se lasciato da solo a combattere, è insicuro e debole. Per questo preferisce sempre essere affiancato da Blaze. Come afferma nel gioco d'esordio,non saprebbe che cosa fare senza di lei.
 
Una sessione di gioco è composta da più di una partita, ognuna delle quali porta un punteggio che contribuisce al punteggio della sessione.
== Concetto e caratteristiche ==
Silver è stato creato come un personaggio psicocinetico in grado di utilizzare le nuove meccaniche inserite nel gioco ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog (2006)]]''.
Un primo concetto d'arte ufficiale mostra un design ancora in lavorazione di Silver. Vi sono tre differenze rispetto al design finale, tra cui una gran quantità di pelo sul petto arancione e vicino al collo, e gli occhi di color blu. Anche i suoi stivali risultano diversi. L'attore è stato mostrato da [[Yuji Uekawa]], il designer dei personaggi della serie di Sonic.
 
==Svolgimento della partita==
Un altro concetto d'arte di Silver è stato fatto vedere in un'intervista con l'[[IGN (sito web)|IGN]]. Questo concetto assomigliava molto di più al suo design corrente. Un altro design mostra un porcospino che veste un set futuristico e un altro con dei marchi su i suoi capelli. Viene anche rivelato che il nome originale di Silver doveva essere Venice. Dato che Venice dall'inglese significa [[Venezia]], celebre città italiana, ed è il luogo di dove si basa il regno di Soleanna. Il suo colore originale era l'arancione, ma venne cambiato con un bianco grigio, risultando di color argento che si adeguava di più alla sua struttura, così nacque il suo nome finale, Silver ([[Lingua inglese|inglese]]: argento). Era stata anche considerata l'idea di dargli un aspetto più peloso, ma l'idea venne abbandonata. Si dice che Silver abbia avuto più di 50 design diversi prima di raggiungere quello finale.
Il gioco si svolge in senso antiorario.
Ogni giocatore pesca una carta dal mazzo e colui che ha pescato la carta più alta è il mazziere. Il mazziere della partita successiva è la persona alla sua destra.
 
La sequenza di eventi in ogni partita è la seguente:
Nel suo design attuale, Silver indossa dei polsini d'oro sui polsi, sulle gambe, sui guanti e sugli stivali. I suoi polsini hanno anche del ciano al loro interno. Gli stivali di Silver sono di color indaco ai lati e di color verde acqua sulle punte. Nelle punte è anche presenta una linea bianca. Al centro delle scarpe vi sono delle gemme rosse come ornamento. I suoi guanti hanno un cerchio azzurro che gli permettono di utilizzare i suoi poteri [[Psiche|psichici]], detti ESP, anche dagli stivali.
# Le carte sono distribuite dal mazziere
# I giocatori fanno le loro offerte per decidere chi sarà il dichiarante
# Il dichiarante chiama un re, se il contratto lo richiede
# Il dichiarante scambia alcune carte con il tallone, se il contratto lo richiede
# C'è un giro di annunci, in cui i bonus e le Kontras possono essere annunciati
# Le carte sono giocate a mani
# Le carte prese da ciascuna squadra sono conteggiate per determinare il risultato
# Il punteggio per la partita viene registrato
 
==Distribuzione delle carte==
== Storia ==
<div class="floatright">
<timeline>
ImageSize = width:210 height:600
PlotArea = left:50 bottom:10 top:10 right:0
DateFormat = yyyy
Period = from:2006 till:2017
TimeAxis = orientation:vertical order:reverse
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:2006
ScaleMinor = unit:year increment:1 start:2006
 
Il mazziere mescola, dà le carte al giocatore di fronte per il taglio, poi le divide in pacchetti di sei carte.
Colors =
Il primo pacchetto è posto a faccia in giù nel bel mezzo del tavolo, per formare il tallone.
id:blue value:rgb(0,0,0)
I restanti pacchetti di sei vengono distribuiti ai giocatori, iniziando da quello destra del mazziere in senso antiorario, fino a quando tutte le carte sono distribuite.
id:red value:rgb(0.9,0.05,0.05)
È fondamentale che le carte del tallone vengano prese in gruppo dalla parte superiore del mazzo, senza mischiare o scambiare di carte.
 
Invece di tagliare, il giocatore di fronte al distributore è autorizzato a "bussare", o toccare il mazzo di carte. Esse devono essere successivamente trattate come segue: le prime sei carte per il tallone e le altre in quattro pacchetti di 12 carte. Ogni giocatore in rotazione in senso antiorario, a partire dal giocatore a destra del mazziere, sceglie il primo, secondo, terzo o quarto pacchetto. Se il primo giocatore sceglie il primo pacchetto, gli altri non hanno scelta ma vengono automaticamente assegnati loro il secondo, il terzo ed il quarto pacchetto di dodici carte a rotazione. Se il primo giocatore sceglie il primo pacchetto di carte egli può anche specificare se il tallone deve essere trattato all'inizio (come al solito), dopo il primo turno di carte, o alla fine.
# there is no automatic collision detection,
# so shift texts up or down manually to avoid overlap
 
===Mano senza trionfi===
Define $dx = 25 # shift text to right side of bar
Se ad un giocatore viene distribuita una mano di carte senza trionfi, quel giocatore deve immediatamente mostrare tutte le sue carte. Tutti i giocatori devono poi gettare le loro mani, le carte vengono mescolate e tagliare di nuovo, c'è un nuovo contratto da parte dello stesso mazziere e un gioco di Klop obbligatoria è giocato.
 
