Discussioni template:Progetti interessati/Archivio/01: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Pequod76 ha spostato la pagina Discussioni template:Progetti interessati/Archivio a Discussioni template:Progetti interessati/Archivio/01: in /Archivio metto {{Archivio}} |
|||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== Progetto ==
Il template dovrebbe prevedere la possibilità di immettere più di un progetto in quanto molte voci sono interdisciplinari. --[[Utente:Alearr|<span style="color: #000000">'''Ale'''</span>]][[Discussioni utente:Alearr|<span style="color: #666666">'''arr'''</span>]] 14:19, 23 mag 2007 (CEST)
:Propongo un ingrandimento delle icone almeno a 70/100px. --[[Utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''N'''</span>]][[Discussioni utente:Nyo|<span style="color:#10E0D0">'''yo'''</span>]] 12:30, 2 giu 2007 (CEST)
::Appena riesco provo a risolvere entrambe le cose: per i progetti multipli è un po' più complesso, le iconcine sono più facili da sistemare, ma temo che troppo grandi disturbino un po' (possiamo sempre fare una prova). ([[Utente:Yuma|<
:::Nella wikipedia inglese i template monitoraggio vengono messi uno sotto l'altro se l'articolo interessa due o più progetti. Ad esempio [[en:Talk:Mozilla Firefox]]. Questo approccio è migliore secondo me, rispetto ad accettare più nomi nel parametro progetto, perché anche se la qualità può essere condivisa l'importanza dell'articolo nei vari progetti non può (un articolo può essere importante per un progetto ed poco importante per un altro). Non possiamo anche noi semplicemente usarlo più volte, uno per progetto, senza nessuna modifica? Trovo questo approccio (ossia separare il monitoraggio per ogni progetto) anche più chiaro. --[[Utente:Argento|Argento]] 17:42, 9 giu 2007 (CEST)
Riga 12 ⟶ 10:
La scelta è stata dettata da considerazioni di tipo tecnico (es. difficoltà di implementazione)?
::--'''[[Utente:WinstonSmith|<
:::Non proprio... sono del tutto d'accordo con te, ma il parametro importanza ha causato reazioni cutanee piuttosto marcate a un certo numero di utenti. (vedi [[Discussioni_progetto:Qualit%C3%A0/Monitoraggio_voci/Archivio_2#Importanza|qui]] [[Discussioni_progetto:Qualit%C3%A0/Monitoraggio_voci/Archivio_2#Importanza_.282.29|qui]] e infine [[Discussioni_progetto:Qualit%C3%A0/Monitoraggio_voci#Ultima_tornata_riguardo_la_riforma_del_monitoraggio|qui]], Per evitare l'emergenza sanitaria, abbiamo deciso di toglierlo (per ora...) :D Se vogliamo riaprire la questione, bisognerebbe capire in che modo un parametro del genere (che è comunque agilmente ripristinabile, così come è possibile implementare qualsiasi altro parametro fosse necessario) possa essere utilizzato senza cadere nelle contraddizioni che sono state sollevate. --([[Utente:Yuma|<
::::Mi sono letto la discussione.. a parte il fatto che eravate circa una decina a discuterne, credo che non sarebbe così difficile che ogni progetto decida le sue voci importanti. Qualcosa tipo [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:WikiProject_Computing/Assessment#Importance] o [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:WikiProject_Architecture/Assessment#Importance_assessment]. --[[Utente:Francisco83pv|Francisco83pv]] ([[Discussioni utente:Francisco83pv|msg]]) 04:53, 19 set 2008 (CEST)
Riga 19 ⟶ 17:
Ho riscontrato un problema su [[Discussione:Classe Arktika|Discussione:Classe Arktika (rompighiaccio atomico)]]. Entrambi i parametri dei progetti sono scritti con l'iniziale minuscola (''progetto = trasporti'', ''progetto2 = marina''), ma solo per il primo vengono generate correttamente tutte le categorie: per il secondo c'è solo una inesistente e fuori standard "voci monitorare progetto marina" (dovrebbe essere [[:Categoria:Voci monitorate Progetto Marina]]), e mancano tutte le sottocategorie di valutazione. C'è modo di intervenire sulla sintassi del template affinchè anche per il parametro ''progetto2'' venga forzata in automatico l'iniziale maiuscola? [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 14:00, 14 gen 2009 (CET)
