Experimental/Enhanced GNU Compiler System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione sintassi |
m Fix categoria |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 8:
Nel 1997 un gruppo di programmatori crearono EGCS, destinato a raccogliere diversi fork sperimentali in un singolo progetto. La lista dei progetti coinvolti include [[g77 (software)|g77]] ([[Fortran]]), [[PGCC]] (una versione di GCC ottimizzata per [[Pentium]]), numerosi miglioramenti per [[C++]] e numerose varianti per diverse [[architettura (computer)|architetture]] e [[sistema operativo|sistemi operativi]].
Lo sviluppo di EGCS si dimostrò assai più vitale di quello di GCC, tanto che la FSF interruppe lo sviluppo del suo GCC 2.x e dichiarò EGCS la versione ufficiale di GCC. Con la [[release (informatica)|release]] 2.95
[[Categoria:Compilatori liberi]]
[[Categoria:Progetto GNU]]
|