===Errori di distribuzione===
# shift texts up or down when two have same year
Se il mazziere distribuisce male (ciò dà il numero sbagliato di carte, le dà in ordine errato, esponendo le carte durante il contratto, ecc), 20 punti sono sottratti dal suo punteggio, e si scrive un asterisco sotto il suo nome. Se lo stesso giocatore commette un nuovo errore, perde un ulteriore 40 punti, e ottiene un altro asterisco. Se capita una terza volta perderà 80, poi 160, e così via. Il giocatore che commette errori distribuisce di nuovo.
Define $up = shift:($dx,1)
Define $dw = shift:($dx,-8)
 
===Il giro sci===
PlotData=
Quando i giocatori vogliono terminare il gioco - forse a una certa ora, come 4:00, o quando un giocatore raggiunge un certo punteggio - di solito 1000 - o quando i giocatori sono semplicemente troppo assonnati o troppo ubriachi o troppo stanchi per continuare con la partita), il giro sci è giocato. Le carte vengono distribuite e una mano viene giocata come al solito, ma alla fine sarà noto il giocatore che aveva gli sci in mano. La volta successiva che è il turno di questa persona fare il mazziere, sarà l'ultima mano della partita. Per esempio, se il mazziere riceve gli sci, altre quattro mani saranno giocate dopo quella. Se gli sci sono nel tallone, dopo si giocherà un altro giro sci è giocato per stabilire chi farà il mazziere per ultimo.
bar:Games anchor:till color:white width:15 textcolor:blue align:left fontsize:S mark:(line, white) shift:($dx,-4)
from:2006 till:2011
at:2006 text:"[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog (2006)]]"
at:2006 shift:($dx,-14) text:"[[Sonic Rivals]]"
at:2007 text:"[[Sonic Rivals 2]]"
at:2007 shift:($dx,-14) text:"[[Sonic e gli Anelli Segreti]]"
at:2008 text:"[[Sonic Riders: Zero Gravity]]"
at:2009 text:"[[Sonic e il Cavaliere Nero]]"
at:2010 text:"[[Sonic Free Riders]]"
at:2010 shift:($dx,-14) text:"[[Sonic Colors]]"
at:2011 text:"[[Sonic Generations]]"
at:2013 text:"[[Sonic Dash]]"
at:2015 text:"[[Sonic Runners]]"
at:2017 text:"[[Sonic Forces]]"
</timeline></div>
<!-- END OF TIMELINE TEMPLATE -->
 
==Asta==
Silver ha tre storie contrastanti in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog (2006)]]''. Sul sito web del gioco, viene detto che proviene da un futuro felice in cui nulla venne distrutto e decide di recarsi nel passato per conoscere il futuro del suo mondo che verrà distrutto, così prova a cambiare il peggio del passato. Nella guida del gioco, viene detto che proviene dal presente e finisce nel futuro dove assiste alla sua distruzione durante gli eventi di ''Sonic the Hedgehog (2006)'' e decide di cambiare il futuro quando ritorna nel passato (anche se è stato detto che proviene dal futuro come citato sopra). La storia attuale del gioco presenta Silver che vive in un futuro distrutto e si reca nel passato per cambiare gli avvenimenti del futuro in meglio. Proviene da 200 anni di distanza o di più dal futuro di Sonic. La seconda e la terza volta in cui Silver si reca nel mondo di Sonic avviene in ''[[Sonic Rivals]]'' ed in ''[[Sonic Rivals 2]]''. In entrambi i giochi si reca nel mondo di Sonic per impedire il cambiamento degli avvenimenti nel suo futuro.
 
Dopo la distribuzione, l'asta ha inizio. Il giocatore alla destra del mazziere non dice nulla e aspetta che gli altri giocatori annuncino le loro offerte. Ogni giocatore a turno deve fare un'offerta chiamando un contratto o passare. Una volta aver passato un giocatore non può rientrare nell'asta. L'asta prosegue fino a che tre giocatori hanno passato consecutivamente, e l'ultimo giocatore ad avere fatto un'offerta diventa il dichiarante.
Il suo esordio avviene in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog (2006)]]''. In un futuro lontano e [[Apocalisse|apocalittico]], Silver assieme alla sua migliore amica e partner, la pirocinetica [[Blaze the Cat|Blaze]], lavorano assieme in modo costante per sconfiggere il mostro ''Iblis''. Tuttavia i loro tentativi sono vani, Iblis è immortale e può risorgere. Frustato da questo, Silver pensa disperatamente ad un modo per distruggerlo permanentemente, e viene a sapere da un misterioso individuo, Mephiles, chi è la persona che permette la vita di Iblis e responsabile della sua risurrezione. Infine gli rivela che deve uccidere quella persona per impedire il ritorno di Iblis. Mephiles ritiene che lo scagnozzo di Iblis sia [[Sonic the Hedgehog|Sonic]], dopo questo Mephiles se ne va. Blaze e Silver tornano indietro nel tempo, quando Sonic era ancora in vita, i due si separano per trovarlo.
Durante la gara c'è un ordine di priorità, a partire dal giocatore a destra del mazziere (più alto) e proseguendo in senso antiorario attorno al tavolo fino al mazziere (più basso). Per il rilancio di un contratto, se si dispone di priorità inferiore rispetto al precedente offerente è necessario offrire un contratto superiore o passare, ma se si ha una priorità maggiore rispetto l'offerta precedente è sufficiente fare un'offerta con un contratto uguale o superiore.
 
===Contratti===
Silver trova Sonic dopo aver fallito nel salvare la principessa Elise dal [[Dr. Eggman]] durante il festival del sole, ma viene scambiato per Sonic da [[Amy Rose|Amy]] e così viene fermato il suo attacco. Amy decide di aiutarlo cercando anche lei la persona che cercava a sua volta Silver e il porcospino argentato accetta. Dopo questo Silver decide di aiutare Amy per ricambiare il favore, anche se i due non sanno che stanno cercando la stessa persona cioè: Sonic. Più tardi, Silver trova Sonic e lo attacca. Inizialmente Sonic ha il sopravvento e poi chiede a Silver se stava bene. Silver usa un attacco psichico e spinge Sonic contro una struttura, facendogli così perdere le forze. Silver ricorda quello che gli aveva detto Mephiles e così pensa che se Sonic fosse stato indebolito allora anche Iblis lo sarebbe stato. Sonic cerca di correre via prima che lo prenda Silver e per salvare Elise per la seconda volta dal Dr. Eggman, ma Silver lo ferma. Quando sta per dare il colpo di grazia a Sonic, interviene Amy permettendo così a Sonic di fuggire. Silver rivela ad Amy della devastazione del suo mondo a causa delle azioni di Sonic, ma Amy gli dice che Sonic non avrebbe mai fatto una cosa del genere, che avrebbe scelto Sonic anche se quello che gli aveva detto diventasse vero e Silver se ne va. Silver pensa se è meglio o no uccidere Sonic per salvare il futuro e se è veramente la cosa giusta da fare.
 
