Discussioni template:Cancella subito e Marco Pozza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|luglio 2017}}
{{Archivio
{{Bio
|nome = Archivio
|Titolo = Don
|testo = *[[Discussioni template:Cancella subito/Archivio|Vai all'archivio discussioni]]
|cassettoNome = Marco
|Cognome = Pozza
|sottopagina =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Calvene
|GiornoMeseNascita = 21 dicembre
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = presbitero
|Attività2 = teologo
|Attività3 = scrittore
|AttivitàAltre = [[giornalista]] e [[conduttore televisivo]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine= Don Marco Pozza (2016, ArteFoto - Gigi Abriani).jpg
}}
== modifica ==
 
== Biografia ==
Vista [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki%3ADeletereason-dropdown&action=historysubmit&diff=31263836&oldid=31260471 questa modifica], non sarebbe l'ideale modificare analogamente anche la motivazione dell'opzione 1 di questo template?--[[Speciale:Contributi/79.44.235.11|79.44.235.11]] ([[User talk:79.44.235.11|msg]]) 21:20, 11 apr 2010 (CEST)
Scrive su ''[[Il Mattino di Padova]]'', ''Ilsussidiario.net'' e lavora per [[TV2000]]. Ha fondato e gestisce un sito internet, definito una parrocchia virtuale, nel quale commenta i brani del [[Vangelo]] e i fatti di cronaca e dove gli utenti registrati possono intervenire e porre spunti di riflessione. Ha scritto, inoltre, alcuni libri sia di narrativa sia di divulgazione religiosa che viaggiano veloci sulle ali del passaparola di chi in essi s'imbatte.
 
È ordinato sacerdote il 6 giugno 2004 dal vescovo di [[Diocesi di Padova|Padova]] [[Antonio Mattiazzo]]. Dopo l'ordinazione, diventa vicario parrocchiale presso la parrocchia della Sacra Famiglia, a Padova. Durante questo periodo, colpito dall'assenza di fedeli durante le celebrazioni eucaristiche, decide di trascorrere buona parte del suo tempo libero incontrando durante l'ora dell'aperitivo ragazzi e studenti direttamente nei locali della "movida" padovana: per questo motivo viene soprannominato "Don Spritz".
== Aggiunta necessaria al motivo 9 ==
 
Grazie alla sua opera di evangelizzazione presso i giovani, nel 2007, è protagonista di una puntata del ''[[Il testimone (programma televisivo)|Testimone]]'', su [[MTV]], dal titolo ''La vocazione'', nella quale si parla dei giovani consacrati, della loro vita nel mondo moderno e di crisi della religiosità nella società. In quell'occasione, è picchiato da un barista padovano mentre sta realizzando il servizio, insieme col conduttore televisivo [[Pif (conduttore televisivo)|Pierfrancesco Diliberto]], in arte "Pif".
La cancellazione per motivo C9 [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Chiesa_di_Sant%27Antonio_da_Padova_%28Civetta%29&action=edit&redlink=1 esempio] lascia come traccia "Redirect interrotto, con titolo errato o redirect non utile di pagina spostata"; va aggiunto "redirect non utile di pagina spostata" alla motivazione numero 9. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 14:00, 27 apr 2010 (CEST)
:Direi piuttosto che il menù delle motivazioni si deve allineare alle linee guida. Perché "di pagina spostata"? Che importanza ha se deriva da uno spostamento o no (a parte che sarebbe "a pagina spostata"...) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:14, 27 apr 2010 (CEST)
::Si tratta di un redirect creato automaticamente a seguito dello spostamento di una pagina. L'esempio credo sia chiaro: la pagina di discussione di un redirect appena creato per via di uno spostamento non ha senso che punti alla pagina di discussione della nuova pagina. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 16:26, 27 apr 2010 (CEST)
:::Lo so, ma che sia creato automaticamente o manualmente non ci importa, lo cancelliamo in quanto redirect non utile --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:29, 27 apr 2010 (CEST)
::::Sì ma nel template, al motivo 9, non c'è scritto "oppure redirect non utile", bisogna aggiungerlo. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 17:34, 27 apr 2010 (CEST)
 
