Tiziano Ferro e Alizé Cornet: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xdono: il debutto sulla scena internazionale: se inizia in sordina come fa a raggungere brevemente la vetta?
 
Matteoq92 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{da correggere}}
|Nome = Alizé Cornet
{{Gruppo
|NomeCompleto = Alizé Cornet
|Nome Gruppo = Tiziano Ferro
|Immagine = Cornet WM17 (15) (36183688805).jpg
|Nazione gruppo = [[Italia]]
|Didascalia = Alizé Cornet nel 2017
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Italy.svg
| Sesso = F
|Generi musicali = [[Pop]], [[R&B]]
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Anni di attività = [[2001]] - in attività
|Disciplina = Tennis
|Tipo artista = Solista
|RigaVuota =
|Fotografia = Tiziano Ferro.jpg
{{Carriera tennista
|Dimensione Fotografia = 230px
| carriera_s = 374 - 301 <small>(55,41%)</small>
|Didascalia =
| titoli_s = 5 WTA, 3 ITF
|Url = [http://www.tizianoferro.com tizianoferro.com]
| ranking_s = 11ª (16 febbraio 2009)
|Numero totale album pubblicati = 3
| Australian_s = 4T ([[Australian Open 2009 - Singolare femminile|2009]])
|Numero album studio = 3
| FrenchOpen_s = 4T ([[Open di Francia 2015 - Singolare femminile|2015]], [[Open di Francia 2017 - Singolare femminile|2017]])
|Numero album live =
| Wimbledon_s = 4T ([[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile|2014]])
|Numero raccolte =
| USOpen_s = 3T ([[US Open 2007 - Singolare femminile|2007]], [[US Open 2008 - Singolare femminile|2008]], [[US Open 2013 - Singolare femminile|2013]], [[US Open 2014 - Singolare femminile|2014]])
}}{{quote| Perché se un singolo può farti sembrar santo,<br/>tu digli sempre che vuoi rimanere gatto,<br/> e la tv che ognuno se la beve vuota,<br/> prendi la tua strada<br/>
| WTAChampionships_s =
Se gli altri guardano il tuo viso con sospetto <br/>è perché sanno ancora poco del rispetto,<br/> tutti vogliono vederti rotolare, lasciali parlare!|"Centoundici"}}
| Giochiolimpici_s = 3T ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile|2008]])
 
| carriera_d = 92 - 120 <small>(43,40%)</small>
| titoli_d = 3 WTA, 3 ITF
| ranking_d = 59ª (7 marzo 2011)
| Australian_d = 3T ([[Australian Open 2014 - Doppio femminile|2014]])
| FrenchOpen_d = 2T ([[Open di Francia 2008 - Doppio femminile|2008]], [[Open di Francia 2010 - Doppio femminile|2010]], [[Open di Francia 2015 - Doppio femminile|2015]], [[Open di Francia 2016 - Doppio femminile|2016]])
| Wimbledon_d = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile|2013]], [[Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile|2014]], [[Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile|2016]])
| USOpen_d = 2T ([[US Open 2013 - Doppio femminile|2013]])
| Giochiolimpici_d = 1T ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile|2008]], [[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile|2012]])
| carriera_m = 12 - 14 <small>(46,15%)</small>
| titoli_m = 0
| Australian_m = QF ([[Australian Open 2009 - Doppio misto|2009]])
| FrenchOpen_m = QF ([[Open di Francia 2014 - Doppio misto|2014]])
| Wimbledon_m = 3T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto|2013]])
| USOpen_m = 2T ([[US Open 2013 - Doppio misto|2013]])
| ranking_attuale_s = 42ª (25 settembre 2017)
| ranking_attuale_d = 158ª (25 settembre 2017)
}}
|Aggiornato = 25 settembre 2017
}}
{{Bio
|Nome = TizianoAlizé
|Cognome = FerroCornet
|Sesso = MF
|LuogoNascita = LatinaNizza
|GiornoMeseNascita = 2122 febbraiogennaio
|AnnoNascita = 19801990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautoretennista
|Nazionalità = italianofrancese
}}
 
In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei [[Women's Tennis Association|WTA]] in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio [[2009]]. Nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] vanta come miglior risultato gli ottavi di finale, raggiunti agli [[Australian Open 2009]], a [[Wimbledon 2014]] e al [[Open di Francia 2015|Roland Garros 2015]]. In doppio misto vanta due quarti di finale agli [[Australian Open 2009 - Doppio misto|Australian Open 2009]] e al [[Open di Francia 2014 - Doppio misto|Roland Garros 2014]].
== Biografia ==
===Le origini===
Tiziano Ferro nasce a [[Latina]] il [[21 febbraio]] del [[1980]]. Figlio di una casalinga e di un [[geometria|geometra]], la sua famiglia, come altre nell'[[Agro pontino]], è di origine [[Veneto|veneta]].
 
== Carriera tennistica ==
All'età di 5 anni, riceve come regalo di [[Natale]] una tastierina giocattolo<ref>http://www.corriere.it/vivimilano/speciali/2004/05_Maggio/04/ferro.shtml</ref>: è il suo primo incontro con la musica. Tiziano inizia fin da piccolissimo a scrivere le prime canzoni, compone con mezzi molti semplici le varie basi e le "incide" con un registratore, nascosto sotto il letto. <ref>http://www.sorrisi.com/sorrisi/upload/libro2004/personaggi/interviste/tizianoferro.pdf</ref> Due di queste brevi canzoni scritte all'età di sette anni, sono stati poi inserite al termine dell'[[album]] ''[[Nessuno è solo]]''.
=== Esordi ===
La Cornet inizia a giocare a tennis all'età di quattro anni. Debutta nel circuito ITF nel 2004, partecipando all'ITF di [[Amiens]] nel quale giunge sino ai quarti. Nello stesso anno partecipa alle qualificazioni di diversi altri tornei ITF francesi, fallendo sempre l'obiettivo qualificazione. Entra invece, grazie a una wild card, nel main draw dell'ITF di St. Raphael, in cui perde al primo turno dalla Razzano, mentre nell'ITF di [[Le Havre]] giunge sino ai quarti.
 
Nel 2005 partecipa all'ITF di [[Cagnes-sur-Mer|Cagnes-Sur-Mer]] in cui batte la prima top 100 della sua carriera, la n. 60 [[Maria Elena Camerin]], perdendo poi al turno successivo dalla Vierin. Fa il suo esordio in uno Slam tramite wild card al Roland Garros, dove al I turno ottiene la sua prima vittoria in assoluto in un torneo WTA superando [[Alina Židkova]], n. 71 del mondo. Il secondo turno è proibitivo contro la n.3 del ranking, la Mauresmo che le infligge un perentorio 6-0 6-2.
Tiziano attraversa un'[[adolescenza]] difficile: è timido, viene spesso emarginato dai compagni di classe, ha problemi di [[sovrappeso]] (arriverà a pesare centoundici chili), soffre di [[bulimia]]. Trova uno sfogo nella [[musica]] e inizia a partecipare a corsi privati di [[chitarra]], [[canto]], [[pianoforte]], [[batteria]].
 
La Cornet ritorna a partecipare a tornei del circuito ITF centrando i quarti a [[Toruń|Torun]] e in genere ottenendo modesti risultati.
Nel [[1996]], all'età di sedici anni, entra nel Coro [[Gospel]] di [[Latina]] dove si appassiona alle atmosfere e ai ritmi della "[[musica]] [[afroamericani|nera]] [[Stati Uniti|americana]]".
 
=== 2006 ===
Nel [[1996]]-[[1997]] partecipa ad un corso a distanza per [[doppiaggio|doppiatore cinematografico]] e inizia a collaborare come [[speaker]] per alcune [[radio]] locali.
Alizé debutta all'Australian Open grazie a una wild card affrontando la n. 59 del ranking [[Aiko Nakamura]] uscendo sconfitta per 6-2 4-6 6-2.
 
Ritorna nel circuito ITF riportando 2 secondi turni e soprattutto aggiudicandosi il torneo di Bari nel quale supera in finale la n.77 del ranking [[Women's Tennis Association|WTA]] [[Tathiana Garbin]] con il punteggio di 6-3 3-6 6-2. In seguito ottiene i quarti all'ITF di Catania e le semifinali all'ITF di Caserta.
Partecipa come concorrente alla [[televisione|trasmissione televisiva]] ''Caccia alla frase'' su [[Italia 1]], dove il conduttore [[Peppe Quintale]] gli permette di esibirsi per qualche minuto, salvo poi liquidarlo con una battuta sprezzante circa le sue possibilità di diventare cantante<ref> Caterina Tonioli ''Ed ero contentissimo. Il mondo di Tiziano Ferro'' ed. Alimberti</ref>.
Riceve un'altra wild card per il Roland Garros nel quale batte al I turno [[Virginia Ruano Pascual]], n.77 del ranking, per poi perdere in due set dalla Garbin.
 
