Sky Group e Sexburga di Ely: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Robot: Modifico simple:British Sky Broadcasting in simple:BSkyB
 
ITA32 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{AziendaSanto
|nome=British SkySanta BroadcastingSexburga
|immagine= Refektorium Ostfenster 4 St.Sexburg.jpg
|logo=Sky logo.png
|note=Badessa
|tipo=Società a responsabilità limitata
|nato= [[?]]
|borse=[[London Stock Exchange|LSE]]: [http://uk.finance.yahoo.com/q?s=BSY.L BSY]
|morto= [[699]]
|data_fondazione = [[Novembre]] [[1990]]; BSB [[1986]] e Sky [[1989]]
|venerato da= Chiesa cattolica, Chiesa anglicana
|forza_cat_anno = 1989
|ricorrenza= [[6 luglio]]
|luogo_fondazione=
|attributi=
|data_chiusura =
|patrono di=
|nazione = UK
|sesso=F}}
|sede= [[Londra]]
{{Bio
|filiali=
|Nome = Sexburga di Ely
|slogan= Believe in better
|PostCognomeVirgola = in [[lingua inglese|inglese]] ''Seaxburh of Ely''
|persone_chiave= Nicholas Ferguson ([[Presidente del consiglio di amministrazione|Chairman]])<br />Jeremy Darroch ([[Amministratore delegato|CEO]])
|Sesso = F
|industria= [[Televisione satellitare]]
|AnnoNascita = VII secolo
|prodotti= [[piattaforma televisiva|piattaforma digitale satellitare]]
|GiornoMeseMorte = 6 luglio
|fatturato={{profit}}5,9 miliardi di [[Sterlina britannica|GBP]]
|AnnoMorte = 699
|anno_fatturato=2010
|Epoca = 600
|risultato operativo={{profit}}813 milioni di [[Sterlina britannica|GBP]]<ref>http://corporate.sky.com/documents/pdf/press_releases/FY_0809_Press_Release</ref>
|Attività = principessa
|anno_risultato operativo=2009
|Attività2 = badessa
|utile netto={{profit}}11,7 milioni di [[Sterlina britannica|GBP]]
|Attività3 = santa
|anno_utile netto=2010
|Nazionalità = anglosassone
|dipendenti=16500<ref>[http://corporate.sky.com/about_sky/key_facts_and_figures.htm BSkyB Corporate | Key facts & figures<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|FineIncipit = fu una principessa inglese che, rimasta vedova, divenne [[monachesimo|monaca]] e poi [[badessa]]. È venerata come [[santo|santa]] dalla [[Chiesa cattolica]] e dalla [[Comunione anglicana]]
|anno_dipendenti=2010
|sito= www.sky.com
}}
 
Era figlia del [[regno dell'Anglia orientale|re dell'Anglia orientale]] [[Anna dell'Anglia orientale|Anna]] e della sua consorte Sæwara.<ref name=Historica-VIII>''[[Historia ecclesiastica gentis Anglorum]]'', VIII</ref> Tre sue sorelle, [[Eteldreda di Ely|Eteldreda]], fondatrice e prima badessa dell'abbazia di [[Ely]], [[Etelburga di Faremoutiers|Etelburga]] (†[[695]] circa), badessa presso l'[[abbazia di Faremoutiers]], [[Vitburga di Dereham|Withburga]] (†[[743]]), badessa a [[Dereham]], e la sorellastra, nata dalle prime nozze della madre, Sædrida o Sedrida (†[[660]]), monaca a Faremoutiers, di cui fu la seconda badessa, sono anch'esse venerate come sante. Di lei tratta il monaco [[Ordine di San Benedetto|benedettino]] ed agiografo, [[Gozzelino di San Bertino]] nella sua opera: ''Lectiones in festivitate S. Sexburge''.
'''British Sky Broadcasting''' o '''BSkyB''' è un'azienda di produzione e trasmissione [[televisione|televisiva]] [[Regno Unito|britannica]], la cui piattaforma [[televisione satellitare|satellitare]], Sky Digital, serve il [[Regno Unito]] e l'[[Irlanda]].
 
== Biografia ==
Si tratta del più grande operatore di [[pay TV]] del [[Regno Unito]], ed è posseduto al 39,1 per cento ([[maggio]] [[2009]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://business.timesonline.co.uk/tol/business/industry_sectors/media/article6210938.ece|accesso=6 agosto 2009|giorno=3|mese=5|anno=2009|titolo=Crisis talks to rescue Setanta TV|autore=James Ashton e Kate Walsh|pubblicazione=[[The Times]]}}</ref>) da [[News Corporation]], gruppo multimediale [[Stati Uniti d'America|statunitense]] che fa capo al magnate [[australia|australo]]-[[Stati Uniti d'America|americano]] delle telecomunicazioni [[Rupert Murdoch]].
Sexburga sposò il [[regno del Kent|re del Kent]] [[Eorcenberht del Kent|Eorcenberht]].<ref name=Historica-VIII/> Dopo la morte del marito, avvenuta il 14 luglio [[664]], Sexburga regnò sul Kent come reggente in nome del figlio primogenito Ecgberht fino a che questi raggiunse la maggior età. Quindi si fece suora e fondò l'[[abbazia]] di [[Minster (Kent)|Minster-in-Sheppey]] ma presto si trasferì all'[[Cattedrale di Ely|abbazia di Ely]], il [[monastero doppio]] fondato dalla sorella [[Eteldreda di Ely|santa Eteldreda]], della quale la medesima era [[badessa]]. Allorché quest'ultima morì, verso il [[679]], Sexburga fu eletta badessa in suo luogo. Nel [[695]] ella organizzò la traslazione del corpo, ancora incorrotto,<ref>''Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum'', XIX. Tuttavia, secondo John Crook «…la miracolosa scoperta è solo un luogo commune agiografico» (John Crook, ''The Architectural Setting of the Cult of Saints in the Early Christian West'', Oxford University Press, 2000, p. 78</ref> della sorella in una nuova tomba che aveva fatto costruire ad Ely, comprendente un sarcofago in marmo bianco, dalle rovine romane di [[Grantchester]].<ref>[http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Gazetteer/Places/Europe/Great_Britain/England/_Topics/churches/_Texts/KINCAT*/Ely/2.html Richard John King, ''Handbook to the Cathedrals of England--Ely Cathedral'', part II]</ref>
La data del suo decesso non è nota con certezza, ma si sa che la sua salma fu sepolta ad Ely.
 