:L'elenco delle 'forzature' è su [[Template:Monitoraggio/progetto]], e forse marina non è stato inseroti (ora guardo). Purtroppo quando creammo le categorie non fu geniale la nomenclatura adottata... in futuro sarà meglio riportarla a uno standard più umano. --([[Utente:Yuma|<
::L'ho aggiunto, adesso la voce ha tutte le categorie giuste. Grazie, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 21:01, 15 gen 2009 (CET)
Riga 25 ⟶ 23:
Non disponendo di permessi di modifica, propongo qui una necessaria modifica ortografica. In italiano è obbligatoria l'elisione per "all'accuratezza" e "sull'accuratezza", mentre il template pubblica la forma non elisa. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 05:09, 2 lug 2009 (CEST)
:Ho corretto nella sandbox ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AMonitoraggio%2FSandbox&diff=25092614&oldid=25083869]), appena anche le altre modifiche proposte [[Discussioni_progetto:Qualità/Monitoraggio_voci/Riforma_(2009)#Proposta|qui]] saranno sufficientemente 'approvate' inserisco con un'unica modifica. --<small>(</small>[[Utente:Yuma|<
== Voce monitorata nel mese di inserisci mese e anno ==
Voce monitorata nel mese di inserisci mese e anno
Orribile!<br />
<br />Fate sparire questa scritta dall'angolo in alto a destra, almeno quando il template non è stato compilato proprio (es: [[Discussione:11 settembre 2001 (film)]])
<br />
La voce non è stata ancora monitorata, Fallo ora!
Voce monitorata nel mese di inserisci mese e anno
<br />--[[Utente:VincenzoX|VincenzoX]][[Discussioni Utente:VincenzoX|<span title="Discuti questo utente" style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 16:08, 7 lug 2009 (CEST)
== Formattazione ==
Riga 42 ⟶ 40:
== Categorizzazione ==
Noto che, al momento, il template categorizza tutte le pagine sotto la lettera "D" ("Discussione:Voce"). Sarebbe meglio forzare la categorizzazione per <nowiki>{{BASEPAGENAME}}</nowiki>, in maniera tale da poter avere le voci ordinate alfabeticamente per lettera iniziale della voce principale. -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat'''
==Piccola cosa==
Riga 94 ⟶ 92:
== Aggiunta progetto rugby ==
Bisognerebbe aggiungere quale secondo parametro, dopo Sport, "Rugby"; attualmente le pagine di rugby vanno a finire tutte dentro le voci monitorate del progetto Sport. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 22:15, 13 apr 2012 (CEST)
:Ho fatto, lascio a te il compito di creare le sottocategorie di [[:Categoria:Voci_monitorate_Progetto_Sport/Rugby]], le tabelle di monitoraggio, ecc. (vedi [[Wikipedia:Monitoraggio]] per un elenco delle cose da fare).--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 22:50, 13 apr 2012 (CEST)
:: Perfetto, grazie! -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 13:19, 14 apr 2012 (CEST)<br />P.S. A seguire, un'altra cosa: si può prendere in considerazione l'eventualità di tenere vuota la categoria madre (nel caso in questione [[:Categoria:Voci monitorate Progetto Sport/Rugby|Voci monitorate Progetto Sport/Rugby]]), lasciando che siano popolate solo le sottocategorie specifiche? Ho notato che la stessa voce figura nella categoria madre e nelle sottocategorie; lasciamo perdere l'''overcategorization'', ma se trovo una voce nell'albero radice non so se, a colpo d'occhio, essa è già stata categorizzata in qualche sottocategoria specifica. Oppure è voluto così?
