Morti nel 2017 e Tarocco sloveno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Disorfanato la pagina
 
Riga 1:
{{F|giochi da tavolo|data=gennaio 2012}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{W|giochi da tavolo|gennaio 2012}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|2017}}{{ListaBio|bio=510|data=6 mag 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
{{Gioco
|nome = Tarocco sloveno
|immagine =
|descrizione_immagine =
|origine = [[Slovenia|slovena]] di derivazione [[austria]]ca
|mazzo = 54 carte
|semi =
|carte =
|azzardo = No
|giocatori = 3, 4, 5
|squadre = No
|giro = Senso antiorario
}}
'''''Tarocco sloveno''''' è la versione [[Slovenia|slovena]] del popolare [[gioco di carte]] dei Tarocchi dell'Europa centrale.
Ha caratteristiche comuni al Tarocco austriaco ma a causa delle differenze nei contratti e nel punteggio risulta un gioco meno barocco e molto più competitivo.
 
''Tarocco sloveno'' si gioca con un mazzo di 54 [[carte da gioco|carte]] di tarocchi austriaci. Ci sono 8 carte per ognuno dei 4 semi cuori, quadri, fiori e picche più 22 trionfi. I trionfi sono numerati con numeri romani a partire dal bagatto (I) fino al mondo (XXI) fatta eccezione per gli sci che non ha numero.
{{Lista persone per anno
Ognuno dei quattro semi ha Re, Regina, Cavaliere e Jack mentre quelli neri hanno anche 10, 9, 8 e 7 e quelli rossi anche 1, 2, 3, 4.
|titolo=Morti nel 2017
|voci=510
|testo=
{{Div col}}
*[[Raniero Di Giovanbattista]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1932]])
*[[1º gennaio]]
**[[Anthony Barnes Atkinson]], economista britannico (n. [[1944]])
**[[Hilarion Capucci]], arcivescovo cattolico e attivista siriano (n. [[1922]])
**[[Emmanuel Niyonkuru]], politico burundese (n. [[1962]])
 
La forma più popolare del gioco prevede 4 giocatori ma si può giocare anche in 5 (col morto) oppure in 3, con regole leggermente diverse.
*[[2 gennaio]]
**[[Gian Carlo Artoni]], avvocato e poeta italiano (n. [[1923]])
**[[John Berger]], critico d'arte, scrittore e pittore britannico (n. [[1926]])
**[[Albert Brewer]], politico statunitense (n. [[1928]])
**[[Gian Paolo Calchi Novati]], storico italiano (n. [[1935]])
**[[Viktor Carëv]], calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. [[1931]])
**[[François Chérèque]], sindacalista francese (n. [[1956]])
**[[Giovanni Garbini]], orientalista italiano (n. [[1931]])
**[[Franco Loja]], naturalista e attivista italiano (n. [[1974]])
**[[Jean Vuarnet]], sciatore alpino e allenatore di sci alpino francese (n. [[1933]])
 
Una sessione di gioco è composta da più di una partita, ognuna delle quali porta un punteggio che contribuisce al punteggio della sessione.
*[[3 gennaio]]
**[[Enzo Benedetti]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1931]])
**[[Shigeru Kôyama]], attore giapponese (n. [[1929]])
**[[Bruno Ragazzo]], calciatore italiano (n. [[1927]])
**[[Gaetano Tanzi]], pittore italiano (n. [[1918]])
**[[Ihor Petrovyč Volk]], cosmonauta sovietico (n. [[1937]])
 
==Svolgimento della partita==
*[[4 gennaio]]
Il gioco si svolge in senso antiorario.
**[[Niki Giustini]], attore, comico e conduttore televisivo italiano (n. [[1964]])
Ogni giocatore pesca una carta dal mazzo e colui che ha pescato la carta più alta è il mazziere. Il mazziere della partita successiva è la persona alla sua destra.
**[[Claudio Gorlier]], scrittore, giornalista e traduttore italiano (n. [[1926]])
**[[Ezio Pascutti]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1937]])
**[[Georges Prêtre]], direttore d'orchestra francese (n. [[1924]])
**[[Lelio Speranza]], dirigente sportivo e partigiano italiano (n. [[1926]])
**[[Piero Viotto]], pedagogista e filosofo italiano (n. [[1924]])
 
La sequenza di eventi in ogni partita è la seguente:
*[[5 gennaio]]
# Le carte sono distribuite dal mazziere
**[[Graham Atkinson]], calciatore inglese (n. [[1943]])
# I giocatori fanno le loro offerte per decidere chi sarà il dichiarante
**[[Leonardo Benevolo]], architetto, urbanista e storico dell'architettura italiano (n. [[1923]])
# Il dichiarante chiama un re, se il contratto lo richiede
**[[Tullio De Mauro]], linguista italiano (n. [[1932]])
# Il dichiarante scambia alcune carte con il tallone, se il contratto lo richiede
**[[Menotti Galeotti]], politico, poeta e scrittore italiano (n. [[1937]])
# C'è un giro di annunci, in cui i bonus e le Kontras possono essere annunciati
**[[Marzio Strassoldo]], politico italiano (n. [[1939]])
# Le carte sono giocate a mani
# Le carte prese da ciascuna squadra sono conteggiate per determinare il risultato
# Il punteggio per la partita viene registrato
 
==Distribuzione delle carte==
*[[6 gennaio]]
**[[Lelio Lagorio]], politico italiano (n. [[1925]])
**[[Octavio Lepage Barreto]], politico venezuelano (n. [[1923]])
**[[Ricardo Piglia]], scrittore argentino (n. [[1941]])
**[[Om Puri]], attore indiano (n. [[1950]])
**[[Marco Santoro]], bibliografo, critico letterario e accademico italiano (n. [[1949]])
**[[Salvatore Urso]], politico e sindacalista italiano (n. [[1925]])
**[[Francine York]], attrice e modella statunitense (n. [[1936]])
 
Il mazziere mescola, dà le carte al giocatore di fronte per il taglio, poi le divide in pacchetti di sei carte.
*[[7 gennaio]]
Il primo pacchetto è posto a faccia in giù nel bel mezzo del tavolo, per formare il tallone.
**[[Cheick Fantamady Camara]], regista e attore guineano (n. [[1960]])
I restanti pacchetti di sei vengono distribuiti ai giocatori, iniziando da quello destra del mazziere in senso antiorario, fino a quando tutte le carte sono distribuite.
**[[Nat Hentoff]], storico, romanziere e critico musicale statunitense (n. [[1925]])
È fondamentale che le carte del tallone vengano prese in gruppo dalla parte superiore del mazzo, senza mischiare o scambiare di carte.
**[[Mário Soares]], politico portoghese (n. [[1924]])
 
Invece di tagliare, il giocatore di fronte al distributore è autorizzato a "bussare", o toccare il mazzo di carte. Esse devono essere successivamente trattate come segue: le prime sei carte per il tallone e le altre in quattro pacchetti di 12 carte. Ogni giocatore in rotazione in senso antiorario, a partire dal giocatore a destra del mazziere, sceglie il primo, secondo, terzo o quarto pacchetto. Se il primo giocatore sceglie il primo pacchetto, gli altri non hanno scelta ma vengono automaticamente assegnati loro il secondo, il terzo ed il quarto pacchetto di dodici carte a rotazione. Se il primo giocatore sceglie il primo pacchetto di carte egli può anche specificare se il tallone deve essere trattato all'inizio (come al solito), dopo il primo turno di carte, o alla fine.
*[[8 gennaio]]
**[[Dr. Feelx]], conduttore radiofonico, produttore discografico e personaggio televisivo nigeriano
**[[Nicolai Gedda]], tenore svedese (n. [[1925]])
**[[James Mancham]], politico seychellese (n. [[1939]])
**[[Giovanni Marino]], politico e avvocato italiano (n. [[1926]])
**[[Zacharie Noah]], calciatore camerunese (n. [[1937]])
**[[Ruth Perry]], politica liberiana (n. [[1939]])
**[[Leonello Radi]], economista italiano (n. [[1930]])
**[[Ali Akbar Hashemi Rafsanjani]], politico iraniano (n. [[1934]])
**[[Peter Sarstedt]], cantautore britannico (n. [[1941]])
 
===Mano senza trionfi===
*[[9 gennaio]]
Se ad un giocatore viene distribuita una mano di carte senza trionfi, quel giocatore deve immediatamente mostrare tutte le sue carte. Tutti i giocatori devono poi gettare le loro mani, le carte vengono mescolate e tagliare di nuovo, c'è un nuovo contratto da parte dello stesso mazziere e un gioco di Klop obbligatoria è giocato.
**[[Christian Albini]], teologo e saggista italiano (n. [[1973]])
**[[Zygmunt Bauman]], sociologo, filosofo e accademico polacco (n. [[1925]])
**[[Roberto Cabañas]], calciatore paraguaiano (n. [[1961]])
**[[Manlio Rocchetti]], truccatore italiano (n. [[1943]])
**[[Teresa Ann Savoy]], attrice britannica (n. [[1955]])
 