Appassionato sportivo e maratoneta amatoriale, incentra i suoi libri sullo sport (oltre alla maratona, il ciclismo), dal quale prende spunto per porre delle riflessioni sulla vita.
== Cassettare i criteri per la cancellazione immediata ==
Ciao a tutti, che ne dite di cassettare i criteri per cancellazione immediata, ovvero il template <nowiki>{{Criteri cancellazione immediata}}</nowiki>, in modo che non spunti un pataccone in caso non venga inseita la motivazione? --<small style="background:#f00">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on Ĉ</span>]]'''</small> 12:22, 9 lug 2010 (CEST)
:Il pataccone deve proprio spuntare invece, perché la motivazione dev'essere inserita. Anzi, toglierei dagli esempi quello senza motivazione --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:52, 9 lug 2010 (CEST)
::Concordo --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 13:11, 9 lug 2010 (CEST)
 
Dal 17 settembre 2011, è cappellano presso il carcere di massima sicurezza "Due Palazzi" di Padova e tiene conferenze e incontri in tutta Italia, in particolare nelle scuole e nelle parrocchie.
== Sul criterio 10 ==
 
L'11 dicembre 2013, sotto la guida del [[Compagnia di Gesù|gesuita]] irlandese padre Michael Paul Gallagher, ha conseguito il dottorato in Teologia Fondamentale alla [[Pontificia Università Gregoriana]] di Roma. Tema della tesi: il rapporto tra letteratura, teologia e immaginazione a partire da ''Cittadella'' di [[Antoine de Saint-Exupéry]].
Il criterio 10 recita
{{quote|discussioni, sottopagine o editnotice di pagine cancellate, se il contenuto non presenta argomenti di valenza più generale, discussioni orfane di puro redirect;}}
ma scrivendo <nowiki>{{Cancella subito|10}}</nowiki> nella pagina viene fuori
{{quote|discussione, sottopagina o editnotice di pagina già cancellata, il cui contenuto non presenta argomenti di valenza più generale}}
 
Nel giugno 2016, il suo nome figura tra i premiati, quale menzione speciale, nell'ambito del Premio internazionale di Giornalismo "Biagio Agnes"<ref>{{Cita web |url=https://www.premiobiagioagnes.it/edizioniprecedenti |titolo=I premiati delle scorse edizioni |sito=Premio Biagio Agnes}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Vittorino Bernardi |url=http://www.ilgazzettino.it/vicenza_bassano/provincia/don_marco_pozza_premio_biagio_agnes_giornalista-1633668.html |titolo=Don Marco Pozza ha vinto il premio internazionale di giornalismo “Biagio Agnes” |pubblicazione=[[Il Gazzettino]] |data=26 marzo 2016}}</ref>.
Non sarebbe il caso di uniformare? Me lo chiedo perché nella prima versione questo criterio sembrerebbe quello giusto per cancellare i redirect delle pagine di discussione spostate, mentre nella seconda non sembrerebbe adatto a quello scopo e bisogna ripiegare (un po' impropriamente imho) sul C9. Una piccola cosa ovviamente, ma non vedo il senso di avere due frasi diverse.--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 13:46, 26 ott 2010 (CEST)
:Non è chiaro quel "discussioni orfane di puro redirect"; se si intende che la discussione è un redirect, il C9 non mi sembra improprio; se si intende che la pagina sottostante è un redirect allora è sbagliato, tali discussioni non sono automaticamente da cancellare --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:03, 26 ott 2010 (CEST)
::Effettivamente hai ragione sul C9, avevo in mente la vecchia versione, ma qualche mese fa e' stato cambiato. A questo punto direi di cambiare quanto scritto nel C10 del menu' a tendina mettendo quanto esce gia' adesso quando si scrive <nowiki>{{Cancella subito|10}}</nowiki>.--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 20:09, 26 ott 2010 (CEST)
 