Vince poi il torneo ITF di Padova superando la Garcia Sokol in finale, mentre giunge in finale all'ITF Roma Canottieri perdendo contro la Nagy.
Tiziano non si dà per vinto: nel [[1997]] si iscrive all'[[Accademia]] della Canzone di [[Sanremo]], con l'intenzione di partecipare al successivo [[Festival di Sanremo|Festival]], ma viene scartato alle prime selezioni. Ritenta l'anno dopo, nel [[1998]]; arriva fra i dodici finalisti con il brano ''Quando Ritornerai'' (oggi considerata la sua prima canzone ufficiale) ma la sua apparizione sanremese passa pressoché inosservata.
 
=== 2007 ===
Superato l'[[esame di Stato]] al [[liceo scientifico]] ''[[Ettore Maiorana]]'' di [[Latina]] con un voto di 55/60, <ref>[http://biografie.studenti.it/biografia.htm?BioID=1036&biografia=Tiziano+Ferro]</ref>partecipa in quell'[[estate]] alla tournée dei [[Sottotono]] come corista.
Supera le qualificazioni dell'[[Australian Open]] e affronta al I turno [[Daniela Hantuchová]] che la sconfigge in due set. Riceve una wild card per l'indoor di Parigi, in cui perde al I turno dalla Golovin. Si qualifica nei tornei di Bogotà, in cui giunge al II turno, e di Acapulco in cui giunge ai quarti dopo aver battuto la n. 35 [[Séverine Brémond]], per poi perdere contro la n.42 [[Flavia Pennetta]]. Partecipa all'ITF di Latina giungendo in semifinale, poi ai quarti all'ITF di Cagnes-Sur-Mer. Nel Tier IV di Fes raggiunge i quarti, mentre al I turno del Roland Garros perde contro [[Venus Williams]] 6-4 6-3. Partecipa alle qualificazioni del [[Torneo di Wimbledon]] superandole, così come s'impone al I turno contro la n.42 [[Marija Kirilenko]] uscendo poi sconfitta al II contro [[Ai Sugiyama]] al III set. Negli ITF centra i quarti a Biella, vince quello di Dnepropetrovsk battendo in finale [[Stefanie Vögele]], poi arriva in semifinale a Rimini. Si qualifica per il main draw dello Us Open nei quali supera al I turno [[Samantha Stosur]], n.35 WTA, poi la [[Caroline Wozniacki]], per arrendersi al III turno alla [[Jelena Janković]], n.3 del ranking, che prevale 6-3 al III. Perde in seguito la finale dell'ITF di Bordeaux contro la [[Cvetana Pironkova]].
 
=== 2008 ===
Il suo futuro da cantante resta però molto incerto: Tiziano decide, allora, d'iscriversi alla facoltà d'[[Ingegneria]] dell'[[Università "La Sapienza"]] di [[Roma]]; poco dopo passerà a [[Scienze della comunicazione]].
[[File:Alizé Cornet.jpg|left|thumb|upright|Alizè Cornet al Roland Garros 2008.]]
Il 2008 della Cornet è molto positivo raggiungendo la finale ad Acapulco perdendo da [[Flavia Pennetta]] per 6-0 4-6 6-1. Altri risultati di rilievo sono le semifinali ad Amelia Island e Charleston, perdendo contro [[Dominika Cibulková]] e [[Serena Williams]]. Raggiunge la finale al torneo di [[Internazionali BNL d'Italia 2008|Roma]], partendo dalle qualificazioni ed eliminando nell'ordine [[Vera Duševina]], [[Francesca Schiavone]], [[Svetlana Kuznecova]], [[Serena Williams]] (per forfait) e [[Anna Čakvetadze]]. Perde in finale da [[Jelena Janković]] con un doppio 6-2. Arriva al terzo turno al Roland Garros, ma esce al primo turno a Wimbledon. Vince il torneo Wta di Budapest, senza concedere set. Arriva in semifinale a New Haven ma viene battuta dalla [[Caroline Wozniacki|Wozniacki]], e al terzo turno allo US Open da [[Anna-Lena Grönefeld]]. Chiude l'anno nelle prime venti.
 
===I primi2009 successi===
[[File:Alizé Cornet at the 2009 Wimbledon Championships 01.jpg|thumb|Alizè Cornet a Wimbledon 2009.]]
====Xdono: il debutto sulla scena internazionale====
L'inizio dell'anno è molto positivo raggiungendo i quarti a Sydney e gli ottavi a Melbourne, perdendo entrambe le volte da [[Dinara Safina]]. Arriva ai quarti a Paris e agli ottavi a, perdendo da [[Jelena Janković]] e [[Venus Williams]]. Arriva al N°11 del mondo, suo best ranking fino ad ora. Il resto dell'anno è molto deludente, non confermando i risultati della stagione passata, raggiungendo come miglior risultato le semifinali a Bad Gastein, sconfitta da [[Andrea Petković]]. Chiude l'anno fuori dalle 40 giocatrici del mondo.
[[Immagine:Tiziano Ferro 2.jpg|thumb|200px|Tiziano Ferro a [[Roma]] durante le riprese del videoclip di "Ti scatterò una foto"]]
Dopo alcuni rifiuti da parte di etichette discografiche, nel [[2001]] i produttori Alberto Salerno e [[Mara Maionchi]], conosciuti durante la sua seconda partecipazione a [[Sanremo]], riescono a convincere la [[EMI]] a puntare sul giovane artista di [[Latina]]. Quell' [[estate]] Tiziano esordisce con il suo primo singolo ''[[Xdono]]'' che, dopo un inizio in sordina, raggiunge i vertici delle classifiche, diventando uno dei tormentoni del momento.
 
=== 2010 ===
====Il primo album: ''Rosso Relativo''====
Il 2010 va sulla stessa onda dell'anno precedente raggiungendo i quarti ad Auckland, Monterrey e Budapest, le semifinale a Fes, Bad Gastein e all'ITF di Sofia. Come suo miglior risultato spicca la finale all'ITF di Saint-Malo battuta dall'allora italiana [[Romina Oprandi]] per 6-2 2-6 6-2.
Malgrado buona parte della [[critica]] stronchi l'artista pontino come l'ennesimo bluff delle case discografiche per "catturare le ragazzine"<ref> [http://www.alibertieditore.it/windbook.asp?img=tiziano1.jpg]</ref>, il pubblico, soprattutto gli [[adolescenza|adolescenti]], dimostra di riuscire a comprendere la novità introdotta dal cantante, che mischia le sonorità [[R&B]] e [[pop]] della [[Stati Uniti d'America|musica di oltreoceano]] con testi un po' particolari, ma comunque carichi di significati profondi (come ''Mai nata'' e ''[[L'olimpiade (canzone)|L'olimpiade]]'' sull'autostima personale, ''Il bimbo dentro'', la stessa '' [[Rosso relativo (canzone)|Rosso Relativo]]'') degni, secondo molti fan, della migliore [[tradizione]] [[cantautore|cantautoriale]] [[Italia|italiana]].<ref> [http://www.alibertieditore.it/windbook.asp?img=tiziano1.jpg]</ref>
 
=== 2011 ===
Mentre le [[radio (mass media)|radio]] [[italia]]ne trasmettono il terzo singolo ''[[Imbranato]]'', Tiziano incide una versione in [[lingua spagnola|spagnolo]] di ''[[Xdono]]'', cui seguono varianti in [[lingua inglese|inglese]], [[lingua francese|francese]] e [[lingua portoghese|portoghese]]. Il brano sale al terzo posto in [[Europa]] nella classifica dei singoli più venduti del [[2002]]: risulta, tra l'atro, il primo cantante europeo della classifica di quell'anno (al primo e al secondo posto lo [[Usa|statunitense]] [[Eminem]] e la [[Colombia|colombiana]] [[Shakira]]).
Inizia l'anno raggiungendo il terzo turno a Melbourne sconfitta da [[Kim Clijsters]]. Si qualifica ad Indian Wells e arriva al terzo turno fermata da [[Francesca Schiavone]] per 6-2 6-3. Nei mesi successivi non c'è nessun risultato di rilievo, ma raggiunge i quarti agli ITF di Cuneo e Sofia. Si qualifica per il torneo WTA di Mosca ma viene eliminata all'esordio da [[Svetlana Kuznecova]] con un doppio 6-3. Raggiunge le semifinali a Nantes battuta da [[Alison Riske]] per 6-1 6-3.
Nell'[[estate]] del [[2002]], Tiziano Ferro viene premiato al [[Festivalbar]] come miglior artista esordiente, mentre l'anno successivo riceve la nomination ai Latin Grammy con la stessa motivazione. È l'unico italiano candidato ai Grammy in quell'anno.
 
