Fattoria di Marsiliana e Tzitzio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nuova pagina: {{S|centri abitati del Messico}} {{Divisione amministrativa |Nome = Tzitzio |Nome ufficiale = {{es}} Tzitzio |Panorama = |Didascalia = |Bandiera = |Stemma = |Stato...
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Messico}}
{{Coord|42|32|34.92|N|11|20|55.41|E|display=title|type:landmark_region:IT}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Tzitzio
|Nome ufficiale = {{es}} Tzitzio
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = MEX
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Michoacán
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Superficie = 941.21
|Note superficie =
|Abitanti = 9166
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Divisioni confinanti =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Tzitzio''' è una [[Comuni del Messico|municipalità]] dello Stato di [[Michoacán]], nel [[Messico]] centrale, il cui capoluogo è la località omonima.
 
La municipalità conta 9.166 abitanti (2010) e ha un'estensione di 941,21 km².
[[Immagine:Fattoria di Marsiliana.jpg|thumb|La Fattoria di Marsiliana]]
La '''Fattoria di Marsiliana''' si trova a sud-ovest di [[Manciano]] ([[provincia di Grosseto|GR]]), lungo la strada che conduce ad [[Albinia]], nella frazione di [[Marsiliana d'Albegna]], su una delle ultime propaggini collinari che introducono alla piana dell'[[Albegna]].
 
Il significato del nome della località in [[lingua nahuatl]] è ''luogo meraviglioso''.
==Cenni storici==
Il complesso sorse come [[castello]] in epoca [[Medioevo|medievale]] nelle vicinanze di un'antica [[pieve]]. La località fu un dominio della famiglia [[Aldobrandeschi]] nel [[XIII secolo|Duecento]], passò sotto il controllo dei [[Siena|Senesi]] nel [[XIV secolo|Trecento]] e venne conquistato verso la metà del [[XVI secolo|Cinquecento]] dai [[Medici]] che lo inglobarono nel [[Granducato di Toscana]], dopo una brevissima parentesi sotto lo [[Stato dei Presidii]].
Nel [[XVIII secolo|Settecento]] la struttura divenne proprietà dei principi [[Corsini]] di [[Firenze]] che la restaurarono profondamente alla fine dell'[[XIX secolo|Ottocento]]; la [[fattoria]] è ancora oggi proprietà della famiglia fiorentina.
 
== Altri progetti ==
==Descrizione==
{{Interprogetto}}
La Fattoria di Marsiliana si presenta come un esteso complesso che si sviluppa attorno alla [[torre]] di epoca medievale, con strutture murarie in pietra e merlatura sommitale.
 
{{Controllo di autorità}}
Il palazzo padronale si estende su più livelli, con finestre quadrangolari e pareti intonacate che rievocano la serie di ristrutturazioni post-settecentesche; molto caratteristica è la piccola chiesa che un tempo svolgeva funzioni di cappella gentilizia.
 
{{Comuni di Michoacán}}
All'estremità opposta del complesso, si trovano una serie di edifici con strutture murarie in pietra che costituivano il piccolo borgo attorno all'originario castello, divenendo in seguito fabbricati ad uso agricolo per la fattoria. Attualmente sono adibiti ad residence abitativi.
{{Portale|Messico}}
 
[[Categoria:Comuni di Michoacán]]
A seguito della bonifica dell'Ente Maremma dopo la II guerra mondiale, con cui le inutili ampie zone paludose sono state portate a terreno seminabile, Marsiliana si sviluppò attorno alla vecchia S.S. 74, dove ora sorge Il borgo.
 
==Bibliografia==
* Aldo Mazzolai, ''Guida della Maremma. Percorsi tra arte e natura'', Le Lettere Firenze, 1997;
* Giuseppe Guerrini, a cura di (Amministrazione Provinciale di Grosseto) ''Torri e Castelli della provincia di Grosseto'', Nuova Immagine Editrice Siena, 1999.
 
==Voci correlate==
*[[Manciano]]
*[[Colline dell'Albegna e del Fiora]]
*[[Maremma grossetana]]
*[[Castelli della provincia di Grosseto]]
 
{{Corsini}}
{{portale|architettura|maremma|Provincia di Grosseto|Toscana}}
 
[[Categoria:Castelli di Manciano|Marsiliana]]
[[Categoria:Ville della provincia di Grosseto|Marsiliana]]