Il punteggio delle carte è il seguente:
Blaze trova Silver su delle banchine e dopo una conversazione, lei lo convince a salvare il futuro ad ogni costo. Dopo aver fallito nel rintracciare Sonic in una base di Eggman situata in montagna, incontrano Mephiles che gli dice che Sonic è a Terminal Station. Dopo averlo rintracciato, Silver paralizza Sonic con il suo potere psichico e di conseguenza il Dr. Eggman cattura nuovamente Elise nella confusione. Quando sta per ucciderlo, arriva Shadow che viene scambiato inizialmente per Mephiles da Silver. [[Shadow the Hedgehog|Shadow]] interviene per permettere a Sonic di fuggire nuovamente.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Nome
!Punteggio
!Descrizione
|-
! Klop
| negativo (punti presi) o 70
| evitare di prendere punti <br> nessun bonus <br> disponibile solo a destra del mazziere
|-
! Tre
| 10 + differenza
| chiamare un re <br> prendere 3 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte <br> disponibile solo a destra del mazziere
|-
! Due
| 20 + differenza
| chiamare un re <br> prendere 2 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Una
| 30 + differenza
| chiamare un re <br> prendere 1 carta dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Tre solo
| 40 + differenza
| giocare da solo <br> prendere 3 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Due solo
| 50 + differenza
| giocare da solo <br> prendere 2 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Una solo
| 60 + differenza
| giocare da solo <br> prendere 1 carta dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Mendicante
| 70
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> non vincere nessuna mano <br> non ci sono bonus
|-
! Solo senza
| 80
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte <br> non ci sono bonus
|-
! Mendicante scoperto
| 90
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> non vincere nessuna mano <br> non ci sono bonus <br> giocare a carte scoperte
|-
! Valat colore senza
| 125
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> vincere tutte le mani <br> non ci sono bonus <br> i trionfi sono il quinto seme
|-
! Valat senza
| 500
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> vincere tutte le mani <br> non ci sono bonus
|}
 
differenza è la differenza tra 35 ed i punti di carte presi, arrotondata ai 5 punti più vicini.
Durante il combattimento, Shadow usa il Chaos Control per fermare il pugno di Silver e così lo colpisce con un calcio sul collo, così facendo Silver cade a terra. Rifiutando di essere sconfitto e disperato perché non sa come salvare il suo mondo, Silver tira fuori il suo Chaos Emerald e con gran sorpresa di Shadow, utilizza un Chaos Control allo stesso tempo di quello di Shadow, così facendo aprono un portale spazio tempo ambientata nella Soleanna di 10 anni fa. Shadow dice a Silver delle vere intenzioni di Mephiles, dopo questo i due decidono di tornare al giorno in cui venne creato il progetto di Solaris e per vedere come era veramente accaduto.<br />
Una volta arrivati, Shadow e Silver diventano testimoni del fallimento del progetto nel primo tentativo di realizzazione, all'improvviso una macchina esplode e il duca di Soleanna viene ferito gravemente mentre proteggeva Elise che aveva solamente sette anni durante l'esplosione.
 
Esempio: I giocatori in ordine antiorario sono A (buio), B, C e D. B le offerte "due", C passa. Ora, se D vuole fare un'offerta,
Il duo di porcospini si divide, Shadow continua la ricerca di Mephiles e Silver continua la ricerca di Iblis. Il duca dà a Shadow uno scettro dell'oscurità per imprigionare Mephiles. Silver rintraccia Iblis e lo paralizza con la psiche, dopo questo, mentre il duca sta per morire dà a Silver la possibilità di usare un Chaos Emeralds per imprigionare Iblis nel corpo senza vita di sua figlia. Dopodiché il duca porta Elise in un posto sicuro dove gli dice di non piangere, per evitare di risvegliare Iblis, queste sono le ultime azioni del duca prima di morire. Silver porta Elise fuori dal laboratorio dove incontra Shadow, che viene catturato da Mephiles. Shadow utilizza lo scettro dell'oscurità assieme ad Elise, sapendo cosa sarebbe successo nel futuro, dopo questo entrambi i porcospini aprono un altro portale per il presente, dove Shadow salta immediatamente. Tuttavia Silver, lo segue dopo aver sentito Elise chiamare il padre mentre dormiva. Sentendosi dispiaciuto per lei, Silver dà ad Elise il suo Chaos Emerald blu come portafortuna. Dopo questo segue Shadow attraverso il portale.
l'offerta minima è "uno", perché B ha la priorità su D. Se D passa allora A è permesso di fare offerte "due", che supera il “due”
di B, perché A ha la priorità su B. Se i tre giocatori diversi dal buio passano, il buio è ora libero di chiamare qualsiasi
contratto. Questo è l'unico caso in cui i primi due contratti nella lista (Klop e tre) possono essere riprodotti. Se qualcuno che
non sia il buio fa offerta, l'offerente finale è il dichiarante. Questo giocatore dichiara con quale contratto si giocherà, questo
può essere l'ultimo contratto offerto oppure un qualsiasi contratto superiore.
 
===Klop Obbligatoria===
Dopo il loro ritorno, Silver rivela a Blaze che Mephiles ha mentito riguardo a Sonic che sarebbe la persona che permette la vita di Iblis, allo stesso tempo si rende conto che Eggman aveva l'intenzione di liberare Iblis e così si reca da Sonic per salvare Elise da Eggman, arrivando giusto in tempo per salvare Sonic da una piccola armata di robot di Eggman. Inizialmente Sonic è sorpreso, ma alla fine accetta il suo aiuto. Tuttavia non fanno tutto ciò prima che l'Egg Carrier venga distrutto vicino ad una montagna ed esploda, uccidendo sia Elise che Eggman. Dopo un momento di lutto, Sonic e Silver usano il Chaos Control per permettere a Sonic di tornare in tempo prima che l'Egg Carrier esploda e per salvare la principessa. Sonic dà il suo Chaos Emerald a Silver per permettere a Silver e Blaze di tornare nel loro tempo. Dopo essere tornati nel futuro, Silver e Blaze sconfiggono Iblis ancora una volta, il porcospino cerca di usare se stesso come contenitore di Iblis, che però non viene accettato dal mostro. Blaze riesce ad imprigionare Iblis al suo interno e usa il Chaos Control per teletrasportate se stessa in un'altra dimensione per impedire il ritorno di Iblis, nonostante lo sgomento e la tristezza di Silver.
 
