Wikipedia:Pagine da cancellare/Intrecci mafia fascismo nel secondo dopoguerra e Alizé Cornet: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lupo rosso (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Matteoq92 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Cancellazione/richiesta|Intrecci mafia fascismo nel secondo dopoguerra}}
|Nome = Alizé Cornet
Quoto Qbert88: ''pagina scritta in maniera un po' caotica e senza un filo logico''. IMHO motivo per la cancellazione, visto che la pagina così non è fruibile. E' sì formattata, ma in modo alquanto orginale, con intere righe evidenziate (link blu). Incipit fuori standard. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 08:44, 2 set 2007 (CEST)
|NomeCompleto = Alizé Cornet
|Immagine = Cornet WM17 (15) (36183688805).jpg
|Didascalia = Alizé Cornet nel 2017
| Sesso = F
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s = 374 - 301 <small>(55,41%)</small>
| titoli_s = 5 WTA, 3 ITF
| ranking_s = 11ª (16 febbraio 2009)
| Australian_s = 4T ([[Australian Open 2009 - Singolare femminile|2009]])
| FrenchOpen_s = 4T ([[Open di Francia 2015 - Singolare femminile|2015]], [[Open di Francia 2017 - Singolare femminile|2017]])
| Wimbledon_s = 4T ([[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile|2014]])
| USOpen_s = 3T ([[US Open 2007 - Singolare femminile|2007]], [[US Open 2008 - Singolare femminile|2008]], [[US Open 2013 - Singolare femminile|2013]], [[US Open 2014 - Singolare femminile|2014]])
| WTAChampionships_s =
| Giochiolimpici_s = 3T ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile|2008]])
| carriera_d = 92 - 120 <small>(43,40%)</small>
| titoli_d = 3 WTA, 3 ITF
| ranking_d = 59ª (7 marzo 2011)
| Australian_d = 3T ([[Australian Open 2014 - Doppio femminile|2014]])
| FrenchOpen_d = 2T ([[Open di Francia 2008 - Doppio femminile|2008]], [[Open di Francia 2010 - Doppio femminile|2010]], [[Open di Francia 2015 - Doppio femminile|2015]], [[Open di Francia 2016 - Doppio femminile|2016]])
| Wimbledon_d = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile|2013]], [[Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile|2014]], [[Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile|2016]])
| USOpen_d = 2T ([[US Open 2013 - Doppio femminile|2013]])
| Giochiolimpici_d = 1T ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile|2008]], [[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile|2012]])
| carriera_m = 12 - 14 <small>(46,15%)</small>
| titoli_m = 0
| Australian_m = QF ([[Australian Open 2009 - Doppio misto|2009]])
| FrenchOpen_m = QF ([[Open di Francia 2014 - Doppio misto|2014]])
| Wimbledon_m = 3T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto|2013]])
| USOpen_m = 2T ([[US Open 2013 - Doppio misto|2013]])
| ranking_attuale_s = 42ª (25 settembre 2017)
| ranking_attuale_d = 158ª (25 settembre 2017)
}}
|Aggiornato = 25 settembre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Alizé
|Cognome = Cornet
|Sesso = F
|LuogoNascita = Nizza
|GiornoMeseNascita = 22 gennaio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = francese
}}
 
In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei [[Women's Tennis Association|WTA]] in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio [[2009]]. Nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] vanta come miglior risultato gli ottavi di finale, raggiunti agli [[Australian Open 2009]], a [[Wimbledon 2014]] e al [[Open di Francia 2015|Roland Garros 2015]]. In doppio misto vanta due quarti di finale agli [[Australian Open 2009 - Doppio misto|Australian Open 2009]] e al [[Open di Francia 2014 - Doppio misto|Roland Garros 2014]].
--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 09:10, 2 set 2007 (CEST)tanto per incominciare prova a mettersi un incipit che sia di tuo gradimento,la voce e' da aiutare,c'e' scritto o no?--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 09:10, 2 set 2007 (CEST)
 
== Carriera tennistica ==
Non si tratta di mettere un incipit di mio gradimento, ma se scrivi una voce devi mettere un incipit, non puoi iniziare con la paragrafazione. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 09:13, 2 set 2007 (CEST)
=== Esordi ===
La Cornet inizia a giocare a tennis all'età di quattro anni. Debutta nel circuito ITF nel 2004, partecipando all'ITF di [[Amiens]] nel quale giunge sino ai quarti. Nello stesso anno partecipa alle qualificazioni di diversi altri tornei ITF francesi, fallendo sempre l'obiettivo qualificazione. Entra invece, grazie a una wild card, nel main draw dell'ITF di St. Raphael, in cui perde al primo turno dalla Razzano, mentre nell'ITF di [[Le Havre]] giunge sino ai quarti.
 
Nel 2005 partecipa all'ITF di [[Cagnes-sur-Mer|Cagnes-Sur-Mer]] in cui batte la prima top 100 della sua carriera, la n. 60 [[Maria Elena Camerin]], perdendo poi al turno successivo dalla Vierin. Fa il suo esordio in uno Slam tramite wild card al Roland Garros, dove al I turno ottiene la sua prima vittoria in assoluto in un torneo WTA superando [[Alina Židkova]], n. 71 del mondo. Il secondo turno è proibitivo contro la n.3 del ranking, la Mauresmo che le infligge un perentorio 6-0 6-2.
Aggiungo che ci sono errori di ortografia nella voce ed ebbene si, è priva di logica. --[[Utente:Moonson112|Moonson112]] [[Discussioni utente:Moonson112|scrivimi]] 09:54, 2 set 2007 (CEST)
 
La Cornet ritorna a partecipare a tornei del circuito ITF centrando i quarti a [[Toruń|Torun]] e in genere ottenendo modesti risultati.
ma non c'è già una voce simile? e comunque sarebbe anche da cambiare il titolo --[[Utente:Fafabifiofo|fabella]] 10:21, 2 set 2007 (CEST)
 
=== 2006 ===
Unire a Portella della Ginestra? --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 12:09, 2 set 2007 (CEST)
Alizé debutta all'Australian Open grazie a una wild card affrontando la n. 59 del ranking [[Aiko Nakamura]] uscendo sconfitta per 6-2 4-6 6-2.
:<small>non è relativo a questa voce, ma vi pongo un quesito: ho inserito un [[template:Secolo breve|template]] di mia fattura il cui fine è quello di navigare tra voci inerenti le due guerre e i rispettivi periodi dopoguerra, e l'ho chiamato "Secolo breve", dal libro noto a tutti. volevo un parere, perchè, visto così, è un po' bruttino e non se ne capisce il significato. (ho già posto la questione al progetto:storia) tnx :n) --[[Utente:Fafabifiofo|fabella]] 13:15, 2 set 2007 (CEST)
:Vi ho inserito un mio commento --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 23:25, 4 set 2007 (CEST)
</small>
 