===La svolta2012 di ''111''===
Inizia male l'anno della Cornet che raggiunge a marzo come miglior risultato, la finale nell'ITF di Nassau battuta da [[Aleksandra Wozniak]] per 6-4 7-5. Dopo i quarti in un ITF americano, raggiunge i quarti nel WTA di [[E-Boks Open 2012|Copenaghen]] battuta nettamente dalla [[Caroline Wozniacki|Wozniacki]] per 6-0 6-3. Si qualifica nel WTA di [[Porsche Tennis Grand Prix 2012|Stoccarda]], ma viene sconfitta al secondo turno dalla [[Marija Šarapova|Šarapova]]. Raggiunge le semifinali all'ITF di Praga ma viene battuta da [[Lucie Šafářová]]. Grazie ad una wild card, gioca il WTA di [[Internationaux de Strasbourg 2012|Strasburgo]] arrivando in finale eliminando nell'ordine [[Ol'ga Govorcova]] per 6-4 2-6 6-4, [[Shahar Peer]] per 4-6 6-4 6-0, [[Anabel Medina Garrigues]] per 7-6<sup>(2)</sup> 7-6<sup>(5)</sup> e [[Pauline Parmentier]] per 4-6 6-1 6-3. Viene sconfitta in finale dall'italiana [[Francesca Schiavone]] con un doppio 6-4. In [[Austria]], al [[Gastein Ladies 2012 - Singolare|Gastein Ladies]], entra come testa di serie nº7, e approda in finale, dopo aver battuto la testa di serie nº3 [[Ksenija Pervak]] in due set, e vince il torneo battendo la belga [[Yanina Wickmayer]] per 7-5 7-6<sup>(1)</sup>.
Il [[7 novembre]] [[2003]] esce l'[[autobiografia|autobiografico]] [[111 (album)|111]], che prende il nome dal peso del cantante raggiunto durante la sua adolescenza. Venderà oltre un milione di copie.
 
=== 2013 ===
L'album, aperto dal singolo ''[[Xverso]]'', è un successo sorprendente e resta ai piani alti della classifica italiana per 14 mesi. Vengono estratti numerosi singoli fra cui ''[[Sere Nere]]'' (inserito nella [[colonna sonora]] del [[film]] [[cult]] ''[[Tre metri sopra il cielo (film)|Tre metri sopra il cielo]]''), ''[[Non me lo so spiegare]]'', che riscuote un ottimo successo durante la [[primavera]] del [[2004]] e ''[[Ti voglio bene]]'' a [[settembre]]. In [[estate]], Tiziano è impegnato nel suo [[tour]], ''111%'' che vede [[Stadio (architettura)|stadi]] e [[palazzetto dello sport|palasport]] esauriti in tutt'[[Italia]].
[[File:Alize Cornet 2013 Indian Wells.jpg|thumb|left|Alizé ad Indian Wells nel 2013]]
La francese raccoglie le briciole nei primi cinque tornei da lei giocati nel 2013: quattro secondi turni e un'eliminazione all'esordio a [[Hobart]] (6-1 6-2 da [[Chanelle Scheepers]]). A fine febbraio raggiunge le semifinali ad [[Acapulco]] dove però cede netto nei confronti di [[Sara Errani]], futura vincitrice del torneo. Dopo un secondo turno a [[Indian Wells (California)|Indian Wells]] (6-4 3-6 6-3 da [[Caroline Wozniacki]]), arriva una sconfitta sul filo di lana al quarto turno a [[Miami]] per opera di [[Roberta Vinci]] che la batte 2-6 6-4 6-4. A [[Marrakech]] deve lasciare strada nei quarti alla futura campionessa del titolo marocchino [[Francesca Schiavone]] che si impone 6-4 6-4. Agli [[Internazionali BNL d'Italia 2013|Internazionali BNL d'Italia]] viene presa a pallate al primo turno dalla [[wild card (sport)|wild card]] [[Nastassja Burnett]] (6-2 6-2 il punteggio per l'azzurra) ma la tennista nizzarda ha modo di rifarsi conquistando la settimana successiva il titolo del torneo di [[Strasburgo]] battendo in finale [[Lucie Hradecká]] per 7-6 6-0. Al [[Roland Garros]] sogna l'impresa di giungere agli ottavi di finale battendo la numero 3 del mondo [[Viktoryja Azaranka]]. Dopo aver conquistato il primo set, cede però 4-6 6-3 6-1 alla bielorussa.
 
=== 2014 ===
Nel frattempo duetta con [[Jamelia]] nella canzone ''[[Universal Prayer]]'', contenuta nella compilation ''Unity: Athens 2004'' inno ufficiale delle [[Giochi della XVIII Olimpiade|Olimpiadi di Atene]]. Da quel momento, decide di prendersi una pausa di riflessione.
[[File:Alizé Cornet (14948463350).jpg|thumb|Alizé Cornet nel 2014]]L'anno della Cornet si apre con il torneo di Sydney dove viene sconfitta dalla tennista statunitense [[Christina McHale]] al primo turno. Agli Australian Open invece usufruisce del ritiro della Hercog al primo turno, batte [[Camila Giorgi]] al secondo ma al terzo turno viene sconfitta da [[Marija Šarapova]] in due set. Nel torneo di Parigi arriva fino alla semifinale battuta da [[Sara Errani]] con lo score di 6-7 6-3 6-7. Delude a Doha dove viene subito eliminata dalla svizzera [[Stefanie Vögele]]. A Dubai riesce ad arrivare fino alla finale eliminata da [[Venus Williams]]. Batte in successione [[Simona Halep]] (per ritiro della rumena), [[Kirsten Flipkens]] (6-3 6-4), [[Carla Suárez Navarro|Carla Suarez-Navarro]] (7-5 6-3) e [[Serena Williams]] (doppio 6-4). Ad Indian Wells si arrende al quarto turno da [[Agnieszka Radwańska]], mentre a Miami si ferma al terzo turno per mano della sempre più sorprendente [[Dominika Cibulková]]. Nel torneo di Katowice raggiunge la seconda finale stagionale battendo in sequenza [[Vesna Dolonc]], [[Zuzana Kučová|Zuzana Kucova]], [[Klára Koukalová]] e [[Agnieszka Radwańska]], e in finale sconfigge [[Camila Giorgi]] conquistando il quarto titolo in carriera. A Madrid si ferma al primo turno perdendo da [[Svetlana Kuznecova]]. A Roma è [[Ana Ivanović]] a sconfiggerla al secondo turno in due set. Si presenta al torneo di Strasburgo ma non riesce a difendere il titolo vinto lo scorso anno, perdendo dalla Giorgi. Al [[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|Roland Garros]] si fa sorprendere dalla Townsend al secondo turno in 3 set. Al torno di Eastbourne viene sconfitta da [[Angelique Kerber]] al secondo turno dopo aver sprecato un match point. A [[Wimbledon 2014|Wimbledon]] sorprende tutti battendo al terzo turno [[Serena Williams]] con il punteggio di 1-6 6-3 6-4 accedendo per la prima volta in carriera al quarto turno nel torneo londinese. Agli US Open elimina al primo turno la connazionale e wild card [[Amandine Hesse]] 6-1 6-2, al secondo turno vince sulla [[Daniela Hantuchová|Hantuchová]] in due set e si ferma al terzo turno contro [[Lucie Šafářová]], perdendo in 3 set. A [[Guangzhou Open|Guangzhou]] parte come seconda testa di serie e raggiunge la finale battendo nell'ordine: [[Julija Putinceva]] (6-1 6-1), [[Shahar Peer]] (3-6 7-5 6-1), [[Hsieh Su-wei]] (7-6 6-1) e [[Timea Bacsinszky]] (6-1 7-6). In finale perde a sorpresa contro la rumena [[Monica Niculescu]] 6-4 6-0.
 
