Bonjour e Daguioman: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobotQuistnix (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ru:Bonjour
 
 
Riga 1:
{{S|centri abitati delle Filippine}}
'''Bonjour''' è un [[marchio]] registrato usato da [[Apple Computer|Apple]] per denominare la sua implementazione del protocollo [[Zeroconf]] dell'[[Internet Engineering Task Force|IETF]], una tecnologia basata sulle reti locali introdotta dalla versione 10.2 del [[Mac OS X]]. Questa tecnologia usa il pacchetto standard [[Domain Name System|DNS]] in un modo nuovo, sviluppa cioè dei nuovi servizi utilizzando una tecnologia relativamente vecchia come quella del DNS over [[Internet Protocol|IP]]. Inizialmente la tecnologia sviluppata da Apple utilizzava il nome Rendezvous ma in seguito Apple ha subito una causa legale a causa del fatto che il nome Rendezvous era già utilizzato da una azienda produttrice di [[software]]; nel [[2004]] ha raggiunto un accordo con la contendente. In questo accordo si impegnava a cambiare il nome. Con la versione [[Mac OS X 10.4|10.4]] del suo [[sistema operativo]] Apple ha rinominato la tecnologia con il nome di '''Bonjour'''.
{{Divisione amministrativa
|Nome = Daguioman
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = PHL
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = municipalità di Sesta classe
|Divisione amm grado 1 = Cordillera
|Divisione amm grado 2 = Abra
|Amministratore locale = Sally Q. Co Kue
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine gradi = 17
|Latitudine minuti = 29
|Latitudine secondi = 47
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 120
|Longitudine minuti = 49
|Longitudine secondi = 30
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 61.00
|Note superficie =
|Abitanti = 1916
|Note abitanti = {{census.gov.ph|b130100}}
|Aggiornamento abitanti = 2007
|Sottodivisioni = 4
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Festivo =
|Mappa = Ph locator abra daguioman.png
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Daguioman''' è una municipalità di Sesta classe delle [[Filippine]], situata nella [[Provincia di Abra]] nella [[Regione Amministrativa Cordillera]].
 
Daguioman è formata da 4 [[baranggay]]:
Bonjour è una tecnologia generica nata per individuare automaticamente la presenza di servizi nelle [[LAN]]. Questa tecnologia viene usata in modo massiccio da Mac OS X per consentire agli utenti di installare una rete senza bisogno di configurarla. Attualmente Bonjour viene utilizzato:
* da Mac OS X per rilevare stampanti di rete o file server
* da [[iTunes]] per cercare [[musica condivisa]]
* da [[iChat]] per cercare altri utenti di iChat locali
* dal browser [[Safari (browser)|Safari]] per cercare web server locali, che possono essere per esempio le pagine di configurazione di molti dispositivi in rete.
* da [[iPhoto]] per individuare cartelle fotografiche condivise
* da programmi di terze parti per implementare software collaborativi, di chat, ecc..
 
*Ableg
Senza speciali configurazioni al DNS, Bonjour lavora nella singola sottorete. Non si tratta di una limitazione ma di una caratteristica del servizio. Bonjour non è nato per fornire servizi su [[internet]] o su [[rete geografica|reti geografiche]] ma è nato per permettere ai milioni di utilizzatori di reti locali di non doversi preoccupare della configurazione della rete.
*Cabaruyan
*Pikek
*Tui (Pob.)
 
==Note==
Dall'[[8 agosto]] [[2006]] Apple ha rilasciato i sorgenti del progetto sotto [[Apache License]]. I sorgenti sono stati posti nel sito www.macosforge.org un sito creato da Apple per gestire i progetti open-source legati alla sua piattaforma.
<references/>
 
{{Comuni della provincia di Abra}}
== Voci correlate ==
* [[Universal Plug 'n' Play]]
* [[Zeroconf]]
* [[Programmazione concorrente]]
 
{{Portale|Filippine}}
== Collegamenti esterni ==
=== Informazioni generali ===
* [http://www.apple.com/it/macosx/features/bonjour/ Pagina di Bonjour sul sito Apple]
* {{en}} [http://developer.apple.com/macosx/rendezvous/faq.html Apple Rendezvous FAQ]
 
[[Categoria:Municipalità di Abra]]
===Informazioni per programmatori===
* {{en}} [http://bonjour.macosforge.org/ Sito contenente i sorgenti del progetto]
* {{en}} [http://developer.apple.com/macosx/rendezvous/ Rendezvous developer website]
* {{en}} [http://developer.apple.com/documentation/Networking/Rendezvous-date.html Rendezvous documentation]
* {{en}} [http://developer.apple.com/darwin/projects/rendezvous/ Rendezvous open source project]
* {{en}} [http://www.oreillynet.com/pub/wlg/3137 O'Reilly: Stuart Cheshire, Apple - Zero Configuration Networking with Rendezvous]
 
=== Progetti e software legati a Bonjour ===
* {{en}} [http://homepage.mac.com/macdomeeu/dev/current/mod_rendezvous/ Mod_rendezvous] - Un modulo per [[Apache HTTP Server|Apache]] che implementa Bonjour su Jaguar e versioni precedenti del [[Mac OS X]].
* {{en}} [http://www.macdevcenter.com/pub/a/mac/2003/04/08/mod_rendezvous.html O'Reilly: Virtual Hosts, mod_rendezvous_apple, e Apache per Mac OS X]
* {{en}} [http://www.dns-sd.org/ DNS Service Discovery] - Un programma per individuare servizi su una LAN
 
===Informazioni su Zeroconf ===
* {{en}} [http://www.zeroconf.org/zeroconf-charter.html The Zeroconf charter]
* {{en}} [http://www.spack.org/wiki/ZeroConf Zeroconf overview]
* {{en}} [http://citeseer.org/cs?q=Zero+and+Configuration+and+Networking Citations about Zeroconf from CiteSeer]
 
===Altre implementazioni di Zeroconf===
* {{en}} [http://sourceforge.net/projects/zeroconf/ Zeroconf] - Progetto su [[SourceForge.net]] per implementare Zeroconf su Linux e Unix
* {{en}} [http://sourceforge.net/projects/howl/ Howl] - Progetto multipiattaforma che implementa Zeroconfig.
* {{en}} [http://dotlocal.org/mdnsd/ MDNSD] - Una leggera implementazione del Multicast DNS (parte di Zeroconf)
 
{{Mac OS X}}
{{portale|Apple|Informatica}}
[[Categoria:Tecnologie di Mac OS X]]
 
[[de:Bonjour (Apple)]]
[[en:Bonjour (software)]]
[[es:Bonjour (software)]]
[[fr:Apple Bonjour]]
[[ja:Bonjour]]
[[no:Bonjour]]
[[ru:Bonjour]]
[[sv:Bonjour (protokoll)]]
[[zh:Bonjour]]