Ritorna nel circuito ITF riportando 2 secondi turni e soprattutto aggiudicandosi il torneo di Bari nel quale supera in finale la n.77 del ranking [[Women's Tennis Association|WTA]] [[Tathiana Garbin]] con il punteggio di 6-3 3-6 6-2. In seguito ottiene i quarti all'ITF di Catania e le semifinali all'ITF di Caserta.
==== Votazione iniziata il [[wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 3#Intrecci mafia fascismo nel secondo dopoguerra_.5Bmodifica.5D|3 settembre 2007]]====
Riceve un'altra wild card per il Roland Garros nel quale batte al I turno [[Virginia Ruano Pascual]], n.77 del ranking, per poi perdere in due set dalla Garbin.
----
{{Cancellazione/vota|10 settembre 2007|lunedì}}
*-1--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] 11:14, 3 set 2007 (CEST) Voce da migliorare, non da cancellare
*-1 --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni_utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy;"><small>(waiting for the miracle)</small></span>]] 12:11, 3 set 2007 (CEST)
*+1 voce scombinata a partire dal titolo [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 12:48, 3 set 2007 (CEST)
*+1 --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 13:16, 3 set 2007 (CEST)
--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 13:42, 3 set 2007 (CEST)fino ad ora non voto perche' ho da rivedere la pagina,comunque se leggete i dati [[Utente:Lupo_rosso/sandoboxproviamo/Intrecci_mafia_fascismo_nel_secondo_dopoguerra_ed_altro#dati_scontro_sociale_in_Sicilia]]
potete dedurre se una pagina del genere di quella in cancellazione ha senso,son tanti e ci vuol pazienza,ma basta uno sgurado per comprenere da che scatturii' l'intreccio mafia_servisiamerican_fascisti da cui laneccessita' di una pagina che ne introducca allo studio--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 13:42, 3 set 2007 (CEST)
*+1 si tratta di illazioni in gran parte sconclusionate, di cui non parlano i più blasonati storici del periodo. Il caso di Portella della ginestra è tutto men che spiegato (c'è chi lo imputa alla DC, chi alla CIA, chi ai neofascisti, chi a semplice banditismo). Tutta la voce si basa sulla teoria di un solo storico (figlio di una delle vittime) che è stato anche lo stesso a raccontarla agli inquirenti. In definitiva, oltre alla pessima qualità della voce, si tratta di una ricerca originale supportata sinora da un solo storico. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> Drill Instructor</small></span>]] 14:22, 3 set 2007 (CEST)
*-1 la pagina è stata segnalata da aiutare il 29 agosto, ed è stata messa in cancellazione il 2 settembre. Aspettare i canonici 10 giorni non mi sembra sia chiedere troppo --[[Utente:Bultro|Bultro]] 15:19, 3 set 2007 (CEST)
*+1 --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] 15:57, 3 set 2007 (CEST)
*+1 --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] [[Discussioni utente:Mess|is here!]]</i></b> 16:17, 3 set 2007 (CEST)
*0 --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 16:25, 3 set 2007 (CEST)
*+1--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 17:29, 3 set 2007 (CEST) Voce confusa, neppure e' chiaro il suo campo di esistenza , con fonti da validare, in parte illazioni come dice anche JR.
*-1 Ma da migliorare sotto tutti gli aspetti.--[[Utente:Kaspo|kaspo]] 18:18, 3 set 2007 (CEST)
--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 18:42, 3 set 2007 (CEST)non voto ancora,ma vorrei sapere quali sono le ilazioni per piacere visto che i riferimenti c'erano,basta guardar le versioni precedenti,di ilazioni non ce ne sono se la pagina e' brutta e' un'altro fatto,son d'accordo anch'io
:::@Lupo Rosso: capisco quello che intendi, ma il termine illazioni e' usato nel senso che si e' inserito di tutto e di piu' in questa pagina, (al punto che ogni lettore e' libero di fare illazioni in base a cio' che meglio crede), passando da Salvatore Giuliano alla guerra fredda, inserendovi perfino le Fosse Ardeatine ed il tutto con il sostegno di un unico autore in bibliografia e le solite fonti su internet che valgono quello che valgono. Sicuramente manca (per ora) in wiki una voce [[Separatismo siciliano]], in cui inserire correttamente anche parte di quanto scritto in questa cancellanda voce, altra parte dovrebbe trovare degna posizione in [[Guerra fredda]].--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 18:55, 3 set 2007 (CEST)
:::@ d'accordo ho capito il tuo punto di vista anche se lo condivido solo in parte,ma chi e' cconvinto che siano frottole,non sto parlando di te visto quelo che mi hai risposto si legga questo pezzo che ho buttato giu' in fretta con qualche errore di disgrafia probabilmente
[[Utente:Lupo_rosso/sandoboxproviamo/Intrecci_mafia_fascismo_nel_secondo_dopoguerra_ed_altro#INIZIO]]
::::Rispondo nella tua [[Discussioni_utente:Lupo_rosso#Intrecci_mafia_fascismo|talk]], che mi sembra piu' appropriata --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 19:26, 3 set 2007 (CEST)
@ Luporosso: Tanto per capirci: Questo[http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Lupo_rosso/Sandboxnuova#Vediamo_nello_specifico_chierano_questi_candidi_angioletti_italianissimi_che_dirigevano_i_lager] è il prossimo titolo di un articolo di Wikipedia o cos'altro? --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 19:50, 3 set 2007 (CEST)
*+1 --[[Utente:Gregorovius|Gregorovius]] 21:08, 3 set 2007 (CEST)
*-1--[[Utente:Angelosante|Angelo Not]] 23:44, 3 set 2007 (CEST)
*+1 - --<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 14:23, 4 set 2007 (CEST)
*+1 --<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''L'uomo in ammollo''']] </span></small> 16:15, 4 set 2007 (CEST)
--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 16:28, 4 set 2007 (CEST)continuo a non votare ma sulla pagina non ci sono ilazioni,provate a leggere qualche libro ed aggiornatevi sull'apertura degli archivi americani e/o sentite qualche trasmissione, diversa dal grande fratello ,sul genere di blu notte,che la pagina possa essere da cancellare mi puo' stare anche bene,
 
Vince poi il torneo ITF di Padova superando la Garcia Sokol in finale, mentre giunge in finale all'ITF Roma Canottieri perdendo contro la Nagy.
ma che si infanghi la memoria d tante vittime del terrorismo applicato pesantemente dal quel tristo connubio di cui parla la voce in cancellazione ,
 
=== 2007 ===
negando l'identita' degli esecutori e mandanti,
Supera le qualificazioni dell'[[Australian Open]] e affronta al I turno [[Daniela Hantuchová]] che la sconfigge in due set. Riceve una wild card per l'indoor di Parigi, in cui perde al I turno dalla Golovin. Si qualifica nei tornei di Bogotà, in cui giunge al II turno, e di Acapulco in cui giunge ai quarti dopo aver battuto la n. 35 [[Séverine Brémond]], per poi perdere contro la n.42 [[Flavia Pennetta]]. Partecipa all'ITF di Latina giungendo in semifinale, poi ai quarti all'ITF di Cagnes-Sur-Mer. Nel Tier IV di Fes raggiunge i quarti, mentre al I turno del Roland Garros perde contro [[Venus Williams]] 6-4 6-3. Partecipa alle qualificazioni del [[Torneo di Wimbledon]] superandole, così come s'impone al I turno contro la n.42 [[Marija Kirilenko]] uscendo poi sconfitta al II contro [[Ai Sugiyama]] al III set. Negli ITF centra i quarti a Biella, vince quello di Dnepropetrovsk battendo in finale [[Stefanie Vögele]], poi arriva in semifinale a Rimini. Si qualifica per il main draw dello Us Open nei quali supera al I turno [[Samantha Stosur]], n.35 WTA, poi la [[Caroline Wozniacki]], per arrendersi al III turno alla [[Jelena Janković]], n.3 del ranking, che prevale 6-3 al III. Perde in seguito la finale dell'ITF di Bordeaux contro la [[Cvetana Pironkova]].
 