=== 2015 ===
Nel [[2005]] si trasferisce a [[Londra]]. Doppia il personaggio di Oscar nel film della [[Dreamworks]] ''[[Shark Tale]]'' e si laurea negli [[Stati Uniti]], presso un'[[Università]] di [[Los Angeles]], come interprete e traduttore in [[lingua inglese]] e [[lingua spagnola|spagnola]].
La francese inizia l'anno partecipando alla [[Hopman Cup]], in coppia con [[Benoît Paire|Benoit Paire]]. I due si fermano al round robin. Partecipa poi al torneo di [[Apia International Sydney 2015|Sydney]] dove si ferma al primo turno battuta da [[Agnieszka Radwańska|Agnieszka Radwanska]]. Agli Australian Open parte come diciannovesima testa si serie e batte al primo turno [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]] con il punteggio di 6-3 6-2. Al secondo elimina la qualificata [[Denisa Allertová]] per 6-4 6-7 6-2. Al terzo turno perde contro la finalista dello scorso anno, la slovacca [[Dominika Cibulková|Dominika Cibulkova]], per 7-5 6-2. La Cornet prende poi parte al torneo di [[Anversa]] dove è accreditata della testa di serie numero 7 e al primo turno porta a casa un'ostica partita contro la svizzera [[Belinda Bencic]]. La sua corsa si arresta però ai quarti, quando viene battuta dalla [[Barbora Záhlavová-Strýcová|Zahlavova-Strycova]] per 6-4 6-2. A [[Dubai Tennis Championships|Dubai]] difende la finale dello scorso anno ed al primo turno batte la belga [[Kirsten Flipkens]] 6-0 6-7 6-3 mentre al secondo elimina la turca [[Çağla Büyükakçay]] 6-2 6-4. Tuttavia la sua corsa si ferma al terzo turno, dove perde contro la danese e testa di serie numero 3 [[Caroline Wozniacki]] 6-4 6-0, in un'ora e ventisei minuti di gioco. A [[Qatar Total Open 2015 - Singolare|Doha]] viene battuta all'esordio dalla rumena [[Alexandra Dulgheru]], per 6-4 3-6 6-1. Sia ad [[BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile|Indian Wells]] che a [[Miami]] non va oltre al secondo turno, sconfitta rispettivamente da [[Lesja Curenko|Lesja Tsurenko]] (7-5 1-6 6-2) e da [[Carla Suárez Navarro|Carla Suarez Navarro]] (6-0 6-4). A [[Katowice Open 2015 - Singolare|Katowice]] difende il titolo conquistato l'anno precedente ed al primo turno abbatte [[Kiki Bertens]] 6-1 6-3 mentre al secondo ha più problemi contro [[Polona Hercog]], che cede 4-6 6-1 6-3. Arriva ai quarti di finale dove affronta la testa di serie numero 8, [[Anna Karolína Schmiedlová|Anna Karolina Schmiedlova]]. La francese gioca male al servizio, arrivando a concedere tanti punti e perdere di conseguenza il primo set 6-2. Anche nel secondo la Schmiedlova prende immediatamente il controllo e, aiutata da un'anonima Cornet, porta a casa il match 6-2 6-0.
 
A [[Praga]] viene fermata al secondo turno da [[Denisa Allertová|Denisa Allertova]] mentre a [[Mutua Madrileña Madrid Open|Madrid]] compie una sorpresa al primo turno, superando la numero 3 del mondo [[Simona Halep]] per 7-6<sup>(6)</sup> 6-3, ottenendo la prima vittoria dell'anno contro una top five. Al turno successivo viene tuttavia piegata da [[Roberta Vinci]], con lo score di 6-4 7-5. A [[Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile|Roma]] perde al primo turno contro la [[Angelique Kerber|Kerber]] e a [[Internationaux de Strasbourg 2015 - Singolare|Strasburbo]] batte [[Wang Qiang (tennista)|Qiang Wang]] in due set prima di essere sconfitta da [[Elena Vesnina]]. Si presenta poi al [[Open di Francia 2015|Roland Garros]] come testa di serie numero 29 e nei primi due turni si prende la rivincita su due giocatrici che l'avevano precedentemente battuta, ovvero Roberta Vinci (4-6 6-4 6-1) e Alexandra Dulgheru (6-2 7-5). Al terzo turno elimina [[Mirjana Lučić-Baroni|Mirjana Lucic Baroni]] in 3 set, prima di cedere al quarto turno da [[Elina Svitolina]], per 6-2 7-6<sup>(9)</sup>.
===Il ritorno: ''Nessuno è solo'' ===
Anticipato dal singolo ''[[Stop! Dimentica]]'' che raggiunge subito la vetta delle classifiche, il [[23 giugno]] [[2006]] torna sulle scene musicali con l'album ''[[Nessuno è solo]]'', che sale immediatamente al primo posto della classifica italiana e vi resta stabilmente per un mese, dominando di fatto l'[[estate]] musicale del [[2006]]. ''Nessuno è solo'', diffuso in 44 paesi, sbanca le classifiche [[Europa|europee]] e [[Sudamerica|sudamericane]]. Anche il secondo singolo estratto dall'album ''[[Ed ero contentissimo]]'' (accompagnato da un [[videoclip]] girato a [[Barcellona]]) ottiene un buon successo.
 
Nella stagione sull'erba ottiene una sola vittoria, dopo le sconfitte a [[Birmingham]] ed [[AEGON Classic 2015 - Singolare|Eastbourne]] al primo turno. Questa vittoria la centra a [[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Wimbledon]], quando vince su [[Ana Konjuh]] con un doppio 6-2 prima di essere superata dalla [[Ol'ga Govorcova|Govortsova]] in 3 set.
L'album rimane per sei mesi nelle prime 5 posizioni e si piazza al primo posto nella classifica degli album di artisti maschili italiani del [[2006]] e al quarto posto nella classifica generale. "Nessuno è solo" lascerà la top 20 solo nel [[marzo]] del [[2008]], conquistando il [[disco]] di [[diamante]] il [[1 dicembre]] [[2007]].
Per il [[2007]] è testimonial dell'[[Associazione Volontari Italiani Sangue|Avis]], donando personalmente il [[sangue]] presso la sezione comunale di [[Latina]].
A [[gennaio]], inizia da [[Ancona]] il tour ''Nessuno è solo Tour'' che nel [[2007]] tocca diverse [[città]] [[Italia|italiane]], durante il quale duetta con artisti internazionali come [[Laura Pausini]], [[Raffaella Carrà]] e [[Biagio Antonacci]].
 
Dopo Wimbledon fa tappa a [[Istanbul Cup|Istanbul]] dove è testa di serie numero 4. Esordisce bene contro la [[Yanina Wickmayer|Wickmayer]], vincendo in due set per poi venir eliminata da [[Kirsten Flipkens]], per 2-6 6-2 6-1. A Washington perde al secondo turno in una partita infinita contro [[Louisa Chirico]], terminata 7-5 4-6 7-6<sup>(4)</sup>. Alla [[Rogers Cup 2015 - Singolare femminile|Rogers Cup]] raggiunge brillantemente il terzo turno, sconfiggendo [[Carla Suárez Navarro|Suarez-Navarro]] e [[Dominika Cibulková|Cibulkova]], per poi essere battuta da [[Agnieszka Radwańska|Agnieszka Radwanska]]. A [[Western & Southern Open 2015|Cincinnati]] esce all'esordio contro la [[Irina-Camelia Begu|Begu]] mentre a [[New Haven]] viene nuovamente sconfitta dalla Radwanska al secondo turno. Dopo aver collezionato 3 primi turni consecutivi (agli [[US Open 2015|US Open]], a [[Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare|Wuhan]] e a [[Pechino|Beijing]]), ad [[Hong Kong Open|Hong Kong]] centra i quarti di finale, perdendo solo da [[Venus Williams]] con un doppio 6-1. Conclude la sua stagione a [[Mosca (Russia)|Mosca]], dove viene battuta all'esordio da [[Dar'ja Gavrilova|Daria Gavrilova]] in 3 set.
Partecipa come super ospite al [[Festival di Sanremo 2007]], dove ha occasione di presentare il suo terzo singolo estratto da ''[[Nessuno è solo]]'': ''[[Ti scatterò una foto]]'', che viene incluso anche nella [[colonna sonora]] del [[film]] ''[[Ho voglia di te (film)|Ho voglia di te]]''. Grazie in parte al successo del [[film]] e in parte al testo, la canzone conosce un successo straordinario e inaspettato che riporta a dieci mesi dall'uscita ''[[Nessuno è solo]]'' nella top 5. Il singolo invece domina per quattro mesi tutte le classifiche, sia di vendita sia di brani scaricati, tenendo testa anche all'arrivo dei pezzi di [[Sanremo]].
Il quarto singolo estratto dall'album è ''[[E Raffaella è mia]]'', pezzo estivo ed ironico dedicato a [[Raffaella Carrà]].
 
A livello di ranking, conclude l'annata alla posizione numero 43, peggiorando di 23 posizioni rispetto al 2014.
Il [[20 luglio]] con un concerto nella sua [[Latina]] (seguito da oltre ventimila persone) riparte la seconda parte del ''Nessuno è solo Tour 2007'', dopo il successo dell'[[inverno]].
Tiziano Ferro è l'unico artista italiano scelto per l'album ''Forever Cool'' in onore a [[Dean Martin]], insieme a [[Robbie Williams]], [[Joss Stone]] e molti altri. In ''Forever Cool'' duetta virtualmente con Martin, sulle note della celeberrima ''[[Arrivederci Roma]]'' inserita anche nei brani del ''Nessuno è solo tour''.
 
