XX secolo e Godavari: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m fix parametri template obsoleti
 
Riga 1:
{{F|fiumi|giugno 2015}}
{{nota disambigua||Novecento (disambigua)|Novecento}}
{{Fiume
{{secolo|20}}
|nome = Godavari
|immagine = Godavari satellite view.jpg
|didascalia = Il delta del Godavari e del [[Krishna (fiume)|Krishna]] visti dal satellite.
|nazione = IND
|altre_nazioni =
|attraversa = [[Maharashtra]]<br />[[Andhra Pradesh]]
|attraversa_2 =
|lunghezza = 1465
|note_lunghezza =
|portata = 3061.18
|note_portata =
|bacino =
|note_bacino =
|altitudine =
|nasce =
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia = [[Golfo del Bengala]]
|sfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa = Godavari River.png
}}
Il '''Godavari''' è un grande fiume indiano, la sorgente è situata nel distretto di [[Maharashtra]], vicino a [[Trimbak]]. Scorre attraverso anche lo Stato di [[Andhra Pradesh]] e sfocia nella [[baia del Bengala]]. È sacro agli [[indu]]isti e ha parecchi centri di pellegrinaggio nei pressi delle sue rive.
 
== Paesi e città principale lungo il fiume ==
== Avvenimenti ==
Nel [[Maharashtra]]:
Il '900, detto anche "il secolo breve", sono stati 100 anni pieni di trasformazioni, ma anche di eventi tragici quali le due [[guerre mondiali]], i [[Totalitarismo|regimi totalitari]], la [[guerra fredda]]. È il secolo del boom demografico mondiale, ma anche la [[terza rivoluzione industriale]] e il benessere economico diffusosi nel mondo occidentale. Tecnologicamente è il secolo dell'era informatica, dell'elettronica e dell'aeronautica spaziale e delle automobili; da un punto di vista economico è caratterizzato della produzione e distribuzione di massa e da un punto di vista ambientale è il secolo della prima consapevolezza pratica dell'impatto dell'uomo sull'ecosostenibilità, sul regno animale e vegetale. In occidente è il secolo dei diritti delle donne sulla classe sociale.
* [[Trimbakeshwar]]
* [[Nashik]]
* [[Kopargaon]]
* [[Paithan]]
* [[Nanded]]
 
Nell'[[Andhra Pradesh]]:
* 1900-[[1902]]: [[Guerra Boera|Seconda Guerra Boera]]
* [[Basara]], [[Adilabad]]
* [[1901]]: vengono assegnati i primi [[Premio Nobel|Premi Nobel]]
* [[Dharmapuri]], [[Karimnagar]]
* [[14 settembre]] 1901: il presidente [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[William McKinley]] viene assassinato. Gli succede [[Theodore Roosevelt]]
* [[Kaleshwaram]], [[Karimnagar]]
* [[3 novembre]] [[1903]]: a [[Panama]] è il Giorno dell'indipendenza dalla Colombia
* [[Godavarikhani]], [[Karimnagar]]
* [[17 dicembre]] [[1903]]: [[Kitty Hawk (Stati Uniti d'America)|Kitty Hawk]]: primo volo degli ingegneri statunitensi, [[fratelli Wright]], con il [[Wright Flyer]]
* [[Bhadrachalam]], [[Khammam]]
* [[Ciclismo]]: nascono il [[Tour de France]] (1903), il [[Giro d'Italia]] (1909), il [[Giro delle Fiandre]] (1913) e la [[Vuelta a España]] (1935)
* [[1904Rajamundry]]-[[1905]]:, [[GuerraGodavari russo-giapponeseest]]
* 1904-[[1907Kovvur]]:, [[GuerreGodavari herero]] in [[Africaovest]]
* [[Tallapudi]]
* [[18 aprile]] [[1906]]: il [[terremoto di San Francisco]] devasta la città
* [[Narsapur]]
* [[1º agosto]] [[1907]]: [[Isola di Brownsea]], Inghilterra: viene fondato il movimento dello [[Scautismo]], dal generale e educatore inglese [[Robert Baden-Powell]]
* [[22 settembre]] [[1908]]: in [[Bulgaria]] è il [[Giorno dell'indipendenza]] dall'impero ottomano
* [[28 dicembre]] [[1908]]: il [[terremoto di Messina del 1908|terremoto di Messina]] miete tra le 90.000 e le 120.000 vittime
* [[23 febbraio]] [[1909]]: negli Stati Uniti si svolge per la prima volta la [[Giornata internazionale della donna]]
* [[5 ottobre]] [[1910]]: [[Portogallo]]: termina la monarchia costituzionale e viene istituita la Repubblica
* [[16 dicembre]] [[1910]]: nasce il primo aereo jet: [[Coandă-1910]]: progettato dall'ingegnere rumeno [[Henri Coandă]]
* [[1910]]-[[1917]]: [[Rivoluzione messicana]]
* [[14 dicembre]] [[1911]]: primo uomo a raggiungere il [[Polo sud]]: fu l'esploratore norvegese [[Roald Amundsen]]
* [[1911]]-[[1912]]: [[Guerra italo-turca]]
* [[14 aprile]] 1912: il [[transatlantico]] [[Regno Unito|britannico]] [[RMS Titanic]] urta contro un [[iceberg]] e affonda in poche ore. Muoiono 1.518 persone
* [[28 novembre]] 1912: in [[Albania]] è il Giorno dell'indipendenza dall'impero Ottomano
* 1912-[[1913]]: [[Guerre balcaniche]]
* [[9 settembre]] [[1913]]: primo ''giro della morte'' compiuto con un aereo, da parte del pilota russo Pëtr Nesterov: è il Giorno del [[looping]]
* [[23 settembre]] [[1913]]: primo volo aereo del mediterraneo senza scalo in 7 ore e 53 minuti, effettuato dall'aviatore francese [[Roland Garros (aviatore)|Roland Garros]]
* [[28 giugno]] [[1914]]: l'arciduca [[Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este|Francesco Ferdinando]] d'Austria muore vittima di un attentato a [[Sarajevo]] da parte di un giovane anarchico [[Serbia|serbo]]. [[Ultimatum]] alla Serbia e scoppio della [[prima guerra mondiale]]
* [[5 agosto]] [[1914]]: [[Cleveland]] (U.S.A.): viene installato il primo [[semaforo]] ad illuminazione elettrica, all'angolo fra la 105ª strada Est e la Euclid Avenue in Cleveland
* [[8 dicembre]] [[1914]]: [[Battaglia delle Falkland]], tra le forze britanniche e la flotta tedesca: vittoria britannica
* 1914-[[1918]]: [[Prima guerra mondiale]]
* 1914-[[1923]]: [[Genocidio armeno|Massacro Armeno]], [[Genocidio assiro]] e [[Genocidio dei greci del Ponto]] da parte dell'[[Impero Ottomano]]
* 24 aprile [[1915]]: [[Genocidio armeno]]: deportazioni ed eliminazioni di armeni da parte dell'impero ottomano
* [[7 maggio]] 1915: il transatlantico britannico [[RMS Lusitania|RMS ''Lusitania'']] viene silurato e affondato dal sommergibile tedesco ''[[U-20]]''. Muoiono 1.198 persone, tra le quali diversi cittadini statunitensi
* [[25 aprile]] 1915: primo sbarco dei soldati australiani e neozelandesi a [[Gallipoli (Turchia)|Gallipoli]] (Turchia): oggi questo giorno viene commemorato nell'[[Anzac Day]]
* [[21 febbraio]] [[1916]]: data di inizio della [[Battaglia di Verdun]], durante la prima guerra mondiale, tra esercito francese e quello tedesco: vittoria francese
* [[24 aprile]]-[[29 aprile]] [[1916]]: [[Rivolta di Pasqua]] (o Easter Rising), in Irlanda, dei ribelli irlandesi per ottenere l'indipendenza dalla Gran Bretagna: vittoria britannica
* [[Giugno]] [[1916]]: inizio della [[Rivolta araba]] contro la dominazione ottomana
* [[5 ottobre]] [[1916]]: viene completata in Russia la costruzione della [[Ferrovia transiberiana]], che con i suoi 9289&nbsp;km, è la ferrovia più lunga del mondo
