L'ultima ruota del carro e Morti nel 1845: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto un attore
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Film
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1845}}{{ListaBio|bio=136|data=16 ott 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|titoloitaliano= L'ultima ruota del carro
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginale= L'ultima ruota del carro
|linguaoriginale= [[Lingua italiana|italiano]]
|paese= [[Italia]]
|titoloalfabetico= Ultima ruota del carro, L'
|annouscita= [[2013]]
|durata=
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 1,85 : 1
|genere= commedia, drammatico
|regista= [[Giovanni Veronesi]]
|soggetto=
|sceneggiatore= [[Giovanni Veronesi]], [[Filippo Bologna]], [[Ugo Chiti]], [[Ernesto Fioretti (sceneggiatore)|Ernesto Fioretti]]
|produttore= [[Domenico Procacci]]
|produttoreesecutivo=
|attori=
* [[Elio Germano]]: Ernesto
* [[Alessandra Mastronardi]]: Angela
* [[Ricky Memphis]]: Giacinto
* [[Sergio Rubini]]: Fabrizio Del Monte
* [[Virginia Raffaele]]: Mara
* [[Alessandro Haber]]: l'artista
* [[Ubaldo Pantani]]: Toscano
* [[Francesca Antonelli]]: Agnese
* [[Maurizio Battista]]: zio Alberto
* [[Francesca D’Aloja]]: Donna Giulia
* [[Massimo Wertmüller]]: padre di Ernesto
* [[Elena Di Cioccio]]: Giuliana
* [[Luis Molteni]]: Cocco
* [[Dalida Di Lazzaro]]: signora veneta
* [[Enrico Antognelli]]: Armando
* [[Matilda Lutz]]: Francesca
* [[Niccolò Cerulli]]: Daniele
|fotografo= [[Fabio Cianchetti]]
|montatore= [[Patrizio Marone]]
|effettispeciali=
|musicista= [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]]
|scenografo= [[Tonino Zera]]
|costumista= [[Gemma Mascagni]]
|truccatore=
|casaproduzione= [[Fandango (azienda)|Fandango]], [[Warner Bros.]]
|distribuzioneitalia= [[Warner Bros.]]
}}
 
{{Lista persone per anno
'''''L'ultima ruota del carro''''' è un film del [[2013]] scritto e diretto da [[Giovanni Veronesi]], con protagonista [[Elio Germano]].
|titolo=Morti nel 1845
|voci=136
|testo=
{{Div col}}
*[[Wilhelm Friedrich Ernst Bach]], musicista tedesco (n. [[1759]])
*[[Richard Harris Barham]], scrittore britannico (n. [[1788]])
*[[Nikolaus Becker]], poeta tedesco (n. [[1809]])
*[[Ferdinando Bonazzi (organista)|Ferdinando Bonazzi]], organista italiano (n. [[1764]])
*[[Carlo Candida]], nobile (n. [[1762]])
*[[Andrea Caraffa]], matematico e fisico italiano (n. [[1789]])
*[[Godefroi Cavaignac]], politico francese (n. [[1801]])
*[[Thomas Davis]], giornalista irlandese (n. [[1814]])
*[[Agostino Fantastici]], architetto e scenografo italiano (n. [[1782]])
*[[Vincenzo Fiocchi]], compositore e organista italiano (n. [[1767]])
*[[Chrétien Louis Joseph de Guignes]], diplomatico francese (n. [[1759]])
*[[Francesco Icheri di Malabaila]], vescovo cattolico italiano (n. [[1784]])
*[[Victor Emil Janssen]], pittore tedesco (n. [[1807]])
*[[Francesco Lombardi]], attore teatrale italiano (n. [[1792]])
*[[Carlo Giuseppe Londonio]], storico, economista e letterato italiano (n. [[1780]])
*[[Tranquillo Orsi]], architetto, pittore e scenografo italiano (n. [[1771]])
*[[Ludwig Persius]], architetto tedesco (n. [[1803]])
*[[Chaim Pinto]], rabbino marocchino (n. [[1748]])
*[[Cristino Rasponi]], mecenate italiano (n. [[1776]])
*[[Martín Rodríguez (politico)|Martín Rodríguez]], politico argentino (n. [[1771]])
*[[John Spencer, III conte Spencer]], politico britannico (n. [[1782]])
*[[Giovanni Vincenti]], patriota italiano (n. [[1815]])
 