=== 2008 ===
non mi sta per nulla bene
[[File:Alizé Cornet.jpg|left|thumb|upright|Alizè Cornet al Roland Garros 2008.]]
Il 2008 della Cornet è molto positivo raggiungendo la finale ad Acapulco perdendo da [[Flavia Pennetta]] per 6-0 4-6 6-1. Altri risultati di rilievo sono le semifinali ad Amelia Island e Charleston, perdendo contro [[Dominika Cibulková]] e [[Serena Williams]]. Raggiunge la finale al torneo di [[Internazionali BNL d'Italia 2008|Roma]], partendo dalle qualificazioni ed eliminando nell'ordine [[Vera Duševina]], [[Francesca Schiavone]], [[Svetlana Kuznecova]], [[Serena Williams]] (per forfait) e [[Anna Čakvetadze]]. Perde in finale da [[Jelena Janković]] con un doppio 6-2. Arriva al terzo turno al Roland Garros, ma esce al primo turno a Wimbledon. Vince il torneo Wta di Budapest, senza concedere set. Arriva in semifinale a New Haven ma viene battuta dalla [[Caroline Wozniacki|Wozniacki]], e al terzo turno allo US Open da [[Anna-Lena Grönefeld]]. Chiude l'anno nelle prime venti.
 
=== 2009 ===
e per blasonati informatevi di piu' su chi e' Giuseppe Casarrubea e Giuseppe Carlo Marino e Nicola Tranfaglia,ad esempio che son fra queli che si sono occupati del problema come metodo di indagine storico scientico,pure,fra i tanti intendo,il minimo e' professore di storia all'universita' di Palermo (almeno lo era fino a poco tempo fa)
[[File:Alizé Cornet at the 2009 Wimbledon Championships 01.jpg|thumb|Alizè Cornet a Wimbledon 2009.]]
L'inizio dell'anno è molto positivo raggiungendo i quarti a Sydney e gli ottavi a Melbourne, perdendo entrambe le volte da [[Dinara Safina]]. Arriva ai quarti a Paris e agli ottavi a, perdendo da [[Jelena Janković]] e [[Venus Williams]]. Arriva al N°11 del mondo, suo best ranking fino ad ora. Il resto dell'anno è molto deludente, non confermando i risultati della stagione passata, raggiungendo come miglior risultato le semifinali a Bad Gastein, sconfitta da [[Andrea Petković]]. Chiude l'anno fuori dalle 40 giocatrici del mondo.
 
=== 2010 ===
*-1 [[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 16:30, 4 set 2007 (CEST) La voce così sarebbe da cancellare, però Lupo Rosso la sta migliorando un po' alla volta, e dato che non si sono aspettati i 10 giorni dall'apposizione dell'''aiutare'', io aspetterei di vedere cosa ne salta fuori tra un po' per decidere come agire...
Il 2010 va sulla stessa onda dell'anno precedente raggiungendo i quarti ad Auckland, Monterrey e Budapest, le semifinale a Fes, Bad Gastein e all'ITF di Sofia. Come suo miglior risultato spicca la finale all'ITF di Saint-Malo battuta dall'allora italiana [[Romina Oprandi]] per 6-2 2-6 6-2.
--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 16:55, 4 set 2007 (CEST)caro [[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]],ti ringrazio per fiducia e ci provo a migliorarla ma ho l'impressione che sia una causa persa anche se ci metto 5 tonnellate di riferimenti e citazioni,e' una voce che non piace tocca i "santi"( con tutto il rispetto per i santi veri e per coloro che ci credono) e sai com'e' ''scherza coi fanti ma lascia star i''....,quindi vedremo ho materiale per far voce piu' estesa del particolrae(si fa per dire)siciliano,ma ci vuol parecchio tempo,comunque mi son gia'piacevolmente stupito che qulacuno ha messo su wikipedia le intromissioni CIA in Europa (e abbastanza circostanziate),vediamo se viene chiesta la cancellazione anche di questa,c he poi e' legata,anzi la voce potrebbe andar a finir come puntualizzazione di questa --[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 16:55, 4 set 2007 (CEST)
 
=== 2011 ===
Inizia l'anno raggiungendo il terzo turno a Melbourne sconfitta da [[Kim Clijsters]]. Si qualifica ad Indian Wells e arriva al terzo turno fermata da [[Francesca Schiavone]] per 6-2 6-3. Nei mesi successivi non c'è nessun risultato di rilievo, ma raggiunge i quarti agli ITF di Cuneo e Sofia. Si qualifica per il torneo WTA di Mosca ma viene eliminata all'esordio da [[Svetlana Kuznecova]] con un doppio 6-3. Raggiunge le semifinali a Nantes battuta da [[Alison Riske]] per 6-1 6-3.
 
=== 2012 ===
@@--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 07:38, 5 set 2007 (CEST)per Qbert88 aggiunti un po' di riferimenti specificazioni e bibliografia,reimpostato inizio,di materiale da mettere ancora ce ne e' in abbondanza,neccessita rivedere errori probabili di disgrafia
Inizia male l'anno della Cornet che raggiunge a marzo come miglior risultato, la finale nell'ITF di Nassau battuta da [[Aleksandra Wozniak]] per 6-4 7-5. Dopo i quarti in un ITF americano, raggiunge i quarti nel WTA di [[E-Boks Open 2012|Copenaghen]] battuta nettamente dalla [[Caroline Wozniacki|Wozniacki]] per 6-0 6-3. Si qualifica nel WTA di [[Porsche Tennis Grand Prix 2012|Stoccarda]], ma viene sconfitta al secondo turno dalla [[Marija Šarapova|Šarapova]]. Raggiunge le semifinali all'ITF di Praga ma viene battuta da [[Lucie Šafářová]]. Grazie ad una wild card, gioca il WTA di [[Internationaux de Strasbourg 2012|Strasburgo]] arrivando in finale eliminando nell'ordine [[Ol'ga Govorcova]] per 6-4 2-6 6-4, [[Shahar Peer]] per 4-6 6-4 6-0, [[Anabel Medina Garrigues]] per 7-6<sup>(2)</sup> 7-6<sup>(5)</sup> e [[Pauline Parmentier]] per 4-6 6-1 6-3. Viene sconfitta in finale dall'italiana [[Francesca Schiavone]] con un doppio 6-4. In [[Austria]], al [[Gastein Ladies 2012 - Singolare|Gastein Ladies]], entra come testa di serie nº7, e approda in finale, dopo aver battuto la testa di serie nº3 [[Ksenija Pervak]] in due set, e vince il torneo battendo la belga [[Yanina Wickmayer]] per 7-5 7-6<sup>(1)</sup>.
 