=== 2016 ===
Il quinto ed ultimo singolo estratto dall'album è ''[[E fuori è buio]]'', una ballata il cui video è girato tra [[Como]] e [[Milano]] da [[Cosimo Alemà]].
Alizè comincia la nuova stagione al [[Brisbane International 2016|Brisbane International]]. Al primo turno batte la connazionale [[Kristina Mladenovic|Kiki Mladenovic]] (6-3 6-4) ma al secondo viene sconfitta da [[Anastasia Pavlyuchenkova]] per 6-2 1-6 6-4. Dopodiché fa tappa a [[Hobart International 2016|Hobart]], dove è 7° testa di serie. Al primo turno estromette [[Denisa Allertovà|Denisa Allertová]] 6-4 7-5. Al secondo elimina la [[Veronica Cepede Royg|Cepede Royg]], per 6-2 al terzo, approdando ai quarti, dove passa senza giocare grazie al W/O della [[Mona Barthel|Barthel]]. In semifinale trova [[Johanna Larsson]], che la Cornet annichilisce con un doppio 6-1. Arriva così alla 10ª finale [[Women's Tennis Association|WTA]] della carriera, dove se la vede contro [[Eugenie Bouchard]]. La finale si conclude in poco più di un'ora, con il trionfo della francese, che la spunta in due agevoli set (6-1 6-2). Agli [[Australian Open 2016 - Singolare femminile|Australian Open]] batte nettamente [[Bojana Jovanovski]] (6-1 6-0), prima di perdere da [[Zhang Shuai (tennista)|Shuai Zhang]] 6-3 6-1.
 
== Statistiche ==
Il [[15 settembre]] [[2007]], insieme a molti altri artisti, si è esibito a Milano davanti ad un pubblico di 100.000 persone, in occasione dell'''Mtv Day 2007'', decimo anniversario di [[Mtv]] Italia. Ha cantato ''[[Stop! Dimentica]]'', ''[[E fuori è buio]]'', ''[[Ti scatterò una foto]]'', ''[[E Raffaella è mia]]'' e una [[cover]] della famosa canzone di [[Franco Battiato]] ''[[Centro di gravità permanente]]''.
=== Singolare ===
Raggiunge un altro notevole traguardo, duettando con [[Mina]] in ''Cuestion de feeling'', canzone in [[lingua spagnola]], diffusa nelle radio il [[21 settembre]] [[2007]] e inclusa nell'album della [[tigre]] di [[Cremona]] ''[[Todavia]]''
==== Vittorie (5) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (4)
|}
 
{| class="wikitable"
Nella classifica degli album più venduti del 2007 stilata da [[FIMI]] ''[[Nessuno è solo]]'' è sesto, nonostante sia stato pubblicato un anno e mezzo prima. Mentre nella classifica dei singoli più scaricati di tutto il [[2007]] stilata da [[FIMI]], ''[[Ti scatterò una foto]]'' si posiziona alla numero 10, ''[[E Raffaella è mia]]'' alla numero 43 e ''[[Non me lo so spiegare]]'' (il duetto con [[Laura Pausini]]) alla numero 46.
|- bgcolor="#eeeeee"
[[Immagine:Tiziano-ferro.jpg|thumb|300px|Tiziano Ferro in concerto]]
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 13 luglio 2008
| {{Bandiera|HUN}} [[Budapest Grand Prix]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
| 7-6<sup>(5)</sup>, 6-3
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 17 giugno 2012
| {{Bandiera|AUT}} [[Gastein Ladies]], [[Bad Gastein]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]]
| 7-5, 7-6<sup>(1)</sup>
|-bgcolor="#50C878"
| 3.
| 25 maggio 2013
| {{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
| 7-6<sup>(4)</sup>, 6-0
|- bgcolor="#50C878"
| 4.
| 13 aprile 2014
| {{Bandiera|POL}} [[BNP Paribas Katowice Open]], [[Katowice]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|ITA}} [[Camila Giorgi]]
| 7-6<sup>(3)</sup>, 5-7, 7-5
|- bgcolor="#50C878"
| 5.
| 16 gennaio 2016
| {{Bandiera|AUS}} [[Hobart International]], [[Hobart]]
| Cemento
| {{Bandiera|CAN}} [[Eugenie Bouchard]]
| 6-1, 6-2
|}
 
==== Sconfitte (6) ====
Il [[17 maggio]] ai [[TRL|Trl Awards 2008]] vince a [[Napoli]] per il secondo anno di seguito il premio ''Man of the Year'', piazzandosi davanti ad aristi come [[Timbaland]], [[Justin Timberlake]], [[Mika]] e [[Jesse McCartney]].
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (1)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (2)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{| class="wikitable"
Nell'[[estate]] del [[2008]], un brano di cui è autore ''[[Non ti scordar mai di me]]'', interpretato dall'esordiente [[Giusy Ferreri]] (giunta seconda al [[reality]] musicale di [[Rai Due]] [[X Factor (prima edizione)|X Factor]]) raggiunge i primi posti in tutte le classifiche singoli ([[iTunes]],[[Musica & Dischi]], [[FIMI]]) <ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2008&mese=05&id=1]</ref>
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 1º marzo 2008
| {{Bandiera|MEX}} [[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]]
| 0-6, 6-4, 1-6
|- bgcolor="#ffcccc"
| 2.
| 18 maggio 2008
| {{Bandiera|ITA}} [[Internazionali d'Italia]], [[Roma]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]]
| 2-6, 2-6
|- bgcolor="#50C878"
| 3.
| 26 maggio 2012
| {{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesca Schiavone]]
| 4-6, 4-6
|-bgcolor="#BF94E4"
| 4.
| 22 febbraio 2014
| {{Bandiera|ARE}} [[Dubai Tennis Championships]], [[Dubai]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]]
| 3-6, 0-6
|- bgcolor="#50C878"
| 5.
| 20 settembre 2014
| {{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou International Women's Open]], [[Canton]]
| Cemento
| {{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]]
| 4-6, 0-6
|- bgcolor="#BF94E4"
| 6.
| 7 gennaio 2017
| {{Bandiera|AUS}} [[Brisbane International]], [[Brisbane]]
| Cemento
| {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]]
| 0-6, 3-6
|}
 
===L'arrivo diDoppio ''Alla mia età''===
==== Vittorie (3) ====
Per il [[7 novembre]] [[2008]] è attesa l'uscita di un nuovo album: ''[[Alla mia età]]''. <ref>http://notizietv.wordpress.com/2008/09/24/alla-mia-eta-il-nuovo-lavoro-di-tiziano-ferro/</ref> L'uscita dell'album era stata preceduta da un indovinello sul titolo lanciato tramite il suo sito ufficiale, rendendo pubbliche le sole iniziali A.M.E; qualche mese prima dell'uscita infine è stato rivelato il nome.
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{| class="wikitable"
Il 3 [[ottobre]] esce in tutte le radio il [[Alla mia età (singolo)|singolo omonimo]], subito primo in classifica su Itunes <ref>[http://www.apple.com/it/itunes/]</ref> e, due settimane dopo in testa anche per la [[FIMI]]<ref>http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2008&mese=10&id=142</ref>
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Partner'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 13 luglio 2008
| {{Bandiera|HUN}} [[Budapest Grand Prix]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SVK}} [[Janette Husárová]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Ioana Raluca Olaru]] <br /> {{Bandiera|DEU}} [[Vanessa Henke]]
| 6<sup>(5)-</sup>7, 6-1, [10-6]
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 22 maggio 2010
| {{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|USA}} [[Vania King]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Alla Kudrjavceva]] <br /> {{Bandiera|AUS}} [[Anastasija Rodionova]]
| 3-6, 6-4, [10-7]
|-bgcolor="#50C878"
| 3.
| 18 ottobre 2015
| {{Bandiera|HKG}} [[Hong Kong Open]], [[Hong Kong]]
| Cemento
| {{Bandiera|KAZ}} [[Jaroslava Švedova]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Lara Arruabarrena]] <br /> {{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
| 7-5, 6-4
|}
 