===Errori di distribuzione===
*[[10 gennaio]]
Se il mazziere distribuisce male (ciò dà il numero sbagliato di carte, le dà in ordine errato, esponendo le carte durante il contratto, ecc), 20 punti sono sottratti dal suo punteggio, e si scrive un asterisco sotto il suo nome. Se lo stesso giocatore commette un nuovo errore, perde un ulteriore 40 punti, e ottiene un altro asterisco. Se capita una terza volta perderà 80, poi 160, e così via. Il giocatore che commette errori distribuisce di nuovo.
**[[Graziano Arrighetti]], grecista italiano (n. [[1928]])
**[[Fernand Decanali]], pistard francese (n. [[1925]])
**[[Sergio Del Pinto]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1923]])
**[[Roman Herzog]], politico tedesco (n. [[1934]])
**[[Clare Hollingworth]], giornalista e scrittrice inglese (n. [[1911]])
**[[Ryszard Parulski]], schermidore polacco (n. [[1938]])
**[[Oliver Smithies]], genetista inglese (n. [[1925]])
**[[Tsuyoshi Yamanaka]], nuotatore giapponese (n. [[1939]])
 
===Il giro sci===
*[[11 gennaio]]
Quando i giocatori vogliono terminare il gioco - forse a una certa ora, come 4:00, o quando un giocatore raggiunge un certo punteggio - di solito 1000 - o quando i giocatori sono semplicemente troppo assonnati o troppo ubriachi o troppo stanchi per continuare con la partita), il giro sci è giocato. Le carte vengono distribuite e una mano viene giocata come al solito, ma alla fine sarà noto il giocatore che aveva gli sci in mano. La volta successiva che è il turno di questa persona fare il mazziere, sarà l'ultima mano della partita. Per esempio, se il mazziere riceve gli sci, altre quattro mani saranno giocate dopo quella. Se gli sci sono nel tallone, dopo si giocherà un altro giro sci è giocato per stabilire chi farà il mazziere per ultimo.
**[[Adenan Satem]], politico malese (n. [[1944]])
**[[Tommy Allsup]], musicista e chitarrista statunitense (n. [[1931]])
**[[Pierre Arpaillange]], magistrato e politico francese (n. [[1924]])
**[[François Van der Elst]], calciatore belga (n. [[1954]])
 
==Asta==
*[[12 gennaio]]
**[[Giulio Angioni]], scrittore e antropologo italiano (n. [[1939]])
**[[Meir Banai]], cantautore e musicista israeliano (n. [[1961]])
**[[Gianfranco Bettetini]], critico letterario e regista italiano (n. [[1933]])
**[[Eduardo Blasco Ferrer]], filologo e linguista spagnolo (n. [[1956]])
**[[William Peter Blatty]], scrittore, sceneggiatore e regista statunitense (n. [[1928]])
**[[Faiq Cabbarov]], calciatore azero (n. [[1972]])
**[[Graham Taylor]], allenatore di calcio e calciatore inglese (n. [[1944]])
 
Dopo la distribuzione, l'asta ha inizio. Il giocatore alla destra del mazziere non dice nulla e aspetta che gli altri giocatori annuncino le loro offerte. Ogni giocatore a turno deve fare un'offerta chiamando un contratto o passare. Una volta aver passato un giocatore non può rientrare nell'asta. L'asta prosegue fino a che tre giocatori hanno passato consecutivamente, e l'ultimo giocatore ad avere fatto un'offerta diventa il dichiarante.
*[[13 gennaio]]
Durante la gara c'è un ordine di priorità, a partire dal giocatore a destra del mazziere (più alto) e proseguendo in senso antiorario attorno al tavolo fino al mazziere (più basso). Per il rilancio di un contratto, se si dispone di priorità inferiore rispetto al precedente offerente è necessario offrire un contratto superiore o passare, ma se si ha una priorità maggiore rispetto l'offerta precedente è sufficiente fare un'offerta con un contratto uguale o superiore.
**[[Gilberto Agustoni]], cardinale e arcivescovo cattolico svizzero (n. [[1922]])
**[[Anthony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon]], fotografo e regista britannico (n. [[1930]])
**[[Hans Berliner]], scacchista statunitense (n. [[1929]])
**[[Jean-Marie Poli]], attivista e politico francese (n. [[1957]])
**[[Horacio Guarany]], cantautore e chitarrista argentino (n. [[1925]])
**[[Giorgio Santacroce]], magistrato italiano (n. [[1941]])
**[[Nicodemo Scarfo]], criminale statunitense (n. [[1929]])
**[[Jan Stoeckart]], compositore, direttore d'orchestra e trombonista olandese (n. [[1927]])
**[[Udo Ulfkotte]], giornalista tedesco (n. [[1960]])
**[[Bernard d'Abrera]], entomologo australiano (n. [[1940]])
 
===Contratti===
*[[14 gennaio]]
**[[Herbert Mies]], politico tedesco (n. [[1929]])
**[[Zhou Youguang]], linguista e economista cinese (n. [[1906]])
**[[Mohammed bin Faysal Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita (n. [[1937]])
 
Il punteggio delle carte è il seguente:
*[[15 gennaio]]
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
**[[Elio Giorgi]], calciatore italiano (n. [[1931]])
! Nome
**[[Kosima Kosmo]], scultrice, ceramista e pittrice italiana (n. [[1926]])
!Punteggio
**[[Erwin Obermair]], astronomo austriaco (n. [[1946]])
!Descrizione
**[[Angelo Persichilli]], flautista italiano (n. [[1939]])
|-
**[[Jimmy Snuka]], wrestler statunitense (n. [[1943]])
! Klop
**[[Greg Trooper]], cantautore statunitense (n. [[1956]])
| negativo (punti presi) o 70
| evitare di prendere punti <br> nessun bonus <br> disponibile solo a destra del mazziere
|-
! Tre
| 10 + differenza
| chiamare un re <br> prendere 3 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte <br> disponibile solo a destra del mazziere
|-
! Due
| 20 + differenza
| chiamare un re <br> prendere 2 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Una
| 30 + differenza
| chiamare un re <br> prendere 1 carta dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Tre solo
| 40 + differenza
| giocare da solo <br> prendere 3 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Due solo
| 50 + differenza
| giocare da solo <br> prendere 2 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Una solo
| 60 + differenza
| giocare da solo <br> prendere 1 carta dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
|-
! Mendicante
| 70
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> non vincere nessuna mano <br> non ci sono bonus
|-
! Solo senza
| 80
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte <br> non ci sono bonus
|-
! Mendicante scoperto
| 90
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> non vincere nessuna mano <br> non ci sono bonus <br> giocare a carte scoperte
|-
! Valat colore senza
| 125
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> vincere tutte le mani <br> non ci sono bonus <br> i trionfi sono il quinto seme
|-
! Valat senza
| 500
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> vincere tutte le mani <br> non ci sono bonus
|}
 
differenza è la differenza tra 35 ed i punti di carte presi, arrotondata ai 5 punti più vicini.
*[[16 gennaio]]
**[[Erich Abram]], alpinista italiano (n. [[1922]])
**[[Eugene Cernan]], astronauta statunitense (n. [[1934]])
 
Esempio: I giocatori in ordine antiorario sono A (buio), B, C e D. B le offerte "due", C passa. Ora, se D vuole fare un'offerta,
*[[17 gennaio]]
l'offerta minima è "uno", perché B ha la priorità su D. Se D passa allora A è permesso di fare offerte "due", che supera il “due”
**[[Giulio Ciacci]], arbitro di calcio italiano (n. [[1933]])
di B, perché A ha la priorità su B. Se i tre giocatori diversi dal buio passano, il buio è ora libero di chiamare qualsiasi
**[[Emilio Conciatori]], artista e pittore italiano (n. [[1933]])
contratto. Questo è l'unico caso in cui i primi due contratti nella lista (Klop e tre) possono essere riprodotti. Se qualcuno che
**[[Mario Fasino]], politico italiano (n. [[1920]])
non sia il buio fa offerta, l'offerente finale è il dichiarante. Questo giocatore dichiara con quale contratto si giocherà, questo
**[[Angelo Muzio]], politico e sindacalista italiano (n. [[1959]])
può essere l'ultimo contratto offerto oppure un qualsiasi contratto superiore.
**[[Teori Zavascki]], giudice brasiliano (n. [[1948]])
 
===Klop Obbligatoria===
*[[18 gennaio]]
**[[Peter Abrahams (scrittore sudafricano)|Peter Abrahams]], scrittore sudafricano (n. [[1919]])
**[[Wilhelm Noll]], pilota motociclistico tedesco (n. [[1926]])
**[[Roberta Peters]], soprano statunitense (n. [[1930]])
**[[Mario Poltronieri]], giornalista e pilota automobilistico italiano (n. [[1929]])
**[[Paolo Stanzani]], ingegnere italiano (n. [[1936]])
 
In determinate circostanze deve essere giocata una mano di Klop obbligatoria. In questo caso le offerte da tre a mendicante comprese non sono disponibili. L'offerta più bassa possibile è solo senza, e se (come spesso accade), gli altri tre giocatori passano, il buio ha diritto di scegliere un contratto da solo senza o superiore, oppure il Klop. La maggior parte del tempo, Klop verrà riprodotto.
*[[19 gennaio]]
Klop obbligatoria è giocato quando il punteggio cumulativo di un giocatore raggiunge esattamente lo zero (vedi punteggio) e dopo un giocatore riceve alcun trionfo.
**[[Loalwa Braz]], cantante brasiliana (n. [[1953]])
**[[Nino Caruso]], ceramista, scultore e designer italiano (n. [[1928]])
**[[Miguel Ferrer]], attore statunitense (n. [[1955]])
**[[Sergio Spina]], regista, scrittore e sceneggiatore italiano (n. [[1928]])
**[[Giovanni Vastola]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1938]])
 