Il 6 novembre 2016, domenica del Giubileo dei carcerati, dopo una telefonata a sorpresa, è ricevuto privatamente da [[papa Francesco]] a Casa Santa Marta in Vaticano, con un gruppo di detenuti padovani.
== Perché il noinclude ==
 
Nel 2017 è stato conduttore a [[Rai 1]] della rubrica ''Le ragioni della speranza'' nel programma ''[[A sua immagine]]'' in alternanza con don Davide Banzato e don Maurizio Patricello, curando lo spazio dedicato al commento del Vangelo per la [[Conferenza Episcopale Italiana|C.E.I.]].
Attualmente nella sintassi per questo template viene indicato l'impiego dei noinclude, ma occorrono veramente? <small>magari è una domanda da niubbo eh</small> --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 20:18, 5 set 2011 (CEST)
:Beh, servono se il template/pagina e' inclusa! :) Ad esempio, se metti in immediata un template senza il noinclude, tutte le pagine che lo includono si ritrovano anche il template di cancellazione immediata (e finiscono in [[:categoria:da cancellare subito]]).--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 20:38, 5 set 2011 (CEST)
::...e se non stai attento finisci per [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_template%3ACancella_subito&action=historysubmit&diff=43284107&oldid=43283715 mettere in immediata] la talk del template ;)--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 21:11, 5 set 2011 (CEST)
:::<small>Ehm..... ups!!!! Grazie! :) --[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 04:03, 6 set 2011 (CEST)</small>
:::Chiaro, ma allora lo si può infilare direttamente nel codice del template stesso, senza bisogno di aggiungere a mano altro codice. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 01:13, 6 set 2011 (CEST)
::::No, non funziona così: se tu metti i tag noinclude prima e dopo il contenuti di questo template, quando lo richiami aggiungendolo a una pagina il contenuto di questo template non viene incluso e quindi di fatto il {{tl|cancella subito}} smetterebbe di funzionare (volendo si può fare un piccolo workaround, ma funzionerebbe solo substando il {{tl|cancella subito}} o un template sostitutivo e non credo proprio sia il caso).--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 04:03, 6 set 2011 (CEST)
:::::Capito. Trovo però che l' "insegnare" ad usare il {{tl|cancellasubito}} con i noinclude sia un po' inutile, esempio un c17... forse si potrebbe dire "la sintassi è cancellasubito + numero/motivo, se la pagina è inclusa o è un template allora usare invece noinclude". --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 15:53, 6 set 2011 (CEST)
::::::Il fatto e' che metterlo non fa mai male, mentre non metterlo puo' causare molti problemi (questo vale a maggior ragione per il {{tl|cancellazione}}) e penso sia molto piu' difficile insegnare a ricordarsi di mettere i noinclude sui template (e su altre pagine incluse) che insegnarlo a metterlo sempre (e per chi usa i pulsanti nella casella di modifica mi sembra giusto che il pulsante inserisca i noinclude). Poi e' chiaro che se un utente sa cosa sta facendo, allora non e' un problema quali siano le indicazioni riportate in questa pagina (io ad esempio quando metto in cancellazione una pagina del ns0 non metto i noinclude).--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 16:58, 6 set 2011 (CEST)
:::::::Vero, decisamente concordo con la tua spiegazione, grazie! --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 16:12, 7 set 2011 (CEST)
 
Il 13 luglio 2017 è stato annunciato nei nuovi palinsesti di [[TV2000]] il programma ''Padre Nostro'' condotto da don Marco Pozza<ref>{{Cita web |url=http://www.tv2000.it/blog/2017/07/13/tv2000-80-produzioni-e-il-grande-cinema-con-150-film-novita-max-laudadio-nelle-missioni-e-cesare-bocci-con-i-misteri-della-storia/ |titolo=Tv2000: 80 produzioni e il grande cinema con 150 film. Novità: Max Laudadio nelle missioni e Cesare Bocci con i misteri della storia |sito=[[TV2000]] |data=13 luglio 2017}}</ref>.
== Link ==
 