:::Era sicuramente voluto così: serviva per contare il numero totale di pagine monitorate, anche se un mese fa ho modificato il template perché lo calcoli in un altro modo più efficiente. Credo quindi che si potrebbero togliere, ma non vorrei che avessero anche un'altra utilità che al momento non vedo.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 12:42, 1 giu 2012 (CEST)
Riga 160 ⟶ 158:
:::::::Prevedere per il parametro immagini (ed eventualmente anche altri) un apposito valore "non applicabile" (quello che spesso, in altri ambiti, è abbreviato "n/a")? --[[Speciale:Contributi/109.53.192.153|109.53.192.153]] ([[User talk:109.53.192.153|msg]]) 10:18, 14 giu 2014 (CEST)
:::::::: il paramtero non è solo immagini ma include supporti grafici e multimediali, incluse tabelle, e financo infobox e (impropriamente) navbox. C'è "sempre" qualcosa nella mia epserienza su cui si può applicare una volta conclusa negli aspetti principali. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:54, 14 giu 2014 (CEST)
== Lista dei progetti per il tool ==
Io per includere il template uso il tool della barra di modifica e delle volte devo inserire a mano dei progetti, poiché non sono disponibili nella lista della maschera da compilare. Credo che quella lista vada aggiornata, magari rimuovendo quei progetti che non hanno il servizio di monitoraggio attivo, in modo da evitare equivoci tipo quello segnalato [[Discussioni Wikipedia:Festival della qualità/Giugno 2014#Attenzione ai progetti senza monitoraggio|qui]]. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 16:35, 12 giu 2014 (CEST)
: cosa è il "tool della barra di modifica"?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:18, 13 giu 2014 (CEST)
:: uno dei tanti tastini presenti nella barra di modifica, quella sopra al riquadro di modifica. In particolare mi riferisco a quello attivabile dalle preferenze (scheda accessori) che ha per icona <span style="color:red">'''M'''</span>. Mai visti? --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 17:36, 13 giu 2014 (CEST)
::: no, non sono il tipo che personalizza molto. <small>Preferisco se posso usare interfacce standard che usano i nuovi utenti</small>.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:22, 13 giu 2014 (CEST)
C'è nessuno? --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 15:40, 3 lug 2014 (CEST)
:{{Ping|Umberto NURS}} hai provato a chiedere aiuto a {{Ping|Rotpunkt}}?. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:54, 15 mar 2015 (CET)
::Risolsi con una [[Wikipedia:Richieste agli amministratori/ottobre 2014#Aggiornamento di MediaWiki:Gadget-tb-monitoraggio.js|richiesta agli amministratori]] ad ottobre 2014, e fu proprio Rotpunkt che l'aggiornò. Visto che l'hai pingato: vorrei sapere dove posso vedere tale lista, ora che non ci sono più gli accessori. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 19:37, 15 mar 2015 (CET)
::P.S. Grazie comunque per l'interessamento --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 19:41, 15 mar 2015 (CET)
== Inserimento di invito ad aggiornare la tabella ==
Proposta di modifica da apportare in alto a destra nel template, nello spazio sottostante alla data in cui è stata monitorata la voce, inserendo una piccola scritta del tipo:
: ''"questa [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Monitoraggio#Schema_generico_dei_livelli_di_valutazione valutazione] è obsoleta? [https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Monitoraggio/man#Come_valutare_una_voce_per_la_prima_volta Aggiornala]!"''
Dico questo perchè da profano è stato un inferno trovare quelle benedette tabelle. Trovo assolutamente benefico potervi accedere in un click. Concetto basilare di semplicità di navigazione e reperimento delle informazioni.
Mi pare una modifica a costo zero dal potenziale ritorno benefico. Avrei boldamente fatto io ma intanto avviso qui in discussione e aspetto un po'. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 13:19, 1 apr 2015 (CEST)
: ok, al limite se vuoi a "obsoleta" si può pure mettere un link alla crono della voce.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 13:55, 1 apr 2015 (CEST)
== Iniziale minuscola ==
"Fallo ora" dopo la virgola vuole l'iniziale minuscola.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:08, 7 mag 2015 (CEST)
:Ho [[Wikipedia:Richieste agli amministratori/maggio 2015#Typo in template protetto|chiesto]] la modifica. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 14:16, 7 mag 2015 (CEST)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' da Syrio. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 14:30, 7 mag 2015 (CEST)
== conversione in lua ==
