Il 2006 è un anno di transizione per il Rugby Mondiale, giungono alle fasi cruciali le qualificazioni per la [[Coppa del mondo di Rugby 2007| Coppa del mondo 2007]]
===[[Costantino XI di Bisanzio]]===
{{vota vetrina|Storia della Formula 1}}
Questa voce è stata vagliata per una settimana, ora a parer mio è pronta per andare in vetrina. [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vaglio/Costantino_XI_di_Bisanzio Qui] per vedere il vaglio.
;SÌ vetrina
#'''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 20:01, 30 gen 2007 (CET)
#'''Stupenda''' --'''[[Utente:Giovannigobbin| <span style="color:DodgerBlue">Giovanni</span>]] <small>([[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">che vuoi dire a Ιωάννης?)]]</span></small>''' 20:17, 30 gen 2007 (CET)
#: <strike> chi l'ha fatta si è fatto dosi di Costantinopoli extra...Complimenti, bravissimo, stupenda--[[Utente:HeNRyKus|<font face="arial" color="darkblue">'''''Henr'''''</font>]][[Discussioni utente:HeNRyKus|<font face="arial" color="red">'''''ykus'''''</font>]] 20:38, 30 gen 2007 (CET)</strike> <small> utente registrato da meno di 90 giorni, voto non valido</small>--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] 14:16, 2 feb 2007 (CET)
# {{+1}} --[[Utente:Xsamurai|X-Samurai]] 22:39, 30 gen 2007 (CET) (PS le foto magari andrebbero equilibrate, nel senso un po a destra e un po a sinistra)
# Prosa forse non "brillante", ma accettabile. Trattazione esauriente. Stigmatizzo il "muro contro muro". --[[Utente:Ligabo|Ligabo]] 10:40, 31 gen 2007 (CET)
#:Dai una occhiata a [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni]], la prosa "brillante" è uno dei cinque requisiti fondamentali per gli articoli in vetrina.--[[Utente:217.26.87.7|217.26.87.7]] 13:38, 31 gen 2007 (CET)
#:: <small>Se fosse un requisito fondamentale, l'80% (e forse più) delle voci in vetrina sarebbero da eliminare.--[[Utente:Ligabo|Ligabo]] 15:07, 31 gen 2007 (CET)</small>
#:::Hai letto il riferimento che ti ho dato? ''È'' un requisito fondamentale, altrimenti non sarebbero voci "da vetrina".--[[Utente:217.26.87.7|217.26.87.7]] 15:24, 31 gen 2007 (CET)
# --[[utente:giorces|giorces]] [[discussioni utente:giorces|mail]] 17:42, 31 gen 2007 (CET) bella la voce e bella l'iconografia
# --[[Utente:Freegiampi|Freegiampi]] [[Discussioni utente:Freegiampi|ccpst]] 20:49, 31 gen 2007 (CET)
# Ben fatta, esaustiva e precisa --'''[[Utente:Elcairo|<big><span style="color:#1030F0;cursor:crosshair;">El</span></big>]][[Discussioni utente:Elcairo|<span style="color:#0090F0;cursor:help;">cai</span>]][[Special:Contributions/Elcairo|<span style="color:#1030F0;cursor:wait;">ro</span>]]''' 16:55, 3 feb 2007 (CET)
#:Dato delle mie discussioni con [[Utente:Panairjdde|Panairjdde]] motivo le mie scelte: ben fatta, esaustiva e precisa. Allora: Ben fatta, perchè (a mio parere) è una delle voci più trasportatrici che abbia mai letto su wiki, nel senso: la voce per gli argomenti che tratta non mi interessa ma questa voce mi ha fatto incuriosire e mi ha trasportato nella lettura; esaustiva, perchè più di così non si potrebbe fare, o meglio si può ma poi si aggiungerebbero notizie inutili (ingombranti); precisa, non intendo nelle fonti ma nelle date nelle descrizioni degli avvenimenti. Per me questo basta per far divantare una voce una voce da vetrina. Buona serata a tutti. --'''[[Utente:Elcairo|<big><span style="color:#1030F0;cursor:crosshair;">El</span></big>]][[Discussioni utente:Elcairo|<span style="color:#0090F0;cursor:help;">cai</span>]][[Special:Contributions/Elcairo|<span style="color:#1030F0;cursor:wait;">ro</span>]]''' 22:38, 3 feb 2007 (CET)
#::Tu dici che se una voce è "trasportatrice", completa e particolareggiata è da vetrina. Ti faccio notare che a norma di regolamento, ''La voce deve soddisfare TUTTI i criteri da vetrina: i cinque pilastri per una voce da vetrina sono esaustività, attendibilità e accuratezza, bella prosa, staticità e lunghezza equilibrata. NON permettere che una voce entri in vetrina, SE viola anche solo uno di questi criteri.'' Dalle tue motivazioni mi sembra tu non abbia verificato questi requisiti.--{[(Panairjdde)]} 23:59, 3 feb 2007 (CET)
