Discussione:Papa Benedetto XVI/Archivio 5 e Alizé Cornet: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Matteoq92 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
<div class="usermessage">Questa pagina di discussione è soggetta ad inserimenti di commenti non pertinenti alla voce (''off topic''). <br>Viene pertanto rollbackato ogni contributo anonimo. : Cfr: [[Wikipedia:Rollback contributi anonimi]]</div>
|Nome = Alizé Cornet
|NomeCompleto = Alizé Cornet
|Immagine = Cornet WM17 (15) (36183688805).jpg
|Didascalia = Alizé Cornet nel 2017
| Sesso = F
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s = 374 - 301 <small>(55,41%)</small>
| titoli_s = 5 WTA, 3 ITF
| ranking_s = 11ª (16 febbraio 2009)
| Australian_s = 4T ([[Australian Open 2009 - Singolare femminile|2009]])
| FrenchOpen_s = 4T ([[Open di Francia 2015 - Singolare femminile|2015]], [[Open di Francia 2017 - Singolare femminile|2017]])
| Wimbledon_s = 4T ([[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile|2014]])
| USOpen_s = 3T ([[US Open 2007 - Singolare femminile|2007]], [[US Open 2008 - Singolare femminile|2008]], [[US Open 2013 - Singolare femminile|2013]], [[US Open 2014 - Singolare femminile|2014]])
| WTAChampionships_s =
| Giochiolimpici_s = 3T ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile|2008]])
| carriera_d = 92 - 120 <small>(43,40%)</small>
| titoli_d = 3 WTA, 3 ITF
| ranking_d = 59ª (7 marzo 2011)
| Australian_d = 3T ([[Australian Open 2014 - Doppio femminile|2014]])
| FrenchOpen_d = 2T ([[Open di Francia 2008 - Doppio femminile|2008]], [[Open di Francia 2010 - Doppio femminile|2010]], [[Open di Francia 2015 - Doppio femminile|2015]], [[Open di Francia 2016 - Doppio femminile|2016]])
| Wimbledon_d = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile|2013]], [[Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile|2014]], [[Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile|2016]])
| USOpen_d = 2T ([[US Open 2013 - Doppio femminile|2013]])
| Giochiolimpici_d = 1T ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile|2008]], [[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile|2012]])
| carriera_m = 12 - 14 <small>(46,15%)</small>
| titoli_m = 0
| Australian_m = QF ([[Australian Open 2009 - Doppio misto|2009]])
| FrenchOpen_m = QF ([[Open di Francia 2014 - Doppio misto|2014]])
| Wimbledon_m = 3T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto|2013]])
| USOpen_m = 2T ([[US Open 2013 - Doppio misto|2013]])
| ranking_attuale_s = 42ª (25 settembre 2017)
| ranking_attuale_d = 158ª (25 settembre 2017)
}}
|Aggiornato = 25 settembre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Alizé
|Cognome = Cornet
|Sesso = F
|LuogoNascita = Nizza
|GiornoMeseNascita = 22 gennaio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = francese
}}
 
In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei [[Women's Tennis Association|WTA]] in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio [[2009]]. Nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] vanta come miglior risultato gli ottavi di finale, raggiunti agli [[Australian Open 2009]], a [[Wimbledon 2014]] e al [[Open di Francia 2015|Roland Garros 2015]]. In doppio misto vanta due quarti di finale agli [[Australian Open 2009 - Doppio misto|Australian Open 2009]] e al [[Open di Francia 2014 - Doppio misto|Roland Garros 2014]].
<div style="border-top:2px solid #f00;background-color:#eee;border-bottom:2px solid #f00;margin:1em;padding:1em;">
<big>'''Attenzione:'''
 
== Carriera tennistica ==
Le Wikipedie che non accettano il fair use (tra cui quella italiana) non hanno immagini adeguate di Ratzinger-papa. Buone immagini di Benedetto XVI sotto licenza GFDL, PD e sotto altre libere licenze sono estremamente gradite!</div>
=== Esordi ===
La Cornet inizia a giocare a tennis all'età di quattro anni. Debutta nel circuito ITF nel 2004, partecipando all'ITF di [[Amiens]] nel quale giunge sino ai quarti. Nello stesso anno partecipa alle qualificazioni di diversi altri tornei ITF francesi, fallendo sempre l'obiettivo qualificazione. Entra invece, grazie a una wild card, nel main draw dell'ITF di St. Raphael, in cui perde al primo turno dalla Razzano, mentre nell'ITF di [[Le Havre]] giunge sino ai quarti.
 
Nel 2005 partecipa all'ITF di [[Cagnes-sur-Mer|Cagnes-Sur-Mer]] in cui batte la prima top 100 della sua carriera, la n. 60 [[Maria Elena Camerin]], perdendo poi al turno successivo dalla Vierin. Fa il suo esordio in uno Slam tramite wild card al Roland Garros, dove al I turno ottiene la sua prima vittoria in assoluto in un torneo WTA superando [[Alina Židkova]], n. 71 del mondo. Il secondo turno è proibitivo contro la n.3 del ranking, la Mauresmo che le infligge un perentorio 6-0 6-2.
*[[Discussione:Papa_Benedetto_XVI/Archivio_1|Archivio 1]] fino al 25 agosto 2005
*[[Discussione:Papa_Benedetto_XVI/Archivio_2|Archivio 2]] fino al 31 maggio 2006
 
La Cornet ritorna a partecipare a tornei del circuito ITF centrando i quarti a [[Toruń|Torun]] e in genere ottenendo modesti risultati.
 
=== 2006 ===
== Luogo di nascita e soggetto ==
Alizé debutta all'Australian Open grazie a una wild card affrontando la n. 59 del ranking [[Aiko Nakamura]] uscendo sconfitta per 6-2 4-6 6-2.
 
Ritorna nel circuito ITF riportando 2 secondi turni e soprattutto aggiudicandosi il torneo di Bari nel quale supera in finale la n.77 del ranking [[Women's Tennis Association|WTA]] [[Tathiana Garbin]] con il punteggio di 6-3 3-6 6-2. In seguito ottiene i quarti all'ITF di Catania e le semifinali all'ITF di Caserta.
In base alle guidelinea (vedi [[Wikipedia:Modello di voce - Biografia]]) l'incipit dovrebbe riportare solo la città di nascita, e rimandare alla voce della singola città la sua localizzazione geografica (o comunque al testo principale della voce).
Riceve un'altra wild card per il Roland Garros nel quale batte al I turno [[Virginia Ruano Pascual]], n.77 del ranking, per poi perdere in due set dalla Garbin.
 
Vince poi il torneo ITF di Padova superando la Garcia Sokol in finale, mentre giunge in finale all'ITF Roma Canottieri perdendo contro la Nagy.
Inoltre in lingua italiana a differenza di quella inglese il soggetto può essere sottinteso, se per esempio - quindi il continuo ripetere "il Papa" e simili può in molti casi essere tagliata e rendere la frase più facile da leggere. Dato che la voce è intitolata per l'appunto a papa Benedetto XVI, in molti punti dove viene ripetutamente detto "Papa" o "Benedetto XVI" o altro questo può tranquilllamente essere tagliato snellendo il testo senza togliere informazioni.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 07:35, 2 giu 2006 (CEST)
 
=== 2007 ===
sei un po' fissato scusa se te lo dico.. inserire anche la regione dove si trova markt am inn non fa male a nessuno e permette in poki secondi di sapere dov'è markt visto che non è molto conosciuto. perchè uno deve spendere molto più tempo a vedere dov'è e a desumere dal testo cdove si trova? non fa male.. e poi anke x le cittadine italiane si mette la provincia... x il fatto di mettere il soggetto male non fa alla frase quinid perchè toglierli? [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 11:21, 2 giu 2006 (CEST)
Supera le qualificazioni dell'[[Australian Open]] e affronta al I turno [[Daniela Hantuchová]] che la sconfigge in due set. Riceve una wild card per l'indoor di Parigi, in cui perde al I turno dalla Golovin. Si qualifica nei tornei di Bogotà, in cui giunge al II turno, e di Acapulco in cui giunge ai quarti dopo aver battuto la n. 35 [[Séverine Brémond]], per poi perdere contro la n.42 [[Flavia Pennetta]]. Partecipa all'ITF di Latina giungendo in semifinale, poi ai quarti all'ITF di Cagnes-Sur-Mer. Nel Tier IV di Fes raggiunge i quarti, mentre al I turno del Roland Garros perde contro [[Venus Williams]] 6-4 6-3. Partecipa alle qualificazioni del [[Torneo di Wimbledon]] superandole, così come s'impone al I turno contro la n.42 [[Marija Kirilenko]] uscendo poi sconfitta al II contro [[Ai Sugiyama]] al III set. Negli ITF centra i quarti a Biella, vince quello di Dnepropetrovsk battendo in finale [[Stefanie Vögele]], poi arriva in semifinale a Rimini. Si qualifica per il main draw dello Us Open nei quali supera al I turno [[Samantha Stosur]], n.35 WTA, poi la [[Caroline Wozniacki]], per arrendersi al III turno alla [[Jelena Janković]], n.3 del ranking, che prevale 6-3 al III. Perde in seguito la finale dell'ITF di Bordeaux contro la [[Cvetana Pironkova]].
 