Il 13 ottobre 2017 è stata annunciata l'uscita del libro scritto con [[Papa Francesco]] ispirato al programma ''Padre nostro'' dove il Papa stesso è protagonista in una intervista. Nel libro il Santo Padre commenta la preghiera che Gesù ha donato ai suoi discepoli insieme a don Marco Pozza ed è edito da [[Rizzoli]] e [[Libreria editrice vaticana]]<ref>[https://agensir.it/quotidiano/2017/10/13/fiera-del-libro-di-francoforte-lev-rizzoli-presentano-il-libro-padre-nostro-di-papa-francesco-con-don-marco-pozza-sara-anche-un-programma-su-tv2000/ AGESIR Fiera del libro di Francoforte: Lev-Rizzoli presentano il libro “Padre nostro” di papa Francesco con don Marco Pozza]</ref>.
Nel parametro motivo non è possibile inserire link, è normale?--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 14:39, 6 nov 2011 (CET)
== Opere ==
:Probabilmente era un link che conteneva un "=" (vedi Sintassi) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:32, 6 nov 2011 (CET)
*''Asini dalle matite colorate''; prefazione di [[Alex Zanardi]]; ISG 2010
::E' vero, non ci avevo pensato. Avrei dovuto usare |1=.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 19:28, 6 nov 2011 (CET)
*''Dire Dio. Tra cocktail, graffiti e canto gregoriano''; prefazione di [[Giancarlo Maria Bregantini]]; ISG 2010
*''Penultima lucertola a destra. La sconfitta è l'arma segreta dei vincitori''; prefazione di [[Magdi Allam]]; Marietti Scuola, Novara 2011
*''Contropiede. La vittoria è impossibile solo per chi non crede nei propri sogni''; prefazione di [[Alex Schwazer]]; San Paolo, Milano 2012
* ''L'odore del gregge. Squarci di misericordia sul far della sera''; Edizioni CVS, Roma 2013
* ''L'imbarazzo di Dio; ''San Paolo, Milano 2014
* ''L'agguato di Dio; ''San Paolo, Milano 2015
* ''Il pomeriggio della luna''; Aracne, Roma 2016
* ''L'iradiddìo''; San Paolo, Milano 2017
* ''Padre nostro''; Rizzoli e Libreria Editrice Vaticana, 2017
 
== RevisionuserTelevisione ==
* ''[[A sua immagine]]'' (2017)
* ''Padre nostro'' (2017-2018), [[TV2000]]<ref>[http://www.tv2000.it/blog/2017/10/04/tv2000-un-programma-sul-padre-nostro-con-don-marco-pozza-che-intervista-papa-francesco-dal-25-ottobre-in-onda-il-mercoledi-alle-21-05-per-nove-puntate/ Comunicato Stampa TV2000]</ref>.
* ''[[A sua immagine]]'' (2018)<ref>[https://agensir.it/italia/2017/10/12/a-sua-immagine-compie-20-anni-le-novita-della-nuova-stagione/ Intervista Agesir al Direttore di ''A Sua Immagine'' padre Gianni Epifani]</ref>.
 
== Note ==
{{Avviso
<references />
|tipo=importante
|immagine=[[Image:Dialog-error-round.svg|40px]]
|testo='''Per questa pagina è stata richiesta la [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|cancellazione immediata]]'''.<br />
<div style="font-size:90%">'''Motivo''':''Criterio 9 - redirect con errori di battitura nel titolo, redirect a pagina non esistente, redirect non conforme alle linee guida. Avviso inserito da [[Utente:DoppioM|DoppioM]]''</div>
}}
 
==Altri progetti==
Proposta: aggiungere in automatico, in coda al motivo della cancellazione, il nome del richiedente.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 00:39, 24 set 2012 (CEST)
{{interprogetto}}
:Concordo. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 16:39, 31 mar 2013 (CEST).
 