==== ProfiloSconfitte vocale(3) ====
{| class="wikitable"
* Tipo di voce: [[baritono]]
|-
* Nota più alta in voce piena: LA3 (in [[L'olimpiade (canzone)|L'olimpiade]] e [[Universal Prayer]])
!Legenda
* Nota più alta in voce piena dal vivo: La#3 (in ''Boom Boom'') <ref> [http://it.youtube.com/watch?v=Q7f5cW4L4AU]</ref>
|-
* Nota più alta in falsetto : SOL 4 (in ''Giugno '84'')
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
* Nota più bassa: FA1 (in ''Giugno '84'')
|-
* Nota più lunga dal vivo: ''Il bimbo dentro'' (live a VideoItalia) 18 secondi
|bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
* La canzone dove impiega maggiormente la sua estensione a voce piena: [[Sere Nere]], 2 ottave e un tono(da FA#1 a SOL#3)
|-
* La canzone dove impiega maggiormente la sua estensione compreso falsetto: ''Giugno '84'', 3 ottave e un tono(da FA1 a SOL4)
|bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
* Estensione vocale in voce piena: 2 ottave e mezzo
|-
* Estensione vocale compreso falsetto: 3 ottave e 1 tono
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (1)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{| class="wikitable"
== Discografia ==
|- bgcolor="#eeeeee"
=== Album ===
|'''N.'''
* [[2001]] - ''[[Rosso Relativo]]''
|'''Data'''
* [[2003]] - ''[[111 (album)|111]]''
|'''Torneo'''
* [[2006]] - ''[[Nessuno è solo]]''
|'''Superficie'''
* [[2008]] - ''[[Alla mia età]]''
|'''Partner'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#50C878"
| 1.
| 27 agosto 2011
| {{Bandiera|USA}} [[Texas Tennis Open]], [[Dallas]]
| Cemento
| {{Bandiera|FRA}} [[Pauline Parmentier]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberta Brianti]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Sorana Cîrstea]]
| 5-7, 3-6
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 20 settembre 2014
| {{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou International Women's Open]], [[Canton]]
| Cemento
| {{Bandiera|POL}} [[Magda Linette]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Liang Chen]] <br /> {{Bandiera|TPE}} [[Chuang Chia-jung]]
| 6-2, 6<sup>(3)</sup>-7, [7-10]
|- bgcolor="#BF94E4"
| 3.
| 6 agosto 2017
| {{Bandiera|USA}} [[Bank of the West Classic]], [[Stanford (California)|Stanford]]
| Cemento
| {{Bandiera|POL}} [[Alicja Rosolska]]
| {{Bandiera|USA}} [[Abigail Spears]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Coco Vandeweghe]]
| 2-6, 3-6
|}
 
=== AlbumStatistiche inITF spagnolo===
=== Singolare (3) ===
* [[2002]] - ''[[Rosso Relativo|Rojo Relativo]]''
* [[2003]] - ''[[Centoundici|Ciento Once]]''
* [[2006]] - ''[[Nessuno è solo|Nadie está solo]]''
* [[2008]] - ''[[Alla mia età|A Mi Edad]]''
 
=== Singoli ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
! width="28" rowspan="2"| Anno
|'''N.'''
! rowspan="2"| Titolo
|'''Data'''
! colspan="13"| Posizione In Classifica
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|-
| 1.
! width="40"| <small>[[Italia]]</small>
| 23 aprile 2006
! width="40"| <small>[[Spagna]]</small>
| {{Bandiera|ITA}} {{formatnum:25000}}&nbsp;$ Bari, [[Bari]]
! width="40"| <small>[[Messico]]</small>
| Terra Rossa
! width="40"| <small>[[Germania]]</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Tathiana Garbin]]
! width="40"| <small>[[Grecia]]</small>
| 6-2, 3-6, 6-2
! width="40"| <small>[[Perù]]</small>
|-
! width="40"| <small>[[Austria]]</small>
| 2.
! width="40"| <small>[[Svizzera]]</small>
| 2 luglio 2006
! width="40"| <small>[[Francia]]</small>
| {{Bandiera|ITA}} {{formatnum:25000}}&nbsp;$ Padova, [[Padova]]
! width="40"| <small>[[Olanda]]</small>
| Terra Rossa
! width="40"| <small>[[Europa]]</small>
| {{Bandiera|ARG}} [[Maria-Vanina Garcia-Sokol]]
! width="40"| <small>[[Mondo]]</small>
| 6-1, 6-4
|-
| 3.
| 22 luglio 2007
| {{Bandiera|UKR}} {{formatnum:50000}}&nbsp;$ Dnepropetrovsk, [[Dnepropetrovsk]]
| Terra Rossa
| {{Bandiera|CHE}} [[Stefanie Vögele]]
| 6-4, 6-3
|}
 
=== Risultati in progressione ===
{{Risultati in progressione}}
==== Singolare ====
<nowiki>*</nowiki> Aggiornato al 3 aprile 2017, ''[[Miami Open 2017|Miami]]''.
{|class=wikitable style=text-align:center;
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]
|rowspan="2"|2001
![[WTA Tour 2015|2015]]
|"[[Xdono]]"
![[WTA Tour 2016|2016]]
|align="center"|'''1'''
![[WTA Tour 2017|2017]]!!Titoli!!V–S
|align="center"|'''1'''
|align="center"|11
|align="center"|2
|align="center"|7
|align="center"|10
|align="center"|'''1'''
|align="center"|'''1'''
|align="center"|3
|align="center"|'''1'''
|align="center"|3
|align="center"|29
|-
| colspan="18" align="left" |'''Tornei del Grande Slam'''
|"[[L'olimpiade (canzone)|L'olimpiade]]"
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|49
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|align=left|[[Australian Open]]
|rowspan="3"|2002
|A
|"[[Imbranato]]"
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2006 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2007 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2008 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|'''1'''
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2009 - Singolare femminile|4T]]
|align="center"|52
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|11
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2011 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|10
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|16
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|23
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2015 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|48
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|0 / 12
|13-12
|-
|align=left|[[Open di Francia]]
|"[[Rosso relativo (canzone)|Rosso Relativo]]"
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2005 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|11
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2006 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|4
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2007 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|8
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2008 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|49
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2009 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|16
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|5
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2011 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2012 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2013 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|61
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2015 - Singolare femminile|4T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2016 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2017 - Singolare femminile|4T]]
|0 / 13
|17–13
|-
|align=left|[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|"[[Le cose che non dici]]"
|A
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile|4T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 11
|10–11
|-
|align=left|[[US Open (tennis)|US Open]]
|rowspan="2"|2003
|A
|"[[Xverso]]"
|A
|align="center"|5
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2007 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|3
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2008 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|'''1'''
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|48
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|19
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2011 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|'''1'''
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2012 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2013 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|17
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2016 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|88
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|0 / 11
|12–11
|-
!style="text-align:left;"|Vittorie-sconfitte
|"[[Sere nere]]"
!1–1
|align="center"|7
!1–2
|align="center"|'''1'''
!3–4
|align="center"|'''1'''
!5–4
|align="center"|77
!5–4
|align="center"|8
!0–4
|align="center"|'''1'''
!4–4
|align="center"|-
!2–4
|align="center"|32
!7–4
|align="center"|-
!8–4
|align="center"|-
!6–4
|align="center"|-
!5–4
|align="center"|-
!5–4
!0 / 47
!52–47
|-
| colspan="22" style="text-align:left" |'''WTA Premier Mandatory'''
|rowspan="3"|2004
|"[[Non me lo so spiegare]]"
|align="center"|9
|align="center"|-
|align="center"|'''1'''
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|'''1'''
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|85
|align="center"|-
|-
|align=left|[[BNP Paribas Open|Indian Wells]]
|"[[Ti voglio bene]]"
|A
|align="center"|-
|A
|align="center"|16
|A
|align="center"|13
|A
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|[[BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile|Q2]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile|4T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|A
|0 / 6
|6–6
|-
|align=left|[[Sony Ericsson Open|Miami]]
|"[[Universal Prayer]]" (feat.[[Jamelia]])
|A
|align="center"|'''1'''
|A
|align="center"|'''1'''
|A
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|34
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|'''1'''
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|46
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|31
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile|4T]]
|align="center"|52
|bgcolor=afeeee|[[Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Miami Open 2015 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|59
|bgcolor=afeeee|[[Miami Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|36
|bgcolor=afeeee|[[Miami Open 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 10
|7–10
|-
|align=left|[[Madrid]]
|rowspan="2"|2006
|colspan=4 style=color:#ccc|Non disputato
|"[[Stop! Dimentica]]"
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2009 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|'''1'''
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|4
|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile|Q1]]
|align="center"|11
|A
|align="center"|50
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|23
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2014 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|16
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|'''1'''
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|3
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|0 / 7
|align="center"|-
|3–7
|align="center"|14
|align="center"|40
|-
|align=left|[[China Open|Pechino]]
|"[[Ed ero contentissimo]]"
|colspan=4 style=color:#ccc|Tier II
|align="center"|2
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|4
|A
|align="center"|7
|A
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2013 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|72
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2016 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|
|align="center"|-
|0 / 6
|align="center"|27
|5–6
|align="center"|-
|-
| colspan="22" style="text-align:left;" |'''WTA Premier 5'''
|rowspan="4"|2007
|-&nbsp;
|"[[Ti scatterò una foto]]"
|align=left|[[Dubai Tennis Championships|Dubai]]
|align="center"|4
|colspan=4 style=color:#ccc|Tier II
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Dubai Tennis Championships 2009 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|colspan=3 style=color:#ccc|Premier
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Dubai Tennis Championships 2015 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|align="center"|98
|A
|align="center"|-
|0 / 2
|align="center"|-
|4–2
|align="center"|28
|align="center"|-
|-
|align=left|[[Qatar Total Open|Doha]]
|"[[Non me lo so spiegare]] (feat. [[Laura Pausini]])"
|colspan=3 style=color:#ccc|Tier II
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|colspan=2 style=color:#ccc|Non disputato
|align="center"|-
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Qatar Total Open 2014 - Singolare|1T]]
|align="center"|-
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|align="center"|-
|0 / 1
|align="center"|-
|0–1
|-
|align=left|[[Internazionali BNL d'Italia|Roma]]
|"[[E Raffaella è mia]]''
|A
|align="center"|3
|A
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|bgcolor=thistle|[[Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile|F]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2009 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|[[Internazionali BNL d'Italia 2011 - Singolare femminile|Q1]]
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2013 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|36
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2016 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 7
|8–7
|-
|align=left|[[Rogers Cup|Montréal / Toronto]]
|"[[E fuori è buio]]"
|A
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2009 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|[[Rogers Cup 2010 - Singolare femminile|Q3]]
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|A
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2013 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2014 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2015 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|157
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2016 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|-
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 6
|5–6
|-
|align=left|[[Western & Southern Financial Group Women's Open|Cincinnati]]
|rowspan="1"|2008
|colspan=4 style=color:#ccc|Tier III
|"[[Alla mia età (singolo)|Alla mia età]]"
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|'''1'''
|A
|align="center"|
|[[Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile|Q1]]
|align="center"|
|A
|align="center"|
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|
|0 / 6
|align="center"|
|3–6
|align="center"|49
|align="center"|
|-
|align=left|[[Toray Pan Pacific Open|Tokyo]]
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2008 - Singolare|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare|1T]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2013 - Singolare|1T]]
| colspan="4" style="color:#ccc" |NP5
|0 / 4
|1–4
|-
|align=left|[[Wuhan Open|Wuhan]]
|colspan=9 style=color:#ccc|Non disputato
|bgcolor=ffebcd|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare|QF]]
|bgcolor=afeeee|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2016 - Singolare|1T]]
|
|0 / 3
|3–3
|-
!Carriera!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]!! colspan="2" |No.
|-
|style=text-align:left|Tornei giocati
|1
|2
|9
|23
|24
|20
|17
|21
|27
|24
|27
|21
|19
|colspan=2|
|-
|style=text-align:left|'''Titoli'''
!0
!0
!0
!1
!0
!0
!0
!1
!1
!1
!0
!1
!0
! colspan="2" |5
|-
|style=text-align:left|Finali raggiunte
|0
|0
|0
|3
|0
|0
|0
|2
|1
|3
|0
|1
|1
| colspan="2" |11
|-
|style=text-align:left|'''Vittorie-sconfitte totali'''
!1–1
!1–2
!8–9
!35–22
!20–24
!17–20
!10–17
!22–20
!35–27
!36–22
!23–27
!28–23
!17–19
! colspan="2" |365–287
|-
|align=left|Ranking di fine anno
|308
|189
|57
|16
|50
|78
|89
|44
|27
|20
|43
|46
|
|colspan=2|
|}
 