=== 2008 ===
:Cliccare sul link non mi sembra definibile come ''spendere molto più tempo'', per le cittadine italiane il wikilink alla provincia lo tolgo su base regolare. Faccio eccezione nei casi in cui il wikilink alla città non esista ancora o se è un personaggio che [[Michelle Yeoh|mi interessa]] lo creo e tolgo ulteriori precisazioni.
[[File:Alizé Cornet.jpg|left|thumb|upright|Alizè Cornet al Roland Garros 2008.]]
:Ancora una volta se non sei d'accordo con le indicazioni di stile generali della wikipedia non è qua che devi discuterne, ma nel posto dove sono state formulate.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 11:39, 2 giu 2006 (CEST)
Il 2008 della Cornet è molto positivo raggiungendo la finale ad Acapulco perdendo da [[Flavia Pennetta]] per 6-0 4-6 6-1. Altri risultati di rilievo sono le semifinali ad Amelia Island e Charleston, perdendo contro [[Dominika Cibulková]] e [[Serena Williams]]. Raggiunge la finale al torneo di [[Internazionali BNL d'Italia 2008|Roma]], partendo dalle qualificazioni ed eliminando nell'ordine [[Vera Duševina]], [[Francesca Schiavone]], [[Svetlana Kuznecova]], [[Serena Williams]] (per forfait) e [[Anna Čakvetadze]]. Perde in finale da [[Jelena Janković]] con un doppio 6-2. Arriva al terzo turno al Roland Garros, ma esce al primo turno a Wimbledon. Vince il torneo Wta di Budapest, senza concedere set. Arriva in semifinale a New Haven ma viene battuta dalla [[Caroline Wozniacki|Wozniacki]], e al terzo turno allo US Open da [[Anna-Lena Grönefeld]]. Chiude l'anno nelle prime venti.
 
=== 2009 ===
si ma per esempio enlla versione stampabile non sarebbe evidenziato dov'è markt... queste regole sono per un modo elitario di fare informazione che non si rivolge alle persone meno perspicaci che non sanno che cliccando sul blu hai maggiori info sulla città. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 14:35, 2 giu 2006 (CEST)
[[File:Alizé Cornet at the 2009 Wimbledon Championships 01.jpg|thumb|Alizè Cornet a Wimbledon 2009.]]
L'inizio dell'anno è molto positivo raggiungendo i quarti a Sydney e gli ottavi a Melbourne, perdendo entrambe le volte da [[Dinara Safina]]. Arriva ai quarti a Paris e agli ottavi a, perdendo da [[Jelena Janković]] e [[Venus Williams]]. Arriva al N°11 del mondo, suo best ranking fino ad ora. Il resto dell'anno è molto deludente, non confermando i risultati della stagione passata, raggiungendo come miglior risultato le semifinali a Bad Gastein, sconfitta da [[Andrea Petković]]. Chiude l'anno fuori dalle 40 giocatrici del mondo.
 
=== 2010 ===
premesso che mi stupisco che Parioli pensi gli altri cosi' sciocchini (ma non avevi appena detto che sono io a ritenere gli altri stupidi?) credo che chiunque frequenti anche da mezz'ora il web sappia distinguere un link dal testo non linkato .... --[[Utente:Gian|gsg]] 15:03, 2 giu 2006 (CEST)
Il 2010 va sulla stessa onda dell'anno precedente raggiungendo i quarti ad Auckland, Monterrey e Budapest, le semifinale a Fes, Bad Gastein e all'ITF di Sofia. Come suo miglior risultato spicca la finale all'ITF di Saint-Malo battuta dall'allora italiana [[Romina Oprandi]] per 6-2 2-6 6-2.
 
=== 2011 ===
::Personalmente mi aspetto che una persona che usi il web in generale sappia distiguere un link da un non link (perlomeno quando questo è evidenziato in maniera standard (sottolineato e in colore diverso) come sulla wiki. Mi aspetto ancor di più che una persona che usi la wikipedia lo sappia, altrimenti la vedrei in grossa difficolta anche ad essere arrivata alla voce su Papa Benedetto XVI.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 11:29, 3 giu 2006 (CEST)
Inizia l'anno raggiungendo il terzo turno a Melbourne sconfitta da [[Kim Clijsters]]. Si qualifica ad Indian Wells e arriva al terzo turno fermata da [[Francesca Schiavone]] per 6-2 6-3. Nei mesi successivi non c'è nessun risultato di rilievo, ma raggiunge i quarti agli ITF di Cuneo e Sofia. Si qualifica per il torneo WTA di Mosca ma viene eliminata all'esordio da [[Svetlana Kuznecova]] con un doppio 6-3. Raggiunge le semifinali a Nantes battuta da [[Alison Riske]] per 6-1 6-3.
 
=== 2012 ===
Rispetto a questa discussione sono neutrale e quindi non intervengo sull'argomento, ma mi pare che adesso qualcuno abbia tolto informazioni corrette dalla voce e soprattutto l'ha fatto mentre la discussione è in corso e non è giunta ad una decisione. Ciò mi pare assolutamente scorretto e non in linea con i principio di wikipedia. Dico questo esclusivamente riguardo al metodo e non entrando minimamente nel merito della discussione. [[Utente:Ediedi|Ediedi]] 10:34, 3 giu 2006 (CEST)
Inizia male l'anno della Cornet che raggiunge a marzo come miglior risultato, la finale nell'ITF di Nassau battuta da [[Aleksandra Wozniak]] per 6-4 7-5. Dopo i quarti in un ITF americano, raggiunge i quarti nel WTA di [[E-Boks Open 2012|Copenaghen]] battuta nettamente dalla [[Caroline Wozniacki|Wozniacki]] per 6-0 6-3. Si qualifica nel WTA di [[Porsche Tennis Grand Prix 2012|Stoccarda]], ma viene sconfitta al secondo turno dalla [[Marija Šarapova|Šarapova]]. Raggiunge le semifinali all'ITF di Praga ma viene battuta da [[Lucie Šafářová]]. Grazie ad una wild card, gioca il WTA di [[Internationaux de Strasbourg 2012|Strasburgo]] arrivando in finale eliminando nell'ordine [[Ol'ga Govorcova]] per 6-4 2-6 6-4, [[Shahar Peer]] per 4-6 6-4 6-0, [[Anabel Medina Garrigues]] per 7-6<sup>(2)</sup> 7-6<sup>(5)</sup> e [[Pauline Parmentier]] per 4-6 6-1 6-3. Viene sconfitta in finale dall'italiana [[Francesca Schiavone]] con un doppio 6-4. In [[Austria]], al [[Gastein Ladies 2012 - Singolare|Gastein Ladies]], entra come testa di serie nº7, e approda in finale, dopo aver battuto la testa di serie nº3 [[Ksenija Pervak]] in due set, e vince il torneo battendo la belga [[Yanina Wickmayer]] per 7-5 7-6<sup>(1)</sup>.
 
=== 2013 ===
::Non sono state tolte, il fatto che [[Marktl am Inn]] sia in [[Baviera]] è specificato nel testo della sua voce a cui è linkato nell'incipit - semmai se si vuole specificarlo più chiaramente può essere inserito nel paragrafo sulla biografia.
[[File:Alize Cornet 2013 Indian Wells.jpg|thumb|left|Alizé ad Indian Wells nel 2013]]
La francese raccoglie le briciole nei primi cinque tornei da lei giocati nel 2013: quattro secondi turni e un'eliminazione all'esordio a [[Hobart]] (6-1 6-2 da [[Chanelle Scheepers]]). A fine febbraio raggiunge le semifinali ad [[Acapulco]] dove però cede netto nei confronti di [[Sara Errani]], futura vincitrice del torneo. Dopo un secondo turno a [[Indian Wells (California)|Indian Wells]] (6-4 3-6 6-3 da [[Caroline Wozniacki]]), arriva una sconfitta sul filo di lana al quarto turno a [[Miami]] per opera di [[Roberta Vinci]] che la batte 2-6 6-4 6-4. A [[Marrakech]] deve lasciare strada nei quarti alla futura campionessa del titolo marocchino [[Francesca Schiavone]] che si impone 6-4 6-4. Agli [[Internazionali BNL d'Italia 2013|Internazionali BNL d'Italia]] viene presa a pallate al primo turno dalla [[wild card (sport)|wild card]] [[Nastassja Burnett]] (6-2 6-2 il punteggio per l'azzurra) ma la tennista nizzarda ha modo di rifarsi conquistando la settimana successiva il titolo del torneo di [[Strasburgo]] battendo in finale [[Lucie Hradecká]] per 7-6 6-0. Al [[Roland Garros]] sogna l'impresa di giungere agli ottavi di finale battendo la numero 3 del mondo [[Viktoryja Azaranka]]. Dopo aver conquistato il primo set, cede però 4-6 6-3 6-1 alla bielorussa.
 
