Progetto:WikiDonne/Chi siamo e Godavari: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m fix parametri template obsoleti
 
Riga 1:
{{F|fiumi|giugno 2015}}
<!-- inizio template header all -->
{{Fiume
{{Template:WikiDonne/Linguette/2}}{{Template:WikiDonne/Eventi}}
|nome = Godavari
<!-- fine template header all -->
|immagine = Godavari satellite view.jpg
==Riconoscimento WMF==
|didascalia = Il delta del Godavari e del [[Krishna (fiume)|Krishna]] visti dal satellite.
Il 7 novembre 2016, [[:m:WikiDonne|l'user group WikiDonne]] è stato [https://meta.wikimedia.org/wiki/Affiliations_Committee/Resolutions/Recognition_WikiDonne_User_Group riconosciuto ufficialmente] dalla Wikimedia Foundation come gruppo affiliato al movimento Wikimedia con il codice '''WDG'''.
|nazione = IND
[[File:WikiDonne User Group (WDG) logo.png|thumb|300px|center|WDG logo ufficiale]]
|altre_nazioni =
|attraversa = [[Maharashtra]]<br />[[Andhra Pradesh]]
|attraversa_2 =
|lunghezza = 1465
|note_lunghezza =
|portata = 3061.18
|note_portata =
|bacino =
|note_bacino =
|altitudine =
|nasce =
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia = [[Golfo del Bengala]]
|sfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa = Godavari River.png
}}
Il '''Godavari''' è un grande fiume indiano, la sorgente è situata nel distretto di [[Maharashtra]], vicino a [[Trimbak]]. Scorre attraverso anche lo Stato di [[Andhra Pradesh]] e sfocia nella [[baia del Bengala]]. È sacro agli [[indu]]isti e ha parecchi centri di pellegrinaggio nei pressi delle sue rive.
 
== Paesi e città principale lungo il fiume ==
==WikiDonne su Meta==
Nel [[Maharashtra]]:
[https://meta.wikimedia.org/wiki/WikiDonne WikiDonne User Group internazionale]
* [[Trimbakeshwar]]
* [[Nashik]]
* [[Kopargaon]]
* [[Paithan]]
* [[Nanded]]
 
Nell'[[Andhra Pradesh]]:
__NOTOC__
* [[Basara]], [[Adilabad]]
* [[Dharmapuri]], [[Karimnagar]]
* [[Kaleshwaram]], [[Karimnagar]]
* [[Godavarikhani]], [[Karimnagar]]
* [[Bhadrachalam]], [[Khammam]]
* [[Rajamundry]], [[Godavari est]]
* [[Kovvur]], [[Godavari ovest]]
* [[Tallapudi]]
* [[Narsapur]]
 
== Altri progetti ==
{{Colonne}}
{{interprogetto|commons=Category:Godavari River}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Partecipanti==
{{Portale|India}}
Lista degli utenti interessati a partecipare attivamente al '''Progetto WikiDonne'''
{{Div col}}
# [[Utente:Camelia.boban|Camelia]]
# [[Utente:Giaccai|Susanna]]
# [[Utente:Beatrice|Antonietta]]
# [[Utente:Robertaschenal|Roberta]]
# [[Utente:Danila Baldo|Danila]]
# [[Utente:Rhockher|Rhockher]]
# [[Utente:Lauralolli|Laura]]
# [[Utente:maria-beatrice-wk|Maria Beatrice]]
# [[Utente:lorenza-colicigno-wk|Lorenza Colicigno]]
# [[Utente: Margherita|Margherita]]
# [[Utente: Tinette|Valentina Faussone]]
# [[Utente: Marica Massaro|Marica]]
# [[Utente: Ione Garrammone|Ione]]
# [[Utente: Taniamaio|Tania]]
# [[Utente: Alessandra boccone|Alessandra]]
# [[Utente: Elisa Laraia|Elisa]]
# [[Utente:Daniela de Scisciolo|Daniela]] Comitato Cittadinanza di genere
# [[Utente:Astridrome|Astrid]] ArcheoPop
# [[Utente:Lucianovini|Lucia]]
# [[Utente:Ari88anna|Arianna]] Tor Vergata
# [[Utente:Fatt-1|Fatt-1]]
# <del>[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]]</del>
# [[Utente:Cristinac77|Cristina]]
# [[Utente:threecharlie|threecharlie]]
# [[Utente:Mpercolini|Maria Pia]]
# [[Utente:Filippona|Livia]]
# [[Utente:Alessia Scomparin|Alessia]]
# [[Utente:Annamariafrancesca|Annamaria]]
# [[Utente:Candicegrey|Candida]]
# [[Utente:Danielaedintorni|Daniela]]
# [[Utente: Danila Baldo|Danila]]
# [[Utente:Federica Ginesu|Federica]]
# [[Utente:Giulia Penzo|Giulia]]
# [[Utente:ICarollo77|Iolanda]]
# [[Utente:Laura De Benedetti|Laura D.]]
# [[Utente:L.Junck|Loretta]]
# [[Utente:Francamarina|Marina]]
# [[Utente:Long Zen Silver|Mauro]]
# [[Utente:Monia.g11|Monia]]
# [[Utente:Cario2015|Nadia]]
# [[Utente:Ritaambrosino|Rita]]
# [[Utente:Robertaschenal|Roberta]]
# [[Utente:ACSilvia|Silvia]]
# [[Utente:Tina Nastasi|Tina Paila]]
# [[Utente:Valeria Benedetto|Valeria]]
# [[Utente:Virginia Ecolo|Virginia]]
# [[Utente:Kenzia|Kenzia]]
# [[Utente:Angela Alessandra Milella|Angela]]
# [[Utente:FrancescaMuraIT|Francesca Mura]]
# [[Utente:Carmen russo|Carmen Russo]]
# [[Utente:Manuelarosi|Manuela Musco]]
# [[Utente:Pervinca51|Pervinca51]]
# [[Utente:Cristinac77|Cristina]]
# [[Utente:Geoide|Geoide]]
# [[Utente:Silvia S. G. Palandri|Silvia S. G. Palandri]]
# [[Utente:Barbelot|Barbelot]]
# [[Utente:Leila.zammar|Leila.zammar]]
# [[Utente:Elisabetta serafini|Elisabetta serafini]]
# [[Utente:Sara Rossetti|Sara Rossetti]]
# [[Utente:Katiuscia87|Katiuscia87]]
# [[Utente:Grenouille2017|Grenouille2017]]
# [[Utente:Napoleona1806|Napoleona1806]]
# [[Utente:Eugeniosem|Eugeniosem]]
{{Div col end}}
 
