Hyoseris radiata e Massimo Rastelli: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Valorizzo 'dominio =' in {{Tassobox}} |
Aggiunte info Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Massimo Rastelli
|Immagine=Massimo Rastelli, Cagliari Calcio, 2015.png
|Didascalia =
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|Squadra= {{Calcio Cagliari}}
|TermineCarriera= 2009 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|19??-19?? |{{Bandiera|NC}} L.in.g Mondo Nazione |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1987-1988 |{{simbolo|600px Giallo e Blu3.png}} Solofra |27 (4)
|1988-1989 |{{Calcio Catanzaro|G}} |24 (1)
|1989-1990 |{{Calcio Mantova|G}} |31 (5)
|1990-1997 |{{Calcio Lucchese|G}} |222 (50)
|1997-2001 |{{Calcio Piacenza|G}} |116 (12)
|2001-2002 |{{Calcio Napoli|G}} |32 (6)
|2002-2003 |{{Calcio Reggina|G}} |17 (0)
|2003-2004 |{{Calcio Como|G}} |40 (3)
|2004-2006 |{{Calcio Avellino|G}} |68 (8)<ref>72 (8) se si considerano i play-off ([[Serie C1 2004-2005]]) e i play-out ([[Serie B 2005-2006]]).</ref>
|2006-2008 |{{Calcio Sorrento|G}} |58 (7)
|2008-2009 |{{Calcio Juve Stabia|G}} |13 (0)<ref>15 (0) se si considerano i play-out.</ref>
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2009-2010 |{{Calcio Juve Stabia|A}} |
|2010-2011 |{{Calcio Brindisi|A}} |
|2011-2012 |{{Calcio Portogruaro|A}} |
|2012-2015 |{{Calcio Avellino|A}} |
|2015- |{{Calcio Cagliari|A}} |
}}
|Aggiornato= 12 giugno 2015
}}
{{Bio
|Nome = Massimo
|Cognome = Rastelli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torre del Greco
|GiornoMeseNascita = 27 dicembre
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]], ex tecnico del [[Cagliari Calcio|Cagliari]]
}}
==Carriera==
===Giocatore===
Dopo aver esordito in [[Serie D]] col Solofra, è acquistato ventenne dal [[Catanzaro Calcio|Catanzaro]], con cui esordisce in [[Serie B]] da riserva di [[Stefano Rebonato]] e [[Massimo Palanca]]<ref>[http://www.resport.it/leggiarticolo2.asp?idarticolo=36842 Juve Stabia, Rastelli ritorna a Catanzaro da avversario dopo 20 anni] Resport.it</ref>. In seguito gioca una stagione in [[Serie C1]] con la maglia del [[Mantova Calcio|Mantova]], realizzando 5 reti, e nel [[1990]] si trasferisce alla [[Associazione Sportiva Lucchese-Libertas|Lucchese]], dove milita sette stagioni consecutive in [[Serie B]] da spalla del centravanti [[Roberto Paci]], realizzando 14 reti nella [[Serie B 1995-1996|stagione 1995-1996]].
[[File:Massimo Rastelli - 1988 - US Catanzaro.jpg|thumb|upright|left|Massimo Rastelli al Catanzaro nel 1988]]
Nel [[1997]], ingaggiato dal [[Piacenza Calcio|Piacenza]]<ref>[http://wwww.storiapiacenza1919.it/rosa97.htm Rosa 1997-1998] Storiapiacenza1919.it</ref>, esordisce in [[Serie A]] disputando 31 partite e 2 reti. Rimane in Emilia fino al [[2001]], contribuendo a due salvezze ([[Serie A 1997-1998|1998]], [[Serie A 1998-1999|1999]]) e alla promozione in Serie A nel campionato di [[Serie B 2000-2001]], diventando beniamino dei tifosi piacentini<ref name=na>[http://www.pianetanapoli.it/stampa_articolo.asp?art=4381&rub=3790 Massimo Rastelli, e il fegato fece crack] Pianetanapoli.it</ref>.
A fine agosto 2001 si riavvicina a casa, trasferendosi al [[Napoli Calcio|Napoli]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa01.htm Rosa 2001-2002] Storiapiacenza1919.it</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/31/rastelli-sbarca-nel-caos-napoli-torniamo-in.html Rastelli sbarca nel caos 'Napoli, torniamo in A'], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 31 agosto 2001</ref>, in [[Serie B]]. Coi partenopei disputa 32 partite realizzando 6 reti; la promozione in [[Serie A]] sfuma, anche a causa di alcuni suoi errori nello scontro diretto con la [[Reggina]]<ref name=/na>. Il 10 agosto 2002</ref>, passa alla [[Reggina]], con cui disputa la sua ultima stagione in massima serie da riserva (17 presenze senza reti).