* [[1917]]: [[Rivoluzione russa]]. I [[bolscevichi]] di [[Lenin]] assaltano la reggia dello zar [[Nicola II di Russia|Nicola II]]. Segue la [[Guerra Civile Russa]] e la nascita dell'[[Unione Sovietica]]
* [[13 maggio]] [[1917]]: Portogallo: prima apparizione della [[Madonna di Fatima]] a tre pastorelli
* [[7 novembre]] [[1917]]: è il Giorno della [[Rivoluzione di Ottobre]] (25 ottobre del Calendario giuliano) in Russia, che portó alla caduta dell'impero russo degli Zar
* [[6 dicembre]] [[1917]]: la [[Finlandia]] ottiene l'indipendenza dalla Russia
* [[16 febbraio]] [[1918]]: [[Giorno dell'indipendenza]] della [[Lituania]] da Russia e Germania
* [[24 febbraio]] [[1918]]: [[Dichiarazione d'indipendenza dell'Estonia]] dalla Russia
* [[26 maggio]] 1918: viene istituita la [[Repubblica Democratica di Georgia]]
* [[28 maggio]] 1918: fondazione della [[Repubblica Democratica di Azerbaigian]]
* [[28 ottobre]] [[1918]]: Giorno della fondazione della [[Cecoslovacchia]] da parte di [[Tomáš Masaryk]]
* [[4 novembre]] 1918: in [[Italia]] Giorno della Vittoria, nella prima guerra mondiale: evento poi celebrato con la [[Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate]]
* [[11 novembre]] [[1918]]: Giorno della fine della [[Prima guerra mondiale]], ricordato oggi con l'anniversario del [[Remembrance Day]]
* [[11 novembre]] 1918: Giorno dell'indipendenza della [[Polonia]] dalla Russia, Austria-Ungheria e Prussia
* [[18 novembre]] [[1918]]: al termine della [[Guerra di indipendenza lettone]], la [[Lettonia]] ottiene l'indipendenza dalla Russia
* [[1º dicembre]] 1918: è il Giorno della [[Unione della Transilvania alla Romania]] (oggi festa nazionale della Romania: [[Giornata della Grande Unione]])
* [[19 agosto]] [[1919]]: Giorno dell'indipendenza dell'[[Afghanistan]] dal Regno Unito
* [[1919]]-[[1921]]: [[Guerra d'indipendenza irlandese]]
* 1919: [[Benito Mussolini]] fonda nel i [[Fasci italiani di combattimento]], futuro partito del [[Fascismo|regime fascista]]
* 1919: Inizi e affermazione del [[tennis]] femminile con la francese [[Suzanne Lenglen]], prima donna tennista professionista della storia
* 1919-[[1922]]: [[Guerra greco-turca (1919-1922)|Guerra greco-turca]]
* 1920: [[Guerra turco-armena]]
* [[23 aprile]] [[1920]]: fondazione dell'Assemblea Nazionale Turca
* 1920-1921: [[Guerra franco-turca]]
* [[6 dicembre]] 1920: Giorno della protesta dei primi studenti universitari birmani contro il sistema educativo inglese
* 1920: inaugurazione del [[Canale di Panama]]
* Tramonto dei grandi Imperi europei a causa della prima guerra mondiale, quali l'[[Impero austro-ungarico|Austro-ungarico]] e l'[[Impero ottomano|ottomano]]. [[Guerra d'indipendenza turca]]
* [[Guerre della banana]] in [[America centrale]] da parte degli [[Stati Uniti]]
* Crisi in [[Germania]] ([[Repubblica di Weimar]]) e forte [[svalutazione]] del [[Marco tedesco|Marco]] durante il [[Dopoguerra#Primo dopoguerra|primo dopoguerra]]
* [[30 dicembre]] [[1922]]: è il Giorno della fondazione dell'[[Unione Sovietica]] (o URSS) da parte di [[Lenin]]
* [[28 marzo]] [[1923]]: viene istituita l'[[Aeronautica Militare]] italiana
* [[29 ottobre]] [[1923]]: è il Giorno della istituzione della Repubblica di [[Turchia]] con [[Mustafa Kemal Ataturk]]
* 1° [[Olimpiadi invernali|Olimpiade invernale]] a [[Chamonix-Mont-Blanc]] nel 1924
* Ascesa al potere di [[Stalin]] in [[Unione Sovietica]] 1924, e nascita dello [[stalinismo]]
* [[Charles Lindbergh]] nel [[1927]] è il primo aviatore a trasvolare l'[[Oceano Atlantico]]
* [[11 febbraio]] [[1929]]: vengono firmati i [[Patti Lateranensi]] tra la Santa Sede (rappresentata dal cardinale [[Pietro Gasparri]]) e il Regno d'Italia (rappresentato da [[Benito Mussolini]]): accordi di mutuo riconoscimento
* [[11 febbraio]] [[1929]]: in seguito ai [[Patti Lateranensi]] tra Santa Sede e Italia (accordo di mutuo riconoscimento), viene istituito lo [[Stato della Città del Vaticano]]
* Negli [[Stati Uniti d'America|USA]] inflazione e [[Crisi del 1929|crollo della borsa]] nel [[1929]]
* [[Nevicata del 1929|Ondata di freddo del 1929]] colpisce l'Europa
* 1° [[Campionato mondiale di calcio]] nel 1930 in [[Uruguay]]
* [[23 settembre]] [[1932]]: Fondazione del Regno di [[Arabia Saudita]] da parte del Re [[Ibn Saud]]
* [[1932]]-[[1945]]: [[Guerre di confine sovietico-giapponesi]]
* Il presidente [[Franklin D. Roosevelt]] risolleva gli [[Stati Uniti d'America|USA]] dalla [[grande depressione]] con il [[New Deal]] ([[Anni 1930|anni trenta]])
* [[Rivoluzione delle Asturie]] del 1934
* [[Guerra d'Etiopia]] e [[Guerra d'Eritrea]]: [[colonialismo italiano]] in [[Etiopia]], [[Libia]] ed [[Eritrea]]
* Nasce la filosofia dell'[[esistenzialismo]]
* Avanguardie nell'architettura: [[Futurismo]] in Italia, [[Bauhaus]] in [[Germania]], [[Razionalismo]] in Francia con [[Le Corbusier]], [[Architettura Organica]] in [[Stati Uniti d'America|USA]] con [[Frank Lloyd Wright]]
* Avanguardie nella pittura: il russo [[Vasilij Vasil'evič Kandinskij|Kandinsky]] fonda il movimento [[Blaue Reiter]], [[Picasso]] è esponente del [[Cubismo]]. Correnti dell'[[Espressionismo]], [[Dadaismo]], [[Astrattismo]]
* [[Enrico Fermi]] e i [[ragazzi di via Panisperna]] compiono i primi studi sull'[[energia nucleare]] che porteranno al primo [[reattore nucleare]] e al successivo [[progetto Manhattan]]
* 27 febbraio [[1939]]: in Italia viene istituito il [[Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco]]
* [[Guerra civile spagnola]] e ascesa al potere di [[Francisco Franco]] 1939, che dà vita al [[franchismo]]
* [[Adolf Hitler|Hitler]] diviene [[dittatore]] in [[Germania]] 1933: avvia il [[nazionalsocialismo]] ed un atroce [[genocidio]] di milioni di ebrei che in seguito sarà definito [[Shoah]]
* [[Seconda guerra sino-giapponese]]
* [[Seconda guerra mondiale]]: ([[1939]]-[[1945]])
* [[18 giugno]] [[1940]]: [[Appello del 18 giugno]] (Appel du 18 juin) da parte di [[Charles de Gaulle]] per la resistenza francese all'occupazione tedesca
* [[28 ottobre]] [[1940]]: in [[Grecia]] è il [[Giorno del No]]: rifiuto all'ingresso delle truppe italiane in territorio greco
* [[1940]]-[[1941]]: [[Guerra franco-thailandese]]
* [[7 dicembre]] [[1941]]: [[attacco a Pearl Harbor]] da parte delle forze aeronavali giapponesi contro la flotta militare statunitense di Pearl Harbor: segna l'entrata in guerra degli U.S.A. nella Seconda guerra mondiale
* [[16 ottobre]] [[1943]]: [[Rastrellamento del ghetto di Roma]] da parte delle truppe tedesche della Gestapo nei confronti della Comunità ebraica di Roma