In determinate circostanze deve essere giocata una mano di Klop obbligatoria. In questo caso le offerte da tre a mendicante comprese non sono disponibili. L'offerta più bassa possibile è solo senza, e se (come spesso accade), gli altri tre giocatori passano, il buio ha diritto di scegliere un contratto da solo senza o superiore, oppure il Klop. La maggior parte del tempo, Klop verrà riprodotto.
Più tardi, dopo che Mephiles ha ucciso Sonic ed Iblis è ritornato, Silver è uno dei personaggi che viene teletrasportato nella dimensione di Solaris, dove lui e gli altri lavorano assieme per ottenere i Chaos Emeralds per far rivivere Sonic e sconfiggere Solaris. Alla fine, Sonic, Shadow e Silver vincono la battaglia e distruggono Solaris. Sonic ed Elise navigano indietro nel tempo quando Solaris era solamente una fiamma per sconfiggerlo. Con la sua sconfitta definitiva, gli eventi del gioco sono stati cancellati dalla storia. Il mondo di Silver, nel frattempo, è tornato ad essere un luogo fertile e rigoglioso (Blaze, ritornata, riprende la sua vecchia attività con Silver).
Klop obbligatoria è giocato quando il punteggio cumulativo di un giocatore raggiunge esattamente lo zero (vedi punteggio) e dopo un giocatore riceve alcun trionfo.
 
==Chiamata di un re==
Silver è uno dei rivali di Sonic ed un personaggio giocabile in ''[[Sonic Rivals]]''. Intercetta un segnale di soccorso anche se non sa chi è stato a mandarlo. Più tardi capisce che colui che aveva mandato il segnale era [[Dr. Eggman Nega|Eggman Nega]]. Silver decide di portare indietro Eggman Nega nel futuro dove dovrebbe stare. Silver possiede anche dei costumi alternativi. Nonostante gli eventi avvenuti in ''Sonic the Hedgehog'', Sonic non riconosce Silver e, in quanto gli eventi sono stati cancellati dalla storia si conoscono per la prima volta. I due quindi hanno dimenticato completamente gli eventi avvenuti precedentemente (è implicito, dato che Sonic ed Elise dovrebbero aver conservato parte dei loro ricordi come mostrato nella scena finale).
Se il contratto è del tipo di quelli in cui dichiarante ha un socio, il dichiarante nomina un seme. Il possessore del re di quel seme diventa socio del dichiarante, ma non deve dirlo a nessuno. I socio spesso non sono scoperti che alla fine della mano.
È legale chiamare il proprio re. In questo caso si gioca da soli contro gli altri tre giocatori, ma loro non si renderanno conto in un primo momento di essere tutti dalla stessa parte. Questo non è generalmente una buona idea, perché dichiarare un contratto “solo” vi porterà 30 punti in più.
Si gioca da solo anche se il re chiamato sembra essere nel tallone.
 
==Lo scambio di carte con il tallone==
Riappare nel [[sequel]] del titolo precedente, ''[[Sonic Rivals 2]]''. Proviene dal futuro ancora una volta e cerca di salvare il passato ed il futuro, nascondendo dei Chao per impedire all'Ifrit di raggiungere la piena potenza. Espio prende l'ordine da Vector di seguire Silver, nonostante l'ordine dato i due collaborano in diverse situazioni.
Nei contratti che danno diritto al dichiarante di prendere carte dal tallone, il tallone viene esposto in due gruppi di tre carte, tre gruppi di due carte, o carte singole, a seconda del contratto. Il dichiarante sceglie uno dei gruppi e aggiunge le carte alla sua mano. Le carte del tallone che il dichiarante non prende vengono messe in una pila a faccia in giù e contano come parte dei punti degli avversari. Se è stato chiamato un re, la pila di carte del tallone rimasto in un primo momento deve essere tenuta separata dai punti degli avversari, dal momento che non si conoscono ancora gli schieramenti.
Dopo aver preso in mano il gruppo di carte scelto, il dichiarante scarta poi lo stesso numero di carte a faccia in giù nella pila dei suoi punti. Le carte da 5 punti (i re e le carte del trula) non possono essere scartate; gli altri trionfi possono essere scartati liberamente, ma devono essere scartati a faccia in su, in modo che tutti i giocatori sappiano quanti trionfi sono in gioco.
Se il re chiamato dal dichiarante è nel tallone, il dichiarante può vincere il resto del tallone (la parte non presa) prendendo la parte del tallone che contiene il re chiamato, e vincendo una mano con il re. Quando il re chiama viene giocato, il resto del tallone è messo a faccia in su sopra di esso, in modo che sia raccolto dal vincitore della mano.
===Valat Colore===
Se il contratto è solo tre, solo due o solo uno, il mazziere può, dopo aver scambiato le carte con il tallone, aumentare il contratto a Valat colore. Questo è il modo normale in cui Valat colore viene chiamato - Valat colore con il tallone non può essere offerto direttamente. "Valat colore senza" è normalmente offerto solo quando un giocatore voleva giocare Valat colore (ed è abbastanza forte per farlo senza l'aiuto il tallone), ma un altro giocatore ha superato i giochi solo con l'offerta. Valat Colore vale 125 punti e non vi è alcun punteggio per la differenza, né per altri bonus. Si noti che se un giocatore vuole vincere il bonus Valat (con trionfi, che vale di più di Valat colore), dopo aver svolto un normale contratto lo può annunciare durante il giro di annunci (o farlo senza preavviso).
 
==Annunci==
Silver compare nella versione [[Nintendo DS|DS]] di ''[[Sonic Colours]]''. Trova Sonic e Tails a Sweet Mountain, quando Tails legge un'insegna di Sweet Mountain con scritto che questo posto è il futuro. Silver ride dicendo che il futuro non aveva niente a che fare con Sweet Mountain, dicendo che il futuro è molto più divertente di Sweet Mountain. Questo implica che dopo gli eventi di ''Sonic Rivals 2'', il futuro è stato salvato definitivamente. Silver chiede a Sonic di distruggere 20 robot di Eggman. Quando Sonic ha battuto i robot, Silver gli chiede se avesse bisogno d'aiuto, ma Sonic gli dice che c'è l'avrebbe fatta da solo. Silver decide di andare a far un giro con Blaze, ma vengono fermati entrambi da Orbot e Cubot. I due spaventano i robot con i loro poteri di fuoco e psichici. In seguito i due chiedono a Sonic di completare una missione a tempo. Dopo aver ringraziato Sonic per aver completato la missione, Sonic se ne va.
Vi è ora un giro di annunci. A partire dal dichiarante, ogni giocatore può passare o fare uno o più annunci per conto della sua squadra. Un annuncio è una dichiarazione che si sta puntando a qualche bonus, o una kontra di qualcosa detto dall'altra squadra. Il round di annunci continua fino a quando tre giocatori hanno passato consecutivamente.
Questo, almeno, è la teoria, ma in pratica gli annunci spesso non sono in nessun ordine particolare, ma continuano a girare bene.
 