=== 2013 ===
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' [[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>«il guardiano»</small>]] 11:57, 5 set 2007 (CEST)
[[File:Alize Cornet 2013 Indian Wells.jpg|thumb|left|Alizé ad Indian Wells nel 2013]]
La francese raccoglie le briciole nei primi cinque tornei da lei giocati nel 2013: quattro secondi turni e un'eliminazione all'esordio a [[Hobart]] (6-1 6-2 da [[Chanelle Scheepers]]). A fine febbraio raggiunge le semifinali ad [[Acapulco]] dove però cede netto nei confronti di [[Sara Errani]], futura vincitrice del torneo. Dopo un secondo turno a [[Indian Wells (California)|Indian Wells]] (6-4 3-6 6-3 da [[Caroline Wozniacki]]), arriva una sconfitta sul filo di lana al quarto turno a [[Miami]] per opera di [[Roberta Vinci]] che la batte 2-6 6-4 6-4. A [[Marrakech]] deve lasciare strada nei quarti alla futura campionessa del titolo marocchino [[Francesca Schiavone]] che si impone 6-4 6-4. Agli [[Internazionali BNL d'Italia 2013|Internazionali BNL d'Italia]] viene presa a pallate al primo turno dalla [[wild card (sport)|wild card]] [[Nastassja Burnett]] (6-2 6-2 il punteggio per l'azzurra) ma la tennista nizzarda ha modo di rifarsi conquistando la settimana successiva il titolo del torneo di [[Strasburgo]] battendo in finale [[Lucie Hradecká]] per 7-6 6-0. Al [[Roland Garros]] sogna l'impresa di giungere agli ottavi di finale battendo la numero 3 del mondo [[Viktoryja Azaranka]]. Dopo aver conquistato il primo set, cede però 4-6 6-3 6-1 alla bielorussa.
 
=== 2014 ===
*+1 Prima della II guerra mondiale il fascismo, in quanto regime totalitario, non poteva tollerare la presenza sul territorio italiano di una forza concorrente come la mafia e la combatté fin quasi ad annientarla, avvalendosi dell'opera di un coraggioso e integerrimo funzionario antifascista ([[Cesare Mori]]). Questo è l'unico rapporto storicamente accertato fra fascismo e mafia. Definire la CIA, organismo di un grande paese democratico, e le forze conservatrici siciliane e italiane, legate allo stato democratico italiano del tempo (post-1945), come "fasciste", mi sembra quanto mai arbitrario e fourviante. Se collusioni e intrecci vi furono fra la CIA, quelle forze e le organizzazioni mafiose queste coinvolsero unicamente i servizi segreti americani e le classi dirigenti isolane e romane antifasciste e anticomuniste. Al di fuori di ciò ci sono solo supposizioni e ricerche originali.--[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 17:49, 5 set 2007 (CEST)
[[File:Alizé Cornet (14948463350).jpg|thumb|Alizé Cornet nel 2014]]L'anno della Cornet si apre con il torneo di Sydney dove viene sconfitta dalla tennista statunitense [[Christina McHale]] al primo turno. Agli Australian Open invece usufruisce del ritiro della Hercog al primo turno, batte [[Camila Giorgi]] al secondo ma al terzo turno viene sconfitta da [[Marija Šarapova]] in due set. Nel torneo di Parigi arriva fino alla semifinale battuta da [[Sara Errani]] con lo score di 6-7 6-3 6-7. Delude a Doha dove viene subito eliminata dalla svizzera [[Stefanie Vögele]]. A Dubai riesce ad arrivare fino alla finale eliminata da [[Venus Williams]]. Batte in successione [[Simona Halep]] (per ritiro della rumena), [[Kirsten Flipkens]] (6-3 6-4), [[Carla Suárez Navarro|Carla Suarez-Navarro]] (7-5 6-3) e [[Serena Williams]] (doppio 6-4). Ad Indian Wells si arrende al quarto turno da [[Agnieszka Radwańska]], mentre a Miami si ferma al terzo turno per mano della sempre più sorprendente [[Dominika Cibulková]]. Nel torneo di Katowice raggiunge la seconda finale stagionale battendo in sequenza [[Vesna Dolonc]], [[Zuzana Kučová|Zuzana Kucova]], [[Klára Koukalová]] e [[Agnieszka Radwańska]], e in finale sconfigge [[Camila Giorgi]] conquistando il quarto titolo in carriera. A Madrid si ferma al primo turno perdendo da [[Svetlana Kuznecova]]. A Roma è [[Ana Ivanović]] a sconfiggerla al secondo turno in due set. Si presenta al torneo di Strasburgo ma non riesce a difendere il titolo vinto lo scorso anno, perdendo dalla Giorgi. Al [[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|Roland Garros]] si fa sorprendere dalla Townsend al secondo turno in 3 set. Al torno di Eastbourne viene sconfitta da [[Angelique Kerber]] al secondo turno dopo aver sprecato un match point. A [[Wimbledon 2014|Wimbledon]] sorprende tutti battendo al terzo turno [[Serena Williams]] con il punteggio di 1-6 6-3 6-4 accedendo per la prima volta in carriera al quarto turno nel torneo londinese. Agli US Open elimina al primo turno la connazionale e wild card [[Amandine Hesse]] 6-1 6-2, al secondo turno vince sulla [[Daniela Hantuchová|Hantuchová]] in due set e si ferma al terzo turno contro [[Lucie Šafářová]], perdendo in 3 set. A [[Guangzhou Open|Guangzhou]] parte come seconda testa di serie e raggiunge la finale battendo nell'ordine: [[Julija Putinceva]] (6-1 6-1), [[Shahar Peer]] (3-6 7-5 6-1), [[Hsieh Su-wei]] (7-6 6-1) e [[Timea Bacsinszky]] (6-1 7-6). In finale perde a sorpresa contro la rumena [[Monica Niculescu]] 6-4 6-0.
 