* [[22 novembre]] [[1943]]; indipendenza del [[Libano]] dalla Francia
* [[25 novembre]] [[1943]]: in [[Bosnia ed Erzegovina]] si svolge la prima seduta dello [[ZAVNOBiH]], organo di governo partigiano
* Assassinio di [[Benito Mussolini]] e [[Claretta Petacci]]: fine del regime [[Fascismo|fascista]] in Italia e inizio della [[Resistenza italiana|resistenza]] nella [[Guerra civile in Italia (1943-1945)|Guerra Civile d'Italia]]
* [[4 giugno]] [[1944]]: è il Giorno della [[Liberazione di Roma]] da parte delle forze alleate
* [[6 giugno]] [[1944]]: è il Giorno dello [[Sbarco in Normandia]] (o D-Day), in Francia, da parte delle forze alleate, durante la seconda guerra mondiale
* [[17 giugno]] [[1944]]: l'[[Islanda]] ottiene l'indipendenza dalla Danimarca e viene istituita la Repubblica: si distinse, nel contesto, la figura di [[Sveinn Björnsson]](1881-1952)
* [[3 luglio]] [[1944]]: in [[Bielorussia]] viene liberata la capitale [[Minsk]] dai nazisti: si distingue la figura del politico bielorusso Pyotr Masherov (1918-1980)
* [[27 gennaio]] [[1945]]: Giorno della liberazione da parte delle truppe dell' Armata Rossa del [[Campo di concentramento di Auschwitz]], commemorato oggi col [[Giorno della memoria]]
* [[25 aprile]] [[1945]]: Giorno della Liberazione d'Italia, dall'occupazione nazista e dal governo fascista, oggi celebrato nell'[[Anniversario della liberazione d'Italia]]
* [[9 maggio]] [[1945]]: Den' Pobedy: è la [[Giornata della vittoria (Paesi dell'Europa orientale)]], nella seconda guerra mondiale
* Fine della [[seconda guerra mondiale]]: resa della [[Germania nazista]], suicidio di [[Hitler]], [[Bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki|bombe su Hiroshima e Nagasaki]], vittoria americana e russa, spartizione dell'Europa in due blocchi attraverso il [[Muro di Berlino]] e la [[Cortina di Ferro]]. [[Processo di Norimberga]] ai gerarchi nazisti sopravvissuti
* [[Conferenza di Bretton Woods]] sull'economia mondiale
* [[15 agosto]] [[1945]]: [[Gwangbokjeol]]: è il Giorno della Liberazione della [[Corea]] dal dominio giapponese
* [[17 agosto]] 1945: l'[[Indonesia]] indipendente dai Paesi Bassi
* [[2 settembre]] 1945: il [[Vietnam]] dichiara l'indipendenza dalla Francia con il leader [[Ho Chi Minh]]
* [[24 ottobre]] 1945: viene istituita l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite]] (ONU), sulle ceneri della vecchia [[Società delle Nazioni]]
* [[16 novembre]] 1945: nasce a Londra l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura]] (UNESCO)
* [[29 novembre]] 1945: viene fondata la [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia]] con [[Josip Broz Tito]]
* [[27 dicembre]] 1945: nasce il [[Fondo monetario internazionale]] (FMI)
* 1946-1954: [[Guerra d'Indocina]]
* [[17 aprile]] 1946: la [[Siria]] ottiene l'indipendenza dalla Francia
* [[25 maggio]] 1946: [[Giorno dell'indipendenza]] della [[Giordania]] dal Regno Unito
* [[2 giugno]] 1946: [[Nascita della Repubblica Italiana]] in seguito al [[Referendum istituzionale del 1946]] che sancì l'istituzione della Repubblica: (oggi celebrata nella [[Festa della Repubblica Italiana]])
* [[2 giugno]] 1946: in Italia: in seguito al [[Referendum istituzionale del 1946]] venne sancito il diritto di voto anche alle donne, che votavano per la prima volta in una consultazione politica nazionale
* [[12 giugno]] 1946: L'[[Italia]] è proclamata [[Repubblica (forma statuale)|repubblica]] in seguito al [[referendum]] del [[1946]] con emanazione della [[Costituzione della Repubblica Italiana|Costituzione]] nel [[1948]]
* [[12 ottobre]] 1946: [[Italia]]: viene decisa l'adozione come inno nazionale dell'[[Inno di Mameli]]
* [[11 dicembre]] 1946: viene istituito, con sede centrale a New York, l'[[UNICEF]] (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia)
* [[Trattati di Parigi (1947)]] della seconda guerra mondiale
* [[14 agosto]] [[1947]]: è il Giorno di [[Mohammad Ali Jinnah]] e l'indipendenza del [[Pakistan]] dal Regno Unito: nasce il [[Pakistan]]
* [[15 agosto]] [[1947]]: è il Giorno del [[Mahatma Gandhi]] e l'indipendenza dell'[[India]] dal Regno Unito, attraverso la [[non-violenza]]
* [[1º gennaio]] [[1948]]: entrata in vigore della [[Costituzione della Repubblica Italiana]]
* Prendono avvio nel [[Vicino Oriente]] i [[conflitti arabo-israeliani|conflitti arabo-israelini]] con la [[Guerra arabo-israeliana del 1948]]
* Ricostruzione post-bellica in molti paesi nel [[secondo dopoguerra]]. [[Piano Marshall]] in Europa
* [[4 febbraio]] [[1948]]; lo [[Sri Lanka]] (allora chiamata Ceylon) ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
* [[14 maggio]] [[1948]]: [[Yom HaAtzmaut]]: è il Giorno della proclamazione dello Stato di [[Israele]] da parte di [[David Ben Gurion]]
* [[10 dicembre]] [[1948]]: viene firmata a Parigi la [[Dichiarazione universale dei diritti umani]]
* [[1º ottobre]] [[1949]]: Giorno della proclamazione della [[Repubblica Popolare Cinese]] con [[Mao Zedong]]
* [[1949]]: viene istituita e si riunisce per la prima volta la [[knesset]], il parlamento di [[Israele]] (parlamento monocamerale)
* Nasce l'[[Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord]] (NATO) che coinvolge i paesi del cosiddetto [[blocco occidentale]]
* [[25 giugno]] [[1950]]: è la data di inizio della [[Guerra di Corea]]: invasione dell'esercito nordcoreano nei confronti della Corea del Sud
* [[26 gennaio]] [[1950]]; viene istituita la Repubblica Indiana e entra in vigore la [[Costituzione dell'India]]
* [[9 maggio]] [[1950]]: presentazione da parte di [[Robert Schuman]] del piano di cooperazione economica che segna l'inizio del processo d'integrazione europea: oggi commemorato col "Giorno dell'Europa" o [[Giorno europeo]]
* [[23 luglio]] [[1952]]: [[Rivoluzione egiziana del 1952]]: istituzione della Repubblica d'[[Egitto]]
* [[29 maggio]] [[1953]]: prima ascensione dell'[[Everest]] da parte del neozelandese [[Edmund Hillary]] e dello sherpa [[Tenzing Norgay]]
* [[26 luglio]] [[1953]]: [[Cuba]]: Giorno dell'[[Assalto alla Caserma Moncada]]: inizio della [[Rivoluzione cubana]] di [[Fidel Castro]]
* [[9 novembre]] [[1953]]: la [[Cambogia]] ottiene l'indipendenza dalla Francia
* [[31 luglio]] [[1954]]: spedizione italiana guidata da [[Ardito Desio]] raggiunge per la prima volta la vetta del [[K2]]
* [[Guerra civile cinese]] ed ascesa al potere di [[Mao Tse-Tung]]
* [[Rivoluzione cubana]] 1959: [[Che Guevara]] e [[Fidel Castro]]
* [[Embargo contro Cuba|Embargo su Cuba]].