== Culto ==
BSkyB è accreditato, al 30 settembre [[2012]], di un bacino d'utenza di 10.654.000 clienti diretti nelle Isole Britanniche<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/06/16/murdoch-muove-su-bskyb-la-pay-tv.html Murdoch muove su BSkyB La pay-tv:" offerta=" - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; di cui 2,423,000 usufruiscono dello Sky Multiroom, 4,468,000 del decoder Sky+ HD. I canali in HD sono 64 con oltre 190 canali tematici.
Venerata come santa dalla [[Chiesa cattolica]] e dalla [[Comunione anglicana]], la sua Memoria liturgica cade il [[6 luglio]].
== Storia ==
[[File:Sky minidish.JPG|thumb|Sky Digital "mini-dish"]]
=== 1990–1994: Origini ===
Nel 1990, per ''Sky Television plc'' e ''British Satellite Broadcasting'' iniziò la lotta per la sopravvivenza a seguito di gravi perdite finanziarie, e nel novembre di quell'anno le compagnie decisero di fondersi, operando come ''British Sky Broadcasting'' (BSkyB) ma pubblicizzato come ''Sky''. Marco Polo House venne venduta e i canali ''British Satellite Broadcasting'' vennero rimossi in favore di Sky. La fusione delle compagnie salvò così Sky finanziariamente.
 
== Discendenza ==
=== 1991-oggi: L'offerta aumenta ===
Ad Eorcenberht Sexburga diede quattro figli, due maschi e due femmine:
Le trasmissioni attraverso il satellite [[SES Astra|Astra]] cominciarono nel 1989 con il lancio di [[Astra 1A]]. ''Sky Television plc'' fu il primo cliente di Astra e affittò quattro trasponder sul suo primo satellite. Con il lancio di altri satelliti da parte di Astra dal 1991, Sky fu in grado di espandere i suoi servizi e di aumentare il numero di canali in rapida successione (i satelliti Astra erano tutti co-localizzati ad Est, cosicché potessero essere ricevuti utilizzando la stessa parabola).
 
* [[Ecgberht del Kent|Egberto]] (†[[673]]), che divenne nel [[664]] re del [[Kent]] ed in nome del quale la madre fu per un certo periodo reggente del regno;<ref>''Historia ecclesiastica gentis Anglorum'' XXII</ref>
== Informazioni aziendali ==
* [[Hlothhere del Kent|Hlothhere]] (†[[685]]), che divenne re del Kent alla morte del fratello Ecgberht;
=== Gestione ===
* Ercongotha,<ref name=Historica-VIII/> monaca presso l'[[abbazia di Faremoutiers]] e venerata come santa;
News International, una consociata interamente controllata da News Corporation, detiene {{chiarire|attualmente|quando?}} una quota del 38% di Sky. News Corporation possiede anche completamente [[Sky Italia]], circa il 78% della Sky Network Television Limited in Nuova Zelanda e b.net di Croazia e Montenegro.
* [[Ermenegilda di Ely|Ermenegilda]] (†[[700]]), andata sposa a [[Wulfhere|Wulfhere, re di Mercia]] e, rimasta vedova, divenne [[monachesimo|monaca]] e poi badessa presso l'[[Cattedrale di Ely|abbazia di Ely]]; è venerata anch'ella come santa.
 
Il primo [[Amministratore delegato|CEO]] di BSkyB fu Sam Chisholm, già CEO di [[SKY TV|Sky TV]] prima della fusione. Fu seguito da Mark Booth che condusse la società verso l'introduzione di Sky Digital. Tony Ball fu nominato nel [[1999]] e convertì il servizio analogico della compagnia verso il digitale. Questi è accreditato per aver fatto ritornare la società a trarre profitto e per aver portato il numero degli abbonati a livelli record. Nel [[2003]] Ball annunciò le sue dimissioni e James Murdoch, figlio di [[Rupert Murdoch]], fu annunciato come il suo successore. Questo provocò, da parte degli azionisti, contestazioni riguardo ad un presunto nepotismo.
 
Il [[7 dicembre]] [[2007]] venne annunciato che Rupert Murdoch si sarebbe dimesso dal ruolo di [[presidente del consiglio di amministrazione]] e che sarebbe stato sostituito da suo figlio, James. Venne così a sua volta annunciato che James sarebbe stato sostituito da Jeremy Darroch dalla carica di amministratore delegato.
 
Il [[15 giugno]] [[2010]], News Corporation fece un'offerta pubblica di acquisto di BSkyB, che desiderava acquisire il restante 61% delle azioni possedute da altri azionisti a 700p per azione, tuttavia, questa venne respinta.
 