Nel [[2003]] torna in serie cadetta col [[Como Calcio|Como]], dove ritrova il posto da titolare ma non evita la retrocessione della squadra in [[Serie C1]] e il conseguente fallimento. Passa all'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]], con cui conquista la promozione in [[Serie B]] ai danni del Napoli (segnando un gol nella gara di ritorno di campionato al Partenio col Napoli)<ref name=na/>, e dopo un'ultima stagione in cadetteria chiude la carriera alle soglie dei 40 anni con le maglie di [[Sorrento Calcio|Sorrento]] (di cui diviene [[capitano (calcio)|capitano]]<ref>[http://www.resport.it/lega_pro/107305/avellino_rastelli_ex_capitano_ripudiato_non_posso_tornare_sorrento_neppure_gara.aspx AVELLINO. Rastelli, ex capitano ripudiato: "Non posso tornare a Sorrento neppure per una gara"] Resport.it</ref>, conquistando la promozione in [[Prima Divisione]]) e [[Juve Stabia]].
In carriera conta 102 presenze e 12 reti in [[Serie A]], 386 presenze e 68 reti in [[Serie B]].
===Allenatore===
Dopo la conclusione della stagione calcistica [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]] diventa allenatore della [[Juve Stabia]], retrocessa in [[Lega Pro Seconda Divisione]]. Alla prima stagione da allenatore riporta la squadra in Prima Divisione conquistando la matematica promozione alla penultima giornata di campionato col [[Cassino Calcio|Cassino]]<ref>[http://www.areanapoli.it/campionato/castellammare-festeggia-juve-stabia-promossa-in-prima-divisione_15438.html Castellammare festeggia, Juve Stabia promossa in Prima Divisione] Areanapoli.it</ref>; il 29 maggio [[2010]], lascia la squadra.<ref>[http://sport.ilmediano.it/aspx/visArticolo.aspx?id=10238 Juve Stabia, Rastelli lascia l'incarico di allenatore] Sport.ilmediano.it</ref>
Il 13 ottobre 2010 è ingaggiato dal [[Brindisi Calcio|Brindisi]] ([[Lega Pro Seconda Divisione]]) per sostituire l'esonerato [[Carlo Florimbi]] dopo 7 giornate di campionato<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Brindisi, Rastelli nuovo tecnico|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=233389|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|giorno=13|mese=10|anno=2010}}</ref>. L'estate [[2011]] è assunto alla guida del [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]], formazione neo retrocessa dalla [[Serie B]]<ref>[http://www.tuttoreggina.com/le-notizie/ex-amaranto-rastelli-a-il-nuovo-allenatore-del-portogruaro-6358 Rastelli è il nuovo allenatore del Portogruaro] Tuttoreggina.com</ref>, conducendo la formazione veneta al piazzamento di centro classifica.
Al termine del campionato lascia la squadra per far ritorno all'[[Associazione Sportiva Avellino 1912|Avellino]], questa volta in veste di allenatore<ref>[http://www.legapro.it/avellino-massimo-rastelli-nuovo-allenatore/ Avellino: Massimo Rastelli nuovo allenatore] Legapro.it</ref>: con gli irpini conquista il campionato di [[Lega Pro Prima Divisione]] e la [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione]]<ref>[http://www.lega-pro.com/sito/index.php/news-sportive-/3770-supercoppa-prima-divisione-vince-lavellino- Supercoppa Prima Divisione: vince l'Avellino] Lega-pro.com</ref>. La [[Serie B 2013-2014|stagione successiva]], partita con l'obiettivo della salvezza, vede gli [[Irpinia|irpini]] lottare per i play off, poi sfuggiti a causa della partita persa col [[Padova Calcio|Padova]]<ref>[http://www.mandamentonotizie.it/?p=79677 Padova-Avellino 2-1 Play off buttati via, ma è stata comunque una stagione di successo] Mandamentonotizie.it</ref>. L'anno successivo resta al timone della squadra biancoverde portandola alle semifinali playoff, dove viene eliminata dal [[Bologna Calcio|Bologna]], realizzando una media di 1,59 punti a gara in 128 match.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calciomercato/09-06-2015/cagliari-c-rastelli-pole-tecnico-si-liberato-avellino-120101202927.shtml Cagliari, c'è Rastelli: contratto di tre anni]</ref>
Il 12 giugno [[2015]], Rastelli risolve il contratto con l'Avellino<ref>[http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/06/12-1623291/avellino_risoluzione_consensuale_con_rastelli/ Avellino, risoluzione consensuale con Rastelli]</ref> e firma un contratto per allenare il [[Cagliari Calcio|Cagliari]]<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-cagliari-rastelli-ha-firmato-fino-al-2018-691122 UFFICIALE: Cagliari, Rastelli ha firmato fino al 2018] tuttomercatoweb.com</ref>, con il quale il 6 maggio [[2016]] in virtù della vittoria per 0-3 a Bari ottiene la promozione in [[Serie A]]. Il 20 maggio successivo vince il campionato di Serie B con la squadra sarda frutto di 83 punti. Il 30 maggio rinnova fino al [[2018]].<ref>[http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/15003/massimo-rastelli-rinnova-con-il-cagliari Massimo Rastelli rinnova con il Cagliari] cagliaricalcio.com</ref> Al suo primo anno in [[Serie A]] ottiene 47 punti e termina la stagione all'undicesimo posto.