*[[4 gennaio]] - [[Louis-Léopold Boilly]], pittore francese (n. [[1761]])
Il film è stato scelto come pellicola d'apertura nell'[[Festival Internazionale del Film di Roma 2013|ottava edizione]] del [[Festival Internazionale del Film di Roma]]<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.voto10.it/cinema/not.php?NewsID=13665&Titolo=News:%20L%27ultima%20ruota%20del%20carro%20di%20Giovanni%20Veronesi%20sar%E0%20il%20Film%20d%27Apertura%20del%20Festival%20di%20Roma|titolo=L'ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi sarà il Film d'Apertura del Festival di Roma|editore=Voto10.it}}</ref>.
*[[8 gennaio]] - [[Paolina di Sagan]], principessa tedesca (n. [[1782]])
*[[10 gennaio]] - [[Ippolito Zibibbi]], militare italiano (n. [[1772]])
*[[12 gennaio]]
**[[Nicola Grimaldi (1768-1845)|Nicola Grimaldi]], cardinale italiano (n. [[1768]])
**[[Pierre-François Jamet]], presbitero francese (n. [[1762]])
**[[Franz Wilhelm Lippich]], medico slovacco (n. [[1799]])
**[[Giovanni Vicini]], politico e giurista italiano (n. [[1771]])
 
*[[13 gennaio]]
==Trama==
**[[Basile Guy Marie Victor Baltus de Pouilly]], generale francese (n. [[1766]])
E' la vicenda di Ernesto Marchetti, estrazione popolare, di professione traslocatore, a cui il padre aveva predetto un futuro da "ultima ruota del carro." Ernesto non sta mai con le mani in mano, alterna diversi mestieri, dal tappezziere al cuoco d'asilo, dall'autista alla comparsa cinematografica, ha pure tempo di innamorarsi e mettere famiglia. Ma per lui fare il traslocatore, muovendosi con il suo camion per tutta Italia, conoscendo le case, le vite, le situazioni altrui lungo un viaggio durato circa quarant'anni, ha un valore speciale. Attraverso i suoi occhi, passa l'Italia che va dagli [[Anni 1960|anni sessanta]] ai [[Anni 1990|novanta]]; Ernesto la osserva da dietro il vetro, contando speranze e delusioni, scandali e malaffare, burrasche e schiarite, senza mai disconoscere i suoi valori, semplici e buoni, la famiglia, gli amici, l'onestà.
**[[Vittorino Amoretti]], incisore e tipografo italiano (n. [[1772]])
 
*[[19 gennaio]] - [[William Eliot, II conte di St. Germans]], diplomatico e politico inglese (n. [[1767]])
==Produzione==
*[[21 gennaio]] - [[Marija Aleksandrovna Potocka]], nobildonna russa (n. [[1807]])
La colonna sonora del film è composta dalla cantante [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]], per la prima volta nel ruolo di compositrice per un film a distribuzione nazionale.
*[[25 gennaio]] - [[Antonio Angelini]], patriota italiano (n. [[1810]])
*[[28 gennaio]] - [[Elizaveta Michajlovna Romanova]], russa (n. [[1826]])
*[[13 febbraio]]
**[[Kenneth Howard, I conte di Effingham]] (n. [[1767]])
**[[Henrik Steffens]], filosofo e naturalista danese (n. [[1773]])
 