Il [[4 aprile]] [[2012]] James Murdoch si dimette da CEO.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-04-04/james-murdoch-lascia-anche-063940.shtml?uuid=AbUrqjIF|titolo=James Murdoch lascia anche BSkyB|autore=L. Mais|pubblicazione=[[Il Sole 24 ORE]].com|data=4 aprile 2012|accesso=6 aprile 2012}}</ref>
 
=== Filliali dirette ===
{| class="wikitable"
|-
| '''British Sky Broadcasting Ltd''' <br />Società che opera per il servizio pay-tv di Sky.
|-
| '''Sky Television Ltd'''<br />L'originale Sky Television plc, ora una holding.
|-
| '''Sports Internet Group Ltd'''<br />Contenutivi sportivi e servizi sulle scommesse online.
|-
| '''British Interactive Broadcasting Holdings Ltd''' <br />Servizi di televisione interattiva, già un'alleanza di BSkyB, [[BT Group]], [[HSBC]] e [[Panasonic Corporation|Matsushita]].
|-
| '''Mykindaplace.com'''<br />Essendo sia un'agenzia che un proprietario di media, gira su molti siti di successo.
|-
| '''Aura Sports Ltd'''<br />Media Sales Agency, vende la pubblicità sulla maggior parte dei siti web premiership di calcio del club, così come altri sport principali.
|-
| '''Aura Play Ltd'''<br />Un'altra Media Sales Agency, vende pubblicità in un certo numero di siti web nel settore della musica e dell'intrattenimento.
|-
| '''Sky Ireland'''<br /> Società che opera per il servizio pay-tv di Sky nella [[Repubblica d'Irlanda]].
|-
| '''IRN'''<br /> Fornisce un servizio di notiziari nelle stazioni radio commerciali nel Regno Unito e oltre.
|-
| '''Living TV Group'''<br />Un braccio britannico di contenuti televisivi che gestisce un corposo numero di canali.
|}
 
=== Joint venture ===
{| class="wikitable"
|-
| AETN UK (50%) - con la A&E Television Networks. Gestisce i canali [[History Channel|History (UK)]], Bio. (UK) e Crime & Investigation Network (UK).
|-
| Attheraces Holdings Limited (48.5%)<ref name="annrep2009">
{{Cita web
| url = http://corporate.sky.com/documents/pdf/1ffb247d89b6490c9cd3dc7a4f24f4eb/report_09
| titolo = Group investments
| anno = 2010
| opera = Annual Report 2009
| editore = British Sky Broadcasting
| page = 109
| formato = [[PDF]]
| accesso=20 marzo 2010
}}
</ref> - con la Arena Leisure. Gestisce il canale At the Races.
|-
| Australian News Channel Pty Limited (33.3%)<ref name="annrep2009" /> - con la [[Seven Network]] e la PBL Media. Gestisce [[Sky News|Sky News Australia]].
|-
| Chelsea Digital Media (35%)<ref name="annrep2009" /> - con il [[Chelsea FC]]. Gestisce il canale [[Chelsea TV]].
|-
| MUTV Limited (33.3%)<ref name="annrep2009" /> - con il [[Manchester United F.C.]]. Gestisce MUTV.
|-
| Nickelodeon UK Ltd (40%)<ref name="annrep2009" /> - con la [[MTV Networks Europe]], parte di [[Viacom]]. Gestisce [[Nickelodeon|Nickelodeon UK]] e i canali ad esso associati.
|}
 
=== Partnership ===
{| class="wikitable"
|-
| [[Comedy Central|Comedy Central (UK)]] (25%)<ref name="annrep2009" /> - con la Paramount British Pictures, parte di [[Viacom]]
|-
| DTV Services Ltd (20%) - con Arqiva, [[BBC]] [[Channel 4]] e [[ITV plc]]. Gestisce e commercializza il servizio del marchio Freeview.<ref>
{{Cita web
| url = http://www.freeview.co.uk/freeview/About-Us
| titolo = About us
| opera = [http://www.freeview.co.uk www.freeview.co.uk]
| editore = [[Freeview (UK)|Freeview]]
| accesso=20 marzo 2010
| quote = Freeview is managed by DTV Services Ltd, a company owned and run by its five shareholders - BBC, BSkyB, Channel 4, ITV and Arqiva.
}}</ref>
|-
| NGC Network International LLC e NGC Network Latin America LLC (21%)<ref name="annrep2009" /> - con la [[National Geographic]].
|}
 
=== Loghi ===
{| border="0" cellpadding="2" cellspacing="1" style="border:1px solid #aaa"
|- align=center
!height="150px" bgcolor="#F9F9F9" | [[Immagine:Sky Logo 2004 Transparent.png|180px]]
!height="150px" bgcolor="#F9F9F9" | [[Immagine:Sky logo.png|180px]]
|-
!width="200px" colspan="1" bgcolor="#CCCCCC" | <small>Logo usato dal [[2004]] al [[2010]]</small>
!width="200px" colspan="1" bgcolor="#CCCCCC" | <small>Logo usato dal [[2010]] ad oggi</small>
|}
 
== Prodotti e servizi ==
=== Televisione ad alta definizione (HDTV) ===
Sky ha ufficialmente lanciato il servizio HD, denominato Sky+ HD, il [[22 maggio]] [[2006]]. Prima del suo lancio, Sky sostenne che oltre 40.000 persone avevano già richiesto il servizio HD. Nella settimana prima del lancio, però, cominciarono a venire a galla alcuni problemi: sembrò infatti in un primo momento che Sky stesse avendo problemi di fornitura con il Set Top Box dal produttore [[Thomson]]. Il [[18 maggio]] [[2006]], e per l'intera settimana prima del lancio, alcune persone sostennero che Sky aveva ormai rinviato tutte le installazioni previste. Infine, la [[BBC]] riportò che 17.000 clienti dovevano ancora ricevere l'installazione del proprio servizio a causa di mancata consegna.<ref>{{Cita news
| titolo = Sky HDTV launch runs into trouble
| editore = [[BBC News]]
| data = 22 maggio 2006
| url = http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/5003728.stm
| accessData= 5 marzo 2007}}</ref>
 
Secondo i dati pubblicati da Sky, al [[30 dicembre]] [[2009]] sono 2.082.000 gli abbonati al servizio Sky+ HD.
 