=== 2014 ===
::E non c'è una decisione a cui giungere in questa voce, c'è semmai una linea guida già decisa - se si vuole cambiare questa linea guida, allora la cosa non va' discussa in questa voce ma nel ([[Wikipedia:Modello di voce - Biografia|luogo appropriato]] che tratta di come dovrebbero essere gli incipit dei personaggi - se cambia la linea guida allora può tranquillamente restare in questa voce. <strike>Inoltre faccio presente che [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] ieri è intervenuto più volte nella voce, quindi non mi pare che non abbia avuto la possibilità di replicare.</strike><small>non avevo visto la risposta, sorry</small>--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 11:22, 3 giu 2006 (CEST)
[[File:Alizé Cornet (14948463350).jpg|thumb|Alizé Cornet nel 2014]]L'anno della Cornet si apre con il torneo di Sydney dove viene sconfitta dalla tennista statunitense [[Christina McHale]] al primo turno. Agli Australian Open invece usufruisce del ritiro della Hercog al primo turno, batte [[Camila Giorgi]] al secondo ma al terzo turno viene sconfitta da [[Marija Šarapova]] in due set. Nel torneo di Parigi arriva fino alla semifinale battuta da [[Sara Errani]] con lo score di 6-7 6-3 6-7. Delude a Doha dove viene subito eliminata dalla svizzera [[Stefanie Vögele]]. A Dubai riesce ad arrivare fino alla finale eliminata da [[Venus Williams]]. Batte in successione [[Simona Halep]] (per ritiro della rumena), [[Kirsten Flipkens]] (6-3 6-4), [[Carla Suárez Navarro|Carla Suarez-Navarro]] (7-5 6-3) e [[Serena Williams]] (doppio 6-4). Ad Indian Wells si arrende al quarto turno da [[Agnieszka Radwańska]], mentre a Miami si ferma al terzo turno per mano della sempre più sorprendente [[Dominika Cibulková]]. Nel torneo di Katowice raggiunge la seconda finale stagionale battendo in sequenza [[Vesna Dolonc]], [[Zuzana Kučová|Zuzana Kucova]], [[Klára Koukalová]] e [[Agnieszka Radwańska]], e in finale sconfigge [[Camila Giorgi]] conquistando il quarto titolo in carriera. A Madrid si ferma al primo turno perdendo da [[Svetlana Kuznecova]]. A Roma è [[Ana Ivanović]] a sconfiggerla al secondo turno in due set. Si presenta al torneo di Strasburgo ma non riesce a difendere il titolo vinto lo scorso anno, perdendo dalla Giorgi. Al [[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|Roland Garros]] si fa sorprendere dalla Townsend al secondo turno in 3 set. Al torno di Eastbourne viene sconfitta da [[Angelique Kerber]] al secondo turno dopo aver sprecato un match point. A [[Wimbledon 2014|Wimbledon]] sorprende tutti battendo al terzo turno [[Serena Williams]] con il punteggio di 1-6 6-3 6-4 accedendo per la prima volta in carriera al quarto turno nel torneo londinese. Agli US Open elimina al primo turno la connazionale e wild card [[Amandine Hesse]] 6-1 6-2, al secondo turno vince sulla [[Daniela Hantuchová|Hantuchová]] in due set e si ferma al terzo turno contro [[Lucie Šafářová]], perdendo in 3 set. A [[Guangzhou Open|Guangzhou]] parte come seconda testa di serie e raggiunge la finale battendo nell'ordine: [[Julija Putinceva]] (6-1 6-1), [[Shahar Peer]] (3-6 7-5 6-1), [[Hsieh Su-wei]] (7-6 6-1) e [[Timea Bacsinszky]] (6-1 7-6). In finale perde a sorpresa contro la rumena [[Monica Niculescu]] 6-4 6-0.
 
=== 2015 ===
:::Non è esatto né corretto, l'informazione è stata tolta dalla voce. (Se devi stampare l'articolo, per esempio, non avrai mai quell'informazione che di certo non è trascurabile né secondaria). Inoltre le linee giuda sono appunto "linee guida", non "regole", proprio perché ogni caso potrebbe avere le proprie peculiari specificità e quindi ci si deve adattare al caso specifico. Comunque ripeto che non entro nella discussione in relazione al merito, ma solo per quato riguarda il metodo che considero poco corretto e collaborativo dato che era in corso una discussione. [[Utente:Ediedi|Ediedi]] 15:32, 3 giu 2006 (CEST)
La francese inizia l'anno partecipando alla [[Hopman Cup]], in coppia con [[Benoît Paire|Benoit Paire]]. I due si fermano al round robin. Partecipa poi al torneo di [[Apia International Sydney 2015|Sydney]] dove si ferma al primo turno battuta da [[Agnieszka Radwańska|Agnieszka Radwanska]]. Agli Australian Open parte come diciannovesima testa si serie e batte al primo turno [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]] con il punteggio di 6-3 6-2. Al secondo elimina la qualificata [[Denisa Allertová]] per 6-4 6-7 6-2. Al terzo turno perde contro la finalista dello scorso anno, la slovacca [[Dominika Cibulková|Dominika Cibulkova]], per 7-5 6-2. La Cornet prende poi parte al torneo di [[Anversa]] dove è accreditata della testa di serie numero 7 e al primo turno porta a casa un'ostica partita contro la svizzera [[Belinda Bencic]]. La sua corsa si arresta però ai quarti, quando viene battuta dalla [[Barbora Záhlavová-Strýcová|Zahlavova-Strycova]] per 6-4 6-2. A [[Dubai Tennis Championships|Dubai]] difende la finale dello scorso anno ed al primo turno batte la belga [[Kirsten Flipkens]] 6-0 6-7 6-3 mentre al secondo elimina la turca [[Çağla Büyükakçay]] 6-2 6-4. Tuttavia la sua corsa si ferma al terzo turno, dove perde contro la danese e testa di serie numero 3 [[Caroline Wozniacki]] 6-4 6-0, in un'ora e ventisei minuti di gioco. A [[Qatar Total Open 2015 - Singolare|Doha]] viene battuta all'esordio dalla rumena [[Alexandra Dulgheru]], per 6-4 3-6 6-1. Sia ad [[BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile|Indian Wells]] che a [[Miami]] non va oltre al secondo turno, sconfitta rispettivamente da [[Lesja Curenko|Lesja Tsurenko]] (7-5 1-6 6-2) e da [[Carla Suárez Navarro|Carla Suarez Navarro]] (6-0 6-4). A [[Katowice Open 2015 - Singolare|Katowice]] difende il titolo conquistato l'anno precedente ed al primo turno abbatte [[Kiki Bertens]] 6-1 6-3 mentre al secondo ha più problemi contro [[Polona Hercog]], che cede 4-6 6-1 6-3. Arriva ai quarti di finale dove affronta la testa di serie numero 8, [[Anna Karolína Schmiedlová|Anna Karolina Schmiedlova]]. La francese gioca male al servizio, arrivando a concedere tanti punti e perdere di conseguenza il primo set 6-2. Anche nel secondo la Schmiedlova prende immediatamente il controllo e, aiutata da un'anonima Cornet, porta a casa il match 6-2 6-0.
 
A [[Praga]] viene fermata al secondo turno da [[Denisa Allertová|Denisa Allertova]] mentre a [[Mutua Madrileña Madrid Open|Madrid]] compie una sorpresa al primo turno, superando la numero 3 del mondo [[Simona Halep]] per 7-6<sup>(6)</sup> 6-3, ottenendo la prima vittoria dell'anno contro una top five. Al turno successivo viene tuttavia piegata da [[Roberta Vinci]], con lo score di 6-4 7-5. A [[Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile|Roma]] perde al primo turno contro la [[Angelique Kerber|Kerber]] e a [[Internationaux de Strasbourg 2015 - Singolare|Strasburbo]] batte [[Wang Qiang (tennista)|Qiang Wang]] in due set prima di essere sconfitta da [[Elena Vesnina]]. Si presenta poi al [[Open di Francia 2015|Roland Garros]] come testa di serie numero 29 e nei primi due turni si prende la rivincita su due giocatrici che l'avevano precedentemente battuta, ovvero Roberta Vinci (4-6 6-4 6-1) e Alexandra Dulgheru (6-2 7-5). Al terzo turno elimina [[Mirjana Lučić-Baroni|Mirjana Lucic Baroni]] in 3 set, prima di cedere al quarto turno da [[Elina Svitolina]], per 6-2 7-6<sup>(9)</sup>.
::::Il fatto che un personaggio famoso sia nato in una città sconosciuta ai più non è un fatto che capiti raramente, ma abbastanza comune. Quindi se in tale evenienza si deve esplicitare maggiormente il luogo di nascita questo rimane una cosa da decidere a livello di policy globale, non a livello di singola voce.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 02:20, 4 giu 2006 (CEST)
 
Nella stagione sull'erba ottiene una sola vittoria, dopo le sconfitte a [[Birmingham]] ed [[AEGON Classic 2015 - Singolare|Eastbourne]] al primo turno. Questa vittoria la centra a [[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Wimbledon]], quando vince su [[Ana Konjuh]] con un doppio 6-2 prima di essere superata dalla [[Ol'ga Govorcova|Govortsova]] in 3 set.
:::::E chi lo dice? [[Utente:Ediedi|Ediedi]] 06:53, 5 giu 2006 (CEST)
::::::Quale sarebbe la cosa eccezionale del luogo di nascita di questo Papa rispetto al caso generale delle linee guida ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 09:16, 5 giu 2006 (CEST)
:::::::Non mi pare troppo difficile da capire: il fatto di non essere in Italia (e quindi meno nota al pubblioco italiano), infatti anche nella voce dell'[[Giovanni Paolo II|altro unico papa non italiano della storia recente]], il luogo di nascita è bene specificato. Inoltre per le altre voci di papi italiani del secolo scorso (prendo questi solo per fare un esempio) non sono affatto omogenee come dici, [[Leone XIII]] concorda con la "tua regola", [[Pio X]] anche, per [[Benedetto XV]] è specificato che Genova si trova in Italia (sic! questo pare esagerato anche a me), [[Pio XI]] concorda con la "tua regola", [[Pio XII]] è nato a Roma quindi non è necessario altro, [[Giovanni XXIII]] ha il luogo di nascita molto ben specificato, [[Paolo VI]] concorda con la la "tua regola", [[Giovanni Paolo I]] pure, per quanto riguarda gli altri secoli, la tipologia è altrettanto varia. [[Utente:Ediedi|Ediedi]] 11:24, 5 giu 2006 (CEST)
::::::::Ed in questo in cosa si differenzia da tutte le altre voci di personaggi stranieri nati in paesi sconosciuti alle persone italiane? Il fatto che altre voci non seguano le linee guida significa semplicemente che anche queste sono da correggere (salvo modifiche delle linee guida), le voci che sono fuori standard in più di una maniera rispetto alle linee guida sono tantissime, ma questo non significa che debbano essere corrette (tempo e voglia permettendo). Sarebbe come dire che poichè ci sono tante voci non wikificate allora tanto vale lasciarle così, se si vuole essere un'enciclopedia seria e se ci si è dati dei propri standard allora ci si dovrebbe adeguare ad essi (o cambiare quegli stessi standard). Io come tendenzialmente adeguo le voci di biografie che capitano sulla pagina principale (e nello stesso tempo adeguo altri punti di stile come citazioni in corsivo senza virgolette, titoli di libri in corsivo, ecc..), lasciando le specifiche se la posizione della città non compare nella biografia e/o non esiste ancora come voce autonoma, ma altrimenti faccio pulizia - ma non ho il tempo di mettermi dietro a tutte le possibili voci di biografia.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 12:55, 5 giu 2006 (CEST)
 
