Montericco e Daguioman: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{S|centri abitati delle Filippine}}
{{A|Info minime|geografia|marzo 2008}}
{{Divisione amministrativa
'''''Montericco''''' è un ridente borgo situato sulle colline di [[Albinea]].
|Nome = Daguioman
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = PHL
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = municipalità di Sesta classe
|Divisione amm grado 1 = Cordillera
|Divisione amm grado 2 = Abra
|Amministratore locale = Sally Q. Co Kue
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine gradi = 17
|Latitudine minuti = 29
|Latitudine secondi = 47
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 120
|Longitudine minuti = 49
|Longitudine secondi = 30
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 61.00
|Note superficie =
|Abitanti = 1916
|Note abitanti = {{census.gov.ph|b130100}}
|Aggiornamento abitanti = 2007
|Sottodivisioni = 4
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Festivo =
|Mappa = Ph locator abra daguioman.png
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Daguioman''' è una municipalità di Sesta classe delle [[Filippine]], situata nella [[Provincia di Abra]] nella [[Regione Amministrativa Cordillera]].
 
Daguioman è formata da 4 [[baranggay]]:
Gode di un particolare microclima, particolarmente temperato rispetto alle colline circostanti, grazie al quale primeggiano le colture frutticole, vitivinicole e le produzioni che ne derivano: lambrusco Reggiano DOC e aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia DOP.
 
*Ableg
Dal toponimo prende il nome un particolare clone di Lambrusco a maturazione tardiva. La denominazione fa parte della Doc "Reggiano". Il Lambrusco di Montericco è un vino rosso frizzante di colore rubino intenso, fresco e poco alcolico.
*Cabaruyan
*Pikek
*Tui (Pob.)
 
==Note==
Nella zona, grazie alle citate particolari condizioni climatiche sopravvivono tuttora ulivi impiantati nel diciasettesimo secolo dalle parrocchie di città, che qui possedevano orti e poderi, non tanto per uso alimentare (la maturazione del frutto è tardiva e di scarsa qualità) quanto per produrre olio per le lampade votive.
<references/>
 
{{Comuni della provincia di Abra}}
Montericco fu importante sede parrocchiale sin dall'epoca Matildica e annovera tra i propri parroci [[Ludovico Ariosto]].
 
{{Portale|Filippine}}
Di notevole interesse architettonico il Castello con il caratteristico borgo, la millenaria Chiesa di Santa Maria dell'Uliveto (già sede parrocchiale) con ex convento ora adibito a struttura sanitaria - [[Hospice]], l'Oratorio di San Geminiano (di epoca matildica) e il Santuario della B.V. di Lourdes costruito alla fine del diciannovesimo secolo.
 
{{S}}
[[Categoria:Frazioni della provinciaMunicipalità di Reggio EmiliaAbra]]
--[[Utente:Montericco|Montericco]] ([[User talk:Montericco|msg]]) 09:48, 8 mar 2008 (CET)