* [[1º novembre]] [[1954]]: data d'inizio della [[Guerra d'Algeria]] contro l'occupazione francese
* 1954-1962: [[Guerra d'Algeria]]
* [[Patto di Varsavia]] tra i paesi del [[blocco sovietico]] 1955, contrapposto al blocco occidentale, NATO o Patto Atlantico del 1949. I restanti Stati confluiscono negli [[stati non allineati]]
* [[15 maggio]] [[1955]]: [[Trattato di Stato austriaco]]: ristabilì un'[[Austria]] libera, democratica e sovrana
* [[26 ottobre]] [[1955]]: [[Dichiarazione di neutralità austriaca]]: stabilì la perpetua neutralità dello Stato austriaco
* Inizia la [[Guerra Fredda]]
* [[1955]]-[[1972]]: [[Prima guerra civile in Sudan]]
* [[20 marzo]] [[1956]]: la [[Tunisia]] indipendente dalla Francia
* [[23 marzo]] [[1956]]: in [[Pakistan]] viene istituita la prima repubblica islamica
* [[25 luglio]] 1956: Il transatlantico italiano ''[[Andrea Doria (transatlantico)|Andrea Doria]]'' affonda dopo una collisione con la nave svedese ''[[Stockholm (nave)|Stockholm]]''
* [[23 ottobre]] [[1956]]: data d'inizio della [[Rivoluzione ungherese del 1956]], contro le forze sovietiche
* [[Crisi di Suez]] del 1956-1957
* [[18 novembre]] [[1956]]: [[Marocco]] indipendente da Francia e Spagna
* [[6 marzo]] [[1957]]: il [[Ghana]] indipendente dal Regno Unito
* [[25 marzo]] [[1957]]: viene firmato a Roma il [[Trattato che istituisce la Comunità economica europea]] (o CEE o Trattati di Roma)
* [[31 agosto]] [[1957]]: la [[Malesia]] ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
* [[4 ottobre]] [[1957]]: [[Cosmodromo di Baikonur]]: è il Giorno del lancio dello [[Sputnik 1]], il primo satellite artificiale mandato in orbita intorno alla terra
* [[3 novembre]] [[1957]]: La cagnetta [[Laika]] è il primo animale lanciato in orbita nello spazio
* [[29 luglio]] [[1958]]: viene istituita la [[NASA]], l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale statunitense e per la ricerca aerospaziale
* [[1º dicembre]] [[1958]]: nasce la [[Repubblica Centrafricana]], all'interno però della Comunità Francese
* [[1º gennaio]] [[1959]]: Triunfo de la Revolución: il rivoluzionario [[Fidel Castro]] prende il potere a [[Cuba]]
* [[4 aprile]] [[1960]]: il [[Senegal]] ottiene l'indipendenza dalla Francia
* [[1º luglio]] [[1960]]: unione della ex Somalia Italiana con la Somalia Britannica: nasce la Repubblica di [[Somalia]]
* [[7 agosto]] [[1960]]: indipendenza della [[Costa d'Avorio]] dalla Francia
* [[19 agosto]] [[1960]]: primi animali a tornare sani e salvi sulla terra dopo un volo orbitale nello spazio a bordo dello [[Sputnik 5]]: è il giorno di [[Belka e Strelka]]
* [[1º ottobre]] [[1960]]: [[Cipro]] ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
* [[1º ottobre]] [[1960]]: la [[Nigeria]] indipendente dal Regno Unito
* [[Guerra del Vietnam]] ([[1960]]-[[1975]]), nascita del movimento [[Hippy]] come protesta a favore della pace e fine delle ostilità con gli [[Accordi di pace di Parigi]]
* Nel [[1960]] viene messa in commercio la prima [[pillola anticoncezionale]]
* [[1960]]-[[1965]]: [[Crisi del Congo]]
* Si afferma il concetto di [[negritudine]], di cui fu un noto esponente il poeta senegalese [[Léopold Sédar Senghor]]
* [[12 aprile]] [[1961]]: il cosmonauta sovietico [[Yuri Gagarin]] è il primo uomo nello spazio: è il [[Giorno dei cosmonauti]]
* [[28 maggio]] 1961: nasce a Londra [[Amnesty International]], per la promozione della difesa dei diritti umani
* [[11 settembre]] 1961: nasce in Svizzera il [[WWF|World Wide Fund For Nature o World Wildlife Fund]] (WWF), la più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura
* [[1961]]: viene istituito, con sede a Roma, il [[Programma alimentare mondiale]] (World Food Programme), agenzia delle Nazioni Unite per l'assistenza alimentare
* [[9 dicembre]] 1961: in [[Tanzania]] (allora [[Tanganica]]) è il [[Giorno dell'indipendenza]] dal Regno Unito
* [[1962]]-[[1965]]: sotto la guida di [[papa Giovanni XXIII]] prima e di [[papa Paolo VI]] poi si svolge il [[Concilio Vaticano II]]: la Chiesa cattolica verso i tempi moderni
* [[5 luglio]] 1962: giorno dell'indipendenza dell'[[Algeria]] dalla Francia
* [[9 ottobre]] [[1962]]: Giorno dell'indipendenza dell'[[Uganda]] dal Regno Unito
* Tentativo di [[Invasione della baia dei Porci|invasione di Cuba]] nella [[baia dei Porci]] da parte USA e [[Crisi dei missili di Cuba]]: il mondo sull'orlo della [[guerra nucleare]]
* Il presidente statunitense [[John Fitzgerald Kennedy]] è assassinato a [[Dallas]] nel novembre [[1963]]. Stessa sorte 5 anni più tardi per il fratello [[Robert Kennedy]]
* [[Martin Luther King]] e [[Malcolm X]], leader dei movimenti per i diritti civili dei neri in America contro le [[Razzismo negli Stati Uniti d'America|leggi razziali]], sono assassinati
* [[22 gennaio]] [[1963]]: viene firmato a Parigi il [[Trattato dell'Eliseo]] tra Francia e Germania: pose fine al conflitto tra i due Paesi e stabilì reciproche collaborazioni
* [[25 maggio]] [[1963]]: viene fondata l'[[Organizzazione dell'unità africana]]: oggi questo giorno viene commemorato con la [[Giornata dell'Africa]]
* [[16 giugno]] [[1963]]: la cosmonauta sovietica [[Valentina Tereškova]] è la prima donna nello spazio
* [[28 agosto]] [[1963]]: [[I have a dream]] (''Io ho un sogno''): discorso tenuto dall'attivista statunitense [[Martin Luther King]] al Lincoln Memorial di Washington, in difesa dei diritti civili e contro il razzismo
* [[16 settembre]] 1963: viene istituita la federazione della [[Malesia]]
* [[9 ottobre]] [[1963]]: [[Disastro del Vajont]]: avvenuto nel neo-bacino idroelettrico artificiale del torrente Vajont
* [[12 dicembre]] 1963: in [[Kenya]] indipendenza dal Regno Unito e istituzione della Repubblica (1964)
* [[26 aprile]] [[1964]]: [[Festa dell'Unione|Union day]], tra [[Tanganica]] e [[Zanzibar]]: nascita della [[Tanzania]] unita
* [[21 settembre]] [[1964]]: [[Malta]] ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
* [[24 ottobre]] [[1964]]: [[Zambia]] indipendente dal Regno Unito
* [[Rivoluzione di Zanzibar]] del 1964.