===Bonus===
Riappare in ''[[Sonic Generations]]'' nelle versioni per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]], [[Nintendo 3DS]] e [[Microsoft Windows|PC]] come rivale di Sonic moderno. La battaglia prende atto in un'autostrada fatiscente all'interno di Crisis City. Nel gioco, Silver possiede un Chaos Emerald e decide di sfidare Sonic in una battaglia per vedere se fosse il vero Sonic oppure un falso. Dopo aver perso, dà a Sonic il suo smeraldo. Più tardi Silver incoraggia i due Sonic nel livello Center of Time, assieme a Blaze e Cream. Una volta che il tempo è stato messo a posto, Silver festeggia il compleanno di Sonic dove viene visto conversare con Blaze e Shadow. Nella versione [[Nintendo 3DS|3DS]] di ''Sonic Generations'', Silver può essere affrontato nel livello Tropical Resort. In questa versione, ha la velocità di Sonic come nei due ''Sonic Rivals''. Usa il teletrasporto e la telecinesi per arrivare prima di Sonic.
 
I bonus sono altri modi di vincere punti-gioco nei contratti "normali"(tre, due, uno, solo tre, solo due, solo uno). La maggior parte dei bonus possono essere ottenuti senza preavviso, o possono essere annunciate in anticipo per ottenere un punteggio doppio.
== Apparizioni minori ==
Nella tabella sono dati solo i punteggi e brevi descrizioni, ulteriori dettagli del bonus sono spiegati in seguito.
*Silver è un personaggio giocabile in ''[[Sonic e gli Anelli Segreti]]'' nella modalità Party, anche se non ha ruolo nella storia. Può diventare giocabile dopo aver ottenuto 84 anime di fuoco.
*Silver doveva comparire originalmente in ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici]]'' come personaggio giocabile ma per motivi sconosciuti è stato rimosso.
*È un personaggio sbloccabile in ''[[Sonic Riders: Zero Gravity]]'', ma non compare nella storia. È un personaggio di tipo Fly e il suo Gear è il Psychic Wave, che si trasforma in un Air Ride per accedere a nuove aree. Per sbloccare Silver assieme a Blaze ed un robot chiamato SCR-GP bisogna completare la storia dei Babylon nella modalità storia.
*In ''[[Sonic Unleashed]]'', anche se Silver non compare nel gioco, viene fatto un suo riferimento nelle versioni Playstation 3 e Xbox 360 del livello giorno Empire City. Compare in uno dei cartelli pubblicitari del livello, in cui vi è scritto Silver Beach assieme ad altri cartelli che menzionano altri personaggi come Blaze nel cartello Blaze Road.
*Compie un [[cameo]] nel campo Green Hill Zone come spettatore in ''[[Sega Superstars Tennis]]''.
*Compie un breve cameo come adesivo e trofeo da collezionare in ''[[Super Smash Bros. Brawl]]''. Può anche essere visto occasionalmente nel livello Green Hill Zone assieme a [[Tails (personaggio)|Tails]] e [[Knuckles the Echidna|Knuckles]] mentre attraversa una collina a forma di giro della morte. Il suo trofeo può essere sbloccato completando il test del bersaglio al livello 3 con tutti i personaggi, così facendo impedisce al giocatore di avere copie del trofeo.
*Appare nei panni di Sir Galahad, che fa parte della Tavola Rotonda in ''[[Sonic e il Cavaliere Nero]]''. Tuttavia, non è uno dei tre cavalieri più importanti della Tavola Rotonda nel gioco, infatti appare solamente una volta sbloccato nella modalità Adventure per la modalità multigiocatore. Per sbloccare Galahad in ''Sonic e il Cavaliere Nero'', il giocatore deve battere Sir Lancillotto in una missione, "Il ritorno di Lancillotto" situata a Deep Woods nella modalità avventura.
*Silver assieme a [[Metal Sonic]] è uno dei nuovi personaggi giocabili in ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali]]''. È un personaggio di tipo Abilità. La sua mossa speciale nella versione Wii è la levitazione mentre in quella DS è il teletrasporto.
*Silver compare in ''[[Sonic Free Riders]]'' come personaggio giocabile, ma ancora una volta non ha ruolo nella storia del gioco.
*È un personaggio utilizzabile in ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012]]'', ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014]]'', ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016]]'' e ''[[Sonic Runners]]''.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
== Apparizioni in altri media ==
! Nome
=== ''Archie Sonic the Hedgehog'' ===
!senza annuncio
Silver compare per la prima volta a Mobius Prime oltre al fiume a Mercia, con la sorpresa di Rob O' the Hedge e sua mogli Mari-An. Silver crede che Rob sia Sonic a causa dell'assomiglianza dei due, ma in realtà è Rob. Dopo aver scoperto che Rob non è Sonic gli rivela che il futuro dipende da lui. Rob O' the Hedge rivela a Silver che avrebbe potuto trovare Sonic nei Freedom HQ. Usando l'anello del teletrasporto di Silver, i due viaggiano assieme. Silver e Rob arrivano e trovano Sally e Alicia che stavano discutendo di Sonic e di [[Amy Rose]] a Moebius. Sally gli dice cosa era successo e Silver teletrasporta se stesso a Moebius assieme a Rob. Una volta lì, i due porcospini incontrano Sonic, Scourge, Amy, Rosy the Rascal e [[Metal Sonic]]. Silver ferma il combattimento con i suoi poteri ed attacca Sonic. Viene fermato da Scourge mentre Sonic persuade Silver per attaccare Scourge. Scourge si trasforma nella sua forma super e si dimostra troppo potente per gli altri porcospini, per i Freedom Fighters ed il Suppression Squad. Dopo la battaglia contro Super Scourge che viene sconfitto da Sonic, Silver si teletrasporta in un altro tempo per trovare il traditore dei Freedom Fighters.
!annunciato
!Descrizione
|-
! trula
| 10
| 20
| prendere sci, XXI e I
|-
! Re
| 10
| 20
| prendere tutti e 4 i re
|-
! Re ultimo
| 10
| 20
| prendere il re chiamato in ultima mano
|-
! Bagatto ultimo
| 25
| 50
| vincere l'ultima mano con il bagatto
|-
! Valat
| 250
| 500
| vincere tutte le mani
|}
Fatta eccezione per Valat, i punteggi per il gioco e bonus sono indipendenti l'uno dall'altro. Una squadra può vincere gli uni e perdere gli altri, quindi un giocatore può avere obiettivi in conflitto durante il gioco. È del tutto possibile vincere la mano ma perdere punti perché i bonus valevano più del gioco.
Il punteggio per Valat elimina tutti gli altri punteggi per la mano.
 