=== 2015 ===
--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 19:11, 5 set 2007 (CEST)@@
La francese inizia l'anno partecipando alla [[Hopman Cup]], in coppia con [[Benoît Paire|Benoit Paire]]. I due si fermano al round robin. Partecipa poi al torneo di [[Apia International Sydney 2015|Sydney]] dove si ferma al primo turno battuta da [[Agnieszka Radwańska|Agnieszka Radwanska]]. Agli Australian Open parte come diciannovesima testa si serie e batte al primo turno [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]] con il punteggio di 6-3 6-2. Al secondo elimina la qualificata [[Denisa Allertová]] per 6-4 6-7 6-2. Al terzo turno perde contro la finalista dello scorso anno, la slovacca [[Dominika Cibulková|Dominika Cibulkova]], per 7-5 6-2. La Cornet prende poi parte al torneo di [[Anversa]] dove è accreditata della testa di serie numero 7 e al primo turno porta a casa un'ostica partita contro la svizzera [[Belinda Bencic]]. La sua corsa si arresta però ai quarti, quando viene battuta dalla [[Barbora Záhlavová-Strýcová|Zahlavova-Strycova]] per 6-4 6-2. A [[Dubai Tennis Championships|Dubai]] difende la finale dello scorso anno ed al primo turno batte la belga [[Kirsten Flipkens]] 6-0 6-7 6-3 mentre al secondo elimina la turca [[Çağla Büyükakçay]] 6-2 6-4. Tuttavia la sua corsa si ferma al terzo turno, dove perde contro la danese e testa di serie numero 3 [[Caroline Wozniacki]] 6-4 6-0, in un'ora e ventisei minuti di gioco. A [[Qatar Total Open 2015 - Singolare|Doha]] viene battuta all'esordio dalla rumena [[Alexandra Dulgheru]], per 6-4 3-6 6-1. Sia ad [[BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile|Indian Wells]] che a [[Miami]] non va oltre al secondo turno, sconfitta rispettivamente da [[Lesja Curenko|Lesja Tsurenko]] (7-5 1-6 6-2) e da [[Carla Suárez Navarro|Carla Suarez Navarro]] (6-0 6-4). A [[Katowice Open 2015 - Singolare|Katowice]] difende il titolo conquistato l'anno precedente ed al primo turno abbatte [[Kiki Bertens]] 6-1 6-3 mentre al secondo ha più problemi contro [[Polona Hercog]], che cede 4-6 6-1 6-3. Arriva ai quarti di finale dove affronta la testa di serie numero 8, [[Anna Karolína Schmiedlová|Anna Karolina Schmiedlova]]. La francese gioca male al servizio, arrivando a concedere tanti punti e perdere di conseguenza il primo set 6-2. Anche nel secondo la Schmiedlova prende immediatamente il controllo e, aiutata da un'anonima Cornet, porta a casa il match 6-2 6-0.
Questo e' scritto sulla voce su Cesare Mori su ([[Cesare Mori]]).
 
A [[Praga]] viene fermata al secondo turno da [[Denisa Allertová|Denisa Allertova]] mentre a [[Mutua Madrileña Madrid Open|Madrid]] compie una sorpresa al primo turno, superando la numero 3 del mondo [[Simona Halep]] per 7-6<sup>(6)</sup> 6-3, ottenendo la prima vittoria dell'anno contro una top five. Al turno successivo viene tuttavia piegata da [[Roberta Vinci]], con lo score di 6-4 7-5. A [[Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile|Roma]] perde al primo turno contro la [[Angelique Kerber|Kerber]] e a [[Internationaux de Strasbourg 2015 - Singolare|Strasburbo]] batte [[Wang Qiang (tennista)|Qiang Wang]] in due set prima di essere sconfitta da [[Elena Vesnina]]. Si presenta poi al [[Open di Francia 2015|Roland Garros]] come testa di serie numero 29 e nei primi due turni si prende la rivincita su due giocatrici che l'avevano precedentemente battuta, ovvero Roberta Vinci (4-6 6-4 6-1) e Alexandra Dulgheru (6-2 7-5). Al terzo turno elimina [[Mirjana Lučić-Baroni|Mirjana Lucic Baroni]] in 3 set, prima di cedere al quarto turno da [[Elina Svitolina]], per 6-2 7-6<sup>(9)</sup>.
''Ancora oggi si discute sull'efficacia e sul valore dei metodi impiegati da Mori nella sua lotta al fenomeno mafioso. È indubbio che la sua azione fu vigorosa: ebbe la fama di personaggio scomodo per la sua capacità di colpire molto in alto, senza curarsi dell'opposizione di molti fascisti della prima ora. Alla fine degli anni venti, il "prefetto di ferro" era un personaggio estremamente noto ed alcune sue imprese, che la macchina propagandistica del regime copriva di consensi plebiscitari, erano giunte a rasentare la popolarità di Mussolini. Cesare Mori non si fece problemi nemmeno a perseguire (con il consenso del Duce) sia l'uomo più in vista del fascismo in Sicilia, Alfredo Cucco, sia il potente Generale Di Giorgio''.
 
Nella stagione sull'erba ottiene una sola vittoria, dopo le sconfitte a [[Birmingham]] ed [[AEGON Classic 2015 - Singolare|Eastbourne]] al primo turno. Questa vittoria la centra a [[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Wimbledon]], quando vince su [[Ana Konjuh]] con un doppio 6-2 prima di essere superata dalla [[Ol'ga Govorcova|Govortsova]] in 3 set.
''Ma il conservatorismo politico che guidava l'azione di Mori e che lo indusse a restaurare la centralità politica degli agrari (messa in dubbio dai fascisti intransigenti), in assenza di riforme sociali dirette ai ceti popolari, ebbe come effetto paradossale la crescita della diffidenza nei confronti dello Stato. Negli anni trenta, dopo la partenza di Mori, la Sicilia attraversò un periodo di declino e abbandono, tanto da mettere in dubbio la reale efficacia dell'energetico operato del prefetto di Palermo.
''
la mafia non fu mai debellata entro' direttamente nel regime tramite la politica e ne fu organica,l'azione di Mori,che colpi' in gran parte i resti del brigantaggio post risorgimentale,(che pure aveva istanze di giustizialismo sociale,alla brigante,ovviamente); l'azione di Mori fu bloccata quando su "elevato" al "grado" di senatore e qualunque storico conferma quanto detto nel secondo pezzetto di Wikipedia che ho riportato,ovvero Mori si evince ,inconsapevolmente,si spera,spiano' la strada alla mediazione fra mafia e fascismo,
 
Dopo Wimbledon fa tappa a [[Istanbul Cup|Istanbul]] dove è testa di serie numero 4. Esordisce bene contro la [[Yanina Wickmayer|Wickmayer]], vincendo in due set per poi venir eliminata da [[Kirsten Flipkens]], per 2-6 6-2 6-1. A Washington perde al secondo turno in una partita infinita contro [[Louisa Chirico]], terminata 7-5 4-6 7-6<sup>(4)</sup>. Alla [[Rogers Cup 2015 - Singolare femminile|Rogers Cup]] raggiunge brillantemente il terzo turno, sconfiggendo [[Carla Suárez Navarro|Suarez-Navarro]] e [[Dominika Cibulková|Cibulkova]], per poi essere battuta da [[Agnieszka Radwańska|Agnieszka Radwanska]]. A [[Western & Southern Open 2015|Cincinnati]] esce all'esordio contro la [[Irina-Camelia Begu|Begu]] mentre a [[New Haven]] viene nuovamente sconfitta dalla Radwanska al secondo turno. Dopo aver collezionato 3 primi turni consecutivi (agli [[US Open 2015|US Open]], a [[Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare|Wuhan]] e a [[Pechino|Beijing]]), ad [[Hong Kong Open|Hong Kong]] centra i quarti di finale, perdendo solo da [[Venus Williams]] con un doppio 6-1. Conclude la sua stagione a [[Mosca (Russia)|Mosca]], dove viene battuta all'esordio da [[Dar'ja Gavrilova|Daria Gavrilova]] in 3 set.
caratteristica della mafia normale e' la mediazione e il do ut des,caso anomalo e' stata quello conosciuta come nazi-mafia,ovvero i corleonesi,ed infatti ha subito una dura sconfitta quando ha tentato la scalata diretta alla presa di potere dello stato,ma la mafia nel suo complesso no,anzi a detta dei magistrati e' piu' forte di prima propprio perche' torna a mediare
 