=== Programmazione in 3D ===
Il [[28 gennaio]] [[2010]], Sky ha annunciato la volontà di trasmettere programmi nella tecnologia [[3D]] per il mese di [[aprile]] [[2010]]. Come trampolino di lancio per il servizio i primi canali a lanciare sulla piattaforma sarebbero stati ''Sky Sports 3D'' e ''Sky Movies 3D''. Sky in realtà aveva già sperimentato la trasmissione in 3D, trasmettendo in nove pub del Regno Unito e dell'Irlanda l'incontro di calcio tra l'[[Arsenal F.C.|Arsenal]] e il [[Manchester United F.C.|Manchester United]]<ref>[http://nexus404.com/Blog/2010/01/28/sky-to-broadcast-3d-premier-league-live-games-this-weekend-nine-uk-pubs-to-enjoy-live-3d-footballsoccer-arsenal-vs-manchester-united/ Article explaining Sky's test 3D Broadcast Sky to Broadcast 3D Premier League Live Games This Weekend (Nine UK Pubs to Enjoy Live 3D Football/Soccer: Arsenal vs Manchester United)].</ref>
 
== Linea del tempo degli eventi Sky ==
{| class="wikitable"
|-
| 1982 || ''Super Station Europe'' comincia le trasmissioni.
|-
| 1983 || ''Super Station Europe'' viene acquistata dall'imprenditore Rupert Murdoch.
|-
| 1984 || ''Super Station Europe'' cambia denominazione in ''Sky Channel''.
|-
| 5 febbraio 1989 || ''Sky Television'' lancia i servizi DTH UK attraverso il satellite [[SES Astra|Astra]].
|-
| 1990 || Gli abbonati di ''Sky Television'' raggiungono quota 1 milione.
|-
| Novembre 1990 || Nasce la ''British Sky Broadcasting'', ottenuta dalla fusione delle società ''Sky Television'' e ''British Satellite Broadcasting''
|-
| 1991 || I canali della ''British Sky Broadcasting'' cambiano nome; il canale televisivo ''Now'' si sdoppia in due canali: Sky News e Sky Arts, Galaxy diventa Sky One, The Sports Channel diventa Sky Sports.
|-
| Luglio 1992 || ''British Sky Broadcasting'' vende i satelliti ''British Satellite Broadcasting'' ''Marcopolo II'' alla ''Telenor''.
|-
| 1992 || ''British Sky Broadcasting'' firma un contratto in esclusive per le dirette televisive della [[Premier League|FA Premier League]].
|-
| 31 dicembre 1992 || ''British Sky Broadcasting'' cede le sue trasmissioni al satellite ''Marcopolo I''.
|-
| 1 settembre 1993 || Viene lanciato il pacchetto ''Sky Multichannel''. Alcuni canali precedentemente gratutiti cominciano a criptare il proprio segnale.
|-
| Dicembre 1993 || ''British Sky Broadcasting'' vende i satelliti ''British Satellite Broadcasting'' ''Marcopolo I'' alla ''NSAB''.
|-
| 1994 || Il 17% of ''British Sky Broadcasting'' viene quotata nella borsa di Londra e di New York.
|-
| 1994 || Vengono lanciati altri cinque canali, tra cui ''Sky Sports 2''.
|-
| 1995 || Vengono lanciati altri sei canali, tra cui [[History Channel]] e [[Disney Channel (Regno Unito)|Disney Channel]].
|-
| 1996 || ''British Sky Broadcasting'' rinnova il contratto per la Premier League per 670 milioni di sterline.
|-
| 30 agosto 1998 || Il primo di una nuova generazione di satelliti [[SES Astra|Astra]] viene lanciato. [[Sky]] lancia il 1º ottobre.
|-
|-
| 2001 || ''Sky'' raggiunge la quota di 5 milioni di abbonati. La trasmissione analogica viene interrotta e definitivamente abbandonata.
|-
| 2001 || Viene lanciato il servizio [[Sky+]]: un decoder in grado di registrare i canali della piattaforma.
|-
| 2003 || James Murdoch viene nominato come CEO, rimpiazzando Tony Ball.
|-
| 2003 || ''Sky'' raggiunge la quota di 7 milioni e mezzo di abbonati.
|-
| 2003 || ''British Sky Broadcasting'' acquista la serie televisiva ''[[24 (serie televisiva)|24]]'' dalla [[Fox Broadcasting Company|Fox]] che fino ad quel momento era stata trasmessa dalla [[BBC]].
|-
| 2005 || ''Sky'' approda con la sua offerta anche su internet: i clienti possono scaricare film e sport direttamente dal loro computer di casa. Il servizio è totalmente gratuito.
|-
| 2006 || Sky HD avvia le trasmissioni il 22 maggio, con un'offerta di 10 canali in alta definizione.
|-
| 2006 || ''British Sky Broadcasting'' acquista ''Mykindaplace.com''.
|-
| 2006 || ''British Sky Broadcasting'' acquista ''Aura Sports Ltd''.
|-
| 2006 || ''British Sky Broadcasting'' partecipa alla gara per l'assegnazione delle frequenze sul [[digitale terrestre]].
|-
| 2006 || ''British Sky Broadcasting'' acquista la terza e la quarta stagione della serie televisiva ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]'' (mentre prima veniva trasmessa da [[Channel 4]].
|-
| 2007 || ''British Sky Broadcasting'' pianifica di lanciare canali a pagamento sulla televisione digitale terrestre.<ref>{{Cita news
| cognome =
| nome =
| titolo = Sky to launch subscription competitor to Freeview
| editore = Brand Republic
| data=8 febbraio 2007
| url = http://www.brandrepublic.com/bulletins/digital/article/632027/sky-launch-subscription-competitor-freeview/
| accesso=23 maggio 2009 }}
</ref>
|-
| 2007 || ''British Sky Broadcasting'' non rinnova il contratto alla ''[[Virgin Media]]'' per la trasmissione dei suoi canali sulla piattaforma Sky.<ref>{{Cita news
| cognome =Osborne
| nome =Alistair
| titolo = Sky dispute sees Virgin Media lose customers
| editore = [[The Daily Telegraph]]
| data=26 febbraio 2007
| url = http://www.telegraph.co.uk/finance/markets/2808720/Sky-dispute-sees-Virgin-Media-lose-customers.html
| accesso=11 maggio 2007
| ___location=London}}
</ref>
|-
| 2007 || ''British Sky Broadcasting'' sceglie la ''[[Amstrad]]'' come fornitore di decoder.<ref>{{ Cita news
| url = http://news.bbc.co.uk/1/hi/business/6923517.stm
| titolo = BSkyB agrees £125m Amstrad deal
| data=31 luglio 2007
| accesso=31 luglio 2007
| editore = BBC News}}
</ref>
|-
| 10 novembre 2008 || ''British Sky Broadcasting'' annuncia di voler offrire la propria programmazione su internet, senza l'ausilio di ricevitori satellitari.<ref>{{ Cita web
| url = http://dishcheck.com/Blog/online-tv/sky-tv-online/
| titolo = BSkyB announces that they will offer online TV channels via the internet.
| data=10 novembre 2008
| accesso=10 novembre 2008
| editore = Dish Check Dish TV News}}
</ref>
|-
| 17 febbraio 2009 || ''British Sky Broadcasting'' annuncia che provvederà alla sostituzioni di 90000 Sky+HD dopo un errore tecnico che li ha resi inutilizzabili. I ricevitori verranno cambiati gratuitamente ed in più verranno regalati 3 mesi di HD gratis.<ref>{{ Cita news
| url = http://news.bbc.co.uk/newsbeat/hi/technology/newsid_7894000/7894752.stm
| titolo = Sky to replace 90,000 HD boxes.
| data=17 febbraio 2009
| accesso=17 febbraio 2009
| editore = BBC Newsbeat}}
</ref>
|-
| 28 gennaio 2010 || ''British Sky Broadcasting'' rivela la notizia del lancio di nuovi canali in 3D in aprile. Inoltre la ''British Sky Broadcasting'' annuncia che il decoder Sky+HD sarà il nuovo decoder standard per ogni abbonato e il lancio sul mercato di un nuovo decoder con la capacità di registrare ben 240 ore di programmazione HD.<ref>{{ Cita web
| url = http://corporate.sky.com/documents/pdf/press_releases/4ad9b907f137492d998022a042ac035b/280110_Interim_Results_Press_Release
| titolo = Sky Q2 Interim Press Release
| data=28 gennaio 2010
| accesso=5 febbraio 2010
| editore = BSkyB}}
</ref>
|}</div>
 