== Statistiche ==
=== Allenatore ===
==== Club ====
''Statistiche aggiornate al 15 Ottobre 2017''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Società Sportiva Juve Stabia 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]] || '''[[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|LP2D]]''' || 34 || 22 || 7 || 5 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CILP]] || 6 || 3 || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|25|8|7}}
|-
|| [[Football Brindisi 1912 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Football Brindisi 1912|Brindisi]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|LP2D]] || 23 || 9 || 7 || 7 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|23|9|7|7}}
|-
|| [[Calcio Portogruaro-Summaga 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|LP1D]] || 34 || 10 || 12 || 12 || [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CILP]]+[[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1+1 || 0+0 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|10|12|14}}
|-
|| [[Associazione Sportiva Avellino 1912 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] || '''[[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|LP1D]]''' || 30 || 18 || 6 || 6 || [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CILP]]+[[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2+3 || 1+2 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || '''[[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2013|SLP]]''' || 2 || 0 || 2 || 0 {{WDL|37|21|8|8}}
|-
|| [[Associazione Sportiva Avellino 1912 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 42 || 15 || 14 || 13 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 4 || 3 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|46|18|14|14}}
|-
|| [[Associazione Sportiva Avellino 1912 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 42+3<ref name="play-off">play-off.</ref>|| 15+2<ref name="play-off"/>|| 14+0<ref name="play-off"/>|| 13+1<ref name="play-off"/>|| [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|48|19|14|15}}
|-
!colspan="3"| Totale Avellino || 117 || 50 || 34 || 33 || || 12 || 8 || 0 || 4 || || || || || || || 2 || 0 || 2 || 0 {{WDLtot|131|58|34|37}}
|-
|| [[Cagliari Calcio 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || '''[[Serie B 2015-2016|B]]''' || 42 || 25 || 8 || 9 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 4 || 2 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|46|27|9|10}}
|-
|| [[Cagliari Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||38||14||5||19|| [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|15|5|20}}
|-
| [[Cagliari Calcio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 8 || 2 || 0 || 6 || |[[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|9|2|1|6}}
|-
!colspan="3"| Totale Cagliari || 88 || 41 || 13 || 34 || || 7 || 3 || 2 || 2 || || || || || || || || || || {{WDLtot|95|44|15|36}}
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 295 || 132 || 73 || 90 || || 27 || 14 || 3 || 10 || || || || || || || 2 || 0 || 2 || 0 {{WDLtot|323|146|77|100}}
|-
|}
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie C2|1}}
:Sorrento: [[Serie C2 2006-2007|2006-2007]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega Serie C2|1}}
:Sorrento: 2007
===Allenatore===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Cagliari: [[Serie B 2015-2016|2015-2016]]
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Avellino: [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|2012-2013]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega di Prima Divisione|1}}
:Avellino: [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione#2013|2013]]
*{{Calciopalm|Lega Pro Seconda Divisione|1}}
:Juve Stabia: [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2009-2010]]
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{Transfermarkt||A}}
*{{AIC|611}}
*{{Tuttocalciatori|Rastelli_Massimo}}
{{Calcio Cagliari rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|