Dopo Wimbledon fa tappa a [[Istanbul Cup|Istanbul]] dove è testa di serie numero 4. Esordisce bene contro la [[Yanina Wickmayer|Wickmayer]], vincendo in due set per poi venir eliminata da [[Kirsten Flipkens]], per 2-6 6-2 6-1. A Washington perde al secondo turno in una partita infinita contro [[Louisa Chirico]], terminata 7-5 4-6 7-6<sup>(4)</sup>. Alla [[Rogers Cup 2015 - Singolare femminile|Rogers Cup]] raggiunge brillantemente il terzo turno, sconfiggendo [[Carla Suárez Navarro|Suarez-Navarro]] e [[Dominika Cibulková|Cibulkova]], per poi essere battuta da [[Agnieszka Radwańska|Agnieszka Radwanska]]. A [[Western & Southern Open 2015|Cincinnati]] esce all'esordio contro la [[Irina-Camelia Begu|Begu]] mentre a [[New Haven]] viene nuovamente sconfitta dalla Radwanska al secondo turno. Dopo aver collezionato 3 primi turni consecutivi (agli [[US Open 2015|US Open]], a [[Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare|Wuhan]] e a [[Pechino|Beijing]]), ad [[Hong Kong Open|Hong Kong]] centra i quarti di finale, perdendo solo da [[Venus Williams]] con un doppio 6-1. Conclude la sua stagione a [[Mosca (Russia)|Mosca]], dove viene battuta all'esordio da [[Dar'ja Gavrilova|Daria Gavrilova]] in 3 set.
sono d'accordo con ediedi... la riprova è nella versione stampabile che non vedrebbe esplicitata dove si trova markt. ritendo che la grande precisione e attinenza alle regole del signor moroboshi potrebbe essere usata per scopi molto più utili alla comunità... che fastidio di dà una parola in più? [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 15:41, 5 giu 2006 (CEST)
 
A livello di ranking, conclude l'annata alla posizione numero 43, peggiorando di 23 posizioni rispetto al 2014.
:Ottimo. Quindi proponete un cambiamento delle linee guida di wikipedia.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 19:38, 5 giu 2006 (CEST)
 
=== 2016 ===
mai fatto anche se sarebbe auspicabile.. penso che più che cambiare regole bisognerebbe usare il buon senso. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 20:33, 5 giu 2006 (CEST)
Alizè comincia la nuova stagione al [[Brisbane International 2016|Brisbane International]]. Al primo turno batte la connazionale [[Kristina Mladenovic|Kiki Mladenovic]] (6-3 6-4) ma al secondo viene sconfitta da [[Anastasia Pavlyuchenkova]] per 6-2 1-6 6-4. Dopodiché fa tappa a [[Hobart International 2016|Hobart]], dove è 7° testa di serie. Al primo turno estromette [[Denisa Allertovà|Denisa Allertová]] 6-4 7-5. Al secondo elimina la [[Veronica Cepede Royg|Cepede Royg]], per 6-2 al terzo, approdando ai quarti, dove passa senza giocare grazie al W/O della [[Mona Barthel|Barthel]]. In semifinale trova [[Johanna Larsson]], che la Cornet annichilisce con un doppio 6-1. Arriva così alla 10ª finale [[Women's Tennis Association|WTA]] della carriera, dove se la vede contro [[Eugenie Bouchard]]. La finale si conclude in poco più di un'ora, con il trionfo della francese, che la spunta in due agevoli set (6-1 6-2). Agli [[Australian Open 2016 - Singolare femminile|Australian Open]] batte nettamente [[Bojana Jovanovski]] (6-1 6-0), prima di perdere da [[Zhang Shuai (tennista)|Shuai Zhang]] 6-3 6-1.
 
== Statistiche ==
:Se ritieni che sia buon senso specificare ulteriormente nell'incipit della voce dei personaggi il luogo di nascita non vedo perchè non tentare - questo non è un caso particolare è uno dei tanti personaggi nati in una città poco conosciuta. Se tutto il tuo problema si riduce al fatto che pensi che dal corpo principale della biografia non si capisca che la sua città di nascita e' in Baviera, puoi semplicemente specificarlo meglio lì. Se non ci fosse una voce sulla sua città sarei d'accordo nel lasciarlo, ma dato che esiste non vedo il motivo di non usare un incipit standard. --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 20:51, 5 giu 2006 (CEST)
=== Singolare ===
==== Vittorie (5) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (4)
|}
 
{| class="wikitable"
== arcobaleno su auschwitz ==
|- bgcolor="#eeeeee"
non capisco perchè venga giudicato poco enciclopedico l'arcobaleno su auschwitz. lo hanno rimarcato [http://www.ansa.it/main/notizie/rubriche/approfondimenti/20060528213833935236.html l'ansa], il [http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/05_Maggio/28/pop_papa.shtml corriere della sera], [http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Esteri&loid=1.0.447712584 l'adnkronos], [http://www.lamescolanza.com/Temp=2006/52006/auschwitz=2952006.htm la repubblica]. l'elenco è lungo... non c'è mica scirtto che sia un simbolo divino. c'è chi la interpreta come coincidenza senza signifciato e chi invece la vede come una coincidenza stupefacente. gli ebrei l'hanno interpretato come un segno divino e non cpaisco perchè non possa esser menzionato non è mica falso. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 14:26, 3 giu 2006 (CEST)
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 13 luglio 2008
| {{Bandiera|HUN}} [[Budapest Grand Prix]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
| 7-6<sup>(5)</sup>, 6-3
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 17 giugno 2012
| {{Bandiera|AUT}} [[Gastein Ladies]], [[Bad Gastein]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]]
| 7-5, 7-6<sup>(1)</sup>
|-bgcolor="#50C878"
| 3.
| 25 maggio 2013
| {{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
| 7-6<sup>(4)</sup>, 6-0
|- bgcolor="#50C878"
| 4.
| 13 aprile 2014
| {{Bandiera|POL}} [[BNP Paribas Katowice Open]], [[Katowice]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|ITA}} [[Camila Giorgi]]
| 7-6<sup>(3)</sup>, 5-7, 7-5
|- bgcolor="#50C878"
| 5.
| 16 gennaio 2016
| {{Bandiera|AUS}} [[Hobart International]], [[Hobart]]
| Cemento
| {{Bandiera|CAN}} [[Eugenie Bouchard]]
| 6-1, 6-2
|}
 
==== Sconfitte (6) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (1)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (2)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{| class="wikitable"
:se non e' un simbolo divino allora e' un evento atmosferico, e non vedo cosa abbia a che fare con WikiP, sui giornali un po' di "lacrimucce, commozione e folklore", malgrado spesso rasentino il ridicolo, come in questo caso, possono anche starci (purtroppo), ma non su una enciclopedia. D'altra parte il tono di tutta la storia del viaggio di BXVI in Polonia e' al limite dell'irrecuperabile. --[[Utente:Gian|gsg]] 14:30, 3 giu 2006 (CEST)
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 1º marzo 2008
| {{Bandiera|MEX}} [[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]]
| 0-6, 6-4, 1-6
|- bgcolor="#ffcccc"
| 2.
| 18 maggio 2008
| {{Bandiera|ITA}} [[Internazionali d'Italia]], [[Roma]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]]
| 2-6, 2-6
|- bgcolor="#50C878"
| 3.
| 26 maggio 2012
| {{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesca Schiavone]]
| 4-6, 4-6
|-bgcolor="#BF94E4"
| 4.
| 22 febbraio 2014
| {{Bandiera|ARE}} [[Dubai Tennis Championships]], [[Dubai]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]]
| 3-6, 0-6
|- bgcolor="#50C878"
| 5.
| 20 settembre 2014
| {{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou International Women's Open]], [[Canton]]
| Cemento
| {{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]]
| 4-6, 0-6
|- bgcolor="#BF94E4"
| 6.
| 7 gennaio 2017
| {{Bandiera|AUS}} [[Brisbane International]], [[Brisbane]]
| Cemento
| {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]]
| 0-6, 3-6
|}
 