* [[15 dicembre]] [[1964]]: viene lanciato il [[San Marco 1]], il primo satellite artificiale italiano
* [[1964]]-[[1973]]: [[Guerra di indipendenza della Guinea-Bissau]]
* [[9 agosto]] [[1965]]: Giorno dell'indipendenza di [[Singapore]] dalla Malesia
* [[Guerra dei sei giorni]] del 1967
* [[10 settembre]] [[1967]]: [[Gibilterra]]: anniversario del referendum in favore della permanenza come territorio britannico
* [[1967]]-[[1974]]: [[Dittatura dei colonnelli]] in [[Grecia]]
* [[1967]]-[[1975]]: [[Guerra civile cambogiana]] ed ascesa al potere di [[Pol Pot]]
* [[1968]]: [[Conquista dello spazio]] con lo [[sbarco sulla Luna]] e lancio di [[sonde spaziali]] verso gli altri [[pianeti]] del [[sistema solare]]
* Ascesa al potere di [[Nicolae Ceaușescu]] in [[Romania]]
* [[5 gennaio]] [[1968]]: [[Primavera di Praga]]: periodo di liberalizzazione politica nel periodo della dominazione dell'Unione Sovietica
* [[sessantotto|Movimento del sessantotto]] nel mondo
* [[20 luglio]] [[1969]]: primo uomo sulla Luna: fu l'astronauta statunitense [[Neil Armstrong]] con la missione spaziale [[Apollo 11]]: l'uomo ''sbarca'' sulla Luna
* [[Rivoluzione libica del 1969]] ed ascesa al potere di [[Mu'ammar Gheddafi]]
* [[12 dicembre]] [[1969]]: [[Milano]]: è il giorno della [[strage di Piazza Fontana]]
* [[Rivoluzione correttiva del 1970]] in [[Siria]] e ascesa al potere di [[Hafiz al-Assad]]
* Avvio della [[terza rivoluzione industriale]] dopo la ricostruzione post bellica e con essa boom economico su modello [[neoliberismo|neoliberista]] ([[miracolo economico]]) in [[Italia]]), [[esplosione demografica]] mondiale e avvio del processo di [[globalizzazione]]. Suddivisione del mondo in [[mondo occidentale]] o primo mondo, [[secondo mondo]] e [[terzo mondo]]
* Si diffondono sempre più nella [[cultura di massa]] la cultura musicale nei suoi molteplici [[genere musicale|generi]], quella teatrale e [[generi cinematografici|cinematografica]], lo sport di massa e il turismo
* Nasce l'organizzazione [[Medici senza frontiere]]
* [[26 marzo]] [[1971]]: data d'inizio della [[Guerra di liberazione bengalese]], contro le forze pakistane
* [[26 marzo]] [[1971]]: il [[Bangladesh]] dichiara l'indipendenza dal Pakistan
* [[2 dicembre]] [[1971]]: nascita degli [[Emirati Arabi Uniti]], dopo l'indipendenza dal Regno Unito
* [[16 dicembre]] [[1971]]: Giorno della Vittoria delle forze bengalesi su quelle pakistane nella [[Guerra di liberazione bengalese]]
* [[30 gennaio]] [[1972]]: [[Derry]] (Irlanda del Nord): [[Bloody Sunday (1972)]], in cui morirono diversi manifestanti per i diritti civili
* [[20 maggio]] [[1972]]: viene istituita la Repubblica Unita del [[Camerun]]
* [[Massacro di Monaco]]: gruppo di terroristi palestinesi fa strage di atleti israeliani alle [[Olimpiadi di Monaco]] del 1972
* [[Guerra del Kippur]] del 1973
* [[Golpe cileno del 1973]] e ascesa al potere di [[Augusto Pinochet]]
* [[Crisi energetica (1973)]]
* [[17 novembre]] [[1973]]: [[Grecia]]: è il Giorno della Rivolta degli studenti contro la [[Dittatura dei Colonnelli]]
* [[25 aprile]] [[1974]]: in [[Portogallo]]: [[Rivoluzione dei garofani]], contro il regime autoritario fondato da [[Antonio Salazar]]
* [[Anni di Piombo]] e [[Caso Moro]] in Italia, seguiti da [[mafia]], [[ndrangheta]], [[sacra corona unita]], [[anonima sequestri]] negli anni ottanta e novanta
* [[24 novembre]] [[1974]]: viene scoperto in Etiopia l'ominide [[Lucy (australopiteco)|Lucy]], il più antico ominide vissuto milioni di anni fa
* [[Giubileo del 1975]]
* [[30 aprile]] [[1975]]: in [[Vietnam]]: [[Caduta di Saigon]]: liberazione dalle truppe americane, fine della [[Guerra del Vietnam]]
* [[25 giugno]] [[1975]]: in [[Mozambico]] è il giorno dell'indipendenza dal Portogallo
* [[6 novembre]] [[1975]]: in Marocco è il Giorno della [[Marcia verde]]: manifestazione per costringere la Spagna ad abbandonare il Sahara occidentale, conteso
* [[11 novembre]] [[1975]]: l'[[Angola]] ottiene l'indipendenza dal Portogallo
* [[25 novembre]] [[1975]] il [[Suriname]] indipendente dai Paesi Bassi
* [[2 dicembre]] [[1975]]; Giorno della istituzione della [[Repubblica Popolare Democratica del Laos]]
* [[1975]]-[[1990]]: [[Guerra civile libanese]]
* [[1975]]-[[1979]]: [[Genocidio cambogiano]]
* Anni 70-80: la [[Siccità del Sahel]] causa oltre un milione di morti
* [[29 luglio]] [[1976]]: in Italia viene nominata la prima donna Ministro della Repubblica: [[Tina Anselmi]], Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale
* [[Golpe argentino del 1976]] e instaurazione della dittatura militare
* [[Disastro di Tenerife]] ([[1977]])
* [[Guerra libico-egiziana]] del [[1977]]
* [[Guerra cambogiana-vietnamita]] ([[1977]]-[[1991]])
* Il cardinale polacco [[Papa Giovanni Paolo II|Karol Wojtyła]] diviene nel [[1978]] il primo [[papa]] non italiano dopo cinque secoli
* [[Guerra del Libano (1978)]]
* [[Rivoluzione di Saur]] del 1978 e inizio della [[Guerra civile afghana]] ([[1978]]-in corso) in [[Afghanistan]]
* [[Accordi di Camp David]] del 1978 e [[Trattato di pace israelo-egiziano del 1979]] nell'ambito dei conflitti arabo-israeliani