=== ''Sonic Universe'' Kontra===
Durante il giro di annunci, un membro della squadra in difesa (contro il dichiarante) può raddoppiare il punteggio per il gioco ed i punti di differenza dicendo "kontra del gioco". Dopo questo, un membro della squadra del dichiarante può raddoppiare il punteggio di nuovo dicendo "rekontra". Poi i difensori possono raddoppiare di nuovo, se lo desiderano, dicendo "subkontra" e, infine, squadra del dichiarante può dire "mordkontra", momento in cui la partitura originale per il gioco e la differenza sono stati moltiplicati per 16.
Riappare in ''Sonic Universe''. dove si reca nella Mobius di 30 anni dopo per aiutare a combattere un'altra minaccia che frastaglia la linea del tempo. Lui ed i Future Freedom Fighters vincono la battaglia e Silver torna nel suo tempo.
Allo stesso modo, un avversario di un giocatore che ha annunciato un bonus può raddoppiare il punteggio per il bonus, dicendo (per esempio) "kontra l'ultimo re". Il gioco e bonus sono segnati in modo indipendente, e subiscono quindi kontra, rekontra, e così via in modo indipendente. Se si vuole dire kontra, è necessario specificare esattamente quello che si sta dicendo a kontra. Un bonus kontra'd può essere rekontra'to dalla squadra che ha annunciato, subkontra'to dall'altra parte e mordkontra'to dal team annunciando.
Se un bonus è annunciato da un giocatore diverso dal dichiarante, può non essere chiaro quale squadra di appartenenza. Dal momento che non sono autorizzati a kontra il vostro partner, è illegale kontrare un annuncio se non si sa per certo quale sia la squadra avversaria dal dichiarante.
 
==Il gioco==
Riappare ancora una volta in un altro numero di Sonic Universe. Compare in Sonic Universe arc: The Silver Saga, dove segue un robot di un'altra linea del tempo. Incontra Jaini-Ca e la resistenza del tiranno che vuole dettare leggi sul suo mondo: Enerjak.
Nei contratti fino all'uno solo, il giocatore alla destra del mazziere (buio) conduce al primo turno, non importa chi sia il dichiarante. Nei contratti superiori, da mendicante in poi, il dichiarante conduce al primo turno. Il dichiarante conduce per primo in un Valat colore.
È necessario giocare lo stesso seme che è sceso all'inizio del turno, se possibile. Se non si riesce a seguire l'esempio si deve giocare un trionfo. Il turno è vinto dalla carta più alta del seme giocato, a meno che non ci sia un trionfo, nel qual caso il trionfo più alto vince (eccezione: Valat colore).
 
==Regola aggiuntiva per tutti i contratti==
In ''Sonic the Hedgehog'' numero 235, Silver trova il giornale di Antonie. Leggendo il suo testamento, scopre che Antonie era il traditore. Tuttavia, Silver scopre che nelle memorie di Antonie vi è scritto del suo immortale mentore, il malvagio Mammoth Mogul. Dedide di recarsi nel passato per trovare e sconfiggere il traditore. Silver pensa di seguire il traditore prima di eliminarlo, Mogul premde la pietra del tempo di Silver e lo spedice nel tempo di Sonic. Anche se le sue notizie sul traditore si rivelano false. Dopo questo è diventato parte dei Secret Freedom Fighters.
===Il trucco Imperatore===
Se le tre carte trula, gli sci, il XXI (Mondo) e I (bagatto) sono giocati tutti lo stesso turno, allora il bagatto conta come il trionfo più alto, e quindi vince il turno. (L'unica eccezione sarebbe se si stesse giocando un Valat colore ed il turno fosse iniziato con un non-trionfo, se le altre tre carte giocate fossero le carte trula il non-trionfo vincerebbe).
===Mondo Catturato===
Questa regola si applica nei contratti "normali" (tre, due, uno, solo tre, solo due, solo uno) e in “solo senza", ma non in altri contratti. Se gli sci e il Mondo (XXI) sono giocati nello stesso turno, il giocatore del Mondo è penalizzato: 20 punti vengono sottratti dal suo punteggio. Questa penalità si applica sia se il turno è vinto da un compagno del giocatore del mondo sia da un suo avversario, ma vale anche per il giocatore del Mond in un trucco imperatore. Si tratta di una penalità individuale&nbsp;– nel caso, il socio/ i soci del giocatore del Mond non perdono nulla. La pena non è influenzato da alcun raddoppia per Kontras o radli.
La pena per la catturare del mondo vale anche se il Mondo si trova nel Talon quando è esposto e il dichiarante sceglie di non prendere la parte del tallone che comprende il mond, regalandolo così agli avversari. Tuttavia, se il re chiamato e il Mondo si trovano in diverse parti del tallone, e il dichiarante prende il re e vince un turno con esso, conquistando così il resto del tallone tra cui il mondo non c'è penalità. In "solo senza", il dichiarante non subisce alcuna penalità se il mond è l'artiglio.
===Regole aggiuntive per i contratti negativi===
Queste regole si applicano solo ai contratti negativi, cioè a Klop, mendicante e mendicante scoperto,
# È necessario battere la carta più alta sul tavolo, se possibile.
# Non ti è permesso di giocare il bagatto a meno che non sia l'unica carta si può giocare (se è l'ultima carta, se è il tuo solo vincente, o se è l'unica carta che si aggiudicherà il turno - vedi trucco imperatore).
 
==Conteggio Abilità carte==
* '''Telecinesi''': Nei vari giochi, Silver ha la capacità di muovere oggetti o persone con la forza del pensiero.
* '''Chaos control''': In Sonic the Hedgehog, Silver utilizza il chaos control contemporaneamente con Shadow, creando un varco temporale, ma non può usarlo nei vari livelli.
* '''Planata''': Silver, sempre grazie alle sue capacità superiori come la telecinesi, riesce a planare per un breve periodo di tempo.
*'''Chronos Control:''' Nel fumetto americano pubblicato dalla Archie ''Sonic The Hedgehog'' Silver usa il Chronos Control per viaggiare nel tempo usando un Chaos Emerald.
 