=== Situazione finanziaria ===
[[File:BSkyB subsciption income.png|BSkyB subsciption income.png]]
{| class="wikitable"
!Anno
!Fatturato (£m)
!Utile/(perdita)<br />prima delle imposte (£m)
!Utile netto/<br />(pedita)(£m)
|-
| 30 giugno 2009
| 5,359
| 456
| 259
|-
| 30 giugno 2008
| 4,952
| 60
| (127)
|-
| 30 giugno 2007
| 4,551
| 815
| 499
|-
| 30 giugno 2006
| 4,148
| 798
| 551
|-
| 30 giugno 2005
| 4,048
| 631
| 425
|-
| 30 giugno 2004
| 3,656
| 480
| 322
|-
| 30 giugno 2003
| 3,186
| 128
| 190
|-
| 30 giugno 2002
| 2,776
| (1,276)
| (1,383)
|-
| 30giugno 2001
| 2,306
| (515)
| (539)
|-
| 30 giugno 2000
| 1,847
| (263)
| (272)
|-
| 30 giugno 1999
| 1,545
| (389)
| (285)
|-
| 30 giugno 1998
| 1,434
| 271
| 249
|-
| 30 giugno 1997
| 1,270
| 314
| 288
|-
| 30 giugno 1996
| 1,008
| 257
| -
|-
| 30 giugno 1995
| 778
| 155
| -
|-
| 30 giugno 1994
| 550
| 93
| -
|-
| 30 giugno 1993
| 380
| (76)
| -
|-
| 30 giugno 1992
| 233
| (188)
| -
|-
| 30 giugno 1991
| 93
| (759)
| -
|}
 
== Xbox 360 ==
 
Il [[29 maggio]] [[2009]] è stato confermato che lo Sky Player sarebbe stato disponibile sulla console per giochi della [[Microsoft]] [[Xbox 360]].<ref>{{Cita news
| titolo = Sky Player comes to Xbox Live
| editore = [[CNET]]
| data=14 settembre 2007
| url =http://crave.cnet.co.uk/gamesgear/0,39029441,49302415,00.htm
| accesso=29 maggio 2009 }}</ref> I contenuti disponibili sono diversi, tra cui dirette sportive e film on-demand. Il servizio, novità assoluta in casa Microsoft, è disponibile solo nel Regno Unito e in Irlanda.
 
== Sky in Irlanda ==
 
Gli abbonati di Sky che risiedono in Irlanda hanno un numero più ristretto di canali, comparati a quelli disponibili nell'Irlanda del Nord o in Gran Bretagna. I canali nazionali come [[Raidió Teilifís Éireann|RTÈ One]], [[Raidió Teilifís Éireann|RTÈ Two]], [[TV3]], [[TG4]] e [[3e]] sono disponibili a tutti i clienti irlandesi ma non disponibili con altri decoder. Ad ogni modo solo [[BBC|BBC One Northern Ireland]], [[BBC|BBC Two Northern Ireland]] e [[Channel 4]] sono disponibili agli abbonati irlandesi. Canali gratutiti come quelli di ITV o [[BBC Three]], [[BBC|BBC Four]], [[BBC News]] e [[Channel 5]] possono essere visibili solo nella categoria Altri Canali.<ref>{{Cita web
| titolo = TUNING GUIDE FOR ALL UK FTA CHANNELS
| editore = Posters on www.boards.ie
| data = 14 settembre 2007
| url =http://www.boards.ie/vbulletin/showthread.php?t=2055520627
| accesso = 29 giugno 2009 }}</ref> Dal momento che però sono solo disponibili in questa categoria, per gli abbonati irlandesi non è possibile registrare programmi da questi canali attraverso i decoder Sky+ o Sky+ HD.
 