* [[1978]]-[[1979]]: [[Guerra ugandese-tanzaniana]]
* [[1978]]-[[1987]]: [[Guerra libico-ciadiana]]
* [[Crisi energetica (1979)]]
* [[11 febbraio]] [[1979]]: Vittoria della [[Rivoluzione Iraniana]]: l'Ayatollah [[Ruhollah Khomeini]] prende il potere in [[Iran]]; istituzione della [[Repubblica Islamica dell'Iran]]
* [[20 giugno]] [[1979]]: in Italia: prima donna a ricoprire una delle cinque più alte cariche dello Stato: è [[Nilde Iotti]], Presidente della Camera dei deputati
* [[Guerra Iran-Iraq]] ([[1979]]-[[1988]])
* [[Guerra in Afghanistan (1979-1989)]] in seguito ad invasione sovietica
* [[Attentato a Giovanni Paolo II]] da parte del terrorista turco [[Mehmet Ali Ağca]]
* [[1980]]: Nascita del sindacato/movimento di [[Solidarność]] in [[Polonia]] ad opera di [[Lech Wałęsa]]
* [[Decolonizzazione]]
* [[1981]]: viene eletta la prima donna Capitano Reggente della [[Repubblica di San Marino]]: [[Maria Lea Pedini]]
* [[21 settembre]] [[1981]]: il [[Belize]] indipendente dal Regno Unito
* [[Guerra del Libano (1982)]]
* [[Conflitto del Libano meridionale (1982-2000)]]
* Inizia nel [[1983]] la [[Seconda guerra civile in Sudan]]
* Inizia nel [[1984]] il [[Conflitto del Siachen]].
* [[23 febbraio]] [[1984]]: nel [[Sultanato del Brunei]] è la data di indipendenza dalla protezione britannica
* [[Conflitto nordirlandese]]
* Movimento indipendentista basco dell'[[Euskadi Ta Askatasuna|ETA]]
* [[Guerra delle Falkland]]
* [[1986]]: l'italiano [[Reinhold Messner]] è il primo uomo a conquistare tutti i 14 [[ottomila]]
* [[Rivoluzione del Rosario]] del 1986 nelle [[Filippine]]
* [[Disastro dello Space Shuttle Challenger]]
* [[26 aprile]] [[1986]]: [[Disastro di Chernobyl]]: grave incidente in una centrale nucleare ucraina che provocò, tra l'altro, diversi morti
* [[Attentato di Lockerbie]]
* In [[Unione Sovietica]] il premier [[Michail Gorbačëv]] dà vita alla [[Perestrojka]]
* [[Crollo del comunismo]] ([[caduta del muro di Berlino]]), fine della Guerra Fredda e successiva [[dissoluzione dell'Unione Sovietica]]
* [[4 giugno]] [[1989]]: [[Elezioni parlamentari in Polonia del 1989]], che segnarono la vittoria del sindacato/movimento di [[Solidarność]]
* [[4 giugno]] [[1989]]: [[Cina]]: è il Giorno della [[Protesta di piazza Tienanmen]], a Pechino: protesta soppressa: vi furono, tra l'altro, diversi morti
* [[23 agosto]] [[1989]]: è il Giorno della [[Catena baltica]]: evento di protesta sulle condizioni politiche ed economiche delle tre Repubbliche baltiche (Estonia, Lituania, Lettonia), durante il periodo sovietico
* [[9 novembre]] [[1989]]: Giorno della caduta del [[Muro di Berlino]], che divideva la città in: Berlino Ovest e Berlino Est
* [[17 novembre]] [[1989]]: [[Repubblica Ceca]]: è il Giorno della [[Rivoluzione di Velluto]], contro il regime comunista cecoslovacco
* [[6 dicembre]] [[1989]]: [[Massacro del Politecnico di Montréal]], in Canada, in cui morirono 14 donne
* [[Guerra civile afghana (1989-1992)]]
* [[Rivoluzione romena del 1989]]
* [[22 maggio]] [[1990]]: riunificazione dello Yemen del Nord con lo Yemen del Sud: nascita della [[Repubblica Unita dello Yemen]]
* [[12 giugno]] [[1990]]: dichiarazione di sovranità dello Stato di [[Russia]]
* [[3 ottobre]] [[1990]]: è il Giorno della [[Riunificazione tedesca]]
* [[26 dicembre]] [[1990]]: Giorno dell'Indipendenza e dell'Unità slovena: commemora la proclamazione del referendum sull'indipendenza slovena
* [[1990]]-in corso: [[Conflitto del Kashmir]]
* [[15 febbraio]] [[1991]]: si riunisce il [[Gruppo di Visegrad]], alleanza di quattro paesi (Polonia, Rep.Ceca, Slovacchia e Ungheria), con lo scopo di rafforzare la loro cooperazione
* [[Saddam Hussein]] invade il [[Kuwait]] e scoppia la [[Guerra del Golfo]]
* [[26 febbraio]] [[1991]]: liberazione del [[Kuwait]] dall'invasione dell'Iraq di [[Saddam Hussein]]
* [[24 maggio]] [[1991]]: l'[[Eritrea]] ottiene l'indipendenza dall'Etiopia
* [[28 maggio]] [[1991]]: Derg Downfall Day: in [[Etiopia]] è il giorno della caduta del [[Derg]], regime militare etiope
* [[25 giugno]] [[1991]]: la [[Slovenia]] dichiara l'indipendenza dalla Jugoslavia
* [[25 giugno]] [[1991]]: la [[Croazia]] dichiara l'indipendenza dalla Jugoslavia
* [[24 agosto]] [[1991]]: l'[[Ucraina]] dichiara l'indipendenza dall'URSS
* [[27 agosto]] [[1991]]: la [[Repubblica Moldova]] dichiara l'indipendenza dall'URSS
* [[8 settembre]] [[1991]]: la [[Repubblica di Macedonia]] indipendente dalla Jugoslavia
* [[21 settembre]] [[1991]]: Giorno dell'indipendenza dell'[[Armenia]] dall'URSS
* [[18 ottobre]] [[1991]]: indipendenza dell'[[Azerbaigian]] dall'URSS
* [[27 ottobre]] [[1991]]: il [[Turkmenistan]] dichiara l'indipendenza dall'URSS
* [[12 novembre]] [[1991]]: [[Timor Est]]: avviene il [[Massacro di Dili]] (o Massacro di Santa Cruz), durante l'occupazione indonesiana di Timor Est
* [[16 dicembre]] [[1991]]: il [[Kazakistan]] dichiara l'indipendenza dall'URSS
* [[1991]]-[[1995]]: [[Guerra dei Balcani|Guerre dei Balcani]] e dissoluzione della [[Yugoslavia]] comunista di [[Josip Broz Tito|Tito]]
* [[1º gennaio]] [[1992]]: [[Indipendenza della Slovacchia]] dalla [[Repubblica Ceca]]