=== Doppio ===
questo lo pensi tu ma poichè non è falso non capisco perchè non possa essere inserito. sei libero di leggere in quell'arcobaleno niente ma c'è a chi farebbe piacere leggere questa notizia. perchè censurare? [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 14:34, 3 giu 2006 (CEST)
==== Vittorie (3) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{| class="wikitable"
:se e' per quello sono sicuro che nello stesso istante, in qualche luogo della terra, si e' verificato un terremoto, e che, contemporaneamente, probabilmente sul Pacifico, erano in corso alcune decine di violenti temporali... Metti quello che vuoi Parioli.... --[[Utente:Gian|gsg]] 14:38, 3 giu 2006 (CEST)
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Partner'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 13 luglio 2008
| {{Bandiera|HUN}} [[Budapest Grand Prix]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SVK}} [[Janette Husárová]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Ioana Raluca Olaru]] <br /> {{Bandiera|DEU}} [[Vanessa Henke]]
| 6<sup>(5)-</sup>7, 6-1, [10-6]
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 22 maggio 2010
| {{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|USA}} [[Vania King]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Alla Kudrjavceva]] <br /> {{Bandiera|AUS}} [[Anastasija Rodionova]]
| 3-6, 6-4, [10-7]
|-bgcolor="#50C878"
| 3.
| 18 ottobre 2015
| {{Bandiera|HKG}} [[Hong Kong Open]], [[Hong Kong]]
| Cemento
| {{Bandiera|KAZ}} [[Jaroslava Švedova]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Lara Arruabarrena]] <br /> {{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
| 7-5, 6-4
|}
 
==== Sconfitte (3) ====
*(conflittato) non è censura, parioli, semplicemente, la variabilità delle condizioni atmosferiche non è argomento enciclopedico. chi vuol bearsi dell'edificante comparsa dell'arcobaleno può sicuramente tovarne ampia e documentata cronaca presso una qualsiasi libreria delle paoline. --[[Utente:Carlopar|<font color="#F04020">'''CP <small><sup>чиалз</sup></small>'''</font>]] 14:43, 3 giu 2006 (CEST)
{| class="wikitable"
|-
!Legenda
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (1)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{| class="wikitable"
invece è censura singor cp perchè l'intenzione è "non dare alcuna rilevanza ad un fatto perchè si è convinti che non abbia alcun significato". è quinid censura perchè questa convinzione non è convinzione di tutti. i maggiori commentatori hanno dato rilevanza alla cosa: i tg nazionali e i maggiori quotidiani. quindi non è una cosa da ed. paoline come voi censori la liquidate. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 14:50, 3 giu 2006 (CEST)
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
la frase incriminata non ha come oggetto le condizioni atmosferiche ma la comparsa dell'arcobaleno... [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 14:51, 3 giu 2006 (CEST)
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Partner'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#50C878"
| 1.
| 27 agosto 2011
| {{Bandiera|USA}} [[Texas Tennis Open]], [[Dallas]]
| Cemento
| {{Bandiera|FRA}} [[Pauline Parmentier]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberta Brianti]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Sorana Cîrstea]]
| 5-7, 3-6
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 20 settembre 2014
| {{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou International Women's Open]], [[Canton]]
| Cemento
| {{Bandiera|POL}} [[Magda Linette]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Liang Chen]] <br /> {{Bandiera|TPE}} [[Chuang Chia-jung]]
| 6-2, 6<sup>(3)</sup>-7, [7-10]
|- bgcolor="#BF94E4"
| 3.
| 6 agosto 2017
| {{Bandiera|USA}} [[Bank of the West Classic]], [[Stanford (California)|Stanford]]
| Cemento
| {{Bandiera|POL}} [[Alicja Rosolska]]
| {{Bandiera|USA}} [[Abigail Spears]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Coco Vandeweghe]]
| 2-6, 3-6
|}
 
== Statistiche ITF ==
:... che, tranne tra le tribu' del paleozoico, e' riconosciuto da tutti come un evento atmosferico.--[[Utente:Gian|gsg]] 15:31, 3 giu 2006 (CEST)
=== Singolare (3) ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|-
| 1.
| 23 aprile 2006
| {{Bandiera|ITA}} {{formatnum:25000}}&nbsp;$ Bari, [[Bari]]
| Terra Rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Tathiana Garbin]]
| 6-2, 3-6, 6-2
|-
| 2.
| 2 luglio 2006
| {{Bandiera|ITA}} {{formatnum:25000}}&nbsp;$ Padova, [[Padova]]
| Terra Rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Maria-Vanina Garcia-Sokol]]
| 6-1, 6-4
|-
| 3.
| 22 luglio 2007
| {{Bandiera|UKR}} {{formatnum:50000}}&nbsp;$ Dnepropetrovsk, [[Dnepropetrovsk]]
| Terra Rossa
| {{Bandiera|CHE}} [[Stefanie Vögele]]
| 6-4, 6-3
|}
 
=== Risultati in progressione ===
ho detto condizioni atmosferiche e non evento atmosferico intendendo che in quellla frase non si parla di che tempo fa. non capisco che fastido vi possa dare una frase del genere. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 16:23, 3 giu 2006 (CEST)
{{Risultati in progressione}}
==== Singolare ====
<nowiki>*</nowiki> Aggiornato al 3 aprile 2017, ''[[Miami Open 2017|Miami]]''.
{|class=wikitable style=text-align:center;
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]
![[WTA Tour 2015|2015]]
![[WTA Tour 2016|2016]]
![[WTA Tour 2017|2017]]!!Titoli!!V–S
|-
| colspan="18" align="left" |'''Tornei del Grande Slam'''
|-
|align=left|[[Australian Open]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2006 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2007 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2008 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2009 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2011 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2015 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 12
|13-12
|-
|align=left|[[Open di Francia]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2005 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2006 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2007 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2008 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2009 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2011 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2015 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2016 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2017 - Singolare femminile|4T]]
|0 / 13
|17–13
|-
|align=left|[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 11
|10–11
|-
|align=left|[[US Open (tennis)|US Open]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2007 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2008 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2011 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2012 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2016 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 11
|12–11
|-
!style="text-align:left;"|Vittorie-sconfitte
!1–1
!1–2
!3–4
!5–4
!5–4
!0–4
!4–4
!2–4
!7–4
!8–4
!6–4
!5–4
!5–4
!0 / 47
!52–47
|-
| colspan="22" style="text-align:left" |'''WTA Premier Mandatory'''
|-
|align=left|[[BNP Paribas Open|Indian Wells]]
|A
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile|3T]]
|[[BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile|Q2]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile|3T]]
|A
|A
|0 / 6
|6–6
|-
|align=left|[[Sony Ericsson Open|Miami]]
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Miami Open 2015 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Miami Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Miami Open 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 10
|7–10
|-
|align=left|[[Madrid]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Non disputato
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2009 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile|Q1]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2014 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 7
|3–7
|-
|align=left|[[China Open|Pechino]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Tier II
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2013 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2016 - Singolare femminile|3T]]
|
|0 / 6
|5–6
|-
| colspan="22" style="text-align:left;" |'''WTA Premier 5'''
|-&nbsp;
|align=left|[[Dubai Tennis Championships|Dubai]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Tier II
|bgcolor=afeeee|[[Dubai Tennis Championships 2009 - Singolare femminile|3T]]
|A
|A
|colspan=3 style=color:#ccc|Premier
|bgcolor=afeeee|[[Dubai Tennis Championships 2015 - Singolare femminile|3T]]
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|A
|0 / 2
|4–2
|-
|align=left|[[Qatar Total Open|Doha]]
|colspan=3 style=color:#ccc|Tier II
|A
|colspan=2 style=color:#ccc|Non disputato
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Qatar Total Open 2014 - Singolare|1T]]
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|A
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|0 / 1
|0–1
|-
|align=left|[[Internazionali BNL d'Italia|Roma]]
|A
|A
|A
|bgcolor=thistle|[[Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile|F]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2009 - Singolare femminile|2T]]
|A
|[[Internazionali BNL d'Italia 2011 - Singolare femminile|Q1]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2013 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2016 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 7
|8–7
|-
|align=left|[[Rogers Cup|Montréal / Toronto]]
|A
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2009 - Singolare femminile|1T]]
|[[Rogers Cup 2010 - Singolare femminile|Q3]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2014 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2015 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2016 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 6
|5–6
|-
|align=left|[[Western & Southern Financial Group Women's Open|Cincinnati]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Tier III
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile|1T]]
|A
|[[Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile|Q1]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 6
|3–6
|-
|align=left|[[Toray Pan Pacific Open|Tokyo]]
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2008 - Singolare|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare|1T]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2013 - Singolare|1T]]
| colspan="4" style="color:#ccc" |NP5
|0 / 4
|1–4
|-
|align=left|[[Wuhan Open|Wuhan]]
|colspan=9 style=color:#ccc|Non disputato
|bgcolor=ffebcd|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare|QF]]
|bgcolor=afeeee|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2016 - Singolare|1T]]
|
|0 / 3
|3–3
|-
!Carriera!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]!! colspan="2" |No.
|-
|style=text-align:left|Tornei giocati
|1
|2
|9
|23
|24
|20
|17
|21
|27
|24
|27
|21
|19
|colspan=2|
|-
|style=text-align:left|'''Titoli'''
!0
!0
!0
!1
!0
!0
!0
!1
!1
!1
!0
!1
!0
! colspan="2" |5
|-
|style=text-align:left|Finali raggiunte
|0
|0
|0
|3
|0
|0
|0
|2
|1
|3
|0
|1
|1
| colspan="2" |11
|-
|style=text-align:left|'''Vittorie-sconfitte totali'''
!1–1
!1–2
!8–9
!35–22
!20–24
!17–20
!10–17
!22–20
!35–27
!36–22
!23–27
!28–23
!17–19
! colspan="2" |365–287
|-
|align=left|Ranking di fine anno
|308
|189
|57
|16
|50
|78
|89
|44
|27
|20
|43
|46
|
|colspan=2|
|}
 