*[[17 febbraio]] - [[Robert Grosvenor, I marchese di Westminster]], nobile e politico inglese (n. [[1767]])
==Distribuzione==
*[[20 febbraio]] - [[Wilhelm Gotthelf Lohrmann]], astronomo, cartografo e meteorologo tedesco (n. [[1796]])
Il primo trailer del film viene rilasciato insieme al poster ufficiale il 2 ottobre [[2013]]<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.voto10.it/cinema/not.php?NewsID=13646&Titolo=News:%20L%27ultima%20ruota%20del%20carro%20di%20Giovanni%20Veronesi%20con%20Elio%20Germano:%20ecco%20il%20trailer%20ed%20il%20poster|titolo=L'ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi con Elio Germano: ecco il trailer ed il poster|editore=Voto10.it|data=|accesso=02-10-2013}}</ref>.
*[[22 febbraio]] - [[William Wellesley-Pole, III conte di Mornington]], politico irlandese (n. [[1763]])
*[[25 febbraio]] - [[Pietro Domenico Polfranceschi]], politico e militare italiano (n. [[1766]])
*[[26 febbraio]] - [[Domenico Gilardi]], architetto svizzero (n. [[1785]])
*[[1º marzo]] - [[Giuseppe Maria Foppa]], librettista italiano (n. [[1760]])
*[[2 marzo]] - [[Antonio Cattaneo]], pubblicista e divulgatore scientifico italiano (n. [[1786]])
*[[3 marzo]]
**[[Sof'ja Vladimirovna Golicyna]], nobildonna russa (n. [[1775]])
**[[Marco Mastrofini]], filosofo, presbitero e matematico italiano (n. [[1763]])
 
*[[13 marzo]]
La pellicola verrà distribuita nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 14 novembre [[2013]]<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2012/lultimaruotadelcarro/|titolo=Distribuzione|editore=[[MYmovies]]|data=|accesso=02-10-2013}}</ref>.
**[[John Frederic Daniell]], chimico e meteorologo inglese (n. [[1790]])
**[[Charles-Guillaume Étienne]], politico francese (n. [[1777]])
 
*[[17 marzo]]
==Note==
**[[Amilcare Paulucci delle Roncole]], ammiraglio austriaco (n. [[1773]])
<references/>
**[[Pierre François Dejean]], entomologo e militare francese (n. [[1780]])
 
*[[18 marzo]] - [[Johnny Appleseed]], ambientalista statunitense (n. [[1774]])
==Collegamenti esterni==
*[[27 marzo]] - [[Carlo Forti]], ingegnere italiano (n. [[1766]])
* {{Imdb|film|2491500}}
*[[5 aprile]] - [[Michelangelo Ziccardi]], botanico, storico e medico italiano (n. [[1802]])
* {{Mymovies|titolo|2012/lultimaruotadelcarro/}}
*[[7 aprile]] - [[Julie Clary]] (n. [[1771]])
* {{Movieplayer|film|l-ultima-ruota-del-carro_34287}}
*[[13 aprile]] - [[Constance de Théis]], poetessa francese (n. [[1767]])
*[[18 aprile]]
**[[Luigi Del Drago]], cardinale italiano (n. [[1776]])
**[[Nicolas-Théodore de Saussure]], naturalista e chimico svizzero (n. [[1767]])
 
*[[26 aprile]] - [[George Harry Grey, VI conte di Stamford]] (n. [[1765]])
{{Portale|cinema}}
*[[2 maggio]]
**[[August Friedrich Pauly]], filologo tedesco (n. [[1796]])
**[[Frédéric François Guillaume de Vaudoncourt]], generale e scrittore francese (n. [[1772]])
 
*[[3 maggio]] - [[Thomas Hood (poeta)|Thomas Hood]], poeta e umorista inglese (n. [[1799]])
[[Categoria:Film commedia drammatica]]
*[[4 maggio]]
[[Categoria:Film ambientati in Italia]]
**[[Philipp Jakob Cretzschmar]], ornitologo e zoologo tedesco (n. [[1786]])
**[[Joseph Danhauser]], pittore austriaco (n. [[1805]])
 
*[[6 maggio]] - [[Angelo Antonio Scotti]], paleografo e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1786]])
*[[7 maggio]]
**[[Carlo Donegani]], ingegnere italiano (n. [[1775]])
**[[Francisco de São Luiz Saraiva]], cardinale e patriarca cattolico portoghese (n. [[1766]])
 