==Chiamata di un re==
*[[20 gennaio]]
Se il contratto è del tipo di quelli in cui dichiarante ha un socio, il dichiarante nomina un seme. Il possessore del re di quel seme diventa socio del dichiarante, ma non deve dirlo a nessuno. I socio spesso non sono scoperti che alla fine della mano.
**[[Bruno Amoroso]], economista e saggista italiano (n. [[1936]])
È legale chiamare il proprio re. In questo caso si gioca da soli contro gli altri tre giocatori, ma loro non si renderanno conto in un primo momento di essere tutti dalla stessa parte. Questo non è generalmente una buona idea, perché dichiarare un contratto “solo” vi porterà 30 punti in più.
**[[Sergio Reolon]], politico italiano (n. [[1951]])
Si gioca da solo anche se il re chiamato sembra essere nel tallone.
**[[Carlos Alberto Silva]], allenatore di calcio brasiliano (n. [[1939]])
 
==Lo scambio di carte con il tallone==
*[[21 gennaio]]
Nei contratti che danno diritto al dichiarante di prendere carte dal tallone, il tallone viene esposto in due gruppi di tre carte, tre gruppi di due carte, o carte singole, a seconda del contratto. Il dichiarante sceglie uno dei gruppi e aggiunge le carte alla sua mano. Le carte del tallone che il dichiarante non prende vengono messe in una pila a faccia in giù e contano come parte dei punti degli avversari. Se è stato chiamato un re, la pila di carte del tallone rimasto in un primo momento deve essere tenuta separata dai punti degli avversari, dal momento che non si conoscono ancora gli schieramenti.
**[[Marc Baecke]], calciatore belga (n. [[1956]])
Dopo aver preso in mano il gruppo di carte scelto, il dichiarante scarta poi lo stesso numero di carte a faccia in giù nella pila dei suoi punti. Le carte da 5 punti (i re e le carte del trula) non possono essere scartate; gli altri trionfi possono essere scartati liberamente, ma devono essere scartati a faccia in su, in modo che tutti i giocatori sappiano quanti trionfi sono in gioco.
**[[Giacomo Becattini]], economista italiano (n. [[1927]])
Se il re chiamato dal dichiarante è nel tallone, il dichiarante può vincere il resto del tallone (la parte non presa) prendendo la parte del tallone che contiene il re chiamato, e vincendo una mano con il re. Quando il re chiama viene giocato, il resto del tallone è messo a faccia in su sopra di esso, in modo che sia raccolto dal vincitore della mano.
**[[Clara Gallini]], antropologa e etnologa italiana (n. [[1931]])
===Valat Colore===
**[[Edoardo Pollastri]], politico italiano (n. [[1932]])
Se il contratto è solo tre, solo due o solo uno, il mazziere può, dopo aver scambiato le carte con il tallone, aumentare il contratto a Valat colore. Questo è il modo normale in cui Valat colore viene chiamato - Valat colore con il tallone non può essere offerto direttamente. "Valat colore senza" è normalmente offerto solo quando un giocatore voleva giocare Valat colore (ed è abbastanza forte per farlo senza l'aiuto il tallone), ma un altro giocatore ha superato i giochi solo con l'offerta. Valat Colore vale 125 punti e non vi è alcun punteggio per la differenza, né per altri bonus. Si noti che se un giocatore vuole vincere il bonus Valat (con trionfi, che vale di più di Valat colore), dopo aver svolto un normale contratto lo può annunciare durante il giro di annunci (o farlo senza preavviso).
**[[Francesco Saverio Salerno]], vescovo cattolico italiano (n. [[1928]])
 
==Annunci==
*[[22 gennaio]]
Vi è ora un giro di annunci. A partire dal dichiarante, ogni giocatore può passare o fare uno o più annunci per conto della sua squadra. Un annuncio è una dichiarazione che si sta puntando a qualche bonus, o una kontra di qualcosa detto dall'altra squadra. Il round di annunci continua fino a quando tre giocatori hanno passato consecutivamente.
**[[Pietro Bottaccioli]], vescovo cattolico italiano (n. [[1928]])
Questo, almeno, è la teoria, ma in pratica gli annunci spesso non sono in nessun ordine particolare, ma continuano a girare bene.
**[[Giovanni Corrieri]], ciclista su strada italiano (n. [[1920]])
**[[Søren Elung Jensen]], attore danese (n. [[1928]])
**[[Jaki Liebezeit]], batterista tedesco (n. [[1938]])
**[[Masaya Nakamura]], imprenditore giapponese (n. [[1925]])
**[[Francisco Palmeiro]], calciatore portoghese (n. [[1932]])
 
===Bonus===
*[[23 gennaio]]
**[[Bimba Bosé]], modella, cantante e attrice spagnola (n. [[1975]])
**[[Bobby Freeman]], cantante, cantautore e produttore discografico statunitense (n. [[1940]])
**[[Ralph Guglielmi]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1933]])
**[[Dmytro Hrabovs'kyj]], ciclista su strada e pistard ucraino (n. [[1985]])
**[[Gert Pinkernell]], filologo tedesco (n. [[1937]])
 
I bonus sono altri modi di vincere punti-gioco nei contratti "normali"(tre, due, uno, solo tre, solo due, solo uno). La maggior parte dei bonus possono essere ottenuti senza preavviso, o possono essere annunciate in anticipo per ottenere un punteggio doppio.
*[[24 gennaio]]
Nella tabella sono dati solo i punteggi e brevi descrizioni, ulteriori dettagli del bonus sono spiegati in seguito.
**[[Fred André]], allenatore di calcio e calciatore olandese (n. [[1941]])
**[[Heriberto Correa]], calciatore paraguaiano (n. [[1949]])
**[[Chuck Weyant]], pilota automobilistico statunitense (n. [[1923]])
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
*[[25 gennaio]]
! Nome
**[[Giorgio Azzimonti]], calciatore italiano (n. [[1939]])
!senza annuncio
**[[Aldo Caserta]], presbitero e teologo italiano (n. [[1919]])
!annunciato
**[[Buchi Emecheta]], scrittrice nigeriana (n. [[1944]])
!Descrizione
**[[Renato Garibaldi]], politico italiano (n. [[1931]])
|-
**[[John Hurt]], attore britannico (n. [[1940]])
! trula
**[[Gerardo Marotta]], avvocato e filosofo italiano (n. [[1927]])
| 10
**[[Mary Tyler Moore]], attrice statunitense (n. [[1936]])
| 20
| prendere sci, XXI e I
|-
! Re
| 10
| 20
| prendere tutti e 4 i re
|-
! Re ultimo
| 10
| 20
| prendere il re chiamato in ultima mano
|-
! Bagatto ultimo
| 25
| 50
| vincere l'ultima mano con il bagatto
|-
! Valat
| 250
| 500
| vincere tutte le mani
|}
Fatta eccezione per Valat, i punteggi per il gioco e bonus sono indipendenti l'uno dall'altro. Una squadra può vincere gli uni e perdere gli altri, quindi un giocatore può avere obiettivi in conflitto durante il gioco. È del tutto possibile vincere la mano ma perdere punti perché i bonus valevano più del gioco.
Il punteggio per Valat elimina tutti gli altri punteggi per la mano.
 
===Kontra===
*[[26 gennaio]]
Durante il giro di annunci, un membro della squadra in difesa (contro il dichiarante) può raddoppiare il punteggio per il gioco ed i punti di differenza dicendo "kontra del gioco". Dopo questo, un membro della squadra del dichiarante può raddoppiare il punteggio di nuovo dicendo "rekontra". Poi i difensori possono raddoppiare di nuovo, se lo desiderano, dicendo "subkontra" e, infine, squadra del dichiarante può dire "mordkontra", momento in cui la partitura originale per il gioco e la differenza sono stati moltiplicati per 16.
**[[Anne-Marie Colchen]], atleta e cestista francese (n. [[1925]])
Allo stesso modo, un avversario di un giocatore che ha annunciato un bonus può raddoppiare il punteggio per il bonus, dicendo (per esempio) "kontra l'ultimo re". Il gioco e bonus sono segnati in modo indipendente, e subiscono quindi kontra, rekontra, e così via in modo indipendente. Se si vuole dire kontra, è necessario specificare esattamente quello che si sta dicendo a kontra. Un bonus kontra'd può essere rekontra'to dalla squadra che ha annunciato, subkontra'to dall'altra parte e mordkontra'to dal team annunciando.
**[[Mike Connors]], attore statunitense (n. [[1925]])
Se un bonus è annunciato da un giocatore diverso dal dichiarante, può non essere chiaro quale squadra di appartenenza. Dal momento che non sono autorizzati a kontra il vostro partner, è illegale kontrare un annuncio se non si sa per certo quale sia la squadra avversaria dal dichiarante.
**[[Barbara Hale]], attrice statunitense (n. [[1922]])
**[[Alan King (musicista)|Alan King]], sassofonista, flautista e attore britannico (n. [[1940]])
**[[Mario Quintero]], cestista e allenatore di pallacanestro cubano (n. [[1924]])
**[[Luciano Ravaglia]], ingegnere e filantropo italiano (n. [[1923]])
**[[Michael Tönnies]], calciatore tedesco (n. [[1959]])
 
