Ian Gillan e George Deukmejian: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|politici statunitensi}}
{{Artista musicale
{{Carica pubblica
|nome = Ian Gillan
|nome= George Deukmejian
|nazione = Regno Unito
|immagine= George_Deukmejian_Official_Portrait_crop.jpg
|genere = Heavy metal
|carica = 35° [[Governatore della California]]
|genere2 = Hard rock
|mandato = 3 gennaio [[1983]] - 7 gennaio [[1991]]
|anno inizio attività = 1959
|predecessore = [[Jerry Brown]]
|anno fine attività = in attività
|successore = [[Pete Wilson]]
|etichetta =
|partito= [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Repubblicano]]
|tipo artista = Cantante
|tendenza=
|immagine = Gillan11.jpg
|firma=
|didascalia = Ian Gillan durante un concerto con i Deep Purple
|url = [http://www.gillan.com/ gillan.com]
|strumento = Voce, [[armonica]]
|band attuale = [[Deep Purple]]
|band precedenti = [[Gillan]]<br>[[Black Sabbath]]
|numero totale album pubblicati = 71 + 11 DVD
|numero album studio = 26
|numero album live = 11
|numero raccolte = 34
}}
{{Bio
|Nome = IanCourken George
|Cognome = GillanDeukmejian
|ForzaOrdinamento = Deukmejian, George
|Sesso = M
|LuogoNascita = HounslowMenands
|GiornoMeseNascita = 196 agostogiugno
|AnnoNascita = 19451928
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantantepolitico
|Nazionalità = statunitense
|Epoca =
|PostNazionalità = di origini [[Armenia|armene]]
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , noto per essere stato cantante e autore dei testi dei [[Deep Purple]].
}}
== Biografia ==
È stato il [[governatore della California]] dal gennaio 1983 al gennaio 1991. Rappresentante del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]], è stato inoltre Procuratore generale della [[California]] dal 1979 al 1983.
 
==Altri progetti==
Nella sua carriera Gillan ha anche guidato un proprio gruppo (la [[Ian Gillan Band]]), è stato per un anno il cantante dei [[Black Sabbath]], e ha cantato nel ruolo di Gesù nella registrazione originale dell'opera rock di [[Andrew Lloyd Webber]] ''[[Jesus Christ Superstar (musical)|Jesus Christ Superstar]]''.
{{interprogetto}}
 
==Biografia==
[[Immagine:Ian Gillan - Parma 07-03-2007.jpg|100px|thumb|left|Parma 2007]]
Agli esordi negli [[anni 1960|anni sessanta]] militò con l'amico [[Roger Glover]] negli [[Episode Six]], per poi confluire nei [[Deep Purple]].
 
Nel 1970 fu scelto per interpretare il ruolo di Gesù nella versione su disco del celebre [[musical]] ''Jesus Christ Superstar ''. Gillan non partecipò il ruolo alla prima di [[Broadway]] il 12 ottobre 1971, e rifiutò il ruolo di "Gesù" nella versione cinematografica dell'opera.
 
Gillan ha fatto parte della formazione classica e più amata della band britannica, la [[Formazione_dei_Deep_Purple#Mark_II|Mark II]], dal [[1970]] al [[1973]], per poi tornare per la "reunion" dal [[1984]] al [[1989]] ed infine stabilmente dal [[1993]] in poi.
 
Negli [[anni 1970|anni settanta]], dopo essere uscito dai Deep Purple, il cantante mise insieme la '''Ian Gillan Band'''; dopo la quale formò un gruppo chiamato semplicemente [[Gillan]], e successivamente ([[1983]]) prese il posto di [[Ronnie James Dio]] nei [[Black Sabbath]] per l'album ''[[Born Again (Black Sabbath)|Born Again]]''.
 
Gillan ha origini [[Scozia|scozzesi]] (il padre era originario del quartiere di Govan a [[Glasgow]]) ed ha frequentato la stessa scuola in cui ha studiato [[Pete Townshend]] degli [[Who]].
 
Per sua stessa ammissione, è molto affezionato a [[Child in Time]] (canzone di [[In Rock]], che ha reso famose le sue "urla"), tanto da farne una versione [[jazz]] nel suo primo album solista e far promettere a [[Glenn Hughes]] (bassista dei [[Deep Purple]] arrivato in sostituzione di [[Roger Glover]]), che era la voce più acuta del duo formato con [[David Coverdale]], di non riprodurre mai la canzone dal vivo. La promessa non è mai stata infranta.
 
Appassionato di calcio, Gillan è tifoso del [[Queen's Park Rangers F.C.]]
 
Il nuovo album "One Eye To Morocco" è uscito il 6 marzo 2008 su etichetta earMUSIC/edel. Il disco è stato composto insieme al collaboratore di vecchia data [[Steve Morris]] e mostra oltre al lato più rock per cui Gillan è famoso influenze soul e R&B.
 