A livello di ranking, conclude l'annata alla posizione numero 43, peggiorando di 23 posizioni rispetto al 2014.
a parte cio' in quanto si va distante,se vi leggeste la pagina vedreste che c'e' fior di bibliografia di fior di storici sulla tematica della pagina stessa,indipendentemente se sia ben fatta o meno la voce stessa,sopratuto il dosier di [[Giuseppe Casarrubea]]
 
=== 2016 ===
:Ma scusa Luporosso, qui si sta parlando delle collusioni fra fascismo e mafia del secondo dopoguerra (quando il fascismo era bello che defunto) non del primo dopoguerra. Avrebbe avuto molto più senso fare un discorso sugli intrecci Mafia-DC-agrari siciliani (innegabili secondo il mio e sicuramente anche secondo il tuo punto di vista). Certo, nella classe dirigente del tempo c'erano anche degli ex-fascisti riciclati, nessuno lo mette in dubbio, ma erano pur sempre individualità singole, non si può parlare di fascismo ''tout court'' e mafia. Credo che nella voce sia anche scritto, o per lo meno lo si lascia chiaramente intendere, che si cercò di utilizzare la mafia per combattere le forze progressiste del tempo (ma da parte dei governanti "democratici" di allora, con l'appoggio di Cia & compagnia, oppure sbaglio?). Insomma, non sarebbe stato più logico sviluppare un discorso più ampio e condivisibile in una voce dal titolo ''Intrecci fra mafia e potere politico italiano nel secondo dopoguerra''? (ma forse la pagina esiste già). Sicuramente nessuno avrebbe avuto niente da ridire. Cordialità.--[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 20:18, 5 set 2007 (CEST)
Alizè comincia la nuova stagione al [[Brisbane International 2016|Brisbane International]]. Al primo turno batte la connazionale [[Kristina Mladenovic|Kiki Mladenovic]] (6-3 6-4) ma al secondo viene sconfitta da [[Anastasia Pavlyuchenkova]] per 6-2 1-6 6-4. Dopodiché fa tappa a [[Hobart International 2016|Hobart]], dove è 7° testa di serie. Al primo turno estromette [[Denisa Allertovà|Denisa Allertová]] 6-4 7-5. Al secondo elimina la [[Veronica Cepede Royg|Cepede Royg]], per 6-2 al terzo, approdando ai quarti, dove passa senza giocare grazie al W/O della [[Mona Barthel|Barthel]]. In semifinale trova [[Johanna Larsson]], che la Cornet annichilisce con un doppio 6-1. Arriva così alla 10ª finale [[Women's Tennis Association|WTA]] della carriera, dove se la vede contro [[Eugenie Bouchard]]. La finale si conclude in poco più di un'ora, con il trionfo della francese, che la spunta in due agevoli set (6-1 6-2). Agli [[Australian Open 2016 - Singolare femminile|Australian Open]] batte nettamente [[Bojana Jovanovski]] (6-1 6-0), prima di perdere da [[Zhang Shuai (tennista)|Shuai Zhang]] 6-3 6-1.
 
== Statistiche ==
'''P.S.''' Mi sono accorto solo adesso che Luporosso aveva soppresso, con il suo precedente intervento, la mia firma e l'ultima frase da me scritta a giustificazione del voto. La ripristino, sicuro che si è trattato di un semplice errore di distrazione da parte di Luporosso. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 20:38, 5 set 2007 (CEST)
=== Singolare ===
==== Vittorie (5) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (4)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 13 luglio 2008
| {{Bandiera|HUN}} [[Budapest Grand Prix]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
| 7-6<sup>(5)</sup>, 6-3
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 17 giugno 2012
| {{Bandiera|AUT}} [[Gastein Ladies]], [[Bad Gastein]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]]
| 7-5, 7-6<sup>(1)</sup>
|-bgcolor="#50C878"
| 3.
| 25 maggio 2013
| {{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
| 7-6<sup>(4)</sup>, 6-0
|- bgcolor="#50C878"
| 4.
| 13 aprile 2014
| {{Bandiera|POL}} [[BNP Paribas Katowice Open]], [[Katowice]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|ITA}} [[Camila Giorgi]]
| 7-6<sup>(3)</sup>, 5-7, 7-5
|- bgcolor="#50C878"
| 5.
| 16 gennaio 2016
| {{Bandiera|AUS}} [[Hobart International]], [[Hobart]]
| Cemento
| {{Bandiera|CAN}} [[Eugenie Bouchard]]
| 6-1, 6-2
|}
 
==== Sconfitte (6) ====
@@ spiacente della soppressione ma non era intenzionale,quindi accetta le mie scuse--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 08:37, 6 set 2007 (CEST)
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (1)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (2)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{| class="wikitable"
'''P.S''',non avevo vistoo tui commenti quello che dici ha del senso e secondo me ci e'bisognio di una pagina ben, ma ben,piu' robusta di quela presente per specificare meglio,dico che ha del senso perche' la questione e' complessa e gli storici che ho citato ne han fatto una 20 libri,per cui mi sembra chiaro che ha bisogno di ancor lavoro,ma la pagina e'stata posta in votazione subito oltre aad una rimessa a posto iniziale da parte di un gentile volenteroseo che pero' per sintettizzare aveva tolto fonti,bisogno conoscere il discorso prima di far sintesi,lo ringrazio comunque per il tentativo di ricpero,
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 1º marzo 2008
| {{Bandiera|MEX}} [[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]]
| 0-6, 6-4, 1-6
|- bgcolor="#ffcccc"
| 2.
| 18 maggio 2008
| {{Bandiera|ITA}} [[Internazionali d'Italia]], [[Roma]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]]
| 2-6, 2-6
|- bgcolor="#50C878"
| 3.
| 26 maggio 2012
| {{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesca Schiavone]]
| 4-6, 4-6
|-bgcolor="#BF94E4"
| 4.
| 22 febbraio 2014
| {{Bandiera|ARE}} [[Dubai Tennis Championships]], [[Dubai]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]]
| 3-6, 0-6
|- bgcolor="#50C878"
| 5.
| 20 settembre 2014
| {{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou International Women's Open]], [[Canton]]
| Cemento
| {{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]]
| 4-6, 0-6
|- bgcolor="#BF94E4"
| 6.
| 7 gennaio 2017
| {{Bandiera|AUS}} [[Brisbane International]], [[Brisbane]]
| Cemento
| {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]]
| 0-6, 3-6
|}
 