I valori dei punti delle carte sono i seguenti:
== Doppiatori ==
 
*Giapponesi:
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
** '''[[Daisuke Ono]]''': ''Sonic the Hedgehog (2006) - Sonic e gli Anelli Segreti (2007) - Sonic Riders: Zero Gravity (2008) - Sonic e il Cavaliere Nero (2009) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009) - Sonic Free Riders (2010) - Sonic Colours (2010) - Sonic Generations (2011) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2011) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016) - attuale''
! Carte
*Americani:
! Valore
** '''[[Pete Capella]]''': ''Sonic the Hedgehog (2006) - Sonic Rivals (2006) - Sonic e gli Anelli Segreti (2007) - Sonic Rivals 2 (2007) - Sonic Riders: Zero Gravity (2008) - Sonic e il Cavaliere Nero (2009) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009)''
|-
** '''[[Quinton Flynn]]''': ''Sonic Free Riders (2010) - Sonic Colours (2010) - Sonic Generations (2011) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2011) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016) - attuale''
! Sci <br> Mondo (XXI) <br> Bagatto (I)
*Italiani:
| 5 ciascuno
** '''[[Davide Albano]]''': ''Sonic Generations (2011) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016) - attuale''
|-
*Tedeschi:
! Re
** '''Roland Wolf''': ''Sonic Generations (2011) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013) - attuale''
| 5 ciascuno
*Francesi:
|-
** '''Hervé Grull''': ''Sonic Generations (2011) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013) - attuale''
! Regine
*Spagnoli:
| 4 ciascuno
** '''Ángel de Gracia''': ''Sonic Generations (2011) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013) - attuale''
|-
! Cavalieri
| 3 ciascuno
|-
! Fanti
| 2 ciascuno
|-
! tutte le altre carte
| 1 ciascuno
|}
 
Il metodo per calcolare il valore totale dei punti di un mazzo di carte può sembrare un po' strano: per ogni serie di tre carte si sommano i loro valori e si sottrae 2. Se alla fine del conteggio rimangono una o due carte, bisogna sottrarre un punto al loro valore totale. (Quindi 2 o 3 carte da un punto valgono 1 punto, ma una sola carta da un punto non vale niente).
Il valore totale del mazzo di carte è di 70 punti.
 
In un contratto positivo, la parte del dichiarante vince se alla fine del gioco ha almeno 36 dei 70 punti disponibili.
 
==Il punteggio==
Un punteggio cumulativo è riportato su carta. Nella maggior parte dei casi solo il dichiarante (e partner del dichiarante, se ne ha una) segneranno un punteggio. In generale, si applica la solidarietà del socio, quindi se il dichiarante ha un socio, entrambi membri della squadra del dichiarante vincono o perdono la stessa quantità. Tutti i punti vinti dal dichiarante e dall'eventuale socio o persi dagli avversari vengono aggiunto al punteggio della squadra del dichiarante, e qualsiasi punto perso dalla squadra del dichiarante o vinto dai loro avversari è sottratto dal punteggio di squadra del dichiarante. Le eccezioni sono:
*Klop, dove ognuno può segnare separatamente;
*la pena di perdere il mondo, che si applica solo al giocatore che l'ha perduto;
*le penali per la revoca, errori del mazziere, ecc, che si applicano solo al colpevole.
Il valore del contratto è aggiunto al punteggio del giocatore se vince la partita, o sottratto se perde. In un normale contratto (tre, due, uno, solo tre, solo due, solo uno) questo valore è aumentato dalla differenza dei punti delle carte. La differenze dei punti delle carte è calcolato sottraendo 35 punti dai punti delle carte vinte dal giocatore/i e arrotondato al multiplo di 5 più vicino.
Ad esempio: se un giocatore vince con 43 punti di carte, ha vinto per 10. Se vince con 37 punti della carta ha vinto senza alcuna differenza. Se vince solo 21 punti, ha perso di 15.
Il valore di eventuali bonus vinti dalla squadra del dichiarante vengono aggiunti al loro punteggio, mentre i valori di quelli persi sono sottratti. Al contrario, se l'opposizione vince dei bonus, il loro valore viene sottratto dal punteggio di squadra del dichiarante mentre i bonus persi dall'opposizione vengono aggiunti al punteggio di squadra del dichiarante.
Nei contratti più alti, dal mendicante in poi, il dichiarante semplicemente vince o perde il valore del contratto. Non c'è differenza punti e non ci sono i bonus (salvo la penalità per aver perso il Mond che si applica ancora in "solo senza").
 
La scheda di valutazione è la seguente:
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Ana
! Boris
! Cilka
! David
|-
|
|
|
|-
| <br> <br> <br>
|
|
|}
 
===Radli===
La seconda riga del referto di gara è riservata ai radli (chiamato anche radlc). (Radl è una parola di origine tedesca che significa una piccola ruota). Questi sono piccoli cerchi vanno disegnati sotto il nome di ogni giocatore. A tutti e quattro i giocatori viene data una nuova Radl ogni volta che uno qualsiasi dei seguenti eventi accade,:
*un Klop è giocato;
*un contratto di mendicante o superiore è giocato;
*qualsiasi tipo di Valat è vinto o perso.
I radli vengono aggiunti al referto di gara subito dopo la mano su cui è verificato l'evento.
Quando un dichiarante si aggiudica un contratto e il punteggio viene calcolato, il suo radli vengono controllati. Se il dichiarante ha qualche radli eccezionale dalle mani precedenti, il suo punteggio (e quello del socio, se ne ha una) vengono raddoppiati e uno dei radli del dichiarante è annullato (di solito il cerchio viene colorato). Se il dichiarante perde un contratto, il punteggio è ancora raddoppiata, ma la Radl non viene annullata.
Se alla fine della notte sono rimasti dei radli, 100 punti sono sottratti dal punteggio del giocatore per ogni radl non utilizzato. L'idea di radli è quello di punire i giocatori che non dichiarano i contratti loro stessi, ma piuttosto aspettano che siano gli altri giocatori a chiamare loro. Inoltre, alcune persone ritengono che i punteggi più grandi rendono il gioco più divertente.
 
Come già descritto, il gioco è tradizionalmente conclusa con un giro sci. Quando l'ultima mano è stata giocata, a tutti i giocatori vengono sottratti i punti per i radli non utilizzati (100 punti per Radl), e il vincitore è annunciato.
 