#:::Capisco ma come ti ho detto per me la voce ha requisiti sufficienti per l'inserimento in vetrina, ci sono voci peggiori che hanno superato la votazione e sono tuttora in vetrina, è dato che sono libero di votare per ciò che ritengo giusto la voto per l'inserimento. --'''[[Utente:Elcairo|<big><span style="color:#1030F0;cursor:crosshair;">El</span></big>]][[Discussioni utente:Elcairo|<span style="color:#0090F0;cursor:help;">cai</span>]][[Special:Contributions/Elcairo|<span style="color:#1030F0;cursor:wait;">ro</span>]]''' 14:40, 4 feb 2007 (CET)
#::::L'importante è che tu sappia che stai contravvenendo all'impegno che hai preso decidendo di votare per una segnalazione.--{[(Panairjdde)]} 15:09, 4 feb 2007 (CET)
#:::::Panairjdde sei pregato di smetterla stai monopolizzando la votazione, non puoi tormentare chi vota. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 17:20, 4 feb 2007 (CET)
;NO vetrina
#(vedi suggerimenti e obiezioni)--{[(Panairjdde)]} 20:12, 30 gen 2007 (CET)
# senza cattiveria, per carità, ma trovo l'italiano molto poco scorrevole per una voce da vetrina, andrebbe rivisto tutto. Una volta fatto la voce però merita, mi riservo di cambiare voto (contattatemi se non ripasso di qui a lavoro fatto) :) --[[Utente:Yoruno|yoruno]]<sup> [[Discussioni utente:Yoruno|sparisci]]</sup><sub> [[Progetto:Subacquea|sott'acqua]]</sub> 10:16, 31 gen 2007 (CET)
#Pronto a cambiare il voto una volta eliminate le citazioni richieste.--[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] 14:45, 1 feb 2007 (CET)
====Suggerimenti e obiezioni====
* La voce è stata sottoposta al vaglio, ma le obiezioni lì sollevate sono state ignorate. In particolare:
**Sono ancora presenti alcune richieste di citazione
**La prosa non è scorrevole
**Le didascalie delle immagini andrebbero migliorate
**L'articolo non è conforme al manuale di stile per le biografie [[Wikipedia:Modello di voce - Biografia]]
**In un articolo di 42kb (l'articolo è troppo lungo) non c'è neanche una nota bibliografica
**La bibliografia non riporta le pagine di riferimento--{[(Panairjdde)]} 20:12, 30 gen 2007 (CET)
Ah, mi ero dimenticato di dirti che anche la bibliografia è un modo di citare le fonti. --'''[[Utente:Giovannigobbin| <span style="color:DodgerBlue">Giovanni</span>]] <small>([[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">che vuoi dire a Ιωάννης?)]]</span></small>''' 20:53, 30 gen 2007 (CET)
:E gli errori di Itagliano, a cosa servono?--{[(Panairjdde)]} 23:37, 30 gen 2007 (CET)
::Infatti ''Itagliano'' '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 23:37, 30 gen 2007 (CET)
:::<nowiki>:-o</nowiki> Sei senza speranza.--{[(Panairjdde)]} 23:40, 30 gen 2007 (CET)
*Da rivedere l'italiano, in particolare l'uso eccessivo delle virgole per spezzare (perchè?) troppo spesso il soggetto dal verbo, troppe ripetizioni. Ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Costantino_XI_di_Bisanzio&diff=6683738&oldid=6676764 fatto una modifica] che, IMHO, potrebbe essere un esempio per il resto, liberi di "rollbackare" ovviamente :)
* Togliere almeno la metà dei link rossi --'''[[Utente:Olando|<span style="color:#0000cd;">Paolo</span>]] · [[Discussioni utente:Olando|<span style="color:#006400;">riferiscimi</span>]]''' 10:29, 31 gen 2007 (CET)
*O_O ne vedo pochissimi --'''[[Utente:Giovannigobbin| <span style="color:DodgerBlue">Giovanni</span>]] <small>([[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">che vuoi dire a Ιωάννης?)]]</span></small>''' 11:39, 31 gen 2007 (CET)
Cito da [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni]]:
* ''<font color=red>'''La voce deve soddisfare TUTTI i <font color="red">[[Wikipedia:Criteri_per_una_voce_da_vetrina|''criteri da vetrina'']]</font></font>''': i cinque pilastri per una voce da vetrina sono <u>esaustività</u>, <u>attendibilità e accuratezza</u>, <u>bella prosa</u>, <u>staticità</u> e <u>lunghezza equilibrata</u>. <br>NON permettere che una voce entri in vetrina, SE viola anche solo uno di questi criteri.''