==== Doppio nei tornei del Grande Slam ====
=== Duetti e collaborazioni ===
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
* ''Sulla mia pelle'' - [[A.T.P.C.]]
|-
* ''Happy Xmas (war is over)'' - brano di John Lennon eseguito con [[Elisa (cantante)|Elisa]] (Natale in Vaticano 2002, mai incisa su album)
!Torneo!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]
* ''Latido Urbano'' - con Tony Aguilar y amigos
!V-S
* ''Universal prayer'' - con [[Jamelia]]
|-
* ''Sere nere'' - con Liah ''(versione portoghese di Sere nere)''
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
* ''Mi credo'' - con Pepe Aguilar
|A
* ''L'alfabeto degli amanti'' - con [[Michele Zarrillo]] (a Sanremo 2006, mai incisa su album)
|A
* ''Baciano le donne'' - con [[Biagio Antonacci]]
|A
* ''Pensieri al tramonto'' - con [[Luca Carboni]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2008 - Doppio femminile|1T]]
* ''Arrivederci Roma'' - con [[Dean Martin]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2009 - Doppio femminile|2T]]
* ''Cuestión De Feeling'' - con [[Mina]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2010 - Doppio femminile|1T]]
* ''Sogni Risplendono'' - con i [[Linea 77]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2011 - Doppio femminile|1T]]
* ''El Regalo Mas Grande'' - con [[Anahí]] e Dulce María (dei Rebelde-[[RBD]])
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2012 - Doppio femminile|1T]]
* ''L'amore e basta'' - con [[Giusy Ferreri]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2013 - Doppio femminile|1T]]
 
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2014 - Doppio femminile|3T]]
=== Cover ===
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2015 - Doppio femminile|1T]]
* Nel [[2003]] il cantante messicano ''Yahir'' ha realizzato una cover di [[Imbranato|Alucinado]] rilasciata come primo singolo dal suo album di debutto.
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2016 - Doppio femminile|1T]]
* Nel [[2004]] ''Alfredo Rey e la sua Orchestra'' hanno realizzato una [[cover]] in chiave [[swing]] del brano ''Xdono'', inclusa nel loro album "''Alta Infedeltà''"
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2017 - Doppio femminile|2T]]
* Nel [[2006]] [[Laura Pausini]] ha inserito una sua versione di ''[[Non me lo so spiegare]]'' (sia in lingua italiana che spagnola) nell'album ''[[Io canto (album)|Io canto]]'' duettando con Tiziano Ferro.
|4–10
 
|-
=== Autore ===
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
* ''Entro il 23'' - [[Mp2 (gruppo musicale)|Mp2]]
|A
* ''Dove il mondo racconta segreti'' - [[Michele Zarrillo]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2006 - Doppio femminile|1T]]
* ''[[A chi mi dice]]'' - [[Blue (gruppo musicale)|Blue]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2007 - Doppio femminile|1T]]
* ''Dime tu'' - Myriam Montemayor
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2008 - Doppio femminile|2T]]
* ''E va be'' - [[Syria]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2009 - Doppio femminile|1T]]
* ''Amaro amarti'' - [[Iva Zanicchi]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2010 - Doppio femminile|2T]]
* ''[[Non ti scordar mai di me]]'' - [[Giusy Ferreri]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2011 - Doppio femminile|1T]]
* TBA - [[Fiorella Mannoia]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2013 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2014 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2015 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2016 - Doppio femminile|2T]]
|[[Open di Francia 2014 - Doppio femminile|1T]]
|4–12
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile|1T]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile|2T]]
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|1T]]
|3–9
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2009 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2010 - Doppio femminile|1T]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2013 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2014 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2015 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2016 - Doppio femminile|1T]]
|[[US Open 2016 - Doppio femminile|1T]]
|1–9
|-
!Totale
!0–0
!0–1
!0–1
!1–4
!1–4
!1–3
!0–3
!0–4
!2–4
!3–4
!1–4
!2–4
!1–4
!12–40
|}
 
==== Doppio misto nei tornei del Grande Slam ====
=== Premi e Riconoscimenti ===
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
*2002 - Miglior Artista Esordiente; ''Music Italian Awards''
|-
*2002 - Il singolo ''Xdono'' è ''Doppio Disco di platino'' in Italia
!Torneo!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]
*2002 - Il singolo ''Perdono'' è ''Disco di platino'' in Belgio e vince 4 ''dischi d'oro'' in Francia, Svizzera, Germania e Spagna
|-
*2002 - L'Album ''Rosso Relativo'' è ''triplo disco di platino'' in Italia, ''doppio'' in Svizzera e ''singolo'' in Germania, oltre a conquistare 3 ''dischi d'oro'' in Francia, Turchia e Belgio
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
*2002 - ''Rojo Relativo'' (Versione spagnola di ''Rosso Relativo'') è ''disco di platino'' in Spagna
|A
*2002 - ''Artista rivelazione'' del 2001 al ''Premio Italiano della Musica''
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2006 - Doppio misto|2T]]
*2002 -'' Miglior Artista Esordiente''; ''[[Festivalbar]]''
|A
*2002 - ''Miglior Artista Uomo al Festival di San Marino''
|A
*2002 - ''Miglior Album al Festival di San Marino''*2003 - Nomination come Miglior Artista Esordiente, Grammy Latino
| bgcolor=ffebcd |[[Australian Open 2009 - Doppio misto|QF]]
*2003 - Nomination come ''Miglior Singolo'', ''Grammy'' [[Germania]]
|A
*2003 - Nomination come ''Miglior Artista Esordiente'', ''Grammy'' [[Svezia]]
|A
*2003 - Vince 4 ''dischi di platino'' in Italia per l'album ''111-Centoundici'', ''uno'' in Colombia e ''uno'' in Svizzera
|A
*2003 - Vince 2 ''dischi di platino'' in Messico per l'album ''111-Ciento Once'' (Versione spagnola di ''111-Centoundici'') e due ''disco d'oro'' in Spagna ed Argentina
|A
*2004 - Nomination come ''Artista maschile'' e ''Best song'' (con ''Tardes Negras'',''Sere Nere'' in spagnolo) al ''premio Oye''
|A
*2004 - Nomination come ''Best Artist'' agli ''MTV Latin Music Awards'' a Miami
|A
*2004 - ''Best Italian Act, MTV Europe Music Awards'' Roma 2004
|A
*2004 - ''Premio Latin Pop Airplay Track Of The Year ai Billboard Latin Music Awards'' con la canzone ''Alucinado'' (''Imbranato'' in spagnolo)
|A
*2006 - Nomination al ''Miglior Artista, MTV Latinoamérica Music Awards''
|-
*2006 - Miglior ''Artista Maschile, Grammy'' [[Messico]]
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
*2007 - ''TRL Award Man Of The Year'', [[MTV]] [[Italia]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2005 - Doppio misto|1T]]
*2007 - ''TRL Award Best Riempipiazza'', [[MTV]] [[Italia]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2006 - Doppio misto|1T]]
*2007 - Nomination ''Solista dell'Anno'' e ''Disco dell'Anno'', ''Premio della Musica Latina''
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2007 - Doppio misto|2T]]
*2007 - Personaggio italiano della Musica al ''Giffoni Teen Award''
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2008 - Doppio misto|2T]]
*2007 - ''Disco di Diamante'' per oltre 400.000 cd di ''[[Nessuno è solo]]''
|A
*2008 - ''TRL Award Man Of The Year'', [[MTV]] [[Italia]]
|A
*2008 - Nomination ''Orgullosamente Latino'' - solista dell'anno
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2011 - Doppio misto|1T]]
 