===Punizioni===
Se un giocatore non rispetta una delle regole (risponde col seme sbagliato, scarta il numero sbagliato di carte, non batte la carta più alta sul tavolo quando poteva farlo in un contratto negativo, o parla in modo tale da dare via informazioni sulle sue carte), è punito con il punteggio completo del gioco (il contratto + 35 differenza, se i bonus + caso, oltre a Kontras e Radl).
 
==Descrizioni dettagliate di alcuni contratti e bonus==
===Klop===
È ognuno per sé. Lo scopo del gioco è quello di vincere meno punti di carta possibile. In ogni caso si vuole evitare di perdere (prendendo più di 35 punti carte), e se possibile si vuole vincere (non prendere a tutti i turni). Le regole aggiuntive per i contratti si applicano negativo. Inoltre, in ciascuno dei primi sei turni una carta è presa dalla parte superiore del tallone e aggiunto al turno come un "regalo" al giocatore che ha vinto il trucco, di solito chiamata "vitamina". Siccome Klop viene riprodotto quando tutti passano, le carte del tallone tendono ad essere piuttosto succosa.
Se un giocatore perde (fa più di 35 punti di carte), segna meno 70. Se un giocatore vince (non prendendo nessuna carta), il suo punteggio è 70. Se almeno un giocatore vince o perde, allora solo i vincitori e perdenti segnano un punteggio. Se nessuno perde o vince, i punti di carta presi da ogni giocatore sono arrotondati al più vicino 5 e sottratto dal punteggio del giocatore.
Se un Klop si verifica mentre alcuni giocatori hanno radli non utilizzati, le perdite di quei giocatori 'sono raddoppiate. Ogni giocatore con vince con un radl non cancellato vince un punteggio Klop doppio (140) e annulla un Radl.
===Tre, due, uno===
Dichiarante sceglie un partner chiamando un re, e ottiene di scambiare il numero appropriato di carte con il tallone. Lo scopo del gioco è quello di vincere almeno 36 punti di carta.
Il punteggio per il gioco è (10 o 20 o 30) + bonus + differenza.
===Solo tre, solo due, solo uno===
Dichiarante gioca da solo e arriva a scambiare il numero appropriato di carte con il tallone. Lo scopo del gioco è quello di vincere almeno 36 punti di carta.
Il punteggio per il gioco è (40 o 50 o 60) + bonus + differenza.
Dichiarante può anche aumentare il contratto di Valat colore dopo lo scambio con il tallone.
===Mendicante===
Dichiarante gioca da solo e non arrivare a cambiare le carte. Lo scopo del gioco è quello di non prendere carte. Le regole aggiuntive per i contratti si applicano negativo. Il tallone è posto a faccia in giù nel bel mezzo del tavolo e il dichiarante comincia il gioco mettendo la sua carta al suo fianco il tallone. Gli altri giocatori fanno lo stesso. Il giocatore che vince il turno inizia quello successivo mettendo la sua carta in sopra la sua carta precedente, ma senza coprirla completamente, poi gli altri fanno lo stesso. Nel tempo, una sorta di croce si forma sul tavolo.
Questo modo di giocare le carte non ha alcun significato magico. E 'stato invece ideato per consentire a tutti i giocatori per vedere tutte le carte che sono state giocate finora. Il punteggio per il gioco è 70.
===Solo senza===
Dichiarante gioca da solo e non arriva a scambiare le carte.
Il tallone (non rivelato) va all'opposizione. Lo scopo del gioco è quello di vincere almeno 36 punti di carta.
Il punteggio per il gioco è di 80, senza bonus, nessuna differenza.
Questo contratto è raramente offerto. E 'l'ultima risorsa se qualcuno sa di avere una mano vincente ma è già stato offerto mendicante vincente. E 'anche usato quando un Klop obbligatoria si sta giocando e un giocatore sa che sta per perderla.
===Mendicante scoperto===
Questo contratto è giocato allo stesso modo del mendicante, fatta eccezione per una grande differenza. Dopo il primo turno è giocato, il dichiarante dispone tutte le sue carte scoperte sul tavolo in modo che gli altri giocatori possono vedere. Questo rende il contratto estremamente difficile da vincere. Gli avversari del dichiarante non sono autorizzati a discutere il gioco.
Il punteggio per il gioco è 90.
===Valat Colore===
Dichiarante gioca da solo contro gli altri tre giocatori con l'obiettivo di vincere tutti i turni, ma i trionfi funzionano come un seme ordinario. Il dichiarante conduce al primo turno. Un giocatore non in grado di seguirne il seme è ancora obbligato a giocare un trionfo ma i trionfi non vincono - il turno è vinto dalla carta più alta del seme iniziale. Quando il turno inizia con un trionfo, i giocatori devono seguire con trionfi, se possibile, e vince il trionfo più alto.
Il punteggio del gioco è di 125.
 
===Note sul pagat ultimo e ultimo re===
Per ultimo re è abbastanza per uno dei due partner a vincere l'ultima presa con il re chiamato in esso. Per pagat ultimo, la pagat deve vincere il turno - in caso contrario, il bonus è perso anche se il turno è vinto dal compagno della persona suonare la pagat.
Se il bonus non viene annunciato, ma si gioca il re o il pagat chiamato per l'ultima presa, si ritiene che si è tentato di ottenere il bonus, quindi il bonus viene sottratto se il bagatto è battuto, oppure se la squadra perde l'ultimo turno contenente il re chiamato.
Un bonus annunciato di questo tipo può essere perso in tre modi:
si gioca la carta per l'ultima presa, ma non riesce a vincere (o, nel caso del re, il vostro partner non riesce anche a vincere);
la carta è costretta a scendere prematuramente;
la squadra lato non possiede affatto la carta (sono successe cose anche più strane!).
Se il bonus è annunciato, chi fa l'annuncio è obbligato a mantenere la carta fino all'ultimo turno (se possibile).
E 'consuetudine di girare la carta dichiarata o di mettere a faccia in su sul tavolo, in modo che gli altri giocatori possono vedere.
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[SEGAGioco di carte]]
* [[SonicCarte Teamda gioco]]
* [[Gioco da tavolo]]
* [[Solitario]]
 
== Collegamenti esterni ==
[http://www.pagat.com/tarot/sltarok.html]
* {{ja}} [http://sonic.sega.jp/SonicChannel/character/silver.html Sonic Channel] - Scheda ufficiale del personaggio
 
{{portale|giochi da tavolo}}
{{Sonic}}
{{portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:PersonaggiGiochi di Soniccarte]]
[[Categoria:Ricci immaginari]]