==Il gioco==
*[[27 gennaio]]
Nei contratti fino all'uno solo, il giocatore alla destra del mazziere (buio) conduce al primo turno, non importa chi sia il dichiarante. Nei contratti superiori, da mendicante in poi, il dichiarante conduce al primo turno. Il dichiarante conduce per primo in un Valat colore.
**[[Wim Anderiesen Jr.]], calciatore olandese (n. [[1931]])
È necessario giocare lo stesso seme che è sceso all'inizio del turno, se possibile. Se non si riesce a seguire l'esempio si deve giocare un trionfo. Il turno è vinto dalla carta più alta del seme giocato, a meno che non ci sia un trionfo, nel qual caso il trionfo più alto vince (eccezione: Valat colore).
**[[Robert Ellis Miller]], regista statunitense (n. [[1927]])
**[[Karl Mitterdorfer]], politico italiano (n. [[1920]])
**[[Emmanuelle Riva]], attrice cinematografica e poetessa francese (n. [[1927]])
**[[Charles Shackleford]], cestista statunitense (n. [[1966]])
**[[Billy Simpson]], calciatore nordirlandese (n. [[1929]])
**[[Gisella Sofio]], attrice italiana (n. [[1931]])
**[[Henry-Louis de La Grange]], musicologo e biografo francese (n. [[1924]])
 
==Regola aggiuntiva per tutti i contratti==
*[[28 gennaio]]
===Il trucco Imperatore===
**[[Renzo Canestrari]], psicologo italiano (n. [[1924]])
Se le tre carte trula, gli sci, il XXI (Mondo) e I (bagatto) sono giocati tutti lo stesso turno, allora il bagatto conta come il trionfo più alto, e quindi vince il turno. (L'unica eccezione sarebbe se si stesse giocando un Valat colore ed il turno fosse iniziato con un non-trionfo, se le altre tre carte giocate fossero le carte trula il non-trionfo vincerebbe).
**[[Cesare Di Bert]], aviatore italiano (n. [[1920]])
===Mondo Catturato===
**[[Geoff Nicholls]], tastierista e chitarrista britannico (n. [[1948]])
Questa regola si applica nei contratti "normali" (tre, due, uno, solo tre, solo due, solo uno) e in “solo senza", ma non in altri contratti. Se gli sci e il Mondo (XXI) sono giocati nello stesso turno, il giocatore del Mondo è penalizzato: 20 punti vengono sottratti dal suo punteggio. Questa penalità si applica sia se il turno è vinto da un compagno del giocatore del mondo sia da un suo avversario, ma vale anche per il giocatore del Mond in un trucco imperatore. Si tratta di una penalità individuale&nbsp;– nel caso, il socio/ i soci del giocatore del Mond non perdono nulla. La pena non è influenzato da alcun raddoppia per Kontras o radli.
**[[Salvatore Tatarella]], politico italiano (n. [[1947]])
La pena per la catturare del mondo vale anche se il Mondo si trova nel Talon quando è esposto e il dichiarante sceglie di non prendere la parte del tallone che comprende il mond, regalandolo così agli avversari. Tuttavia, se il re chiamato e il Mondo si trovano in diverse parti del tallone, e il dichiarante prende il re e vince un turno con esso, conquistando così il resto del tallone tra cui il mondo non c'è penalità. In "solo senza", il dichiarante non subisce alcuna penalità se il mond è l'artiglio.
===Regole aggiuntive per i contratti negativi===
Queste regole si applicano solo ai contratti negativi, cioè a Klop, mendicante e mendicante scoperto,
# È necessario battere la carta più alta sul tavolo, se possibile.
# Non ti è permesso di giocare il bagatto a meno che non sia l'unica carta si può giocare (se è l'ultima carta, se è il tuo solo vincente, o se è l'unica carta che si aggiudicherà il turno - vedi trucco imperatore).
 
==Conteggio carte==
*[[29 gennaio]]
**[[Oscar Bolaño]], calciatore colombiano (n. [[1951]])
**[[Willy Fossli]], calciatore norvegese (n. [[1931]])
**[[Vito Olivetti]], partigiano italiano (n. [[1925]])
 
I valori dei punti delle carte sono i seguenti:
*[[31 gennaio]]
**[[Matilde Capuis]], compositrice e pianista italiana (n. [[1913]])
**[[Giovanni Perissinotto (calciatore)|Giovanni Perissinotto]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1925]])
**[[Bobby Watson]], cestista statunitense (n. [[1930]])
**[[John Wetton]], cantante e bassista britannico (n. [[1949]])
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
*[[1º febbraio]] - [[Étienne Tshisekedi]], politico della Repubblica Democratica del Congo (n. [[1932]])
! Carte
*[[2 febbraio]]
! Valore
**[[José Antonio Alonso]], politico spagnolo (n. [[1960]])
|-
**[[Jean Bogaerts]], ciclista su strada e pistard belga (n. [[1925]])
! Sci <br> Mondo (XXI) <br> Bagatto (I)
**[[Antonino Buttitta]], antropologo, docente e politico italiano (n. [[1933]])
| 5 ciascuno
**[[Max Lüscher]], psicoterapeuta, sociologo e filosofo svizzero (n. [[1923]])
|-
**[[Predrag Matvejević]], scrittore e accademico croato (n. [[1932]])
! Re
**[[Shun'ichirō Okano]], allenatore di calcio e calciatore giapponese (n. [[1931]])
| 5 ciascuno
**[[Philippe Rolland]], prete francese (n. [[1940]])
|-
! Regine
| 4 ciascuno
|-
! Cavalieri
| 3 ciascuno
|-
! Fanti
| 2 ciascuno
|-
! tutte le altre carte
| 1 ciascuno
|}
 
Il metodo per calcolare il valore totale dei punti di un mazzo di carte può sembrare un po' strano: per ogni serie di tre carte si sommano i loro valori e si sottrae 2. Se alla fine del conteggio rimangono una o due carte, bisogna sottrarre un punto al loro valore totale. (Quindi 2 o 3 carte da un punto valgono 1 punto, ma una sola carta da un punto non vale niente).
*[[3 febbraio]]
Il valore totale del mazzo di carte è di 70 punti.
**[[Dritëro Agolli]], scrittore albanese (n. [[1931]])
**[[Carmelo Cassati]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1924]])
**[[Marisa Letícia]], first lady brasiliana (n. [[1950]])
**[[Rob Stewart (produttore cinematografico)|Rob Stewart]], fotografo e produttore cinematografico canadese (n. [[1979]])
 
In un contratto positivo, la parte del dichiarante vince se alla fine del gioco ha almeno 36 dei 70 punti disponibili.
*[[5 febbraio]]
**[[David Axelrod]], compositore e produttore discografico statunitense (n. [[1933]])
**[[Luis Gómez-Montejano]], imprenditore e dirigente sportivo spagnolo (n. [[1922]])
 
==Il punteggio==
*[[6 febbraio]]
Un punteggio cumulativo è riportato su carta. Nella maggior parte dei casi solo il dichiarante (e partner del dichiarante, se ne ha una) segneranno un punteggio. In generale, si applica la solidarietà del socio, quindi se il dichiarante ha un socio, entrambi membri della squadra del dichiarante vincono o perdono la stessa quantità. Tutti i punti vinti dal dichiarante e dall'eventuale socio o persi dagli avversari vengono aggiunto al punteggio della squadra del dichiarante, e qualsiasi punto perso dalla squadra del dichiarante o vinto dai loro avversari è sottratto dal punteggio di squadra del dichiarante. Le eccezioni sono:
**[[Luis Pedro Santamarina]], ciclista su strada spagnolo (n. [[1942]])
*Klop, dove ognuno può segnare separatamente;
**[[Alessandro Serpieri (1935)|Alessandro Serpieri]], docente e traduttore italiano (n. [[1935]])
*la pena di perdere il mondo, che si applica solo al giocatore che l'ha perduto;
**[[Raymond Smullyan]], matematico, filosofo e scrittore statunitense (n. [[1919]])
*le penali per la revoca, errori del mazziere, ecc, che si applicano solo al colpevole.
**[[Giovanna Vizzari]], poetessa e scrittrice italiana (n. [[1930]])
Il valore del contratto è aggiunto al punteggio del giocatore se vince la partita, o sottratto se perde. In un normale contratto (tre, due, uno, solo tre, solo due, solo uno) questo valore è aumentato dalla differenza dei punti delle carte. La differenze dei punti delle carte è calcolato sottraendo 35 punti dai punti delle carte vinte dal giocatore/i e arrotondato al multiplo di 5 più vicino.
**[[Roger Walkowiak]], ciclista su strada francese (n. [[1927]])
Ad esempio: se un giocatore vince con 43 punti di carte, ha vinto per 10. Se vince con 37 punti della carta ha vinto senza alcuna differenza. Se vince solo 21 punti, ha perso di 15.
**[[Joost van der Westhuizen]], rugbista a 15 sudafricano (n. [[1971]])
Il valore di eventuali bonus vinti dalla squadra del dichiarante vengono aggiunti al loro punteggio, mentre i valori di quelli persi sono sottratti. Al contrario, se l'opposizione vince dei bonus, il loro valore viene sottratto dal punteggio di squadra del dichiarante mentre i bonus persi dall'opposizione vengono aggiunti al punteggio di squadra del dichiarante.
Nei contratti più alti, dal mendicante in poi, il dichiarante semplicemente vince o perde il valore del contratto. Non c'è differenza punti e non ci sono i bonus (salvo la penalità per aver perso il Mond che si applica ancora in "solo senza").
 