* [[1º gennaio]] [[1993]]: nascita della Repubblica di [[Slovacchia]]
* ([[1993]]) Fondazione dell'[[Unione europea]] con il [[Trattato di Maastricht]] e i relativi [[Accordi di Schengen]]
* [[Accordi di Oslo]] del 1993 tra [[OLP]] e [[Israele]]
* [[7 aprile]] - [[15 luglio]] [[1994]]: [[Genocidio del Ruanda]]: nel conflitto tra etnia [[Hutu]] e [[Tutsi]]: le vittime furono prevalentemente di etnia tutsi
* Fine dell'[[apartheid]] in [[Sudafrica]] grazie a uomini come [[Nelson Mandela]]
* [[27 aprile]] 1994: [[Nelson Mandela]] e le prime elezioni generali democratiche in [[Sudafrica]], dopo la fine dell'[[apartheid]]: giorno celebrato oggi nella [[Festa della libertà]]
* [[15 maggio]] [[1994]]: nasce a Milano l'associazione umanitaria [[Emergency]], fondata da [[Gino Strada]], [[Teresa Sarti]] e [[Carlo Garbagnati]]
* [[Prima guerra cecena]] ([[1994]]-[[1996]])
* [[Yitzhak Rabin]], premier israeliano [[premio Nobel per la pace]] in [[Medio Oriente]] è assassinato
* [[1996]]-[[1997]]: [[Prima guerra del Congo]]
* [[Rivoluzione bolivariana]] del [[1998]] in [[Venezuela]] ed ascesa di [[Hugo Chávez]]
* [[1998]]: inizia la [[Seconda guerra del Congo]]
* [[1999]]: inizia il [[Conflitto dell'Ituri]]
* [[1999]]: inizia la [[Seconda guerra cecena]]
* [[1999]]: Ascesa al potere di [[Vladimir Putin]] in [[Russia]]
* Preoccupazioni e timori per la [[sovrappopolazione]], la [[fame nel mondo]], i [[cambiamenti climatici]], il [[problema energetico]] globale e il [[millennium bug]]
* [[Giubileo del 2000]].
 
== Personaggi significativi ==
* [[Albert Einstein]], genio scientifico che ha rivoluzionato la [[fisica]] con la [[Teoria della Relatività]], dando inizio alla [[fisica moderna]].
* [[Vladimir Lenin]], protagonista e ispiratore della [[rivoluzione russa]].
* [[Benito Mussolini]], dittatore del [[regime fascista]] in [[Italia]] dal [[primo dopoguerra]] alla [[seconda guerra mondiale]].
* [[Adolf Hitler]], dittatore del [[Terzo Reich]] che condusse il mondo alla [[seconda guerra mondiale]] e all'[[olocausto]].
* [[Francisco Franco]], dittatore spagnolo in regime di ispirazione fascista.
* [[Winston Churchill]], premier inglese protagonista nella seconda guerra mondiale.
* [[Charles De Gaulle]], capo di Stato francese protagonista nella seconda guerra mondiale.
* [[Franklin Delano Roosevelt]], presidente svariate volte degli Stati Uniti dal primo dopoguerra alla fine della seconda guerra mondiale.
* [[Iosif Stalin]], dittatore del regime sovietico detto [[stalinismo]] in [[Unione Sovietica]].
* [[Julius Raab]], cancelliere austriaco, si distinse nel periodo della [[Dichiarazione di neutralità austriaca]] (1955).
* [[Mahatma Gandhi]], leader pacifista dell'indipendenza indiana dal [[Regno Unito]].
* [[Josip Broz Tito]], dittatore comunista della [[Repubblica Federale di Jugoslavia]].
* [[Mao Tse-tung]], dittatore della [[Cina]] comunista.
* [[Hirohito]], Imperatore del Giappone
* [[Fidel Castro]], dittatore e protagonista della [[rivoluzione cubana]] a [[Cuba]].
* [[Che Guevara]], protagonista della rivoluzione cubana.
* [[John Fitzgerald Kennedy]], presidente degli Stati Uniti, misteriosamente assassinato a [[Dallas]] nel 1963.
* [[Martin Luther King]], attivista statunitense, leader dei movimenti per i diritti civili dei neri in America, assassinato (oggi è commemorato col [[Martin Luther King Day]], celebrato il terzo lunedì di gennaio).
* [[Malcolm X]], leader dei movimenti per i diritti civili dei neri in America, assassinato.
* [[Ho Chi Minh]], rivoluzionario vietnamita, protagonista della [[guerra del Vietnam]].
* [[Pol Pot]], rivoluzionario e dittatore cambogiano a seguito della [[guerra civile cambogiana]].
* [[Ferdinand Marcos]], presidente delle [[Filippine]] tra il 1965 e il [[1986]].
* [[Augusto Pinochet]], dittatore cileno dal golpe del 73.
* [[Bill Gates]], fondatore della [[Microsoft]].
* [[Steve Jobs]], fondatore della [[Apple]].
* [[Papa Giovanni Paolo II]], papa della globalizzazione.
* [[Lech Wałęsa]], fondatore del sindacato di [[Solidarność]] in [[Polonia]], premio Nobel per la pace.
* [[Ronald Reagan]], presidente degli Stati Uniti negli anni 80.
* [[Margaret Thatcher]], premier inglese degli anni 80.
* [[Michail Gorbačëv]], primo ministro russo protagonista con la [[perestroika]] del [[crollo del comunismo]] in [[Europa orientale]].
* [[Saddam Hussein]], dittatore iracheno che portò alla [[Guerra del Golfo]].
* [[Nelson Mandela]], protagonista della lotta contro l'[[Apartheid]] in [[Sudafrica]].
* [[Yitzhak Rabin]], primo ministro israeliano premio nobel per la pace in [[Medio Oriente]], assassinato nel 1995.
* [[Helmut Kohl]], politico tedesco, ebbe un ruolo importante nel processo di [[Riunificazione tedesca]] (1990).
* [[Boris Eltsin]], primo ministro e presidente della neonata [[Russia]], dichiarò la sovranità dello Stato di [[Russia]] (1990).
* [[Madre Teresa di Calcutta]], religiosa [[premio Nobel per la pace]] per il suo costante lavoro di assistenza a poveri e bisognosi.
* [[Aung San Suu Kyi]], leader del movimenti per i diritti umani in [[Birmania]], premio Nobel per la pace.