Questa voce non ha né una "bella prosa" né una "lunghezza equilibrata", visto che metà dell'articolo racconta dell'assedio di Costantinopoli in generale, e potrebbe essere sfrondato.--[[Utente:217.26.87.7|217.26.87.7]] 12:59, 31 gen 2007 (CET)
*Faccio inoltre notare che versione inglese della pagina dice ''In a variant of the Byzantine practice of adopting the distaff surname where it connoted more prestige, <u>Constantine liked to be known by his mother's name of Dragaš</u>''; tale versione è in aperto contrasto con quanto affermato in questo articolo. Alla luce di questa incongruenza, la richiesta di inserimento delle fonti assume maggiore importanza.--[[Utente:217.26.87.7|217.26.87.7]] 16:45, 31 gen 2007 (CET)
:Comprati come ti ho già detto da molto tempo: John Julius Norwich, ''Bisanzio'', Milano, Mondadori, 2000. Ti assicuro che è un ottimo testo di storia bizantina. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 16:47, 31 gen 2007 (CET)
::Alexander, voglio fare uno sforzo di buona volontà. Ti prego, mi spieghi cosa ti costa prendere il tuo prezioso Norwich e trovare la pagina in cui si trova questa affermazione? Sarebbe anche uno schiaffo morale copiarne il brano.--[[Utente:217.26.87.7|217.26.87.7]] 16:50, 31 gen 2007 (CET)
:::Non si può copiare un brano perché logicamente è coperto di copyright, ma si può lavorare con altre parole. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 17:00, 31 gen 2007 (CET)
::::Almeno il numero di pagina?--[[Utente:217.26.87.7|217.26.87.7]] 17:19, 31 gen 2007 (CET)
== Tornei per Nazioni ==
*Stavo rivedendo il testo e ho trovato nella sezione ''La situazione ecclesiastica'' la frase: «La situazione del mondo religioso a Costantinopoli era in profonda crisi, con il concilio di [[Firenze]] tenuto dal fratello Giovanni VIII Paleologo, si era deciso che la [[chiesa cattolica]] e la [[chiesa ortodossa]] si erano unite, e l'Impero bizantino sarebbe tornato sotto il potere del [[papa]]». A parte i congiuntivi latitanti, «l'Impero bizantino sarebbe tornato sotto il potere del papa» è un'affermazione storicamente corretta? [[Utente:Werther W|Werther]] 17:54, 31 gen 2007 (CET)
:Certamente che è vero, altrimenti il Papa non avrebbe mandato neanche quei pochi uomini che ha mandato coi viveri. O se no come mai a [[Santa Sofia]] si iniziò a fare il rito latino al posto di quello greco (ortodosso). '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 19:45, 31 gen 2007 (CET)
::So molto poco di storia bizantina ma, se ho capito bene, l'Impero sarebbe rimasto sotto il potere dei Paleologhi però, con la riunificazione delle due confessioni, romana e bizantina, nell'Impero si sarebbero celebrate cerimonie religiose soltanto in rito latino o il papa sarebbe diventato anche il capo della Chiesa (già) ortodossa? A parte che non so che ne sarebbe stato del diverso dogma trinitario (il ''Filioque''): se ne discusse a Firenze e cosa fu deciso?; ma comunque sia, credo che la frase vada corretta: l'Impero non sarebbe «tornato sotto il potere del papa»: del resto, l'Impero fu mai sotto il potere (politico e amministrativo) del papa? [[Utente:Werther W|Werther]] 20:21, 31 gen 2007 (CET)
:In pratica no perché l'impero è caduto altrimenti sarebbe stato così, la religione ufficiale (per modo di dire) sarebbe stata quella cristiana cattolica. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 20:25, 31 gen 2007 (CET)
::Bah...ne so quanto prima; comunque vedi di modificare la frase «l'Impero bizantino sarebbe tornato sotto il potere del papa»: io ci rinuncio. --[[Utente:Werther W|Werther]] 21:37, 31 gen 2007 (CET)