ho creato un modulo (ancora impreciso, da raffinare) per questo template. [[Modulo:Sandbox/ppong|questo è il modulo]], [[Utente:Ppong.it/artisti|qui degli esempi di utilizzo]]. l'occasione si può sfruttare per apportare altre modifiche al template, per esempio all'algoritmo che calcola il voto totale o alla resa estetica del box in generale (l'ho già detto altre volte, io lo trovo proprio brutto). pareri? --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 16:37, 13 giu 2015 (CEST)
:Hemm per il bene di chi verrà dopo di noi non sarebbe il caso di indentare gli end in maniera standard, vabbè che risparmi una o più righe ma ne perdi orribilmente in leggibilità.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:13, 13 giu 2015 (CEST)
:: (confl) Non l'ho ancora guardato, ma per favore metti gli "end" su una nuova riga, così a un occhio esperto è "illeggibile". Anche prima dell'uguale ci vuole uno spazio. Il coding style è molto importante, per il Lua ti puoi basare sui sorgenti Lua in MediaWiki [//git.wikimedia.org/blob/mediawiki%2Fextensions%2FWikibase/34dfdaf1df419b8ef58c7d082d0d0ff39ee7da08/client%2Fincludes%2FDataAccess%2FScribunto%2Fmw.wikibase.lua esempio] e su questo: [[en:Wikipedia:Lua style guide]]. L'unico punto che non mi pare sia mai stato deciso è se ci vuole lo spazio all'interno delle parentesi, io per esempio non lo uso, neanche Jackmcbarn (esempio: [[:en:Module:Location_map]]). In Javascript invece c'è e anche il manuale è molto più dettagliato [[mw:Manual:Coding_conventions/JavaScript]]. Altra cosa su chi mi è subito caduto l'occhio: in qualunque linguaggio i nomi delle classi sono in maiuscolo (quindi Monitoraggio), e le istanze in minuscolo. Altro a dopo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:18, 13 giu 2015 (CEST)
:::ovviamente ci ho pensato, è che così mi sembra più leggibile. ovviamente si può adeguare allo stile predominante. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 15:54, 14 giu 2015 (CEST)
::::È assolutamente necessario che ti adegui alle convenzioni di stile della programmazione, tanto più che hai scritto che hai appena iniziato a programmare. Sarebbe come se un ragazzino delle elementari, quando gli insegnano a scrivere, stabilisse di scrivere da destra a sinistra perché per lui è più chiaro così. Non c'è spazio per invenzioni, come quella errata che adotti di non usare mai la maiuscola all'inizio delle frasi. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:39, 14 giu 2015 (CEST)
:::::<small>le convenzioni non sono giuste o sbagliate, sono convenzioni. e io amo le invenzioni. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 18:33, 14 giu 2015 (CEST)</small>
::::::Le invenzioni non hanno nulla a che vedere con le convenzioni. Le invenzioni che contano nella programmazione riguardano la scrittura di codice che realizza meglio o per la prima volta una certa funzionalità, non è l'inventarsi un proprio coding style. In un progetto collaborativo attenersi alle convenzioni è invece fondamentale per la sua manutenzione, qualunque software si occupa di questo aspetto, da [//developer.mozilla.org/en-US/docs/Mozilla/Developer_guide/Coding_Style Mozilla] al [//www.kernel.org/doc/Documentation/CodingStyle kernel Linux], a [[mw:Manual:Coding conventions|MediaWiki]]. Per saperne di più leggi per esempio [https://www.google.it/#q=%22why+coding+conventions%22 qui] o [[:en:wikibooks:Introduction_to_Software_Engineering/Implementation/Code_Convention]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 19:44, 14 giu 2015 (CEST)
:::::::ppong è come se stessi aggiungendo in una voce il codice di un template sinottico tutto di seguito invece che in verticale. Dato che qui ognuno può e deve poter contribuire liberamente, dobbiamo fare in modo che tutti possano darci una mano facilmente. Sulla questione di leggibilità non si può discutere; su come si scrive nelle discussioni invece, basta che sia comprensibile.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 20:42, 14 giu 2015 (CEST)
::::::::siamo off topic ma già che ci siamo discutiamone. non è che l'ho inventato io [[en:Indent_style#Lisp style|questo codyng style]], ho letto da qualche parte, e già lo pensavo prima, che sia il migliore dato che forza i programmatori a inserire i blocchi di codice con pari indentatura e questo li rende più comprensibili logicamente, inoltre è il più compatto, che non è un difetto. non è certamente uno stile che si sfrutta al meglio con lua... --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 20:55, 14 giu 2015 (CEST)
:::::::::Benissimo, ma cosa vuol dire? Il Lisp è un linguaggio abbastanza differente, usato in ambiti molto di nicchia, le convenzioni del Lisp sono utili a chi usa quel linguaggio. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:26, 14 giu 2015 (CEST)
::::::::::Si, tutto è convenzione, appunto: uno standard è molto utile, se parliamo di programmazione condivisa. Mantieni la tua inventiva, ma immagina sempre che il tuo lavoro poi verrà maneggiato da altri. Ciao! --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 21:38, 14 giu 2015 (CEST)
