Abbazia di Grazzano e Discussione:Marge Piercy: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
Sto traducendo la pagina inglese su Anna Katharine Green [[https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Anna_Katharine_Green&oldid=800007269]]
{{F|chiese del Piemonte|dicembre 2014}}
{{W|chiese|dicembre 2014}}
{{S|chiese del Piemonte|provincia di Asti}}
{{Edificio religioso
|Nome = Abbazia di Grazzano
|Immagine =
|Larghezza =
|Didascalia =
|SiglaStato = ITA
|Regione = [[Piemonte]]
|Città = [[Grazzano Badoglio]]
|Religione = [[Chiesa cattolica|Cattolica]]
|DedicatoA =
|Ordine =
|Diocesi =
|AnnoConsacr =
|AnnoSconsacr =
|Fondatore =
|Architetto =
|StileArchitett =
|InizioCostr = 961
|FineCostr =
|Demolizione =
|Sito =
}}
L''''abbazia di Grazzano''' che sorge a [[Grazzano Badoglio]] è di rilevante importanza architettonica. Nell'anno 961 il marchese [[Aleramo del Monferrato|Aleramo I di Monferrato]] fondò, sul colle dove si erge oggi la chiesa, un'abbazia che affidò ai [[benedettini]] i quali vi rimasero per oltre 4 secoli.
 
Di quella prima costruzione rimangono attualmente la [[torre campanaria]] romanica, alla quale nel 1910 è stata aggiunta una sopraelevazione; il porticato della vecchia casa parrocchiale con balconcino; il chiostro, oggi ristrutturato e riportato agli antichi splendori; l'abside di forma ottagonale visibile dall'esterno (all'interno sono stati effettuati dei rimaneggiamenti).
 
La maggior auge dell'abbazia aleramica fu tra i secoli XII e XV. Con decreto 16 agosto 1802 la secolare abbazia aleramica venne soppressa dalla legislazione napoleonica, ma l'abate continuò a risiedere in paese con il titolo di "cittadino parroco" (vicario perpetuo). La chiesa attuale, dedicata ai santi Vittore e Corona è stata costruita nel XVI secolo, ma subì svariati rimaneggiamenti e modifiche, nonché ristrutturazioni.
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.castelliaperti.it/pagine/ita/scheda.lasso?-id=137 Cenni storici su [[Castelli Aperti]]]
*[http://www.comune.grazzanobadoglio.at.it/web-comuni-new/dettaglio_menu.aspx?categoria=_pag_11070&comune=Grazzano_Badoglio informazioni sul sito del comune]
* [http://www.ilmonferrato.it/articolo.php?ARTUUID=8B8C5975-3FD0-475B-893C-B10B6B76CD77 cenni sulla tomba e sui dipinti su [[Il Monferrato]]]
* [http://www.marchesimonferrato.com/web2007/_pages/gen_array.php?DR=all&URL=marchesidelmonferrato.com&LNG=IT&L=2&C=95&T=news&D=IT{09E22741-746D-49A5-2E5C-0680501C4E4E}&A=0 su sito di associazione culturale]
 
{{portale|architettura|cattolicesimo|Piemonte}}
 
[[Categoria:Grazzano Badoglio]]
[[Categoria:Abbazie della provincia di Asti|Grazzano]]
[[Categoria:Aleramici]]