La scheda di valutazione è la seguente:
*[[7 febbraio]]
**[[Svend Asmussen]], violinista e cantante danese (n. [[1916]])
**[[Giuseppe Colli]], scrittore e poeta italiano (n. [[1924]])
**[[Smail Hamdani]], politico algerino (n. [[1930]])
**[[Richard Hatch]], attore statunitense (n. [[1945]])
**[[Alec McCowen]], attore inglese (n. [[1925]])
**[[Feodora Orel]], cestista sovietica (n. [[1942]])
**[[Gianfranco Plenizio]], compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. [[1941]])
**[[Hans Rosling]], medico, accademico e statistico svedese (n. [[1948]])
**[[Karl Skerlan]], calciatore austriaco (n. [[1940]])
**[[Steve Sumner]], calciatore neozelandese (n. [[1955]])
**[[Cvetan Todorov]], filosofo e saggista bulgaro (n. [[1939]])
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
*[[8 febbraio]]
! Ana
**[[Tony Särkkä]], cantante, chitarrista e bassista svedese (n. [[1972]])
! Boris
**[[Michail Tolstych]], attivista ucraino (n. [[1980]])
! Cilka
**[[Jan Vansina]], storico e antropologo belga (n. [[1929]])
! David
**[[Viktor Čanov]], calciatore ucraino (n. [[1959]])
|-
|
|
|
|-
| <br> <br> <br>
|
|
|}
 
===Radli===
*[[9 febbraio]]
La seconda riga del referto di gara è riservata ai radli (chiamato anche radlc). (Radl è una parola di origine tedesca che significa una piccola ruota). Questi sono piccoli cerchi vanno disegnati sotto il nome di ogni giocatore. A tutti e quattro i giocatori viene data una nuova Radl ogni volta che uno qualsiasi dei seguenti eventi accade,:
**[[Serge Baguet]], ciclista su strada belga (n. [[1969]])
*un Klop è giocato;
**[[Peter Mansfield]], fisico inglese (n. [[1933]])
*un contratto di mendicante o superiore è giocato;
*qualsiasi tipo di Valat è vinto o perso.
I radli vengono aggiunti al referto di gara subito dopo la mano su cui è verificato l'evento.
Quando un dichiarante si aggiudica un contratto e il punteggio viene calcolato, il suo radli vengono controllati. Se il dichiarante ha qualche radli eccezionale dalle mani precedenti, il suo punteggio (e quello del socio, se ne ha una) vengono raddoppiati e uno dei radli del dichiarante è annullato (di solito il cerchio viene colorato). Se il dichiarante perde un contratto, il punteggio è ancora raddoppiata, ma la Radl non viene annullata.
Se alla fine della notte sono rimasti dei radli, 100 punti sono sottratti dal punteggio del giocatore per ogni radl non utilizzato. L'idea di radli è quello di punire i giocatori che non dichiarano i contratti loro stessi, ma piuttosto aspettano che siano gli altri giocatori a chiamare loro. Inoltre, alcune persone ritengono che i punteggi più grandi rendono il gioco più divertente.
 
Come già descritto, il gioco è tradizionalmente conclusa con un giro sci. Quando l'ultima mano è stata giocata, a tutti i giocatori vengono sottratti i punti per i radli non utilizzati (100 punti per Radl), e il vincitore è annunciato.
*[[10 febbraio]]
**[[Guglielmo Castagnetti]], politico italiano (n. [[1943]])
**[[Piet Keizer]], calciatore olandese (n. [[1943]])
**[[Hal Moore]], generale e scrittore statunitense (n. [[1922]])
 
===Punizioni===
*[[11 febbraio]]
Se un giocatore non rispetta una delle regole (risponde col seme sbagliato, scarta il numero sbagliato di carte, non batte la carta più alta sul tavolo quando poteva farlo in un contratto negativo, o parla in modo tale da dare via informazioni sulle sue carte), è punito con il punteggio completo del gioco (il contratto + 35 differenza, se i bonus + caso, oltre a Kontras e Radl).
**[[Nag Arnoldi]], scultore, pittore e insegnante svizzero (n. [[1928]])
**[[Chavo Classic]], wrestler statunitense (n. [[1949]])
**[[Harvey Lichtenstein]], direttore artistico e produttore teatrale statunitense (n. [[1929]])
**[[Kurt Marti]], religioso e poeta svizzero (n. [[1921]])
**[[Fab Melo]], cestista brasiliano (n. [[1990]])
**[[Piet Rentmeester]], ciclista su strada olandese (n. [[1938]])
**[[Jirō Taniguchi]], fumettista giapponese (n. [[1947]])
**[[Jozef Zlatňanský]], vescovo cattolico slovacco (n. [[1927]])
 
==Descrizioni dettagliate di alcuni contratti e bonus==
*[[12 febbraio]]
===Klop===
**[[Samuel Arday]], allenatore di calcio ghanese (n. [[1945]])
È ognuno per sé. Lo scopo del gioco è quello di vincere meno punti di carta possibile. In ogni caso si vuole evitare di perdere (prendendo più di 35 punti carte), e se possibile si vuole vincere (non prendere a tutti i turni). Le regole aggiuntive per i contratti si applicano negativo. Inoltre, in ciascuno dei primi sei turni una carta è presa dalla parte superiore del tallone e aggiunto al turno come un "regalo" al giocatore che ha vinto il trucco, di solito chiamata "vitamina". Siccome Klop viene riprodotto quando tutti passano, le carte del tallone tendono ad essere piuttosto succosa.
**[[Al Jarreau]], cantante statunitense (n. [[1940]])
Se un giocatore perde (fa più di 35 punti di carte), segna meno 70. Se un giocatore vince (non prendendo nessuna carta), il suo punteggio è 70. Se almeno un giocatore vince o perde, allora solo i vincitori e perdenti segnano un punteggio. Se nessuno perde o vince, i punti di carta presi da ogni giocatore sono arrotondati al più vicino 5 e sottratto dal punteggio del giocatore.
**[[Giusto Pio]], compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano (n. [[1926]])
Se un Klop si verifica mentre alcuni giocatori hanno radli non utilizzati, le perdite di quei giocatori 'sono raddoppiate. Ogni giocatore con vince con un radl non cancellato vince un punteggio Klop doppio (140) e annulla un Radl.
===Tre, due, uno===
Dichiarante sceglie un partner chiamando un re, e ottiene di scambiare il numero appropriato di carte con il tallone. Lo scopo del gioco è quello di vincere almeno 36 punti di carta.
Il punteggio per il gioco è (10 o 20 o 30) + bonus + differenza.
===Solo tre, solo due, solo uno===
Dichiarante gioca da solo e arriva a scambiare il numero appropriato di carte con il tallone. Lo scopo del gioco è quello di vincere almeno 36 punti di carta.
Il punteggio per il gioco è (40 o 50 o 60) + bonus + differenza.
Dichiarante può anche aumentare il contratto di Valat colore dopo lo scambio con il tallone.
===Mendicante===
Dichiarante gioca da solo e non arrivare a cambiare le carte. Lo scopo del gioco è quello di non prendere carte. Le regole aggiuntive per i contratti si applicano negativo. Il tallone è posto a faccia in giù nel bel mezzo del tavolo e il dichiarante comincia il gioco mettendo la sua carta al suo fianco il tallone. Gli altri giocatori fanno lo stesso. Il giocatore che vince il turno inizia quello successivo mettendo la sua carta in sopra la sua carta precedente, ma senza coprirla completamente, poi gli altri fanno lo stesso. Nel tempo, una sorta di croce si forma sul tavolo.
Questo modo di giocare le carte non ha alcun significato magico. E 'stato invece ideato per consentire a tutti i giocatori per vedere tutte le carte che sono state giocate finora. Il punteggio per il gioco è 70.
===Solo senza===
Dichiarante gioca da solo e non arriva a scambiare le carte.
Il tallone (non rivelato) va all'opposizione. Lo scopo del gioco è quello di vincere almeno 36 punti di carta.
Il punteggio per il gioco è di 80, senza bonus, nessuna differenza.
Questo contratto è raramente offerto. E 'l'ultima risorsa se qualcuno sa di avere una mano vincente ma è già stato offerto mendicante vincente. E 'anche usato quando un Klop obbligatoria si sta giocando e un giocatore sa che sta per perderla.
===Mendicante scoperto===
Questo contratto è giocato allo stesso modo del mendicante, fatta eccezione per una grande differenza. Dopo il primo turno è giocato, il dichiarante dispone tutte le sue carte scoperte sul tavolo in modo che gli altri giocatori possono vedere. Questo rende il contratto estremamente difficile da vincere. Gli avversari del dichiarante non sono autorizzati a discutere il gioco.
Il punteggio per il gioco è 90.
===Valat Colore===
Dichiarante gioca da solo contro gli altri tre giocatori con l'obiettivo di vincere tutti i turni, ma i trionfi funzionano come un seme ordinario. Il dichiarante conduce al primo turno. Un giocatore non in grado di seguirne il seme è ancora obbligato a giocare un trionfo ma i trionfi non vincono - il turno è vinto dalla carta più alta del seme iniziale. Quando il turno inizia con un trionfo, i giocatori devono seguire con trionfi, se possibile, e vince il trionfo più alto.
Il punteggio del gioco è di 125.
 