==Inserire l'avviso per l'utente==
Propongo di aggiungere al template una frase del tipo "Per avvisare della cancellazione uno o più autori della voce, scrivi nella relativa pagina di discussione: <nowiki>{{cancellazione|nome voce}}--~~~~</nowiki>" come è riportato, ad esempio sul template {{tl|E}}. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 16:39, 31 mar 2013 (CEST).
 
== Categorie spostate ==
 
Quando una categoria viene spostata al nuovo nome, in quella vecchia il tmp {{tl|categoria da rinominare}} diventa un "Cancella subito" in cui viene avvisato di cancellare la categoria per C6. Il problema, però, è che la categoria in questione non compare nella [[:categoria:Cancellare subito]]: per farcela comparire, ho dovuto in più occasioni trasformare il template in un normale <nowiki>{{Cancella subito|6}}</nowiki>. Si può risolvere il problema in qualche modo?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:41, 15 ago 2014 (CEST)
 
== Secondo parametro ==
 
Da mie recenti esperienze ho visto che per alcuni criteri è particolarmente difficile verificare se la richiesta è corretta. Parlo di C5 (doppione di altra pagina: quale?) C11 (immagine doppia: più raro perché di solito si usa per le immagini trasferite su Commons che hanno il loro template apposta che indica il doppione, ma nel caso più semplice di immagini doppie ''entrambe su it.wiki'' il problema si pone) C19 (template sostituito: da quale altro template? cruciale per essere sicuri che il lavoro sia stato fatto bene e che non serva un ritocchino prima di eliminare il vecchio codice) poi ci sarebbero due criteri che in teoria hanno dei template appositi: C12 (copyviol immagini, molto usato e cruciale: copyviol da dove?) C13 (copyviol testi: qui {{tl|del}} è poco usato, mi pare prevalga {{tl|Cancelcopy}}, mentre per il C12 stranamente è più popolare {{tl|del}}), questi o li aggreghiamo agli altri oppure forziamo la mano con la proposta che metto in fondo. Ancora, tutti i casi in cui un progetto decide di eliminare centinaia di categorie e l'admin casca dal pero perché la cat è segnata in C6 ma non sembra rispettare i parametri. Siccome il primo parametro funziona bene così com'è (con gli switch che richiamano in automatico la descrizione del criterio), penserei di aggiungere un parametro "dettagli" (con testo libero) che sia reso obbligatorio nel caso sia scelto un criterio "da completare" (e in tal caso compaia sempre e mostri un errore se non compilato) ma negli altri casi venga mostrato solo se compilato... naturalmente il mio esempio del C6 è lasciato all'apprezzamento degli utenti, è impossibile codificare una simile casistica in un template. Si tratterebbe di una cosa così, nella mia testa:
;Obbligatorio:C5, 11, 19, eventualmente 12 e 13
{{Avviso
|tipo=importante
|immagine=[[File:{{Icona lavoro|Cancella subito}}|40px]]
|testo='''Per questa pagina è stata richiesta la [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|cancellazione immediata]]'''.
|motivo = Criterio 5 - pagina orfana, con titolo sbagliato e dal contenuto ''identico'' o ''integrato'' in un'altra pagina già presente.
|testo secondario=<span style="color:#dd0000"><span style="font-size:120%">Attenzione!</span> Questo criterio necessita di informazioni aggiuntive. Per favore compila il parametro <tt><nowiki>|dettagli=</nowiki></tt> con i link o i dati necessari.</span>}}
 