==== Doppio nei tornei del Grande Slam ====
::l'arcobaleno non è nulla più che una curiosità, che stava benissimo in wikinews come stava nei giornali. Tra dieci anni non credo interesserà il lettore della voce su Benedetto XVI. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 16:44, 3 giu 2006 (CEST)
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]
!V-S
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2009 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2010 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2011 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2013 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2014 - Doppio femminile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2015 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2016 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2017 - Doppio femminile|2T]]
|4–10
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2006 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2007 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2008 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2009 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2010 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2011 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2013 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2014 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2015 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2016 - Doppio femminile|2T]]
|[[Open di Francia 2014 - Doppio femminile|1T]]
|4–12
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile|1T]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile|2T]]
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|1T]]
|3–9
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2009 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2010 - Doppio femminile|1T]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2013 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2014 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2015 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2016 - Doppio femminile|1T]]
|[[US Open 2016 - Doppio femminile|1T]]
|1–9
|-
!Totale
!0–0
!0–1
!0–1
!1–4
!1–4
!1–3
!0–3
!0–4
!2–4
!3–4
!1–4
!2–4
!1–4
!12–40
|}
 
==== Doppio misto nei tornei del Grande Slam ====
chi può dirlo come la penseremo tra 10 anni.. io dico che per ora sta bene là. poi se nel tempo non interesserà più una curiosità si fa sempre in tempo a levarla. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 16:48, 3 giu 2006 (CEST)
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
:è vero che i byte occupano poco spazio, ma è anche vero che occupano ''tempo'' (di lettura). Non si può scrivere '''tutto''', altrimenti la gente non riuscirebbe a consultare l'enciclopedia! --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 17:24, 3 giu 2006 (CEST)
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2006 - Doppio misto|2T]]
|A
|A
| bgcolor=ffebcd |[[Australian Open 2009 - Doppio misto|QF]]
|A
|A
|A
|A
|A
|A
|A
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2005 - Doppio misto|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2006 - Doppio misto|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2007 - Doppio misto|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2008 - Doppio misto|2T]]
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2011 - Doppio misto|1T]]
|A
|A
| bgcolor=ffebcd |[[Open di Francia 2014 - Doppio misto|QF]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2016 - Doppio misto|2T]]
|
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto|1T]]
|A
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto|3T]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto|2T]]
|A
|
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
|A
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2009 - Doppio misto|1T]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2013 - Doppio misto|2T]]
|A
|A
|A
|
|}
 
== Altri progetti ==
a dire il vero credo che la storia dell'arcobaleno renda ridicola questa parte della voce (e una parte di me mi fa quasi dire "rimettila Parioli... rimettila !!") quindi, se si vuole essere un minimo seri, non va messa (così come non andrebbero messe tutte le frasi agiografiche e non obbiettive, di cui invece pullula questa voce e in particolare la sezione relativa al viaggio in Polonia) ... relativismo !... senza relativismo non esiste alcuna enciclopedia ! --[[Utente:Gian|gsg]] 19:28, 3 giu 2006 (CEST)
{{interprogetto|commons=Category:Alizé Cornet}}
 
== Collegamenti esterni ==
Anch'io lo toglierei, o al massimo lo metterei in una sezione "curiosità". <troll ON> certo che se domani un fulmine colpisce i server di wikipedia sono cavoli nostri </troll OFF> --[[Utente:Marius| @]] 19:45, 3 giu 2006 (CEST)
* {{Cita web | titolo=Sito ufficiale di Alizé Cornet| url=http://www.alizecornet.fr/| lingua=fr}}
* {{WTA}}
* {{ITF}}
 
{{Top 10 tenniste francesi WTA}}
la discussione continua su [[Discussione:Viaggi pastorali di Benedetto XVI]]
{{Portale|tennis}}
 
==Viaggi pastorali==
Credo che, anche in relazione alle dimensioni che il paragrafo (e sottoparagrafi relativi) sta assumendo, si possa cominciare a prendere in considerazione la possibilità di creare un'apposita voce per i [[Viaggi pastorali di Benedetto XVI]] trasformando il paragrafo in voce autonoma. Credo che in questo modo, oltre ad alleggerire la voce di Benedetto XVI (già troppo appesantita e sicuramente sbilanciata), si allenterebbero anche alcune tensioni. Che ne pensate? [[Utente:Ediedi|Ediedi]] 15:26, 3 giu 2006 (CEST)
 
sono d'accordo [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 16:24, 3 giu 2006 (CEST)
 
== LIngua italiana e uso del soggetto ==
 
Non ho ancora avuto alcun commento da [[:utente:Paolo Parioli|Paolo Parioli]] su questo punto:
 
:''Inoltre in lingua italiana a differenza di quella inglese il soggetto può essere sottinteso, se per esempio - quindi il continuo ripetere "il Papa" e simili può in molti casi essere tagliata e rendere la frase più facile da leggere. Dato che la voce è intitolata per l'appunto a papa Benedetto XVI, in molti punti dove viene ripetutamente detto "Papa" o "Benedetto XVI" o altro questo può tranquilllamente essere tagliato snellendo il testo senza togliere informazioni.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 07:35, 2 giu 2006 (CEST)''
 
Che faccio ritaglio nuovamente un po' di "Papa" ridondanti e vengo accusato di non discutere o aspetto ancora ? --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 02:26, 4 giu 2006 (CEST)
 
io ritengo che quei papa siano stati scritti da chi ha scritto l'articolo per dare maggiore scorrevolezza e chiarezza alla frase. credo che per te siano rindondanti ma io, che ho scirtto anche parte dell'articolo dico che servono e non fanno male. sono nocive? no allora perchè eliminarle? [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 11:23, 4 giu 2006 (CEST)
 
*moroboshi, per me vai pure avanti, il tuo proposito è ottimo ed utile alla dignità (in questo caso linguistica) della voce, non dovresti neanche sentirti in dovere di chiedere tanti "permessi" (gli aspiranti meteorologi farebbero bene a pensare al tempo, ma solo a quello... atmosferico). --[[Utente:Carlopar|<font color="#F04020">'''CP <small><sup>чиалз</sup></small>'''</font>]] 12:13, 4 giu 2006 (CEST)
 
:IMHO non danno scorrevolezza, appesantiscono la frase con qualcosa da leggere in più senza dare alcuna informaizione. Se il paragrafo precedente parlava dell'autobiografia scritta dal Papa e quello successivo inizia dicendo ''Nella stessa autobiografia, ha precisato che non'' è chiaro che il soggetto della frase è il Papa scrivere ''Nella stessa autobiografia, il Papa ha precisato che non'' aggiunge solo qualcosa da leggere che allunga il testo e non aggiunge alcuna informazione. Se in quello sui viaggi in ogni singola frase viene detto "il Papa ha detto..", "il Papa si è recato...", "il Papa ha salutato.." anche qui allunghi semplicemente la frase ma non aggiungi alcuna informazione. Se la lingua italiana permette di eliminare il soggetto quando questo è sottinteso forse un motivo c'è. --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 14:10, 4 giu 2006 (CEST)
 
signor cp la prego di non inviare frecciatine verso di me. quella che ha mandato è di cattivo gusto e di dubbio umorismo.
signor moroboshi la possibilità di togliere il soggetto non è un must. è un uso più diffuso nel parlato che nello scritto. le chiedo: invece di appigliarsi a queste quisquilie perchè non si occupa di fare cose più importanti per le voci come aggiornarle, wikificarle (davvero vista la sua precisione)? credo che ci siano occupazioni molto più utili alla comunità che togliere i soggetti di frasi che anche col soggetto stanno bene anzi secondo me stanno meglio?
ho il sospetto molto fondato che dietro questa mania di togliere soggetti ci sia l'intento di sradicare l'uso di "Papa" "Pontefice" con la maiuscola e lasciarlo invece quando si dice "papa Benedetto XVI" perchè in quel caso una regola (molto discutibile) di wikipedia dice che ci va la minuscola. finchè non mi togli questo sospetto criticherò questa mania di togliere soggetti che stanno benissimo nella frase. io credo che negli articoli, su internet, nei lemmi (quelli lunghi e variegati) il soggetto viene ripetuto e non lasciato campato per aria. oltretutto lasciando il soggetto si imparano i vari modi con cui si può chiamare un Papa ma forse è proprio questo che non vi va... [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 18:09, 4 giu 2006 (CEST)
 
:a me sembra inutilmente pesante, e rende la voce + difficile da leggere, quindi Parioli... metti tutto quello che vuoi :) (scherzo) --[[Utente:Gian|gsg]] 19:03, 4 giu 2006 (CEST)
 
*perché mi dai del "lei"?! cosa vuoi insinuare?! questa storia dei soggetti utilizzati a scopo educativo mi inizia a puzzare... (^_^) --[[Utente:Carlopar|<font color="#F04020">'''CP <small><sup>чиалз</sup></small>'''</font>]] 19:10, 4 giu 2006 (CEST)
 
ti ho dato del lei per distanziarmi da certi comportamenti... anche a me puzza tanto caro cp ma non ti deve puzzare il fatto che si voglia mantenerli ma ti deve puzzare i lfatto che un giorno uno se n'è uscito dicendo che non vanno bene... [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 19:14, 4 giu 2006 (CEST)
::* vabbè parioli, lascia pure tutti i soggetti che vuoi: che questa sia una bella voce, più di tanto non è che poi me ne...--[[Utente:Carlopar|<font color="#F04020">'''CP <small><sup>чиалз</sup></small>'''</font>]] 19:20, 4 giu 2006 (CEST)
 