== Lista canali ==
=== Intrattenimento (''Entertainment'') ===
* 101 [[BBC|BBC One]] (FTA)
* 102 [[BBC|BBC Two]] (FTA)
* 103 [[Independent Television|ITV]] (FTA)
* 104 Channel 4 (FTV) <small> Solo nel [[Galles]]</small>
* 105 Channel 5 <small>(Non disponibile in [[Irlanda]])</small>
* 106 Sky1
* 107 Sky Living
* 108 Sky Atlantic <small>(Lanciato il 1-02-2011)</small>
* 109 Watch
* 110 GOLD
* 111 Dave
* 112 Comedy Central
* 113 Universal Channel
* 114 SyFy
* 115 [[BBC|BBC Three]] (FTA) <small>(Non disponibile in Irlanda)</small>
* 116 [[BBC|BBC Four]] (FTA) <small>(Non disponibile in Irlanda)</small>
* 118 ITV2 (FTA) <small>(Non disponibile in Irlanda)</small>
* 119 ITV3 (FTA) <small>(Non disponibile in Irlanda)</small>
* 120 ITV4 (FTA) <small>(Non disponibile in Irlanda)</small>
* 121 Sky Living
* 122 Sky Livingit
* 123 Sky Livingit +1
* 124 [[FX]]
* 125 Challenge
* 126 [[MTV (Regno Unito e Irlanda)|MTV]]
* 127 Comedy Central +1
* 128 Comedy Central Extra
* 129 Sky2
* 130 Sky Living Loves
* 131 ITV2 +1 (FTA)
* 132 Alibi
* 133 GOLD +1
* 134 S4C (FTA)
* 135 Channel 4 +1 (FTA)
* 136 E4 (FTA)
* 137 E4+1 (FTA)
* 138 More4 (FTA)
* 139 More4 +1 (FTA)
* 140 Channel 4 HD (FTV)
* 143 BBC One HD (FTA)
* 144 DMAX
* 145 DMAX +1
* 146 CBS Reality (FTA)
* 147 CBS Reality +1 (FTA)
* 148 CBS Action (FTA)
* 149 CBS Drama (FTA)
* 150 Universal Channel +1
* 151 [[E!]]
* 152 Pick TV
* 153 Pick TV +1
* 154 QUEST
* 155 Watch +1
* 156 Bio.
* 157 Sony Entertainment Television
* 158 Dave ja vu
* 159 Comedy Central Extra +1
* 160 MTV +1
* 164 Challenge +1
* 165 FX+
* 166 Information TV (FTA)
* 167 QUEST +1
* 168 BBC Alba (FTA)
* 169 BBC HD
* 170 Sky1 HD
* 171 Channel 5 HD (FTV)
* 172 Sky Living HD
* 173 Sky Atlantic HD
* 174 5USA
* 175 5USA +1
* 176 5*
* 177 5* +1
* 178 ITV1 HD (FTA)
* 179 ITV2 +1 (FTA)
* 180 ITV3 +1 (FTA)
* 183 [[Current TV]]
* 184 BEN (FTA)
* 187 AIT International
* 188 True Entertainment (FTA)
* 189 Information TV +1
* 190 Sony Entertainment Television +1
* 191 BET (FTA)
* 193 FX HD
* 195 Propeller TV (FTA)
* 198 BET +1 (FTA)
* 199 Open Heaven TV (FTA)
* 200 Controversial TV
* 201 Showcase (FTA)
* 203 Showcase 2 (FTA)
* 204 HiTV (FTA)
* 205 Syfy +1
* 206 DMAX +2
* 209 Alibi +1
* 211 Bio. HD
* 212 Sumo TV (FTA)
* 214 Syfy HD
* 215 E4 HD
* 217 Sky 3D
* 218 Vox Africa (FTA)
* 219 My Channel (FTA)
* 220 Universal Channel HD
* 222 Comedy Central HD
* 225 ITV2 HD
* 226 ITV3 HD
* 227 ITV4 HD
* 228 Men&Movies
* 231 Rosa
 
=== Mondi e Culture (''Lifestyle and Culture'') ===
* 240 [[Discovery Real Time]]
* 241 Discovery Real Time +1
* 242 Discovery Sheld
* 243 Sky Arts 1
* 244 Sky Arts 1 HD
* 245 Sky Arts 2
* 246 Home
* 247 Home +1
* 248 Really
* 249 Good Food
* 250 Good Food +1
* 251 Travel Channel (FTA)
* 252 Travel Channel +1 (FTA)
* 253 Style Network
* 254 Discovery Home & Health
* 255 Discovery Home & Health +1
* 256 Sky Arts 2 HD
* 262 Food Network (FTA)
* 263 Food Network +1 (FTA)
* 265 Discovery Travel & Living
* 266 Wedding TV (FTA)
* 267?TV
* 268 The Africa Channel
* 269 Diva TV
* 273 Luxury Life
* 275 Body In Balance (FTA)
* 277 Diva TV +1
* 280 Horse & Country TV (FTA)
* 281 The Active Channel (FTA)
* 282 Fitness TV (FTA)
* 283 Good Food HD
* 284 Holiday+Cruise
 