;In tutti i casi in cui venga compilato:
{{Avviso
|tipo=importante
|immagine=[[File:{{Icona lavoro|Cancella subito}}|40px]]
|testo='''Per questa pagina è stata richiesta la [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|cancellazione immediata]]'''.
|motivo = Criterio 5 - pagina orfana, con titolo sbagliato e dal contenuto ''identico'' o ''integrato'' in un'altra pagina già presente.
|testo secondario=''Dettagli:'' [[WP:Pagine da cancellare]]}}
 
;Se non compilato e non necessario:
{{Avviso
|tipo=importante
|immagine=[[File:{{Icona lavoro|Cancella subito}}|40px]]
|testo='''Per questa pagina è stata richiesta la [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|cancellazione immediata]]'''.
|motivo = Criterio 1 - pagina vuota, di prova, senza significato o contenuti sensati, tautologica (contenuto uguale o equivalente al titolo in termini di contenuto informativo), bufala o palese stupidaggine.
}}
 
La proposta più estrema per i C12 e C13 è che il template si "ribelli" a essere usato per questi criteri e dia un messaggio di errore:
{{Avviso
|tipo=avviso
|testo='''Le violazioni di copyright vanno segnalate con {{tl|Cancelcopy}}''', perché contiene informazioni più specifiche e parametri ''ad hoc'' per gestire questo tipo di problemi della voce.
}}
(per ovvie esigenze di protezione dell'enciclopedia la categorizzazione in [[:Categoria:Cancellare subito]] la prevediamo comunque anche se viene visualizzato l'errore - non sia mai che l'utente se ne infischi e lasci passare inosservato un copyviol! - ma il senso di colore e icona diversi è che salti all'occhio subito, prima che l'utente lasci la pagina). Ovviamente la stessa logica andrebbe tenuta presente nell'aggiornare il metodo d'inserimento tramite LiveRC e gli accessori. Pingo a tal proposito gli esperti {{ping|Jalo|Rotpunkt}} e segnalo al Bar template. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 00:14, 24 mag 2015 (CEST)
:+1 ma impedire l'uso per C12 è eccessivo. Al contrario, mi sembra superflua l'esistenza del Cancelcopy; ha solo un parametro per indicare la fonte, che coincide con il "dettagli" che stai proponendo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:14, 24 mag 2015 (CEST)
Mi sembra positivo un parametro "dettagli" tuttavia non aggiungerei l'aspetto dell'obbligatorio o meno e dei messaggi. Seguirei l'impostazione della pagina "Cancella" dove al di sotto di "Motivo" c'è semplicemente un "Altra motivazione o motivazione aggiuntiva", sempre presente e che corrisponderebbe al tuo "dettagli". --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:29, 24 mag 2015 (CEST)
:Ok, lasciamo stare il messaggio "azzurro". Ma ci sono casi in cui un C5 non va motivato in modo ''specifico''? IMO il parametro ''dettagli'' andrebbe reso obbligatorio per i criteri che ho indicato. Ho segnalato la discussione al bar generalista. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 11:18, 28 mag 2015 (CEST)
::Io sono favorevole al testo rosso: troppe volte ho dovuto "indagare" per capire di cosa si trattasse. Non che a me personalmente pesi, ma non è questo il compito dell'amministratore. Ma un nuovo parametro non serve; se il messaggio chiede di essere più chiari, l'utente che lo legge può esplicitare la motivazione nello stesso parametro "1=". --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:29, 28 mag 2015 (CEST)