=== Doppio ===
inoltre non si possono negare di priincipio gli storici e le fonti che cito,e lo ridico offendendo la memoria delle vittime quando si negano i mandanti,ed esponendo al pericolo sociale di ripetizioni di fatti simili negando la realta',americani o no quelli che ci si infilano nei fatti oscuri,infatti un intento delle asociazioni delle vittime e' proprio questo
==== Vittorie (3) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{| class="wikitable"
altrimenti come ho gia' deto e' inutile che ci provi,inoltre e' un pezzo di storia di cui bisogna aver conoscenza e mi sembra che in linea di massima sia scarsa,qui,non altrove,compreso un discreto numero di trasmissioni televisive che in un modo o nell'altro ne han tratato il fatto e' come ho gia' detto che si toccano i ''santi'',sempre col rispeto per veri santi e per i loro fedeli,contestimonianze di uomini pubblici del periodo che han provato a spiegare non sul caso specifico di Portella ma in linea di massima ad esmpio [[Paolo Emilio Taviani]] ha detto il perche' del famoso '''armadio della vergogna''',ovvero circa 7000 inchieste per crimini di guerra nazifascisti momentaneamte archiviate,(momentaneo sta per 59 anni)@@@
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Partner'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 13 luglio 2008
| {{Bandiera|HUN}} [[Budapest Grand Prix]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SVK}} [[Janette Husárová]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Ioana Raluca Olaru]] <br /> {{Bandiera|DEU}} [[Vanessa Henke]]
| 6<sup>(5)-</sup>7, 6-1, [10-6]
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 22 maggio 2010
| {{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|USA}} [[Vania King]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Alla Kudrjavceva]] <br /> {{Bandiera|AUS}} [[Anastasija Rodionova]]
| 3-6, 6-4, [10-7]
|-bgcolor="#50C878"
| 3.
| 18 ottobre 2015
| {{Bandiera|HKG}} [[Hong Kong Open]], [[Hong Kong]]
| Cemento
| {{Bandiera|KAZ}} [[Jaroslava Švedova]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Lara Arruabarrena]] <br /> {{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
| 7-5, 6-4
|}
 
==== Sconfitte (3) ====
:Si certo, si è trattato di una svista e l'ho anche scritto. Accetto le tue scuse, anche perché vengono da un utente corretto quale sei tu. Io, Luporosso, ammiro la tua coerenza: hai dichiarato una guerra senza quartiere al fascismo in tutte le sue forme (ricordo il tuo contributo prezioso in:[[Adriano Adami]], voce aperta dall'amico Jevola) anche se talvolta vedi il fascismo dove non c'è o almeno dove non è presente come protagonista principale (come in questo caso). Io non ho molte speranze che questa voce si possa salvare, ma penso che comunque, se dovessi decidere di fare un discorso più organico sui rapporti fra potere politico e mafia, parte delle informazioni qui contenute potrebbero esservi inserite. Cordialità.--[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 10:11, 6 set 2007 (CEST)
{| class="wikitable"
::Sicuramente quella sarebbe una voce alla quale molti contribuirebbero, per quanto si potrebbe cominciare col migliorare la semplice voce [[mafia]].--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:28, 6 set 2007 (CEST)
|-
!Legenda
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (1)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{| class="wikitable"
*+1 La voce non è scritta bene e sembra di parte. [[Utente:Angel.mshm|Angel.mshm]] 13:20, 6 set 2007 (CEST)
|- bgcolor="#eeeeee"
*+1 Paro paro a Justinianus. Cesare Mori fu il Bocchini siciliano, forse di più perchè aveva a che fare con una brutta gatta da pelare. E' fuori discussione la bontà del suo operato, altro il risultato. Non c'è dubbio che assestò un poderoso cazzotto nello stomaco alla mafia, ma non definitivo. Inviso dapprima al regime, fu ripescato per questo arduo compito. Agì da sceriffo, più che da prefetto con la magistratura che, in sostanza, rispondeva ai suoi ordini, anche con discutibili prove, sentenziando in maniera sbrigativa ed inappellabile. D'altronde questo era il carattere del regime, c'è poco da fare.
|'''N.'''
Certo non riuscì a debellare il problema, non basta un prefetto e la sua azione prettamente poliziesca, però tormentano coi suoi metodi eterodossi la base mafiosa(gli arresti di Russo e Vizzini), favorì certamente l'emigrazione negli Stati Uniti dei pezzi da novanta, dove sicuramente qualche contromisura avranno pure studiato, chi non ci crede?, ma al buio non si va da nessuna parte!!.
|'''Data'''
Così come nel dopo guerra, quando il fascismo era linfatico per non dire etereo, i rapporti da analizzare sono altri appunto(vedi Justinianus), DC, agrari siciliani e mafia. Il fascismo non esisteva più, c'erano i fascisti sopravvissuti, ma quelli erano disseminati in tutti i partiti....--[[Utente:Jevola|Jevola]] 19:21, 7 set 2007 (CEST).
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Partner'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#50C878"
| 1.
| 27 agosto 2011
| {{Bandiera|USA}} [[Texas Tennis Open]], [[Dallas]]
| Cemento
| {{Bandiera|FRA}} [[Pauline Parmentier]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberta Brianti]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Sorana Cîrstea]]
| 5-7, 3-6
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 20 settembre 2014
| {{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou International Women's Open]], [[Canton]]
| Cemento
| {{Bandiera|POL}} [[Magda Linette]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Liang Chen]] <br /> {{Bandiera|TPE}} [[Chuang Chia-jung]]
| 6-2, 6<sup>(3)</sup>-7, [7-10]
|- bgcolor="#BF94E4"
| 3.
| 6 agosto 2017
| {{Bandiera|USA}} [[Bank of the West Classic]], [[Stanford (California)|Stanford]]
| Cemento
| {{Bandiera|POL}} [[Alicja Rosolska]]
| {{Bandiera|USA}} [[Abigail Spears]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Coco Vandeweghe]]
| 2-6, 3-6
|}
 
== Statistiche ITF ==
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' [[Utente:Fafabifiofo|fabella]] 20:46, 7 set 2007 (CEST)
=== Singolare (3) ===
*-1 Forma, ed eventuali punti POV, non sono motivi di non enciclopedicità. --[[Utente:Madaki|Madaki]] 21:02, 7 set 2007 (CEST)
{| class="wikitable"
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small> 21:30, 7 set 2007 (CEST)</small>
|- bgcolor="#eeeeee"
*0 --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 23:13, 7 set 2007 (CEST) A capirci qualcosa ... anche questa, ma vi sembra una pagina di votazione?! --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 23:13, 7 set 2007 (CEST)
|'''N.'''
@@@@@ riprendero' discusssione fra un 2 giorni,lieve incidente occhi fastidi da monnitor non riesco a scivere abbastanza--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 06:55, 8 set 2007 (CEST)
|'''Data'''
'''PS'''[http://www.liberalfondazione.it/archivio/fl/numero04/verita.htm a interessati legga qui come inizio]*[[Carlo_Tresca]]
|'''Torneo'''
*omicidio [[Carlo_Tresca]] fatto ricadere su [[Vittorio Vidali]] onde spezzare fronte antifascista negli USA
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|-
| 1.
| 23 aprile 2006
| {{Bandiera|ITA}} {{formatnum:25000}}&nbsp;$ Bari, [[Bari]]
| Terra Rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Tathiana Garbin]]
| 6-2, 3-6, 6-2
|-
| 2.
| 2 luglio 2006
| {{Bandiera|ITA}} {{formatnum:25000}}&nbsp;$ Padova, [[Padova]]
| Terra Rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Maria-Vanina Garcia-Sokol]]
| 6-1, 6-4
|-
| 3.
| 22 luglio 2007
| {{Bandiera|UKR}} {{formatnum:50000}}&nbsp;$ Dnepropetrovsk, [[Dnepropetrovsk]]
| Terra Rossa
| {{Bandiera|CHE}} [[Stefanie Vögele]]
| 6-4, 6-3
|}
 