=== Film (''Movies'') ===
* 301 Sky Movies Premiere
* 302 Sky Movies Premiere +1
* 303 Sky Movies Showcase
* 304 Sky Movies Comedy
* 305 Sky Movies Action & Adventure
* 306 Sky Movies Family
* 307 Sky Movies Crime & Thriller
* 308 Sky Movies Drama & Romance
* 309 Sky Movies Sci-Fi & Horror
* 310 Sky Movies Modern Greats
* 311 Sky Movies Classics
* 312 Sky Movies Indie
* 313 MGM HD
* 314 Sky Movies Premiere HD
* 315 Film4 (FTA)
* 316 Film4 +1 (FTA)
* 317 TCM
* 318 TCM 2
* 319 Horror Channel (FTA)
* 320 Horror Channel +1 (FTA)
* 321 True Movies (FTA)
* 322 True Movies 2 (FTA)
* 323 Movies4Men (FTA)
* 324 Movies4Men +1 (FTA)
* 325 Movies4Men 2 (FTA)
* 326 Movies4Men 2 +1 (FTA)
* 327 Movies 24
* 328 Movies 24+
* 239 Nollywood Movies
* 332 Sky Movies Showcase HD
* 333 Sky Movies Comedy HD
* 334 Sky Movies Action & Adventure HD
* 335 Sky Movies Family HD
* 336 Sky Movies Crime & Thriller HD
* 337 Sky Movies Drama & Romance HD
* 338 Sky Movies Sci-Fi & Horror HD
* 339 Sky Movies Modern Greats HD
* 343 Cinémoi
* 345 Sky Movies Indie HD
* 346 Sky Movies Classics HD
 
=== Musica (''Music'') ===
* 350 [[MTV Music]]
* 351 [[MTV Base]]
* 352 [[MTV Hits]]
* 353 [[MTV Dance]]
* 354 [[MTV Rocks]]
* 355 [[MTV Classic (Regno Unito e Irlanda)|MTV Classic]]
* 356 [[VH1]]
* 357 Viva
* 358 [[MTV Live HD]]
* 359 The Box
* 360 4Music
* 361 Kiss
* 362 Smash Hits!
* 363 Magic
* 364 Q
* 365 Chart Show TV (FTA)
* 366 The Vault (FTA)
* 367 Flava (FTA)
* 368 Kerrang!
* 369 Vintage TV (FTA)
* 370 Channel AKA (FTA)
* 371 Starz TV (FTA)
* 372 Bliss (FTA)
* 374 Scuzz (FTA)
* 376 Dance Nation TV (FTA)
* 378 Greatest Hits TV (FTA)
* 382 NME TV (FTA)
* 383 Clubland TV (FTA)
* 385 Massive R&B (FTA)
 
=== Sport (''Sport'') ===
* 401 Sky Sports 1
* 402 Sky Sports 2
* 403 Sky Sports 3
* 404 Sky Sports 4
* 405 [[Sky Sports News]]
* 406 MUTV
* 408 Sky Sports HD1
* 409 Sky Sports HD2
* 410 [[Eurosport|Eurosport UK]]
* 411 [[Eurosport 2|Eurosport 2 UK]]
* 412 Eurosport HD
* 413 Motors TV
* 415 At the Races
* 417 [[ESPN]]
* 418 Sky Sports HD3
* 419 Extreme Sports Channel (FTA)
* 421 Chelsea TV
* 429 [[ESPN Classic]]
* 430 ESPN America
* 431 ESPN America HD
* 432 Racing UK
* 433 Premier Sports
* 434 LFC TV (FTV)
* 437 Premier Sports Xtra
* 442 [[ESPN#L'Arrivo dell' HD|ESPN HD]]
* 454 Sky Sports HD4
* 455 Sky Sports News HD
* 456 BoxNation
* 480 Primetime (PPV)
 
=== Notiziari (''News'') ===
* 501 [[Sky News]] (FTA)
* 502 [[Bloomberg Television]]
* 503 [[BBC|BBC News]] (FTA)
* 504 [[BBC|BBC Parliament]] (FTA)
* 505 [[CNBC|CNBC Europe]] (FTA)
* 506 [[CNN|CNN International]] (FTA)
* 507 NHK World TV
* 508 [[Euronews]] (FTA)
* 509 [[Fox News|Fox News Channel]]
* 510 [[CCTV|CCTV News]] (FTA)
* 511 NDTV 24x7
* 512 RT (FTA)
* 513 [[France 24]] (FTA)
* 514 [[Al Jazeera|Al Jazeera English]] (FTA)
* 515 Press TV (FTA)
* 516 CNC World (FTA)
* 517 Sky News HD
* 518 NHK World HD
 
=== Documentari (''Documentaries'') ===
* 520 [[Discovery Channel]]
* 521 [[Discovery Channel +1]]
* 522 Discovery History
* 523 Discovery Turbo
* 524 [[Discovery Science]]
* 525 [[Animal Planet]]
* 526 [[National Geographic Channel]]
* 527 National Geographic Channel +1
* 528 [[Nat Geo Wild]]
* 529 [[History Channel|History]]
* 530 History +1
* 531 Military History
* 532 Eden
* 533 Eden +1
* 534 Blighty
* 535 Animal Planet +1
* 536 Discovery HD
* 537 Yesterday
* 538 Yesterday +1
* 539 Community Channel (FTA)
* 543 National Geographic HD
* 544 Nat Geo Wild HD
* 545 History HD
* 549 Discovery Science +1
* 551 Investigation Discovery
* 553 Crime & Investigation Network
* 554 Crime & Investigation Network +1
* 555 Crime & Investigation Network HD
* 557 Discovery History +1
* 559 Eden HD
 
=== Religious (''Religione'') ===
* 580 God Channel (FTA)
* 581 Revelation (FTA)
* 582 Wonderful (FTA)
* 583 TBN Europe (FTA)
* 584 Daystar (FTA)
* 585 Faith World +1 (FTA)
* 586 UCB TV (FTA)
* 587 Inspiration (FTA)
* 588 Loveworld TV (FTA)
* 589 EWTN TV (FTA)
* 590 Gospel Channel (FTA)
* 591 Word Network (FTA)
* 593 Faith World TV (FTA)
* 594 KICC TV (FTA)
* 596 Believe TV (FTA)
* 597 Olive TV (FTA)
* 598 Praise TV (FTA)
* 599 SonLife Broadcasting Network (FTA)
 