:::Come dicevo, credo sia millemila volte più facile aggiungere un parametro apposito che modificare il funzionamento del primo (il quale al momento funziona egregiamente perché inserendo anche solo il numero del criterio ne richiama una breve descrizione). In più, il testo rosso (che immagino debba essere "Attenzione! ecc"), a meno di enormi complicazioni di codice, scatterebbe solo quando il parametro non è ''vuoto'', mentre a noi serve che sia ''compilato male''. Mi permetto di insistere per l'aggiunta del secondo parametro, non è una modifica tremendamente complessa (meno che rivedere tutta la struttura del parametro 1, per lo meno). --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 12:09, 28 mag 2015 (CEST)
::::Forse Horcrux92 voleva dire che il primo parametro (o usando il parametro con nome "motivo") permette già di descrivere in modo esteso la motivazione (rinunciando ovviamente al numero del criterio). Il template ha infatti al suo interno un controllo per cui se il valore del parametro è un numero da 1 a 20 allora visualizza la descrizione del criterio corrispondente, altrimenti il suo valore. A me sembra che questo lo renda comunque più scomodo da usare che non avere un parametro separato, come avviene per la pagina Cancella che ha una casella di testo separata. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:16, 28 mag 2015 (CEST)
:::::Come dice Rotpunkt qui sopra ''il primo parametro... permette già di descrivere in modo esteso la motivazione (rinunciando ovviamente al numero del criterio)'' allora non si potrebbe aggiungere nel template, alla fine del periodo che inizia con ''Nei seguenti casi, previo controllo della cronologia...'' una frase del tipo ''Se si sceglie uno tra i criteri 5, 11 o 19 e vivamente raccomandato di segnalare a quali altre pagine si fa riferimento''? Poi, il discorso che si sta facendo su questi 3 criteri non è valido anche per il 16 (trasferimento ad altro progetto, quale?)? Infine, i criteri 11 e 19 non sono casi particolari del criterio 5? Il 19 è in sostanza il 5 applicato ai soli template, mentre l'11 afferma: ''immagini contemporaneamente doppie e orfane,'' (qui si può usare il 5) ''oppure non funzionanti,'' (non ho capito il senso; se si tratta di file illeggibili può andar bene anche il criterio 1) ''vuote'' (si può usare l'1) ''o già presenti su Wikimedia Commons'' (se s'intende che quando il file è stato creato ne esisteva uno già identico su Commons si può usare il 5, se s'intende che il file è stato da poco trasferito su Commons si può usare il 16).--[[Speciale:Contributi/95.239.43.157|95.239.43.157]] ([[User talk:95.239.43.157|msg]]) 16:43, 28 mag 2015 (CEST)
::::::favorevole soprattutto per il C11: in genere io provo a evidenziare il nome dell'immagine di cui la cancellanda è doppione mettendolo in grassetto sotto il tpl, e finora ci siamo sempre capiti, ma se fosse un campo della finestrella sarebbe molto più pratico e forse più direttamente leggibile. BTW il C11 non è il C5 e non mi pare da confondere perché al C11 riferiamo il NowCommons che è altra questione. Mi pare che vada bene anche per 5 e 19, e comunque se c'è da aggiungere una nota o un dato si disporrebbe di uno spazio idoneo a consentirne una apposizione ed una leggibilità immediate e sarebbe quindi una velocizzazione dell'insieme di tutti gli interventi --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 17:29, 28 mag 2015 (CEST)
:::::::non è che voglio fare lo scassambrella a tutti i costi, qui però malgrado che per certe cose (tipo la motivazione negli avvisi E, dove se non c'è un motivo per cui è stato messo tale avviso non si riesce a capire la ragione di chi lo ha messo..) sia obbligatorio mettere il motivo e che lo dica anche il buon senso le motivazioni non si mettono lo stesso. Non sarebbe meglio fare in modo, qualora la proposta passi, che in assenza di motivo la cancellazione non venga in qualche modo salvata? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 20:37, 28 mag 2015 (CEST)
 