=== Risultati in progressione ===
{{Risultati in progressione}}
==== Singolare ====
<nowiki>*</nowiki> Aggiornato al 3 aprile 2017, ''[[Miami Open 2017|Miami]]''.
{|class=wikitable style=text-align:center;
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]
![[WTA Tour 2015|2015]]
![[WTA Tour 2016|2016]]
![[WTA Tour 2017|2017]]!!Titoli!!V–S
|-
| colspan="18" align="left" |'''Tornei del Grande Slam'''
|-
|align=left|[[Australian Open]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2006 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2007 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2008 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2009 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2011 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2015 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 12
|13-12
|-
|align=left|[[Open di Francia]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2005 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2006 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2007 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2008 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2009 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2011 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2015 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2016 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2017 - Singolare femminile|4T]]
|0 / 13
|17–13
|-
|align=left|[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 11
|10–11
|-
|align=left|[[US Open (tennis)|US Open]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2007 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2008 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2011 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2012 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2016 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 11
|12–11
|-
!style="text-align:left;"|Vittorie-sconfitte
!1–1
!1–2
!3–4
!5–4
!5–4
!0–4
!4–4
!2–4
!7–4
!8–4
!6–4
!5–4
!5–4
!0 / 47
!52–47
|-
| colspan="22" style="text-align:left" |'''WTA Premier Mandatory'''
|-
|align=left|[[BNP Paribas Open|Indian Wells]]
|A
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile|3T]]
|[[BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile|Q2]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile|3T]]
|A
|A
|0 / 6
|6–6
|-
|align=left|[[Sony Ericsson Open|Miami]]
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Miami Open 2015 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Miami Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Miami Open 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 10
|7–10
|-
|align=left|[[Madrid]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Non disputato
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2009 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile|Q1]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2014 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 7
|3–7
|-
|align=left|[[China Open|Pechino]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Tier II
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2013 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2016 - Singolare femminile|3T]]
|
|0 / 6
|5–6
|-
| colspan="22" style="text-align:left;" |'''WTA Premier 5'''
|-&nbsp;
|align=left|[[Dubai Tennis Championships|Dubai]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Tier II
|bgcolor=afeeee|[[Dubai Tennis Championships 2009 - Singolare femminile|3T]]
|A
|A
|colspan=3 style=color:#ccc|Premier
|bgcolor=afeeee|[[Dubai Tennis Championships 2015 - Singolare femminile|3T]]
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|A
|0 / 2
|4–2
|-
|align=left|[[Qatar Total Open|Doha]]
|colspan=3 style=color:#ccc|Tier II
|A
|colspan=2 style=color:#ccc|Non disputato
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Qatar Total Open 2014 - Singolare|1T]]
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|A
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|0 / 1
|0–1
|-
|align=left|[[Internazionali BNL d'Italia|Roma]]
|A
|A
|A
|bgcolor=thistle|[[Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile|F]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2009 - Singolare femminile|2T]]
|A
|[[Internazionali BNL d'Italia 2011 - Singolare femminile|Q1]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2013 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2016 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 7
|8–7
|-
|align=left|[[Rogers Cup|Montréal / Toronto]]
|A
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2009 - Singolare femminile|1T]]
|[[Rogers Cup 2010 - Singolare femminile|Q3]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2014 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2015 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2016 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 6
|5–6
|-
|align=left|[[Western & Southern Financial Group Women's Open|Cincinnati]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Tier III
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile|1T]]
|A
|[[Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile|Q1]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 6
|3–6
|-
|align=left|[[Toray Pan Pacific Open|Tokyo]]
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2008 - Singolare|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare|1T]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2013 - Singolare|1T]]
| colspan="4" style="color:#ccc" |NP5
|0 / 4
|1–4
|-
|align=left|[[Wuhan Open|Wuhan]]
|colspan=9 style=color:#ccc|Non disputato
|bgcolor=ffebcd|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare|QF]]
|bgcolor=afeeee|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2016 - Singolare|1T]]
|
|0 / 3
|3–3
|-
!Carriera!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]!! colspan="2" |No.
|-
|style=text-align:left|Tornei giocati
|1
|2
|9
|23
|24
|20
|17
|21
|27
|24
|27
|21
|19
|colspan=2|
|-
|style=text-align:left|'''Titoli'''
!0
!0
!0
!1
!0
!0
!0
!1
!1
!1
!0
!1
!0
! colspan="2" |5
|-
|style=text-align:left|Finali raggiunte
|0
|0
|0
|3
|0
|0
|0
|2
|1
|3
|0
|1
|1
| colspan="2" |11
|-
|style=text-align:left|'''Vittorie-sconfitte totali'''
!1–1
!1–2
!8–9
!35–22
!20–24
!17–20
!10–17
!22–20
!35–27
!36–22
!23–27
!28–23
!17–19
! colspan="2" |365–287
|-
|align=left|Ranking di fine anno
|308
|189
|57
|16
|50
|78
|89
|44
|27
|20
|43
|46
|
|colspan=2|
|}
 
==== Doppio nei tornei del Grande Slam ====
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]
!V-S
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2009 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2010 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2011 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2013 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2014 - Doppio femminile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2015 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2016 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2017 - Doppio femminile|2T]]
|4–10
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2006 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2007 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2008 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2009 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2010 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2011 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2013 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2014 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2015 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2016 - Doppio femminile|2T]]
|[[Open di Francia 2014 - Doppio femminile|1T]]
|4–12
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile|1T]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile|2T]]
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|1T]]
|3–9
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2009 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2010 - Doppio femminile|1T]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2013 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2014 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2015 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2016 - Doppio femminile|1T]]
|[[US Open 2016 - Doppio femminile|1T]]
|1–9
|-
!Totale
!0–0
!0–1
!0–1
!1–4
!1–4
!1–3
!0–3
!0–4
!2–4
!3–4
!1–4
!2–4
!1–4
!12–40
|}
 
==== Doppio misto nei tornei del Grande Slam ====
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2006 - Doppio misto|2T]]
|A
|A
| bgcolor=ffebcd |[[Australian Open 2009 - Doppio misto|QF]]
|A
|A
|A
|A
|A
|A
|A
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2005 - Doppio misto|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2006 - Doppio misto|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2007 - Doppio misto|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2008 - Doppio misto|2T]]
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2011 - Doppio misto|1T]]
|A
|A
| bgcolor=ffebcd |[[Open di Francia 2014 - Doppio misto|QF]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2016 - Doppio misto|2T]]
|
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto|1T]]
|A
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto|3T]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto|2T]]
|A
|
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
|A
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2009 - Doppio misto|1T]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2013 - Doppio misto|2T]]
|A
|A
|A
|
|}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Alizé Cornet}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web | titolo=Sito ufficiale di Alizé Cornet| url=http://www.alizecornet.fr/| lingua=fr}}
* {{WTA}}
* {{ITF}}
 
{{Top 10 tenniste francesi WTA}}
{{Portale|tennis}}