[[Categoria:Fiumi dell'India]]
{{Colonne spezza}}
[[Categoria:Fiumi tributari del Golfo del Bengala]]
 
==Wikimedia Italia==
Wikimedia Italia è un’associazione di promozione sociale che, dal 2005 impegnata nello sviluppo dei progetti della Wikimedia Foundation, Inc. primo fra tutti Wikipedia. Collabora con le istituzioni culturali italiane, per la raccolta e la diffusione gratuita di contenuti liberi (open content), perché una comunità è più democratica e consapevole quando ha libero accesso alla conoscenza.
 
==[[Progetto:WikiDonne/Toponomastica Femminile|Toponomastica Femminile]]==
L'associazione '''[http://www.toponomasticafemminile.com/ <span style="color:#002080">Toponomastica Femminile</span>]''' è impegnata a impostare ricerche, pubblicare dati e intervenire su ogni singolo territorio affinché strade, piazze, giardini e luoghi urbani in senso lato, siano dedicati alle donne. Partecipa con le sue socie al Progetto:WikiDonne.
 
==Codice rosa==
Ha l'obiettivo di favorire l'avvicinamento di ragazze e donne a coding e informatica e abbattere gli stereotipi di genere in ambito tecnologico.
 
==FabLabs==
FabLab Catania - laboratorio digitale
 
==[[Progetto:WikiDonne/Comitato Cittadinanza di Genere|Comitato Cittadinanza di Genere]]==
Ha l’obiettivo di contribuire al superamento del [http://www.comune.potenza.it/attachments/article/11116/Programma_GenereScuolaeUniversita%CC%802014_Comitato_CittadinanzadiGenere.pdf gender gap] nella Regione Basilicata
 
==ArcheoPop==
L'archeologia non è mai stata così pop
 
==[[Progetto:WikiDonne/Società Italiana Storiche|Società Italiana delle Storiche]]==
La Società Italiana delle Storiche (SIS) ''è nata nel 1989 con l'obiettivo di promuovere la ricerca storica, didattica e documentaria nell'ambito della storia delle donne e della storia di genere''<ref>{{cita web|url=http://www.societadellestoriche.it/index.php?option=com_content&view=article&id=48&Itemid=280||Chi siamo}}</ref>''.
 
 
==Invitate/i==
* [[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Severi Michelangeli]]
* [[Utente:Montrone Angela|Angela Montrone]]
* [[Utente:Pervinca51|Pervinca51]]
* [[Utente:Blackcat|Blackcat]]
* [[Utente:Barbaking|Barbaking]]
* [[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]]
* [[Utente:Bellatrovata|Bellatrovata]]
* [[Utente:ValterVB|Valter]]
* [[Utente:FloraFlavia|FloraFlavia]]
* [[Utente:Ontoraul|Ontoraul]]
...
{{Colonne fine}}
 
==Template su pagina di discussione dell'utente==
Per evitare di essere bloccati creando più utenze con lo stesso IP nello stesso momento, prima di partecipare agli eventi, '''create la propria utenza'''. E' utile anche inserire il template Babel su ogni pagina utente, per essere identificati come partecipanti al progetto.
{{Progetto:WikiDonne/Babel}}
 
{{Template:WikiDonne/Nav}}
 
|}
<!-- fine riquadro serenity della linguette -->
 
[[Categoria:Progetto WikiDonne]]