{{Controllo di autorità}}
:::::::::Favorevole per C5, 11, 19, ma non al template "ribelle". Aggiungerei invece anche il C7, con la richiesta di indicazione della PDC relativa (molto utile nel caso di nomi leggermente diversi) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 21:02, 28 mag 2015 (CEST)
{{Portale|biografie|cattolicesimo|giornalismo|televisione}}
::::::::::giusto, quoto Retaggio, anche C7
::::::::::@2.226...: semplicemente l'aggiunta permette agli admin di avere pronto quel dato che altrimenti dovrebbero investigare per trovare, mentre chi chiede l'immediata nello stesso momento ce l'ha prontissimo. E in questo modo glielo passa, così l'admin fa molto più in fretta. Non ha a che fare con il problema delle motivazioni degli E, questa è una cosa essenzialmente pratica --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:36, 29 mag 2015 (CEST)
:::::::::::non mi sono spiegato: possiamo rendere la motivazione obbligatoria quanto vogliamo ma questo non vuol dire che chi metterà l'avviso metterà anche la motivazione, se salvando la modifica con l'avviso senza motivazione la modifica verrà accettata in ogni caso ;).. in poche parole, se vogliamo davvero che sia obbligatorio, dobbiamo fare in modo che chi mette quell'avviso non riesca a salvare la sua modifica, altrimenti sarà obbligatorio solo in teoria ;).. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 06:48, 29 mag 2015 (CEST)
::::::::::::{{favorevole}} alla proposta (senza l'obbligatorietà, però). All'IP: Se un admni proprio non riesce a trovare il file duplicato o la pagina duplicata, per dire, può sempre domandare a chi ha messo il template. Non operiamo mica in modo automatico. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 09:02, 29 mag 2015 (CEST)
 
[[Categoria:Giornalisti italiani del XXI secolo]]
estremamente favorevole... quando avevo molto tempo a disposizione non era un particolare problema ricercare la voce "doppione" e cose similari... ora però che faccio solo toccata e fuga, mi aiuterebbe un sacco poter verificare velocemente se la richiesta è fondata... si perché non sempre è intuitivo sapere a quale voce (o p.e. template) ci si riferisca... so che è un aggravio, ma farebbe molto comodo... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 10:56, 29 mag 2015 (CEST)
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]
:{{favorevole}} Tutto quello che può agevolare la verifica sulla pertinenza della richiesta di immediata è benvenuto. Sull'obbligatorietà, come Harlock81.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 10:59, 29 mag 2015 (CEST)
[[Categoria:Conduttori televisivi]]
::La parola "obbligatorio" si può interpretare in vari modi, comunque non fa male alla salute mettere un messaggino che prega di riempire il campo se possibile. Parliamo di pagine-mondezza che ben presto spariranno, non ci sono certo problemi di estetica nel mettere una frase in più.
::Notare che l'avviso potrebbe anche fornire agli amministratori un link che manda alla pagina di cancellazione con la casella "motivazione aggiuntiva" già compilata con il contenuto del campo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:07, 29 mag 2015 (CEST)
:::Come dici va benissimo. Quel che secondo me non andrebbe fatto è impedire l'aggiunta del template se non caricato in tutte le sue parti. Tutto qui. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 16:51, 29 mag 2015 (CEST)
::::Molto {{favorevole}} all'introduzione del "parametro dettagli" per tutti i tipi di richieste di cancellazioni immediate: sicuramente non sempre verrà compilato, ma tutte le volte che verrà fatto farà risparmiare tempo prezioso all'amministratore di turno. Per le cancellazioni in cui è decisamente importante che venga compilato (C5, C19 e tutti gli altri già citati) farei comparire un semplice invito a farlo esattamente come avviene ad esempio quando nei template avviso non viene inserito l'argomento.
::::PS: con questa novità il template {{tl|Cancelcopy}} diventerebbe del tutto inutile, praticamente un C19 :D --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 02:34, 30 mag 2015 (CEST)
:::::D'accordissimo. Io talvolta per spiegare sostituisco, ad esempio, a <tt><nowiki>{{del|5}}</nowiki></tt>, con <tt><nowiki>{{del|Criterio 5. Mia spiegazione bla bla bla....}}</nowiki></tt>. Credo che non tutti facciano così e che forzare un poco di più per inserire una motivazione più specifica o un dettaglio maggiore mi pare doveroso per chi deve capire di cosa si tratta e poi giudicare se è il caso di procedere alla cancellazione oppure no. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 16:49, 30 mag 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cancella subito".