 
== Invenzioni e scoperte ==
* Nascita e sviluppo della [[fisica moderna]]
* Si afferma l'opera scientifica del fisico e filosofo tedesco [[Albert Einstein]], con l'elaborazione della [[Relatività ristretta]] ([[1905]]) e della [[Relatività Generale]] ([[1916]])
* Il neurologo e psicoanalista austriaco [[Sigmund Freud]] fonda la [[psicoanalisi]]
* Progressiva diffusione dell'[[elettricità]] come fonte di energia per l'[[illuminazione]]
* Prima stazione [[radio (mass medium)|radio]]
* Diffusione del [[motore a scoppio]]
* Prime [[previsioni meteorologiche]]
* Nuove scoperte in campo della fisica si affermano grazie al danese [[Niels Bohr]] (1885-1962) (studi sull'atomo) e al neozelandese [[Ernest Rutherford]] (1871-1937), considerato il padre della [[fisica nucleare]]
* Si afferma la [[fisica quantistica]] grazie al contributo del fisico tedesco [[Max Planck]]
* Scoperta dell'[[energia nucleare]] a fini bellici e civili
* Diffusione di [[motoveicoli]], [[autoveicoli]], [[aeroplani]] e [[navi]] nei rispettivi trasporti
* Si afferma in campo internazionale il [[metodo Montessori]], sistema educativo introdotto dalla pedagogista e educatrice italiana [[Maria Montessori]] (1870-1952)
* Sviluppo dei [[vaccino|vaccini]] e della [[farmacologia]] dopo la scoperta della [[penicillina]] da parte di [[Alexander Fleming]]
* Affermazione a livello mondiale della pittura spagnola del XX secolo con [[Pablo Picasso]] (1881-1973) e [[Salvador Dalí]] (1904-1989)
* [[1900]]: vengono scoperti i [[Gruppi sanguigni]], dal biologo austriaco naturalizzato statunitense [[Karl Landsteiner]] (1868-1943)
* [[1908]]: viene isolato il virus della [[poliomielite]] dal biologo austriaco [[Karl Landsteiner]]
* [[6 gennaio]] [[1912]]: viene formulata la teoria della [[deriva dei continenti]] dal geologo tedesco [[Alfred Wegener]]
* [[1913]]: viene formulata la teoria sulla costituzione dell'atomo da parte del fisico danese [[Niels Bohr]]: è l'anno del [[modello atomico di Bohr]], una tappa fondamentale della fisica moderna
* [[21 dicembre]] [[1913]]: nasce il [[Cruciverba]], il word-cross puzzle, realizzato dal giornalista inglese [[Arthur Wynne (enigmista)|Arthur Wynne]]
* [[1916]]: Argentina: si disputa la prima edizione della [[Copa América]] di calcio
* [[30 luglio]] [[1921]]: viene scoperta l'[[insulina]] dal fisiologo canadese [[Frederick Banting]]
* [[4 novembre]] 1922: viene scoperta la [[tomba di Tutankhamon]], dall'egittologo britannico [[Howard Carter]]
* Invenzione della [[televisione]]
* 26 gennaio 1926: prima dimostrazione pubblica della [[televisione]], ad opera dell'inventore scozzese [[John Logie Baird]] (1888-1946)
* 1926: viene ideata l'[[antenna Yagi]], dagli inventori giapponesi Hidetsugu Yagi (da cui prende il nome) e Shintaro Uda
* [[13 febbraio]] [[1929]]: scoperta della [[penicillina]] da parte del biologo scozzese [[Alexander Fleming]]
* [[1935]]: viene introdotta la [[Scala Richter]], che misura la magnitudo di un terremoto, dal fisico statunitense [[Charles Francis Richter]]
* [[1938]]: viene inventata la [[penna a sfera]], detta anche Bic o penna biro, dal nome del suo inventore ungherese naturalizzato argentino [[László Bíró]]
* 1947: Invenzione del [[transistor]]
* Grandi sviluppi nella [[scienze]] ([[medicina]], [[fisica]], [[biologia]], [[chimica]], [[scienze della Terra]]) e nell'[[ingegneria]]
* [[25 aprile]] [[1953]]: Scoperta della struttura a doppia elica del [[DNA]] delle cellule, da parte del biologo statunitense [[James Dewey Watson|James Watson]] e del biologo britannico [[Francis Crick]]
* [[1960]]: [[Francia]]: si svolge il primo campionato europeo di calcio: [[Campionato europeo di calcio 1960]] (o Francia 1960), vinto dall'URSS
* [[1961]]: viene inaugurato in Australia l'[[Osservatorio Parkes]], utilizzato, tra l'altro, dalla NASA per le missioni di Apollo 11 sulla luna
* [[1966]]: viene inaugurato in Portogallo il [[Ponte 25 de Abril]] (chiamato inizialmente Ponte Salazar), poi chiamato così in onore della [[Rivoluzione dei garofani]] del 25 aprile 1974
* Uso di [[pesticidi]] ed [[erbicidi]] in [[agricoltura]] per incrementare la produttività.
* 3 dicembre [[1967]]: [[Città del Capo]], Sudafrica: viene effettuato il primo [[trapianto di cuore]], dal chirurgo sudafricano [[Christiaan Barnard]]
* [[1975]]: prima donna a raggiungere la vetta dell'[[Everest]]: è l'alpinista giapponese [[Junko Tabei]]
* Primi [[satellite artificiale|satelliti artificiali]] in orbita intorno alla [[Terra]], militari e civili
* Prime [[sonde spaziali]] dirette verso altri [[pianeti]] del [[sistema solare]]
* Missioni spaziali da parte degli USA con gli [[Space Shuttle]]
* Si afferma la [[Teoria dell'informazione]], il cui padre viene considerato l'ingegnere statunitense [[Claude Shannon]] (1916-2001)
* Nascita e sviluppo dell'[[elettronica]], delle [[telecomunicazioni]] e dell'[[informatica]]
* Sviluppo delle terapie antitumorali ([[chemioterapia]], [[radioterapia]])
* [[1º dicembre]] [[1981]]: viene diagnosticato il primo caso di [[AIDS]]: oggi questa data viene ricordata con la [[Giornata mondiale contro l'AIDS]]
* [[1983]]: scoperta del virus dell'[[HIV]] (responsabile della malattia dell'[[AIDS]]), da parte del biologo francese [[Luc Montagnier]] e statunitense [[Robert Gallo]]
* [[1985]]: vengono scoperti i [[fullereni]], ovvero delle sostanze molecolari del carbonio
* [[Tim Berners-Lee]] e [[Robert Cailliau]] inventano i protocolli del [[Web]]: diffusione di [[Internet]] e dei [[telefono cellulare|telefoni cellulari]]
* Nascita e sviluppo delle [[biotecnologie]].
* Scoperto nel 1995 il primo [[pianeta extrasolare]]
* [[4 aprile]] [[1998]]: viene inaugurato il [[Ponte Vasco da Gama]], in Portogallo, il più lungo d'Europa, in occasione dell'[[Expo 98]] che celebrava il 500º anniversario della scoperta della rotta per le Indie da parte di Vasco da Gama
* Nascita e sviluppo delle [[energie alternative]] e [[energie rinnovabili|rinnovabili]]
* Prima parziale mappatura del [[genoma umano]]
* Messa in orbita della [[Stazione Spaziale Internazionale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichettacommons=Novecento|wikt=novecentoCategory:Godavari River}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{interprogetto|q|q_preposizione=sul|s=Wikisource:Indice cronologico degli autori del XX secolo|s_oggetto=una categoria|s_preposizione=di|s_etichetta=autori del XX secolo|s2=Categoria:Testi del XX secolo|s2_oggetto=una categoria|s2_preposizione=di|s2_etichetta=testi del XX secolo|commons=Category:20th century|commons_preposizione=sul}}
{{Portale|India}}
 
[[Categoria:XX secolo|Fiumi dell'India]]
[[Categoria:Fiumi tributari del Golfo del Bengala]]