*[[8 maggio]] - [[Josef Servas d'Outrepont]], ginecologo tedesco (n. [[1775]])
*[[11 maggio]] - [[Johann Heinrich Dierbach]], botanico, medico e scrittore tedesco (n. [[1788]])
*[[12 maggio]]
**[[János Batsányi]], poeta ungherese (n. [[1763]])
**[[Wilhelm August von Schlegel]], scrittore, traduttore e critico letterario tedesco (n. [[1767]])
 
*[[14 maggio]] - [[Manuel Jorge Rodríguez]], generale e politico portoghese (n. [[1777]])
*[[15 maggio]]
**[[Giorgio II di Waldeck e Pyrmont]], sovrano tedesco (n. [[1789]])
**[[Samuel Isperuszoon Wiselius]], politico e scrittore olandese (n. [[1769]])
 
*[[19 maggio]] - [[Jean Jacques Nicolas Huot]], geologo, geografo e naturalista francese (n. [[1790]])
*[[23 maggio]] - [[Youssef Boutros Hobaish]], arcivescovo cattolico e patriarca cattolico libanese (n. [[1787]])
*[[7 giugno]] - [[Louis Alexis Desmichels]], generale francese (n. [[1779]])
*[[8 giugno]] - [[Andrew Jackson]], politico statunitense (n. [[1767]])
*[[11 giugno]] - [[Karl Julius Perleb]], botanico e naturalista tedesco (n. [[1794]])
*[[15 giugno]] - [[Francesco Capaccini]], cardinale italiano (n. [[1784]])
*[[18 giugno]] - [[Antonio Bolognini Amorini]], scrittore e storico italiano (n. [[1767]])
*[[28 giugno]] - [[John Gilbert (naturalista)|John Gilbert]], esploratore e naturalista britannico (n. [[1812]])
*[[30 giugno]] - [[Leonardo Alenza y Nieto]], pittore e illustratore spagnolo (n. [[1807]])
*[[1º luglio]] - [[Charles Ellis, I barone Seaford]], politico inglese (n. [[1771]])
*[[3 luglio]] - [[Kenneth Lewis Anderson]], politico statunitense (n. [[1805]])
*[[10 luglio]]
**[[Jean-François Cordellier]], generale francese (n. [[1767]])
**[[Christian Frederik Hansen]], architetto danese (n. [[1756]])
 
*[[11 luglio]] - [[Johann Wilhelm Meigen]], entomologo tedesco (n. [[1764]])
*[[12 luglio]] - [[Henrik Wergeland]], poeta norvegese (n. [[1808]])
*[[15 luglio]] - [[Alexander Murray, VI conte di Dunmore]], nobile scozzese (n. [[1804]])
*[[17 luglio]] - [[Charles Grey]], politico britannico (n. [[1764]])
*[[19 luglio]] - [[Heinrich Andreas Christoph Havernick]], teologo tedesco (n. [[1811]])
*[[21 luglio]] - [[James McHenry (scrittore)|James McHenry]], scrittore statunitense (n. [[1785]])
*[[22 luglio]] - [[Heinrich Johann Bellegarde]], generale austriaco (n. [[1756]])
*[[29 luglio]] - [[François Joseph Bosio]], scultore francese (n. [[1768]])
*[[7 agosto]] - [[Robert Graham]], medico e botanico scozzese (n. [[1786]])
*[[9 agosto]] - [[Basileo Giovanni Pasquale Addone]], avvocato, rivoluzionario e politico italiano (n. [[1772]])
*[[19 agosto]] - [[Girolamo Orti Manara]], scrittore e nobile italiano (n. [[1769]])
*[[21 agosto]] - [[Vincent-Marie Viénot de Vaublanc]], politico e scrittore francese (n. [[1756]])
*[[22 agosto]] - [[Károly Andrássy]], politico ungherese (n. [[1792]])
*[[23 agosto]]
**[[Amédée Louis Michel Lepeletier]], entomologo francese (n. [[1770]])
**[[Rafael Urdaneta]], militare e politico venezuelano (n. [[1788]])
 
*[[25 agosto]] - [[Antoine Risso]], botanico italiano (n. [[1777]])
*[[2 settembre]]
**[[Pierre-Paul Royer-Collard]], politico e filosofo francese (n. [[1763]])
**[[Bernardino Rivadavia]], politico argentino (n. [[1780]])
 