===Note sul pagat ultimo e ultimo re===
*[[13 febbraio]]
Per ultimo re è abbastanza per uno dei due partner a vincere l'ultima presa con il re chiamato in esso. Per pagat ultimo, la pagat deve vincere il turno - in caso contrario, il bonus è perso anche se il turno è vinto dal compagno della persona suonare la pagat.
**[[Kim Jong-nam]], politico nordcoreano (n. [[1970]])
Se il bonus non viene annunciato, ma si gioca il re o il pagat chiamato per l'ultima presa, si ritiene che si è tentato di ottenere il bonus, quindi il bonus viene sottratto se il bagatto è battuto, oppure se la squadra perde l'ultimo turno contenente il re chiamato.
**[[Seijun Suzuki]], regista giapponese (n. [[1923]])
Un bonus annunciato di questo tipo può essere perso in tre modi:
si gioca la carta per l'ultima presa, ma non riesce a vincere (o, nel caso del re, il vostro partner non riesce anche a vincere);
la carta è costretta a scendere prematuramente;
la squadra lato non possiede affatto la carta (sono successe cose anche più strane!).
Se il bonus è annunciato, chi fa l'annuncio è obbligato a mantenere la carta fino all'ultimo turno (se possibile).
E 'consuetudine di girare la carta dichiarata o di mettere a faccia in su sul tavolo, in modo che gli altri giocatori possono vedere.
 
==Note==
*[[14 febbraio]]
<references/>
**[[Gianuario Carta]], politico e avvocato italiano (n. [[1931]])
**[[Cipriano Chemello]], pistard e ciclista su strada italiano (n. [[1945]])
**[[Adrien Duvillard (sciatore 1934)|Adrien Duvillard]], sciatore alpino francese (n. [[1934]])
**[[Ríkharður Jónsson]], calciatore islandese (n. [[1929]])
**[[Anna Rossi-Doria]], storica e accademica italiana (n. [[1938]])
**[[Loren Wiseman]], autore di giochi statunitense (n. [[1951]])
 
== Voci correlate ==
*[[15 febbraio]]
* [[Gioco di carte]]
**[[Manfred Kaiser]], calciatore e allenatore di calcio tedesco orientale (n. [[1929]])
* [[Carte da gioco]]
**[[Franco Rizzi]], docente e storico italiano (n. [[1944]])
* [[Gioco da tavolo]]
* [[Solitario]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[[16 febbraio]]
[http://www.pagat.com/tarot/sltarok.html]
**[[Dick Bruna]], fumettista, disegnatore e illustratore olandese (n. [[1927]])
**[[Giuseppe Gherpelli]], giornalista italiano (n. [[1921]])
**[[Bengt Gustavsson]], allenatore di calcio e calciatore svedese (n. [[1928]])
**[[Jannis Kounellis]], pittore e scultore greco (n. [[1936]])
**[[George Steele]], wrestler e attore statunitense (n. [[1937]])
 
{{portale|giochi da tavolo}}
*[[17 febbraio]]
**[[Alan Aldridge]], illustratore britannico (n. [[1943]])
**[[Nicole Bass]], culturista, attrice e wrestler statunitense (n. [[1964]])
**[[Mario Fondelli]], ingegnere italiano (n. [[1924]])
**[[Warren Frost]], attore statunitense (n. [[1925]])
**[[Tomislav Ivančić]], presbitero, accademico e teologo croato (n. [[1938]])
**[[Sione Lauaki]], rugbista a 15 neozelandese (n. [[1981]])
**[[Robert Michel]], politico e militare statunitense (n. [[1923]])
**[[Michael Novak]], filosofo, giornalista e scrittore statunitense (n. [[1933]])
**[[Ennio Poleggi]], storico, insegnante e politico italiano (n. [[1927]])
**[[Tom Regan]], filosofo statunitense (n. [[1938]])
**[[Salomon Resnik]], psichiatra e psicoanalista argentino (n. [[1920]])
 
[[Categoria:Giochi di carte]]
*[[18 febbraio]]
**[[Giorgio Bernardi Perini]], latinista, filologo e traduttore italiano (n. [[1929]])
**[[Norma McCorvey]], attivista statunitense (n. [[1947]])
**[[Nadija Olizarenko]], atleta sovietica (n. [[1953]])
**[[Ivan Koloff]], wrestler canadese (n. [[1942]])
**[[Giacomo Pueroni]], fumettista italiano (n. [[1964]])
**[[Richard Schickel]], critico cinematografico, saggista e giornalista statunitense (n. [[1933]])
**[[Pasquale Squitieri]], regista, sceneggiatore e politico italiano (n. [[1938]])
**[[Omar Abd al-Rahman]], religioso egiziano (n. [[1938]])
 
*[[19 febbraio]]
**[[Halaevalu Mata'Aho 'Ahome'e]] (n. [[1926]])
**[[Bruno Cester]], fisico e astronomo italiano (n. [[1920]])
**[[Larry Coryell]], chitarrista statunitense (n. [[1943]])
**[[Kaci Kullmann Five]], politica norvegese (n. [[1951]])
**[[Daniel Vickerman]], rugbista a 15 australiano (n. [[1979]])
**[[Igor' Rostislavovič Šafarevič]], matematico sovietico (n. [[1923]])
 
*[[20 febbraio]]
**[[Enzo Carella]], cantautore italiano (n. [[1952]])
**[[Mildred Dresselhaus]], fisica statunitense (n. [[1930]])
**[[Ivo Perissinotto]], calciatore italiano (n. [[1952]])
**[[Franco Piro]], politico italiano (n. [[1948]])
**[[André Vlayen]], ciclista su strada belga (n. [[1931]])
 
*[[21 febbraio]]
**[[Kenneth Arrow]], economista statunitense (n. [[1921]])
**[[Brunella Bovo]], attrice italiana (n. [[1930]])
**[[Desmond Connell]], cardinale e arcivescovo cattolico irlandese (n. [[1926]])
 
*[[22 febbraio]]
**[[Eni Faleomavaega]], politico e militare statunitense (n. [[1943]])
**[[Moreno Guizzo]], disc jockey italiano (n. [[1959]])
**[[Fritz Koenig]], scultore tedesco (n. [[1924]])
**[[Nikos Koundouros]], regista e sceneggiatore greco (n. [[1926]])
 
*[[23 febbraio]]
**[[Antonio Borghesi]], politico italiano (n. [[1949]])
**[[Derek Ibbotson]], atleta britannico (n. [[1932]])
**[[Luigi Pestalozza]], musicologo italiano (n. [[1928]])
**[[Leon Ware]], cantante, produttore discografico e paroliere statunitense (n. [[1940]])
 
*[[24 febbraio]]
**[[Vito Ortelli]], ciclista su strada e pistard italiano (n. [[1921]])
**[[Miriam Tlali]], scrittrice sudafricana (n. [[1933]])
 
*[[25 febbraio]]
**[[Angelo Buratti]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1932]])
**[[Neil Fingleton]], cestista inglese (n. [[1980]])
**[[Bill Paxton]], attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. [[1955]])
 
*[[26 febbraio]]
**[[Ludvig Faddeev]], fisico e matematico russo (n. [[1934]])
**[[Eugene Garfield]], bibliografo, scienziato e editore statunitense (n. [[1925]])
**[[Oreste Tofani]], politico italiano (n. [[1946]])
 
*[[27 febbraio]]
**[[Roberto Fiore (dirigente sportivo)|Roberto Fiore]], imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. [[1924]])
**[[Ivana Bernini Lavezzo]], politica italiana (n. [[1937]])
**[[Carlos Humberto Romero]], politico salvadoregno (n. [[1924]])
**[[Alex Young (calciatore)|Alex Young]], calciatore scozzese (n. [[1937]])
 
*[[28 febbraio]] - [[Leone di Lernia]], conduttore radiofonico e cantautore italiano (n. [[1938]])
*[[1º marzo]]
**[[Paula Fox]], scrittrice statunitense (n. [[1923]])
**[[Gustav Metzger]], artista tedesco (n. [[1926]])
**[[Tomaso Staiti di Cuddia delle Chiuse]], politico e giornalista italiano (n. [[1932]])
 
*[[2 marzo]]
**[[Renato Borsoni]], direttore artistico, attore teatrale e regista teatrale italiano (n. [[1926]])
**[[Tarcisio Catanese]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1967]])
**[[Tommy Gemmell]], calciatore britannico (n. [[1943]])
**[[Piero Leri]], attore italiano (n. [[1939]])
**[[Giorgio Rosa]], ingegnere italiano (n. [[1925]])
**[[Gianni Carlo Sciolla]], storico dell'arte, accademico e critico d'arte italiano (n. [[1940]])
 
*[[3 marzo]]
**[[Roberta Alloisio]], cantante e attrice italiana (n. [[1964]])
**[[René Préval]], agronomo e politico haitiano (n. [[1943]])
**[[Raymond Kopa]], calciatore francese (n. [[1931]])
**[[Shoji Sugiyama]], artista marziale giapponese (n. [[1933]])
 
*[[4 marzo]]
**[[Luciano Guerci]], storico italiano (n. [[1941]])
**[[Giovanni Palamara]], politico e avvocato italiano (n. [[1938]])
**[[Thomas Starzl]], medico statunitense (n. [[1926]])
**[[Alberto Villalta]], calciatore salvadoregno (n. [[1940]])
 
*[[5 marzo]]
**[[Anthony Beilenson]], politico statunitense (n. [[1932]])
**[[Kurt Moll]], basso tedesco (n. [[1938]])
 
*[[6 marzo]]
**[[Bill Hougland]], cestista statunitense (n. [[1930]])
**[[Marek Ostrowski]], calciatore polacco (n. [[1959]])
**[[Alberto Zedda]], musicista e direttore d'orchestra italiano (n. [[1928]])
 