|A
=== Vendite ===
|A
Tiziano Ferro, ad oggi, ha venduto complessivamente 5 milioni e 200 mila copie dei suoi 3 album. Prima dell'uscita del terzo album erano stati stimati 3 milioni e mezzo di copie vendute dei suoi 2 album [[Rosso Relativo]] e [[111 (album)|Centoundici]] <ref>[http://www.giovani.it/musica/news/tiziano_ferro.php]</ref>. [[Nessuno è solo]] ha venduto 1.700.000 copie, pertanto il valore complessivo delle vendite di tutti e 3 gli album è di 5 milioni e 200.000 copie.
| bgcolor=ffebcd |[[Open di Francia 2014 - Doppio misto|QF]]
 
|A
==Controversie==
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2016 - Doppio misto|2T]]
* All'inizio della carriera, nell'[[estate]] del [[2002]], la ClearChannel, l'agenzia che curava all'epoca il management del tour dell'artista, decise, senza sentire il parere dello stesso Tiziano Ferro, di annullare un [[concerto]] nel [[quartiere]] popolare di Falsomiele a [[Palermo]], sostenendo che correva il rischio di essere aggredito. Tiziano, rispondendo all'indignazione dei suoi fan [[Sicilia|siciliani]], si dissociò dalla decisione della sua agenzia e pochi giorni dopo, si esibiva in un concerto messo in piedi in fretta e furia al Palasport di [[Palermo]], chiedendo scusa all'inizio del concerto.
|
 
|-
* Nel [[maggio]] [[2006]], Tiziano Ferro, partecipando alla trasmissione [[Che tempo che fa]] di [[Fabio Fazio]] a una domanda sui 44 Paesi in cui stava per uscire ''[[Nessuno è solo]]'', dichiarò: ''"ho voluto imparare lo spagnolo per non ripetere sempre le solite frasi fatte. Per esempio, non si può andare in [[Messico]] e dire che le messicane sono le donne più belle del mondo: sono tutte grasse e con i baffi."'' Le parole dell'artista provocarono dure polemiche in [[America Latina]], associazioni di artisti messicani e movimenti dell'estrema destra nazionalista chiesero che al cantante non fosse più permesso di vendere dischi nel loro Paese e fossero vietati i suoi concerti. Alcuni parlamentari giunsero a presentare un'[[interrogazione parlamentare]] contro l'artista, sforando lo scontro diplomatico. In seguito, dopo un incontro con il console messicano a [[Roma]], riconobbe il suo errore e chiese pubblicamente scusa in una popolare trasmissione della televisione messicana, riconoscendo di essersi ''"comportato da stupido"''.
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
 
|A
*Diversi blog e siti Internet <ref>[http://www.plagimusicali.net/search/resultplagi2.asp?searchdue=stop+dimentica&submit=Cerca]</ref> hanno accusato Tiziano Ferro di plagio, in particolare per [[Xdono]], [[Stop! Dimentica]], [[Ti scatterò una foto]] e [[Alla mia età]]. L'artista non è mai stato denunciato in via penale o civile per le presunte violazioni, pur precisando i brani [[Xdono]] e [[Stop! Dimentica]], sono anche due omaggi musicali a ''Did you ever think'' di [[R. Kelly]] per il primo e a ''Fade to gray'' dei [[Visage]] per il secondo. <ref>[http://www.tznferroteam.com/news/rassegna/2006/giugno.html Intervista al Messaggero del 19/06/06]</ref>
|A
 
|A
==Bibliografia==
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto|1T]]
*Caterina Tonon "''Ed ero contentissimo. Il mondo di Tiziano Ferro''" [[2007]] Ed. Alimberti
|A
 
|A
==Curiosità==
|A
{{Curiosità}}
|A
* Prima di diventare famoso ha realizzato la versione italiana di "Angel Of Mine" della cantante [[Monica Arnold|Monica]], e l'ha incisa con il titolo di "Angelo Mio".<ref>http://it.youtube.com/watch?v=ivplLMvcXfw</ref>
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto|3T]]
* Tiziano Ferro ha spesso interpretato nei suoi concerti, diversi brani dialettali, soprattutto [[stornello|stornelli]] e canzoni [[roma]]ne e [[Napoli|napoletane]].<ref>http://it.youtube.com/watch?v=OdAGXDW80vE</ref>
|A
* Tiziano Ferro ha spesso cantato nei suoi concerti una sua canzone mai incisa dal nome "Latina", dedicata appunto alla sua città natale<ref>http://it.youtube.com/watch?v=AZaxhSdhnoQ</ref>
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto|2T]]
* Tiziano parla correttamente [[lingua inglese|inglese]] e [[lingua spagnola|spagnolo]]. Vive fra [[Londra]] e [[Latina]].
|A
* Tiziano Ferro è corista nella canzone che dà il titolo all'ultimo album di [[Max Pezzali]], "[[Time Out (album Max Pezzali)|Time Out]]".<ref>http://www.tznferroteam.com/discografia/extra.html</ref>
|
* Tiziano Ferro ha collaborato con il gruppo "ATPC"..<ref>http://it.youtube.com/watch?v=-ODl6VdhhLQ</ref>
|-
*Secondo una sua dichiarazione sul suo space, ha smentito qualsiasi coinvolgimento con il libro "Xfetto" a lui dedicato.<ref>http://blogs.myspace.com/index.cfm?fuseaction=blog.view&friendID=361626711&blogID=378485823</ref>
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
 
|A
==Note==
|A
<references/>
|A
<references/>
|A
 
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2009 - Doppio misto|1T]]
==Altri progetti==
|A
{{interprogetto|commons=Category:Tiziano Ferro|q}}
|A
 
|A
==Collegamenti esterni==
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2013 - Doppio misto|2T]]
*{{Dmoz|World/Italiano/Arte/Musica/Artisti/F/Ferro,_Tiziano/|Tiziano Ferro}}
|A
* [http://www.tizianoferro.com/it/ Sito ufficiale]
|A
|A
|
|}
 
== Altri progetti ==
{{Tiziano Ferro}}
{{interprogetto|commons=Category:Alizé Cornet}}
{{Portale|musica|biografie}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Cantanti italiani|Ferro, Tiziano]]
* {{Cita web | titolo=Sito ufficiale di Alizé Cornet| url=http://www.alizecornet.fr/| lingua=fr}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Lazio|Ferro, Tiziano]]
* {{WTA}}
[[Categoria:Personalità legate a Latina|Ferro, Tiziano]]
* {{ITF}}
 
{{Top 10 tenniste francesi WTA}}
[[bg:Тициано Феро]]
{{Portale|tennis}}
[[de:Tiziano Ferro]]
[[el:Τιτσιάνο Φέρο]]
[[en:Tiziano Ferro]]
[[es:Tiziano Ferro]]
[[fr:Tiziano Ferro]]
[[hu:Tiziano Ferro]]
[[ia:Tiziano Ferro]]
[[nl:Tiziano Ferro]]
[[pl:Tiziano Ferro]]
[[pt:Tiziano Ferro]]
[[qu:Tiziano Ferro]]
[[ro:Tiziano Ferro]]
[[sc:Tiziano Ferro]]
[[sk:Tiziano Ferro]]
[[sv:Tiziano Ferro]]
[[uz:Tiziano Ferro]]
[[zh:提傑安若·費洛]]