*[[7 settembre]] - [[Giovanni Battista Caviglia]], esploratore e navigatore italiano (n. [[1770]])
*[[10 settembre]] - [[Joseph Story]], giurista e avvocato statunitense (n. [[1779]])
*[[12 settembre]] - [[Arthur Hill, III marchese del Downshire]], nobile e politico irlandese (n. [[1788]])
*[[16 settembre]] - [[Vincenzo Selvaggi]], poeta, scrittore e patriota italiano (n. [[1823]])
*[[20 settembre]] - [[Matvej Matveevič Gedenštrom]], esploratore e scrittore russo (n. [[1780]])
*[[1º ottobre]] - [[James Millingen]], numismatico e etruscologo inglese (n. [[1774]])
*[[5 ottobre]] - [[Teodoro Monticelli]], presbitero e naturalista italiano (n. [[1759]])
*[[7 ottobre]]
**[[Isabella Colbran]], soprano e compositrice spagnola (n. [[1784]])
**[[John Jackson (pugile)|John Jackson]], pugile inglese (n. [[1768]])
 
*[[8 ottobre]] - [[Matteo de Augustinis]], avvocato e economista italiano (n. [[1799]])
*[[9 ottobre]] - [[Gaetano Ricciolini]], baritono italiano (n. [[1778]])
*[[12 ottobre]] - [[Elizabeth Fry]], filantropa britannica (n. [[1780]])
*[[18 ottobre]] - [[Jean-Dominique Cassini (1748-1845)|Jean-Dominique Cassini]], astronomo e cartografo francese (n. [[1748]])
*[[19 ottobre]]
**[[Clemens August Droste zu Vischering]], arcivescovo cattolico tedesco (n. [[1773]])
**[[Armand Gouffé]], poeta e compositore francese (n. [[1775]])
 
*[[22 ottobre]] - [[Giuseppe Nicola Durini]], politico e economista italiano (n. [[1765]])
*[[25 ottobre]] - [[Neri Corsini (1771-1845)|Neri Corsini]], diplomatico e politico italiano (n. [[1771]])
*[[27 ottobre]] - [[Jean Charles Athanase Peltier]], fisico francese (n. [[1785]])
*[[30 ottobre]] - [[Nicolas Toussaint Charlet]], pittore francese (n. [[1792]])
*[[2 novembre]] - [[Dominique Louis Antoine Klein]], generale francese (n. [[1759]])
*[[6 novembre]] - [[Charles Stuart, I barone Stuart de Rothesay]], diplomatico inglese (n. [[1779]])
*[[7 novembre]] - [[Joseph Warlencourt]], pittore belga (n. [[1784]])
*[[20 novembre]] - [[Nils Gabriel Sefström]], chimico svedese (n. [[1787]])
*[[22 novembre]] - [[Vera Nikolaevna Apraksina]], nobildonna russa (n. [[1768]])
*[[24 novembre]] - [[Karl Wilhelm Wach]], pittore tedesco (n. [[1787]])
*[[25 novembre]] - [[Luigi Candiani (imprenditore)|Luigi Candiani]], imprenditore italiano (n. [[1784]])
*[[26 novembre]] - [[Giuseppe Antonio Zacchia Rondinini]], cardinale italiano (n. [[1787]])
*[[2 dicembre]] - [[Johann Simon Mayr]], compositore tedesco (n. [[1763]])
*[[3 dicembre]] - [[Gregor MacGregor]], militare, avventuriero e truffatore britannico (n. [[1786]])
*[[13 dicembre]] - [[Luigi Tosi (vescovo)|Luigi Tosi]], vescovo cattolico italiano (n. [[1763]])
*[[19 dicembre]] - [[James Stuart-Wortley-Mackenzie, I barone di Wharncliffe]], ufficiale e politico inglese (n. [[1776]])
*[[27 dicembre]] - [[Andrea Alverà]], medico, storico dell'arte e linguista italiano (n. [[1799]])
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3845]]
[[Categoria:Morti nel 1845| ]]
</noinclude>