 
Alle elementari quando in un tema dove ciascuno doveva parlare di sé si specificava ogni volta il soggetto ''io'' la mia maestra ci sgridava e canzonava: "Io, io, io, io: asino mio!" ;-) I soggetti non necessari ad evitare incomprensioni vanno estirpati. [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 12:37, 10 giu 2006 (CEST)
 
infatti non sono ripetuti in continuazione ma solo ogni tanto. qui qualcuno pensa che non ci vadano mai. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 13:43, 10 giu 2006 (CEST)
 
::*ovviamente, questo non lo ha mai pensato nessuno... --[[Utente:Carlopar|<font color="#F04020">'''CP <small><sup>чиалз</sup></small>'''</font>]] 18:03, 10 giu 2006 (CEST)
 
io ho avuto altra impressione... [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 18:07, 10 giu 2006 (CEST)
 
:Impressione che controllando la cronologia si dimostra falsa.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 00:35, 11 giu 2006 (CEST)
 
:nessuno... a meno che tu non voglia affermare che ce l'hanno tutti con te e con i tuoi "soggetto,verbo, complemento oggetto"... in tal caso, poenendoti in quell'ottica, la storia insegna che "vinci prima ancora di combattere"... --[[Utente:Gian|gsg]] 18:10, 10 giu 2006 (CEST)
 
:IMHO tutti questi soggetti non servono. Non dico di eliminarli tutti, ma almeno fare un periodo sì e due no, per rendere il testo più leggibile. --<span style="color:#1E90FF">[[Utente:Under|'''ŰND''']]</span> 20:52, 12 giu 2006 (CEST)
 
== che fine ha fatto la foto di BdXVI??? ==
[[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 15:42, 9 giu 2006 (CEST)
:E' stata cancellata da commons.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 16:20, 9 giu 2006 (CEST)
::Pare che l'imperatore [[Palpatine]] volesse denunciare per copyviol... ^____^ --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 17:15, 9 giu 2006 (CEST)
::Scherzi a parte l'immagine precedente è stata rimossa da Commons per sospetto di "URV" (che non ho la più pallida idea di cosa significhi, probabilmente violazione di copyright in qualche lingua che non è l'inglese). Ho sostituito con un altra immagine.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 19:08, 9 giu 2006 (CEST)
:::Mi meraviglia: con tanta gente che va e viene da Roma, con tante fotocamerine nei cellulari, e si fa tanta fatica a rimediare un'immagine decente e senza rischi di copyright? Stiamo parlando del Papa, mica della formica rossa... -- [[Utente:Zagor te nay|Zagor]] 15:12, 27 giu 2006 (CEST)
 
guarda che mica è facile fotografare il papa facendo delle belle foto.. ci voglio degli zoom importanti e macchine ad alta definizione perchè è difficile beccarlo da vicino... [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 15:29, 27 giu 2006 (CEST)
 
==nato o al secolo==
è stato cambiato l'intestazione "benedetto XVI nato joseph ratzinger". prima c'era "al secolo joseph ratzinger. a me piace più "al secolo" voi che ne pensate? [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 18:00, 10 giu 2006 (CEST)
 
Sicuramente è meglio "al secolo", non per una questione estetica, ma di significato. [[Utente:Ediedi|Ediedi]] 20:04, 10 giu 2006 (CEST)
 
:io preferirei
::'''Joseph Alois Ratzinger''', '''Benedetto XVI''' (''Benedictus XVI''), ...
:e giusto perché c'è il nome latino, altrimenti era fin meglio
::'''Benedetto XVI''' ('''Joseph Alois Ratzinger''': Markt am Inn...
:--[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 20:24, 10 giu 2006 (CEST)
 
+1 per .mau. --[[Utente:Gian|gsg]] 21:48, 10 giu 2006 (CEST)
 
IMHO è meglio "al secolo". --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 00:34, 11 giu 2006 (CEST)
 
==bambino==
avete visto la nuova foto di ratzinger da bambino? ma non gli assomiglia per niente! siamo sicuri sia lui? [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 11:47, 11 giu 2006 (CEST)
 
== Uso del soggetto ==
 
{{cambusada|wikipedia:bar|--{{Utente:Twice25/Firma}} 19:01, 13 giu 2006 (CEST)}}
Qualche giorno fa ho editato la voce su [[Papa Benedetto XVI|Benedetto XVI]] eliminando (oltre ad altre correzioni) alcuni soggetti IMHO ridondanti, per esempio ho cambiato:
: ''Il [[27 aprile]] Benedetto XVI ha spiegato, in occasione della prima udienza generale tenuta dal nuovo Pontefice in [[piazza San Pietro]] le ragioni della scelta del suo nome''
in
:''Il [[27 aprile]] Benedetto XVI ha spiegato, in occasione della prima udienza generale tenuta in [[piazza San Pietro]] le ragioni della scelta del suo nome''
 
La modifica mi è stata [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Papa_Benedetto_XVI&diff=3352797&oldid=3351380 rollbackata] (limitatamente a questa cancellazione di soggetti), con la motivazione che sarebbe un uso più da linguaggio parlato piuttosto che da linguaggio scritto (ed in second'ordine avanzando il sospetto [[teoria della cospirazione|cospirazionista]] che sarebbe una manovra per far sparire "Papa" e "Pontefice" e similari dall'uso della lingua italiana.
 
Dato che la discussione al momento è ferma, qualcuno più ferrato in grammatica e lingua italiana vorrebbe intervenire [[Discussione:Papa Benedetto XVI#LIngua italiana e uso del soggetto|qui]]? --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 10:47, 10 giu 2006 (CEST)
 
:: E' esatta la tua versione, con l'aggiunta di una virgola dopo "San Pietro" La ricorreggo. [[Utente:Starlight|Starlight]] &middot; <sup>[[Discussioni utente:Starlight|<font color="red">'''Ecchime!'''</font>]]</sup> 10:52, 10 giu 2006 (CEST)
:: D'accordo con te (e la virgola di Starlight)... --'''''[[Utente:Gia.cossa|Giac!]]''''' - <small>''[[Discussioni utente:Gia.cossa|('''Tiago''' è qui)]]''</small> 11:42, 10 giu 2006 (CEST)
 
sospetto cospirazionista da cui non ti sei difeso... [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 21:44, 13 giu 2006 (CEST)
:Esattamente. Ci ho messo lo stesso impegno che ci avrei messo se avessi dovuto difendermi dall'accusa di essere un [[Illuminati|Illuminato di Bavaria]] o un membro dei [[Men in Black (ufologia)|MIB]]. Se (come im pare di capire) vedi cospirazioni contro di te ovunque non è colpa mia ma non ho certamente voglia di farmi trascinare in una discussione personale.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 00:12, 14 giu 2006 (CEST)
 
*appunto, mi pare che il parioli sia ormai l'unico ad opporsi (ed a pensare che sia una questione ideologica e non, molto molto più semplicemente, sintattica). chi ne ha voglia, penso possa procedere. --[[Discussioni utente:Cialz|<font color="red">'''CP <small><sup>чиалз</sup></small>'''</font>]] 00:17, 14 giu 2006 (CEST)
 
::Sono intervenuto su [[Viaggi pastorali di Benedetto XVI]], dove è stata spostata la gran parte dei brani più ridondanti da questo punto di vista, qualche modifica anche qui - ma minore.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 07:40, 15 giu 2006 (CEST)
==leggete==
ma mi sembra brutto mettere la sezione "morale SESSUALE"!!! in un articolo che parla di un papa: una cosa sacra e pura. Quella seziona è PROFANA. In pratica sacro e profano sono molto vicino: da fastidio questa cosa: non credete ?
:Per niente, questa è un'enciclopedia.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 20:21, 23 giu 2006 (CEST)
:: e' il sesso che e' sacro e puro o il papa... mi sfugge ?! --[[Utente:Gian|gsg]] 22:15, 27 giu 2006 (CEST)
:::hai capito male, il sesso (in un articolo di chiesa) è squallido, il papà è sacro e puro, per cui affiancare il sesso ( la cosa squallida ) e il papa ( la "cosa" sacra, è profanare)--[[Utente:Trikky|Trikky]] 22:53, 30 giu 2006 (CEST)
 
vaneggi? [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 00:10, 1 lug 2006 (CEST)
:assolutamente, è solo un'opinione (anche valida) ok ?--[[Utente:Trikky|Trikky]] 16:07, 1 lug 2006 (CEST)
 
un'opinione poco intelligente con tutto il rispetto: il sesso non è una cosa squallida ma una cosa naturale. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 16:59, 1 lug 2006 (CEST)
:lo so che non è una cosa squallida, ma diventa tale se associata ad un articolo di chiesa--[[Utente:82.51.147.99|82.51.147.99]] 18:07, 1 lug 2006 (CEST)
 
== Tra un po' si blocca... ==
 
Invito le parti che stanno continuando a fare rollback a vicenda di chiarirsi qui, prima di essere costretti a poter scrivere solo qui. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 20:56, 26 giu 2006 (CEST)
 