=== Bambini (''Kids'') ===
* 601 [[Cartoon Network]]
* 602 Cartoon Network Too
* 603 [[Boomerang (rete televisiva)|Boomerang]]
* 604 [[Nickelodeon]]
* 605 Nick Replay
* 606 Nicktoons
* 607 [[Disney XD]]
* 608 Disney XD +1
* 609 [[Disney Channel (Regno Unito)|Disney Channel]]
* 610 Disney Channel +1
* 611 [[Disney Junior]]
* 612 Disney Junior +
* 613 CBBC (FTA)
* 614 CBeebies (FTA)
* 615 [[Nick Jr.]]
* 616 [[POP (televisione)|POP]] (FTA)
* 617 Tiny Pop (FTA)
* 618 Boomerang +1
* 619 [[Cartoonito]]
* 620 Nick Jr. 2
* 621 CITV (FTA)
* 622 [[Disney Cinemagic]]
* 623 [[BabyTV]]
* 625 Tiny Pop +1 (FTA)
* 626 [[Pop Girl]] (FTA)
* 627 [[Kix|Kix!]]
* 628 [[Disney Cinemagic|Disney Cinemagic +1]]
* 629 [[Pop Girl|Pop Girl +1]] (FTA)
* 630 Nicktoons Replay
* 631 Disney Cinemagic HD
* 632 Nickelodeon HD
* 633 Disney XD HD
* 634 Cartoon Network HD
* 635 Disney Channel HD
 
=== Shopping (''Shopping'') ===
* 640 [[QVC]] (FTA)
* 641 JML Direct (FTA)
* 642 JML Cookshop (FTA)
* 643 TV Shop (FTA)
* 654 Ideal World (FTA)
* 645 price-drop tv (FTA)
* 646 Pitch TV (FTA)
* 647 Rocks TV (FTA)
* 649 Best Direct (FTA)
* 650 Jewellery Channel (FTA)
* 651 Ideal Extra (FTA)
* 652 Gems TV 1 (FTA)
* 653 JML Home & DIY (FTA)
* 654 bid tv (FTA)
* 655 Jewellery Maker (FTA)
* 656 Gems TV 2 (FTA)
* 657 Pitch World (FTA)
* 658 Bilberry TV (FTA)
* 659 Shop on TV (FTA)
* 660 Thane Direct (FTA)
* 663 Stop+Shop (FTA)
* 664 V Channel (FTA)
* 665 speed auction tv (FTA)
* 666 JML Active (FTA)
* 667 JML Choice (FTA)
* 668 Ideal & More (FTA)
* 671 Create & Craft (FTA)
* 677 Celebrity Shop (FTA)
* 680 Screenshop 2 (FTA)
* 682 Entrepreneur Channel (FTA)
 
=== Box Office ===
* 700 Sky Sky Box Office Previews (FTV)
* 701-742 Sky Box Office (PPV)
* 743 Sky Box Office Events & Movies (PPV)
* 744 Sky Box Office Audio Described (PPV)
* 752 Sky Box Office HD 1 (PPV)
* 753 Sky Box Office HD 2 (PPV)
* 754-61 Sky Box Office (PPV)
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlateBibliografia ==
* {{en}} Rosalind C. Love, ''Goscelin of Saint-Bertin: The Hagiography of the Female Saints of Ely''
* [[Sky+]]
* {{en}} Charles Herbermann, ''St. Sexburga'' in "Catholic Encyclopedia", Robert Appleton Company, 1913.
* [[Sky Italia]]
* {{la}} [[Beda il venerabile]], ''[[Historia ecclesiastica gentis Anglorum]]''
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Saint Sexburga}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{santiebeati|80660|santa Sexburga}}
* [http://www.sky.com Sito ufficiale]
* {{cita web|http://www.minsterabbey.org.uk/|Abbey Church of The Blessed Virgin Mary and Saint Sexburgha|lingua=en}}
* [http://www.sky.com/broadband Sky Broadband]
* {{en}} [http://www.bartleby.com/210/7/063.html "St. Sexburgh, Abbess"], ''Butler's Lives of the Saints''
* {{de}} ''Sexburga'', in: [[Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon]] (BBKL) ([http://www.bbkl.de/s/s2/sexburga.shtml. Breve riassunto on-line])
* {{cita web|http://www.heiligenlexikon.de/BiographienS/Sexburga_von_Sheppey.htm|Ökumenisches Heiligenlexikon-Hl. Sexburga|lingua=de}}
 
{{Box successione
{{FTSE 100}}
|tipologia = titolo nobiliare
{{Portale|televisione}}
|carica = [[Regno del Kent|Regina consorte del Kent]]
 
|periodo = [[640]]-[[664]]
[[Categoria:Aziende televisive britanniche]]
|precedente = Emma di Austrasia
|successivo = [[?]]
|immagine =
}}
{{Box successione
|carica = '''Badessa di Ely'''
|immagine=
|periodo = [[679]] - [[699]]
|precedente = [[Eteldreda di Ely|santa Eteldreda]]<br />[[673]] - [[679]]
|successivo = [[Ermenegilda di Ely|santa Ermenegilda]] (?)<br />[[699]] – [[700]]
}}
{{Portale|biografie|cristianesimo}}
 
[[Categoria:Santi per nome]]
[[ca:British Sky Broadcasting]]
[[Categoria:Santi del VII secolo]]
[[cy:British Sky Broadcasting]]
[[de:British Sky Broadcasting]]
[[diq:SKYTV]]
[[en:BSkyB]]
[[es:British Sky Broadcasting]]
[[fa:بی‌اسکای‌بی]]
[[fi:BSkyB]]
[[fr:British Sky Broadcasting]]
[[gl:British Sky Broadcasting]]
[[ja:BスカイB]]
[[ms:BSkyB]]
[[nl:British Sky Broadcasting]]
[[no:British Sky Broadcasting]]
[[pl:British Sky Broadcasting]]
[[pt:British Sky Broadcasting]]
[[sh:British Sky Broadcasting]]
[[simple:BSkyB]]
[[sv:British Sky Broadcasting]]
[[th:บริติช สกาย บรอดคาสติ้ง]]
[[zh:英國天空廣播]]