Per quello che mi ricordo la frase è storicamente falsa. L'autore è pregato di documentarla adeguatamente o, in mancanza, di rimuoverla.--[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] 14:32, 1 feb 2007 (CET)
* Non posso votare sì finché saranno presenti tutti quei "citazione necessaria" (a volte messe a caso: nella didascalia della bandiera non penso sia necessaria una citazione!): Alex che ti costa mettere il numero della pagina da cui le hai prese? Si eviterebbero anche le discussioni con gli anonimi... I contenuti comunque sono ottimi, IMHO andrebbe solo ridotto il paragrafo sull'assedio in quanto esiste già una voce a sé. Se si migliorasse la forma da "Il problema ecclesiastico" in poi sarebbe ancora meglio... --[[Utente:Squattaturi|<font color="red">Rob</font>]][[Discussioni utente:Squattaturi|<font color="blue">erto</font>]] 12:31, 2 feb 2007 (CET)
{| style=border-collapse:collapse border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
* Ho ri-elencato tutte le problematiche dell'articolo nella relativa pagina di discussione. Mi piacerebbe se tutti coloro che giudicano questa voce senza difetti importanti diano una occhiata a [[Discussione:Costantino XI di Bisanzio]].--{[(Panairjdde)]} 22:09, 3 feb 2007 (CET)
|- align=left bgcolor=#ddffff
!width=100|
*Mi sembra ci sia un errore nel nome in greco dell'imperatore: nella pagina in italiano è riportato ''Κωνσταντίνος ΧΙ Παλαιολόγος'', mentre in greco ''Κωνσταντίνος ΙΑ’ Παλαιολόγος''. Qual'è la forma corretta? Io credo sia quest'ultima, poiché i Bizantini usavano scrivere i numeri con le lettere dell'alfabeto greco. --[[Utente:MaiDireLollo|MaiDireLollo]] 13:32, 4 feb 2007 (CET)
!width=200|
*Infatti hai ragione ho tolto l'errore grazie della segnalazione. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 17:22, 4 feb 2007 (CET)
!width=100| Vincitore
!width=100|
|- align=center bgcolor=ddffff
|align=center| ||align=left| [[Sei Nazioni 2006|Sei Nazioni]] ||align=left| Francia || [[Immagine:Flag of France.svg|40 px]] ||
|- align=center bgcolor=ddffff
|align=center| ||align=left| [[Tri Nations 2006|Tri Nations]] ||align=left| Nuova Zelanda || [[Immagine:Flag of New Zealand.svg|40 px]] ||
|- align=center bgcolor=ddffff
|align=center| ||align=left| [[Campionato Europeo per Nazioni (rugby) 2004-2006|Camp. Europeo]] ||align=left| Romania || [[Immagine:Flag of Romania.svg|40 px]] ||
|- align=center bgcolor=ddffff
|align=center| ||align=left| [[IRB Four Nations Amateurs]] ||align=left| Belgio || [[Immagine:Flag of Belgium.svg|40 px]] ||
|- align=center bgcolor=ddffff
|align=center| ||align=left| [[Churchill Cup]] ||align=left| New Zealand Maori || [[Immagine:Flag of New Zealand.svg|40 px]] ||
|- align=center bgcolor=ddffff
|align=center| ||align=left| [[IRB Pacific Nations Cup]] ||align=left| New Zealand Juniors || [[Immagine:Flag of New Zealand.svg|40 px]] ||
|- align=center bgcolor=ddffff
|align=center| ||align=left| [[IRB Nations Cup]] ||align=left| Argentina A || [[Immagine:Flag of Argentina.svg|40 px]] ||
|- align=center bgcolor=ddffff
|align=center| ||align=left| DIAMOND LAW & ASS. CUP ||align=left| Canada || [[Immagine:Flag of Canada.svg|40 px]] ||
|- align=center bgcolor=ddffff
|align=center| ||align=left| Oceania Cup ||align=left| Vanuatu || [[Immagine:Flag of Vanuatu.svg|40 px]] ||
|- align=center bgcolor=ddffff
|align=center| ||align=left| [[Africa Cup (rugby) 2006|Africa Cup]] ||align=left| South Africa Amateurs || [[Immagine:Flag of South Africa.svg|40 px]] ||
|- align=center bgcolor=ddffff
|align=center| ||align=left| [[Asian Nations Series (rugby)(2006)|Asian Nations Series Series]] ||align=left| Giappone || [[Immagine:Flag_of_Japan.svg|40 px]] ||
|}
{{clear}}
|