*[[7 marzo]]
**[[Hans Dehmelt]], fisico tedesco (n. [[1922]])
**[[Ron Bass (wrestler)|Ron Bass]], wrestler statunitense (n. [[1948]])
**[[Roberto Lione]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. [[1941]])
**[[Juan Carlos Touriño]], calciatore argentino (n. [[1944]])
 
*[[8 marzo]]
**[[Danilo Mainardi]], etologo, ecologo e divulgatore scientifico italiano (n. [[1933]])
**[[Joseph Nicolosi]], psicologo statunitense (n. [[1947]])
**[[George Andrew Olah]], chimico ungherese (n. [[1927]])
 
*[[9 marzo]]
**[[Ann Beach]], attrice britannica (n. [[1938]])
**[[Franco Borgo]], politico italiano (n. [[1932]])
 
*[[10 marzo]]
**[[Luigi Geatti]], calciatore italiano (n. [[1927]])
**[[Aníbal Ruiz]], allenatore di calcio uruguaiano (n. [[1942]])
**[[John Surtees]], pilota motociclistico e pilota automobilistico britannico (n. [[1934]])
**[[Anna Tramontano]], biologa italiana (n. [[1957]])
**[[Robert James Waller]], scrittore e docente statunitense (n. [[1939]])
 
*[[11 marzo]]
**[[Garrett Fagan]], storico irlandese (n. [[1963]])
**[[András Kovács]], regista e sceneggiatore ungherese (n. [[1925]])
**[[Ángel Parra]], cantautore cileno (n. [[1943]])
 
*[[12 marzo]]
**[[Luigi Barbarito]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1922]])
**[[Moustapha Niang]], cestista senegalese (n. [[1983]])
 
*[[13 marzo]]
**[[Riccardo II di Sayn-Wittgenstein-Berleburg]], nobile tedesco (n. [[1934]])
**[[Giuseppe De Lutiis]], sociologo e storico italiano (n. [[1941]])
**[[Tommy LiPuma]], produttore discografico statunitense (n. [[1936]])
**[[Patrick Nève]], pilota di Formula 1 belga (n. [[1949]])
**[[Luigi Pascale]], ingegnere aeronautico, docente e imprenditore italiano (n. [[1923]])
**[[Ed Whitlock]], atleta britannico (n. [[1931]])
**[[Kika de la Garza]], politico statunitense (n. [[1927]])
 
*[[14 marzo]]
**[[Luigi Mannelli (pallanuotista)|Luigi Mannelli]], pallanuotista italiano (n. [[1939]])
**[[Rodrigo Valdéz]], pugile colombiano (n. [[1946]])
**[[Tsunehiko Watase]], attore giapponese (n. [[1944]])
 
*[[15 marzo]] - [[Dave Stallworth]], cestista statunitense (n. [[1941]])
*[[16 marzo]]
**[[James Cotton]], armonicista, cantante e compositore statunitense (n. [[1935]])
**[[Arne Høivik]], calciatore norvegese (n. [[1932]])
**[[Torgny Lindgren]], scrittore svedese (n. [[1938]])
 
*[[17 marzo]]
**[[Robert Day]], regista britannico (n. [[1922]])
**[[Armando Plebe]], filosofo e politico italiano (n. [[1927]])
**[[Derek Walcott]], poeta e scrittore santaluciano (n. [[1930]])
 
*[[18 marzo]]
**[[Chuck Berry]], cantautore, chitarrista e compositore statunitense (n. [[1926]])
**[[Trisha Brown]], ballerina e coreografa statunitense (n. [[1936]])
**[[Ivan Pauletta]], politico e scrittore croato (n. [[1936]])
**[[Miloslav Vlk]], cardinale e arcivescovo cattolico ceco (n. [[1932]])
**[[Bernie Wrightson]], fumettista statunitense (n. [[1948]])
 
*[[19 marzo]]
**[[Renato Granata]], magistrato italiano (n. [[1926]])
**[[Ryan McBride]], calciatore irlandese (n. [[1989]])
**[[Roger Pingeon]], ciclista su strada francese (n. [[1940]])
 
*[[20 marzo]]
**[[David Lawrence]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1959]])
**[[David Rockefeller]], banchiere statunitense (n. [[1915]])
 
*[[21 marzo]]
**[[Chuck Barris]], conduttore televisivo, produttore televisivo e compositore statunitense (n. [[1929]])
**[[Cristiano Cervato]], calciatore italiano (n. [[1935]])
**[[Colin Dexter]], scrittore britannico (n. [[1930]])
**[[Jerry Krause]], dirigente sportivo statunitense (n. [[1939]])
**[[Martin McGuinness]], politico nordirlandese (n. [[1950]])
**[[Alfredo Reichlin]], politico e partigiano italiano (n. [[1925]])
 
*[[22 marzo]]
**[[Marilyn McCord Adams]], filosofa e religiosa statunitense (n. [[1943]])
**[[Mino Argentieri]], critico cinematografico italiano (n. [[1927]])
**[[Sib Hashian]], batterista statunitense (n. [[1949]])
**[[Tomás Milián]], attore, sceneggiatore e cantante cubano (n. [[1933]])
**[[Ronnie Moran]], allenatore di calcio e calciatore inglese (n. [[1934]])
**[[Piroska Oszoli]], pittrice ungherese (n. [[1919]])
 
*[[23 marzo]]
**[[Lola Albright]], modella, attrice e cantante statunitense (n. [[1925]])
**[[Mirella Bentivoglio]], artista e poetessa italiana (n. [[1922]])
**[[Serge Doubrovsky]], scrittore, critico letterario e docente francese (n. [[1928]])
**[[William Henry Keeler]], arcivescovo cattolico e cardinale statunitense (n. [[1931]])
**[[Luigi Lanaro]], liutaio italiano (n. [[1920]])
**[[Cino Tortorella]], conduttore televisivo e autore televisivo italiano (n. [[1927]])
**[[Denis Voronenkov]], politico russo (n. [[1971]])
**[[Stanisław Widłak]], linguista polacco (n. [[1934]])
 
*[[24 marzo]]
**[[Paloma Gómez Borrero]], giornalista e scrittrice spagnola (n. [[1934]])
**[[Wolfgang Solz]], calciatore tedesco (n. [[1940]])
**[[Avo Uvezian]], musicista e imprenditore armeno (n. [[1926]])
**[[Giacomo Vaciago]], economista e politico italiano (n. [[1942]])
 
*[[25 marzo]]
**[[Giorgio Capitani]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1927]])
**[[Asbjørn Hansen]], calciatore norvegese (n. [[1930]])
**[[Giuseppe Quatriglio]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1922]])
**[[Gino Scevarolli]], politico italiano (n. [[1930]])
 
*[[26 marzo]]
**[[Alessandro Alessandroni]], compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano (n. [[1925]])
**[[Luigi Cansani]], pianista, organista e compositore svizzero (n. [[1927]])
**[[Darlene Cates]], attrice statunitense (n. [[1947]])
**[[Vladimir Kazačënok]], allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. [[1952]])
**[[Brian Oldfield]], atleta statunitense (n. [[1945]])
 
*[[27 marzo]]
**[[Romolo Bizzotto]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1925]])
**[[Leone Cimpellin]], disegnatore italiano (n. [[1926]])
**[[Ėduard Mudrik]], calciatore sovietico (n. [[1939]])
**[[Daisuke Satō]], scrittore e sceneggiatore giapponese (n. [[1964]])
**[[David Storey]], drammaturgo e scrittore inglese (n. [[1933]])
 
*[[28 marzo]]
**[[Alice di Borbone-Parma (1917)|Alice di Borbone-Parma]], nobile (n. [[1917]])
**[[Christine Kaufmann]], attrice tedesca (n. [[1945]])
**[[Giovanni Miccoli]], storico italiano (n. [[1933]])
**[[Carlo Pace (politico 1936)|Carlo Pace]], politico italiano (n. [[1936]])
 
*[[29 marzo]]
**[[Aleksej Alekseevič Abrikosov]], fisico sovietico (n. [[1928]])
**[[Luchino Dal Verme (partigiano)|Luchino Dal Verme]], militare e partigiano italiano (n. [[1913]])
 
*[[30 marzo]]
**[[Gilbert Baker]], artista e attivista statunitense (n. [[1951]])
**[[Fausto Marchetti]], politico italiano (n. [[1937]])
**[[Fausto Mesolella]], chitarrista, compositore e arrangiatore italiano (n. [[1953]])
**[[Raffaele Morbelli]], dirigente sportivo italiano (n. [[1923]])
 
*[[31 marzo]]
**[[Renato De Falco]], filologo e scrittore italiano (n. [[1928]])
**[[Giancarlo Lombardi]], ingegnere, imprenditore e politico italiano (n. [[1937]])
**[[Radley Metzger]], regista statunitense (n. [[1929]])
**[[Ken Noritomo Otani]], judoka e allenatore di judo giapponese (n. [[1920]])
**[[James Rosenquist]], pittore statunitense (n. [[1933]])
 
*[[1º aprile]]
**[[Alberto Assirelli]], ciclista su strada italiano (n. [[1936]])
**[[Antonio Ciliberti]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1935]])
**[[Evgenij Aleksandrovič Evtušenko]], poeta e romanziere russo (n. [[1932]])
**[[Giovanni Sartori (politologo)|Giovanni Sartori]], politologo e sociologo italiano (n. [[1924]])
 