:::::::::::[prima o poi sarebbe il caso di tornare in argomento, ma nel frattempo continuo il discorso] non si applica solo al lisp, ovviamente; si adatta benissimo anche al C e per quanto riguarda python, beh, per python è d'obbligo, e non mi pare che questi siano linguaggi di nicchia. stiamo parlando di lua però quindi mi va benissimo anche un'altro stile, sempre se vogliamo adottarne uno d'obbligo. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 23:13, 14 giu 2015 (CEST)
::::::::::::"Si adatta benissimo al C" ?!? Ma dove? Fammi un esempio di programma (o libreria) in C conosciuto scritto in quel modo (con le graffe che si chiudono sulla stessa riga). Il python d'obbligo? Il python utilizza l'indentazione per definire i blocchi, non deve ripetere parentesi o parole chiave. Sinceramente poi non capisco tutta questa discussione, pochi giorni fa mi scrivevi "sto impararando a programmare" ora sembra che il problema più importante sia trovare il modo di non conformarsi a delle utili regole? Mi sembra che otterresti di più studiando altri argomenti. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 23:29, 14 giu 2015 (CEST)
:::::::::::::ma infatti non ho problemi, cosa te lo fa pensare? la cosa più importante è quella di cui ancora non si è parlato. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 17:11, 15 giu 2015 (CEST)
[rientro] Chiudiamo l'OT? Bello che ci sia il modulo in LUA, standardizziamo lo stile così anche altri si trovino bene ad apportare miglioramenti, e ...parliamo dei miglioramenti possibili! :) --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 17:16, 15 giu 2015 (CEST)
:lo stile segue adesso lo standard, per quanto riguarda modifiche e miglioramenti si può notare subito che ho cambiato leggermente la struttura html del template, che così mi sembra più logica, e reso i singoli voti a scomparsa, che serve a poco ma a qualcuno farà piacere. a questo punto io renderei invisibili i voti bianchi, non assegnati, così che tutte le tabelle vuote che si vedono in giro occupino meno spazio utile.
:adesso si può decidere serenamente se modificare l'algoritmo che calcola il voto totale, perché è diventato più facile, e io per esempio farei sì che il template possa basarsi soltanto sui primi tre parametri se le immagini non sono state valutate. inoltre, fosse per me, cambierei completamente la resa grafica del template, perché com'è non mi piace punto. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 18:08, 16 giu 2015 (CEST)
::Veramente c'è ancora da sistemare sullo stile, faccio che farlo io, se no non ne usciamo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 18:17, 16 giu 2015 (CEST)
:::{{ping|Ppong.it}} Non lo toccare per un mezz'ora, avevo appena finito di metterlo a posto, lo hai modificato, ora mi tocca iniziare da capo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:03, 16 giu 2015 (CEST)
::::Fatto, ho sistemato solo i problemi di stile. Il prossimo passo guarderò la logica. Mi sono saltate comunque all'occhio alcune cose da sistemare come
::::* richiami una funzione "esist()" di libreria, che non c'è
::::* espressioni senza significato "o = {} or o" all'inizio del costruttore "Monitoraggio:new"
::::* table create e poi subito sovrascritte
::::* variabili che si chiamano in sequenza "v", poi "vv", e poi ancora "vvv" per poi confrontare vv con vvv, da diventare matti a capire.
:::: --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:42, 16 giu 2015 (CEST)
(rientro) Cari creatori di moduli, ad uso di [[Modulo:ListaVoceFondamentale]], ho scorporato un pezzo del template a [[T:Monitoraggio/livello]] in modo che sia comune ai due template che serve. Ricordatevi di tale sottotemplate quando ricostruirete il template via moduli, in modo che non si rompa l'altro.--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 22:24, 22 nov 2015 (CET)
:{{ping|ppong.it|rotpunkt}} Come procede la conversione? Si può attuare? Sicché con l'altro template {{tl|ListaVoceFondamentale/qualità}}, estraggo dati dal monitoraggio, sarebbe bene, almeno per sistemare in modo stabile quel template, basarmi su una versione stabile del monitoraggio.--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 17:31, 27 nov 2015 (CET)
::{{ping|Nickanc}} Ho iniziato ieri sera a riscriverlo da zero. Lodevole il fatto di cimentarsi, ma è pieno di problemi e complicazioni inutili che lo rendono poi difficile da mantenere, ovviamente normali per chi ha appena iniziato a programmare (non era sicuramente un modulo semplice adatto a iniziare a imparare). Ti faccio sapere. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:06, 28 nov 2015 (CET)
== ordine template in ns1 ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Ordine_template_in_ns1]]--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 20:49, 19 ago 2015 (CEST)
|