Sintesi del caso:
* maggio 2006: papa Benedetto XVI chiede (cioè ordina) a padre Marcial Maciel Degollado (M.M.D.), fondatore della congregazione dei Legionari di Cristo (e suo direttore fino al 2005) di ritirarsi a vita privata, confermando però la stima nei confronti della congregazione (cfr. sito Legionari, sito Vaticano, etc);
* ciò avviene a seguito delle accuse di alcuni ex membri della congregazione, che a suo tempo ne furono espulsi (lasciando subito dopo anche il sacerdozio); cfr. sito del giornalista Sandro Magister (che pure ha una visione critica della congregazione e di M.M.D.;
* le accuse riguarderebbero presunti abusi sessuali e presunti abusi sui sacramenti, il tutto commesso durante gli anni Cinquanta; cfr. ibid.
* alla fine degli anni Cinquanta ci fu già una seria indagine vaticana per un altro genere di accuse nei confronti dello stesso M.M.D. (uso di droghe, andare a donne: le stesse accuse che verranno mosse pochi anni dopo nei confronti del padre Pio da Pietrelcina); cfr. ibid.; cfr. sito Cesnur;
* in quell'occasione, in cui ognuno dei membri della congregazione poteva parlare liberamente ed in privato, direttamente con emissari del Vaticano, non venne fuori nessun elemento a sostegno tanto delle accuse di allora quanto delle accuse di oggi; cfr. sito Cesnur;
* non è stato celebrato alcun processo civile per le accuse indicate; cfr. ibid.
* uno degli accusatori sopra citati ha recentemente ritrattato dicendo che era stato indotto a farlo attraverso pressioni ed incentivi economici; cfr. sito Magister, sito Cesnur;
* per l'accusa specifica degli abusi sessuali di M.M.D. esiste un periodo di prescrizione; non esiste prescrizione, invece, per l'accusa di abuso dei sacramenti (in tal caso infatti istruire il processo è sempre obbligatorio); cfr. codice di diritto canonico;
* l'espressione di stima alla congregazione, ed ancor più la "punizione" mite (il ritiro a vita privata, per un ottantaseienne, non è una vera e propria "punizione"), è un ulteriore indizio della scarsa considerazione della consistenza delle accuse (cfr. sito Magister, sito Cesnur);
* pertanto, per ragionevole deduzione, M.M.D. non sarebbe stato formalmente "punito", ma semplicemente esentato dal subire un processo dal quale uscirebbe innocente ma distrutto.
 
Sintesi della polemica:
* [[Utente:Paolo parioli|un certo utente]] insiste nel modificare il paragrafo relativo al caso M.M.D. con parole e locuzioni che danno ad intendere una "punizione";
* in particolare aveva censurato un passaggio ("molti hanno inteso questa come una «punizione»...") ottenendo che il testo desse ad intendere che trattandosi di una punizione ''dunque'' l'imputato è colpevole ''dunque'' le accuse sarebbero state in qualche modo considerate serie. Ma ciò non è suffragabile da alcun documento. L'unica cosa certa è la conclusione della questione con la richiesta al ritiro a vita privata: il processo in questione non c'è stato e non ci sarà; pertanto le "accuse" in questione potrebbero avere lo stesso peso di una calunnia;
* in un caso (l'infelice espressione "abusi su preti") il senso del testo suggeriva che le accuse a M.M.D. provenissero dall'esterno, oppure che le vittime all'epoca fossero già preti;
* l'ostinazione dell'utente sopracitato (l'unico possibilmente interessato ad una edit-war) ha reso necessarie le correzioni e i rollback.
-- [[Utente:Zagor te nay|Zagor]] 22:11, 26 giu 2006 (CEST)
 
zagor sei veramente il bue che dà del cornuto all'asino... mi dispiace veramente perchè speravo ci is potesse chiarire in tmepi brevi e tra di noi mentre non hai collaborato per niente...
mi limito semplicemente a parlare della versione e delle parole che vanno usate perchè di questo e solo di questo si deve parlare.
 
* nella versione di zagor si dice "accusato di abusi sessuali da parte di preti espulsi dalla congregazione che nel frattempo avevano lasciato il sacerdozio". è una frase molto poco chiara in quanto: non si dice verso chi degollado avrebbe fatto queste abusi e poi è sbagliato grammaticalmente dire "accusato da parte di" (si dovrebbe dir "accusato da").
* zagor ha messo un riferimento a un sito esterno nella pagina. i collegamenti esterni vanno messi solo alla fine del documento in un apposito paragrafo e non all'interno della voce. inoltre lo trovo poco opportuno messo lì perchè esso va messo in una eventuale voce su degollado non nel paragrafo della voce del papa. poi oltretutto è un sito non neutrale e qualora fosse messo andrebbe segnalato che sostiene la teoria innocentista.
* nella versione di zagor è scritto: "molti hanno inteso questa come una «condanna» non seguita da un processo, ma papa Ratzinger ha più volte confermato la sua stima alla congregazione anche dopo tale decisione". è una frase molto ambigua perchè si vorrebbe dire che il papa è solo costretto a "punire" degollado mentre in realtà lo assolve. la frase contenuta nel comunicato stampa che annuncia il provvedimento è ben altra "Indipendentemente dalla persona del Fondatore (degollado) si riconosce con gratitudine il benemerito apostolato dei Legionari di Cristo e dell’Associazione Regnum Christi". che tradotto significa: degollado può essere pure colpevole ma la congregazione rimane autorevole. ben diverso da quello che ha scirtto zagor.
 
prego qualcuno di intervenire e di rispondere nei 3 punti che ho posto all'attenzione. spero che questo macroscopico malinteso si risolva presto. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 13:04, 27 giu 2006 (CEST)
 
:Direi che almeno su una cosa concordate: che abbia espresso stima nei confronti della congregazione. Che ne dite di lasciare un riferimento solo a questo e sviluppare tutto il resto nella voce della persona che si è trovata coinvolta nel caso? Una roba del tipo "nella taldata ha emesso un comunicato in merito alla tal persona, fondatore della tal congregazione, accusato di presunte molestie sessuali avvenute nel tal periodo, invitandolo a ritirarsi a vita privata. Nello stesso comunicato confermava la stima aggettivo aggettivo alla congregazione". Con gli interwiki verso la voce del personaggio in cui si potranno inserire tutti i dati in merito alla vicenda: qui mi sembra appensantisca la voce con qualcosa di non immediatamente riferibile alla persona di cui si sta stilando la biografia. Per i collegamenti esterni è possibile mettere una nota: [[Aiuto:Note]] spiega come fare. Il collegamento in questa voce è pertinente se per esempio contiene la comunicazione ufficiale del papa, altrimenti come per il resto si può usare come riferimento per lo sviluppo di una voce sul fatto in sè. Che ne dite? --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 14:09, 27 giu 2006 (CEST)
 
sono d'accordo. è proprio ciò che volevo fare. io volevo solo scrivere che il papa ha comunque confermato la stima alla congregazione. il collegamento a quel sito andrebbe fatto in un'altra voce non di certo in quella sul papa. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 14:15, 27 giu 2006 (CEST)
 
<blockquote><blockquote>
Tanto per cambiare, accusi me dei vizi tuoi. L'assenza del processo ed il mite provvedimento pontificio non dimostrano né la colpevolezza né l'innocenza, anche se tutte le circostanze fanno propendere per la seconda. Sei tu che ti comporti da nemico giurato mortale di M.M.D., pretendendo di presentare la condanna anziché una formula di dubbio. -- [[Utente:Zagor te nay|Zagor]] 14:49, 27 giu 2006 (CEST)
</blockquote></blockquote>
 
almeno io ho il buon gusto di non ergermi a superiore... guarda che io mmd prima di questo fatto sapevo a malapena chi fosse e non ho alcuna pregiudiziale verso i legionari di cristo. comqunque non voglio entrare in alcuna polemica perosnale con te (anche se sono molto amareggiato per come ti sei comportato). credo si debba parlare solo di quei tre punti che ho evidenziato sopra e risolverli. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 15:27, 27 giu 2006 (CEST)
 
il terzo punto è stato risolto. ora bisogna modificare il primo punto ("accusato da parte di" è veramente pedestre). è giusto inserire quel collegamento esterno nella pagina del papa? e poi i collegamenti esterni non vanno in una sezione apposita? [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 18:24, 28 giu 2006 (CEST)
 
:::Come può notare chiunque abbia seguito la questione, tu hai solo il "buon gusto" di ergerti a giudice infallibile (e con sentenze di condanna già scritte); presenti i tuoi sacri "tre punti" infallibili (la sintesi dei quali è che non ti piace per niente ciò che è stato documentato poche righe più su in questa stessa pagina); dici di non avere alcuna pregiudiziale (ma non riesci proprio a resistere dal modificare il senso a condanna perentoria il paragrafo); non ammetti dignità ad aggettivi sfumati e formule di dubbio (nonostante le circostanze e i documenti indichino che non si tratta di una condanna); dici di non voler entrare in polemica personale (dopo tutte le ingloriose etichette che mi hai appioppato), mi accusi sistematicamente dei tuoi vizi e -gran finale- ti dichiari perfino "amareggiato". ''Superior stabat lupus, inferior agnus...''<br>Il collegamento esterno è necessario perché documenta sia il comunicato sia la questione degli "accusatori" (ma a te ovviamente non piace perché non condanna severamente il tuo eterno nemico giurato mortale MMD). Se quella pagina deve solo fare eco dei titoli gridati dai soliti giornali, lo si metta in chiaro, e così chiuderemo allegramente la questione. -- [[Utente:Zagor te nay|Zagor]] 08:52, 29 giu 2006 (CEST)
 
visto che ti sei fissato e non vuoi assolutamente collaborare ti posso solo dire pensala come vuoi... [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 13:37, 29 giu 2006 (CEST)
 
==Foto==
Ho caricato su commons una quindicina di foto di papa Ratzinger scattate da me e amici lo scorso gennaio. Tra pochi giorni spero di poterne mettere alcune altre. Sono facilmente reperibili [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Benedictus_XVI qui] (le foto che ho messo io si chiamano tutte "Pope Benedictus XVI january,20 2006...". Spero possano servire. [[Utente:Luccaro|Luccaro]] 19:05, 27 giu 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina "Papa Benedetto XVI/Archivio 5".