Fiat Brevetti e Segreto amore: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
 
Riga 1:
{{AutoAlbum
|titolo = Segreto amore
|nome= Fiat Brevetti (10-12 HP)
|artista = Renato Zero
|immagine= Fiat Brevetti Cabriolet-Royal 1906.jpg
|tipo album = Raccolta
|didascalia= Fiat Brevetti Cabriolet-Royal del 1906
|giornomese = 16 novembre
|bandiera=Flag of Italy.svg
|anno = 2010
|bandiera_2=
|postdata =
|costruttore= Fiat
|etichetta = Tattica srl
|auto_dell'anno=
|produttore = Renato Zero
|tipo=Torpedo (automobile)
|durata = 73:17
|inizio_produzione=1905
|genere = Pop
|antenata= Fiat 16-20 HP
|genere2 = Rock
|fine_produzione=1908
|genere3 = Funk
|erede= Fiat Brevetti 2
|registrato = Roma, 1982-2010
|stelle=
|numero di dischi = 1
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|numero di tracce = 15
|lunghezza= 4215<ref name="modeles.free.fr">{{cita web|url=http://fiat.modeles.free.fr/modeles/accueil_models.htm|titolo= Specifiche tecniche della Fiat Brevetti|accesso=05-05-2009}}</ref>
|numero dischi d'argento =
|larghezza= 1740-1940<ref name="modeles.free.fr" />
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|60.000|{{cita web | url = http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | titolo = GFK Certificazioni ALBUM e COMPILATION - week 50 | editore = FIMI | accesso = 27 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110124091643/http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | dataarchivio = 24 gennaio 2011 }}}}
|larghezza= 1650
|numero dischi di diamante =
|altezza=2350
|precedente = [[ZeroBest]]
|passo=2880<ref name="modeles.free.fr" />
|anno precedente = 2009
|peso=1200
|successivo = [[Da zero a tre]]
<!-- Sezione altro -->
|anno successivo = 2011
|altre_versioni=
|logo = Renatozerologoufficiale2010.jpg
|assemblaggio= stabilimento di corso Dante, [[Torino]]
|progetto=
|design=
|design2=
|altre_antenate=
|altre_eredi=
|famiglia=
|concorrenti=
|esemplari= > 1500
|note=
|immagine2=
|didascalia2=
}}
La '''Brevetti''' è stata un'[[Autovettura|autovettura]] costruita dalla [[Fiat]] dal [[1905]] al [[1908]] in seguito all'acquisizione delle quote societarie della FIAT-Ansaldi. Con l’Ansaldi la Fiat preparò la 10-12 HP, ribattezzata "Brevetti" nel [[1906]]. L’[[Ansaldi]] continuò l'attività fondando il 12 giugno 1906 , con [[Ceirano|Ceirano GB & C]], la "SPA" (Società Piemontese Automobili Ansaldo - Cerano). La società fu prelevata dalla Fiat nel [[1925]]. Fu costruita anche seconda serie, la "Brevetti 2", dal [[1909]].
 
'''''Segreto amore''''' è la seconda raccolta ufficiale di [[Renato Zero]], pubblicata nel 2010. Si tratta di una raccolta di canzoni d'amore del cantante romano, contenente due inediti: ''Segreto amore'' e ''Roma''.
È stata una vettura che portava con sé molte innovazioni tecnologiche; il [[Telaio (meccanica)|telaio]] non era più dritto ma preformato. In altre parole, il telaio dritto, cioè a [[Longherone|longheroni]], molto in uso nelle auto d’epoca, fu sostituito da un telaio preformato per l’alloggiamento degli organi meccanici, una novità per l’epoca. Furono introdotti anche un albero di [[Trasmissione (meccanica)|trasmissione]] a [[Giunto cardanico|giunti cardanici]], invenzione del celebre [[Girolamo Cardano]], e un gruppo differenziale a [[coppia conica]].
 
Per questa raccolta, Renato è stato premiato ai ''[[Wind Music Awards 2010]]''.
L’automobile era equipaggiata da un [[Motore ad accensione comandata|motore]] a quattro [[Cilindro (meccanica)|cilindri]]<ref name="modeles.free.fr" /> da 3052 [[Centimetro cubo|cc]] di [[cilindrata]]<ref name="modeles.free.fr" />, erogante una [[Potenza (fisica)|potenza]] di 20 [[Cavallo vapore|cv]]. L'accensione era a [[magnete]] a bassa tensione ed il [[Cambio (meccanica)|cambio]]<ref name="modeles.free.fr" /> era a quattro rapporti. La [[Trasmissione (meccanica)|trasmissione]] era a [[giunto cardanico]]<ref name="modeles.free.fr" /> ed i [[Freno|freni]] agivano sull'[[albero di trasmissione]]<ref name="modeles.free.fr" />. Il modello raggiungeva una [[velocità]] massima di 65 [[Chilometro orario|km/h]]<ref name="modeles.free.fr" />.
 
==Tracce==
La '''Brevetti 2''', battezzata originariamente ''15-25 HP'', era basata sulla stessa meccanica, ma il [[Motore ad accensione comandata|motore]] fu potenziato a 25 [[Cavallo vapore|cv]].
# ''Segreto amore'' <small>(Renatozero/Madonia-Renatozero)</small> - 4:44
# ''Cercami'' - 5:42
# ''Oltre ogni limite'' - 3:59
# ''Ostinato amore'' - 4:47
# ''Mi ameresti'' - 6:23
# ''Libera'' - 4:09
# ''Nel fondo di un amore'' - 3:37
# ''Amando amando'' - 6:37
# ''Al buio'' - 4:53
# ''Amori'' - 4:25
# ''Magari'' - 5:25
# ''Fine favola'' - 3:12
# ''Dimmi chi dorme accanto a me'' - 6:15
# ''Facile'' - 3:50
# ''Roma'' - 5:00
 
== Formazione ==
Entrambe le versioni furono assemblate nello stabilimento di corso Dante, a [[Torino]]
* Renato Zero - voce
* Andrea Maddalone - chitarra
* Lele Melotti - batteria
* Danilo Madonia - tastiera, pianoforte
 
== Classifiche ==
{{Fiat}}
{| class="wikitable sortable"
{{automobili}}
|-
{{Portale|trasporti}}
! Classifica (2010)
! Posizione<br />raggiunta
|-
|Italia<ref name=Ita>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=11&id=344|titolo=Classifica Fimi del 16 novembre 2010|accesso=29-11-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/692lCgFFS?url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010|dataarchivio=10 luglio 2012}}</ref>
| style="text-align:center;"|3
|-
|}
 
=== Andamento nella classifica italiana degli album ===
[[Categoria:Automobili Fiat|Brevetti]]
[http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php] Classifica [[FIMI]]
 
{| class="wikitable"
[[en:Fiat Brevetti]]
!align="center" bgcolor="white" colspan="21"| Italia (2010)
[[fr:Fiat Brevetti]]
|- style="background-color: #white;"
!Settimana
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
!11
!12
!13
!14
!15
!16
!17
!18
!19
!20
|-
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|align="center"|3
|align="center"|5
|align="center"|9
|align="center"|10
|align="center"|5
|align="center"|4
|align="center"|6
|align="center"|7
|align="center"|8
|align="center"|16
|align="center"|35
|align="center"|25
|align="center"|21
|align="center"|35
|align="center"|50
|align="center"|58
|align="center"|63
|align="center"|67
|align="center"|out
|align="center"|&nbsp;
|}
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
 
{{Renato Zero}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Italia]]