Ultimamente è stato impegnato in un progetto musicale di beneficenza denominato "Who Cares", nel quale compaiono tra gli altri anche Toni Iommi, Nicko McBrain e Jon Lord. Con il gruppo sono stati pubblicati due singoli, "Out of my mind" e "Holy Water", finalizzati ad aiutare una scuola di musica in Armenia, che Gillan aveva, insieme a Iommi, contribuito a costruire anni prima.
 
Da qualche anno si esibisce con orchestre filarmoniche locali, rispolverando vecchi e nuovi classici dei Deep riarrangiati ma anche i brani del suo ultimo album.
 
[[Immagine:Ian Gillan playing air guitar.jpg|right|thumb|200px]]
 
== Discografia ==
===Deep Purple===
{{main|Discografia dei Deep Purple}}
====Studio album====
*1970 - ''[[Deep Purple in Rock]]''
*1971 - ''[[Fireball (album)|Fireball]]''
*1972 - ''[[Machine Head (album)|Machine Head]]''
*1973 - ''[[Who Do We Think We Are]]''
*1984 - ''[[Perfect Strangers (album)|Perfect Strangers]]''
*1987 - ''[[The House of Blue Light]]''
*1993 - ''[[The Battle Rages on...]]''
*1996 - ''[[Purpendicular]]''
*1998 - ''[[Abandon]]''
*2003 - ''[[Bananas (album)|Bananas]]''
*2005 - ''[[Rapture of the Deep]]''
 
===Black Sabbath===
* [[Born Again (Black Sabbath)|Born Again]] ([[1983]])
 
===Ian Gillan Band===
* Child in Time (1976)
* Clear Air Turbulence (1976)
* Scarabus (1977)
* Live At The Budokan (1978)
 
===Gillan===
* Gillan [aka The Japanese Album] (1978)
* Mr. Universe (1979)
* [[Glory Road (1980)]]
* Future Shock (1981)
* Double Trouble (1981)
* Magic (1982)
* Toolbox (1991)
 
===con Roger Glover===
* Accidentally On Purpose (1988)
 
===Garth Rockett & the Moonshiners===
* Garth Rockett & The Moonshiners Live At The Ritz (1990)
 
===Ian Gillan===
* Naked Thunder (1990)
* Cherkazoo And Other Stories - '73/'75 solo sessions (1992)
* Dreamcatcher (1997)
* Gillan's Inn (2006)
* [[One Eye to Morocco]] (2009)
 
===The Javelins===
* Sole Agency And Representation (1994)
 
===Altri===
* [[Jesus Christ Superstar (musical)|Jesus Christ Superstar]] ([[1970]])
* [[Blue Dragon]] OST - Eternity - di [[Nobuo Uematsu]]
* [[Pretty Maids]] - ''[[In Santa's Claws]]'' ([[1990]])
 
==Bibliografia==
* Gillan, Ian (1998), ''Ian Gillan: The Autobiography of Deep Purple's Lead Singer''. Blake Pub, ISBN 1-85782-320-6.
* Gillan, Ian (2006), ''Smoke This!: The Warblings, Rants, Philosophies, and Musings from the Singer of Deep Purple''. Immergent, ISBN 0-9788254-0-3.
* Rizzi, Cesare. ''Progressive & Underground '67 - '76''. Firenze: Giunti Editore (2003), ISBN 88-09-03230-6.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Ian Gillan}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Cita web|https://www.nga.org/cms/home/governors/past-governors-bios/page_california.html|California : Past Governors Bios|lingua=en}}
* [http://www.gillan.com/ Sito ufficiale]
* [http://www.thehighwaystar.com/rosas/jouni/ig.html Highway Star]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Black Sabbath}}
{{Portale|biografie|politica}}
{{Deep Purple}}
{{Portale|biografie|Metal}}
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:Cantanti britannici|Gillan, Ian]]
 
[[Categoria:Governatori della California]]
[[bg:Иън Гилън]]
[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)]]
[[cs:Ian Gillan]]
[[da:Ian Gillan]]
[[de:Ian Gillan]]
[[en:Ian Gillan]]
[[es:Ian Gillan]]
[[fa:ایان گیلان]]
[[fi:Ian Gillan]]
[[fr:Ian Gillan]]
[[gl:Ian Gillan]]
[[he:איאן גילן]]
[[hr:Ian Gillan]]
[[hu:Ian Gillan]]
[[hy:Յան Գիլան]]
[[ja:イアン・ギラン]]
[[ka:იან გილანი]]
[[ko:이언 길런]]
[[mk:Иан Гилан]]
[[nl:Ian Gillan]]
[[no:Ian Gillan]]
[[pl:Ian Gillan]]
[[pt:Ian Gillan]]
[[ro:Ian Gillan]]
[[ru:Гиллан, Иэн]]
[[simple:Ian Gillan]]
[[sk:Ian Gillan]]
[[sr:Ијан Гилан]]
[[sv:Ian Gillan]]
[[tr:Ian Gillan]]
[[uk:Ієн Гіллан]]