*[[2 aprile]] - [[Ugo Grippo]], politico e ingegnere italiano (n. [[1932]])
*[[4 aprile]]
**[[George Mostow]], matematico statunitense (n. [[1923]])
**[[Karl Stotz]], calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. [[1927]])
 
*[[5 aprile]]
**[[Attilio Benfatto]], ciclista su strada e pistard italiano (n. [[1943]])
**[[Arthur Bisguier]], scacchista statunitense (n. [[1929]])
**[[Paul O'Neill]], produttore discografico, arrangiatore e compositore statunitense (n. [[1956]])
**[[Tim Parnell]], pilota automobilistico britannico (n. [[1932]])
**[[Memè Perlini]], attore e regista italiano (n. [[1947]])
**[[Makoto Ōoka]], poeta e critico letterario giapponese (n. [[1931]])
 
*[[6 aprile]]
**[[Armand Gatti]], drammaturgo e scenografo monegasco (n. [[1924]])
**[[Carlo Donolo]], sociologo italiano (n. [[1938]])
**[[David Peel (musicista)|David Peel]], musicista e compositore statunitense (n. [[1943]])
**[[Don Rickles]], attore, comico e doppiatore statunitense (n. [[1926]])
 
*[[7 aprile]] - [[Tim Pigott-Smith]], attore britannico (n. [[1946]])
*[[8 aprile]]
**[[Alicia Appleman-Jurman]], scrittrice polacca (n. [[1930]])
**[[Georgij Grečko]], cosmonauta sovietico (n. [[1931]])
**[[Rita Orlandi Malaspina]], soprano italiano (n. [[1937]])
**[[Park Nam-ok]], regista, attrice e sceneggiatrice sudcoreana (n. [[1923]])
 
*[[9 aprile]]
**[[Giorgio Barberi Squarotti]], critico letterario e poeta italiano (n. [[1929]])
**[[Carme Chacón]], politica spagnola (n. [[1971]])
 
*[[10 aprile]]
**[[Jack Ahearn]], pilota motociclistico australiano (n. [[1924]])
**[[Gian Mario Albani]], sindacalista e politico italiano (n. [[1927]])
**[[Bab Christensen]], attrice norvegese (n. [[1928]])
**[[Linda Hopkins]], cantante e attrice statunitense (n. [[1924]])
 
*[[11 aprile]]
**[[Toby Smith (musicista)|Toby Smith]], tastierista, compositore e produttore discografico britannico (n. [[1970]])
**[[Margit Schumann]], slittinista tedesca orientale (n. [[1952]])
 
*[[12 aprile]]
**[[Michael Ballhaus]], direttore della fotografia tedesco (n. [[1935]])
**[[Toshio Matsumoto]], regista e artista giapponese (n. [[1932]])
**[[Franco Mescolini]], attore italiano (n. [[1944]])
**[[Peggy Hayama]], cantante e personaggio televisivo giapponese (n. [[1933]])
**[[Charlie Murphy]], attore, autore televisivo e sceneggiatore statunitense (n. [[1959]])
**[[Mika Vainio]], musicista finlandese (n. [[1963]])
 
*[[13 aprile]]
**[[Leo Pantaleo]], regista e attore italiano (n. [[1939]])
**[[Dan Rooney]], diplomatico e dirigente sportivo statunitense (n. [[1932]])
**[[Robert Taylor (informatico)|Robert Taylor]], informatico e psicologo statunitense (n. [[1932]])
 
*[[15 aprile]]
**[[Amílcar Henríquez]], calciatore panamense (n. [[1983]])
**[[Allan Holdsworth]], chitarrista e compositore inglese (n. [[1946]])
**[[Clifton James]], attore statunitense (n. [[1920]])
**[[Emma Morano]], italiana (n. [[1899]])
 
*[[16 aprile]]
**[[Riccardo Bellei]], cantautore, conduttore radiofonico e giornalista italiano (n. [[1953]])
**[[Gianni Boncompagni]], conduttore radiofonico, paroliere e autore televisivo italiano (n. [[1932]])
**[[Spartaco Landini]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1944]])
**[[Piero Ottone]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1924]])
 
*[[17 aprile]]
**[[Rosey (wrestler)|Rosey]], wrestler samoano (n. [[1970]])
**[[Jaak Panksepp]], psicologo e neuroscienziato statunitense (n. [[1943]])
**[[Claudio Pioli]], politico italiano (n. [[1946]])
**[[Shōichi Watanabe]], linguista, filologo e insegnante giapponese (n. [[1930]])
 
*[[18 aprile]]
**[[Amedeo Benedetti]], saggista e insegnante italiano (n. [[1954]])
**[[Yvonne Monlaur]], attrice cinematografica francese (n. [[1939]])
 
*[[19 aprile]] - [[Aaron Hernandez]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1989]])
*[[20 aprile]]
**[[Magdalena Abakanowicz]], scultrice polacca (n. [[1930]])
**[[Monica Bonetto]], doppiatrice, attrice e critica teatrale italiana (n. [[1963]])
**[[Roberto Ferreiro]], calciatore argentino (n. [[1935]])
**[[Lawrence Hogan]], politico e avvocato statunitense (n. [[1928]])
**[[Germaine Mason]], altista giamaicano (n. [[1983]])
**[[Skeeter Swift]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1946]])
 
*[[21 aprile]]
**[[Ugo Ehiogu]], calciatore e allenatore di calcio inglese (n. [[1972]])
**[[Jari Helle]], allenatore di hockey su ghiaccio e hockeista su ghiaccio finlandese (n. [[1962]])
**[[Laura Iuorio]], scrittrice italiana (n. [[1969]])
**[[Enrico Medioli]], sceneggiatore italiano (n. [[1925]])
 
*[[22 aprile]]
**[[Hubert Dreyfus]], filosofo statunitense (n. [[1929]])
**[[William Hjortsberg]], scrittore e sceneggiatore statunitense (n. [[1941]])
**[[Sophie Lefranc-Duvillard]], sciatrice alpina francese (n. [[1971]])
**[[Erin Moran]], attrice statunitense (n. [[1960]])
**[[Attilio Nicora]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1937]])
**[[Michele Scarponi]], ciclista su strada italiano (n. [[1979]])
**[[Arnaldo Zambardi]], scrittore, semiologo e sociologo italiano (n. [[1932]])
 
*[[23 aprile]]
**[[Jerry Adriani]], cantante, showman e attore brasiliano (n. [[1947]])
**[[Kathleen Crowley]], attrice statunitense (n. [[1929]])
**[[František Rajtoral]], calciatore ceco (n. [[1986]])
 
*[[24 aprile]]
**[[Agustín Edwards Eastman]], giornalista e imprenditore cileno (n. [[1927]])
**[[Don Gordon]], attore statunitense (n. [[1926]])
**[[Robert M. Pirsig]], scrittore e filosofo statunitense (n. [[1928]])
**[[Ken Sears]], cestista statunitense (n. [[1933]])
**[[Inga Ålenius]], attrice svedese (n. [[1938]])
 
*[[26 aprile]]
**[[Moïse Brou Apanga]], calciatore ivoriano (n. [[1982]])
**[[Jonathan Demme]], regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. [[1944]])
**[[Giorgio Guazzaloca]], politico italiano (n. [[1944]])
 
*[[27 aprile]]
**[[Vito Acconci]], architetto, fotografo e insegnante statunitense (n. [[1940]])
**[[Charles Eugster]], atleta britannico (n. [[1919]])
**[[Lucio Toth]], politico italiano (n. [[1934]])
 
*[[29 aprile]] - [[Diego Natale Bona]], vescovo cattolico italiano (n. [[1926]])
*[[30 aprile]]
**[[Giuseppe Arpád d'Asburgo-Lorena]] (n. [[1933]])
**[[Alberto Galgano]], ingegnere italiano (n. [[1927]])
**[[Ueli Steck]], alpinista e arrampicatore svizzero (n. [[1976]])
**[[Rino Zurzolo]], contrabbassista italiano (n. [[1958]])
 
*[[1º maggio]]
**[[Pierre Gaspard-Huit]], sceneggiatore e regista francese (n. [[1917]])
**[[Karel Schoeman]], scrittore sudafricano (n. [[1939]])
 
*[[2 maggio]]
**[[Toby Kimball]], cestista statunitense (n. [[1942]])
**[[Valentino Parlato]], giornalista, politico e saggista italiano (n. [[1931]])
**[[A. R. Penck]], pittore, scultore e artista tedesco (n. [[1939]])
**[[Moray Watson]], attore inglese (n. [[1928]])
**[[Grigorij Žislin]], violinista, violista e docente russo (n. [[1945]])
 
*[[3 maggio]]
**[[Daliah Lavi]], cantante e attrice cinematografica israeliana (n. [[1940]])
**[[Eros Lovo]], calciatore italiano (n. [[1927]])
**[[Mish'al bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita (n. [[1926]])
 
*[[4 maggio]]
**[[William Baumol]], economista statunitense (n. [[1922]])
**[[Renato Galli]], ex pugile italiano (n. [[1937]])
**[[Timo Mäkinen]], pilota di rally finlandese (n. [[1938]])
 
*[[5 maggio]]
**[[Adolph Kiefer]], nuotatore statunitense (n. [[1918]])
**[[Luigi Ramponi]], generale e politico italiano (n. [[1930]])
**[[Ely Ould Mohamed Vall]], militare e politico mauritano (n. [[1953]])
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per anno| 4017]]
[[Categoria:Morti nel 2017| ]]
</noinclude>